PDA

View Full Version : Firefox 1.5: la beta promessa per l'8 settembre


Redazione di Hardware Upg
05-09-2005, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15301.html

Firefox 1.5: roadmap e novità della prossima versione 1.5

Click sul link per visualizzare la notizia.

dvd100
05-09-2005, 14:46
"..la procedura di aggiornamento che potrà essere automatizzata.."

beh questo potevano introdurlo anche prima.. mi pare la cosa più necessaria in firefox ad oggi..

fantoibed
05-09-2005, 14:55
...

SoulSpirit
05-09-2005, 15:04
Ma perche' non inserire un bel linkettino in fondo ad ogni articolo per segnalare alla redazione i vari errori di battitura e simili?
Segnalazioni piu' facili da individuare per chi deve/vuole correggere gli articoli, commenti meno OT dai lettori.

Leron
05-09-2005, 15:19
tornando in topic, prima che il thread degeneri nella solita battaglia fra browser, puntualizzo un paio di cose:

- c'è il nuovo motore gecko aggiornato

- pare che sia stato corretto il bug che comportava l'occupazione eccessiva di memoria

-il nuovo sistema di aggiornamenti sarà incrementale e impostabile in modo del tutto automatico, l'utente non dovrà fare niente per aggiornare il suo browser



colgo l'occasione per avvertire come al solito che è sempre consigliabile fare un backup del proprio profilo, e che per ora è meglio non usare l'aggiornamento automatico, fino a quando non uscirà la nuova versione

DanieleC88
05-09-2005, 15:24
Basta segnalare al redattore dell'articolo, direi. In questo caso si tratta di Fabio Boneschi: basta cliccare sul suo nome, che trovate sotto il titolo dell'articolo, e mandargli una bella mail con il riassunto degli errori.

Lasciando stare queste cose: sono proprio impaziente di vedere all'opera Mozilla Firefox 1.5. Le vecchie versioni non mi hanno lasciato deluso, e questa nuova release promette benissimo. :)

Fra_cool
05-09-2005, 15:29
... mentre agli utenti Mac viene promessa una versione di browser con meno crash dell'attuale :asd: :asd: :asd:

gia12
05-09-2005, 15:33
Ma avete mai capito se in Firefox la barra degli strumenti è sbloccabile, come in explorer, e quindi se è possibile ridimensionare e ridisporre i vari campi e tasti, per esempio la barra degli indirizzi, lunga ora tutta la lunghezza della finestra? Grazie

sidewinder
05-09-2005, 15:46
si lo puoi fare anche con le versioni attuali. right click sulla toolbar -> customize..

Aggiungi una nuova toolbar e poi trascini la textbox indirizzi nella nuova toolbar e voila' hai la barra indirizzi alla massima larghezza.

guest
05-09-2005, 15:55
...

a voi capita che, durante la navigazione, se all'interno di una pagina web c'è un frame con un fimato in streaming crashi tutto firefox?

Tra l'altro perdo anche tutti i tab aperti ...

Con mozzilla non mi succede O_o...

Salùt..

sirus
05-09-2005, 16:26
si può capitare...è un bgu noto che verrà corretto nella 1.5 ;)
comunque ottimo, sono felice che inseriscano una funzione di update decente :)

Special
05-09-2005, 16:42
anche la famosa gestione dei tab è stata migliorata con la possibilità di ordinare le varie schede con il drag and drop del mouse.

Bò... opera un mucchio di tempo che lo fà... da quando ho memoria lo fà...

mentre agli utenti Mac viene promessa una versione di browser con meno crash dell'attuale.

Che culo :asd:

ronthalas
05-09-2005, 16:48
io mi accontento dei Tab spostabili e del fatto che non si addormenti in memoria abbioccando mezzo pc... per il resto son contento così com'è.
Per 5MB di file preferisco avere un solo installer al posto di 16 patch...
Tra l'altro dalla 1.00 alla 1.06 attuale la differenza sono una manciata di KB... forse un centinaio.

Cimmo
05-09-2005, 16:57
Credo che tu possa scegliere se scaricare il file unico come hai fatto fino ad ora o mettere le patch incrementali.

Dici poco...

DioBrando
05-09-2005, 17:26
si sà se qlc estensione verrà implementata di default o cmq assimilata nella nuova versione?

fantoibed
05-09-2005, 17:39
si sà se qlc estensione verrà implementata di default o cmq assimilata nella nuova versione?Per le novità, prova a dare un'occhiata qui:
New Browser Features (http://www.mozilla.org/projects/deerpark/new-browser-features.html)
New Developer Features (http://www.mozilla.org/projects/deerpark/new-web-dev-features.html)
New Extension Features (http://www.mozilla.org/projects/deerpark/new-extension-dev-features.html)

...E dalla Alpha 1 alla Alpha 2:
http://www.squarefree.com/burningedge/releases/1.5a2.html.

