PDA

View Full Version : VESA pronta a ratificare la nuova interfaccia DisplayPort


Redazione di Hardware Upg
24-08-2005, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15218.html

Il VESA ha ricevuto le specifiche del nuovo progetto DisplayPort che oltre al raggiungimento di una maggiore qualità si pone l'obiettivo di semplificare il collegamento tra PC, proiettori, televisori e monitor al plasma

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
24-08-2005, 09:14
E dov`è Matrox? Leader in qualità del segnale

Gyxx
24-08-2005, 09:19
OTTIMO !

Così, guardando in prospettiva, oltre alla nuova interfaccia + performante che già di per se è un bene, si dovrebbero evitare anche i sovrapprezzi ai dispositivi digitali dovuti alle royalties attualmente dovute nel caso si voglia mettere una preza DV-I su di un dispositivo .....

ciapps

:p

Gyxx

Kuarl
24-08-2005, 09:25
ma c'era veramente bisogno di una nuova interfaccia? ora già abbiamo vga, dvi in tutte le sue salse, s-video, composito, hdmi sarà lo standard per l'alta definizione e ora ce ne propinano un altro? pietà....

robydad
24-08-2005, 09:28
Il progetto di DisplayPort intende portare nel mondo dell'alta tecnologia un approccio di interfaccia comune tra le connessioni video interne (quelle, ad esempio, del display di un portatile con il portatile stesso) ed esterne (qualunque connessione tra una sorgente di immagine e un generico visualizzatore, sia esso un display, un proiettore o quant'altro).
magari... sarebbe ora. Solo per cavi e convertitori di buona qualità si spende una tombola e si hanno cominque sempre mille problemi e perdita di qualità.
Qualche previsione sulla data in cui saranno disponibili prodotti che supportano questo nuovo standard?

robydad
24-08-2005, 09:32
ma c'era veramente bisogno di una nuova interfaccia? ora già abbiamo vga, dvi in tutte le sue salse, s-video, composito, hdmi sarà lo standard per l'alta definizione e ora ce ne propinano un altro? pietà....
Ti assicuro che, dal basso della mia esperienza di videoamatore e avendo dato una mano nell'organizzazione tecnica di un festival di cortometraggi, c'è davvero bisogno di una nuova interfaccia, a patto che rimanga solo quella e ad essa non si vadano aggiungere anche tutte quelle che hai citato tu

Giaki
24-08-2005, 09:33
Ci saranno dei convertitori per le attuali interfacce?

biffuz
24-08-2005, 09:38
meno male... interfaccia unica e (spero) connettore unico, che bello! ormai mi sono stancato di spiegare alla gente come attaccare il portatile al televisore...

demon77
24-08-2005, 09:50
A chi lo dici Biffuz! Senza contare il fatto che l'uscita dei portatili è quasi sempre super video e le TV nonce l'hanno quasi mai!
E allora via di adattatore, e poi lo vedi in bianco e nero, e serve il convertitore speciale...
Una interfaccia unica sarebbe spettacolare, resta il fatto che per essere efficace deve essere adottata in massa ed in tempi rapidi!

DevilsAdvocate
24-08-2005, 10:01
A me sembra un modo "addolcito" di farci perndere questa pillola:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9490&What=news
sarei pronto a scommettere che il nuovo "display port" supporta i vari formati di
drm "giusto per restare al passo".

robydad
24-08-2005, 10:23
@DevilsAdvocate
il giorno che implementeranno una tecnologia DRM inviolabile, sarà la fine di molti produttori di elettronica e anche di qualche Major.
Non penso che il lettore dvd da salotto avrebbe avuto questo successo se non fosse esistito il DeCss

Dreadnought
24-08-2005, 10:34
ma c'era veramente bisogno di una nuova interfaccia? ora già abbiamo vga, dvi in tutte le sue salse, s-video, composito, hdmi sarà lo standard per l'alta definizione e ora ce ne propinano un altro? pietà....

Appunto, lo scopo di questa interfaccia è ridurre sto casino.

OverCLord
24-08-2005, 10:35
Si ho letto vari articoli e si dice che facilitera' l'introduzione ditecniche di protezione dei contenuti digitali...

