PDA

View Full Version : Una nuova scheda G70 da Asus, con raffreddamento Artic Cooling


Redazione di Hardware Upg
05-08-2005, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15152.html

Anche Asus sceglie il sistema di raffreddamento ad elevate dimensioni, ma ridotta rumorosità di funzionamento, per la propria nuova scheda GeForce 7800 GTX

Click sul link per visualizzare la notizia.

pistolino
05-08-2005, 07:40
ottima scheda...mostruosa! :eek:

Ottimo prodotto comunque, come ASUS ci ha sempre abituati.

IL PAPA
05-08-2005, 07:57
Bel prodotto, penso che il costo dovrebbe assestarsi ul 10-15% in più rispetto alle controparti non occate.

Motosauro
05-08-2005, 08:30
Mah... La serie 6 l'avevano tirata fuori molto più bellina imho

OverClocK79®
05-08-2005, 08:38
credo che dipenderà dal prezzo
se poi alla fine costa di + della normale e ha in + solo l'Artic-C con l'adesivo ASUS nn so quanto convenga....
(che freq strane per G70 ogni produttore se ne inventa una.....ASUS 486...)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

daedin89
05-08-2005, 08:42
infatti esteticamente mi pare un passo indietro...credo sia colpa dell'artic cooling che ha mantenuto sempre qella forma non molto bella...ma cmq spero si apprezzi il potere dissipante di quell'attrezzo...ciao!

Special
05-08-2005, 08:43
Io una scheda occata di def non la comprerei mai...

Kayne
05-08-2005, 08:50
ma quand'è che finiranno di far sembrare le schede video a dei giornalai con i fumetti in esposizione?
Alcune cose ti fan passare la voglia di finestrare il case.

Lestat.
05-08-2005, 09:07
[ Io una scheda occata di def non la comprerei mai...]

Perche' non puoi permettertela...perche' le vuoi OC tu...perche' hanno dei componenti di qualita' piu' bassa rispetto altri modelli...???? Boh non capisco la tua affermazione....

JohnPetrucci
05-08-2005, 09:14
Sembra una buona proposta quella dell'artic cooling adottata da Asus, spero non incida troppo sul prezzo.

arcseb
05-08-2005, 09:23
considerando che il costo al dettaglio di questo dissipatore si aggira sui 23-27 eu, credo inciderà in piccola parte rispetto al costo della scheda (550 eu attuali) quindi di un 2/3% se consideriamo che un altro dissi costi la meta!

Tra l'altro questo diss (testato da un mio amico su di una 5700 ultra)è molto valido sia per l'overclock che in fatto di silenziosità!

sirus
05-08-2005, 09:28
bruttina...la serie 68xx di ASUS era bellissima questa non mi piace...poi quella frequenza 486...non è che invece di G70 hanno messo un bel Intel 80486 a 100MHz :asd: ???

Motosauro
05-08-2005, 09:34
Scusate un attimo, ma quella sbarra di rinforzo in alto non va a toccare il connettore sli?

OverClocK79®
05-08-2005, 09:43
dalla foto nn si vede molto ma è sviluppato verso il basso
in corrispondenza del connettore è aperto.....
ha solo funzioni estetiche (oltre di rinforzo)
ci sarà scritto qlkosa

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Fullerene
05-08-2005, 10:00
ASUS ha cambiato di nuovo colore?

lepre84
05-08-2005, 10:18
io ho messo quel dissy su 9700 pro e l'adesivo si è scollato da quanto si scalda la plastica. nei giorni di caldo ho dovuto mettere un'altra ventola di lato altrimenti crashava la vga........

ulk
05-08-2005, 10:36
io ho messo quel dissy su 9700 pro e l'adesivo si è scollato da quanto si scalda la plastica. nei giorni di caldo ho dovuto mettere un'altra ventola di lato altrimenti crashava la vga........


.. quindi con un dissy normale esplodeva il case.

:stordita:

TigerDragon
05-08-2005, 10:49
Noto un errore:" raffreddamento Aric Cooler", non dovrebbe essere "Artic"
Comunque il sistema di raffreddamento non è proprio bellissima...speriamo funzioni bene almeno.

YaYappyDoa
05-08-2005, 10:58
Posso dire che per me un dissipatore simile (Artic Cooling NV Silencer 5) è stato provvidenziale. Con il case chiuso non si avverte nemmeno e porta fuori il calore generato dalla GPU. Io puntavo principalmente sulla riduzione del rumore, ma questo modello consente alla GPU di lavorare a pieno carico mantenendo la medesima temperatura che il dissipatore originale manteneva a "riposo".

