PDA

View Full Version : Display da 3 ms per Viewsonic


Redazione di Hardware Upg
03-08-2005, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15140.html

Viewsonic rivede le specifiche del proprio display TFT da 19 pollici, riportando un tempo di accesso medio di 3 milisecondi

Click sul link per visualizzare la notizia.

picket
03-08-2005, 11:40
Marò che belva, 3ms....
ma credo che da 8ms a 3 solo Dio riesce a notare differenze

TheDarkAngel
03-08-2005, 11:46
in tutta la parte sottostante viene detto che quel 3ms è del tutto indicativo e te ne esci che belva? e se i valori nell'utilizzo normale fanno schifo?

(§) The Avatar (§)
03-08-2005, 11:52
un pò bruttina la base...

NoX Gloin
03-08-2005, 12:00
no magari ci metti qualche oggetto e ci ammuzzelli un po' di robaccia in quello spazio della base ;)

RedDrake
03-08-2005, 12:02
i criteri per la valutazione di un display devono rimanere
sempre gli stessi, non è corretto 'migliorare'
le prestazioni cambiando la definizione del test !
(se ho ben capito...)

Zermak
03-08-2005, 12:03
x TheDarkAngel:
guarda cos'è capace di fare il vp191b dichiarato 8ms (grey to grey): link (http://graphics.tomshardware.com/display/20050602/images/vx924_latency.gif), non son 8ms ma è sicuramente un ottimo risultato :D
in quel grafico c'è anche la latenza del vecchio vx924 dichiarato 4ms (g2g).

JohnPetrucci
03-08-2005, 12:13
Bisognerà dimostare con dei test specifici se la latenza si avvicina almeno al valore dichiarato.

Spectrum7glr
03-08-2005, 12:14
x TheDarkAngel:
guarda cos'è capace di fare il vp191b dichiarato 8ms (grey to grey): link (http://graphics.tomshardware.com/display/20050602/images/vx924_latency.gif), non son 8ms ma è sicuramente un ottimo risultato :D
in quel grafico c'è anche la latenza del vecchio vx924 dichiarato 4ms (g2g).

già, il punto è proprio questo: il valore dichiarato anche se corretto non è per nulla indicativo delle prestazioni del monitor...l'unica è affidarsi a test che misurino l'effettiva latenza in tutte le transizioni e non solo in quelle previste per ottenere le certificazioni. Tom's sui monitor fa i test di gran lunga migliori e proprio da questi si evince che il monitor migliore per un utilizzo "all purpose" è il vp191b che pur avendo un tempo di risposta di 8ms è in realtà l'unico a completare tutte le transizioni in meno di 16ms (garantendo cioè almeno 60fps in tutte le situazioni)...attendo dei test sul nuovo vx924 per vedere se è davvero migliore del vp191b visto che il vecchio pur avendo dei dati di targa superiori all'atto pratico si è dimostrato inferiore

Bisognerà dimostare con dei test specifici se la latenza si avvicina almeno al valore dichiarato.

la latenza sarà sicuramente uguale a quella dichirata...il vero problema è lo standard utilizzato: la latenza viene dichiarata su specifiche transizioni e non su tutte quelle possibili...consiglio a tutti di leggersi le recensioni di Tom's per capire quello di cui parlo.

TheDarkAngel
03-08-2005, 12:22
ma come vedi il vx924 con il pannello da 4ms dichiarati fa risultati pessimi... andando oltre i 30ms...

sirus
03-08-2005, 12:31
beh ottimi monitor i samsung...io del mio 8 ms mi accontento ;) soprattutto per i valori di contrasto e luminosità. rispettivamente 700:1 e 300cd/mq per un 17" sono ottimi ;)

Spectrum7glr
03-08-2005, 12:35
ma come vedi il vx924 con il pannello da 4ms dichiarati fa risultati pessimi... andando oltre i 30ms...

no, fa 4ms nelle transizioni che vengono prese in considerazione per ottenere le certificazioni...mentre in alcune transizioni il tempo arriva anche a 30ms. Cmq non è un pessimo risultato (anzi, è sicuramente il monitor più veloce in commercio tolto il vp191b) e ti assicuro che all'atto pratico non te ne accorgi (stai sempre sopra i 30fps...ed a meno che tu non veda scattare anche la televisione direi che il risultato è fluido in qualunque situazione). Tieni presente poi che l'effetto scia si vede in monitor dichiarati 20ms+ (e puoi immaginare che in certe transizioni questi arrivino ben oltre i 100ms: ed è lì che vedi l'effetto scia). Detto questo il monitor migliore rimane il vp191b che riesce a mantenersi sempre sotto i 16ms.

TheDarkAngel
03-08-2005, 12:52
certo ma non sono già in partenza significative le transizioni prese in considerazione per le certificazioni... quindi quel valore già all'inizio non ha senso...

magilvia
03-08-2005, 12:55
Imfatti il vp191 è sicuramente il migliore ma costa davero troppo. Invece il VX924 essendo il secondo miglior monitor ha un rapporto qualità/prezzo decisamente più alto e probabilmente sarà il io prossimo acquisto.

Spectrum7glr
03-08-2005, 12:59
certo ma non sono già in partenza significative le transizioni prese in considerazione per le certificazioni... quindi quel valore già all'inizio non ha senso...

sì, siamo d'accordo sul fatto che sia fuorviante...ma la realtà è che TUTTI i costruttori adottano lo stesso standard per fare le misurzioni e che nel caso specifico per giocare il vx924 è un monitor che non ti fa asolutamente rimpiangere i CRT con in più il vantaggio del ridotto ingombro e dei consumi molto più contenuti (oltre che di una geometria perfetta per definizione...senza contare che nell'utilizzo home/office è molto più riposante)..considerando poi che gli ultimi monitor LCD sono ottimi anche sotto il profilo della fedeltà dei colori e dell'uniformità dell'illuminazione l'unico campo in cui pagano qualcosa dai CRT rimane la visione dei DVD: secondo me i tempi sono maturi per abbandonare i CRT (a meno di non aver bisogno di risoluzioni elevatissime tipo 1600X1200 o più)

SleepyBlack
03-08-2005, 13:06
Ma che tristezza la risoluzione di sti monitor LCD esterni sempre a 1280x1024 ... innanzitutto il formato diventa 5:4 invece di 4:3 e specialmente con i giochi, se non giri in risoluzione nativa, la distorsione si vede... in pratica DEVI usare il 1280x1024... ma perchè nessuno fa il 1280x960 che è il rapporto corretto?? e soprattutto, perchè i 17" e ancora di più i 19" non iniziano ad avere le risoluzioni che vediamo sui portatili tipo 1400x1050 oppure il buon 1600x1200? è veramente assurdo che su sti monitor grossi siamo limitati a risoluzioni inferiori a quelle dei 15" dei portatili e hanno pure un formato diverso dal solito 4:3.......... e per avere un 1600x1200 bisogna salire di prezzo e prendere un 20" o addirittura un 21"... è solo marketing?

gr@z!
03-08-2005, 13:09
Ma guarda un pò...? :eek:
Attendo da un momento all'altro il corriere della Fedex che mi consegna proprio questo LCD: il Viewsonic VX924. :fagiano: :D

Forse entro stasera potrei scrivervi qualche impressione..

magilvia
03-08-2005, 13:35
Ma che tristezza la risoluzione di sti monitor LCD esterni sempre a 1280x1024 ... innanzitutto il formato diventa 5:4 invece di 4:3 e specialmente con i giochi, se non giri in risoluzione nativa, la distorsione si vede... in pratica DEVI usare il 1280x1024... ma perchè nessuno fa il 1280x960 che è il rapporto corretto??
Quoto in pieno!!

gr@z!
03-08-2005, 13:46
Nei commenti sopra è stato accennato ma volevo darvi l'indirizzo di una recensione [LINK] (http://graphics.tomshardware.com/display/20050602/index.html) di Tom's Hardware Guide degli inizi di giugno del VX924...

Da quell'articolo si possono intravedere i pro, i contro, i test e il significato dei 4ms... :rolleyes:

In ogni caso come loro stessi scrivevano:

From The Scope To Your Eyes

The VX924 was pleasant to use as a work monitor for office applications. A DVI connection is preferable, though, because VGA was not as sharp. The viewing angles were comfortable and the brightness was at a reasonable level, meaning you'll be able to work for hours without burning out your retinas.

Video games were no problem either; the monitor was very reactive, especially during abrupt transitions. But the difference between this model and the VP191b/s wasn't dramatic. On the other hand, it's a visible improvement over standard 8 ms panels like the Hyundai L90D+. The lack of accuracy in transient states is not really bothersome.

On the other hand, the video experience was fairly mediocre. A lot of noise was visible in scenes where there was smoke or certain color gradients, like a sunset for example. It was unpleasant to watch, and the performance here was clearly not as good as the ViewSonic VP191b/s.


..a quanto pare, stando alle specifiche dichiatate, non si ci aspetta 'una esperienza video abbastanza mediocre', ma così hanno notato @THG, rispetto al VP191b. Peccato, a me il video interesserebe pure, ma vedremo se queste performance saranno così sgradevoli.

A mio parere sarà un'ottimo monitor.. vedremo.

Adric
03-08-2005, 14:29
considerando poi che gli ultimi monitor LCD sono ottimi anche sotto il profilo della fedeltà dei colori e dell'uniformità dell'illuminazione l'unico campo in cui pagano qualcosa dai CRT rimane la visione dei DVD Dimentichi il comportamento degli LCD alle risoluzioni non native, la luminosità spesso eccessiva e il range di regolazione più limitato della luminosità rispetto ai CRT: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807654
Invece il VX924 essendo il secondo miglior monitoril secondo migliore come tempi di risposta, perchè come angoli di visione il VX924 è un classico LCD con pannello di tipo TN+Film, pertanto con mediocri 160°/160°, quando ci sono diversi modelli con pannelli di tipo MVA, PVA e S-IPS più lenti come risposta ma migliori come angoli visivi, pari o superiori a 170°/170°.

Wonder
03-08-2005, 14:31
3 millisecondi li fa molto raramente...la sua media è sui 15 ms
http://graphics.tomshardware.com/display/20050602/images/vx924_latency.gif

Anzi, direi da 15 in su la sua media

fikkuz
03-08-2005, 14:33
Ho acquistato da circa 4 mesi un SyncMaster 213T della Samsung da 21 pollici ed e' certificato 25 ms.
Pero' confrontandolo con il Phillips di mio padre che ha 8ms di risposta nn noto nessuna differenza visiva....cioe' nessun effetto scia e immagini nitidissime.
Pero' 25ms dovrebbe essere un tempo di risposta alto...
Ci sono dei parametri che cambiano il tempo di risposta o quest'ultimo e' l'unico da guardare?

magilvia
03-08-2005, 14:42
il secondo migliore come tempi di risposta, perchè come angoli di visione il VX924 è un classico LCD con pannello di tipo TN+Film, pertanto con mediocri 160°/160°, quando ci sono diversi modelli con pannelli di tipo MVA, PVA e S-IPS più lenti come risposta ma migliori come angoli visivi, pari o superiori a 170°/170°.
Non solo come tempi di risposta. Io ho fatto una valutazione dei 7 parametri più importanti per i monitor LCD basandomi sulle ottime recensioni di tomshardware che sono: profondità del nero, latency, angoli, color fidelity, contrast stability, uniformity e ergonomia e nel complesso i due migliori sono comunque questi viewsonic, il VP191 in testa.

vago
03-08-2005, 14:56
come gia detto sopra questi lcd vanno bene e con questi tempi, che indicativi quanto volete, il ghosting e' davvero ridotto.

il fatto e' unaltro: per ottenere questi tempi la matrice e' la OLD tn il che vuol dire ci giochi e basta. questa matrice almeno che non sappia diversamente di novita' ma ne dubito supporta 262000 colori, interpolati 18Ml, il che vuol dire che per video ecc la pixelatura e' evidente.

altre matrici, le piu' nuove non sono ancora in grado di ragigungere questi livelli di ms, ma per contro offrono una visuale molto piu' solida(passatemi il temrine), e anche il prezzo ne da un idea...

Adric
03-08-2005, 15:13
Angoli sotto i 170° significa che contrasto, luminosità e colori cambiano come si sposta la testa, e che in più persone o in posizione non esattamente frontale la visione non sarà ottimale.
Personalmente i modelli sopra i 17' con angoli inferiori ai 170° li scarterei, a meno che non intendiate usare un LCD esclusivamente per giocare.
ottime recensioni di tomshardware
le loro recensioni spesso sono le uniche che vengono lette perchè in Italia non ci sono siti che si occupano solo di monitor. Ma i monitor vengono recensiti da diversi siti:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925083

magilvia
03-08-2005, 15:31
le loro recensioni spesso sono le uniche che vengono lette perchè in Italia non ci sono siti che si occupano solo di monitor. Ma i monitor vengono recensiti da diversi siti:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925083
Ho detto che sono ottime le recensioni sui monitor perchè di migliori io non ne ho trovate, infatti loro ti mostrano i grafici e le misurazioni e io mi baso esclusivamente su quelli, il testo manco lo leggo, perchè tutti i redattori hanno le loro inclinazioni e le loro fisime, giorni storti e giorni belli. Comunque se fra quella marea di siti che mi hai linkato ne conosci già qualcuno che fa recensioni migliori mostrando i dati oggettivi ti prego di dirmelo che sono molto interessato. Grazie.

magilvia
03-08-2005, 15:38
Angoli sotto i 170° significa che contrasto, luminosità e colori cambiano come si sposta la testa, e che in più persone o in posizione non esattamente frontale la visione non sarà ottimale.
Personalmente i modelli sopra i 17' con angoli inferiori ai 170° li scarterei, a meno che non intendiate usare un LCD esclusivamente per giocare.
Sono daccordo, però ritengo che l'importanza di questo dato sia soggettiva. Io infatti non ho bisogno nè di un monitor da guardare in più di una persona, nè di un monitor per guardare il multimedia, infatti ho il tv collegato al computer con davanti una divano (cosa si vuole di più?)
Comunque con il mio attuale monitor che è un 120/100 (SIC!) non ho mai avuto grossi problemi di visione anche in due, quindi penso che un 160 sia più che sufficente.

magilvia
03-08-2005, 17:39
il fatto e' unaltro: per ottenere questi tempi la matrice e' la OLD tn il che vuol dire ci giochi e basta. questa matrice almeno che non sappia diversamente di novita' ma ne dubito supporta 262000 colori, interpolati 18Ml, il che vuol dire che per video ecc la pixelatura e' evidente.

altre matrici, le piu' nuove non sono ancora in grado di ragigungere questi livelli di ms, ma per contro offrono una visuale molto piu' solida(passatemi il temrine), e anche il prezzo ne da un idea...
Mi sembra che tu stia facendo troppa generalizzazione. Io ho letto che il VP 191B dichiara 16.7 M che dovrebbe essere una profondità di 8bit reali, al contrario dei 16.2 M di altri monitor che invece dovrebbero avere una profondità di 6 bit (e quindi 2^(6*3)=262144 colori). Correggettemi se sbaglio.

lucusta
03-08-2005, 22:38
fikkuz:
il tempo di risposta di un monitor e' un dato sterile per farsi un'idea della qualita'..
ci sono la classe di appartenenza, la reale risposta dei singoli colori/canali, il contrasto, la luninosita', l'uniformita' dell'illuminazione della lampada, lo strato/lente che garantisce l'angolo di visuale, il calore generato (un 600 cd scalda, e se la scheda e' di pessima qualita' dura poco!) e qualche altra decina di paramentri che si snodano dalla schedina di controllo al design/ergonomia..
per tempo di risposta viene considerato solo il passaggio da nero a bianco su scala di grigi (da nero a bianco, perche' da bianco a nero puo' radicalmente cambiare), ed una matrice a 3ms puo' benissimo esse eguagliata da una con 25 ms dichiarati sul passaggio da una tinta ad una opposta.

ho preso da poco un semplice sm samsung 913v, che ha un "difetto" ad un sub pixel: rimane acceso il blu!
la cosa strana e' che se lo pigio (cosa da evitare assolutamente) si resetta e funziona perfettamente per qualche giorno!
che ne dite, quanto durera' cosi'?

fikkuz
05-08-2005, 03:38
fikkuz:
il tempo di risposta di un monitor e' un dato sterile per farsi un'idea della qualita'..
ci sono la classe di appartenenza, la reale risposta dei singoli colori/canali, il contrasto, la luninosita', l'uniformita' dell'illuminazione della lampada, lo strato/lente che garantisce l'angolo di visuale, il calore generato (un 600 cd scalda, e se la scheda e' di pessima qualita' dura poco!) e qualche altra decina di paramentri che si snodano dalla schedina di controllo al design/ergonomia..
per tempo di risposta viene considerato solo il passaggio da nero a bianco su scala di grigi (da nero a bianco, perche' da bianco a nero puo' radicalmente cambiare), ed una matrice a 3ms puo' benissimo esse eguagliata da una con 25 ms dichiarati sul passaggio da una tinta ad una opposta.

ho preso da poco un semplice sm samsung 913v, che ha un "difetto" ad un sub pixel: rimane acceso il blu!
la cosa strana e' che se lo pigio (cosa da evitare assolutamente) si resetta e funziona perfettamente per qualche giorno!
che ne dite, quanto durera' cosi'?
Ho capito...infatti mi sembrava strano per un monitor pagato quasi 1000 euri nn avere le caratteristiche base per giocare decentemente.
Mi ero preso propio sto monitor perche' avendo cambiato tutto l'HW volevo qualcosa che esaltasse il nuovo PC.
Cmqe le caratteristiche sono mi sembra di 500 di contrasto 250 di lum e angolazione di 170 sia verticale che orizzontale.
Certificazione TCQ.....se si brucia anche un pixel ti arriva il tecnico a casa e ti porta un monitor nuovo da qui a 3 anni.

mjordan
06-08-2005, 01:15
500 euro e rotti per avere 1280x1024 a 75Hz a 24 bit :asd: :asd: :asd:
Non è ancora tempo di sostituire i buon vecchi CRT. E di sto passo co vorrà molto tempo.

mjordan
06-08-2005, 01:24
ho preso da poco un semplice sm samsung 913v, che ha un "difetto" ad un sub pixel: rimane acceso il blu!
la cosa strana e' che se lo pigio (cosa da evitare assolutamente) si resetta e funziona perfettamente per qualche giorno!
che ne dite, quanto durera' cosi'?

Indipendentemente da quanto ti dura, dovresti subito chiamare l'assistenza... Con quello che costano questi giocattoli averne uno che funziona alla perfezione dovrebbe essere scontato.
Sul lavoro ho anche io un LCD che non volevano sostituirmi per dei pixel bruciati (perchè rientrava nei canoni costruttivi).

Perfetto. L'ho bruciato io e li ho richiamati dicendo che non si accedeva piu' e che dovevano cambiarmelo. Monitor nuovo. :asd: :asd: Vedi se mi devo far fregare cosi. :mad:

fikkuz
06-08-2005, 01:34
500 euro e rotti per avere 1280x1024 a 75Hz a 24 bit :asd: :asd: :asd:
Non è ancora tempo di sostituire i buon vecchi CRT. E di sto passo co vorrà molto tempo.
E' vero...ma se vuoi un monitor di grandi dimensioni,anche se un CRT da 21 lo trovi a poco piu' di 600 euro , se ci stai molto ti bruci gli occhi...

mjordan
06-08-2005, 02:38
E' vero...ma se vuoi un monitor di grandi dimensioni,anche se un CRT da 21 lo trovi a poco piu' di 600 euro , se ci stai molto ti bruci gli occhi...

Con la differenza che vado a 2048x1536 a 85Hz e rotti. Non tirarmi fuori la storia degli occhi che la considero una stronzata (nonchè l'unico motivo che hanno i fautori degli LCD). Sono un programmatore, sto 12 ore al giorno attaccato a un computer, lavoro sia con gli LCD che con i CRT e gli occhi rossi mi vengono tanto col CRT che con l'LCD. Gli LCD li paga l'azienda e non mi servono risoluzioni alte. A casa, se spendo 1000 euro per un monitor ne spendo anche 600 per una scheda grafica che simili schermetti non gli rendono grazia.