PDA

View Full Version : 10 milioni di notebook per Acer nel corso del 2005


Redazione di Hardware Upg
17-08-2005, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15187.html

Il produttore taiwanese mira a raggiungere il terzo posto complessivo tra i produttori mondiali di soluzioni notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vince 15
17-08-2005, 09:03
Devono solo sfornare un table da 12/10" convertibile, con lettore integrato.. e una scheda video decente... alchè ne comprerò uno.

PS: Senza che costi 4000€

MiKeLezZ
17-08-2005, 10:17
Ho provato lungamente un Aspire 1800 dal vivo (che dovrebbe esser una specie di top gamma), la qualità è buona ma non eccezionale. Non ho capito di cosa parli ma forse è simile a quello che cerchi.
Il corpo si flette un po', il rivestimento esterno si usura facilmente, la disposizione dei tasti, per esser un desktop replacement, era infelice, il tasto del lettore dvd era troppo duro (ogni volta ci perdo 2 minuti). Comunque buon prezzo e buona sistemazione dei componenti. Comodi i piccoli accessori, come on/off bluetooth e wi-fi, un po' meno la regolazione dell'audio e il volume dello stesso. Il 17" wide soffriva un po' di effetto scia e la tecnologia (una specie di x-black) lo rendeva poco leggibile in ambienti ad alta luminosità.
Se volete un portatile io vi sconsiglio caldamente di comprarvene uno del genere, per fare certe cose il fisso è molto, molto più comodo.
Per il resto basterebbe un portatile senza troppe pretese (con tanta ram, hd veloce, e per chi gioca parecchio, buona scheda video).
Uno dei successi di Acer credo proprio sia la grande scelta di modelli e buona dotazione di accessori.
Francamente però sono rimasto un po' con l'amaro in bocca, mentre i Toshiba mi attirano anche solo a guardarli..

Felix
17-08-2005, 15:33
Ho un Aspire con Sempron 754 e non posso dire di essermi trovato male. Bel processore, un notebook equilibrato e veloce. Ha solo due pecche, una delle quali alquanto fastidiose.
1) scarsa autonomia della batteria per precoce invecchiamento, cosa che denota una certa scarsita' nella qualita' della batteria, che di solito e' la prima cosa che si usura e che andrebbe un po' piu' curata. Questo secondo me e' dovuto anche al fatto che non si riesce ad avere un notebook da usare alimentato a corrente per il 90% del tempo nel quale la batteria non si fulmini in 12 mesi. Insomma, anche tutti quelli che ci sono in ufficio soffrono questo problema, piu' o meno di tutte le marche. La batteria rimane perennemente in carica e quando serve dura 20 minuti. :-(

2) piu' fastidioso, la tastiera perde parecchie battute. Ti costringe a battere sui tasti come un fabbro. Oltre il rumore c'e' anche lo stress. Insomma questa e' davvero una cagata, potevano spendere 10 dollari in piu' e metterci una tastiera come si deve. Devo dire pero' che il precedente Aspire che avevo non presentava questo difetto, forse sono semplicemente sfigato.

Il loro punto di forza secondo me e' ancora il prezzo. Ti permettono di lavorare su un notebook spendendo meno di 1000 euro. Questo e' un gran bene. Per gente che cerca un notebook senza grandi pretese mi sento ancora di consigliarlo.

Alastor2602
17-08-2005, 16:49
Ciao : )

Anche io sono possessore di un ACER abbastanza vecchiotto non posso dire di essermi trovato male, ma nemmeno troppo bene [la batteria ad esempio è un colabrodo in fatto di autonomia :-D]; sinceramente se dovessi, ad oggi, scegliere un nuovo notebook non credo opterei per la Casa produttrice sopracitata :-).

La HP per esempio è sempre stata sinonimo di affidabilità da me :-)
Poi per il resto lo sappiamo tutti: De gustibus

JohnPetrucci
17-08-2005, 18:40
Ciao : )

Anche io sono possessore di un ACER abbastanza vecchiotto non posso dire di essermi trovato male, ma nemmeno troppo bene [la batteria ad esempio è un colabrodo in fatto di autonomia :-D]; sinceramente se dovessi, ad oggi, scegliere un nuovo notebook non credo opterei per la Casa produttrice sopracitata :-).

La HP per esempio è sempre stata sinonimo di affidabilità da me :-)
Poi per il resto lo sappiamo tutti: De gustibus
Anch'io come te e pre motivi simili non ritornerei su Acer, cmq non ho mai sofferto di altre tipologie di problemi sul mio portatile Acer.

Gho57
18-08-2005, 10:14
Io ero possessore di notebook Acer anni or sono e lo sono tutt'ora.

Diciamo che è stato fatto un gran passo avanti nella realizzazione di Notebook specialmente con le ultime serie..non c'è che dire! e non c'è neanche paragone con quelli vecchi!!

Provate, fatevi prestare un notebook Acer e ve ne renderete conto...(ehm.. non sono un promoter asd ).

Ho avuto sempre notebook Acer ( c.ca 10 ) mai avuto alcun tipo di problema, tranne in un occasione risoltasi nel giro di pochi gg!! e senza alcuna spesa.

Io sono rimasto fedele ad Acer.

mjordan
20-08-2005, 20:56
Io non ho mai provato un notebook Acer ma a vederne negli ipermercati non mi sembrano tutto questo spettacolo (sia in fatto di qualità che di estetica complessiva). Poi magari il prezzo è buono e le prestazioni sono soddisfacenti, ma se la qualità e bassa ci mancherebbe pure che il prezzo è alto.

Io ho un Compaq, ne ho avuti due a dir la verità. Un Compaq Armada (non mi ricordo il modello) e un Presario 901EA. L'Armada era ottimo, qualitativamente superiore. Il Presario è anch'esso buono ma qualitativamente mi sembra inferiore. Che piu' passa il tempo e piu' si producano dei cioccoletti? :mad:

Ad ogni modo le previsioni di Acer mi sembrano un tantino ottimistiche.