PDA

View Full Version : Finalmente un mouse a due tasti da Apple


Redazione di Hardware Upg
04-08-2005, 07:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15144.html

Dopo anni di attesa Apple realizza un mouse a due tasti, un avvicinamento verso il mondo x86?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fiuz
04-08-2005, 07:33
:ave:
Complimenti!
:yeah:

prova
04-08-2005, 07:38
Old! :D

Già da ieri lo sapeva ogni utente della Mela :asd:

Fiuz
04-08-2005, 07:42
Old! :D

Già da ieri lo sapeva ogni utente della Mela :asd:

Anche io lo sapevo in quanto assiduo frequentatore di melablog.it ma nn ho infierito quieto vivere ;)

Automator
04-08-2005, 07:47
finalmente :)

Motosauro
04-08-2005, 07:56
Era ora. Speriamo di riuscire a provarlo che magari me lo faccio prendere sul lavoro :)

Nemios
04-08-2005, 08:08
Beeelo! Mi viene sempre più voglia di un Mac, magari un MacIntel così ci installo 3 S.O.: MacOS X, WinXP e Linux (se si può, Linux credo che lo faranno sicuramente).

Neo_
04-08-2005, 08:20
bello bello,un motivo in più per prendere l'ibook:D

Motosauro
04-08-2005, 08:25
Win su MacIntel ci girerà di sicuro, previa "pettinatura" di qualche file di controllo. Linux ovviamente non avrà problemi ;)

ziozetti
04-08-2005, 08:26
il sistema di connessione è USB (quindi con filo)
Perché questo "quindi"?

taurus
04-08-2005, 08:34
Perché questo "quindi"?

Magari sarebbe stato carino wireless....

Gello
04-08-2005, 08:39
Visto dall'alto mi ricorda un po' un assorbente....:)

Spidernik84
04-08-2005, 08:39
permette secondo Apple di usare il prodotto "su qualsiasi superficie"
Uhm...specchi inclusi? :read:

almus!
04-08-2005, 09:01
devo dire con dopo un precoce innamoramento per i wireless sono tornato ai corded, quindi questa soluzione non mi dispiace.
i wireless tendono ad essere molto + pesanti e nei giochi non vanno bene...

*sasha ITALIA*
04-08-2005, 09:06
da mac user dico che questo mouse è
1) troppo costoso
2) USB
3) un Logitech da 10 euro rimarchiato Apple

ed in più non è neanche bellino come i precedenti.. piuttosto di questo "mighty mouse" mi tengo il mio Logitech MX900 BT che svolge le stesse funzioni

Jo
04-08-2005, 09:19
da mac user dico che questo mouse è
1) troppo costoso
2) USB
3) un Logitech da 10 euro rimarchiato Apple

ed in più non è neanche bellino come i precedenti.. piuttosto di questo "mighty mouse" mi tengo il mio Logitech MX900 BT che svolge le stesse funzioni

Posto che forse dovresti provarlo prima di essere così drastico nel tuo giudizio, sul punto 3) credo proprio che hai preso un abbaglio!!!!! :mc:
Altrimenti dammi un link per un logitech da 10 euro simile :ciapet: (che me lo compro!)
Sul punto 1) e 2) posso anche essere d'accordo.

Ciao, Jo

Criceto
04-08-2005, 09:23
da mac user dico che questo mouse è
1) troppo costoso
2) USB
3) un Logitech da 10 euro rimarchiato Apple

Puoi avere ragione sulle prime 2, ma la terza ?!?! :confused:

Kanon
04-08-2005, 09:25
il "pallino di gomma" al posto della rotella è per caso un trackpoint da laptop? Nel caso, i trackpoint per ora sono riconosciuti come dispositivi di puntamento (che convivono benissimo con altri, sul mio omniboock ho touchpad e trackpoint che funzionano in simbiosi). Nel caso di sto topo, il trackpoint sarà riconosciuto solo per scrollare oppure sarà possibile usarlo come dispositivo di puntamento per muovere il cursore?. Non sono un fan della mela, ma esteticamente l'avrei preferito trasparente come gli altri, evidentemente c'è troppa curcutiteria in questo per permetterlo. Oltretutto una soluzione cordless credo che potrebbe arrivare entro non molto, magari per natale, e se è perfettamente Wintel compatibile, potrebbe essere un bel regalo (sempre che logitech o microsoft non riciclino l'idea del trackpoint onboard a prezzi wintelici).

DKDIB
04-08-2005, 09:31
Kanon wrote:
> il "pallino di gomma" al posto della rotella è per caso un trackpoint da
> laptop?

No: e' solo una rotella per scrollare in verticale, orizzontale e diagonale.


Kanon also wrote:
> [...] sempre che logitech o microsoft non riciclino l'idea del trackpoint
> onboard a prezzi wintelici [...]

Microsoft non lo so (buona parte dei suoi mouse sono inusabili, quindi che se li tengano pure), pero' Trust, e da quanto ho capito pure Logitech, hanno gia' in catalogo dei mouse con lo scrolling su 4 assi.

Criceto
04-08-2005, 09:32
il "pallino di gomma" al posto della rotella è per caso un trackpoint da laptop?

Se intendi quello dei thinkpad, no. Questa è una pallina che funziona anche da pulsante.

e se è perfettamente Wintel compatibile, potrebbe essere un bel regalo

Funziona con Windows ma mi sembra di aver capito che non supporta tutte le funzioni (scroll 360 °C, bottone sui fianchi). C'è un driver apposito per Mac per abilitarle ma non per Windows. Quindi su Win dovrebbe funzionare come un mouse bitasto con la rotella.

PIC 8259
04-08-2005, 09:39
già mi vedo raskin rivoltarsi nella tomba...

*sasha ITALIA*
04-08-2005, 09:48
tutti mouse Apple li costruisce la Logitech, lo sa ogni appassionato Apple... quel mouse non ha nulla di che, pure col filo e se lo fanno pagare uno sproposito... sul mercato ci sono decine di alternative, ma loro lo chiamano pure "mighty mouse" come aver scoperto l'acqua calda.

Quando ci vuole ci vuole.. con tutta l'ammirazione che ho per apple..

krokus
04-08-2005, 10:26
Microsoft non lo so (buona parte dei suoi mouse sono inusabili, quindi che se li tengano pure), pero' Trust, e da quanto ho capito pure Logitech, hanno gia' in catalogo dei mouse con lo scrolling su 4 assi.

Sì, Trust e Genius hanno in listino da almeno 5 anni dei mouse a doppia rotella e 5 tasti

SuperCisco
04-08-2005, 10:29
tutti mouse Apple li costruisce la Logitech, lo sa ogni appassionato Apple... quel mouse non ha nulla di che, pure col filo e se lo fanno pagare uno sproposito... sul mercato ci sono decine di alternative, ma loro lo chiamano pure "mighty mouse" come aver scoperto l'acqua calda.

Quando ci vuole ci vuole.. con tutta l'ammirazione che ho per apple..

Tu hai detto che è un Logitech DA 10 EURO!!!

Ripeto: DA 10 EURO!!!

Insomma... :rolleyes:

Zerk
04-08-2005, 10:32
Che pel salto dalla preistoria alla realta! Ben arrivati, certo che siete strani vi aggiungono un tasto e siete super contenti, io sarei super incazzato perchè per anni ho dovuto consumare il tasto ctrl. Che triste figura la mela con i mouse! Per anni hanno dichiarato che non era comodo e non serviva affatto il secondo tasto... Bravi bravi vi state uniformando al mondo pc tra un po le differenze saranno praticamente minime!

SuperCisco
04-08-2005, 10:42
A me basta che i Mac rimangano computer che fanno girare OSX, che hanno tutto l'HW supportato (senza sbattimenti...) che scaldano e consumano poco e che siano costruiti a regola d'arte.

Queste saranno differenze minime per qualcun'altro, non per me...

Automator
04-08-2005, 10:53
quoto in pieno SuperCisco :)

grendinger
04-08-2005, 11:04
Sono anch'io del parere che l'attuale monotasto trasparente sia "più bello" ( però questo bisognerà vederlo dal vivo... ), e credo ci avessero fatto un pensierino a lasciarlo trasparente.
Ma come avrebbero fatto con l'ottica di controllo della pallina, visto dove è posizionata ???
Ad ogni modo, se è ergonomico come quello di serie attualmente... sarà una bomba!
Certo che 55€...
Infine, direi che il tempismo del rilascio è indicativo: la Apple passa ad x86 e sta predisponendo tutto per facilitare lo "switch" alla sua piattaforma da parte dei windowsari... anche il mouse bitasto porta il suo contributo. :D

ReLupo
04-08-2005, 11:34
Mumble mumble...

Vero vero che da tempo ci sono sul mercato mouse di ogni sorta con le suddette caratteristiche, ma questo sinceramente funziona meglio. Lo sto testando da ieri e devo dire che mi piace, sebbene io ai mouse preferisca le trackball Microsoft sul Mac (leggi Trackball Explorer, a mio avviso la migliore per un utilizzo desktop).

La digitopressione non sballa un colpo, la pallina dello scrolling sembra non raccogliere i kili di sporcizia del dito che la controlla, la possibilità di configurazione é più che soddisfacente (in previsione di software freeware che permetteranno modifiche alla suddetta). La precisione di movimento é su livelli standard, ma sull scrivanie bianche con superficie leggermente granulata se la cava benissimo.

Direi di provarlo prima di criticarlo...

*sasha ITALIA*
04-08-2005, 11:48
Tu hai detto che è un Logitech DA 10 EURO!!!

Ripeto: DA 10 EURO!!!

Insomma... :rolleyes:

si insomma quei 60 euro sono buttati perchè altro non è che un comune mouse con pallina anzichè rotella, e non pensino di prendere per il culo i consumatori solo perchè c'è scritto Apple :rolleyes:

norp74
04-08-2005, 11:53
:doh:

incredibile l'abilità di apple di lavare il cervello dei suoi fedelissimi

Pistolpete
04-08-2005, 11:54
In ogni caso, bello o brutto, costa 55 euro.
Non li vale.
Perciò basta flame.

ReLupo
04-08-2005, 11:55
Dite?

Leggete la recensione e rimuginateci sopra...

http://arstechnica.com/reviews/hardware/mightymouse.ars/1

*sasha ITALIA*
04-08-2005, 11:56
il mio non l'ha lavato :O

Riconosco quello che è giusto e quello che è assurdo come questo mouse: l'avessero fatto anche wireless, ad un prezzo accettabile e soprattutto senza quell'arroganza di aver reinventato il mouse (mighty mouse) allora non sarei qui a criticarlo.

ReLupo
04-08-2005, 12:00
E come avrebbero dovuto chiamarlo? Humble Mouse???

Mapperfavore, c'é chi spende 560 euro per una vga (per giocare) e qui stiamo a colpevolizzare chi ne spende 55 per un mouse (per lavorare).

Eddai...

sirus
04-08-2005, 12:36
:ubriachi:

Capt_Eatbones
04-08-2005, 12:38
Con il mouse ci si fa quel che si vuole prima di tutto ;). La Apple fa le cose quando ritiene più opportuno farle (e si vede). IL mono tasto wireless costa la bellezza di 70€ ed avidissimo di batterie: l'ho trovato ipereccessivo come prezzo eppure se lo vuoi Apple devi pagare così. Questio come prezzo è sempre alto, ma meno di quello wireless, che è pure impreciso (a dir la verità ho notato che sul Mac il cursore è meno reattivo che su Windows, a parita di mouse e non). Da utente Mac/Windows soddisfatto di entrambi e possessore del monotasto wireless dico "finalmente lo hanno fatto, ma sono arrivati un po' tardino" xDD. Ciao

SuperCisco
04-08-2005, 12:51
si insomma quei 60 euro sono buttati perchè altro non è che un comune mouse con pallina anzichè rotella, e non pensino di prendere per il culo i consumatori solo perchè c'è scritto Apple :rolleyes:

Non è per nulla comune, visto che in superficie si presenta ancora come un mono-tasto: varrà meno di 55€ ma anche molto più di 10.

Con le esagerazioni non si va de nessuna parte...

Fx
04-08-2005, 12:51
come al solito si parla di "innovazione" a sproposito quando c'è di mezzo apple, probabilmente perchè fa moda...

la trackball al posto della rotellina è cosa già vista. per di più a marca trust. lascio a voi le considerazioni del caso, su cosa voglia dire essere arrivati a copiare dalla trust.

i pulsanti laterali... ecco, ne vogliamo davvero parlare? se si parla di innovazione rispetto a un mouse che come concezione aveva 20 anni, mi sta bene, però sarebbe bene specificarlo

supercisco: ma parli di mac che non scaldano quelli che per raffreddarli hanno di fabbrica un bel radiatore in cui scorre del liquido? no perchè sai... facile paragonare un ibook ad un pentium 4, inizia a paragonare un g5 ad un athlon 64 che vedi che le cose si ribaltano...

SuperCisco
04-08-2005, 12:52
:doh:

incredibile l'abilità di apple di lavare il cervello dei suoi fedelissimi

Chi fa un commento del genere non ha l'intelligenza necessaria per giudicare il cervello degli altri.

ShinjiIkari
04-08-2005, 12:56
Molti saranno contenti di questo nuovo mouse, lo stavano aspettando da molto, però secondo me costa tanto per quello che è (niente trasparenza, è un mouse normale). Io penso che mi terrò il monotasto, per quello che ci faccio è comodo è molto bello e costa meno (soprattutto visto che cell'ho già). Sinceramente avrei preferito una nuova tastiera apple invece di un nuovo mouse, quella attuale non mi piace molto, prese usb 1.1, non alimentate (nemmeno una penna ci va, allora a che servono quelle 2 porte?) i tasti poi, ci sono tastiere ibm degli anni 80 con i tasti piu secchi e precisi, e poi quanto si sporca!

*sasha ITALIA*
04-08-2005, 12:58
Non è per nulla comune, visto che in superficie si presenta ancora come un mono-tasto: varrà meno di 55€ ma anche molto più di 10.

Con le esagerazioni non si va de nessuna parte...

l'idea è old, 5 anni fa quando facevo trattamento testi a scuola avevamo dei mouse che fuori sembravano a tasto univo ma in realtà erano 2

SuperCisco
04-08-2005, 12:59
come al solito si parla di "innovazione" a sproposito quando c'è di mezzo apple, probabilmente perchè fa moda...

E' intollerabile che su questo forum sia presente un manipolo di TROLL spara-balle sempre attivo!!!

"SI PARLA DI INNOVAZIONE" RIFERITO A CHI??? A COSA??? DOVE L'HAI LETTO???

SuperCisco
04-08-2005, 13:04
la trackball al posto della rotellina è cosa già vista. per di più a marca trust. lascio a voi le considerazioni del caso, su cosa voglia dire essere arrivati a copiare dalla trust.

C'è scritto da qualche parte che TRUST non può avere una buona idea???

E' una legge fisica???

Fx
04-08-2005, 13:16
E' intollerabile che su questo forum sia presente un manipolo di TROLL spara-balle sempre attivo!!!

"SI PARLA DI INNOVAZIONE" RIFERITO A CHI??? A COSA??? DOVE L'HAI LETTO???

bambino, abbassa i toni... spara-balle lo dici ai tuoi amici

chiedi (gentilmente) e ti sarà dato... secondo te mi invento le cose? certo, ovviamente, come no... ma l'articolo l'hai letto o parli per sentito dire come al solito?

Altra innovazione è la trasformazione dei due perni laterali in due bottoni da premere per attivare le funzioni rapide di Exposè o di Tiger.

altra -> riferita all'una, ovvero la trackball... e ripeto, se ora quando si parla di apple pure la trackball o i pulsanti laterali sono innovativi, parliamo allora di rivoluzione nel mondo dell'informatica per i 2 tasti del celabbiamofatta mouse

poi se mi vuoi chiedere un parere a riguardo, te lo dico anche eh... un prodotto molto curato nelle rifiniture come solito da parte di apple, che sostanzialmente non introduce niente che non si sia già visto, ad un prezzo che tiene più conto delle finiture che della sostanza e con il solito modo di fare di apple che se fanno una scoreggia è la rivoluzione e tutti gli altri sono scemi

basta andare sul sito apple

Scoprite il mouse che ha reinventato la ruota. O meglio, la rotella.

bla bla bla... solo loro sono fighi

trs-sonic
04-08-2005, 13:46
il mouse e' molto carino,
non sono d'accordo con chi dice che il prezzo e' alto, qualche hanno fa ho pagato un Logitech mx500 (era il modello piu' nuovo che c'era) una cinquantina abbondante di euro. questo mouse, stando a quel che dite, e' prodotto da Logitech, come numero di tasti sarebbe da confrontare ai mouse migliori di logitech, in piu' ha anche il marchietto della apple :P quindi non vedo perche' dovrebbe costare meno di cosi'...

...poi magari ha un sensore dell' anteguerra e tutto sto discorso va a farsi benedire :D, ma se monta un sensore tipo i logitech MX non vedo perche' dovrebberlo venderlo a meno di cosi'

Bisont
04-08-2005, 14:14
le innovazioni sono riferite rispetto al vecchio tipo di mouse....non come innovazioni in senso lato...

te lo posso dire perchè l'articolo l'ho scritto io...forse mi sono espresso male...

DioBrando
04-08-2005, 14:20
il mouse e' molto carino,
non sono d'accordo con chi dice che il prezzo e' alto, qualche hanno fa ho pagato un Logitech mx500 (era il modello piu' nuovo che c'era) una cinquantina abbondante di euro. questo mouse, stando a quel che dite, e' prodotto da Logitech, come numero di tasti sarebbe da confrontare ai mouse migliori di logitech, in piu' ha anche il marchietto della apple :P quindi non vedo perche' dovrebbe costare meno di cosi'...

...poi magari ha un sensore dell' anteguerra e tutto sto discorso va a farsi benedire :D, ma se monta un sensore tipo i logitech MX non vedo perche' dovrebberlo venderlo a meno di cosi'

anche mio fratello l'ha comprato poco meno di un anno fà ( quando era tra i migliori per chi gioca in multiplayer, tralasciando Razer&co...) spendendo quella cifra...
Magari ora 55 Euro sn un pò troppi ma dipende molto dalla precisione del mouse e dalla sua ergonomia...se vengono raggiunti entrambe gli scopi allora potrebbe anche valerli quei soldi IMHO.

YaYappyDoa
04-08-2005, 14:26
Mi è arrivata adesso una "velina" con un link:

http://arstechnica.com/articles/paedia/hardware/dissect.ars

Questi signori hanno esaminato il mouse MOLTO da vicino ed hanno scoperto diverse cosette interessanti sul sistema di sensori ed altro...

YaYappyDoa
04-08-2005, 14:28
oops... ho visto solo ora che la notizia era già arrivata!!