:p

kalebbo
05-09-2005, 17:51
Io ho il mac, un powerbook G4 per l'esattezza, e Firefox sarà crashato 3-4 volte in 6 mesi. Il vero problema è purtroppo l'enorme occupazione di memoria, 87Mb al momento sul mio portatile.

nonikname
05-09-2005, 18:08
pare che sia stato corretto il bug che comportava l'occupazione eccessiva di memoria

Occupazione eccessiva della CPU o della Memoria ???
Sono tornato a IE proprio perchè in alcune pagine (con animazioni flash o gif grossine ???) l'occupazione della CPU arrivava al 100% quando scrollavo con la rotellina del mouse .... e con un PC della NASA non voglio vedere scattare una misera pagina web !!!!....

Se hanno sistemato l'overload della CPU è un ottima cosa (per me) , se invece è la memoria il pomo della discordia , passo ancora la mano fino alla prox release....
P.S. ho anche provato varie gabole prese dal forum ufficiale , ma niente da fare... quindi aspetto la patch ufficiale e non i soliti work-around

gia12
05-09-2005, 18:53
Ti ringrazio, sidewinder, ma mi son spiegato male, volevo fare l'opposto, cioè ridisporre le varie barre degli strumenti (con le estensioni e altro) rimpicciolendole, esattamente come in Explorer che si possono sbloccare e spostare trascinandole. In Firefox mi sembrano non sbloccabli....

WarDuck
05-09-2005, 19:02
Io per curiosità sto con l'alpha di Firefox 1.6 build 2/9/2005, mi trovo bene... con la precedente build la grafica a volte scazzava.

Quello che nn ho mai capito è se queste build sono avanti al progetto Firefox 1.5... cioè si presume che questo nuovo branch in ogni caso sia sempre più recente della versione definitiva dell'1.5. O no? Boh...

MiKeLezZ
05-09-2005, 19:10
Con Maxthon il drag and drop delle tab ce l'ho da mesi! :)

Leron
05-09-2005, 19:16
Ti ringrazio, sidewinder, ma mi son spiegato male, volevo fare l'opposto, cioè ridisporre le varie barre degli strumenti (con le estensioni e altro) rimpicciolendole, esattamente come in Explorer che si possono sbloccare e spostare trascinandole. In Firefox mi sembrano non sbloccabli....
ti hanno detto che puoi spostarle, trascinarle e rimpicciolirle o ingrandirle come vuoi ;)

tastodx-> personalizza

e da lì cambi quello che vuoi


è in questo modo che si sbloccano

Leron
05-09-2005, 19:16
Con Maxthon il drag and drop delle tab ce l'ho da mesi! :)
anche firefox lo ha sempre avuto, anzi ci sono almeno 3 estensioni che includevano questa funzione, una delle prime è tabbrowser extension che è disponibile da quasi due anni

solo che ora verrà implementata di default

non c'è una opzione di maxthon che firefox non ha (ovvio, poi ci sono quelle che ha solo ff) non per niente è il browser con (di gran lunga) più funzioni e opzioni disponibili in assoluto, per questo con firefox ti costruisci il TUO browser

un'occhiata qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6395591

e qui

http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=843

bist
05-09-2005, 21:47
Già alla fine per far diventare Firefox un ottimo browser pasta conoscere i nomi delle extension giuste (miniT, tabbrowser, update bookmarks, mouse gestures...). Certo che Opera ha tutte queste cose nativamente, in più è una scheggia e occupa molta meno RAM (soprattutto su Linux), però Firefox con Gnome-Fx me sta più simpatico :)

BravoGT83
05-09-2005, 22:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15301.html

Firefox 1.5: roadmap e novità della prossima versione 1.5

Click sul link per visualizzare la notizia.
bene bene sono curioso:D

DioBrando
05-09-2005, 22:43
Per le novità, prova a dare un'occhiata qui:
New Browser Features (http://www.mozilla.org/projects/deerpark/new-browser-features.html)
New Developer Features (http://www.mozilla.org/projects/deerpark/new-web-dev-features.html)
New Extension Features (http://www.mozilla.org/projects/deerpark/new-extension-dev-features.html)

...E dalla Alpha 1 alla Alpha 2:
http://www.squarefree.com/burningedge/releases/1.5a2.html.

:p

Grazie, ci dò un occhio :)

MiKeLezZ
05-09-2005, 22:55
Sì, il fatto delle extensions gli da una versatilità insuperabile.
Però alcune sono buggose, altre non funzionano appena viene aggiornato il browser, altre ancora funzionano sì, ma non pienamente.
Ci ho dato solo un occhio, ma questo mi da abbastanza fastidio, perchè richiede costantemente del tempo, che io non ci vorrei sprecare.
Poi sarebbe carino mettessero anche il salvataggio mht di default...