OverCLord
24-08-2005, 10:37
x Dreadnought

Se fossimo sicuri al 100% che questo standard soppiantera' tutte le altre connessioni avresti ragione tu, ma non ci credo finche' non lo vedo

Mr.Gamer
24-08-2005, 11:45
mmmh... 5 anni basteranno? bah

io intanto mi compro un monitor dvi appena lo trovo a buon prezzo

PLASMA
24-08-2005, 12:11
ho letto male io, o nella news mancano riferimenti alle tecnologie DRM che questa interfaccia incorpora?
Altri articoli della stessa news ne parlano.. una svista?

DevilsAdvocate
24-08-2005, 12:50
@DevilsAdvocate
il giorno che implementeranno una tecnologia DRM inviolabile, sarà la fine di molti produttori di elettronica e anche di qualche Major.
Non penso che il lettore dvd da salotto avrebbe avuto questo successo se non fosse esistito il DeCss
Certo, finche' lo standard non ha penetrato il mercato han chiuso un occhio,
pero' adesso tirano fuori protezioni sempre piu' noiose (vedi il mercato dei
CD-audio, molti dei quali non possono piu' essere letti da lettori CD non
aggiornati. E che cambio un hi-fi di marca da oltre 1000 Euro per ascoltare
una raccolta di canzoni degli U2???!? )

Nessun produttore sarebbe tanto scemo da "vendere" un prodotto con DRM
"inviolabile". Pero' possono vendertelo col DRM "disattivato ma pronto per essere
attivato con gli update critici" (come si sospetta sia il Palladium in Vista,
altrimenti perche' non andra' coi monitors senza DRM?) oppure
vederti l'hardware prima che il sistema di file DRM esca sul mercato (vedi quella
che potrebbe essere la strategia di questi monitors e cavi).

Insomma una volta che l'ignaro utente si e' aggiornato lo si attiva. (vedi il
discorso dei serial number sulle cpu intel, che salto' fuori DOPO il lancio.
Nessuna azienda pubblicizza certe schifezze mentre te le vende....)

robydad
24-08-2005, 13:13
x ascoltare gli U2 ti costringono a cambiare stereo? bene... usa il mulo... è una guerra, e bisogna pur difendersi in qualche modo.

Alla fine chi ci perde di più: le major che perdono un cliente o io che in qualche modo riesco comunque ad ascoltare gli u2?

dalamar
24-08-2005, 15:11
il giorno che implementeranno una tecnologia DRM inviolabile, ...

Non credo nella sua fattibilita', il perche' e' spiegato molot bene in questo talk:
Microsoft Research DRM talk (http://www.softwarelibero.it/GNU/opinioni/msftdrm.it.shtml)

da cui cito:
Alla fine, tutti i sistemi per il DRM condividono un errore comune: forniscono a chi li vuole infrangere il dato criptato, il metodo per criptare e la chiave. A questo punto, il segreto non è più tale.

^TiGeRShArK^
24-08-2005, 15:23
ehm.....x avere le idee un pò + kiare vi rimando a questo aggiornamento del thread su palladium in vista.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988972
e mi raccomando, LEGGETE l'articolo di ars technica

Ginopilot
24-08-2005, 18:26
L'ennesima tecnologia inutile. Ma perche' invece di migliorare le ottime tecnologie esistenti, se ne tirano fuori di cosi' inutili e' inevitabilmente destinate al fallimento? La storia del dvi non ha insegnato niente a nessuno? Sarebbe dovuta essere l'interfaccia del futuro. E invece lo standard vga continua a dominare. Del resto come si puo' anche solo ipotizzare di cambiare completamente standard di connessione e pensare che nel giro di 4-5 anni tutti lo utilizzino e buttino via cio' che hanno gia'? Ok, si potranno mettere doppie interfacce, ma anche in questo cosa ci vorranno almeno una decina di anni per avere una diffusione accettabile. Per anni queste interfacce avranno un costo che influira' sul prezzo dei prodotti. Per quale motivo comprarli?
Inutilware.

Gyxx
24-08-2005, 19:42
L'ennesima tecnologia inutile. Ma perche' invece di migliorare le ottime tecnologie esistenti, se ne tirano fuori di cosi' inutili e' inevitabilmente destinate al fallimento? La storia del dvi non ha insegnato niente a nessuno? Sarebbe dovuta essere l'interfaccia del futuro. E invece lo standard vga continua a dominare. Del resto come si puo' anche solo ipotizzare di cambiare completamente standard di connessione e pensare che nel giro di 4-5 anni tutti lo utilizzino e buttino via cio' che hanno gia'? Ok, si potranno mettere doppie interfacce, ma anche in questo cosa ci vorranno almeno una decina di anni per avere una diffusione accettabile. Per anni queste interfacce avranno un costo che influira' sul prezzo dei prodotti. Per quale motivo comprarli?
Inutilware.
Bah ... non sono minimamente daccordo ....

...intendiamoci, la mia è un opinione, ma avendo sia il monitor che la scheda video con presa DVI e VGA (il cui unico neo secondo me è quello di dover pagare delel royalty sulla connessione, cose che spero non si ripeta +) e avendo provato entrambe, noto una qualità nettamente migliore con la conne ssione DVI ....

...connessione che può essere trasformata in un attimo in VGA con l'adattatore che le leva mezze funzionalità, x chi la vedo una bella ed elegante soluzione che avrebbe potuto essere splendida se non avesse quel "problemino" economico di cui sopra ;).

Quella presentata mi sembra un nuova interfaccia a banda piuttosto larga e modulare come la DVI, ma che unisce diversi tipi di dispositivi ampliando l'utenza. Se funzionerà lo deciderà il mercato, ovviamente, ma di partenza l'idea non mi pare male ;) .

Poi se si stava sempre ad aspettare la soluzione perfetta s'era sempre al medioevo , IMHO ;).

Ciao

Gyxx

cdimauro
25-08-2005, 07:41
Nessun produttore sarebbe tanto scemo da "vendere" un prodotto con DRM "inviolabile". Pero' possono vendertelo col DRM "disattivato ma pronto per essere attivato con gli update critici" (come si sospetta sia il Palladium in Vista, altrimenti perche' non andra' coi monitors senza DRM?) oppure vederti l'hardware prima che il sistema di file DRM esca sul mercato (vedi quella che potrebbe essere la strategia di questi monitors e cavi).
Non facciamo terrorismo: Vista non integrerà Palladium.

L'uso di monitor che supportino questo tipo di DRM è necessario per permettere ai monitor di decodificare particolari contenuti: Windows o qualunque altro s.o. NON C'ENTRA UNA MAZZA.

In soldoni: io, multinazionale, ti vendo un prodotto che è codificato in un certo modo. Tramite un player e/o codec lo posso decodificare, ma FINO A UN CERTO PUNTO: poi lo devo necessariamente spedire al monitor (che supporta questo tipo di DRM) e che si occupa di FINIRE il processo di decodifica, rendendo a video il risultato.

Ginopilot
25-08-2005, 17:49
Non ho mica detto che dvi non sia valida. Anzi, e' una soluzione ben piu' avanzata il rapporto alla vga, che questa nuova patacca rispetto a dvi. Il problema e' che il mercato ha gia' accettato con difficolta' il dvi, ancora tutt'altro che largamente diffuso. Figuriamoci questa nuova tecnologia.
Considera poi che dvi in origine era nato anche per abbassare i costi dei monito, eliminando l'unita' di conversione AD. Tu hai visto monito dvi piu' a buon mercato di quelli vga? E con questa nuova soluzione la situazione peggiorera' parecchio. A meno di regalarla per qualche motivo, come palladium.

mjordan
26-08-2005, 02:48
ma c'era veramente bisogno di una nuova interfaccia? ora già abbiamo vga, dvi in tutte le sue salse, s-video, composito, hdmi sarà lo standard per l'alta definizione e ora ce ne propinano un altro? pietà....

Si ce n'era bisogno. Gli standard nascono quando appunto sul mercato cominciano ad esserci troppe soluzioni fra loro incompatibili.

mjordan
26-08-2005, 02:50
Ci saranno dei convertitori per le attuali interfacce?

Sicuramente. Far penetrare in massa questo standard in tempi brevi è utopistico. Ho appena comperato un televisore nuovo, di certo non lo cambio nei prossimi 7/8 anni a dire poco.

mjordan
26-08-2005, 02:51
mmmh... 5 anni basteranno? bah


Non credo proprio :p

bjt2
26-08-2005, 08:21
Io ho un televisore della grundig, uno dei primi con televideo, con presa scart, che funge benissimo. Avrà almeno 15 anni. Perchè dovrei cambiarlo?

Un televisore è per sempre... :D