PDA

View Full Version : Microsoft Longhorn... anzi, Vista


Redazione di Hardware Upg
22-07-2005, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15072.html

Microsoft Longhorn, forse il sistema operativo più atteso da sempre, prenderà come nome ufficiale Microsoft Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
22-07-2005, 15:02
Vedremo!!!!!!



(...)


PS: Leopard..

icoborg
22-07-2005, 15:06
nel senso ke si dovra perdere la vista pe rrenderlo stabile?^^^ we calmca calma è la mia prima frase da flame della mia vita!!

fek
22-07-2005, 15:07
Post Precog:

"Windows Vista! Ma che schifo di nome! Questo la dice lunga sulle mire monopolistiche di M$!!!!"

FAM
22-07-2005, 15:07
:mbe:

Vabbè che è un nome su scala mondiale...
... però un checkup ai loro "esperti" di marketing ci vorrebbe :fagiano:

RaouL_BennetH
22-07-2005, 15:08
Post Precog:

"Windows Vista! Ma che schifo di nome! Questo la dice lunga sulle mire monopolistiche di M$!!!!"

:eek:

ma lol!

:sbonk:

P.S.: avete già chiamato i pompieri? :D

OverCLord
22-07-2005, 15:13
La versione Beta: "Chi l'ha Vista?"
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma LOL!!! :)

Lieutenant
22-07-2005, 15:15
Con questo vogliono dire sin da ora che per qualche 'svista' sarà pieno di bug?

zephyr83
22-07-2005, 15:16
Ma sto Vista per cosa dovrebbe stare?? Era meglio se lasciavano Longorn!!

Vifani
22-07-2005, 15:18
La versione beta arriva il 3 agosto:

http://www.microsoft.com/windowsvista/default.mspx

Lo ZiO NightFall
22-07-2005, 15:20
Vista: nel tuo hard disk per decidere di non accendersi se c'è qualcosa che lo indispettisce.

liviux
22-07-2005, 15:21
Stavo cercando una battuta rapida sul nome "Vista" ("alta", "bassa", boh?), ma soprassiedo per fare un applauso a Bordin per la scelta dell'immagine! Siamo al surrealismo!
:sbonk:

KenMasters
22-07-2005, 15:23
si riferiscono alla gui del nuovo os. Usarlo sarà come osservare una splendida vista sul mare.... pieno di pescecani :D mhuahau

PaThe
22-07-2005, 15:26
mi chiedo cosa volgia dire VISTA per gli inglesi...non credo che Bill abbia voluto onorare noi italiani! ma il bello è che sul sito di MS ci sono proprio due tipi che guardano il panorama...bohhhh

sono mesi che seguo il progetto di longhorn...e ormai mi piaceva il simbolo con le due corna! e anche il nome in codice non era male...

fek
22-07-2005, 15:28
Con questo vogliono dire sin da ora che per qualche 'svista' sarà pieno di bug?

Quando trovo il modo di scrivere software senza bug mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi? (TM)

No, anche "Hello World" contiene bug. (TM)

E comunque Microsoft non ti punta la pistola alla tempia per cambiare sistema operativo (TM)

KenMasters
22-07-2005, 15:28
mi chiedo cosa volgia dire VISTA per gli inglesi...non credo che Bill abbia voluto onorare noi italiani! ma il bello è che sul sito di MS ci sono proprio due tipi che guardano il panorama...bohhhh

sono mesi che seguo il progetto di longhorn...e ormai mi piaceva il simbolo con le due corna! e anche il nome in codice non era male...


ma lol :D ho visto solo ora il sito. Sto cominciando a ragione come loro :eek: :sofico:

lucasante
22-07-2005, 15:32
e' quasi buio e quello mette la mano come a coprirsi dal sole..
o si sta reggendo la fronte dopo aver provato la beta? :D

Braccop
22-07-2005, 15:35
orribile come nome, imho. sarebbe stato meglio longhorn a questo punto

KenMasters
22-07-2005, 15:37
e' quasi buio e quello mette la mano come a coprirsi dal sole..
o si sta reggendo la fronte dopo aver provato la beta? :D


stara pensando a quanto ha dovuto spendere di upgrade per farla girare :D

Mister24
22-07-2005, 15:39
Duron non è affatto un brutto nome.
Mi sa che quelli della Microsoft hanno preso un abbaglio :cool: :cool: alla vista. :eek: :eek:

zuLunis
22-07-2005, 15:41
Longhorn era + bello :D

Fx
22-07-2005, 15:45
uuu longhorn ritardi bla bla tiger leopard bla bla microsoft monopolio bla bla winfs spotlight bla bla

qualcuno - che però abbia però capito cosa sta facendo microsoft, mi sa molto pochi - mi sa citare un progetto altrettanto ambizioso e impegnativo nella storia dell'informatica?

poi che poteva:
- prendere un bsd, metterci sopra avalon, .net e windows media oppure
- mettere avalon su xp e non cambiare nient'altro
e dire di aver fatto il nuovo windows non ci piove... anzi, se avesse rifatto solo l'interfaccia a xp avrebbe ottenuto consensi a destra e a manca, ora invece è impegnata in un progetto epocale che però molti fanno fatica a cogliere...

longhorn, o meglio vista, è forse il migliore esempio di superficialità nella critica a microsoft... le questioni sono altre, ma si vede che si preferiscono i luoghi comuni...

zephyr83
22-07-2005, 15:46
l'immagine nel sito cn i tipi che guardano....anzi aspettano si può riferire all'arrivo prossimo del sistema operativo (o della beta). Magari la "scenetta" nn ha nulla a che vedere con il nome Vista. Ma in inglese che cacchio vuol dire? Ha un senso?

heavymetalforever
22-07-2005, 15:48
Ma che cazzo di nomi inventano????

Già mi vedo la pubblicità:
"Con Microsoft Windows Vista sarai costantemente VISTO da zio Bill, che provvederà a tua insaputa a mandarti la finanza in casa nel caso di un file .ini del sistema operativo che non corrisponde all'originale....

Microsoft Windows Vista: Dove vuoi andare oggi? In prigione!

Scherzi a parte, il nome fa proprio cagare!

byez

Roberto151287
22-07-2005, 15:50
Co tutto quello che avremo per criticarlo ve la dovete prendere col nome? :sofico:

cmq siete esagerati...io lo so come dovevano chiamarlo per piacervi :D

PS: e allora i nomi di AMD? Paris,Palermo,Newcastle...ma che prendono una città a caso come spunto?

trecca
22-07-2005, 15:51
a me piace :) :cool:

Mister24
22-07-2005, 15:54
Google traduce dall'inglese all'italiano il termine vista come:






ooooooooo rullo di tamburi






:winner: :winner: :winner: :winner: VISTA :winner: :winner: :winner:

Nukysh®
22-07-2005, 15:56
Co tutto quello che avremo per criticarlo ve la dovete prendere col nome? :sofico:

cmq siete esagerati...io lo so come dovevano chiamarlo per piacervi :D

PS: e allora i nomi di AMD? Paris,Palermo,Newcastle...ma che prendono una città a caso come spunto?
AMD Palermo è un nome bellissimo!!! :D :rotfl:

...ma windows VISTA però... :muro:

trecca
22-07-2005, 15:56
Google traduce dall'inglese all'italiano il termine vista come:






ooooooooo rullo di tamburi






:winner: :winner: :winner: :winner: VISTA :winner: :winner: :winner:


:old:

già provato prima :sofico:

overmars
22-07-2005, 15:58
Guai in Vista...

PaThe
22-07-2005, 15:59
non fa figo...per un sistema così rivoluzionario non basta!!

cmq su COMP MAG c'è la completa spiegazion della rivoluzione longhorn...capirete tutto!

Roberto151287
22-07-2005, 16:02
non fa figo...per un sistema così rivoluzionario non basta!!

cmq su COMP MAG c'è la completa spiegazion della rivoluzione longhorn...capirete tutto!


rivoluzionario? se tolgono qualcos'altro delle cose che erano in programma altro che rivoluzionario :D

DjLode
22-07-2005, 16:05
Quando trovo il modo di scrivere software senza bug mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi? (TM)

No, anche "Hello World" contiene bug. (TM)

E comunque Microsoft non ti punta la pistola alla tempia per cambiare sistema operativo (TM)

Stai diventando veloce nel prevenire le solite frasi trite e ritrite :asd:

samslaves
22-07-2005, 16:10
Ovvero:

"Ma vedete d'annaffanc..." :) :) :)

Ma per la miseria, prima tolgono MY poi la shell "intelligente" ecc... ora perdono tempo a cambiare nome che ora sembra un prodotto per farmacie.

Come dicevo, la prossima volta spostano il cestino in alto a destra, che e' piu' repubblicano, ma non in basso senno' si beccano una denuncia... no no ora possono farlo, in OS X il cestino e' nel doc ed il vecchio System e' un capitolo chiuso.

Fx
22-07-2005, 16:10
rivoluzionario? se tolgono qualcos'altro delle cose che erano in programma altro che rivoluzionario :D

fek ti sei dimenticato questa...

gropiuz73
22-07-2005, 16:10
Longhorn.... lungo corno! non si poteva sentire

Vista è bello ma.... da solo. Windows Vista ... in Italia diventerà

uindovista... sembra un adepto di windows, come sciovinista, terrorista, stakanovista....

sarà che odio proprio il nome Windows... ma penso che quello non lo cambieranno mai :(

subrahmanyam
22-07-2005, 16:10
a me lungocorno non dispiaceva.
molto virile...


j|!

Roberto151287
22-07-2005, 16:13
fek ti sei dimenticato questa...

informati e poi parla...ci sono delle cose che erano in previsione ma nn verranno implementate...

Fx
22-07-2005, 16:19
forse se dico così è perchè conosco sia ciò che sarà reso disponibile in un secondo tempo (non è che "non verrà implementato") sia quello che invece ci sarà fin da subito...

Roberto151287
22-07-2005, 16:21
io non volevo criticare windows cmq, infatti ho messo la faccina che ride...

era un battuta sul fatto che appena esce non ci saranno delle cose, cose che lo rendevano davvero rivoluzionario

ImperatoreNeo
22-07-2005, 16:24
A me sembra che abbiano cannato il nome..

Avrebbero dovuto adottare la politica di Nvidia con "Geforce" e "Nforce" che commercialmente ha un impatto superiore ai nomi dei concorrenti "Radeon" ecc..

Ed era l'occasione per rispondere al "Tiger" di Apple, che come nome è sicuramente azzeccato (e va a nozze con il capolavoro creato da Apple..)

Ezran
22-07-2005, 16:26
uuu longhorn ritardi bla bla tiger leopard bla bla microsoft monopolio bla bla winfs spotlight bla bla

qualcuno - che però abbia però capito cosa sta facendo microsoft, mi sa molto pochi - mi sa citare un progetto altrettanto ambizioso e impegnativo nella storia dell'informatica?

poi che poteva:
- prendere un bsd, metterci sopra avalon, .net e windows media oppure
- mettere avalon su xp e non cambiare nient'altro
e dire di aver fatto il nuovo windows non ci piove... anzi, se avesse rifatto solo l'interfaccia a xp avrebbe ottenuto consensi a destra e a manca, ora invece è impegnata in un progetto epocale che però molti fanno fatica a cogliere...

longhorn, o meglio vista, è forse il migliore esempio di superficialità nella critica a microsoft... le questioni sono altre, ma si vede che si preferiscono i luoghi comuni...

Allora spiegami cos'ha di rivoluzionario..davvero senza polemica...
Sono 5-6 anni che lavorano su questo progetto, e quando arriverà (fine 2006 :rolleyes: ) sarà probabilmente privo di WinFS, che mi sembra la sola grossa novità. Per il resto? Avalon e le finestre tridimensionali mi sembrano un pò pochino...
IMHO un grosso salto è stato da mac OS9 a OSX, questo si (P.S. non uso mac..) è stato un bel cambiamento per i macusers.
L'impressione che ho è che Xp sia talmente diffuso che si sono accorti che rivoluzionando il system avrebbero dovuto penare tempo per attendere che riscrivessero tutte le applicazioni e che raggiungesse la compatibilità totale che ha ora Xp, e allora faranno uscire un Xp modificato o poco più all'inizio..

Vista potrebbe essere un richiamo allo spagnolo non all'italiano, di cui molti termini sono stati inglobati nel lessico americano. Ha lo stesso significato che ha in italiano, spagnolo e inglese (secondo me si avvicina al significato inglese di "sight", ma "vista" è più globale appunto).
IMHO preferivo il nome Longhorn..

Graphicmaniac
22-07-2005, 16:28
Penso sia dovuto al nuovo motore 3d su cui sarà basato Longhorn.

Da quaesto punto di vista il nome è azzeccato.

E poi non lamentiamoci! significa che i geniacci dell'industria informatica amano l'Italia! Palermo Venice Duron Centrino Vista ecc. eheh lol

eltalpa
22-07-2005, 16:29
io non volevo criticare windows cmq, infatti ho messo la faccina che ride...

era un battuta sul fatto che appena esce non ci saranno delle cose, cose che lo rendevano davvero rivoluzionario

Cose che verrano rese disponibili anche per windows xp e windows server 2003 tramite windows update quindi chi te lo fa fare di comprarlo? :D

Jaxoon
22-07-2005, 16:34
ok, allora forse suona meglio "windows atomic" oppure "windows power"... :D ;)

Master FO
22-07-2005, 16:36
windows power spacca un tot come nome!

chissà... magari vista in realtà è una sigla...

Roberto151287
22-07-2005, 16:37
Cose che verrano rese disponibili anche per windows xp e windows server 2003 tramite windows update quindi chi te lo fa fare di comprarlo? :D

ma davvero?
non sono ben informato, le renderanno disponibili anche per l'XP?

Automator
22-07-2005, 16:40
sul fatto che si l'SO + atteso di sempre ho i miei dubbi, visto che gran parte delle "innovazioni" non ci saranno...

cmq vedremo un po' quel che salterà fuori....

grendinger
22-07-2005, 16:41
Quando trovo il modo di scrivere software senza bug mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi? (TM)

No, anche "Hello World" contiene bug. (TM)

E comunque Microsoft non ti punta la pistola alla tempia per cambiare sistema operativo (TM)

Secondo me ti conviene brevettarle sul serio...
Diventeresti più ricco di zio Bill... :D
---
Io sarò banale, ma non vedo perchè non chiamarlo semplicemente Windows 200( la cifra dell'anno di uscita ).
Si richiamerebbe anche a Windows 2000, che mi par di capire essere generalmente uno dei più apprezzati SO di Redmond.
Scegliere "nomignoli" presta sempre il fianco a ridicolizzazioni di vario genere.
Poi magari lo fanno apposta, così la gente ne (s)parla... :Perfido:

Imho

;)

fek
22-07-2005, 16:45
informati e poi parla...ci sono delle cose che erano in previsione ma nn verranno implementate...

Il giorno che riesci a trovare una metodologia di sviluppo che eviti di tagliare feature in programma mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi?

eltalpa
22-07-2005, 16:47
ma davvero?
non sono ben informato, le renderanno disponibili anche per l'XP?

Avalon (interfaccia grafica) e WinFS (File system) saranno resi disponibili anche per XP e 2003 in un secondo momento... Questo sono le voci più o meno confermate. Anche perchè così facendo MS finalmente unificherebbe GUI (basta GDI e GDI+, solo DirectX) e Filesystem (NTFS obbligatorio) su tutti i sui SO; il che permetterebbe una gestione unificata degli updates e molti meno bachi da risolvere...

Fx
22-07-2005, 16:48
non è che è meno rivoluzionario, non ci saranno un paio di pilastri, il problema è che sui media e soprattutto nei vari commenti si è dato più peso a questi due che agli altri 20... per questo dicevo che era un luogo comune, ma non lo dicevo con tono aggressivo nei tuoi confronti eh =)

Roberto151287
22-07-2005, 16:51
Il giorno che riesci a trovare una metodologia di sviluppo che eviti di tagliare feature in programma mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi?

scusa piccolo Bill ma non ho detto che Microsoft ha la grande colpa di non averle implementate subito...ho solo detto che senza quelle cose adesso non è un sistema così rivoluzionario

eltalpa
22-07-2005, 16:53
Il giorno che riesci a trovare una metodologia di sviluppo che eviti di tagliare feature in programma mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi?

Io ce l'ho io ce l'ho io ce l'ho io ce l'ho io ce l'ho io ce l'ho!
Basta rimandare all'infinito!! :sofico: :sofico:

Allora, quando diventiamo ricchissimi? Facciamo 60-40? :Perfido:

liviux
22-07-2005, 16:53
E' tecnicamente possibile che cose come Avalon e WinFS vengano rese disponibili per versioni precedenti di Windows. Ma non è affatto detto che ciò avvenga. Da nerd, tendiamo a pensare che se una cosa è positiva e tecnicamente fattibile va fatta senz'altro. Invece considerazioni commerciali possono imporre di fare altrimenti. Io sto ancora aspettando CristalType per Windows 2000: non mi direte che non è fattibile?

P.S. Forse non tutti sanno che: in Trentino scorre il torrente Duron.

fek
22-07-2005, 16:55
scusa piccolo Bill ma non ho detto che Microsoft ha la grande colpa di non averle implementate subito...ho solo detto che senza quelle cose adesso non è un sistema così rivoluzionario

Ed e' una tua opinione che non viene rinforzata certo dal tuo affibbiare nomignoli :)

capitan_crasy
22-07-2005, 16:57
IMHO sarebbe stato più indicato un "Windows 3D"
Comunque quello più importante è che sia almeno stabile come windows XP e non costi una barca di soldi... :p

eltalpa
22-07-2005, 16:58
E' tecnicamente possibile che cose come Avalon e WinFS vengano rese disponibili per versioni precedenti di Windows. Ma non è affatto detto che ciò avvenga. Da nerd, tendiamo a pensare che se una cosa è positiva e tecnicamente fattibile va fatta senz'altro. Invece considerazioni commerciali possono imporre di fare altrimenti. Io sto ancora aspettando CristalType per Windows 2000: non mi direte che non è fattibile?