L'ho comprato (qualche mese fa) on line a 25 euro tra le proposte "raccattate" con

www.trovaprezzi.it

Unica, piccola seccatura, nel mio caso ho dovuto interporre un pad termico tra la GPU della Sparkle 6800GT e il rame del dissipatore perchè anche stringendo bene le viti le due superfici non restavano in perfetto contatto.

YaYappyDoa
05-08-2005, 11:15
:) Dimenticavo... nella confezione era incluso anche un piccolo dispenser di pasta termica. Per le memorie nessun problema, ma ho dovuto togliere la pasta termica dalla GPU e mettere invece un pad termico vista la distanza che la separava dal dissipatore (forse un decimo di mm).

RE DEI VIRUS
05-08-2005, 15:04
Si poteva spingere di un pelo il core.

La 7800gtx della eVGA arriva a 490mhz

Apple80
05-08-2005, 16:15
quelle frequenze le raggiungo anche io con la XFX e dissipatore default.

Bisognerebbe sapere il prezzo. se resta sulle 550-580 allora è oki.

CiccoMan
05-08-2005, 17:25
La staffa metallica ce l'ho pure io sulla xfx6800gt e serve per non far flettre la scheda (sulla mia non c'è scritto nulla)... vista la lunghezza! E' la prima volta che vedo un'artic cooling che non sborda dal pcb :eek:

Comunque mi pare una bella schedina (a parte l'adesivo sul dissi) rivolta soprattutto a quelli che comunque avrebbero sostituito il dissipatore originale!

TigerDragon
06-08-2005, 09:42
Beh, si notano anche le viti per la barra di rinforzo, quindi si può togliere. Ma qualche tempo fa una casa non aveva mica fatto dei rinforzi per i sistemi SLi???

Dumah Brazorf
06-08-2005, 18:59
Dubbio: 486MHz (e 490 per la eVGA) in totale o a questi si devono aggiungere i 30-40MHZ (non ricordo bene dopo una settimana fuori dal mondo) della parte geometrica?
Ciao.

YaYappyDoa
08-08-2005, 10:41
Questo svedese ci ha provato con l'azoto liquido, portando fuori giri una coppia di 7800GTX sli e un Athlon FX57 con un sistema di raffreddamento tanto artigianale quanto pericoloso...

http://www.nordichardware.se/forum/fx-57-2x7800gtx-di-bench-vt120236.html

mjordan
09-08-2005, 03:50
Orribile... Quell'adesivo rende la scheda un giocattolino per bambini deficienti, e non si addice proprio sopra una scheda di questo calibro...

mjordan
09-08-2005, 03:51
:) Dimenticavo... nella confezione era incluso anche un piccolo dispenser di pasta termica. Per le memorie nessun problema, ma ho dovuto togliere la pasta termica dalla GPU e mettere invece un pad termico vista la distanza che la separava dal dissipatore (forse un decimo di mm).

Scommetto che il decimo di millimetro lo hai avvertito a occhio... :asd: :asd:

YaYappyDoa
09-08-2005, 08:10
Il "FORSE un decimo di millimetro" viene dall'aver constatato che un cedevole pad termoconduttivo da 0,1 mm sarebbe bastato a colmare il gap stimato "alla grossa" con degli spessori di alluminio da 0,05 mm.
Purtroppo lo spessimetro a mesoni l'avevo prestato ad un'amica per consentirle di affettare il brasato con una certa precisione...

Vik Viper
09-08-2005, 17:35
:D :D :D :D
non si danno in giro simili gingilli!! Lo spessimetro (a mesoni!!) andrebbe gelosamente cusotdito e sempre tenuto pronto per valutare tali dislivelli!!

VERGOGNA!! :D :D :D

IL PAPA
10-08-2005, 07:53
Beh cmq nulla da dire, al di là dell'estetica che rimane pur sempre un fatto soggettivo (cmq gli adesivi mettono ribrezzo anche a me, e cmq li toglierei immediatamente), questo prodotto è occato di default, ha un sistema di raffreddamento che imho può permettere di portare su ancora un po il core, secodo me a 500MHz ci arriva. Ma la cosa fondamentale è che è silenzioso, o perlomeno + silenzioso del sistema di raffreddamento di default, ed è una cosa non da poco.

Lord Amarant
12-08-2005, 19:03
imho sono molto più belle le 68xx. molto brutto come dissi

smsc
16-08-2005, 09:51
Ma è già in vendita questa scheda????

smsc
16-08-2005, 10:01
Scusate, dimenticavo... in giro si trovano queste schede:

ASUS Extreme N7800GTX

Ma le extreme sono le stesse delle TOP Edition??

Grazie! ;)

andrineri
16-08-2005, 21:19
ottima scheda... come sempre asus ha fatto e spero continuerà a fare...

quoto MJordan sull'adesivo... davvero ripugnante...

le serie 6800xx sono cmq le più belle (vedi LE & GT)