Wonder
04-08-2005, 14:37
Ma con questo secondo pulsante + laterali come fanno i cavalli con gli zoccoli che finora usavano l'unico tasto dei mouse mac?

grendinger
04-08-2005, 14:46
Ma con questo secondo pulsante + laterali come fanno i cavalli con gli zoccoli che finora usavano l'unico tasto dei mouse mac?
Se non erro, per i più "recalcitranti" ( così sono in tema :D ) il mouse è configurabile come semplice monotasto...
E' un controsenso in termini, ma per non traumatizzare troppo con le novità... :cool:

Fx
04-08-2005, 15:14
le innovazioni sono riferite rispetto al vecchio tipo di mouse....non come innovazioni in senso lato...

te lo posso dire perchè l'articolo l'ho scritto io...forse mi sono espresso male...

ok, a posto, avevo immaginato che potesse esser così, infatti avevo detto:

se si parla di innovazione rispetto a un mouse che come concezione aveva 20 anni, mi sta bene, però sarebbe bene specificarlo

questione chiusa =)

ziozetti
04-08-2005, 15:45
Ci riprovo:
Il sistema di puntamento è ottico e permette secondo Apple di usare il prodotto "su qualsiasi superficie", il sistema di connessione è USB (quindi con filo) ed è compatibile con porte 1.1 e 2.0, da non sottovalutare anche la dichiarazione di compatibilità con Windows.
Perché QUINDI? Non potrebbe essere usb E wireless?

gropiuz73
04-08-2005, 16:13
OUCH! ho sempre pensato che gli utenti mac avessero un solo dito! e adesso come faranno, dovranno usare due mani per maneggiare quel coso? :)

qualcuno (erroneamente) ora dirà: ma l'ha inventato apple il mouse! e bla bla bla

e lasciatemi ridere! :))

P.S. perdonatemi ma ricordate la pubblicità di applequando uscì win 95? era piu o meno così..... C>ngrtlns.w95 carina si riferiva al fatto che fino ad allora c'era il limite di 8 caratteri per i nomi dei file.
Chissà se ora M$ non possa vendicarsi con un 'altra publicità altrettanto cattiva..... :)

grendinger
04-08-2005, 19:03
Ci riprovo:

Perché QUINDI? Non potrebbe essere usb E wireless?
Ma non ha senso !
L'USB ha per ovvii motivi il filo, quindi è wired.
Se fosse wireless sarebbe o in RF o BT ( o iR... ).
:mbe: :mbe: :mbe:

grendinger
04-08-2005, 19:04
OUCH! ho sempre pensato che gli utenti mac avessero un solo dito! e adesso come faranno, dovranno usare due mani per maneggiare quel coso? :)

qualcuno (erroneamente) ora dirà: ma l'ha inventato apple il mouse! e bla bla bla

e lasciatemi ridere! :))

P.S. perdonatemi ma ricordate la pubblicità di applequando uscì win 95? era piu o meno così..... C>ngrtlns.w95 carina si riferiva al fatto che fino ad allora c'era il limite di 8 caratteri per i nomi dei file.
Chissà se ora M$ non possa vendicarsi con un 'altra publicità altrettanto cattiva..... :)
Tu quante dita usi contemporanemente sul mouse ( che presumo essere bitasto+rotellina cliccabile... ) ???
Mi incuriosisce la cosa...

nik002
04-08-2005, 19:15
Avrei voglia di scrivere tutto a caratteri cubitali quando dico che in questo mouse c'è vera, verissima INNOVAZIONE.
E per chi legge distrattamente, non si tratta di pallina, invece di rotellina (questa è solo la seconda innovazione del mouse), ma del PRIMO mouse nella storia ad avere UN SOLO tasto fisico e DUE TASTI virtuali.
C'è un diavolo di sensore che capisce dove hai premuto, torna?
Il tasto è uno solo fuori, ergo ecco la novità:
- puoi usarlo come mouse monotasto;
- puoi usarlo come mouse multitasto (due + centrale + laterale) e con rotellina;

Apple crede fermamente ( e ci sono studi che lo confermano) che per chi non è esperto di computer avere più tasti su un mouse sia una cosa che cozza davvero con la user friendliness.
Però ha capito che magari per gli utenti esperti, e per godere meglio di Os X, serve più di un tasto.

Ha tirato fuori la soluzione: elegante e innovativa.

Ciao

Fx
04-08-2005, 19:42
Avrei voglia di scrivere tutto a caratteri cubitali quando dico che in questo mouse c'è vera, verissima INNOVAZIONE.
E per chi legge distrattamente, non si tratta di pallina, invece di rotellina (questa è solo la seconda innovazione del mouse), ma del PRIMO mouse nella storia ad avere UN SOLO tasto fisico e DUE TASTI virtuali.

eh beh, mica cazzi... passi da gigante

nik002
04-08-2005, 20:02
eh beh, mica cazzi... passi da gigante

Mi rendo conto che l'ironia è facile :D ... e viene anche bene.

Però, caro Fx, ce ne sono state molte di ditte che fanno mouse per mac e che avevano provato a fare il due tasti mentenendo la forma a ellissi del classico monotasto Apple; mi dispiace constatare che il monotasto che può diventare bitasto non l'aveva pensato nessuno... forse la fantasia ce l'hanno in pochi!

ENGINE
04-08-2005, 20:11
poveracci

prio
04-08-2005, 20:41
Ma non ha senso !
L'USB ha per ovvii motivi il filo, quindi è wired.
Se fosse wireless sarebbe o in RF o BT ( o iR... ).
:mbe: :mbe: :mbe:

Allora scrivo da un universo parallelo: sto usando un logitech wireless usb ;)

Casux
04-08-2005, 20:41
non ho ben capito sta storia dei due tasti virtuali...
Comunque con qul mouse sentirei la mancanza del ulsante destro, poi secondo me è molto più funzionale un logitech mx 510 e inoltre costa anche qualcosina meno, vabbè forse sarà meno rifinito ma ha un bel po di tasti in più.

prio
04-08-2005, 20:42
OUCH! ho sempre pensato che gli utenti mac avessero un solo dito! e adesso come faranno, dovranno usare due mani per maneggiare quel coso? :)

No, ne abbiamo due. ma uno e' sempre nel naso.

prio
04-08-2005, 20:43
Ma con questo secondo pulsante + laterali come fanno i cavalli con gli zoccoli che finora usavano l'unico tasto dei mouse mac?

Montano il ferro al contrario in maniera che sporga su ambo i lati e spostano la zampa a destra e a sinistra.

the_guitar_of_son
04-08-2005, 21:10
mah, secondo me sono più gli utilizzatori di pc che si lamentano del mouse a un tasto degli apple che gli utilizzatori veri e propri..
io sinceramente non la sento per niente la mancanza del tasto destro..

la cosa che mi fa ridere è che c'è sempre qualche idiota che non ha mai usato mac e pensa di avere la verità... essì... infatti con macintosh il tsto destro serve per fare ogni cosa come in win...

ragazzi, in macintosh i menu contestuali sono usati pochissimo...
per quelle rare volte ctrl va più che bene.. poi se uno gli piace avere tutto nel mouse (exposè, dashboard, ecc..) è un'altro discorso, ma io trovo molto più confortevole soprattutto per la mano usare la tastiera.
Non è come in windows dove per fare praticamente ogni cosa devi usare il menù contestuale... esistono scorciatoie di tastiera che sono 5 volte più veloci dei vostri menù... e queste scorciatoie sono praticamente universali per tutti i programmi..

cavolo, e provatelo sto mac prima di parlare..

Tenebra
04-08-2005, 21:21
r
cavolo, e provatelo sto mac prima di parlare..

Lascia perdere, in questo forum ci sono fior di troll che intervengono ad OGNI news su Apple attaccando a testa bassa e ad OGNI news su Microsoft difendendo a testa bassa... senza alcuna obiettività ma pretendendo di averne l'esclusiva. Idem il contrario (anche se vedo i fanboy Apple meno attivi rispetto alla "controparte")

Comportamento sinceramente infantile, fastidioso e patetico. Se si istituisse una multa per ogni intervento fazioso HWupgrade potrebbe pagarsi una server farm d'oro zecchino.

RESET
04-08-2005, 22:22
uhmmm per essere bello è bello, per essere follemente costoso lo è. Oltre a dei PC ho pure un mac e francamente per chi viene dal mondo x86 (uhmm questa frase ha una data di scadenza.. :D) è una tragedia doversi destreggiare con il monotasto... dopo un paio di minuti il monotasto adb è volato nel cestino per far posto ad un mouse usb normale...

grendinger
04-08-2005, 22:36
Allora scrivo da un universo parallelo: sto usando un logitech wireless usb ;)
Provo ad immaginare...
Sull'USB è collegato il ricevitore radio ( o BT ) del mouse wireless.
Giusto ???
Cos'è USB e cosa wireless ???
Se è USB è collegato alla porta via cavo. Punto.
Se è wireless cavi non ce ne sono ( lo dice la parola! ). Punto.

grendinger
04-08-2005, 22:43
mah, secondo me sono più gli utilizzatori di pc che si lamentano del mouse a un tasto degli apple che gli utilizzatori veri e propri..
io sinceramente non la sento per niente la mancanza del tasto destro..

la cosa che mi fa ridere è che c'è sempre qualche idiota che non ha mai usato mac e pensa di avere la verità... essì... infatti con macintosh il tsto destro serve per fare ogni cosa come in win...

ragazzi, in macintosh i menu contestuali sono usati pochissimo...
per quelle rare volte ctrl va più che bene.. poi se uno gli piace avere tutto nel mouse (exposè, dashboard, ecc..) è un'altro discorso, ma io trovo molto più confortevole soprattutto per la mano usare la tastiera.
Non è come in windows dove per fare praticamente ogni cosa devi usare il menù contestuale... esistono scorciatoie di tastiera che sono 5 volte più veloci dei vostri menù... e queste scorciatoie sono praticamente universali per tutti i programmi..

cavolo, e provatelo sto mac prima di parlare..

Sono utente Win ( anzi, MS è più corretto ) da che uso il PC.
Da una settimana in ditta ho sulla scrivania anche un iMac.
Lo trovo fantastico, c'è poco da dire.
Non ho avuto nessuna difficoltà ad adattarmi al monotasto e confermo quello che dici: l'esigenza del secondo tasto sparisce praticamente del tutto ( eh, l'istinto... ).
;)

DioBrando
04-08-2005, 23:20
mah, secondo me sono più gli utilizzatori di pc che si lamentano del mouse a un tasto degli apple che gli utilizzatori veri e propri..
io sinceramente non la sento per niente la mancanza del tasto destro..

la cosa che mi fa ridere è che c'è sempre qualche idiota che non ha mai usato mac e pensa di avere la verità... essì... infatti con macintosh il tsto destro serve per fare ogni cosa come in win...

ragazzi, in macintosh i menu contestuali sono usati pochissimo...
per quelle rare volte ctrl va più che bene.. poi se uno gli piace avere tutto nel mouse (exposè, dashboard, ecc..) è un'altro discorso, ma io trovo molto più confortevole soprattutto per la mano usare la tastiera.
Non è come in windows dove per fare praticamente ogni cosa devi usare il menù contestuale... esistono scorciatoie di tastiera che sono 5 volte più veloci dei vostri menù... e queste scorciatoie sono praticamente universali per tutti i programmi..

cavolo, e provatelo sto mac prima di parlare..


fiato sprecato, purtroppo...

il forum IMHO sta peggiorando da questo pdv...

Fx
05-08-2005, 03:19
cavolo, e provatelo sto mac prima di parlare..

beh, forse tu sei abituato a far fare i numeri alla mano sinistra quando ad es. usi photoshop, però per uno che è abituato a fare click col tasto dx => click col tasto sx sulla voce che gli serve le contorsioni di una mano (per non dire di un arto, perchè ti capita di dover inclinare il braccio intero per permettere alla mano di raggiungere certe combinazioni di tasti) risultano un po' "particolari"

non a caso di utilizzatori di mac che usano mouse bitasto ce n'è

poi ovviamente dipende:
- dalle esigenze e da cosa fai normalmente
- da come sei abituato e dalla tua velocità: faccio un esempio stupido in windows... per andare nella cartella c:\windows\system32\drivers\etc puoi cliccare su start, risorse del computer, doppio click su c:, cerca windows, doppio click su windows, cerca system32 (se non devi cliccare prima su "Visualizza contenuto cartella") eccetera eccetera... morale: ci metti 20 secondi. se invece fai finestra e poi E, quindi scrivi c:\w[freccia giù]\sys[freccia giù]32\dr[freccia giù]\et[freccia giù][invio], se sei abituato ci metti 2 secondi... una volta che ti ci abitui anche il solo pensare di navigare nelle cartelle in modo grafico (parlo di percorsi che conosci già) ti viene male

Redvex
05-08-2005, 03:29
eh beh, mica cazzi... passi da gigante
Uuhahuauhauhuhauhauhauhuhauhauhuha :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Stupenda :D

Bè cmq a chiamarla innovazione ce ne passa....
Un'innovazione sarebbe un'hd che ha una velocità di trasferimento pari a quella della memoria ram, ma un mouse a due tasti visto e stravisto dagli utenti di windows.... :mbe:
Capisco che x i mac user possa essere una bella cosa ma secondo me l'annuncio è stato troppo trionfale :)

Fx
05-08-2005, 03:31
Lascia perdere, in questo forum ci sono fior di troll che intervengono ad OGNI news su Apple attaccando a testa bassa e ad OGNI news su Microsoft difendendo a testa bassa... senza alcuna obiettività ma pretendendo di averne l'esclusiva. Idem il contrario (anche se vedo i fanboy Apple meno attivi rispetto alla "controparte")

"meno attivi"? ma ti sei visto i commenti all'articolo sui "virus" per vista, tanto per dirne una? 50 post a sparare a zero senza:
a) avere un'idea della distinzione tra virus (che si riproduce) e programma maligno (che fa qualcosa di indesiderato quando lanciato e basta)
b) avere un'idea di cosa c'è dietro a vista, che continua ad esser reputato un xp con un nuovo stile grafico
c) dare una spiegazione tecnica per la quale un programma maligno del tutto analogo agli esempi riportati non possa girare su qualsiasi altro sistema operativo esistente

poi si parla del mouse a 2 tasti di apple, e salta fuori regolarmente il termine "innovazione"... hai capito? vista è il solito polpettone, mentre i 2 tasti del mouse di apple sono innovativi.

su, siamo seri... il problema è che attorno a ms c'è una disinformazione esagerata, e che attorno ad apple c'è un alone di fanatismo quasi da setta.

qualche post fa qualcuno ha sparato un paio di cazzate sui mac... gli ho risposto correggendo il tiro. voi quand'è l'ultima volta che avete fatto informazione quando si trattava di eccessi che riguardavano l'altra parte?

facciamo una cosa:
- se trovate una difesa ideologica o preconcetta a ms (pertanto priva di argomenti perchè si regga in piedi), fatemi un fischio in private, che intervengo ben volentieri
- se trovo invece io una presa di posizione preconcetta a favore di apple, faccio lo stesso... parto subito: anche voi giudicate il mighty mouse "vera innovazione" perchè ha i due tasti fatti con un sensore di pressione al posto di due switch?

prio
05-08-2005, 07:46
Provo ad immaginare...
Sull'USB è collegato il ricevitore radio ( o BT ) del mouse wireless.
Giusto ???

Giusto

Cos'è USB e cosa wireless ???

Quindi secondo te sarebbe usb il ricevitore e wireless il mouse?

Se è USB è collegato alla porta via cavo. Punto.
Se è wireless cavi non ce ne sono ( lo dice la parola! ). Punto.

Il mouse e' collegato al computer tramite la porta usb.
Quindi sfrutta la tecnologia usb, quindi e' usb.
Che di mezzo ci sia un cavo, un ricevitore o un omino che manda i segnali a mano alla porta non cambia niente.

ziozetti
05-08-2005, 07:51
...
Il mouse e' collegato al computer tramite la porta usb.
Quindi sfrutta la tecnologia usb, quindi e' usb.
Che di mezzo ci sia un cavo, un ricevitore o un omino che manda i segnali a mano alla porta non cambia niente.
Io ho quello con l'omino! :D

Uff, per fortuna non sono l'unico cui non era chiaro quel quindi...

YaYappyDoa
05-08-2005, 09:18
Anandtech ha pubblicato un articolo ove si evidenziano i pregi e difetti salienti di questo mouse:

http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2488

Stando all'articolo sembrerebbe un mouse tra i più dotati di "personalità propria", a chi vorrebbe utilizzarlo su macchine o software che richiedono l'uso di almeno due tasti il consiglio che si può dare è di provarlo con calma prima di acquistarlo.

grendinger
05-08-2005, 10:55
Giusto



Quindi secondo te sarebbe usb il ricevitore e wireless il mouse?



Il mouse e' collegato al computer tramite la porta usb.
Quindi sfrutta la tecnologia usb, quindi e' usb.
Che di mezzo ci sia un cavo, un ricevitore o un omino che manda i segnali a mano alla porta non cambia niente.
Seguendo il tuo ragionamento nessun dispositivo è wireless, fintanto che il ricevitore è connesso all'USB ( o PS/2 )... :rolleyes:
Allora anche il mio cell. è USB, visto che per connetterlo in BT devo usare la chiavetta... :rolleyes:
Sarebbero wireless solo quei dispositivi di puntamento connessi tramite un ricevitore integrato nella MB ???
Ah, allora è meglio che informiamo tutti i produttori che abbiamo scoperto il loro sporco imbroglio...
Te lo ripeto:
wireless significa ( e lo sai ) "senza cavi", e c'è poco da fare, il tuo mouse è senza cavi quindi è wireless, ed è connesso al PC tramite un ricevitore USB, quindi wired, che comunica con il mouse con tecnologia RF ( o BT ).

ziozetti
05-08-2005, 11:01
Seguendo il tuo ragionamento nessun dispositivo è wireless, fintanto che il ricevitore è connesso all'USB ( o PS/2 )... :rolleyes:
Allora anche il mio cell. è USB, visto che per connetterlo in BT devo usare la chiavetta... :rolleyes:
Sarebbero wireless solo quei dispositivi di puntamento connessi tramite un ricevitore integrato nella MB ???
Ah, allora è meglio che informiamo tutti i produttori che abbiamo scoperto il loro sporco imbroglio...
Te lo ripeto:
wireless significa ( e lo sai ) "senza cavi", e c'è poco da fare, il tuo mouse è senza cavi quindi è wireless, ed è connesso al PC tramite un ricevitore USB, quindi wired, che comunica con il mouse con tecnologia RF ( o BT ).
Oltre al tono, è il tuo ragionamento ad essere sbagliato: un mouse può essere usb o ps2 E wired o wireless.
Un mouse senza filo il cui trasmettitore si collega al pc tramite porta usb è wireless E usb.

cdimauro
05-08-2005, 11:03
P.S. perdonatemi ma ricordate la pubblicità di applequando uscì win 95? era piu o meno così..... C>ngrtlns.w95 carina si riferiva al fatto che fino ad allora c'era il limite di 8 caratteri per i nomi dei file.
Me la ricordo e ci rido ancora sopra... Beata ingenuità di allora... :D
Chissà se ora M$ non possa vendicarsi con un 'altra publicità altrettanto cattiva..... :)
Avrebbero dovuto farlo a quei tempi: ormai sono 10 anni (12 anni, se consideriamo anche NT) che Windows ha protezione della memoria e multitasking pre-empitive... ;)

prio
05-08-2005, 11:07
Oltre al tono, è il tuo ragionamento ad essere sbagliato: un mouse può essere usb o ps2 E wired o wireless.
Un mouse senza filo il cui trasmettitore si collega al pc tramite porta usb è wireless E usb.

.

grendinger
05-08-2005, 11:18
Oltre al tono, è il tuo ragionamento ad essere sbagliato: un mouse può essere usb o ps2 E wired o wireless.
Un mouse senza filo il cui trasmettitore si collega al pc tramite porta usb è wireless E usb.
Il mio tono è assolutamente normale, e le faccine non sono offensive, esprimono dissenso...
Ribadisco: seguendo questo ragionamento nessun dispositivo può definirsi wireless propriamente, finchè passa tramite un ricevitore esterno!
Un mouse che fosse wireless e USB dovrebbe avere la possibilità di essere collegato direttamente al PC via cavo USB, oltre che funzionare tramite un ricevitore.
In caso contrario o è USB o è wireless.
Sintassi e semantica.
:)

ziozetti
05-08-2005, 12:29
Il mio tono è assolutamente normale, e le faccine non sono offensive, esprimono dissenso...

Pardon, le ho sempre intese come "macosadiavolostaidicendo!!!". :)

prio
05-08-2005, 12:36
Ribadisco: seguendo questo ragionamento nessun dispositivo può definirsi wireless propriamente, finchè passa tramite un ricevitore esterno!

Bluetooth e' un protocollo intrinsecamente wireless, che il ricevitore sia interno od esterno cambia poco. Usb no.
Usb e' uno standard di interfacciamento col computer (si, lo so.. ma fatemela passare per buona cosi'). Ed il mio mouse fa arrivare i segnali al computer tramite l'interfaccia usb. Che poi in mezzo ci sia un cavo o un ricevitore fa poca differenza, non c'e' mutua esclusivita'.


Un mouse che fosse wireless e USB dovrebbe avere la possibilità di essere collegato direttamente al PC via cavo USB, oltre che funzionare tramite un ricevitore.

E perche'? L'importante e' come i dati arrivano alla macchina.
Un mouse usb wirelss non puo' funzionare su macchine che non hanno interfaccia usb. A meno che tu non mi voglia dire che il mouse non e' wireless perche' c'e' un cavo tra il ricevitore e la macchina, nel qual caso sarebbe da far causa ad ennemila produttori per pubblicita' ingannevole.


In caso contrario o è USB o è wireless.
Sintassi e semantica.
:)

Solo secondo la regola da te definita qui sopra per cui un mouse per essere usb _debba_ poter essere collegato via cavo, ma se vai sul sito Logitech di mouse usb wirelss ne trovi eccome ;)

prio
05-08-2005, 12:37
Pardon, le ho sempre intese come "macosadiavolostaidicendo!!!". :)

E' il dramma del rolleyes, non si sa mai che casso significhi ;)

Fx
05-08-2005, 12:45
In caso contrario o è USB o è wireless.

scusa ma siccome passa prima da wireless e poi da USB come la metti? e se poi passa da un convertitore USB - seriale? cos'è? il mouse è WIRELESS, la base di appoggio è un bridge (o anche qualcosa di più complesso, ma il concetto è quello) WIRELESS - USB, quindi l'apparato è wireless E usb =)

casinisti =)

grendinger
05-08-2005, 13:36
scusa ma siccome passa prima da wireless e poi da USB come la metti? e se poi passa da un convertitore USB - seriale? cos'è? il mouse è WIRELESS, la base di appoggio è un bridge (o anche qualcosa di più complesso, ma il concetto è quello) WIRELESS - USB, quindi l'apparato è wireless E usb =)

casinisti =)
Eccoci!
L'apparato, non il mouse.
Il soggetto di tutto è il mouse, solo il mouse.
Quindi se, come nella news, dico che il mouse è USB, per forza di cose è wired.
Dire che il mouse è USB e wireless significa nè più nè meno dire che supporta entrambe le connessioni.
Capite ( mi rivolgo anche a ziozetti e prio ) perchè dicevo che non ha senso?
Se parliamo solo del mouse ( e la news parla solo del mouse, non dell'intero apparato di puntamento ) dire che è USB e wireless non è corretto.
Inoltre un dispositivo così sarebbe... discutibile. ;)
Se invece estendiamo il discorso a tutto l'apparato, allora la definizione wireless-USB assume significato.
Il problema è l'interpretazione di "connessione", che nella news stà per "collegamento" e non per "interfacciamento".
;)

prio
05-08-2005, 14:02
Eccoci!
L'apparato, non il mouse.
Il soggetto di tutto è il mouse, solo il mouse.
Quindi se, come nella news, dico che il mouse è USB, per forza di cose è wired.
Dire che il mouse è USB e wireless significa nè più nè meno dire che supporta entrambe le connessioni.
Capite ( mi rivolgo anche a ziozetti e prio ) perchè dicevo che non ha senso?
Se parliamo solo del mouse ( e la news parla solo del mouse, non dell'intero apparato di puntamento ) dire che è USB e wireless non è corretto.
Inoltre un dispositivo così sarebbe... discutibile. ;)
Se invece estendiamo il discorso a tutto l'apparato, allora la definizione wireless-USB assume significato.
Il problema è l'interpretazione di "connessione", che nella news stà per "collegamento" e non per "interfacciamento".
;)

Hai mai visto una news parlare del mouse _e_ del suo ricevitore come entita' separate?
Se fosse come dici tu la definizione wireless non avrebbe avuto senso fino all'introduzione delle periferiche bluetooth.

Jo
05-08-2005, 16:53
Eccoci!

Posto che state trattando di lana caprina, sono con te.
Prendendola in modo soft, penso che ormai un mouse possa definirsi "con il filo" o "senza filo".
Nel primo caso il mouse è connesso per mezzo della porta USB o seriale o ADB.
Nel secondo caso il mouse è RF o BT. In particolare gli RF hanno quasi sempre (o forse sempre?) una base trasmittente connessa sulla porta USB.
I BT invece possono avere una pennetta BT sulla porta USB oppure connettersi direttamente alla schema madre del PC (come molti MAC, ma penso anche i PC).

Io direi che parlando di un mouse USB si intende comunemente un mouse con il cavo.

Ciao, Jo

ziozetti
05-08-2005, 17:04
Posto che state trattando di lana caprina, sono con te.

Su questo siamo sicuramente tutti d'accordo! :D

Fx
05-08-2005, 17:44
eh, no... son problemi :D

iSimo
05-08-2005, 18:58
Posto che state trattando di lana caprina, sono con te.
Prendendola in modo soft, penso che ormai un mouse possa definirsi "con il filo" o "senza filo".
Nel primo caso il mouse è connesso per mezzo della porta USB o seriale o ADB.
Nel secondo caso il mouse è RF o BT. In particolare gli RF hanno quasi sempre (o forse sempre?) una base trasmittente connessa sulla porta USB.
I BT invece possono avere una pennetta BT sulla porta USB oppure connettersi direttamente alla schema madre del PC (come molti MAC, ma penso anche i PC).

Io direi che parlando di un mouse USB si intende comunemente un mouse con il cavo.

Ciao, Jo
Ti quoto in pieno ma parlando della caprina un eventuale modulo interno sarebbe connesso comunque al controller usb.

grendinger
05-08-2005, 19:05
Hai mai visto una news parlare del mouse _e_ del suo ricevitore come entita' separate?
Se fosse come dici tu la definizione wireless non avrebbe avuto senso fino all'introduzione delle periferiche bluetooth.
Perchè ?
L'aggettivo "wireless" ( o "cordless" che sia... ) indica una peuliarità di un dispositivo; se tale dispositivo comunica ( interagisce ) con un altro dispositivo ( quale che sia ) senza la necessità di un collegamento fisico via cavo è per definizione wireless.
Poco importa ( anzi nulla ) il "come" questo avvenga, perchè quello che conta ( nell'ambito del discorso ) è che lo fà "senza fili"!
A riprova il fatto che l'essere wireless permane indipendentemente dalla connessione del dispositivo ricevente con l'apparato controllato ( nello specifico il PC ), sia essa USB, FireWire, seriale, parallela, PS/2, SCSI, ethernet ( ne ho dimenticata qualcuna ? ).
In sostanza la caratteristica è propria del dispositivo.
E' errato estenderla alla controparte che ne permette l'interfacciamento con la macchina, e viceversa è errato estendere una caratteristica della controparte ( l'essere wired ) al dispositivo.
D'altronde, ammettendo di avere per le mani un qualsiasi dispositivo wireless anche senza il corrispondente ricevitore, tale dispositivo continua a rimanere wireless, perchè di fatto è e rimane senza fili.
Ripeto, il qui pro quo nasce dall'uso del termine "connessione", che può avere diverse accezioni, e quindi dare adito a fraintendimenti.

Tenebra
05-08-2005, 23:03
"meno attivi"? ma ti sei visto i commenti all'articolo sui "virus" per vista, tanto per dirne una?

Il fatto stesso che tu ti sia sentito "tirato in ballo" dal mio post è decisamente emblematico...


b) avere un'idea di cosa c'è dietro a vista, che continua ad esser reputato un xp con un nuovo stile grafico
c) dare una spiegazione tecnica per la quale un programma maligno del tutto analogo agli esempi riportati non possa girare su qualsiasi altro sistema operativo esistente

Vista E' XP con un restyling... gli è stato levato quasi ogni singolo orpello per raggiungere una data di pubblicazione accettabile. Ogni paragone con le release di Mac OsX è assai poco lusinghiero per l'OS di Redmond da questo punto di vista.
La faccenda delle "spiegazioni tecniche" poi mi ha sempre fatto sganasciare dalle risate: quella del chiedere a chi critica se sia capace di programmare senza bug è solo una tattica dialettica senza arte nè senso, sarebbe come chiedere all'acquirente di una Fiat che si ferma per strada ogni chilometro se lui sa costruirne una migliore, altrimenti stia zitto... lui la macchina l'ha pagata ed ha tutti i sacrosanti diritti di lamentarsi, è un'obiezione sommamente imbecille quella del "tu sai fare di meglio?".


poi si parla del mouse a 2 tasti di apple, e salta fuori regolarmente il termine "innovazione"... hai capito? vista è il solito polpettone, mentre i 2 tasti del mouse di apple sono innovativi.

In questo 3d sei stato tu a tirar fuori il termine innovazione, nessuno se l'era sognato, a parte Apple nei suoi comunicati stampa, ma sarebbe come dare addosso a Microsoft perchè nei suoi comunicati stampa svende per innovazioni originali i concetti che da anni esistono in altri OS... se è lecito per l'una, lo è anche per l'altra. Fare distinguo è puro fanatismo.


anche voi giudicate il mighty mouse "vera innovazione" perchè ha i due tasti fatti con un sensore di pressione al posto di due switch?

Nessuno qui dentro l'ha mai giudicato "vera innovazione" perchè molti utenti Mac già usavano i mouse a due tasti. E' un'implementazione diversa, tutto qui. Il caso l'hai creato da solo, l'hai gonfiato da solo e l'hai usato per attaccare la Apple. Poi lamentati se c'è gente che fa lo stesso quando si parla di Microsoft... sembra che per gente come voi il tifo si sia spostato dagli stadi ai forum e dal pallone ai chip. A meno che non vi paghino apposta, allora capirei...

Fx
05-08-2005, 23:05
ha parlato il troll che insiste col sostenere che servano 5 anni a microsoft per fare un restyling a xp

davvero insostenibile

Tenebra
05-08-2005, 23:17
ha parlato il troll che insiste col sostenere che servano 5 anni a microsoft per fare un restyling a xp

davvero insostenibile

Direi che con questa perla hai confermato la meritata reputazione che ti sei guadagnato, ogni ulteriore discorso è tempo sprecato per cui me ne tiro fuori (dont feed the trolls)

mjordan
06-08-2005, 01:40
Non capirò mai la filosofia Macintosh. Una notizia per un mouse... :doh:

jedy48
06-08-2005, 09:42
appena Apple avrà fatto i suoi computer con Intel vedrete quanto mercato perderà zio Bill, ognuno al momento di aggiornare/cambiare pc prederà quello di Mac , così potrà usare Mac Osx e su un'altro disco XP, che poi piano piano verrà abbandonato...in favore di Mac, (come farò io) :D

Fx
06-08-2005, 11:23
Direi che con questa perla hai confermato la meritata reputazione che ti sei guadagnato, ogni ulteriore discorso è tempo sprecato per cui me ne tiro fuori (dont feed the trolls)

ahahhahah mi sembri quello a cui stanno spiegando le cose e ad un certo punto dicono "senti, lascia stare" che risponde per orgoglio "no, lascia stare tu!"...

ripeto, il fatto che parti dal presupposto che vista sia un restyling di xp ti qualifica PERFETTAMENTE. e il bello che hai postato per lamentarti degli interventi faziosi (con la classica onestà intellettuale del troll).

tu non ti preoccupare della mia reputazione, preoccupati della tua (ma E' TIPICO parlare della reputazione altrui da parte dei troll, se vuoi ti aggiungo altri schemi tipici: "tutti pensano che tu abbia torto" "ti stanno ridendo tutti dietro" eccetera eccetera... ah, si, c'è anche il "ti sei sentito tirato in ballo").


comunque se vuoi condividere con noi il tuo sapere relativo a vista e dimostrarmi che è un restyling di xp, vediamo in quattro e quattr'otto chi è il troll.

(faccio l'indovino: o si glissa alla grande, o la risposta è "cerca su google"... al massimo una frase abbozzata che contenga il termine "winfs"... ma secondo me la prima che ho detto... conosco bene i miei polli)

fek
06-08-2005, 11:37
Vista E' XP con un restyling... gli è stato levato quasi ogni singolo orpello per raggiungere una data di pubblicazione accettabile. Ogni paragone con le release di Mac OsX è assai poco lusinghiero per l'OS di Redmond da questo punto di vista.

Questa e' disinformazione.

Ti rimando ai fact sheet per ulteriore approfondimento, dai quali si capisce che il kernel e' stato profondamente modificato e paradossalmente, al momento della beta 1, l'aspetto che e' stato meno modificato rispetto a XP e' proprio l'interfaccia utente (Avalon non e' installato di default con la Beta 1 ma solo fornito per ulteriore valutazione).

L'esatto contrario di cio' che affermi.

I fact sheet:
http://www.microsoft.com/presspass/newsroom/winxp/VistaBeta1FS.mspx

La faccenda delle "spiegazioni tecniche" poi mi ha sempre fatto sganasciare dalle risate: quella del chiedere a chi critica se sia capace di programmare senza bug è solo una tattica dialettica senza arte nè senso, sarebbe come chiedere all'acquirente di una Fiat che si ferma per strada ogni chilometro se lui sa costruirne una migliore, altrimenti stia zitto...

Esempio capzioso che travisa volutamente i fatti: a chi si lamenta della presenza di bug nel software, si chiede se e' in grado di produrre software senza bug, provocazione che serve per sottolineare che non e' teoricamente possibile produrre software senza bug, quindi lamentarsi della presenza di bug e' disinformazione.

Tenebra
06-08-2005, 14:07
Esempio capzioso che travisa volutamente i fatti: a chi si lamenta della presenza di bug nel software, si chiede se e' in grado di produrre software senza bug, provocazione che serve per sottolineare che non e' teoricamente possibile produrre software senza bug, quindi lamentarsi della presenza di bug e' disinformazione.

Non è una provocazione, ed è tutt'altro che un esempio capzioso, cosa che risulta essere invece la "provocazione": altro non è, come già evidenziato, che mero (e puerile) trucchetto dialettico.

Lamentarsi della presenza di bug è disinformazione?!?! Capisco che, essendo tu un programmatore, faccia molto comodo propagandare quest'assurdità, ma restiamo coi piedi per terra: l'acquirente che paga il software X ha tutti i diritti di lamentarsi se questo software è impregnato di bug. Alla stessa maniera in cui l'acquirente della macchina ha tutti i diritti di lamentarsi se questa è difettosa. Non è teoricamente possibile produrre una macchina senza difetti: se però ne compri una e presenta un difetto estremamente fastidioso, ti voglio proprio vedere ad accettarlo di buon grado. Idem se compri un libro di testo con evidenti svarioni, idem se compri una televisione. Il software non è esente da critiche, ci mancherebbe, cos'è, una filosofia ad uso e consumo di chi lo produce? Bella, molto comoda, peccato sia inaccettabile dal mercato.

Affermare che non ci si può lamentare della presenza di bug nel software è semplicemente folle, e valido solo in un caso: quando il software è ceduto a titolo gratuito. Non mi sono mai lamentato dei problemi della mia Ubuntu, però se quando uscirà Vista deciderò di comprarlo allora avrò ogni diritto di questo mondo di lamentarmi a gran voce se mi ritroverò con un software piagato dai bug. O forse che dici, dovrei dare dei soldi buggati a Microsoft?

Eccoci comunque tornati alle sterili polemiche faziose, a piena conferma del mio post iniziale: la storia dell' "innovazione" l'ha sollevata ad arte e col solo scopo di creare flame Fx, idem il tirare in ballo Vista. Tutto fa brodo per propagandare la propria versione ed il proprio fanatismo verso questa o quella marca, ribadisco che un tale comportamento avrebbe senso solo se qualcuno pagasse perchè lo si attui...

Fx
06-08-2005, 14:18
se tu non fossi fazioso dall'altra parte capiresti dove sta la misura di mezzo

volevo solo dirti una cosa: uso prevalentemente linux


in ogni caso, C.V.D., è arrivata la glissatona :fiufiu:

parole parolee paroleeeee


ps: per curiosità, quali sono i fastidiosi bug in xp che ti creano problemi e/o danni?

fek
06-08-2005, 15:06
Non è una provocazione, ed è tutt'altro che un esempio capzioso, cosa che risulta essere invece la "provocazione": altro non è, come già evidenziato, che mero (e puerile) trucchetto dialettico.

Non e' un trucchetto dialettico. E' la realta' delle cose.

Lamentarsi della presenza di bug è disinformazione?!?! Capisco che, essendo tu un programmatore, faccia molto comodo propagandare quest'assurdità,

Sarebbe un'assurdita' se tu mi dimostrassi che e' possibile produrre software senza bug oppure testare in maniera esaustiva il software. Finche' non sei in grado di dimostrare questo, quella che per te e' un'assurdita', non e' altro che la realta' delle cose. Il resto sono chiacchiere e stantie argomentazioni "ad personam".

se però ne compri una e presenta un difetto estremamente fastidioso

Altro argomento capzioso facile da confutare: in caso di difetti di fabbrica in una macchina la legge ti garantisce la possibilita' di essere totalmente risarcito, perche' produrre una macchina e' totalmente differente dal produrre software. Continuando questo parallelo, dimostri solo la tua poca dimestichezza con la produzione di software, infatti, a parte le parole, ancora non mi hai dimostrato se e' possibile testare il software in maniera esaustiva.

Domanda: Secondo te e' possibile testare il software in maniera esaustiva e dichiararlo matematicamente privo di difetti?

Si/No.

L'unico qui a fare polemiche faziose sei tu. Io mi sto solo limitando ad affermare l'ovvio: non e' possibile produrre software senza bug. Fattene una ragione.

Mindphasr
06-08-2005, 18:46
già mi vedo raskin rivoltarsi nella tomba...

Anche io :(

Meno male che non tolgono il vecchio modello dal listino....altrimenti vado a fare un rappresaglia.

Vince 15
07-08-2005, 14:09
Che schifo di mouse... perchè rimanere così limitati? Mistero....

bombolo_flint
07-08-2005, 17:07
Avete visto il mouse della Razer per Apple? http://www.razerpro.com/images/events/macworld/macworld2.jpg

bombolo_flint
07-08-2005, 17:12
A volevo aggiungere che il tappetino del mouse è in alluminio in più c'è la custodia per mouse e tappetino il mouse e da 1600 dpi anzichè 800 dpi.Ciaoooo :)

cdimauro
08-08-2005, 11:48
Non è una provocazione, ed è tutt'altro che un esempio capzioso, cosa che risulta essere invece la "provocazione": altro non è, come già evidenziato, che mero (e puerile) trucchetto dialettico.
"Puerile" te lo potevi anche rispariamare, visto che stai parlando con delle persone adulte e vaccine: spostare la discussione sul piano personale non porterà certo acqua al tuo mulino.
Lamentarsi della presenza di bug è disinformazione?!?! Capisco che, essendo tu un programmatore, faccia molto comodo propagandare quest'assurdità
Non è questione di essere programmatori o meno: sono stati fior di matemateci (Turing, Kleene, Goedel, ecc.) a creare la base dell'informatica e la teoria della computabilità (che sta alla sua base).

Serve QUALCOSINA DI PIU' di un'opinione personale per smontare teoremi e rigorose dimostrazioni che portano alle implicazioni teoriche e pratiche dello scrivere software che sono state riportate.

Ovviamente fornirai AMPIA (E RIGOROSA) DIMOSTRAZIONE delle "assurdità" di studi e teorie che hanno contributo a cambiare il volto della nostra civiltà...

bombolo_flint
08-08-2005, 11:55
Tornando al discorso del nuovo mouse di Apple,che ne dite di questo della Razer mi sembra meglio visto che poi e a 1600dpi.Ciao :)

bombolo_flint
08-08-2005, 12:05
Cosa ne dici cdimauro del Razer Diamondback da 1600dpi per Apple?

cdimauro
08-08-2005, 12:22
Dico che fosse per me Logitech, MicroSoft, Apple, ecc. andrebbero in fallimento: compro solo mouse da 5€ da un po' di anni a questa parte... :D

bombolo_flint
08-08-2005, 12:28
Be io ti dico che il Razer Diamondback da 1600dpi è il migliore che ci sia e questo te lo dice uno che ha levato di mezzo un Logitech MX510,onestamente Logitech fa solo buone tastiere fino a quando non ci saranno tastiere della Razer poi Logitech avrà si chiuso seriamente,comunque io ti posso dire che è una scheggia ed è precisissimo poi con il tappetino in alluminio antigraffio,antiriflesso e antistatico è il massimo.Ciao ;)

mjordan
08-08-2005, 14:11
Dico che fosse per me Logitech, MicroSoft, Apple, ecc. andrebbero in fallimento: compro solo mouse da 5€ da un po' di anni a questa parte... :D

Mi sembra la scelta piu' saggia visto che tanto i mouse da 80 euro alla lunga fanno la stessa fine di quelli da 5. Cliente Microsoft Intellimouse Optical Notebook.

leoneazzurro
08-08-2005, 14:12
Altro argomento capzioso facile da confutare: in caso di difetti di fabbrica in una macchina la legge ti garantisce la possibilita' di essere totalmente risarcito, perche' produrre una macchina e' totalmente differente dal produrre software. Continuando questo parallelo, dimostri solo la tua poca dimestichezza con la produzione di software, infatti, a parte le parole, ancora non mi hai dimostrato se e' possibile testare il software in maniera esaustiva.


E qui si potrebbe discutere a lungo, poichè ad esempio molte auto stanno incorporando elettroniche sempre più sofisticate, e molto software viene scritto per esse... Non a caso gran parte dei problemi della Stilo prima serie erano dovuti al software di controllo dell'hardware di bordo...
Comunque, il perchè non sia possibile chiedere i danni per un malfunzionamento del software, è scritto in genere negli accordi di licenza stessi, nei quali è in pratica sempre chiaramente specificato che l'azienda produttrice non si assume responsabilità per danni provocati dal proprio software. Cito ad esempio questa clausola di Nero:

V. No liability for consequential damages
In no event shall Ahead or its licensors be liable for any other damages
whatsoever (including, without limitation, damages for loss of business
profits, business interruption, loss of business information, or other
pecuniary loss) arising out of the use of or inability to use the Software,
even if Ahead has been advised of the possibility of such damages.

che in pratica è riportata anche in tutti i programmi commerciali e non (e questo per un programma di masterizzazione!). In pratica, viene detto che, se vuoi usare il programma, in ogni caso non puoi citare la casa produttrice nel caso tu abbia danni.
Il che è comunque un atteggiamento comprensibile, in quanto se fosse comunque fattibile dal punto di vista pratico scrivere un software senza bug, sicuramente non sarebbe fattibile dal punto di vista economico.
Il che comunque è altrettanto comprensibile che sia un atteggiamento che al cliente risulta antipatico, perchè è appunto come se nel libretto di istruzioni dell'auto risultasse scritto che "la ditta costruttrice non risponde dei danni derivanti ai passeggeri dall'utilizzo dell'auto", quindi se ti si staccasse una ruota mentre cammini e finissi ammazzato, nessuno ne risponderebbe...
Che poi software ed auto siano prodotti DIFFERENTI è indubbio, tuttavia entrambi sono prodotti dell'ingegno umano (e non è che le auto siano prive di "bug"! ;) ) e sono anche trattati secondo normative molto, ma molto simili a livello nazionale e non.
E' chiaro che poi si deve usare il buon senso e capire che il giusto compromesso tra numero E qualità dei "difetti passabili" per ciascuno dei due prodotti è molto diverso nei due casi.
Così come è chiaro che esistano dei bug che non vengano patchati (sia sulle auto che nei programmi) perchè sono poco critici o poco diffusi, o entrambe le cose. Ad esempio sulla Punto di mia moglie si bruciano frequentemente le lampadine degli anabbaglianti. E' sicuramente un difetto di progettazione, in quanto lo stesso difetto lo riscontro in un gran numero di auto della stessa serie. Non è che la FIAT per questo ha richiamato le auto o consigliato di montare lampade alternative. Semplicemente, non conveniva. Al contrario, in caso di difetti più gravi (es. difetti nell'impianto di distribuzione) si procede al richiamo.

cdimauro
08-08-2005, 14:25
Mi sembra la scelta piu' saggia visto che tanto i mouse da 80 euro alla lunga fanno la stessa fine di quelli da 5. Cliente Microsoft Intellimouse Optical Notebook.
Più che altro è che non mi serve proprio la precisione, i mille bottoncini personalizzabili o altro: il mouse lo uso come quando ho imparato a farlo con l'Amiga, 18 anni fa... :p

Discorso diverso se fossi un professionista o un giocatore incallito, chiaramente.

L'unica cosa che ho apprezzato in tutti questi anni è stato il passaggio dalla pallina al sensore dei mouse ottici... :D

Mindphasr
08-08-2005, 14:25
Che schifo di mouse... perchè rimanere così limitati? Mistero....

Ti stai riferendo al mouse monotasto?

Ti assicuro che su OSX un solo tasto è più che sufficiente,e inoltre è in assoluto il mouse più ergonomico che abbia mai usato.

E'in pratica, il prolungamento della mano.
Eccezionale.

leoneazzurro
08-08-2005, 14:39
Mi sembra la scelta piu' saggia visto che tanto i mouse da 80 euro alla lunga fanno la stessa fine di quelli da 5. Cliente Microsoft Intellimouse Optical Notebook.

Il problema è quanto alla lunga... personalmente posso dire che, essendo responsabile in un'azienda con più di 50 PC, i mouse economici muoiono con un ritmo impressionante. Da quando siam passati a dei Logitech ottici la moria si è arrestata, e gli operatori ringraziano.
Personalmente uso un MX 1000, e debbo dire che difficilmente si può trovare di meglio (ho provato anche diversi prodotti concorrenti) , non tanto per i tasti programmabili (che anche io uso pochissimo) quanto per la precisione e l'ergonomia.

cdimauro
08-08-2005, 14:50
In effetti prima di comprare un mouse una prova la faccio sempre per vedere se è comodo...

mjordan
08-08-2005, 19:22
Logitech è una grande marca per i dispositivi di puntamento, niente a che vedere con il mio merdosissimo Microsoft. Sta per fare un volo dalla finestra. Sopravvive finchè i miei nervi non cedono.

Mindphasr
09-08-2005, 00:08
Logitech è una grande marca per i dispositivi di puntamento, niente a che vedere con il mio merdosissimo Microsoft. Sta per fare un volo dalla finestra. Sopravvive finchè i miei nervi non cedono.

Un utente soddisfatto ;)

bombolo_flint
09-08-2005, 11:15
Parlando del Logitech MX1000,la logitech afferma che è 20 volte superiore a qualsiasi mouse ottico,be devo dire che mi fanno ridere chiunque abbia un Logitech MX1000 provi il Razer Diamondback da 1600dpi e noterà la differenza,perchè il Logitech MX1000 si è al laser ma sono sempre 800dpi quindi inferiore in tutto e lo dice uno che ha preso sempre Logitech fino a quando non ha provato il Razer Diamondback.Ciaoooo ;)

leoneazzurro
09-08-2005, 11:29
Parlando del Logitech MX1000,la logitech afferma che è 20 volte superiore a qualsiasi mouse ottico,be devo dire che mi fanno ridere chiunque abbia un Logitech MX1000 provi il Razer Diamondback da 1600dpi e noterà la differenza,perchè il Logitech MX1000 si è al laser ma sono sempre 800dpi quindi inferiore in tutto e lo dice uno che ha preso sempre Logitech fino a quando non ha provato il Razer Diamondback.Ciaoooo ;)

Ah, perchè sei in grado di discernere la differenza tra 800 e 1600 dpi (punti per pollice)? Complimenti, hai una precisione superumana. Il razer non l'ho provato, ma essendo un mouse per giocatori incalliti ritengo che possa avere una sola cosa che può distinguerlo da un MX1000: praticità e velocità di risposta.
In quanto ai DPI, puoi sicuramente apprezzare la differenza tra 100 dpi e 800 dpi, altrettanto sicuramente NON puoi apprezzare la differenza tra un 800 e un 1600. E te lo dice uno che lavora spesso con applicazioni CAD...

bombolo_flint
09-08-2005, 11:43
Il Razer ha praticità,velocità di risposta e precisione,io lo uso anche in altre applicazioni e ti posso dire che è superiore.Ciao ;)

leoneazzurro
09-08-2005, 11:46
Il Razer ha praticità,velocità di risposta e precisione,io lo uso anche in altre applicazioni e ti posso dire che è superiore.Ciao ;)

Possibilissimo che sia superiore. Ma almeno il 1000 lo hai provato? Chiaro che Logitech banfa assai le sue caratteristiche (come qualunque altra ditta produttrice di ... qualsiasi cosa)

bombolo_flint
09-08-2005, 11:51
Provati tutti e due e ti posso dire che il Razer è molto più veloce e preciso me ne sono accorto appena l'ho usato,il Logitech MX1000 è un bel mouse ma se fosse stato a 1600dpi sarebbe stata una bellezza,poi ti voglio ricordare che io ho preso sempre Logitech quindi la differenza se permetti la so distinguere,invece le tastiere sono eccellenti non quei mattoni prodotti dalla Microsoft.Ciao :)

bombolo_flint
09-08-2005, 12:58
Scusa leoneazzurro tu hai provato il Razer Diamondback?Ciao :)

leoneazzurro
09-08-2005, 13:07
No, personalmente no. Ho provato il Viper 1000, il precursore e non mi ci sono trovato molto bene, a dire la verità. Troppo "leggero", poco confortevole per la mia mano e spesso lavorandoci mi faceva dannare abbastanza.

bombolo_flint
09-08-2005, 13:15
Devi provare il Razer Viper Diamondback Plasma Limitet Edition,quello che ho io va una bellezza,lo devi provare altrimenti non si può dare un parere chiaro su un determinato prodotto,io ho provato tutta la gamma logitech e li ho cambiati con il Razer da me descritto,ti posso solo dire che con un solo Logitech mi trovo bene è il modello Logitech V200 quello per portatili,a bada io non voglio fare il saccente,descrivo solo le mie impressioni sia chiaro.Ciao :)

leoneazzurro
09-08-2005, 14:45
Chiaro, poi è anche vero che le impressioni d'uso sono soggettive e molto condizionate da quel che si fa con il PC.

bombolo_flint
09-08-2005, 16:44
Giusto.Ciao ;)

^TiGeRShArK^
09-08-2005, 17:42
spettakolare 'sto thread!:eek:
7 pagine x un kakkio di mouse ke neanke t permette di clikkare col pulsante destro se anke hai il dito indice solamente appoggiato sul mouse! :rotfl:
mi immagino già la danza ke si deve fare x clikkare col destro.. HOP... indice su...HOP....medio sul tasto destro...HOP ... su il medio....HOP... vai con l'indice
:rotfl::rotfl:
ma tnt... è apple! deve essere figo non funzionale! :cool:
x non parlare d quando s criticano le innovazioni di windows vista SENZA avere la minima idea d quello d cui si sta parlando! :asd:
CUESTA è la vera innovazione! un mouse a due bottoni invisibili ke ti allena anke le dita per usarlo... (nn si sa mai qualke olimpiade di danza delle dita può sempre capitare! :p)

bombolo_flint
10-08-2005, 11:28
Hai ragione ^TiGeRShArK^,basta che sia figo poi non ci si ferma a pensare ma questo mouse è veramente funzionale?Ti do ragione,anche sulle critiche di Windows Vista,io l'ho visto e provato ed è eccellente per essere ancora la beta1,chi non l'ha provato non può criticare,al massimo esprimere un parere ma non criticare.Ciao :)

bombolo_flint
10-08-2005, 11:39
Comunque come ho detto precedentemente,si trovano mouse migliori da quelli offerti da Apple.Ciao :)

bombolo_flint
10-08-2005, 11:47
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole,certo io non spenderei mai 55€ per quel mouse solo perchè c'è impressa la mela come simbolo,quando poi è un semplice Logitech da 10€.Ciao :)

bombolo_flint
10-08-2005, 11:51
Scusa ^TiGeRShArK^ ,poi quelli che criticano Windows sono quelli che ne fanno largo uso,perchè non rinunciano a Windows visto che non gli piace,ti pare?Ciao :)

Mindphasr
10-08-2005, 12:38
CUESTA è la vera innovazione!


Come non quotarti amico!

http://www.manuellesaux.com/portal/ipbmb/style_emoticons/default/risatona.gif

Bombolo: come mai posti millemila posts uno dopo l'altro anzichè editare il primo ?

BTW;ho visto la beta di Vista a casa di un mio amico....e non è male.

Ah,complimenti per il PC,Bombolo! :cool:

bombolo_flint
10-08-2005, 12:54
Scusa Mindphasr,con la frase complimenti per il pc e per caso uno sfottò oppure un semplice complimenti?Ciao :)

^TiGeRShArK^
10-08-2005, 12:56
Scusa ^TiGeRShArK^ ,poi quelli che criticano Windows sono quelli che ne fanno largo uso,perchè non rinunciano a Windows visto che non gli piace,ti pare?Ciao :)
...boh...
nn l'ho mai capito in effetti...
io d solito uso win... ma ho smanettato un pò anke su qualke distribuzione di linux...
Personalmente odio linux xkè penso ke ce l'abbia in particolare con tutti i miei MODEM...
col modem ISDN ho dovuto penare a itempi..
col modem ADSL dopo ke nn me la riconosciuto a prima botta nn m sono neanke messo + di tanto a buttarci sangue...
Se magari linux divenisse un po' + user-friendly forse potrebbe accogliere nuovi utenti.....

canislupus
10-08-2005, 14:19
Io sono come te Tiger.
Uso windows, però non disprezzo i sistemi alternativi (ho infatti anche linux e a settembre/ottobre conto di prendermi anche un mac mini per toccare con mano MacOsX).
Personalmente se devo criticare windows per qualche cavolata fatta, non ho problemi a farlo e lo stesso discorso vale per qualsiasi altra società.
Questo mouse nella fattispecie è molto bello da vedersi come da tradizione Apple però 50 euro sono effettivamente un prezzo un po' altino, anche se mi piacerebbe prima provarne la bontà personalmente (magari faccio un salto in qualche negozio Apple...).

DioBrando
10-08-2005, 15:23
spettakolare 'sto thread!:eek:
7 pagine x un kakkio di mouse ke neanke t permette di clikkare col pulsante destro se anke hai il dito indice solamente appoggiato sul mouse! :rotfl:
mi immagino già la danza ke si deve fare x clikkare col destro.. HOP... indice su...HOP....medio sul tasto destro...HOP ... su il medio....HOP... vai con l'indice
:rotfl::rotfl:
ma tnt... è apple! deve essere figo non funzionale! :cool:
x non parlare d quando s criticano le innovazioni di windows vista SENZA avere la minima idea d quello d cui si sta parlando! :asd:
CUESTA è la vera innovazione! un mouse a due bottoni invisibili ke ti allena anke le dita per usarlo... (nn si sa mai qualke olimpiade di danza delle dita può sempre capitare! :p)

ehm...le cose che fà la Apple n sn "fighe" ( che poi và a gusti) ma anche e soprattutto funzionali come lo sn tutti i prodotti di una società in questo settore che fattura miliardi e miliardi l'anno...n fossero funzionali ( e quindi ergonomici e tutti gli studi che ci stanno dietro) n venderebbero, è molto semplice.

Occhio a come si risponde, anche se capisco che ognuno ha le proprie simpatie, perchè se poi inconsapevolmente si alimentano i soliti discorsi noti n ci si può lamentare dei post fatti da troll et similia.

;) Saluti

^TiGeRShArK^
10-08-2005, 15:31
si in genere è così...
ma questo mouse non mi pare proprio...
hai letto la recensione su anandtech???
ci vuole praticamente la preparazione atletica per le dita prima di usarlo!!! :D
stavo morendo dalle risate quando l'ho letto quell'articolo! :rotfl:

Mindphasr
10-08-2005, 15:55
Scusa Mindphasr,con la frase complimenti per il pc e per caso uno sfottò oppure un semplice complimenti?Ciao :)

MA quale sfotto?

Ma chew c'avete,tutti la coda di paglia qua.... :eek:

bombolo_flint
10-08-2005, 17:28
Nessuna coda di paglia,era solo per sapere.Ciao ;)

mjordan
11-08-2005, 05:02
Nessuna coda di paglia,era solo per sapere.Ciao ;)

Appunto, coda di paglia :asd: :D

bombolo_flint
11-08-2005, 09:01
Senti mjordan,qua nessuno ha la coda di paglia,capito?Io non voglio litigare con nessuno,si parla normalmente di computer e tutto ciò che è legato a esso.Ciao :)

DioBrando
22-08-2005, 17:24
si in genere è così...
ma questo mouse non mi pare proprio...
hai letto la recensione su anandtech???
ci vuole praticamente la preparazione atletica per le dita prima di usarlo!!! :D
stavo morendo dalle risate quando l'ho letto quell'articolo! :rotfl:

sì n mi pare il max della vita...ma tutto il resto che ho avuto di Apple e che gira per la casa è funzionale almeno per le mie esigenze, poi capita di sbagliare a tutti quanti :)


il resto, su un mouse intendo, sn seghe mentali perchè a chi n andava bene il topo ad un tasto, da anni ha utilizzato la porta USB per usare quello che + gli faceva comodo, chi invece si è sempre trovato bene col monotasto e il CTRL n ha di che lamentarsi...


P.S.: bene in quel di Torino? :)

^TiGeRShArK^
22-08-2005, 18:51
x ora sono in ferie a reggio....
torno venerdì...
a torino non è ke sia stato poi molto...
il weekend vado sempre in giro kn un mio amico.......
francia, italia del nord......kose così...
dopo ke torno m aspetta l'MTV independent day! :D

DioBrando
24-08-2005, 17:44
x ora sono in ferie a reggio....
torno venerdì...
a torino non è ke sia stato poi molto...
il weekend vado sempre in giro kn un mio amico.......
francia, italia del nord......kose così...
dopo ke torno m aspetta l'MTV independent day! :D


'stardo te la godi :D

vabbè dai ci sentiamo su MSN ;)