Mi pare che la disponibilità di Avalon e WinFS per XP/2003 fosse stato accennato anche su HWupgrade in qualche articolo... ma potrei sbagliarmi. :stordita:

Roberto151287
22-07-2005, 16:58
Ed e' una tua opinione che non viene rinforzata certo dal tuo affibbiare nomignoli :)

il fatto è che me la prendo se mi rispondi come se io sto incolpando microsoft...io ho detto "per ora non sono implementate" e non "microsoft fa schifo, non sanno fare nulla, non le hanno implementate" come sembrava dalla tua risposta

Mastromuco
22-07-2005, 17:01
Un sistema operativo veramente rivoluzionario dovrebbe occupare 100 Mb sul disco fisso, avviarsi in 5 secondi e reggere senza problemi 2-3 settimane di continuo utilizzo senza che la macchina debba essere spenta o riavviata. E magari non ciucciare 8 milioni di mega di ram ;)

Fino a quel giorno, nulla sarà rivoluzionario...bensì una evoluzione dell'attuale.


Longhorn non rivoluziona gli OS attuali, li ottimizza e migliora...il concetto di rivoluzione sottointende che tutto viene stravolto per avere qualcos'altro. Cosa che non accadrà perchè sennò Microsoft perderebbe la compatibilità con XP, cosa a dir poco folle.

ally
22-07-2005, 17:02
Mi pare che la disponibilità di Avalon e WinFS per XP/2003 fosse stato accennato anche su HWupgrade in qualche articolo... ma potrei sbagliarmi. :stordita:


...già...peccato che siano stati posticipati...WinFs sembra molto interessante...

...ciao...

stefy87
22-07-2005, 17:04
che vista del c@@@o che hanno quelli della microsoft,va bè che bill è mezzo cieco però !!!

eltalpa
22-07-2005, 17:06
che vista del c@@@o che hanno quelli della microsoft,va bè che bill è mezzo cieco però !!!

Tranquillo, non per niente Bill si comprato la Safilo (che per chi non lo sapesse fa occhiali)... :D

DevilsAdvocate
22-07-2005, 17:08
Ed e' una tua opinione che non viene rinforzata certo dal tuo affibbiare nomignoli :)

Beh pero' e' rinforzata dal fatto che ha ragione.... WinFs sarebbe stato la punta
di diamante del prodotto ed invece non c'e'...
Cosa resta, il desktop 3D?
Volendo in rete e' pieno di utility anche freeware per avere il desktop 3D, e son
tutte orpelli (la maggior parte di quelle che ho provato usava pure interfacce
scomode).
Il servizio indicizzazione? In realta' c'e' gia' pure sotto XP, ed e' cosi' lento che
nel 90% dei computer viene disattivato non appena si scopre come arrivare
a services.msc .Quello nuovo sara' piu' avanzato e quindi piu' lento....

Si preoccupassero ad esempio di metterci un defrag decente, un servizio di
masterizzazione CD che mi riconosca i CD da 80,90,100 minuti, un firewall
alla portata di tutti ma realmente utile (almeno uno straccio di zonealarm...)
oppure un gestore di file zip,arj,rar,7zip,ace che consenta almeno di
creare degli zip (al momento attuale e' possibile estrarre da file zip e stop).
IMHO, e ripeto IMHO, c'e' tanta di quella roba che potrebbero "far funzionare
bene", che l'aggiunta di un desktop 3D non vale certo il passaggio ad un S.O.
nuovo fiammante (PALLADIUM supported : 90 su 100 non ci gireranno ne'
i miei bei freeware ne' i programmi "patchati") :mbe:

fek
22-07-2005, 17:18
Beh pero' e' rinforzata dal fatto che ha ragione.... WinFs sarebbe stato la punta
di diamante del prodotto ed invece non c'e'...
Cosa resta, il desktop 3D?
Volendo in rete e' pieno di utility anche freeware per avere il desktop 3D, e son
tutte orpelli (la maggior parte di quelle che ho provato usava pure interfacce
scomode).

Ragione a tuo avviso.

Avalon non e' solo il desktop 3D, ma un intero framework di Presentazione. Immagino che tu sappia tutto di Avalon per non giudicarlo un'introduzione importante.

La nuova GUI che si basa sulle WGF 2.0, eliminando le GDI e razionalizzando le librerie grafiche, la giudichi un'introduzione poco importante.

Ed ovviamente giudichi un'introduzione poco importante le nuove WGF 2.0 delle quali saprai sicuramente tutto.

Come giudichi poco importante il driver model che sta sotto le WGF 2.0.

E sto solo parlando del mio campo.

Ma qualunque innovazione fosse stata introdotta, non sarebbe stata rivoluzionaria perche' il problema e' uno solo: il nome dell'azienda che lo produce :)

Il servizio indicizzazione? In realta' c'e' gia' pure sotto XP, ed e' cosi' lento che
nel 90% dei computer viene disattivato non appena si scopre come arrivare
a services.msc .Quello nuovo sara' piu' avanzato e quindi piu' lento....

Chiaramente tu hai gia' acesso alla versione finale per fare considerazioni sulle prestazioni di qualcosa che non e' ancora uscito. Fortunato.


(PALLADIUM supported : 90 su 100 non ci gireranno ne'
i miei bei freeware ne' i programmi "patchati")

99 su 100 non e' vero. Basta che siano certificati dai produttori.

Come al solito, ci sono tanti ottimi motivi per criticare Microsoft e anche questo nuovo Vista, ma avete questa curiosa propensione a scegliere sempre i motivi sbagliati. Magari informarsi un po' aiuterebbe.

nanko
22-07-2005, 17:22
ma davvero?
non sono ben informato, le renderanno disponibili anche per l'XP?

Da un paio di mesi esistono delle preview per Avalon e Indigo (WinFX) che girano sotto XP.

stefy87
22-07-2005, 17:29
in effetti non è che bisogni insultare microsoft ad ogni occasione,altrimenti disinstallate windows e non rompete i.....
provate a farlo voi un sistema operativo nuovo di pacca,alla microsoft non c'è di certo gente stupida,che poi facciano degli errori è normale ed umano

Zell
22-07-2005, 17:42
Su, iniziamo un contest sui nomi che avrebbe dovuto usare Billone:

Windows Begins
Windows Forever
Windows & Robin...va bè
Windows vol.3
Windows 3006
Windows Power (è caruccio :D complimenti a chi lo ha suggerito)
Windows Edge
Windows Unlimited
Windows 8 (magari rovesciato come infinito)
Windows & Co.
Windows Unleashed
Windows: what a fucking app! (questo avrebbe fatto felici un sacco di persone)
Windows Rozzano (per seguire il trend di AMD)
EZ Windows
:D

DKDIB
22-07-2005, 17:42
Fek wrote:
> La nuova GUI che si basa sulle WGF 2.0, eliminando le GDI e razionalizzando
> le librerie grafiche, la giudichi un'introduzione poco importante.

:confused:
Questa sarebbe una rivoluzione?

Negli ultimi anni Microsoft ha cambiato i driver per le preriferiche ad ogni sistema operativo.
Anche queste sarebbero rivoluzioni?


Prescindendo dell'utilita' di simili cambiamenti, definirli "rivoluzioni" ha un non so che di ridicolo...
:mc:

LukeHack
22-07-2005, 17:53
questa news merita un'analisi attenta e non di parte :O

quindi è mio dovere dare l'incipit per una discussione fruttuosa e priva di flames :O

.
..
...














M$ WINZZOWZ SUX!
:sofico: :banned: :lamer: :spam:

Sora88
22-07-2005, 17:53
...mmh... apro babylon.. scrivo vista... e indovinete che succede?
Crasha!!!!! :D

Lo riapro, scrivo vista e scopro che è l'ennesima parola fregata dagli americani al vocabolario latino... significa vista, veduta, prospettiva...

non se l'hanno già postata la traduzione... ho letto solo le prime due pagine :D

fek
22-07-2005, 18:00
Fek wrote:
> La nuova GUI che si basa sulle WGF 2.0, eliminando le GDI e razionalizzando
> le librerie grafiche, la giudichi un'introduzione poco importante.

:confused:
Questa sarebbe una rivoluzione?

Negli ultimi anni Microsoft ha cambiato i driver per le preriferiche ad ogni sistema operativo.
Anche queste sarebbero rivoluzioni?


Prescindendo dell'utilita' di simili cambiamenti, definirli "rivoluzioni" ha un non so che di ridicolo...
:mc:

Mi hai visto scrivere "rivoluzionari"? Sono cambiamenti molto importanti.

Riguardo a WGF 2.0, la chiamerei senza ombra di dubbio rivoluzionaria se non fossi sotto NDA.
Tu non sei d'accordo?

Pinco Pallino #1
22-07-2005, 18:03
Mi sono informato un pochino su Avalon e penso che sia il giusto passo in avanti, sia dal lato sviluppatore che da quello utente.

Io avevo già provato a realizzare una GUI scalabile a qualsiasi risoluzione.
Le prove della "prior art" sono in un software gestionale (economico) commercializzato tempo fa.
Ho anche dei miei componenti Delphi che sfruttano risorse e stili grafici condivisi, in modo da semplificare il lavoro e ridurre la memoria impiegata.
Il tutto realizzato nella completa gnuranza di soluzioni simili.
Ciò dimostra che le invenzioni non sono altro che naturali evoluzioni di concetti già esistenti.

Se brevettano queste idee gli chiedo un fantastiliardo di $$$...
:sofico:

sari
22-07-2005, 18:08
Riguardo al nome vista be... fa schifo :p un po come kftpgrabber o mandriva :p, son nomi brutti al di la di quello che c'e' sotto, poi windows vista suona malissimo.

Al di la di questo be, si parla di rivoluzione che Longhorn porterà all'informatica ma a sentire in giro apparte, la gestione migliorata dei file e una gestione di rete (forse) migliore a quella di XP (che non è ciò che si può chiamare efficente), si sente parlare di tante cose che ad uno sviluppatore servono a poco/nulla. Nessuno inoltre nega che NTFS sia un ottimo filesystem e che WinFS sia ancora meglio ma... sinceramente l'efficenza di un OS non si vede dalla bontà del FS o dall'interfaccia grafica accattivante. Detto ciò aspetterei che si rilasci qualche informazione più dettagliata, sopratutto riguardo all'effettiva stabilità e velocità, perchè ora come ora (anche perchè Microsoft non è stata proprio larga di manica a rilasciare informazioni) non c'e' nulla di certo e le poche cose che si sanno su "Vista" non rivoluzionano di certo l'informatica e sono per la maggior parte fugaci notizie da modaioli (cioè coloro che usano un OS perchè ha la barra del loro colore preferito) e non da professionisti o utenti medi.

Mazzulatore
22-07-2005, 18:28
OT
Post Precog:

"Windows Vista! Ma che schifo di nome! Questo la dice lunga sulle mire monopolistiche di M$!!!!"
Alquanto infantile... se non ci fosse stato questo messaggio non avrei neanche postato qui, cioè io sono lontano dall'essere un troll, come qualcun altro potrebbe pensare.
/OT

ShinjiIkari
22-07-2005, 18:29
UHAHHAHAHHAHAHA

:D

:D

ShinjiIkari
22-07-2005, 18:32
Ora ho capito, la nave che trasportava 7 tonnellate di marocchino destinate a Steve Jobs non è stata fermata... è stata semplicemente deviata verso un altro consumatore.

capitan_crasy
22-07-2005, 18:34
(PALLADIUM supported : 90 su 100 non ci gireranno ne'
i miei bei freeware ne' i programmi "patchati") :mbe:
notizia di pochi giorni fa...
Microsoft Longhorn, anzi Windows Vista non avrà il palladium... :D
Fonte
clicca qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4363), clicca qui (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9397&What=news) e clicca qui... (http://punto-informatico.it/p.asp?i=54160&r=PI)

Octane
22-07-2005, 18:41
Windows Vista Errore:

File non trovato.




:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:


Va bene, non faccio piu' battute del genere..promesso! :sperem:

:)

Fx
22-07-2005, 18:51
Ma qualunque innovazione fosse stata introdotta, non sarebbe stata rivoluzionaria perche' il problema e' uno solo: il nome dell'azienda che lo produce :)

quoto in toto... il bello è che non solo c'è chi è convinto che longhorn sia una sorta di xp con in più avalon e winfs, ma fa pure l'arrogante...

d'altro canto si sa, alla microsoft sono tutti cretini, ci mettono 6 anni per aggiungere 2 cosette nemmeno rivoluzionarie di cui quella bella è - ovviamente - stata cassata (se cassavano avalon, la cosa rivoluzionaria sarebbe stata quella)

ma si sapeva già che arrivava qualcuno a dirci che invece la rivoluzione è stata invece passare da un sistema operativo scritto in proprio ad uno scritto da terze parti e open mettendoci sopra i propri framework

viene detto ogni volta


mi scuso con chi afferma quanto sopra, ma peserò i suoi post in modo diverso rispetto a quelli di un fek che ha delle qualifiche, della competenza, è al dentro dei "giri giusti", ma soprattutto ha un'ottima dose di obiettività... e non solo per questo, anche perchè quel che dice nel merito è all'altezza di quanto ci si aspetta dica un programmatore professionista di una software house importante

comunque ripeto, se vi fa sentire meglio tirare merda, andate avanti così, d'altronde longhorn è solo un xp tweakato, windows lo si deve riavviare ogni quarto d'ora, microsoft fallirà nel giro di due anni


ah, regalo una cosetta a chi dice che xp deve esser riavviato di continuo...

C:\Documents and Settings\Fx\Desktop>uptime
\\OMIKRON has been up for: 49 day(s), 5 hour(s), 40 minute(s), 59 second(s)

uso il suspend-to-ram, il pc è un athlon 1200 con 1 gb di ram e sta acceso mediamente 12 ore al giorno. in questo momento ho 35 finestre aperte. l'unica cosa che devo fare ogni tanto è chiudere tutte le finestre di firefox perchè dopo una settimana / dieci giorni occupa una valanga di ram.

xp pro sp1

finalX
22-07-2005, 18:51
Windows asta la vista!

Octane
22-07-2005, 18:53
Il nome Vista abbinato all'immagine di presentazione (sul sito ms) mi fa venire un po' di nostalgia.....

c'era un sito tempo fa: :old:

http://altavista.digital.com

questo quando ancora esiteva la Digital.. (poi acquisita e smantellata da compaq, comprata a sua volta da HP..)
:cry:

grendinger
22-07-2005, 19:03
OT

Alquanto infantile... se non ci fosse stato questo messaggio non avrei neanche postato qui, cioè io sono lontano dall'essere un troll, come qualcun altro potrebbe pensare.
/OT
Due le cose:
1) Non hai capito il senso del post
oppure
2) Non "conosci" fek e non sai perchè ha scritto quel che ha scritto

anzi tre:

3) Entrambi i primi

:rolleyes:

DevilsAdvocate
22-07-2005, 19:41
notizia di pochi giorni fa...
Microsoft Longhorn, anzi Windows Vista non avrà il palladium... :D
Fonte
clicca qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4363), clicca qui (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9397&What=news) e clicca qui... (http://punto-informatico.it/p.asp?i=54160&r=PI)

La notizia e' gia' vecchia, lo hanno annunciato gia' tempo fa che Palladium non
sarebbe stato presente nella versione nei negozi (non venderebbero molti
"vista" se fosse cosi', non trovi? ) ma nulla vieta che venga introdotto come
service pack in un secondo tempo. (leggi : buona parte di Palladium sara'
gia' presente ma disabilitata nella versione scatolata...)

magilvia
22-07-2005, 19:42
Quando trovo il modo di scrivere software senza bug mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi? (TM)

Sinceramente fek rispondere al qualunquismo con la banalità non ti si addice.


No, anche "Hello World" contiene bug. (TM)

Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?


E comunque Microsoft non ti punta la pistola alla tempia per cambiare sistema operativo (TM)
Infatti, anche gli elettori tunisini il 24/10/04 potevano votare liberamente ma chissà perchè Ben Ali ha ottenuto più del 99% di preferenze...
Per costringere qualcuno a far qualcosa non devi neanche far si che se ne accorga se usi i metodi giusti...

sari
22-07-2005, 19:42
quoto in toto... il bello è che non solo c'è chi è convinto che longhorn sia una sorta di xp con in più avalon e winfs, ma fa pure l'arrogante...

d'altro canto si sa, alla microsoft sono tutti cretini, ci mettono 6 anni per aggiungere 2 cosette nemmeno rivoluzionarie di cui quella bella è - ovviamente - stata cassata (se cassavano avalon, la cosa rivoluzionaria sarebbe stata quella)

ma si sapeva già che arrivava qualcuno a dirci che invece la rivoluzione è stata invece passare da un sistema operativo scritto in proprio ad uno scritto da terze parti e open mettendoci sopra i propri framework

viene detto ogni volta

E ogni volta viene detto anche quello che tu hai detto :D ...



mi scuso con chi afferma quanto sopra, ma peserò i suoi post in modo diverso rispetto a quelli di un fek che ha delle qualifiche, della competenza, è al dentro dei "giri giusti", ma soprattutto ha un'ottima dose di obiettività... e non solo per questo, anche perchè quel che dice nel merito è all'altezza di quanto ci si aspetta dica un programmatore professionista di una software house importante


Fek non direbbe mai quello che hai detto all'inizio di questo post... inoltre non penso che Fek sia un guru di Linux, di BSD, di MAcOS e quindi non tutto ciò che dice corrisponde a verità. Serve la vista a 360° su tutto e la conoscenza completa (cose che pochi/nessuno ha) per poter dire di avere sempre ragione in campo informatico.


comunque ripeto, se vi fa sentire meglio tirare merda, andate avanti così, d'altronde longhorn è solo un xp tweakato, windows lo si deve riavviare ogni quarto d'ora, microsoft fallirà nel giro di due anni


Le solite cose dette da gente che parla di linux senza manco sapere cosè e che utilizza windows non appena si accorge che per montare la fotocamera si deve usare la shell... dette da gente che adora MacOS perchè ha le finstre trasparenti o da gente che usa BSD perchè fa figo. il mondo è così e sempre andrà avanti così, rispondere a tali cose significa contribuire al predominio di esse.


ah, regalo una cosetta a chi dice che xp deve esser riavviato di continuo...

uso il suspend-to-ram, il pc è un athlon 1200 con 1 gb di ram e sta acceso mediamente 12 ore al giorno. in questo momento ho 35 finestre aperte. l'unica cosa che devo fare ogni tanto è chiudere tutte le finestre di firefox perchè dopo una settimana / dieci giorni occupa una valanga di ram.

xp pro sp1

Un buon risultato ma non è da quanto riesce a stare acceso il pc che si misura la bontà di un OS. Esiste una frase tra i guru cioè che "il pc va riavviato solo quando si deve cambiare kernel", un pc è fatto per restare acceso 24 ore su 24 e l'OS deve essere costruito per lavorare 24 ore su 24. il suspend-to-ram passa il 99% della palla al pc, quindi casomai hai dimostrato la bontà dei processori athlon.

P.S.: rilancio con Il mio server sta accesso 24 su 24 oramai da 3 settimane, cioè da quando ho riavviato per fare l'upgrade della distro. Athlon 2400+ con 512 mega di ram pc133, HD 20Gb Quantum (li ricordate? :P) matrox g400 e slackware 10. Ho vinto qualche cossa?. Gestisce due server di gioco, ftp, ssh e posta.

sari
22-07-2005, 19:50
Sinceramente fek rispondere al qualunquismo con la banalità non ti si addice.


Però alle volte serve


Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?


Sono curioso di vedere il bug dell'Hello world :D, Fek ora devi dirmi che bug ha.


Infatti, anche gli elettori tunisini il 24/10/04 potevano votare liberamente ma chissà perchè Ben Ali ha ottenuto più del 99% di preferenze...
Per costringere qualcuno a far qualcosa non devi neanche far si che se ne accorga se usi i metodi giusti...

Quì Fek ha ragione, Microsoft non ti obbliga ad usare Windows, le alternative esistono e per molti non sono solo valide alternative ma sono alternative migliori.
Il resto è una scusa per non dire che Windows è comodo.

DevilsAdvocate
22-07-2005, 19:57
Chiaramente tu hai gia' acesso alla versione finale per fare considerazioni sulle prestazioni di qualcosa che non e' ancora uscito. Fortunato.

Hai mai provato ad avviare un qualsiasi videogioco (anche il non piu' recente)
con attivi tutti i servizi dell'SP2?


99 su 100 non e' vero. Basta che siano certificati dai produttori.


Davvero?E pensi che i certificati saranno gratuiti? No perche' altrimenti la vedo dura, visto che i freeware sono, appunto, free. (e non e' un caso se molti
drivers anche di produttori famosi sono spesso certificati una versione su 2-3)


Come al solito, ci sono tanti ottimi motivi per criticare Microsoft e anche questo nuovo Vista, ma avete questa curiosa propensione a scegliere sempre i motivi sbagliati. Magari informarsi un po' aiuterebbe.

Un nuovo sistema di driver che come al solito non e' "aperto", e quindi non
si puo' modificare/debuggare un driver per conto proprio in caso di mancata
continuita' del supporto, la differenza la noteranno i programmatori
(e tutti quelli che non troveranno i drivers nuovi per il proprio hardware....)

P.S.: Non e' il nome Microso*t che da' tanto fastidio, quanto il loro modo di
fare le cose... vedi radio locali in stream sulla rete che si possono aprire
solo con WMP (formato proprietario...), vedi l'ultimo windowsupdate
che , se settato su manuale, manda pacchetti alla MS ogni volta che ci si
connette in rete (pero' quei due o tre firewall software che lo mostravano,
vedi agnitum outpost, hanno avuto bisogno di MS per essere compatibili
al 100% con l'SP2, e con la versione SP2 non mostrano piu' niente....
per vederlo serve un FW hardware o un router (anche un router ADSL puo'
loggare i pacchetti in uscita, se configurato),
vedi l'impegno profuso nello sviluppo di un sistema (Palladium) capace di
controllare perfino a quali siti l'utente finale puo' o non puo' accedere.

ShinjiIkari
22-07-2005, 20:01
Beh allora mi ci metto anche io:

$ uptime
8:58PM up 69 days, 19:07, 1 user, load averages: 0.06, 0.02, 0.00
$ uname -srp
FreeBSD 5.4-RELEASE i386
$

Gestisce firewall http ftp nfs netbios posta proxy donkey nat etc..
Pentium 3 600mhz.
L'ultimo riavvio è stato per passare da 5.2 a 5.4.

fek
22-07-2005, 20:01
Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?

No, non so scriverlo. Tu? Probabilmente mi sopravvaluteranno dove lavoro. Magari manda il tuo curriculum e mi sostituisci.

schwalbe
22-07-2005, 20:01
W4rfoX hai copiato un mare di ca77ate...

Comunque vista si traduce anche in orrizonte, e se si guarda la foto. ma sa che pensavano a quello!

fek
22-07-2005, 20:04
Hai mai provato ad avviare un qualsiasi videogioco (anche il non piu' recente)
con attivi tutti i servizi dell'SP2?

Fammici pensare....
Si', Black&White 2, almeno trenta volte giorno.



Davvero?E pensi che i certificati saranno gratuiti? No perche' altrimenti la vedo dura, visto che i freeware sono, appunto, free. (e non e' un caso se molti
drivers anche di produttori famosi sono spesso certificati una versione su 2-3)

Si', i certificati sono gratuiti.



Un nuovo sistema di driver che come al solito non e' "aperto", e quindi non
si puo' modificare/debuggare un driver per conto proprio in caso di mancata
continuita' del supporto, la differenza la noteranno i programmatori
(e tutti quelli che non troveranno i drivers nuovi per il proprio hardware....)

Confondi il modello dei driver le cui specifiche e gli SDK sono ovviamente aperti altrimenti nessuno potrebbe scrivere driver per le proprie periferiche, con i driver stessi che ogni aziende puo' decidere se rilasciare aperto o meno.

P.S.: *random rant*

Francamente, del perche' odi Microsoft non credo che interessi a nessuno :)
Basta che non fai disinformazione spicciola puoi odiare chi ti pare.

ShinjiIkari
22-07-2005, 20:05
Comunque dai Vista è un brutto nome per noi italiani, magari per gli americani suona meglio, pensate che traducendo si otterrebbero nomi tipo Microsoft Finestre XP, Ufficio 2000, Mucca dalle lunghe corna, tutto di proprietà di Gugliemmo Cancelli.
Comunque il nome non è una cosa importante, vedremo come si dimostrerà per giudicare.

DevilsAdvocate
22-07-2005, 20:06
Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?


Beh e' impossibile che non abbia almeno un bug, visto che si poggia su delle
librerie esterne per trattare le stringhe e per la visualizzazione (ad esempio
sotto win c'e' una libreria per aprire una finestra e una per visualizzarla....
dove sono le librerie se il programma e' grosso 10k? Nelle Dll di sistema di
windows.... l'exe non e' il programma ma solo una parte di esso.

Marino5
22-07-2005, 20:08
è inutile ripetere quello che è già stato detto in maniera molto chiara da diverse persone molto preparate e competenti riguardo a cosa porta di nuovo windows vista, ma bisogna ammettere che in italiano suona davvero male, quando l'ho letto mi si è un po' accaponata la pelle, così come fu coi duron e col centrino..
oddio non è certo per il nome che sarà o non sarà un prodotto valido, ma bisogna dire che un minimo anche quello vuole la sua parte..

per quanto riguarda la presunta stabilità o instabilità di windows, si tratta semplicemente di saper usare correttamente il pc..

il pc che fa da router e proxy monta un 166mmx con windows98 (compresso in 35 mb e piazzato senza hd in un ramdisk) non lo riavvio da diversi mesi (ho perso il conto, purtroppo sul 98 dopo i fatidici 47 giorni si pianta il counter.. :p), anche se come carico non è che sia particolarmente intenso (gestisce una lan di nove pc a 100 mbit, che escono poi su linea fastweb a 10 mbit.. di dati ne macinano le due povere 3com :p)

discorso diverso per un altro pc sempre in casa.. monta software piuttosto delicato e avido di risorse (server irc, server ftp, ecc..) con svariati accessi contemporanei, e monta un banalissimo windows xp.. tuttavia il contatore dice
[UPTIME] windows started @ 14/03/2005 23.47.18, running for 129d 21h 20m 1s
e mi pare un risultato discreto per un sistema operativo "instabile", che ha visto oltre al carico non indifferente un certo numero di interventi delicati sia software che hardware a caldo ;)

ovvio, a volte a delle assistenze mi capitano sottomano dei pc che mi chiedo per quale alchimia il povero windows si sia riuscito a trascinare sino a quel momento..

ReLupo
22-07-2005, 20:08
Un sistema operativo, oltre che funzionare 24h su 24, non dovrebbe anche essere alla portata di tutti, senza dover per forza studiarsi un kernel per leggere la posta, senza avere per forza una 2Mbit per farlo funzionare, senza dover spendere 3 milioni ogni aggiornamento, senza etc etc...

Mio padre, giusto per fare un piccolo ragionamento totalmente antiscientifico, ha quasi 60 anni e voleva usare il computer: non ha imparato ad usare Windows senza fare danni, si trova bene sul 10.3.9.

Io senza tutti e tre (Win, Lin, OSX) non riesco più a lavorare, i contabili della mia azienda se gli togli Windows si perdono...

Se vi piacciono le bionde ed una bruna ve la da voi rifiutate? ^_^

Un po' di elasticità, su...

DevilsAdvocate
22-07-2005, 20:12
1) Si', i certificati sono gratuiti.


2) Confondi il modello dei driver le cui specifiche e gli SDK sono ovviamente aperti altrimenti nessuno potrebbe scrivere driver per le proprie periferiche, con i driver stessi che ogni aziende puo' decidere se rilasciare aperto o meno.


1) Quindi stai ammettendo che gia' adesso esistono i certificati non solo per i
drivers ma anche per il software (cioe' la macchina Palladium e' gia' avviata).
I certificati sono gratuiti (e arrivano nello steso tempo) anche per i software
che MS ritiene "scomodi"? (vedi firefox, cygwin, etc.etc.)

2) Possibile, se cosi' e' mi scuso.... sto scrivendo da una Gentoo e tutto quello
che gira qua sopra e' stato compilato qua sopra, la distinzione tra sdk e driver
qua a volte e' risibile.

sari
22-07-2005, 20:12
Hai mai provato ad avviare un qualsiasi videogioco (anche il non piu' recente)
con attivi tutti i servizi dell'SP2?


che centra con un Vista? Scusa ma non afferro


Davvero?E pensi che i certificati saranno gratuiti? No perche' altrimenti la vedo dura, visto che i freeware sono, appunto, free. (e non e' un caso se molti
drivers anche di produttori famosi sono spesso certificati una versione su 2-3)


Palladium non è un problema per ora e comunque correggetemi se sbaglio, nessuno ha ancora spiegato per filo e per segno come funzioni palladium. Secondo quello che si sa può controllare ad Hardware il rispetto del Copyright, ma un programma Open se ne frega di questa possibilità, e può evitare l'esecuzione di codice malevolo direttamente ad hardware se quel codice non è certificato, ciò non esclude che possa comunque essere eseguito sotto consenso dell'utente. Inoltre nessuno sa se altri Os diversi da Windows se ne potranno fregare di Palladium e andare così avanti come hanno sempre fatto... inutile creare dubbi ed insicurezze, per ora l'unica certezza è che forse il copyright sarà più difficile da non rispettare, e io me ne frego :p visto che i programmi sotto licenza GNU sono tanti e in continuo aumento.


Un nuovo sistema di driver che come al solito non e' "aperto", e quindi non
si puo' modificare/debuggare un driver per conto proprio in caso di mancata
continuita' del supporto, la differenza la noteranno i programmatori
(e tutti quelli che non troveranno i drivers nuovi per il proprio hardware....)


Ecco questo è già di più un problema, ma le case produttrici di Hardware tengono sempre di più anche agli OS "secondari", basta saper scegliere.


P.S.: Non e' il nome Microso*t che da' tanto fastidio, quanto il loro modo di
fare le cose... vedi radio locali in stream sulla rete che si possono aprire
solo con WMP (formato proprietario...), vedi l'ultimo windowsupdate
che , se settato su manuale, manda pacchetti alla MS ogni volta che ci si
connette in rete (pero' quei due o tre firewall software che lo mostravano,
vedi agnitum outpost, hanno avuto bisogno di MS per essere compatibili
al 100% con l'SP2, e con la versione SP2 non mostrano piu' niente....),
vedi l'impegno profuso nello sviluppo di un sistema (Palladium) capace di
controllare perfino a quali siti l'utente finale puo' o non puo' accedere.
[/QUOTE]

Per gli WMP basta non ascoltare tali radio :), non è la fine del mondo e poi strano ma vero il mio Mplayer riesce magicamente a farmi ascoltare anche gli wmp...
Windowsupdate è un motivo per dire no a Windows :)

sari
22-07-2005, 20:16
Beh e' impossibile che non abbia almeno un bug, visto che si poggia su delle
librerie esterne per trattare le stringhe e per la visualizzazione (ad esempio
sotto win c'e' una libreria per aprire una finestra e una per visualizzarla....
dove sono le librerie se il programma e' grosso 10k? Nelle Dll di sistema di
windows.... l'exe non e' il programma ma solo una parte di esso.

Be tutto ciò che si interfaccia con il pc è liberamente visionabile sotto forma di codice sorgente. Fek VOGLIO anzi ESIGO la dimostrazione che l'hello world ha un bug! :D

fek
22-07-2005, 20:16
1) Quindi stai ammettendo che gia' adesso esistono i certificati non solo per i
drivers ma anche per il software (cioe' la macchina Palladium e' gia' avviata).
I certificati sono gratuiti (e arrivano nello steso tempo) anche per i software
che MS ritiene "scomodi"? (vedi firefox, cygwin, etc.etc.)

I certificati e i driver e relativi SDK sono due concetti che non hanno alcuna attinenza l'uno con l'altro.


2) Possibile, se cosi' e' mi scuso.... sto scrivendo da una Gentoo e tutto quello
che gira qua sopra e' stato compilato qua sopra, la distinzione tra sdk e driver
qua a volte e' risibile.

Anche Linux ha un driver model e un SDK per i driver al quale chi scrive driver deve ovviamente atternesi. Non c'entra il fatto di essere Open or Closed.

Fx
22-07-2005, 20:17
ahahhahaha fek è uno spettacolo vedere la gente che ti prende per il culo con supponenza... se avessero un decimo della tua esperienza capirebbero cosa dici quando parli, invece dato che non capiscono prendono pure per il culo... fantastico :D

bambini, su, fate lo sforzo di leggere la tag di fek =) e se non capite ancora, www.google.com

fek
22-07-2005, 20:18
Be tutto ciò che si interfaccia con il pc è liberamente visionabile sotto forma di codice sorgente. Fek VOGLIO anzi ESIGO la dimostrazione che l'hello world ha un bug! :D

Spegni il monitor :)

fek
22-07-2005, 20:20
ahahhahaha fek è uno spettacolo vedere la gente che ti prende per il culo con supponenza... se avessero un decimo della tua esperienza capirebbero cosa dici quando parli, invece dato che non capiscono prendono pure per il culo... fantastico :D

bambini, su, fate lo sforzo di leggere la tag di fek =) e se non capite ancora, www.google.com

Ti ringrazio dei complimenti ma aspetta un attimo: io preferisco che quello che scrivo sia considerato sulla base del suo contenuto non del mio lavoro.

Il discorso e' diverso se qualcuno la mette sul personale e si attacca al mio lavoro in mancanza di argomenti.

sari
22-07-2005, 20:22
ahahhahaha fek è uno spettacolo vedere la gente che ti prende per il culo con supponenza... se avessero un decimo della tua esperienza capirebbero cosa dici quando parli, invece dato che non capiscono prendono pure per il culo... fantastico :D

bambini, su, fate lo sforzo di leggere la tag di fek =) e se non capite ancora, www.google.com


Scusate l'OT
Fek non sei Berlusconi vero? perche Fx sembra proprio Emilio Fede :p

Fx
22-07-2005, 20:24
Ti ringrazio dei complimenti ma aspetta un attimo: io preferisco che quello che scrivo sia considerato sulla base del suo contenuto non del mio lavoro.

sono dello stesso avviso, infatti sono io che ti sputtano e ricordo chi sei e cosa fai :D

il problema di fondo è che i tuoi argomenti sono estremamente chiari e lineari, il problema è che bisogna avere alcune basi per coglierli, essendo che mancano quelle c'è chi deride... e io rido di più pensando a chi stanno prendendo per il culo :D

sari
22-07-2005, 20:26
Spegni il monitor :)

O mio dio non ci avevo pensato! :p eddai facciamo almeno che l'Hello world non necessiti di anni di Debug per essere considerato bugfree... altrimenti a quelli di Debian prende un colpo e cominciano a consigliare le versioni precedenti di Hello world, il famosissimo pacchetto hello-world-0.1.deb

fek
22-07-2005, 20:26
Scusate l'OT
Fek non sei Berlusconi vero? perche Fx sembra proprio Emilio Fede :p

Ma sentilo! Non sono ne' basso ne' pelato e spero anche di non dire troppe idiozie! :D
(E poi decisamente non sono milanista)

Fx
22-07-2005, 20:26
Fek non sei Berlusconi vero? perche Fx sembra proprio Emilio Fede :p

sukkiamelo, sto cercando un posto alla lionhead :D

fek
22-07-2005, 20:29
O mio dio non ci avevo pensato! :p eddai facciamo almeno che l'Hello world non necessiti di anni di Debug per essere considerato bugfree... altrimenti a quelli di Debian prende un colpo e cominciano a consigliare le versioni precedenti di Hello world, il famosissimo pacchetto hello-world-0.1.deb

Ma il punto e' che per definizione nessun software e' bug-free e per una questione puramente matematica nessun software puo' essere dichiarato bug-free a seguito di testing esaustivo.

Si puo' dichiarare il software "stabile", allora "Hello World", in condizioni di esecuzione normali puo' essere dichiarato stabile.
E se una particella alpha inverte qualche bit in memoria ed una 'e' si trasforma in 'a' ed il programma non fa alcun controllo e correzione degli errori? Il programma stampa "Hallo World". Bug.

ShinjiIkari
22-07-2005, 20:29
Marino5, devo farti tutti i miei complimenti, usare Windows 98 come router/gateway/proxy è una bella cosa, sicuramente ci vuole tanta passione per Windows e per l'informatica, che pochi possono vantare di avere! Insomma io a dirla tutta non ne sarei capace, non saprei nemmeno da dove cominciare... è come attraversare un guado con la Z3, verrebbe da chiedersi perché farlo, ma se uno ci riesce non puoi che fargli i complimenti più sinceri!

;)

sari
22-07-2005, 20:29
sukkiamelo, sto cercando un posto alla lionhead :D

Adesso si spiega tutto :D, se vuoi ti offro un posto come programmatore C (C non C++, oggetti via da me... sono il diavolo!), però devi lavorare gratis compresi sabato, domenica e festivi.

fek
22-07-2005, 20:31
Adesso si spiega tutto :D, se vuoi ti offro un posto come programmatore C (C non C++, oggetti via da me... sono il diavolo!), però devi lavorare gratis compresi sabato, domenica e festivi.

Il che non e' tanto differente dal lavorare alla Lionhead :D

sari
22-07-2005, 20:32
Ma il punto e' che per definizione nessun software e' bug-free e per una questione puramente matematica nessun software puo' essere dichiarato bug-free a seguito di testing esaustivo.

Si puo' dichiarare il software "stabile", allora "Hello World", in condizioni di esecuzione normali puo' essere dichiarato stabile.
E se una particella alpha inverte qualche bit in memoria ed una 'e' si trasforma in 'a' ed il programma non fa alcun controllo e correzione degli errori? Il programma stampa "Hallo World". Bug.

Ok, però Hallo world non sarebbe comunque un errore così grosso dai :p, ammeno che tu non sia tra fiscalissimi londinesi.

ReLupo
22-07-2005, 20:32
FX, forse ti sfugge l'idea che anche se la discussione prende questa piega si può sempre imparare qualcosa.
Se qualcuno non scrivesse stronzate allora Fek non risponderebbe ed allora non potremmo migliorare le nostre cognizioni.
Se tutte le volte che Fek scrive tutti gli altri non scrivessero più allora Fek non avrebbe più ragione di scrivere e più nessuno imparerebbe o chiarirebbe le proprie lacune.

E' un concetto così difficile da capire? :mbe:

Per fare i fighetti ci sono altri luoghi, quindi lascia che qualcuno sbagli e che qualcuno corregga di conseguenza.

Fek sa apportare le giuste argomentazioni per confermare le proprie affermazioni da solo, senza lo stampino della Lionhead sulla fronte...

DevilsAdvocate
22-07-2005, 20:35
sono dello stesso avviso, infatti sono io che ti sputtano e ricordo chi sei e cosa fai :D

il problema di fondo è che i tuoi argomenti sono estremamente chiari e lineari, il problema è che bisogna avere alcune basi per coglierli, essendo che mancano quelle c'è chi deride... e io rido di più pensando a chi stanno prendendo per il culo :D

No scusa, ma siccome programma un gioco sotto le API (o l'SDK) DirectX
secondo il tuo ragionamento e' un luminare nei Sistemi Operativi? Per carita', non
toglie che lo possa essere facendo il programmatore, ma guarda che le due
materie sono discretamente lontane (un po' come il tedesco e l'inglese...).

Per creare un videogioco il codice si interfaccia al 99% alle directx invece
che alle api standard di Windows (per svariati motivi).E pure chi programma
con le API standard piu' dei bug che traccia nel suo disassemblatore non
vede).
Non a caso, anche alla facolta' di informatica, Sistemi Operativi e' una materia
a parte (anzi sono 4 esami a parte,se non e' cambiato...)

fek
22-07-2005, 20:38
No scusa, ma siccome programma un gioco sotto le API (o l'SDK) DirectX
secondo il tuo ragionamento e' un luminare nei Sistemi Operativi? Per carita', non
toglie che lo possa essere facendo il programmatore, ma guarda che le due
materie sono discretamente lontane (un po' come il tedesco e l'inglese...).

Per creare un videogioco il codice si interfaccia al 99% alle directx invece
che alle api standard di Windows (per svariati motivi).E pure chi programma
con le API standard piu' dei bug che traccia nel suo disassemblatore non
vede).
Non a caso, anche alla facolta' di informatica, Sistemi Operativi e' una materia
a parte (anzi sono 4 esami a parte,se non e' cambiato...)

Oddio, non sono assolutamente un luminare dei SO, ma e' la mia seconda passione :D
Ho scritto il mio piccolo SO un po' come tutti ed ho partecipato un po' a BeOS.
Ed il 99% che hai citato e' una percentuale altamente esagerata. E' necessario conoscere piuttosto bene il SO operativo mentre si programma un gioco, le DirectX si appoggiano sia sul driver model sia sull'API Win32 in maniera piuttosto pesante.

Maury
22-07-2005, 20:43
ahahhahaha fek è uno spettacolo vedere la gente che ti prende per il culo con supponenza... se avessero un decimo della tua esperienza capirebbero cosa dici quando parli, invece dato che non capiscono prendono pure per il culo... fantastico :D

bambini, su, fate lo sforzo di leggere la tag di fek =) e se non capite ancora, www.google.com

ma come ti quoto, leggo con il sorriso stampato in faccia :sofico:

sari
22-07-2005, 20:43
No scusa, ma siccome programma un gioco sotto le API (o l'SDK) DirectX
secondo il tuo ragionamento e' un luminare nei Sistemi Operativi? Per carita', non
toglie che lo possa essere facendo il programmatore, ma guarda che le due
materie sono discretamente lontane (un po' come il tedesco e l'inglese...).

Per creare un videogioco il codice si interfaccia al 99% alle directx invece
che alle api standard di Windows (per svariati motivi).E pure chi programma
con le API standard piu' dei bug che traccia nel suo disassemblatore non
vede).


Direi che un programmatore che lavora abitualmente con windows ne sa sicuramente qualcosa. Il tuo ragionamento calza per la visione di insieme, infatti Fek come un qualsiasi programmatore windows non avrà mai la visione che ha un programmatore Unix su Unix per l'appunto. Quindi non ha sicuramente la visione di insieme che come dicevo sopra pochi/nessuno ha


Non a caso, anche alla facolta' di informatica, Sistemi Operativi e' una materia
a parte (anzi sono 4 esami a parte,se non e' cambiato...)

Con la laurea breve son cambiate taaaante cose, tra cui lo studio di Sistemi Operativi, figurati che ora si passa più tempo sul java sosp sosp.

sari
22-07-2005, 20:49
Oddio, non sono assolutamente un luminare dei SO, ma e' la mia seconda passione :D
Ho scritto il mio piccolo SO un po' come tutti ed ho partecipato un po' a BeOS.
Ed il 99% che hai citato e' una percentuale altamente esagerata. E' necessario conoscere piuttosto bene il SO operativo mentre si programma un gioco, le DirectX si appoggiano sia sul driver model sia sull'API Win32 in maniera piuttosto pesante.

Mhm sta cosa di BeOS non la sapevo, comunque se non sbaglio non ha molto a che fare con Unix, quindi non credo di sbagliare se dico che Stallman ha più esperienza sui sistemi Unix vero? ghghgh

DevilsAdvocate
22-07-2005, 20:50
Se qualcuno non scrivesse stronzate allora Fek non risponderebbe ed allora non potremmo migliorare le nostre cognizioni.


Veramente le consideri str***ate? Beh io avalon ho avuto il modo di vederlo in azione seguendo questo link (http://www.azpoint.net/news/Software_News_9854.asp)
e IMHO (e ripeto IMHO) non e' stato nulla di che.

Per quanto riguarda il fatto che con l'SP2, se metti manuale il windows update
(6 o 5,non ricordo piu' quale era) il sistema stesso si metteva a contattare
degli Ip del dominio MS a totale insaputa dell'utente non appena si accedeva
alla rete,puoi controllare in qualsiasi centro di calcolo/firewall hardware/router.

Per tutto il resto attendiamo il "Lungo Corno" con impazienza e vediamo quali
novita' avra' introdotto nei riguardi dell'utente finale..... oltre a richiedere
il doppio di memoria (come quasi ogni release nuova di windows), occupare
qualche Gb in piu' per fare un miliardo di cose (IMHO in maniera incompleta,
vedi il masterizzatore integrato che non riconosce CD da piu' di 70 minuti
o il firewall SP2 "insicuro" oppure l'antispyware che non rimuove Alexa)

DevilsAdvocate
22-07-2005, 21:03
Ed il 99% che hai citato e' una percentuale altamente esagerata. E' necessario conoscere piuttosto bene il SO operativo mentre si programma un gioco, le DirectX si appoggiano sia sul driver model sia sull'API Win32 in maniera piuttosto pesante.

Per appoggiarcisi, ci si appoggiano. Ma quante chiamate a funzioni "standard"
avete messo in B&W2? directinput per i controlli, d3d per la grafica, directsound
per il suono,persino directplay.....
Ti resta fuori la funzione per salvare/caricare (che si appoggia sull'SDK di
windows ma non dice poi tanto) ed il loop principale del programma
(che viene gestito da una sola chiamata all'API di windows).
Il resto mi pare dipenda piu' dal linguaggio di programmazione (C o C++ ....
forse C# per un gioKo commerciale) che non da chiamate alle API di windows.

Correggimi se sbaglio, eh

gian_luca
22-07-2005, 21:04
emmm nun me va da leggeme 12 pagine de flammate su microsoft :|
cmq il nome me pare carino :p

ReLupo
22-07-2005, 21:10
Scusami Devil, per stronzate non mi riferivo alla tua affermazione!!!
Mi sono espresso poco e sono stato capito male. Intendevo dire che, non essendo proprio tutti maghi qui, a volte si scrive con il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienza, magari sbagliando. Se qualcuno ne sa più me benvenga la sua opinione, il suo pensiero, se posso migliorare il mio bagaglio!!!

Ho avuto modo di testare Avalon direttamente, ma ho anche sotto mano il Transition Kit di Apple: cosa c'entra quest ultimo? C'entra perché a vederlo mi viene la pelle d'oca, così come mi venne a vedere LongHorn rullare sul mio pc e distruggere due stipendi di pc...

Ci sono i fanboy dei processori, quelli delle schede video e quelli degli hard disk. Ci mancano solo più quelli dei partecipanti al forum, poi siamo a posto... :doh:

fek
22-07-2005, 21:11
Per appoggiarcisi, ci si appoggiano. Ma quante chiamate a funzioni "standard"
avete messo in B&W2? directinput per i controlli, d3d per la grafica, directsound
per il suono,persino directplay.....
Ti resta fuori la funzione per salvare/caricare (che si appoggia sull'SDK di
windows ma non dice poi tanto) ed il loop principale del programma
(che viene gestito da una sola chiamata all'API di windows).
Il resto mi pare dipenda piu' dal linguaggio di programmazione (C o C++ ....
forse C# per un gioKo commerciale) che non da chiamate alle API di windows.

Correggimi se sbaglio, eh

DirectPlay e' deprecato.

Trappiamo praticamente tutte le chiamate di gestione dell'Heap nei tool diagnostici, gestione dei thread e primitive di sincronizzazione, profiling e performance counter vari, gestione dei file a basso livello, read/write asincrone e memory mapped file. Io trappo molte chiamate D3D ai driver sempre per questioni diagnostiche (quindi e' meglio che conosca il driver model). Gestisco a mano il sistema di paginazione e di memoria virtuale di Win32 per ottimizzare il working set nel motore 3d.
Scrivere un gioco completo non e' solo qualche chiamata alle D3D :)

ulk
22-07-2005, 21:11
Mi ricorda Astalavista il mitico caca-motore :asd: per la ricerca di crack e di seriali.

:sofico:

bizzu
22-07-2005, 21:14
Ma il punto e' che per definizione nessun software e' bug-free e per una questione puramente matematica nessun software puo' essere dichiarato bug-free a seguito di testing esaustivo.

Si puo' dichiarare il software "stabile", allora "Hello World", in condizioni di esecuzione normali puo' essere dichiarato stabile.
E se una particella alpha inverte qualche bit in memoria ed una 'e' si trasforma in 'a' ed il programma non fa alcun controllo e correzione degli errori? Il programma stampa "Hallo World". Bug.
Concordo con il discorso generale, ma non puoi dire che quello è un bug... è un'evento inatteso! Se gioco a B&W2 e mi si brucia un banco di ram, che faccio, ti mando una mail di segnalazione bug perché il gioco ha smesso di funzionare?

fek
22-07-2005, 21:16
Concordo con il discorso generale, ma non puoi dire che quello è un bug... è un'evento inatteso! Se gioco a B&W2 e mi si brucia un banco di ram, che faccio, ti mando una mail di segnalazione bug perché il gioco ha smesso di funzionare?

Si chiama eccezione e le eccezioni vanno gestite.
Se c'e' un eccezione (come puo' essere una ram difettosa) e il gioco esce di botto o crasha senza segnalare un errore, questo viene riportato come un bug.
Se l'utente ha driver vecchi e il gioco crasha, e' un bug. Devo controllare la versione dei driver e riportare un messaggio di errore.
Se il gioco viene lanciato su una GPU non supportato e crasha e' un bug. Devo segnalarlo.
E cosi' via.

Ricevo giornalmente bug di questo tipo dai reparti di QA in USA :)

scorpionkkk
22-07-2005, 21:19
ahahhahaha fek è uno spettacolo vedere la gente che ti prende per il culo con supponenza... se avessero un decimo della tua esperienza capirebbero cosa dici quando parli, invece dato che non capiscono prendono pure per il culo... fantastico :D

bambini, su, fate lo sforzo di leggere la tag di fek =) e se non capite ancora, www.google.com

Tu invece che esperienza hai che posti cosi tanto senza un minimo di "densità di nozioni concrete"..sull'argomento del thread?

DjLode
22-07-2005, 21:32
Un sistema operativo veramente rivoluzionario dovrebbe occupare 100 Mb sul disco fisso, avviarsi in 5 secondi e reggere senza problemi 2-3 settimane di continuo utilizzo senza che la macchina debba essere spenta o riavviata. E magari non ciucciare 8 milioni di mega di ram ;)


Una distro linux sta in molto meno e fa un sacco di cose interessanti.

Marino5
22-07-2005, 21:33
OT
vabbè visto che ho ricevuto i complimenti faccio una foto a GINO (il proxettino :p) cosicchè possiate godere tutti quanti della sua magnificenza :D
l'alimentatore è sopra perchè la ventola è a 5v (di notte il shhhht! è sacro!! anche la cpu è raffreddata a 5v..l'hard disk invece non c'è proprio :p) e perchè dentro contiene il radiatore e la pompa del liquido del pc a fianco, che è quello dal quale scrivo..
quello che si intravede sotto è il fido smart-ups 1400 della apc..senza di lui sarei finito :D

http://utenti.lycos.it/marino5/temp/HW02.jpg


invece qua sotto ho fatto la fotina dell'uptime di xp..il pc è dentro l'armadio così di notte chiudo l'anta e fa silenzio :cool:
anche lui e il pc a liquido ovviamente sono tenuti su dall'ups..

http://utenti.lycos.it/marino5/temp/HW01.jpg

/OT

sari
22-07-2005, 21:35
Una distro linux sta in molto meno e fa un sacco di cose interessanti.

concordo, con fluxbox potresti avere x con 32 mega di ram...

GiovanniGTS
22-07-2005, 21:36
Vista = Concezione, modo di vedere le cose

ho un dizionario monolingue piuttosto blasonato e mi da Vista come sinonimo di Outlook!

Marino5
22-07-2005, 21:37
Una distro linux sta in molto meno e fa un sacco di cose interessanti.


beh GINO monta windows 98 e occupa, compreso il programma che funziona da router e proxy http/ftp/ecc, 39,7 mb.. è stabile da diversi mesi e gira leggero leggero su un 166 con 16 mb di ram (il pc ne ha 64, ma 48 sono come ramdisk..un minimo di swapfile lasciamoglielo :D)

GiovanniGTS
22-07-2005, 21:39
Comunque io avevo letto da qualche parte che si dovrebbe chiamare

Windows.NET

almeno suonerebbe assai meglio di Vista

DjLode
22-07-2005, 21:43
beh GINO monta


:rotfl: pensavo fosse un tuo amico :asd:
Dalla serie mio cugggggino Gino monta .... poi ho visto sopra :)


windows 98 e occupa, compreso il programma che funziona da router e proxy http/ftp/ecc, 39,7 mb.. è stabile da diversi mesi e gira leggero leggero su un 166 con 16 mb di ram (il pc ne ha 64, ma 48 sono come ramdisk..un minimo di swapfile lasciamoglielo :D)

Bel sistemino. Però (non vuole essere un confronto sia ben chiaro) ci sono distro linux che stanno su un dischetto e su 8 (mi pare) ti mettono a disposizione anche l'interfaccia grafica minimale (che ovviamente sulla versione da un dischetto non c'è). Diciamo che in 40 mb ci fai stare un sacco di cose da un server http/ftp/dhcp e via dicendo a quello per le mail eccetera eccetera. Noi montiamo server cmq che con una distro abbastanza accessoriata (senza interfaccia grafica che è inutile) occupano circa 350/400mb, la maggior parte portata via dalle librerie per compilare e con mille mila programmi inutili (ma che mi sa fatica togliere :asd: ). Quindi di esempi di SO in 100mb ce ne sono a bizzeffe :)

Marino5
22-07-2005, 21:49
sisi lo so ci sono distro linux davvero impressionanti con dietro un lavoro davvero notevole
il mio post era solo per dire che con un po' di lavoro si riesce ad avere un windows 98 perfettamente funzionante con interfaccia grafica e un programma molto completo che fa un po' tutto (anche server mail pop3 e imap e addirittura webserver) in meno di 40 mb, permettendo dunque l'esecuzione completa da ramdsik e cd di boot con soli 64mb di ram..
insomma, un utente che si mette davanti a quella macchina (dopo averla dotata di monitor, mouse e tastiera lol :D) non si accorge che occupa 40mb se non che mancano tutti gli amenicoli preinstallati (compreso blocco note :D 400k preziosi!! :fagiano: )

Eizo
22-07-2005, 22:11
quant'era meglio se mettevano il nome blackcomb a questa versione

Fx
22-07-2005, 22:17
FX, forse ti sfugge l'idea che anche se la discussione prende questa piega si può sempre imparare qualcosa.
Se qualcuno non scrivesse stronzate allora Fek non risponderebbe ed allora non potremmo migliorare le nostre cognizioni.
Se tutte le volte che Fek scrive tutti gli altri non scrivessero più allora Fek non avrebbe più ragione di scrivere e più nessuno imparerebbe o chiarirebbe le proprie lacune.

E' un concetto così difficile da capire? :mbe:

Per fare i fighetti ci sono altri luoghi, quindi lascia che qualcuno sbagli e che qualcuno corregga di conseguenza.

Fek sa apportare le giuste argomentazioni per confermare le proprie affermazioni da solo, senza lo stampino della Lionhead sulla fronte...


leggi fra le righe di quanto ho scritto

il problema è che dicono stronzate? no, ben vengano, sono d'accordo con te

il problema è l'ARROGANZA. se prendi per il culo perchè in realtà l'altro dice cose che tu non hai le basi per capire non mi sta bene. se invece ti poni in modo interrogativo e aperto ad imparare, ti spiego tutto da come si accende un computer in poi.

spero che sia sufficientemente chiaro così.


Veramente le consideri str***ate? Beh io avalon ho avuto il modo di vederlo in azione seguendo questo link (http://www.azpoint.net/news/Software_News_9854.asp)
e IMHO (e ripeto IMHO) non e' stato nulla di che.

vedi che stiamo parlando di due cose diverse? si sta parlando dello spessore tecnico di longhorn e tu tiri conclusioni da una demo di una cosa che non è manco arrivata alla beta... un po' come giudicare la tenuta di strada di una macchina da una fotografia su quattroruote


Tu invece che esperienza hai che posti cosi tanto senza un minimo di "densità di nozioni concrete"..sull'argomento del thread?

non ho nessuna nozione, si vede, no?

maxithron
22-07-2005, 23:20
Sinceramente fek rispondere al qualunquismo con la banalità non ti si addice.

il fatto è che, banalità o meno, è una verità. Sarà perchè sono nel campo della programmazione solo da una quindicina d'anni, ma un software privo di bug non l'ho mai visto. Sul perchè, magari apriamo un bel 3d nella sezione programmazione (dato che non credo sia la sezione adatta questa) e ne possiamo discutere in tranquillità.


Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?

Come sopra, il semplice `hello world` può nascondere non uno, ma diversi bug. Il fatto è che `bug` non vuol dire solo "errore - non funziona". Allo stesso tempo, eseguire hello world e vederlo comparire a video, non vuol dire che non ci siano bug.



Infatti, anche gli elettori tunisini il 24/10/04 potevano votare liberamente ma chissà perchè Ben Ali ha ottenuto più del 99% di preferenze...
Per costringere qualcuno a far qualcosa non devi neanche far si che se ne accorga se usi i metodi giusti...

Addirittura :) Stiamo un pò esagerando credo. Non vorrei che molti siano davvero convinti di potersi risvegliare un giorno e togliersi dei fastidiosi tubi dalle braccia e dalla nuca in seguito all'assunzione di una pillola rossa (o era blu?!? ) :)

Lanzajump
22-07-2005, 23:40
finalmente ho finito di leggere le 14 lunghissime e tediose pagine di commenti e flames su M$....ora posso dire la mia!!:D il nome vista non mi dispiace + di un tot anche se effettivamente preferivo longhorn... cmq speriamo che si riveli un buon SO maturo e non privo di bug, come gia accennato nessun sw ne è esente, ma che quelli che usciranno siano coperti in tempi ragionevoli e che le patch non siano kilometriche.
detto questo saluto tutti e auguro buona notte per voi che state dormendo....(come vi invidio io faccio la notte:( :cry: ..)

Roberto151287
22-07-2005, 23:40
cmq voto 4 a microsoft per il nome (pronunciare uindovsvista è orrendo)

...ma voto 3 alle vostre battute sul nome (certe non se possono sentì :D )

OverCLord
22-07-2005, 23:48
Mi sento ispirato, ecco come potevano (o dovevano) chiamarlo:
- Windows Die Hard (e si' e duro a morire! ;) )
- Windows Pussycat (e' un micetto in confronto alla Tigre di Apple)
- Windows Resists
- Windows PE: Pruned Edition ( l'hanno potato privandolo di un sacco di cose)
- Windows Reloaded Reloaded Reloaded.... (insomma non si smette mai di riavviarlo! ;) )
- Windows hastalaVista (un omaggio al mitico motore di ricerca, ma anche inteso come: chi lo installa saluta i suoi dati)
- Windows Still Alive
- Windows Last Reincarnation
- Windows 3 Stooges (Bill Gates e Ballmer, Bill vale doppio)

Giustissimo quello che dice DevilsAdvocate: invece di perdere tempo a mettere cose nuove che sono piu' avanzate e quindi nel gergo microsozz piu' lente farebbero bene a mettere programmi piu' completi ed efficienti, ma questo non lo faranno mai perche' non possono permettersi di fare come Apple.
Insomma se win ti facesse fare tutto bene e fosse completo poi chi li comprerebbe i programmi fuffa su cui campa microsoft???

halduemilauno
23-07-2005, 06:41
Windows Horizon. finestre sull'orizzonte. ma il nome non vuol dire tutto.
;)

joe4th
23-07-2005, 08:48
M$ si può prendere i nomi già adottati da altri? Phoenix
(il browser) ha dovuto cambiare il nome in Firefox, perché
Phoenix (l'azienda produttrice di BIOS) aveva minacciato
cause legali. Se non erro Vista è (era) il nome
di una nota scheda video della TrueVision, la famosa
Targa-Vista, NuVista, etc., peraltro molto nota in ambiente PC
ai tempi del DOS. Con tutti gli esperti di marketing che hanno non sanno
trovare un nome meno inflazionato e soprattutto libero?

eltalpa
23-07-2005, 08:57
Avalon non e' solo il desktop 3D, ma un intero framework di Presentazione. Immagino che tu sappia tutto di Avalon per non giudicarlo un'introduzione importante.

La nuova GUI che si basa sulle WGF 2.0, eliminando le GDI e razionalizzando le librerie grafiche, la giudichi un'introduzione poco importante.


Ma non si diceva che all'inizio Windows Vista sarebbe stato rilasciato solo con WGF 1.0 (derivate dalle DirectX 9.0c) e solo dopo sarebbero state rilasciate le WGF 2.0 (virtualmente DirectX 10)? :mbe:

Poi magari sono sempre io a sbagliare, ma avevo seguito la cosa con abbastanza interesse...

eltalpa
23-07-2005, 09:44
A QUESTO (http://www.betanews.com/article/Microsoft_Explains_Windows_Vista_Name/1122056208) indirizzo un rappresentante della microsoft spiega la scelta del nome Vista per la nuova versione di Windows:

"Today, we live in a world of 'more' -- more information, more ways to communicate, more things to do, more opportunities -- and at the same time, more responsibilities. Increasingly, we all turn to our PCs to help us with that," a Microsoft spokesperson said. "At the end of the day, what you're after is a way to break through all the clutter to focus on what you want to focus on, what you need to do. What you're trying to get to is your own personal Vista -- whether that is trying to organize photos, or trying to find a file or trying to connect and collaborate with a number of people electronically."

diabolik1981
23-07-2005, 10:06
No scusa, ma siccome programma un gioco sotto le API (o l'SDK) DirectX
secondo il tuo ragionamento e' un luminare nei Sistemi Operativi? Per carita', non
toglie che lo possa essere facendo il programmatore, ma guarda che le due
materie sono discretamente lontane (un po' come il tedesco e l'inglese...).

Bhe... diciamo inglese e italiano... col tedesco le affinità sono troppe visto che il ceppo linguistico è circa lo stesso

Scezzy
23-07-2005, 10:38
Windows V.i.s.t.a.:

Veramente Imbarazzante Sto Tarocco Amisciiiiii !

sirus
23-07-2005, 13:16
il nome è veramente brutto :Puke: però a quanto pare il sistema sta migliorando a vista d'occhio :asd:

sirus
23-07-2005, 13:17
comunque io lo avrei chiamato LH almeno ricalcava il nome in codice :O Long Horn

OverClocK79®
23-07-2005, 13:42
TOSSICISSIMO almeno per noi ITALIANI questo nome
WV in sigla
e Window Vista.... bha
va a finire che lo chiamo con il nome in codice :D

(forse per americani ed inglesi era lo stesso ma al contrario)

BYEZZZZZZZZZZZZ

DevilsAdvocate
23-07-2005, 13:44
Un sistema operativo veramente rivoluzionario dovrebbe occupare 100 Mb sul disco fisso, avviarsi in 5 secondi e reggere senza problemi 2-3 settimane di continuo utilizzo senza che la macchina debba essere spenta o riavviata. E magari non ciucciare 8 milioni di mega di ram ;)

Fino a quel giorno, nulla sarà rivoluzionario...bensì una evoluzione dell'attuale.


Linux occupa 100 Mb (linux + xorg .... al limite kdebase,se aggiungi applicazioni si
sale..), puo' reggere anche un anno senza dover essere spento o riavviato
(se fai pasticci tu,nel 99% dei casi esci dalla sessione e ci rientri).
Se scegli un desktop leggero (non kde che e' completo ma richiede 256 mb)
puoi far stare tutto in 128 Mb di ram (persino openoffice).
Se usi una distribuzione configurata, richiede la meta' (forse meno) del tempo
che richiede XP per avviarsi e arrivare al desktop. Se invece usi una Live
(come knoppix) andrai piu' lento (ci credo, sta tutto zippato dentro un cd...).

Ah, con le impostazioni di base la maggior parte delle distribuzioni linux ti
impedisce di loggarti come amministratore: niente virus, trojan o malware
(gli antivirus sotto linux servono a "controllare" la posta che va a finire nei
sistemi xp)....

Come ultima cosa: sotto linux puoi aggiornare i programmi mentre li stai
usando, quando finisce l'aggiornamento salvi il tuo lavoro, esci, rientri, e
voila'! (ho aggiornato cosi' anche kde e x.org ...)

DevilsAdvocate
23-07-2005, 14:08
vedi che stiamo parlando di due cose diverse? si sta parlando dello spessore tecnico di longhorn e tu tiri conclusioni da una demo di una cosa che non è manco arrivata alla beta... un po' come giudicare la tenuta di strada di una macchina da una fotografia su quattroruote

beh, se devo giudicare il "grande passo avanti" di un sistema grafico, non credo
di avere la necessita' di file sonori. E visto che all'utente finale non frega una
CEPPA di quello che c'e' dietro (Almeno all'utente finale windows) direi che
sapere da te che i programmatori MS si sono sforzati per tirar fuori del codice
"elegante" e razionalizzando le funzioni delle API non mi fa ne caldo ne freddo.

P.S.: se con tenuta di strada intendi stabilita', XP ne ha gia'da vendere.....
semmai necessiterebbe di una buona utility per la pulizia automatica del
registro. (Il famoso problema di dover reinstallare ogni 3-4 mesi... ma magari
tu non lo hai)

DevilsAdvocate
23-07-2005, 14:12
Ma non si diceva che all'inizio Windows Vista sarebbe stato rilasciato solo con WGF 1.0 (derivate dalle DirectX 9.0c) e solo dopo sarebbero state rilasciate le WGF 2.0 (virtualmente DirectX 10)? :mbe:

Poi magari sono sempre io a sbagliare, ma avevo seguito la cosa con abbastanza interesse...

Se non ho capito male le WGF dovrebbero sostituire le GDI (cioe' le librerie
per le finestre standard) , possibile che sostituiscano anche le directx, ma ne dubito vista la necessita' di frequenti aggiornamenti da parte di queste ultime.
(ed aggiornare spesso le librerie per le finestre standard potrebbe portare
a dei veri macelli....)

fek
23-07-2005, 14:21
Se non ho capito male le WGF dovrebbero sostituire le GDI (cioe' le librerie
per le finestre standard) , possibile che sostituiscano anche le directx, ma ne dubito vista la necessita' di frequenti aggiornamenti da parte di queste ultime.
(ed aggiornare spesso le librerie per le finestre standard potrebbe portare
a dei veri macelli....)

WGF e' il nuovo nome di Direct3D :)

Non sostituisce Direct3D, e' Direct3D. Ed e' le fondamenta di Avalon che sostituisce GDI (a dirla molto male).

eltalpa
23-07-2005, 14:39
WGF e' il nuovo nome di Direct3D :)

Non sostituisce Direct3D, e' Direct3D. Ed e' le fondamenta di Avalon che sostituisce GDI (a dirla molto male).

Quindi confermi quelli che ho detto poco sopra? :what:

Scusate, ma oggi mi sento veramente un cretino... :stordita:

samslaves
23-07-2005, 20:36
8 MESI DI BRAINSTORMING !

MCA
24-07-2005, 11:13
Poiché vedo che siamo in vena di record per quanto riguarda le risorse hw necessarie per far girare un SO, ricordiamo quali saranno le pretese per vedere Windows Vista sui nostri monitor:
cpu dual core con clock da 4 a 6GHz;
dotazione ram di almeno 2GB;
almeno un terabyte di spazio su disco;
scheda di rete gigabit;
connessione wireless in standard 802.11g.

Il nome cmq non mi dispiace... :)

Ciao

Fx
24-07-2005, 11:32
è bello che basta sparare 2 stronzate su internet perchè tutti ci credano

mca, quando sono uscite quelle specifiche io le ho lette, e ho detto:

a) i dual core tra i 4 e i 6 ghz li vedremo forse nel 2010
b) 1 tb di spazio su disco perchè? xp lo installi su dischi da 1 gb, e per longhorn ti serve 1 tb... e quanto pesa la scatola, con dentro almeno una 50ina di dvd?
c) la gigabit... perchè? se non ce l'hai non funziona?
d) l'802.11g! fantastico, da una parte si indica un componente attualmente da fantascienza (la cpu) e dall'altra uno che è già diffuso... forse nel 2010 andremo ancora con l'11g? mi sarei aspettato PER LO MENO una connessione wi-max

insomma, fin da quando sono uscite non è che ci volesse più di tanto non dico per esser sicuri ma per lo meno per avere grossi sospetti che fosse l'ennesima stronzata che girava per internet...

se vuoi i requisiti minimi, perchè non senti cosa dice microsoft, mi sa che è più attendibile...

in futuro non prendere per buono tutto ciò che leggi su internet, così evitiamo di alimentare la disinformazione...

leoneazzurro
24-07-2005, 16:46
E' ovvio che dalle finestre di Redmond c'è una bella Vista... :D

OK, era orrenda, lo so... :)

Mason
24-07-2005, 17:28
quando uscira si vedra, per ora solo hype
son curioso di vedere lo strato avalon e vedere le differenze tra quartz e cairo. purtoppo i bindings per .net non sono su standard aperto, almeno a quanto avevo visto, e un peccato che ms voglia chiudere cosi una piattaforma di sviluppo al solo suo so.

speriamo non adottino qualcosa per rendere incompatibili i "vecchi" programmi

Criceto
24-07-2005, 18:21
purtoppo i bindings per .net non sono su standard aperto, almeno a quanto avevo visto, e un peccato che ms voglia chiudere cosi una piattaforma di sviluppo al solo suo so.

Illuso!
Da quando M$ segue gli standard?
Gli unici standard che M$ segue sono i SUOI, e nemmeno sempre...
E quando può cerca di imbastardire quelli degli altri (html, java, ecc) per farli decadere...

In particolare con longhorn (ops Vista) gli standard che vuole distruggere sono:
SVG -> Avalon
PDF -> Metro

OverClocK79®
24-07-2005, 18:46
OT

@MCA il tuo avatar mi ha fatto credere di essere diventato matto
o che si fosse impallato FireFox :p
malefico!!!!

BYEZZZZZZZZZZ

Fx
24-07-2005, 20:28
Illuso!
Da quando M$ segue gli standard?
Gli unici standard che M$ segue sono i SUOI, e nemmeno sempre...
E quando può cerca di imbastardire quelli degli altri (html, java, ecc) per farli decadere...

In particolare con longhorn (ops Vista) gli standard che vuole distruggere sono:
SVG -> Avalon
PDF -> Metro

:fagiano:

MCA
24-07-2005, 20:55
è bello che basta sparare 2 stronzate su internet perchè tutti ci credano

mca, quando sono uscite quelle specifiche io le ho lette, e ho detto:

a) i dual core tra i 4 e i 6 ghz li vedremo forse nel 2010
b) 1 tb di spazio su disco perchè? xp lo installi su dischi da 1 gb, e per longhorn ti serve 1 tb... e quanto pesa la scatola, con dentro almeno una 50ina di dvd?
c) la gigabit... perchè? se non ce l'hai non funziona?
d) l'802.11g! fantastico, da una parte si indica un componente attualmente da fantascienza (la cpu) e dall'altra uno che è già diffuso... forse nel 2010 andremo ancora con l'11g? mi sarei aspettato PER LO MENO una connessione wi-max

insomma, fin da quando sono uscite non è che ci volesse più di tanto non dico per esser sicuri ma per lo meno per avere grossi sospetti che fosse l'ennesima stronzata che girava per internet...

se vuoi i requisiti minimi, perchè non senti cosa dice microsoft, mi sa che è più attendibile...

in futuro non prendere per buono tutto ciò che leggi su internet, così evitiamo di alimentare la disinformazione...
Lo so, lo so, Microsoft ha ridimensionato (http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/mag05/0505_longh.mspx) la sparata iniziale (http://www.hwupgrade.it/news/12378-0.html) sui requisiti hardware... E poi era così, tanto per parlarne ;)

@MCA il tuo avatar mi ha fatto credere di essere diventato matto
o che si fosse impallato FireFox
malefico!!!!
:Perfido:

Fx
24-07-2005, 21:36
Lo so, lo so, Microsoft ha ridimensionato (http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/mag05/0505_longh.mspx) la sparata iniziale (http://www.hwupgrade.it/news/12378-0.html) sui requisiti hardware... E poi era così, tanto per parlarne ;)

la sparata iniziale non è ovviamente arrivata da microsoft, è arrivata da uno sviluppatore vicino a microsoft che s'è inventato tutto di sana pianta per farsi quattro risate e mi sa che se n'è fatte 8 o 16 =)

mjordan
25-07-2005, 06:40
La versione beta arriva il 3 agosto:

http://www.microsoft.com/windowsvista/default.mspx

Spero sia ordinabile gratuitamente come lo fu con Windows XP. Se non altro per avere una preview.

Donquijote
25-07-2005, 07:48
Windows (finestre) con Vista

ally
25-07-2005, 10:09
Poiché vedo che siamo in vena di record per quanto riguarda le risorse hw necessarie per far girare un SO, ricordiamo quali saranno le pretese per vedere Windows Vista sui nostri monitor:
cpu dual core con clock da 4 a 6GHz;
dotazione ram di almeno 2GB;
almeno un terabyte di spazio su disco;
scheda di rete gigabit;
connessione wireless in standard 802.11g.

Il nome cmq non mi dispiace... :)

Ciao


...ancora con questa storia...queste non sono le specifiche minime richieste...ma una stima di quello che sarà il pc medio nella casa degli utenti...una previsione su i sistemi medi in cui longhorn girerà...e sinceramente non siamo tanto distanti da queste specifiche...

...ciao...

Mazzulatore
25-07-2005, 10:46
Due le cose:
1) Non hai capito il senso del post
oppure
2) Non "conosci" fek e non sai perchè ha scritto quel che ha scritto

anzi tre:

3) Entrambi i primi

:rolleyes:
L'originale di quella frase appartiene al sottoscritto, in un contesto in cui era legittimo fare tale commento. Che senso ha riportarle in altre discussioni per "prevenire" comportamenti trolleschi?

sari
25-07-2005, 10:56
Illuso!
Da quando M$ segue gli standard?
Gli unici standard che M$ segue sono i SUOI, e nemmeno sempre...
E quando può cerca di imbastardire quelli degli altri (html, java, ecc) per farli decadere...

In particolare con longhorn (ops Vista) gli standard che vuole distruggere sono:
SVG -> Avalon
PDF -> Metro

questa dei pdf è bella... quasi tutti i documenti in internet sono su pdf e pensi veramente che Microsoft voglia soppiantarlo?... E' come se gli Open Document (ods) avessero la pretesa di soppiantare i doc.

Mason
25-07-2005, 11:11
penso facciano un sistema unico di presentazione come in quartz o cairo, cioe renderizzare su schermo(vari layer di interfaccia) o su pdf e identico, in modo da poter finalmente dimenticare il problema del wyswyg, dopo che usino pdf, ps o altro non e che cambi molto, l'importante e' che sia uno standard aperto

schwalbe
25-07-2005, 11:11
Oh, beh, ci può provare, ma se gli utenti continueranno ad usare i pdf...
Però mi piacerebbe sapere perchè i pdf e adobe sono sulla graticola quando si parla di loro, e diventano dei santi quando MS vuol dare una controparte?
Comunque MS fa il proprio lavoro, che è invogliare a usare i propri prodotti e a comparli e difenderli a dagli altri.
Lo stesso ha fatto Adobe coi pdf, Sun coi Java, ...
Se vai a chiedere ai programmatori non sono mica tanto contenti di Sun e della sua chiusura attorno al prodotto (io impero, io dispongo). Le implementazioni di MS piacevano anche di più.
Adobe ha fatto di tutto per tutelare l'uso dei pdf solo hai suoi programmi.

bellaLI!
25-07-2005, 11:19
approfitto del topic per un chiarimento, vista anche la presenza di fek che in queste cose da quanto ho capito ci sguazza :D

a volte in schede video vedo sconsigliare l'acquisto di (o almeno l'investimento di grosse cifre su) gpu dx9, in considerazione appunto dell'avvento delle WGF. alcuni sostengono che, per quanto le 1.0 siano in pratica delle DX rinominate, con l'arrivo delle 2.0 l'hardware dx-compliant sarà incompatibile con le nuove librerie

sono molto scettico a proposito di certe affermazioni.. me la appoggiate? :D

Fx
25-07-2005, 11:19
no ma poi è paradossale che una proposta che arriva da microsoft sia considerata "l'imposizione di un nuovo standard"... oh, ma vacca boia, fondamentalmente non c'è un concorrente al PDF, se viene MA BENVENUTO, se poi è peggio non avrà successo, se è meglio lo avrà

oltre il fatto che tecnologicamente mi sembra OVVIA un'implementazione di questo tipo in un nuovo os


ah, ma lo so già: il problema è che sarà implementato a livello di os, e che quindi sarà una porcata perchè di fatto viene reso disponibile "di default", come per windows media player... benissimo, il giorno che vedrò simmetricamente una contestazione ad apple perchè propina con il suo mac os x il PDF come standard e quicktime come media player prenderò in considerazione questa opposizione, per intanto l'enunciazione di principi che valgono solamente per una parte viola la prima regola, ovvero quella che i principi validi si applicano in qualsiasi caso

Ma-tah-lin
25-07-2005, 12:11
Google traduce dall'inglese all'italiano il termine vista come:






ooooooooo rullo di tamburi






:winner: :winner: :winner: :winner: VISTA :winner: :winner: :winner:

più che di google io mi fiderei dell'oxford dictionary:
vista
noun
a pleasing view, esp. one seen through a long, narrow opening : a vista of church spires.
• a mental view of a succession of remembered or anticipated events : vistas of freedom seemed to open ahead of him.
ORIGIN mid 17th cent.: from Italian, literally ‘view,’ from visto ‘seen,’ past participle of vedere ‘see,’ from Latin videre.


sicchè deriva dall'Italiano, CARO!

sari
25-07-2005, 12:24
no ma poi è paradossale che una proposta che arriva da microsoft sia considerata "l'imposizione di un nuovo standard"... oh, ma vacca boia, fondamentalmente non c'è un concorrente al PDF, se viene MA BENVENUTO, se poi è peggio non avrà successo, se è meglio lo avrà

oltre il fatto che tecnologicamente mi sembra OVVIA un'implementazione di questo tipo in un nuovo os


ah, ma lo so già: il problema è che sarà implementato a livello di os, e che quindi sarà una porcata perchè di fatto viene reso disponibile "di default", come per windows media player... benissimo, il giorno che vedrò simmetricamente una contestazione ad apple perchè propina con il suo mac os x il PDF come standard e quicktime come media player prenderò in considerazione questa opposizione, per intanto l'enunciazione di principi che valgono solamente per una parte viola la prima regola, ovvero quella che i principi validi si applicano in qualsiasi caso

Quest'ultima parte è da quotare. Effettivamente MacOS come Windows propone player, browser e mailer proprietari proprio come Microsoft e se vogliamo dirla tutta sono molto migliori di quelli Microsoft (come safari) quindi dovrebbero essere contestati molto più di Windows Media Player, che ha un concorrente come Winamp conosciuto e apprezzato dalla maggior parte degli utenti medi, utenti che manco aprono Windows Media Player.

fek
25-07-2005, 12:42
approfitto del topic per un chiarimento, vista anche la presenza di fek che in queste cose da quanto ho capito ci sguazza :D

a volte in schede video vedo sconsigliare l'acquisto di (o almeno l'investimento di grosse cifre su) gpu dx9, in considerazione appunto dell'avvento delle WGF. alcuni sostengono che, per quanto le 1.0 siano in pratica delle DX rinominate, con l'arrivo delle 2.0 l'hardware dx-compliant sarà incompatibile con le nuove librerie

sono molto scettico a proposito di certe affermazioni.. me la appoggiate? :D

E' vero che l'hw attuale non sara' compatibile con WGF 2.0, ma non preoccupartene piu' di tanto. Prima che sia necessario avere hw WGF 2.0 passeranno anni.

bellaLI!
25-07-2005, 14:30
quindi Vista al rilascio adotterà le WGF1.. non lo ricordavo. e data per certa l'incompatibilità hardware, come siamo messi sul lato software? le nuovi api dialogheranno coi vecchi giochi directx? immagino (spero) di sì!

comunque l'argomento è interessante: com'è possibile che abbiano scelto di operare un cambio di rotta del genere? sono davvero così tante le innovazioni in cantiere? e, soprattutto, sono davvero necessarie (o lo sono diventate)? ed i vantaggi sono davvero tali da giustificare uno stravolgimento simile?

Criceto
25-07-2005, 16:26
questa dei pdf è bella... quasi tutti i documenti in internet sono su pdf e pensi veramente che Microsoft voglia soppiantarlo?... E' come se gli Open Document (ods) avessero la pretesa di soppiantare i doc.

Certo!
Vogliono soppiantarlo proprio perchè stà diventando TROPPO popolare e non lo controllano loro!
Come i browser, come Java, come quicktime, come gli MP3, ecc...
Certo non sempre ci riescono, ma ci provano senz'altro!

Criceto
25-07-2005, 16:31
ah, ma lo so già: il problema è che sarà implementato a livello di os, e che quindi sarà una porcata perchè di fatto viene reso disponibile "di default", come per windows media player... benissimo, il giorno che vedrò simmetricamente una contestazione ad apple perchè propina con il suo mac os x il PDF come standard e quicktime come media player prenderò in considerazione questa opposizione, per intanto l'enunciazione di principi che valgono solamente per una parte viola la prima regola, ovvero quella che i principi validi si applicano in qualsiasi caso

Il PDF l'ha creato Adobe ma le specifiche sono Open. Apple l'ha utilizzato come base del proprio OS X proprio per questo motivo (il NeXT da cui deriva utilizzava il Display Postscript su LICENZA Adobe, visto che non era open).
Dubito MOLTO che Metro sarà Open...

Criceto
25-07-2005, 16:43
Quest'ultima parte è da quotare. Effettivamente MacOS come Windows propone player, browser e mailer proprietari proprio come Microsoft

- Il codec principe di QuickTime 7 è l'H264, cioè uno STANDARD ISO le cui le specifiche sono pubblicate ed è utilizzabile senza il pagamento di alcuna licenza.
- Il PDF è uno STANDARD aperto, le specifiche si possono scaricare gratuitamente dal sito Adobe.
- Safari è basato sul motore del browser Konqueror (parte di KDE), che è GPL (e Apple secondo questa licenza rende pubbliche le sue modifiche) così come è standard l'HTML e le sue estensioni che questo motore segue.
- L'AAC utilizzato da Apple per l'audio è uno STANDARD come l'H264, addirittura più dell'MP3 i cui diritti appartengono ad una società tedesca.

Ora fai un confronto con le tecnologie Microsoft...

Roby3D
25-07-2005, 16:44
Windows Vista è brutto :-(

Motosauro
25-07-2005, 16:57
Ma si sa se avrà la nuova interfaccia grafica e il winFS?

ilsensine
25-07-2005, 16:58
- Il codec principe di QuickTime 7 è l'H264, cioè uno STANDARD ISO le cui le specifiche sono pubblicate ed è utilizzabile senza il pagamento di alcuna licenza.

Magari...
http://www.vialicensing.com/news/via_pr_0404_AVCPatentTerms.html
Il mondo software, in particolare quello della compressione A/V, è letteralmente strangolato dai brevetti...

fek
25-07-2005, 17:03
- Il codec principe di QuickTime 7 è l'H264, cioè uno STANDARD ISO le cui le specifiche sono pubblicate ed è utilizzabile senza il pagamento di alcuna licenza.


http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/

H.264 in QuickTime 7 for Tiger implements a set of advanced technologies and patent-pending techniques to create pristine video at low data rates.

ilsensine
25-07-2005, 17:21
- L'AAC utilizzato da Apple per l'audio è uno STANDARD come l'H264
:asd:
Stai parlando di questo...
http://www.vialicensing.com/products/mpeg4aac/license.terms.html
...oppure di questo?
http://www.vialicensing.com/products/mpeg2aac/license.terms.html

Non si scappa ragazzo; non hai idea di cosa possa essere stato brevettato, figurati se si sono lasciati sfuggire i codec...

ilsensine
25-07-2005, 17:44
- Il PDF è uno STANDARD aperto, le specifiche si possono scaricare gratuitamente dal sito Adobe.

(Scusa non ce l'ho con te... :) )
Ah ovviamente anche il formato pdf è coperto da brevetto, sebbene la Adobe si sia dimostrata (fin'ora) "magnanima":
http://www.ietf.org/ietf/IPR/adobe-ipr-draft-zilles-pdf.txt

Part 2: Patent Clarification Notice: Reading and Writing PDF Files
(...)
Adobe has a number of patents covering technology that is disclosed
in the Portable Document Format (PDF) Specification, version 1.3
and later, as documented in PDF Reference and associated Technical
Notes (the "Specification")
(...)
U.S. Patent Numbers:

* 5,634,064
* 5,737,599
* 5,781,785
* 5,819,301
* 6,028,583
* 6,289,364
* 6,421,460
* 5,860,074

dicendo anche che:

Adobe desires to promote the use of PDF for information interchange among diverse products and applications.
Accordingly, the following patents are licensed on a royalty-free [...]

mmm promuovere l'uso e la diffusione...mi ricorda tanto la storia del FAT... :D

Fenomeno85
25-07-2005, 17:50
Ma si sa se avrà la nuova interfaccia grafica e il winFS?

winfs dovrebbe entrare dopo ...cmq io non lo vedo male come nome :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ilsensine
25-07-2005, 17:52
- [...] così come è standard l'HTML [...]
(è l'ultimo, dopo ti lascio in pace giuro :D )
http://www.w3.org/2003/09/pag
http://uk.builder.com/webdevelopment/scripting/0,39026636,39220238,00.htm

fek
25-07-2005, 18:49
(è l'ultimo, dopo ti lascio in pace giuro :D )
http://www.w3.org/2003/09/pag
http://uk.builder.com/webdevelopment/scripting/0,39026636,39220238,00.htm

Ma ti sei copiato il database dei brevetti mondiali in testa tu? :D

Criceto
25-07-2005, 21:56
Magari...
http://www.vialicensing.com/news/via_pr_0404_AVCPatentTerms.html
Il mondo software, in particolare quello della compressione A/V, è letteralmente strangolato dai brevetti...

Posso essermi sbagliato sul fatto che l'H264 e l'AAC vanno licenziati ad un certo costo, ma restano standard ISO internazionalmente riconosciuti con le garanzie del caso e il fatto che non è una singola software house a controllarli (per di più monopolista) è una garanzia ulteriore affinchè tutti abbiano le stesse opportunità di utilizzarle e il mercato sia libero.

Bisont
25-07-2005, 22:44
Windows Vista:
perchè noi da redmond abbiamo la Vista lunga e possiamo sbirciare nel tuo HD quanto e quando ci pare...


Nuova Versione

Windows Vista Voyeur:
perchè con questo OS tutti possono sbirciare nel tuo HD quanto gli pare senza che tu lo sappia....

L'apoteosi della presa in giro.

mjordan
26-07-2005, 04:20
Ma ti sei copiato il database dei brevetti mondiali in testa tu? :D

ilsensine è un pesante utilizzatore di mysql. Vi cataloga tutto ciò potrebbe tornargli utile. Mentre gli altri utilizzano Google, ilsensine digita query SQL.

cdimauro
26-07-2005, 07:52
Posso essermi sbagliato sul fatto che l'H264 e l'AAC vanno licenziati ad un certo costo, ma restano standard ISO internazionalmente riconosciuti con le garanzie del caso
Quali?
e il fatto che non è una singola software house a controllarli (per di più monopolista) è una garanzia ulteriore affinchè tutti abbiano le stesse opportunità di utilizzarle e il mercato sia libero.
Che siano una o più società è indifferente: domani basterebbe che un solo detentore di brevetti utilizzati in uno degli standard decidesse di cambiare rotta, e tutti dovrebbero abbassare la testa.

Poi se c'è da pagare delle licenze, poco importa a chi, ma quanto si deve spendere e la qualità del prodotto che si acquista. Nel mondo reale non si decide per anti/simpatie personali, ma in base agli interessi del momento.

ilsensine
26-07-2005, 10:17
Posso essermi sbagliato sul fatto che l'H264 e l'AAC vanno licenziati ad un certo costo, ma restano standard ISO internazionalmente riconosciuti con le garanzie del caso e il fatto che non è una singola software house a controllarli (per di più monopolista) è una garanzia ulteriore affinchè tutti abbiano le stesse opportunità di utilizzarle e il mercato sia libero.
Se un sistema è proprietario, puoi sempre scegliere una alternativa (ok a volte è un pò complicato "scegliere", ma è un altro discorso ;) ) -- non mi risulta che Windows impedisca l'installazione di altri player, così come il Mac :)
Se un sistema è standard libero, sei obbligato a usarlo ma sei anche "libero".
Se un sistema è standard e brevettato, si chiama monopolio e sei in balìa delle lune di chi detiene il brevetto (e non sono tutti "angioletti" come la Adobe ;) o RAND come quei "vampiri" di viapatent :D )

Hai portato l'esempio di AAC; ti rispondo: perché non OGG?

Criceto
26-07-2005, 11:48
Quali?

Che siano una o più società è indifferente: domani basterebbe che un solo detentore di brevetti utilizzati in uno degli standard decidesse di cambiare rotta, e tutti dovrebbero abbassare la testa.
.

Affinchè uno standard possa accettare del materiale coperto da brevetto ci sono delle regole che i detentori di brevetti devono rispettare:
http://www.color.org/isopatentpolicy.pdf

Per i brevetti Microsoft, che standard non sono, questo non vale.
Quindi Microsoft ha sempre il vantaggio competitivo di poter utilizzare quelle tecnologie a costo zero e bloccare eventuali concorrenti con non concedendo loro la licenza o concedendola solo con termini tali da rendere i concorrenti non competitivi. Ed essendo tecnologie di solito chiuse (le cui specifiche non sono interamente accessibili pubblicamente) può addirittura utilizzare features avanzate non divulgate che aumentano il loro vantaggio competitivo (per esempio l'ha fatto con le API di Windows).

Criceto
26-07-2005, 12:06
Se un sistema è proprietario, puoi sempre scegliere una alternativa (ok a volte è un pò complicato "scegliere", ma è un altro discorso ;) ) -- non mi risulta che Windows impedisca l'installazione di altri player, così come il Mac :)
Se un sistema è standard libero, sei obbligato a usarlo ma sei anche "libero".
Se un sistema è standard e brevettato, si chiama monopolio e sei in balìa delle lune di chi detiene il brevetto (e non sono tutti "angioletti" come la Adobe ;) o RAND come quei "vampiri" di viapatent :D )


Avere degli standard universalmente riconosciuti comporta dei vantaggi pratici: per esempio si può fare un lettore PDF senza pagare royalties a nessuno anche su sistemi operativi non supportati dal loro inventore (linux, Qnx, Amiga, ecc). Similarmente un codec H264 può essere implementato su tutte le piattaforme se c'è qualcuno disposto a cacciare i soldi per le royalties e a tutti costa lo stessa cifra farlo (quindi nessuno ha vantaggi competitivi).

E' questo lo scopo di uno standard: interoperabilità.

Microsoft, viceversa, blocca i suoi "standard" sulle piattaforme di suo gradimento (cioè la SUA) e impedisce, per esempio, l'utilizzo dei suoi Codec e più avanzati e dei suoi formati propriedari (doc, xls) su Mac e Linux o lo fa con implementazioni penose (windows media player per Mac) per far esaltare la sua piattaforma. Questo dovrebbe essere vietato se fatto da un monopolista come Microsoft. Se infatti non è vietato essere monopolisti (negli USA) è vietato sfruttare la posizione monopolista a fini anticompetitivi.

Ora con Longhorn cercherà di imporre Avalon al posto di Flash e SVG (che non decolla principalmente perchè non viene supportato dal browser Microsoft che detiene oltre il 90% del mercato) per la grafica vettoriale su Web e Metro al posto del PDF. Cosicchè chi vorrà visualizzare pagine web o leggere documenti creati con quelle tecnologia sarà COSTRETTO ad utilizzare il suo Windows "Vista", visto che si guarderà bene dal concedere i suoi brevetti con termini ragionevoli ad eventuali concorrenti interessati al loro utilizzo su altre piattaforme.

Insomma Microsoft non cambia mai e anche le multe da miliardi di dollari per comportamenti anti-competitivi le fanno solo solletico...

Hai portato l'esempio di AAC; ti rispondo: perché non OGG?

Uno vale l'altro alla fine. Questione di preferenze. Apple per l'audio e il video ha scelto standard ISO, ma per altri componenti ha scelto programmi opensource (webcore, BSD, ecc).

ilsensine
26-07-2005, 12:36
Similarmente un codec H264 può essere implementato su tutte le piattaforme se c'è qualcuno disposto a cacciare i soldi per le royalties e a tutti costa lo stessa cifra farlo (quindi nessuno ha vantaggi competitivi).
Non guardare solo al tuo orticello; tu hai i tuoi problemi di interoperabilità (che "risolvi" semplicemente scegliendo un formato "brevettato" diverso da quello Microsoft; la Apple paga per te e non hai problemi).
C'è chi ha problemi ben più seri di inetroperabilità, però. Quelli che usano solo software libero, ad esempio.
Un brevetto che richiede royalty (e anche certe versioni "royalty-free" della Microsoft) rende _impossibile_ una sua implementazione in un software libero, anche se l'implementazione parte da _zero_. Qui in Europa, per il momento, i brevetti sul software non hanno valore (almeno in Italia), grazie alla feroce battaglia che fin'ora è stata fatta (ma non è finita). Ma chi usa software libero ad es. negli USA, e vuole vedersi un divx o un DVD criptato (_legalmente_ acquistato) con mplayer, _deve_ violare la legge. Ti sembra giusto?
Dov'è "l'interoperabilità"? Solo sul tuo computer?


Uno vale l'altro alla fine. Questione di preferenze. Apple per l'audio e il video ha scelto standard ISO, ma per altri componenti ha scelto programmi opensource (webcore, BSD, ecc).
No, uno NON vale l'altro. Uno è _brevettato_, l'altro _no_!
Il che vuol dire che io in teoria NON posso liberamente scrivere ex-novo un _mio_ software per leggere AAC, mentre la Apple _può_ scrivere un suo software (anche _proprietario_, se vuole) che legge OGG. Senza pagare una lira, per giunta!

E non credere che l'OGG non sia tanto diffuso:
http://www.google.it/search?hl=it&ie=ISO-8859-1&q=%22OGG+player%22&btnG=Cerca+con+Google&meta=

Beninteso: non ce l'ho con te né con la scelta di Apple sui formati che nativamente supporta. Però non venirmi a dire che passando da un "padrone prepotente" a uno "un pò meno prepotente" hai risolto i problemi di interoperabilità del mondo.
I tuoi, forse, ma non i miei ;)

ilsensine
26-07-2005, 12:45
<...>
...e non credere che la Apple sia a priori "il buono" e la Microsoft "il cattivo"; il mondo non è solo a due tonalità ;)
http://webnews.html.it/news/2032.htm

Criceto
26-07-2005, 12:46
No, uno NON vale l'altro. Uno è _brevettato_, l'altro _no_!
Il che vuol dire che io in teoria NON posso liberamente scrivere ex-novo un _mio_ software per leggere AAC, mentre la Apple _può_ scrivere un suo software (anche _proprietario_, se vuole) che legge OGG. Senza pagare una lira, per giunta!

Intanto in Europa i brevetti software non valgono, quindi suppongo che tu potresti scriverti il tuo Codec AAC senza spendere una lira, basta che poi non lo vuoi vendere in USA.

Poi per un'azienda come Apple dover pagare una cifra ragionevole oppure niente potrebbe passare in secondo piano rispetto ad altri vantaggi che il formato potrebbe avere (non entro nel merito, eh!), quindi per quello dicevo che alla fine per un'azienda (cioè un entità con scopo di lucro) la differenza tra standard ISO con brevetti dietro, o standard de-facto open source è minima.

Anzi licenze OpenSource come la GPL potrebbero creare problemi ad aziende come l'Apple o Microsoft di turno perchè le costringono ai divulgare gratuitamente le proprie modifiche e questo potrebbe annullare il vantaggio competitivo della propria implementazione.

Insomma non sempre open-source è meglio di standard, ma certo entrambe sono meglio degli "standard" di Microsoft!!!!

bist
26-07-2005, 12:50
Un brevetto che richiede royalty (e anche certe versioni "royalty-free" della Microsoft) rende _impossibile_ una sua implementazione in un software libero, anche se l'implementazione parte da _zero_.
Non sei obbligato a usare solo software GPL, è una tua scelta che ti porta questa limitazione. Penso che ciascuno abbia diritto a farsi il suo formato proprietario, e a decidere se farsi pagare o no. Dovrebbe essere poi il mercato (noi) a decidere se il formato ha ragione di continuare ad esistere o no.

ilsensine
26-07-2005, 12:53
Intanto in Europa i brevetti software non valgono, quindi suppongo che tu potresti scriverti il tuo Codec AAC senza spendere una lira, basta che poi non lo vuoi vendere in USA.
Si vede che non hai seguito bene la vicenda. Ci siamo andati vicinissimi, con ingerenze intollerabili da parte di "alcuni". E non è finita; non possiamo dire di "aver vinto". Già la Commissione ha rialzato la cresta. E ovviamente l'EPO continua a rilasciare brevetti spazzatura, in attesa che il "colpaccio riesca".


Poi per un'azienda come Apple dover pagare una cifra ragionevole oppure niente potrebbe passare in secondo piano rispetto ad altri vantaggi che il formato potrebbe avere (non entro nel merito, eh!), quindi per quello dicevo che alla fine per un'azienda (cioè un entità con scopo di lucro) la differenza tra standard ISO con brevetti dietro, o standard de-facto open source è minima.
Per la Apple sì. Bene, hai risolto tutti i tuoi problemi, vedo.


Anzi licenze OpenSource come la GPL potrebbero creare problemi ad aziende come l'Apple o Microsoft di turno
Ma chi ha mai chiesto che Apple e Microsoft devono mettersi a rilasciare codice GPL! :D Ho detto anzi il contrario!

[...] la Apple _può_ scrivere un suo software (anche _proprietario_, se vuole) che legge OGG

fek
26-07-2005, 12:55
Insomma non sempre open-source è meglio di standard, ma certo entrambe sono meglio degli "standard" di Microsoft!!!!

Mentre gli standard di Apple vanno bene. A seconda delle simpatie.

ilsensine
26-07-2005, 12:58
Non sei obbligato a usare solo software GPL, è una tua scelta che ti porta questa limitazione.
Accetto anche altre licenze, purché siano "libere".
Eh lo so, ho già pagato cara questa scelta in altri modi. Ma se è giusto che sia discriminato "io", allora è giusto che siano discriminati anche gli utenti Apple no? E' una loro scelta, ne subiranno le relative limitazioni...;)


Penso che ciascuno abbia diritto a farsi il suo formato proprietario, e a decidere se farsi pagare o no.
...sì e magari brevettarlo e impedire ad altri di interoperare, se non alle proprie (possibilmente discriminatorie) condizioni.
Fortuna che molti non la pensano come te; altrimenti avremmo i brevetti anche sulle faccine :)

Criceto
26-07-2005, 12:59
...e non credere che la Apple sia a priori "il buono" e la Microsoft "il cattivo"; il mondo non è solo a due tonalità ;)
http://webnews.html.it/news/2032.htm

No ma esiste il bianco-sporco e il grigio-antracite! ;)

Per DVD-John, direi che se le cerca: in USA le sue azioni sono illegali e nel caso Apple è stato anche un po' eccessivo, nel senso che le protezioni DRM implementate da Apple su iTunes sono così blande (rispetto a tutte quelle che c'erano prima, poi dopo Apple gli altri si sono adeguati) che difficilemente un utente normale si accorge della loro esistenza.

Quindi crakkare la protezione di iTunes non fa altro che indispettire i discografici che potrebbero chiedere garanzie (quindi restrizioni) maggiori per la distribuzione legale on-line della musica, a tutto svantaggio degli utenti stessi.

Insomma se si diverte a crakkare le protezioni lo faccia, ma senza fare alle sue imprese tanta pubblicità...
E comunque DVD-John è un grande!

Criceto
26-07-2005, 12:59
Mentre gli standard di Apple vanno bene. A seconda delle simpatie.

Quali, scusa?

fek
26-07-2005, 13:06
Quali, scusa?

Ti ho anche postato il link al sito Apple.

bist
26-07-2005, 13:10
Accetto anche altre licenze, purché siano "libere".
Eh lo so, ho già pagato cara questa scelta in altri modi. Ma se è giusto che sia discriminato "io", allora è giusto che siano discriminati anche gli utenti Apple no?
Infatti ;)

...sì e magari brevettarlo e impedire ad altri di interoperare, se non alle proprie (possibilmente discriminatorie) condizioni.
Fortuna che molti non la pensano come te; altrimenti avremmo i brevetti anche sulle faccine :)
Io sono contro i brevetti software. Ma per me chiunque deve essere liberissimo di farsi un suo formato, decidere se metterci il Copyright, se farsi pagare o meno e decidere se rendere note le specifiche o meno. Mi pare che questo sia diverso dal brevettare (correggetemi se sbaglio).

Comunque come al solito non vedo il problema. Se non vi piace il formato X, non lo usate. Se nessuno lo usa, non si diffonde. E' la gente che dovrebbe scegliere.

Criceto
26-07-2005, 13:21
Ti ho anche postato il link al sito Apple.

Beh, quella è una sua implementazione di uno standard.

Non è uno STANDARD. Se poi nell'implementazione si inventa qualcosa di nuovo che rende il suo software migliore è uno suo diritto brevettarlo in USA (ma anche io sono contro i brevetti software quindi non è che mi piaccia).

Apple non è nella posizione di poter imporre uno standard, non ha una posizione dominante (monopolista) come Microsoft per imporne uno de-facto. Ma se ne vuole fare uno da una sua invenzione (brevetto), come il firewire (IEEE 1394) o il quicktime (Mpeg 4) lo fa secondo le procedure canoniche, cioè passando attraverso l'ISO.

ilsensine
26-07-2005, 14:00
Ma per me chiunque deve essere liberissimo di farsi un suo formato, decidere se metterci il Copyright, se farsi pagare o meno e decidere se rendere note le specifiche o meno. Mi pare che questo sia diverso dal brevettare (correggetemi se sbaglio).
Copyright su un formato? Ovvero, dover _pagare_ per qualcosa tipo "l'oggeto X lo descrivi così, l'oggetto Y lo incapsuli cosà" non è "brevettare"?
Eccome, ed è pure un brevetto della peggiore specie!

Comunque come al solito non vedo il problema. Se non vi piace il formato X, non lo usate. Se nessuno lo usa, non si diffonde. E' la gente che dovrebbe scegliere.
Il discorso andrebbe posto così:
"se non vi piace il _programma_ X, non lo usate".
Ma impedire a priori alla gente di farsi una alternativa diversa al programma X, è idiozia.

ilsensine
26-07-2005, 14:01
E comunque DVD-John è un grande!
Allora non sei senza speranza :D rileggi il link che ho postato e riflettici un pò... ;)


Per DVD-John, direi che se le cerca
DVD John è amante della libertà.
Sai perché ha craccato il CSS?
Sai perché il DMCA, che protegge il CSS è addirittura più pericoloso dei brevetti?
Sai che DVD John non è americano ;) ?

fek
26-07-2005, 14:04
Apple non è nella posizione di poter imporre uno standard, non ha una posizione dominante (monopolista) come Microsoft per imporne uno de-facto. Ma se ne vuole fare uno da una sua invenzione (brevetto), come il firewire (IEEE 1394) o il quicktime (Mpeg 4) lo fa secondo le procedure canoniche, cioè passando attraverso l'ISO.

Microsoft non e' monopolista di un bel nulla (e si' che ne abbiamo parlato a lungo). Quindi tu giudichi una pratica sbagliata in base alla percentuale di mercato non in base ad un principio che vale per tutti.

Se io ho il 20% del mercato sono bravo e faccio tutto bene, se per un qualche motivo salgo all'80% del mercato allora le stesse cose che facevo prima diventano immorali. Un ragionamento impeccabile :)

LukeHack
26-07-2005, 14:12
Microsoft non e' monopolista di un bel nulla (e si' che ne abbiamo parlato a lungo). Quindi tu giudichi una pratica sbagliata in base alla percentuale di mercato non in base ad un principio che vale per tutti.

Se io ho il 20% del mercato sono bravo e faccio tutto bene, se per un qualche motivo salgo all'80% del mercato allora le stesse cose che facevo prima diventano immorali. Un ragionamento impeccabile :)
microsoft E' monopolista perchè detiene il 95% delle quote OS...
poi se per monopolio intendi il 100%, allora M$ E' monopolista,a parte il 5% ;)

Criceto
26-07-2005, 14:19
Microsoft non e' monopolista di un bel nulla (e si' che ne abbiamo parlato a lungo).

Non è monopolista?

Da una rapida ricerca con Google...
Estratto da: http://www.usdoj.gov/atr/cases/f3800/msjudgex.htm

================================================

MICROSOFT'S POWER IN THE RELEVANT MARKET

33. Microsoft enjoys so much power in the market for Intel-compatible PC operating systems that if it wished to exercise this power solely in terms of price, it could charge a price for Windows substantially above that which could be charged in a competitive market. Moreover, it could do so for a significant period of time without losing an unacceptable amount of business to competitors. In other words, Microsoft enjoys monopoly power in the relevant market.

34. Viewed together, three main facts indicate that Microsoft enjoys monopoly power. First, Microsoft's share of the market for Intel-compatible PC operating systems is extremely large and stable. Second, Microsoft's dominant market share is protected by a high barrier to entry. Third, and largely as a result of that barrier, Microsoft's customers lack a commercially viable alternative to Windows.

============================

Quindi tu giudichi una pratica sbagliata in base alla percentuale di mercato non in base ad un principio che vale per tutti.

Le "pratiche" di Microsoft più che sbagliate sarebbero molto stupide, cioè non avrebbero seguito, se non fosse in posizione di monopolio. Ma visto che Microsoft E' un monopolio le cose diventano molto differenti...

E comunque in tutti i casi cercare di affossare standard accettati (ISO o Open che siano) con mezzucci dubbi ("Embrace, extend and extinguish" http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish) per imporre grazie alla sua forza di mercato i suoi "standard", rompe molto le pa**e a chi non è succube totale del monopolio. Cioè io. :D

Criceto
26-07-2005, 14:26
Allora non sei senza speranza :D rileggi il link che ho postato e riflettici un pò... ;)

Ammiro le sue capacità. In un altra vita qualche programmino lo crakkavo anch'io, ma non sempre mi riusciva... E certo non lo sbandieravo in giro! :D

ilsensine
26-07-2005, 14:42
Ammiro le sue capacità. In un altra vita qualche programmino lo crakkavo anch'io, ma non sempre mi riusciva... E certo non lo sbandieravo in giro! :D
DVD John non cracca per non pagare ;)
"craccare programmi" non fa parte della "nostra" cultura. Proprio perché abbiamo faticato tanto per far valere le "nostre" licenze, abbiamo imparato a rispettare quelle degli altri :)

fek
26-07-2005, 14:50
Non è monopolista?


Microsofr non E' un monopolio. Ripassa le definizioni di monopolio.
diabolik, ci pensi di nuovo tu? Repetita juvant.

fek
26-07-2005, 14:51
E comunque in tutti i casi cercare di affossare standard accettati (ISO o Open che siano) con mezzucci dubbi ("Embrace, extend and extinguish" http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish) per imporre grazie alla sua forza di mercato i suoi "standard", rompe molto le pa**e a chi non è succube totale del monopolio. Cioè io. :D


Mente spacciare wikipedia come Verita' Assoluta per dimostrare proprie fantasiose teorie monopolistiche e complottistiche, rompe molto le pa**e a chiunque abbia un cervello. Cioe' io.

Criceto
26-07-2005, 14:56
diabolik, ci pensi di nuovo tu? Repetita juvant.

Ehi, ma hai letto il link?
Lo dice una corte degli Stati Uniti che Microsoft è un monopolio!

fek
26-07-2005, 14:57
microsoft E' monopolista perchè detiene il 95% delle quote OS...
poi se per monopolio intendi il 100%, allora M$ E' monopolista,a parte il 5% ;)

Forse ti sfugge la definizione di Monopolio. Senza il 'forse'. Prova con Monopoly.

Criceto
26-07-2005, 14:59
Mente spacciare wikipedia come Verita' Assoluta per dimostrare proprie fantasiose teorie monopolistiche e complottistiche, rompe molto le pa**e a chiunque abbia un cervello. Cioe' io.

Allora te ne do' un altro di link di Wikipedia...
http://en.wikipedia.org/wiki/Halloween_documents

fek
26-07-2005, 15:00
Ehi, ma hai letto il link?
Lo dice una corte degli Stati Uniti che Microsoft è un monopolio!

Ho letto il link, ma tu no.

"It could... it could... so it is".

Anche un cieco si accorge dell'evidente errore logico, ma tu preferisci credere acriticamente a tutto quello che da' addosso a chi ti sta antipatico vero?

Microsoft non puo' stabilire il prezzo autonomamente altrimenti perderebbe fette di mercato, infatti il prezzo di Windows e' stato piu' volte abbassato (e' un fatto), mentre sia Linux sia MacOS hanno guadagnato fette di mercato e rappresentano valide alternative. Negalo.

fek
26-07-2005, 15:01
Allora te ne do' un altro di link di Wikipedia...
http://en.wikipedia.org/wiki/Halloween_documents

Ne hai uno che dimostra anche l'esistenza degli omini verdi? Magari di quelli riesci a convincermi :)

Passare a Wikipedia vuol dire proprio non avere un minimo argomento proprio.

Eccolo qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Reptilian_Humanoid

Lo sapevi che la famiglia reale inglese in realta' e' formata da Rettiliani? :D

bist
26-07-2005, 15:11
Copyright su un formato? Ovvero, dover _pagare_ per qualcosa tipo "l'oggeto X lo descrivi così, l'oggetto Y lo incapsuli cosà" non è "brevettare"? Eccome, ed è pure un brevetto della peggiore specie!
Il Copyright protegge l'implementazione (sacrosanto), non l'idea del programma. L'idea è protetta dal brevetto. Non mi piacciono i brevetti. Ma i diritti sul lavoro altrui sì.

Il discorso andrebbe posto così:
"se non vi piace il _programma_ X, non lo usate".
Ma impedire a priori alla gente di farsi una alternativa diversa al programma X, è idiozia.
Sono d'accordo... ma non significa che si debbano rilasciare le specifiche, o che usare il codice X creato dalla società Y debba essere permesso e/o gratis.

diabolik1981
26-07-2005, 15:13
Microsofr non E' un monopolio. Ripassa le definizioni di monopolio.
diabolik, ci pensi di nuovo tu? Repetita juvant.

Fek a dire il vero mi sono rotto di questa storia dei monopoli, ogni discussione in cui ci sono di mezzo Microsoft, Apple e qualche altra softwarehouse puntualmente viene fuori, per di più con frasi che non hanno alcun fondo di verità e conoscenza dell'ambito di cui si parla. Per questo motivo non faccio altro che invitare tutti coloro che affermano che Microsoft, o chiunque altro, sia un Monopolio ad andarsi a rileggere qualche discussione in merito, dove ne abbiamo parlato talmente tanto che neanche in corso di microeconomia si dilunga tanto.

Questo ovviamente non è contro di te Fek, ma se leggi le discussioni di ieri e di oggi ci sono almeno 4 o 5 richiami insensati ai monopoli. Se la funzione del Forum è anche quella di apprendere, vedo purtroppo che molti non apprendono assolutamente nulla.

fek
26-07-2005, 15:17
Questo ovviamente non è contro di te Fek, ma se leggi le discussioni di ieri e di oggi ci sono almeno 4 o 5 richiami insensati ai monopoli. Se la funzione del Forum è anche quella di apprendere, vedo purtroppo che molti non apprendono assolutamente nulla.

Ne ho letta qualcuna e non le sopporto piu' neppure io, anche perche' non ho le basi di economia per ribattere in maniera approfondita. Sempre che ce ne fosse bisogno visto quanto il discorso e' stato disossato da te e altri.

Trovo oltremodo noioso questo bashing del fanboy di turno contro Microsoft, Apple, NVIDIA, ATI, Intel, Amd sulla base di invenzioni e a colpi di Wikipedia. E' disinformazione allo stato puro e le ultime due pagine sono fra i peggiori esempi di disinformazione che abbia visto negl'ultimi tempi.

Ne avesse beccata mezza sui patent e gli standard, con il povero ilsensine che correva dietro a correggerli. Ma mettetevi in testa che l'informatica non e' una guerra di religione, ma solo uno strumento ed ognuno usa lo strumento che meglio risolve il proprio problema.

Dunque, si parlava del nome officiale di Longhorn. E' orribile, pero' fra gli anglosassoni c'e' la moda di usare nomi italianeggianti o spagnoleggianti perche' trovano le nostre lingue molto musicali.

ilsensine
26-07-2005, 15:28
Il Copyright protegge l'implementazione (sacrosanto), non l'idea del programma. L'idea è protetta dal brevetto. Non mi piacciono i brevetti. Ma i diritti sul lavoro altrui sì.
Perfettamente d'accordo.

Sono d'accordo... ma non significa che si debbano rilasciare le specifiche, o che usare il codice X creato dalla società Y debba essere permesso e/o gratis.
Hai pieno diritto di non rilasciare le specifiche dei tuoi prodotti, ci mancherebbe; vendere/comprare (licenze) software con altri (closed o open source che sia, v. Trolltech e Mysql) è normale e le leggi sul copyright sono adeguate a proteggere i diritti e la volontà di tutti.
Fosse così il mondo saremmo tutti soddisfatti; sono i brevetti la ruggine dell'ingranaggio...

Criceto
26-07-2005, 15:28
Ho letto il link, ma tu no.

"It could... it could... so it is".

Quindi?
Sai il significato delle ultime 2 parole?

Anche un cieco si accorge dell'evidente errore logico, ma tu preferisci credere acriticamente a tutto quello che da' addosso a chi ti sta antipatico vero?

Potrei dire lo stesso di te.
Ma io ti ho portato delle sentenze di una corte degli stati uniti per appoggiare la mia tesi. In Europa per lo stesso motivo si è presa la multa più grande di tutti i tempi (non mi ricordo quanti fantastiliardi). E tu ancora sostieni che sia un monopolio? E che non metta in atto quando può (e anche quando non può) pratiche per eliminare la concorrenza sfruttando la sua posizione dominante?

Microsoft non puo' stabilire il prezzo autonomamente altrimenti perderebbe fette di mercato, infatti il prezzo di Windows e' stato piu' volte abbassato (e' un fatto), mentre sia Linux sia MacOS hanno guadagnato fette di mercato e rappresentano valide alternative. Negalo.

Io sono un appassionato di computer e per me le alternative ci sono. Per la gente comune no. Neanche sanno che esistono!
E Microsoft ha sempre oltre il 90% del mercato, ha perso solo qualche briciola (per ora)...
E se costa troppo lo copiano ma sempre windows usano...

fek
26-07-2005, 15:40
Quindi?
Sai il significato delle ultime 2 parole?


Si', vivo in inghilterra da anni.



Ma io ti ho portato delle sentenze di una corte degli stati uniti per appoggiare la mia tesi. In Europa per lo stesso motivo si è presa la multa più grande di tutti i tempi (non mi ricordo quanti fantastiliardi). E tu ancora sostieni che sia un monopolio? E che non metta in atto quando può (e anche quando non può) pratiche per eliminare la concorrenza sfruttando la sua posizione dominante?


Non ha preso una multa per Monopolio. Ma leggetele queste sentenze, ne abbiamo parlato milioni di volte. Quanta disinformazione.


Io sono un appassionato di computer e per me le alternative ci sono. Per la gente comune no. Neanche sanno che esistono!
E Microsoft ha sempre oltre il 90% del mercato, ha perso solo qualche briciola (per ora)...
E se costa troppo lo copiano ma sempre windows usano...

Ma le alternative ci sono.

ulk
26-07-2005, 15:52
Ma le alternative ci sono.

Sul fronte Linux anche troppe. Tanto che l'utente non capisce quale sia la migliore distribuzione.

fek
26-07-2005, 15:53
Sul fronte Linux anche troppe. Tanto che l'utente non capisce quale sia la migliore distribuzione.

"Colpa di Microsoft, maledetti, questo la dice lunga sulle loro pratiche monopolistiche!"

Criceto
26-07-2005, 15:58
Non ha preso una multa per Monopolio. Ma leggetele queste sentenze, ne abbiamo parlato milioni di volte. Quanta disinformazione.

Abuso di posizione dominante.
Non è un reato essere un monopolio. Solo il suo abuso.

fek
26-07-2005, 16:00
Abuso di posizione dominante.
Non è un reato essere un monopolio. Solo il suo abuso.

Ecco, gia' iniziamo a ragionare :)

E nessuno nega che l'abuso di posizione dominante sia da punire quando e dove riscontrato. Che e' molto differente dal condannare un'azienda che ti sta antipatica per tutto quello che fa sulla base di quello che leggi su wikipedia.

Arrestiamo la famiglia reale inglese, sti maledetti rettiliani.

Criceto
26-07-2005, 16:03
Ecco, gia' iniziamo a ragionare :)

E nessuno nega che l'abuso di posizione dominante sia da punire quando e dove riscontrato. Che e' molto differente dal condannare un'azienda che ti sta antipatica

Era appunto quello di cui si stava discutendo: il "vizietto" di Microsoft di voler imporre i propri standard proprietari, grazie alla sua posizione dominante, a scapito di standard "veri" già universalemente accettati ed usati.
Cosa sembra continuare con "Vista"...

fek
26-07-2005, 16:05
Era appunto quello di cui si stava discutendo: il "vizietto" di Microsoft di voler imporre i propri standard proprietari, grazie alla sua posizione dominante, a scapito di standard "veri" già universalemente accettati ed usati.
Cosa sembra continuare con "Vista"...

Questo "vizietto" te lo sei inventato. La sentenza parla di tutt'altro, non di standard.

E non e' l'argomento di questo thread. Apri un altro thread per il tuo Microsoft bashing gratuito.

ilsensine
26-07-2005, 16:28
microsoft E' monopolista perchè detiene il 95% delle quote OS...
poi se per monopolio intendi il 100%, allora M$ E' monopolista,a parte il 5% ;)
Ragazzi per me non centrate il punto.
Detenesse anche il 99.9 periodico % del mercato, la Microsoft non sarà per me un "fastidio" finché avrò il diritto di scegliere di restare nella "preistoria" con il mio linux, senza discriminazioni e senza che mi sia impedito "a priori" di "interoperare" con chi ha fatto scelte diverse. E' quando quest'ultima condizione viene meno che nascono i problemi. Microsoft per me non è uno stinco di santo, tira ovviamente l'acqua al suo mulino, ma di _cosa_ dobbiamo effettivamente preoccuparci? Dei tribunali europei che dicono che la MS deve vendere Windows senza Media Player? ma fatemi il favore! Veramente vi _interessa_ se gli utenti Windows trovano preinstallato il Media Player e chissà quanta altra roba? Avete visto KDE con quanti programmi è distribuito? Vogliamo aprire una bella procedura antitrust?
I veri problemi sono altri.
Innanzitutto i brevetti. Scusate la ripetizione, ma non sarò mai ripetitivo abbastanza. Anche chi usa windows (e Mac) dovrebbe riflettere su questo punto Anche te, Fek, tieni gli occhi aperti (http://www.out-law.com/page-1610).
In particolare i brevetti sui "formati". E no, non è "risolutivo" che da noi (per ora) certi brevetti non sono validi, in quanto gran parte dello sviluppo del software (libero e non) procede oltreoceano; e poi forse vi capiterà di lavorare per una azienda che vende anche fuori Europa. Anche noi ne traiamo le conseguenze.
Perché gli utenti Fedora devono installare i codec mp3 a parte? Chi usa applicazioni 3d sotto linux deve installare le S3TC a parte? volete un DVD? cercate le libdvdcss. Codec video decenti? Ma per favore! E se avete la sfortuna di vivere in certi paesi, sappiate che state violando la legge.
I brevetti possono anche essere usati ad arte per impedire l'interoperabilità, come dimostra la faccenda del protocollo smb. Sì qui è la Microsoft il "colpevole", e non ho lesinato le critiche che si meritava quando è stato il momento. E non è stata l'unica volta che ho dato addosso alla Microsoft.
Ma avete visto la cara IBM, che è tanto amica di linux, cosa ha combinato?
http://uk.builder.com/builder/manage/business/0,39026582,39243557,00.htm
Oppure la simpatica Borland, che bello scherzetto ha giocato a quelli di Wine, componente _vitale_ per il Kylix della stessa Borland?????
http://uk.builder.com/programming/unix/0,39026612,39246157,00.htm
E, giusto perché il mondo non è monocromatico, guardate questo brevetto - dove la vittima è la Microsoft: è il massimo della ilarità :D
http://swpat.ffii.org/patents/samples/ep800142/index.en.html
...ed è solo uno dei tanti dove è la Microsoft ad essere la vittima.
Leggo chiacchiere sul fatto che Vista non conterrà alcune feature promesse...sapete che alcune sono state rimosse per via dei brevetti? Questo è un esempio:
http://news.com.com/Start-up+claims+injunction+against+Microsoft/2100-1014_3-5669302.html?tag=nl
E vi lascio per esercizio di rintracciare i brevetti Apple.

Veramente, mi frega un fico secco che la MS usa il wmv e la Apple h264/aac. Con ffmpeg li leggo entrambi. E con Samba condivido file con tutti gli utenti Microsoft del pianeta (e a volte gli mando in crash il computer :D )

E' quando qualcuno mi dice che "non posso farlo" che comincio a "innervosirmi".

fek
26-07-2005, 16:55
Innanzitutto i brevetti. Scusate la ripetizione, ma non sarò mai ripetitivo abbastanza. Anche chi usa windows (e Mac) dovrebbe riflettere su questo punto Anche te, Fek, tieni gli occhi aperti (http://www.out-law.com/page-1610).

Sui brevetti non sfondi una porta aperta, ma un portone spalancato. Sai che li gia' li reggo poco in altri ambiti, ancora meno nel software. Come scrissi tempo fa, vorrei poter spendere il mio tempo a programmare e non a controllare se l'algoritmo che implemento e' coperto o meno da un brevetto.

Io e te su questo siamo in perfetta sintonia di vedute, infatti leggo tutto quello che scrivi sui brevetti e mi spulcio tutti i link che posti a proposito.

bist
26-07-2005, 18:02
Hai pieno diritto di non rilasciare le specifiche dei tuoi prodotti, ci mancherebbe; vendere/comprare (licenze) software con altri (closed o open source che sia, v. Trolltech e Mysql) è normale e le leggi sul copyright sono adeguate a proteggere i diritti e la volontà di tutti.
Fosse così il mondo saremmo tutti soddisfatti; sono i brevetti la ruggine dell'ingranaggio...
:)
D'accordissimo. Ormai ho perso il filo del discorso!! :D

Fx
26-07-2005, 23:00
ilsensine: bel post. cmq vedendo un po' dei link che hai postato a me viene in mente solo una cosa.

ci sono dei brevetti? ci sono delle leggi? bene, io da cittadino ESIGO che si rispettino. facciamoli rispettare tutti, solo così chi di dovere si renderà conto di piantarla di fare lo scemo... un po' di casino per poi migliorare le cose potrebbe valere la candela

LukeHack
27-07-2005, 00:14
Per ilsensine: guarda che qui siamo tutti strad'accordo con te ;)
io ho solo puntualizzato il post in un utente che era stato smentito a proposito della condizione monopolistica della Microzoft, per il resto nulla da ridire anzi ;)
olazzz

mjordan
27-07-2005, 03:45
Ragazzi per me non centrate il punto.
Detenesse anche il 99.9 periodico % del mercato, la Microsoft non sarà per me un "fastidio" finché avrò il diritto di scegliere di restare nella "preistoria" con il mio linux, senza discriminazioni e senza che mi sia impedito "a priori" di "interoperare" con chi ha fatto scelte diverse. E' quando quest'ultima condizione viene meno che nascono i problemi. Microsoft per me non è uno stinco di santo, tira ovviamente l'acqua al suo mulino, ma di _cosa_ dobbiamo effettivamente preoccuparci? Dei tribunali europei che dicono che la MS deve vendere Windows senza Media Player? ma fatemi il favore! Veramente vi _interessa_ se gli utenti Windows trovano preinstallato il Media Player e chissà quanta altra roba? Avete visto KDE con quanti programmi è distribuito? Vogliamo aprire una bella procedura antitrust?
I veri problemi sono altri.
Innanzitutto i brevetti. Scusate la ripetizione, ma non sarò mai ripetitivo abbastanza. Anche chi usa windows (e Mac) dovrebbe riflettere su questo punto Anche te, Fek, tieni gli occhi aperti (http://www.out-law.com/page-1610).
In particolare i brevetti sui "formati". E no, non è "risolutivo" che da noi (per ora) certi brevetti non sono validi, in quanto gran parte dello sviluppo del software (libero e non) procede oltreoceano; e poi forse vi capiterà di lavorare per una azienda che vende anche fuori Europa. Anche noi ne traiamo le conseguenze.
Perché gli utenti Fedora devono installare i codec mp3 a parte? Chi usa applicazioni 3d sotto linux deve installare le S3TC a parte? volete un DVD? cercate le libdvdcss. Codec video decenti? Ma per favore! E se avete la sfortuna di vivere in certi paesi, sappiate che state violando la legge.
I brevetti possono anche essere usati ad arte per impedire l'interoperabilità, come dimostra la faccenda del protocollo smb. Sì qui è la Microsoft il "colpevole", e non ho lesinato le critiche che si meritava quando è stato il momento. E non è stata l'unica volta che ho dato addosso alla Microsoft.
Ma avete visto la cara IBM, che è tanto amica di linux, cosa ha combinato?
http://uk.builder.com/builder/manage/business/0,39026582,39243557,00.htm
Oppure la simpatica Borland, che bello scherzetto ha giocato a quelli di Wine, componente _vitale_ per il Kylix della stessa Borland?????
http://uk.builder.com/programming/unix/0,39026612,39246157,00.htm
E, giusto perché il mondo non è monocromatico, guardate questo brevetto - dove la vittima è la Microsoft: è il massimo della ilarità :D
http://swpat.ffii.org/patents/samples/ep800142/index.en.html
...ed è solo uno dei tanti dove è la Microsoft ad essere la vittima.
Leggo chiacchiere sul fatto che Vista non conterrà alcune feature promesse...sapete che alcune sono state rimosse per via dei brevetti? Questo è un esempio:
http://news.com.com/Start-up+claims+injunction+against+Microsoft/2100-1014_3-5669302.html?tag=nl
E vi lascio per esercizio di rintracciare i brevetti Apple.

Veramente, mi frega un fico secco che la MS usa il wmv e la Apple h264/aac. Con ffmpeg li leggo entrambi. E con Samba condivido file con tutti gli utenti Microsoft del pianeta (e a volte gli mando in crash il computer :D )

E' quando qualcuno mi dice che "non posso farlo" che comincio a "innervosirmi".

E' inutile, quest'uomo è una risorsa di link, notizie, smentite, fatti e misfatti. Ma che ti hanno impiantato nel cervello, un MySQL Embedded? :eek:
Attento, stai diventando un burocrate :asd: :asd: :asd: