View Full Version : ATI decide di certificare il chipset i955X per CrossFire
Redazione di Hardware Upg
25-08-2005, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15230.html
La compagnia canadese ha deciso di certificare la piattaforma di Intel per l'utilizzo con la tecnologia CrossFire. NVIDIA sta a guardare, ma in futuro potrebbe decidere di intraprendere la stessa strada
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mossa giusta di ati, da una parte i chipset non saranno ottimizzati come per la controparte nvidia, ma almeno si allarga il supporto, e quindi il mercato, per le possibili soluzioni crossfire.
Trinakie
25-08-2005, 10:38
Se è vero ATI ha fatto un bel colpo!!
ma crossfire potrà usare anche il ponticello come nello sli di nvidia? perchè se no la vedo dura con quel garbuglio, come già sottolinea l'articolo...
non mi fido fino a che non vedo dei benchmark a 360 gradi di sta famiglia di chipset!
Ati sta tirando fuori soluzioni originali che mi piacciono ma devo vedere i numeri per decidere, soprattutto tenedo conto del fatto che un nforce4 ha prestazioni non da poco!
nforce4 ha prestazioni non da poco
l'nf4 mangia la polvere dal 955x..altrochè..
diabolik1981
25-08-2005, 10:53
Infatti, in ambito Intel le soluzioni nVidia fanno pena se paragonate a quelle della stessa Intel. Credo, come già detto in altra discussione, che sto CrossFire avrà un successo maggiore dello SLI, visto che si potrà basare sulla diffusione di chipset Intel.
Dumah Brazorf
25-08-2005, 11:04
Nessun ponticello (bridge) per il crossfire ma un cavo esterno simile, nel concetto non del tutto nel funzionamento, a quello dello SLI 3dFX. L'ingarbugliamento può starci o meno, dipende da "quello che le schede si devono dire". Ricordiamo che l'output della scheda slave passa attraverso il cavo di collegamento esterno alla master mentre nello SLI attraverso il bridge. E' tutta banda guadagnata e utilizzabile per altre informazioni.
Ricordo poi i test dual-card con una scheda madre Gigabyte con nForce4 non SLI che riduceva a 4X le linee disponibili alla seconda scheda video. Le prestazioni delle Geforce in SLI erano inferiori ma non di molto rispetto ad una configurazione con scheda madre SLI, segno che la banda realmente utilizzata non era poi molta di +.
Se il sistema crossfire risultasse simile o meno esigente di banda passante potrebbe avere delle prestazioni decorose. Certo c'è l'incognita dei 2 bridge e della latenza che introducono. Attendiamo i bench.
Ciao.
CiccoMan
25-08-2005, 11:09
Nessuno con un po' di senno monterebbe mai due schede crossfire su una mamm acon chipset intel... insomma, il 955x non è certo stato pensato per il crossfire, da ciò ne consegue che avrà prestazioni ingame peggiori rispetto ai chipset ati... bah, staremo a vedere...
ThePunisher
25-08-2005, 11:22
Secondo me NVIDIA non ha sbagliato nulla nelle sue scelte. Chiamatela stupida a vendere lo SLI solo con chipset NVIDIA... :asd:
Secondo me NVIDIA non ha sbagliato nulla nelle sue scelte. Chiamatela stupida a vendere lo SLI solo con chipset NVIDIA... :asd:
L'ha fatto in regime di monopolio, adesso la pacchia è finita e più "amici" hai meglio è ... :D
diabolik1981
25-08-2005, 11:42
Secondo me NVIDIA non ha sbagliato nulla nelle sue scelte. Chiamatela stupida a vendere lo SLI solo con chipset NVIDIA... :asd:
Invece è stata una mossa di mercato davvero stupida e lo dimostro:
qual è la % di MOBO in circolazione che supportano lo SLI?
e di queste, qual è la % di utenti disposti a comprare 2 schede video per lo SLI?
Come vedi il bacino di utenza potenziale è decisamente inferiore rispetto alle possibilità offerte ad ATI dalla certificazione delle schede i955x, con chipset ATI e chissà quali altre ancora. Oltretutto lo SLI in ambito Intel (80% del mercato PC) è praticamente nullo per ovvie ragioni.
Il problema maggiore per ATI sara' avere un chipset per Athlon64 performante, visto che Intel per adesso ha una piattaforma meno prestante per il gaming.
Comunque sara' interessante vedere i risultati di bench tra SLI nforce4 Intel e Crossfire Intel 955x :) (speriamo entro la fine del secolo LOL).
Dark Schneider
25-08-2005, 11:56
Mi sembra un ottima mossa di Ati. :)
nVidia su AMD ormai si è fatta il nome e rappresenta una garanzia. In tanti comprano nforce 4.
Però su Intel la gente nonostante la versione apposita dell'nForce 4 non mi è parsa così entusiasta.
Se ATI lega il suo nome al chipset Intel ha ottime possibilità di successo. :)
si ma un sistema sli con pci exprerss x16 ed uno x4 non mi pare una bella scelta tecnica
Jimmy3Dita
25-08-2005, 12:34
Secondo me Ati non e' riuscita a tirare fuori un chipset decente entro l'estate, ed ha "dovuto" appoggiarsi a Intel che le schede madri almeno le fa stabili.
Anche perche' guardando in giro i chipset Ati non si vedono, e quei pochi che sono arrivati nelle mani di tester&co non hanno brillato per stabilita'/overclockabilita'.
Unpo' come ha fatto nVidia, che il primo SLI l'ha mostrato con gli Xeon..
Cmq secondo me ci stanno mettendo troppo, fossi in loro mi concentrerei su qualcosa che surclassa la 7800 (in sli).
mah.. secondo me sarà un buco nell'acqua questo collegamento master -> northbridge e slave -> ICH7
Io spero vivamente che ATI butterà fuori qualcosa di meglio della 7800 NVIDIA perchè è da un po che sto aspettando un confronto tra le due case prodruttrici... Cmq io sono sempre dell'idea che lo SLI sia migliore ma spero di sbagliarmi e cmq la sfida si fa interessante... l'unica cosa che mi da fastidio è la disponibilità delle schede ATI rispetto ad NVIDIA... io ho una misera x800xt PE quindi quando passerò a PCI-EX voglio er meglio del meglio e ora come ora la 7800 sembra una scelta obbligata...
beh questa volta mi sembra che ATi abbia fatto un'ottima mossa dato che per le soluzioni Intel i chipset più venduti sono sicuramente quelli proprietari e questo allarga molto il mercato a disposizione del CrossFire ;)
Bhè... c'è da dire anche che Nvidia vanta oramai anni di esperienza sui chipset per mainboard, non a caso siamo già alla 4° versione del chip. Effettivamente mi aspettavo qualcosa di più stupefacente su piattaforma Intel, dovuto proprio a questa esperienza, anche se credo sia solo questione di "aggiustare il tiro". Per Ati la cosa si fa un po' più complessa... è da poco che è in circolazione il suo chip (rispetto a Nvidia) e deve ancora battere, per così dire, qualche capocciata! Senza considerare che anche questo CrossFire per Ati non è stato altro che un ripego per inseguire lo SLI di Nvidia... Non credo che ATI avesse mai avuto in programma il concetto di "doppia scheda". In conclusione penso che Ati abbia accusato, in questo ultimo, diversi duri colpi di mercato dalla rivale la quale: per prima ha immesso chipset per mobo sul mercato; per prima ha insistito sul concetto PCIX, avvantaggiata dal suo bridge HSI non ha "castrato la produzione AGP; per prima ha inserito il concetto di SLI. A me sembra proprio la situazione di chi, oltre ad inseguire l'avversario per raggiungerlo, deve anche evitare i massi lanciatigli contro... e che massi!
Ciao
è anche vero che soluzioni multy VPU di ATI esistono da molto tempo, ovvio non nascono per i game, ma ci sn :)
capitan_crasy
25-08-2005, 18:51
l'nf4 mangia la polvere dal 955x..altrochè..
sicuramente la gestione hard disk intel (controller Intel ICH7) è nettamente superiore ad Nvidia, ma nelle prestazioni grafiche i due chipset sono allineati o leggermente a favore del Nforce4...
capitan_crasy
25-08-2005, 18:58
beh questa volta mi sembra che ATi abbia fatto un'ottima mossa dato che per le soluzioni Intel i chipset più venduti sono sicuramente quelli proprietari e questo allarga molto il mercato a disposizione del CrossFire ;)
quoto, ma così ATI mette la parola fine alle vendite del suo chipset XPRESS 200 CrossFire su piattaforma Intel... :rolleyes: :fagiano:
Jimmy3Dita
25-08-2005, 21:16
Beh se vogliamo metterla sul piano dell'esperienza, nVidia ha al suo interno ingegneri provenienti da 3dfx che (se non ricordo male) hanno sempre basato i loro progetti su chip in parallelo...
Imho Ati sta rischiando grosso... creare tanto "hype" intorno ad un prodotto che poi si rivela un fiasco porta a gravi ripercussioni sull'immagine aziendale... e chi si ricorda la delusione delle GeforceFX (nate dalla fusione di nVidia e 3dFX) sa di cosa parlo.. un sacco di sfegatati Ati di oggi sono gli stessi che ieri montavano (sfegatati uguale) Geforce2 e 3, e visto il "palo" 5800 rispetto alla 9700 hanno cambiato velocemente "aria"...
quoto, ma così ATI mette la parola fine alle vendite del suo chipset XPRESS 200 CrossFire su piattaforma Intel... :rolleyes: :fagiano:
il mercato di ATi è (per ora) costituito dalle VGA con i chipset non si è ancora fatta un nome ;) quindi finché non sarà in grado di proporre un chipset degno di nota può andare così :O
sicuramente la gestione hard disk intel (controller Intel ICH7) è nettamente superiore ad Nvidia, ma nelle prestazioni grafiche i due chipset sono allineati o leggermente a favore del Nforce4...
ma che intendi per grafica??? nei giochi???
JohnPetrucci
25-08-2005, 23:30
Fin quando Ati non tirerà fuori un chipset vincente, appoggiarsi a Intel rimane un'ottima scelta.
capitan_crasy
25-08-2005, 23:45
il mercato di ATi è (per ora) costituito dalle VGA con i chipset non si è ancora fatta un nome ;) quindi finché non sarà in grado di proporre un chipset degno di nota può andare così :O
secondo me ad ATI non gli interessa un gran che fare un chipset "degno di nota" se poi decide di certificare la tecnologia CrossFire ad un suo concorrente diretto (parlo di chipset)...
ma che intendi per grafica??? nei giochi???
si caro... :p
Scusate ma io faccio una considerazione. Un BIOS è una parte importantissima di un sistema. Molto critica. Tutti noi sappiamo quanti dolori puo' dare un BIOS che non sia particolarmente testato.
ATI CERTIFICA e ribadisco CERTIFICA un qualcosa per cui non esiste ancora un BIOS?
E che certificazione sarebbe? Cos'è, una garanzia implicita? :rolleyes:
Non dico che non sia una buona mossa, ma la parola certificazione implica leggermente un po' piu' di rigore. Cosi' sembra solo una mossa pubblicitaria.
Beh se vogliamo metterla sul piano dell'esperienza, nVidia ha al suo interno ingegneri provenienti da 3dfx che (se non ricordo male) hanno sempre basato i loro progetti su chip in parallelo...
Imho Ati sta rischiando grosso... creare tanto "hype" intorno ad un prodotto che poi si rivela un fiasco porta a gravi ripercussioni sull'immagine aziendale... e chi si ricorda la delusione delle GeforceFX (nate dalla fusione di nVidia e 3dFX) sa di cosa parlo.. un sacco di sfegatati Ati di oggi sono gli stessi che ieri montavano (sfegatati uguale) Geforce2 e 3, e visto il "palo" 5800 rispetto alla 9700 hanno cambiato velocemente "aria"...
Ed è appunto per questo che dico che la certificazione è una cosa che non va fatta in questo modo ma con un briciolo in piu' di rigore...
quoto, ma così ATI mette la parola fine alle vendite del suo chipset XPRESS 200 CrossFire su piattaforma Intel... :rolleyes: :fagiano:
Tu preferiresti comprare un chipset per Crossfire prodotto da chi ha progettato Crossfire o un chipset prodotto da un'azienda esterna?
Non tutti fanno lo stesso ragionamento. Anzi, la cosa invece puo' giovare sul fronte dei prezzi.
secondo me ad ATI non gli interessa un gran che fare un chipset "degno di nota" se poi decide di certificare la tecnologia CrossFire ad un suo concorrente diretto (parlo di chipset)...
si caro... :p
scusa un secondo...dici che P4/PD + 955X < P4/PD NF4 IE ??? :eek:
capitan_crasy
27-08-2005, 00:39
scusa un secondo...
anche due... :D
dici che P4/PD + 955X < P4/PD NF4 IE ??? :eek:
:sofico:
no, non mi sono spiegato bene.
Come concorrente diretto intendevo intel... ;)
anche due... :D
:sofico:
no, non mi sono spiegato bene.
Come concorrente diretto intendevo intel... ;)
e quindi???
A64 + NF4 vs. P4 + 955X ??? (in questo caso come non darti ragione) ma nel caso P4 + 955X vs. P4 + NF4 Intel la fa da padrona :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.