Spoiker
05-09-2005, 22:55
Che dire...sto scrivendo usando firefox...ho iniziato l'altro ieri ad usarlo...non mi sembra male, ma non so praticamente niente a riguardo...se c'è qlk che sa darmi qualche delucidazione...
Ad es..è solo per linux o anche per win???

DioBrando
05-09-2005, 23:14
Sì, il fatto delle extensions gli da una versatilità insuperabile.
Però alcune sono buggose, altre non funzionano appena viene aggiornato il browser, altre ancora funzionano sì, ma non pienamente.
Ci ho dato solo un occhio, ma questo mi da abbastanza fastidio, perchè richiede costantemente del tempo, che io non ci vorrei sprecare.
Poi sarebbe carino mettessero anche il salvataggio mht di default...

alcune si pestano i piedi tra loro ( n tantissime ma succede) e poi è vero che se aggiorni sia il browser che qlc di quelle poi si creano delle incompatibilità, per quello, se aggiungono di default alcune funzionalità che sn utili + o - tutti ben venga :)

Io cmq ne ho installate al momento 51 e finora nema problema *sgrat* :D

DioBrando
05-09-2005, 23:25
Occupazione eccessiva della CPU o della Memoria ???
Sono tornato a IE proprio perchè in alcune pagine (con animazioni flash o gif grossine ???) l'occupazione della CPU arrivava al 100% quando scrollavo con la rotellina del mouse .... e con un PC della NASA non voglio vedere scattare una misera pagina web !!!!....

Se hanno sistemato l'overload della CPU è un ottima cosa (per me) , se invece è la memoria il pomo della discordia , passo ancora la mano fino alla prox release....
P.S. ho anche provato varie gabole prese dal forum ufficiale , ma niente da fare... quindi aspetto la patch ufficiale e non i soliti work-around

strano come problema, io mai avuto :wtf:

nè con la 0.8, nè con la 1. nè con la 1.0.4...tutt'al + FF si prende un bel pò di cicli quando metto in coda svariati file con il download manager integrato, ma con flash, animazioni, Applet nada.
Il problema del memory leak invece è rognoso, almeno per me...non tanto perchè in sè i molti tab aperti ciucciano memoria ( quando ne apro una trentina sn a 100-120 MB), quanto perchè con il passare del tempo il valore cresce considerevolmente e se si tiene il PC acceso per parecchio tempo con il browser ad es. in tray è una palla doverlo riavviare dopo tot.

Sperem... :)

paciuli
06-09-2005, 00:33
...eh sì, bisogna aver voglia di perdere un po' di tempo e sbattere un po' la testa per trovare l'alchimia giusta di estensioni... ma il risultato vale lo sforzo :)
btw: per chi vuole una gestione TOTALE delle tabs (ivi compreso il drag'n'drop, la lista delle schede chiuse, la scelta di dove aprire i link a seconda di come e dove si clicca e chi più ne ha più ne metta) consiglio senza dubbio TabMix Plus (su extenzilla si trova anche tradotto ;) )

bist
06-09-2005, 00:58
Sì, il fatto delle extensions gli da una versatilità insuperabile.
Però alcune sono buggose, altre non funzionano appena viene aggiornato il browser, altre ancora funzionano sì, ma non pienamente.
Ci ho dato solo un occhio, ma questo mi da abbastanza fastidio, perchè richiede costantemente del tempo, che io non ci vorrei sprecare.
Poi sarebbe carino mettessero anche il salvataggio mht di default...
Già è vero. A me continua a stare simpatico più degli altri, ma di difetti Firefox ne ha tanti (per ora!).
La cosa più fastidiosa sono quei particolari URL dove crasha sempre, col risultato di perdere anche il contenuto degli altri tab.

IL PAPA
06-09-2005, 07:16
Ottimo ! non vedo l'ora che arrivi sta beta! spero ovviamente che sia tradotta in italiano quantoi prima! anche se coin le migliorie che promette anche la versione inglese non sarebbe male!

Ah per l'utente che ha detto dei crash durante certe animazioni nelle pagine web, mi capita la stessa identica cosa, ma con la 1.06 è peggiorata di molto :)
Confido in futuri aggiornamenti

12pippopluto34
06-09-2005, 08:31
[cut]

La cosa più fastidiosa sono quei particolari URL dove crasha sempre, col risultato di perdere anche il contenuto degli altri tab.

Prova l'ext SessionSaver, ti para il :ciapet: da tutto, anche dai black-out!
Garantito!
:D

Inoltre, come ha gia' detto piu' sopra paciuli, consiglio Tab Mix Plus, una favola, gia' tradotta tra l'altro direttamente dal sito di Mozilla.

Se poi ci aggiungiamo NoScript per la sicurezza, AdBlock e FlashBlock per chi non vuole orpelli alla navigazione senza banda larga e DownThemAll come integrazione al download manager integrato per chi vuole scaricare molti files in un attimo (spettacolare!), nun c'e' trippa pe' gatti!
;)

bjt2
06-09-2005, 10:02
Tempo fa ci fu anche qui su HWUpgrade che faceva questo "difetto", solo su Firefox (quello delle suonerie con il pulcino): consumava un mare di CPU, rallentando la navigazione. Considerando che il plugin flash per FF ha anche altre limitazioni, rispetto a quello per IE, tipo:

- Le jpeg, ma anche altre immagini, credo, embeeded nei filmati non sono interpolate se si zooma il filmato, mentre su IE si (testato con un sito in flash che ho sviluppato)
- Il più grave, che è questo: se una animazione flash in IE è nascosta (per esempio IE va in bg o ci va sopra un'altra finestra), l'occupazione della CPU di IE va a zero. Su FF anche se è nascosta, l'animazione flash consuma ancora CPU. In più mi è sembrato che a parità di animazione, su FF consuma più CPU.

Chiaramente sono problemi del plugin flash per FF, che è fatto con i piedi, e non di FF.

fgiova
06-09-2005, 10:29
Prova l'ext SessionSaver, ti para il :ciapet: da tutto, anche dai black-out!
Garantito!
:D

;)

occhio che non è sempre così.... se trovi 1 link che ti fa crashare FF e hai sessionsaver attivo, te lo riapre ogni volta che riavvii FF col risultato che crasha ogni volta....e ti tocca rifare il profilo se vuoi sbloccarlo, oppure mettere mano a quello vecchio se 6 capace ;)

ps ti posterei anche il link per fare la prova... ma non mi va perchè mi odierebbero in moti poi! :D

MiKeLezZ
06-09-2005, 10:42
strano come problema, io mai avuto :wtf:

nè con la 0.8, nè con la 1. nè con la 1.0.4...tutt'al + FF si prende un bel pò di cicli quando metto in coda svariati file con il download manager integrato, ma con flash, animazioni, Applet nada.
Il problema del memory leak invece è rognoso, almeno per me...non tanto perchè in sè i molti tab aperti ciucciano memoria ( quando ne apro una trentina sn a 100-120 MB), quanto perchè con il passare del tempo il valore cresce considerevolmente e se si tiene il PC acceso per parecchio tempo con il browser ad es. in tray è una palla doverlo riavviare dopo tot.

Sperem... :)
Maxthon, con 30 tab sono sui 36MB, con il browser aperto da ieri! La metà sono pagine del forum, con pagine web pesanti arriverai ai 40MB :)
Anche se crasha, c'è una gestione dei tab percui, prima di tutto vengono salvati sempre e comunque, secondariamente all'avvio poi ti da la possibilità di scegliere se riaprirli tutti oppure solo alcuni a tua scelta.
Il memory leak mai visto!
A volte la soluzione è proprio la più semplice.. se non funziona, perchè incaponircisi così tanto dietro!

gia12
06-09-2005, 11:03
Ti ringrazio, Leron, ma con tasto destro>personalizza non riesco proprio a sbloccare le barre degli strumenti. Ho provato questa cosa fin dal primo minuto dopo aver installato Firefox tempo fa.... niente, non so come sbloccare....

12pippopluto34
06-09-2005, 16:17
occhio che non è sempre così.... se trovi 1 link che ti fa crashare FF e hai sessionsaver attivo, te lo riapre ogni volta che riavvii FF col risultato che crasha ogni volta....e ti tocca rifare il profilo se vuoi sbloccarlo, oppure mettere mano a quello vecchio se 6 capace ;)

ps ti posterei anche il link per fare la prova... ma non mi va perchè mi odierebbero in moti poi! :D

Lo so!
E' capitato pure a me a volte, ma me la sono sempre cavata senza troppi sbattimenti: una volta appurato quale fosse il sito incriminato (ed in genere non e' difficile, perche' te ne rendi conto ovviamente durante la navigazione!), non appena inizia a caricarne la tab la chiudo e tutto va.
Tra l'altro e' un inconveniente che non capita sempre: a volte una pagina che ti fa crashare poi te la ricarica correttamente, probabilmente avverti un rallentamento del browser, ma almeno resta in piedi e se vuoi, chiudi la tab e stai a posto come prima.

IMHO sono mostruosamente di piu' i pro che i contro di SessionSaver, ne vale proprio la pena!
;)

Io, tra l'altro, la uso in maniera rude: chiudo brutalmente FF dal pulsante di chiusura della finestra senza manco salvare la sessione corrente, proprio per averla bella disponibile non appena ricarico il browser, qualora non ho tempo/modo di consultare tutte le tabs aperte.
;)

Leron
06-09-2005, 16:20
Ti ringrazio, Leron, ma con tasto destro>personalizza non riesco proprio a sbloccare le barre degli strumenti. Ho provato questa cosa fin dal primo minuto dopo aver installato Firefox tempo fa.... niente, non so come sbloccare....
boh, io le barre me le posso mettere dove voglio (infatti bene o male sul thread ufficiale abbiamo tutti le barre personalizzate)

gia12
06-09-2005, 18:28
Eh, Leron... io ti chiedevo: come? Tasto destro>personalizza.... e poi?? Grazie comunque

fgiova
06-09-2005, 20:47
Lo so!
E' capitato pure a me a volte, ma me la sono sempre cavata senza troppi sbattimenti: una volta appurato quale fosse il sito incriminato (ed in genere non e' difficile, perche' te ne rendi conto ovviamente durante la navigazione!), non appena inizia a caricarne la tab la chiudo e tutto va.
Tra l'altro e' un inconveniente che non capita sempre: a volte una pagina che ti fa crashare poi te la ricarica correttamente, probabilmente avverti un rallentamento del browser, ma almeno resta in piedi e se vuoi, chiudi la tab e stai a posto come prima.

IMHO sono mostruosamente di piu' i pro che i contro di SessionSaver, ne vale proprio la pena!
;)

Io, tra l'altro, la uso in maniera rude: chiudo brutalmente FF dal pulsante di chiusura della finestra senza manco salvare la sessione corrente, proprio per averla bella disponibile non appena ricarico il browser, qualora non ho tempo/modo di consultare tutte le tabs aperte.
;)

vuoi che ti do il link al sito per sbattere via il profilo!?? :D :D

se hai 1 sito che ti apre 100000 nuove tab e fa crashare FF, quando lo riapri session saver lo farà ricrashare ancora perchè ti ricarica la sessione precendente! ;)

ps cmq lo uso anche io, ma non così spesso... solo in caso non stessi visualizzando il forum... quelle le riapro con le notifiche il gg dopo ;)

12pippopluto34
06-09-2005, 23:25
vuoi che ti do il link al sito per sbattere via il profilo!?? :D :D

...come vuoi!
:sborone:


se hai 1 sito che ti apre 100000 nuove tab e fa crashare FF, quando lo riapri session saver lo farà ricrashare ancora perchè ti ricarica la sessione precendente! ;)

[cut]

Si, e' vero!
Mi era capitato il link sottomano che causava questo problema, ma francamente nell'uso quotidiano mi rimane difficile immaginare che anche il peggior sito, vuoi di warez vuoi di donnine, faccia qualcosa del genere; del resto il loro interesse e' che si navighi il piu' possibile sui loro siti, non il contrario, come accadrebbe con il crash in loop.

Leron
07-09-2005, 08:36
Eh, Leron... io ti chiedevo: come? Tasto destro>personalizza.... e poi?? Grazie comunque
e poi prendi le barre e le sposti dove vuoi trascinandole :)


ma facendo tasto dx-> personalizza ci arrivi dove ti apre la finestra con i bottoni aggiuntivi?

mjordan
08-09-2005, 13:09
Ma perche' non inserire un bel linkettino in fondo ad ogni articolo per segnalare alla redazione i vari errori di battitura e simili?
Segnalazioni piu' facili da individuare per chi deve/vuole correggere gli articoli, commenti meno OT dai lettori.

Perchè questo è un sito web, non un Wiki. Avete stancato con queste cose... Se non vi va bene cambiate sito, leggetene uno in Inglese e riportateli la gli errori.
Non è che ad ogni errore di battitura bisogna fare una seconda ristampa, sono articoli, non sono documenti di standard... Avete stancato...

mjordan
08-09-2005, 13:14
Comunque Firefox attualmente è un po "over valued".
Alla fine questa versione 1.5 presenta solo tutte quelle caratteristiche che dovevano essere incluse già ai tempi da Mozilla 1.8 ...
Inoltre promettere un browser con "meno crash" da un'azienda che è passata dallo status di foundation a quello di "corporation" sinceramente mi fa un po ridere...
E questo passaggio alla corporation si vede... Adesso cominciamo ad usare i version number stile commerciale senza senso... Dopo la 1.0.6 se non è una bug fix release si fa la 1.1, non la 1.5 :rolleyes:

Leron
08-09-2005, 13:29
Comunque Firefox attualmente è un po "over valued".
Alla fine questa versione 1.5 presenta solo tutte quelle caratteristiche che dovevano essere incluse già ai tempi da Mozilla 1.8 ...
Inoltre promettere un browser con "meno crash" da un'azienda che è passata dallo status di foundation a quello di "corporation" sinceramente mi fa un po ridere...
E questo passaggio alla corporation si vede... Adesso cominciamo ad usare i version number stile commerciale senza senso... Dopo la 1.0.6 se non è una bug fix release si fa la 1.1, non la 1.5 :rolleyes:
ehm.. perdona...


veramente mozilla non è PASSATA da foundation a corporarion

la corporation le si è affiancata per gestire la parte COMMERCIALE

un po' di precisione ;)


non ho capito la storia del version number... guarda che è da giugno che si sa che la 1.1 si sarebbe chiamata 1.5, ma mica per gioco: secondo la roadmap hanno messo le cose che avevano previsto per la 1.5, quindi la hanno chiamata 1.5 invece di 1.1

è semplice coerenza con la roadmap

cosa c'è di strano?

ally
09-09-2005, 07:32
...è ora disponibile il download (http://www.mozilla.org/projects/firefox/)...

...ciao...

BravoGT83
09-09-2005, 07:47
...è ora disponibile il download (http://www.mozilla.org/projects/firefox/)...

...ciao...
grazie x il link ;)

paciuli
09-09-2005, 13:41
...come vuoi!
:sborone:


Si, e' vero!
Mi era capitato il link sottomano che causava questo problema, ma francamente nell'uso quotidiano mi rimane difficile immaginare che anche il peggior sito, vuoi di warez vuoi di donnine, faccia qualcosa del genere; del resto il loro interesse e' che si navighi il piu' possibile sui loro siti, non il contrario, come accadrebbe con il crash in loop.

In ogni caso basterebbe andare nel prefs.js e cancellare a mano tutte le righe riguardanti sessionsaver... et voilà, nessun bisogno di sbatter via niente ;)

fgiova
09-09-2005, 17:54
In ogni caso basterebbe andare nel prefs.js e cancellare a mano tutte le righe riguardanti sessionsaver... et voilà, nessun bisogno di sbatter via niente ;)

e perchè? basta che avvii FF e 6 abbastanza rapido a premere "stop" così che session saver apre solo le tab ma non fa in tempo a caricarle... poi lo disabiliti e riavvi ;)

paciuli
09-09-2005, 18:04
e perchè? basta che avvii FF e 6 abbastanza rapido a premere "stop" così che session saver apre solo le tab ma non fa in tempo a caricarle... poi lo disabiliti e riavvi ;)

Sarà, ma credo si faccia prima come dico io :D
Comunque sempre meglio che ricreare il profilo... ci mancherebbe ;)

fgiova
09-09-2005, 18:16
Sarà, ma credo si faccia prima come dico io :D
Comunque sempre meglio che ricreare il profilo... ci mancherebbe ;)

bhè... insomma... sul fatto della rapidità avrei qualcosa da dire :D :p

mjordan
12-09-2005, 03:58
ehm.. perdona...


veramente mozilla non è PASSATA da foundation a corporarion

la corporation le si è affiancata per gestire la parte COMMERCIALE

un po' di precisione ;)


non ho capito la storia del version number... guarda che è da giugno che si sa che la 1.1 si sarebbe chiamata 1.5, ma mica per gioco: secondo la roadmap hanno messo le cose che avevano previsto per la 1.5, quindi la hanno chiamata 1.5 invece di 1.1

è semplice coerenza con la roadmap

cosa c'è di strano?

Io so che gestire una "corporation", affiancata o cambiata, è una spesa ENORME in termini di bigliettoni verdi. Per far fronte a queste spese bisogna curare il prodotto anche nella parte commerciale (e farlo nei termini "economici" nel vero senso della parola). Cioè non lo faranno certo vendendo soltanto magliette nello shop ;) Da qui' l'incoerenza con il version number e lo skip dlla roadmap. La roadmap se è come dici tu non è stata rispettata ma sono stati anticipati dei commit che erano previsti per versioni successive. Questo, sinceramente, sembra una manovra per "accelerare i tempi", cioè una manovra puramente commerciale. E quelli che ci perdono siamo noi. Perchè in queste manovre scappa sempre qualche bug di troppo o comunque c'è sempre qualche bug che ci si porta dietro per troppe versioni di fila...
Non sto dicendo che FF non è buono. E' comunque il browser che uso. Ma da vecchio utente di Mozilla, urlare allo scandalo per avere un restyle alleggerito con una nuova UI e un motore di plugin mi sembra pure troppo. Se poi qualcuno mi dice cos'ha Thunderbird (interfaccia a parte) rispetto a Mozilla Mail gliene sarei grato.

Leron
12-09-2005, 07:40
Io so che gestire una "corporation", affiancata o cambiata, è una spesa ENORME in termini di bigliettoni verdi. Per far fronte a queste spese bisogna curare il prodotto anche nella parte commerciale (e farlo nei termini "economici" nel vero senso della parola). Cioè non lo faranno certo vendendo soltanto magliette nello shop ;) Da qui' l'incoerenza con il version number e lo skip dlla roadmap. La roadmap se è come dici tu non è stata rispettata ma sono stati anticipati dei commit che erano previsti per versioni successive. Questo, sinceramente, sembra una manovra per "accelerare i tempi", cioè una manovra puramente commerciale. E quelli che ci perdono siamo noi. Perchè in queste manovre scappa sempre qualche bug di troppo o comunque c'è sempre qualche bug che ci si porta dietro per troppe versioni di fila...
Non sto dicendo che FF non è buono. E' comunque il browser che uso. Ma da vecchio utente di Mozilla, urlare allo scandalo per avere un restyle alleggerito con una nuova UI e un motore di plugin mi sembra pure troppo. Se poi qualcuno mi dice cos'ha Thunderbird (interfaccia a parte) rispetto a Mozilla Mail gliene sarei grato.

la roadmap è stata riapettata eccome: se la leggi vedrai come funzionano (e come son SEMPRE funzionate) le cose in mozilla: la roadmap definisce COSA deve avere al suo interno una versione

la se la 1.5 fosse uscita con i contenuti della 1.1 ti avrei anche dato ragione, ma dato che la 1.5 è uscita con i contenuti previsti dalla 1.5, c'è ben poco da dire: la roadmap è stata rispettata ( e non anticipando neanche i tempi, dato che la 1.1 non è proprio uscita, dato che dalla roadmap originale doveva uscire a giugno ;)


indi se volete varvi seghe mentali fate pure, ma siate almeno un po' precisi a dirle le cose :D



1.0 2004-11-9 Bugs + - ? Inaugural Release
1.0.1 2005-02-24 Security Update
1.0.2 2005-03-20 Security Update
1.0.3 2005-04-15 Security Update
1.0.4 2005-05-11 Security Update
1.0.5 2005-07-12 Security Update
1.0.6 2005-07-19 API Compatibility Update
1.1a1 2005-05-31 preview release
1.1a2 Deer Park Alpha 2 2005-07-12 developer preview release
1.3 Firefox 1.5 Beta 1 September 2005 general preview release
1.4 Firefox 1.5 Beta 2 October 2005 general preview release
1.5 Firefox 1.5 New Gecko, ongoing HIG compliance, sw/update and extension manager improvements.
2.0 2006
3.0 ???

Leron
12-09-2005, 07:44
Non sto dicendo che FF non è buono. E' comunque il browser che uso. Ma da vecchio utente di Mozilla, urlare allo scandalo per avere un restyle alleggerito con una nuova UI e un motore di plugin mi sembra pure troppo. Se poi qualcuno mi dice cos'ha Thunderbird (interfaccia a parte) rispetto a Mozilla Mail gliene sarei grato.
si vede che hai visto ben poco di Firefox ;)


te la giro in questo modo:
se cambiare TUTTO (compreso il motore di rendering dalla 1.5) e cambiare il CONCETTO stesso di browser, introducendo una struttura modulare che permette di fare letteralmente l'impossibile e applicare al browser le funzioni più recondite che avessi mai potuto sognare, in un'interfaccia completamente rifatta, con un motore di rendering rivisto ti pare poco

certo che si urla allo scandalo :cool:

Thunderbird in più di Mozilla mail ha troppe cose per poterle elencare, se vieni nel thread ufficiale sarò ben lieto di illustrartele, questo non è il luogo adatto ;)

cmq non mi pare che stessimo parlando delle differenze fra il mozillone e firefox & thunderbird (che tra il resto non vanno manco confrontati dato che uno è una suite e l'altro son due programmi singoli, fatti per tipi di utenti diversi) o sbaglio? :confused:

mjordan
12-09-2005, 19:10
la roadmap è stata riapettata eccome: se la leggi vedrai come funzionano (e come son SEMPRE funzionate) le cose in mozilla: la roadmap definisce COSA deve avere al suo interno una versione

la se la 1.5 fosse uscita con i contenuti della 1.1 ti avrei anche dato ragione, ma dato che la 1.5 è uscita con i contenuti previsti dalla 1.5, c'è ben poco da dire: la roadmap è stata rispettata ( e non anticipando neanche i tempi, dato che la 1.1 non è proprio uscita, dato che dalla roadmap originale doveva uscire a giugno ;)


indi se volete varvi seghe mentali fate pure, ma siate almeno un po' precisi a dirle le cose :D



1.0 2004-11-9 Bugs + - ? Inaugural Release
1.0.1 2005-02-24 Security Update
1.0.2 2005-03-20 Security Update
1.0.3 2005-04-15 Security Update
1.0.4 2005-05-11 Security Update
1.0.5 2005-07-12 Security Update
1.0.6 2005-07-19 API Compatibility Update
1.1a1 2005-05-31 preview release
1.1a2 Deer Park Alpha 2 2005-07-12 developer preview release
1.3 Firefox 1.5 Beta 1 September 2005 general preview release
1.4 Firefox 1.5 Beta 2 October 2005 general preview release
1.5 Firefox 1.5 New Gecko, ongoing HIG compliance, sw/update and extension manager improvements.
2.0 2006
3.0 ???


Leron, io non lo metto in dubbio, ma bisogna ammettere che il versioning è meramente commerciale. Si passa dalla 1.1 alpha alla 1.3 per dire che è una Beta1 alla 1.4 per dire che è una Beta2 per poi fare una versione finale alla 1.5. Quindi se mai si dovesse avere bisogno di una beta3 o beta 4 cosa succederebbe? Avremmo Firefox 1.7? Chiaramente no, quelle Beta anche se fossero necessarie non verranno mai rilasciate e avremmo comunque un prodotto marchiato 1.5 final in ogni caso e a prescindere dai bug. Proprio come nel software commerciale. Non puoi mai sapere di quante Beta avrai bisogno perchè non puoi mai predire quanti bug seri verranno riscontrati in fase di beta testing. Mettere quindi delle Beta in roadmap è un aspetto esclusivamente commerciale. Inoltre, quando si mettono features che appartengono ad una versione successiva nella roadmap, nei versioning coerenti si mantiene comunque il version number corrente (decido di mettere la roba della 1.5 nella 1.1? Chiamo comunque la release 1.1 e pongo nuovi obiettivi per la 1.5 rimasta "senza features", come fatto quasi tutti i progetti che si definiscono free as in freedom).
Ora questo non è un fattore propriamente negativo, in fondo siamo tutti abituati a queste versioni del genere (vedi Winamp, ad esempio). La cosa dovrebbe andare giudicata in base alle caratteristiche pure del software. Gridare allo scandalo per cose che Opera già aveva lo si puo' fare solo se si considera che il prodotto in questione è "libero" mentre Opera è commerciale... L'unico problema è che quasi sicuramente questo modo di procedere porta a dei bug di cui si conosce l'esistenza ma non vengono comunque risolti, perchè si ha una "deadline" (altra cosa che nel software libero pare essere inesistente a volte). Questo lo dimostra la dichiarazione di Mozilla Foundation (o Corporation che sia). Un Firefox MacOSX con meno crash... (deadline permettendo :rolleyes: ).
Nel modo di ragionare sdi un software che opera realmente come software libero (e sviluppato secondo i dettami dello sviluppo software puro, senza le pressioni e le futilità delle controparti commerciali) avrebbero rilasciato la versione MacOSX non quando avrebbero riscontrato "meno crash" ma quando avrebbe raggiunto "un livello di stabilità decente" che in informatica si chiama "affidabilità del software" ed è una vera e propria materia di studio. Se guardi invece il database dei bug, ti accorgi che molti dei bug di Firefox 1.0.6 saranno ancora presenti nella fantomatica 1.5 .
Gecko 1.8 ben venga. Ma vorrei vedere un tab browsing leggermente piu' stabile sotto Linux.

EDIT: Che il versioning sia una baggianata non lo dico solo io. Basta leggere i commenti degli utenti su MozillaZine. Siamo addirittura arrivati a rilasciare le "Beta 1 Release Candidate" :asd: Cosa significhi Beta1 Release Candidate lo sa solo Mozilla.
http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=7287

Leron
12-09-2005, 19:25
non lo metto in dubbio, io invece preferisco che la 1.5 si chiami 1.5, come pianificato da 2 anni a oggi, così so cosa aspettarmi dalle versioni che escono e il numero mi fa vedere realmente COSA viene cambiato ;)

se domani esce la 4.0 non posso che esserne contento, se contiene realmente quello che è stato previsto per quella versione

BravoGT83
13-09-2005, 06:57
non lo metto in dubbio, io invece preferisco che la 1.5 si chiami 1.5, come pianificato da 2 anni a oggi, così so cosa aspettarmi dalle versioni che escono e il numero mi fa vedere realmente COSA viene cambiato ;)

se domani esce la 4.0 non posso che esserne contento, se contiene realmente quello che è stato previsto per quella versione
infatti la cosa importa è quello ciò vuol dire che hanno migliorato parecchio negli ultimi mesi :cool:

mjordan
13-09-2005, 08:35
infatti la cosa importa è quello ciò vuol dire che hanno migliorato parecchio negli ultimi mesi :cool:

Fin quando si scambia il versioning con il miglioramento, significa allora che fanno bene a fare come fanno. :doh: