PDA

View Full Version : Memorie FB-Dimm da 4 Gbytes


Redazione di Hardware Upg
03-08-2005, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15142.html

Elpida annuncia di avere in roadmap memorie Fully Buffered Dimm da 4 Gbytes ciascuna per il quarto trimestre dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
03-08-2005, 13:30
Scusate l'ignoranza...
cos'è quel chip (?) marrone al centro del modulo? Sembra avere una serpentina sopra...

The_Nameless_One
03-08-2005, 13:34
l' ho notata anch'io, deve essere una clip per tenerlo fermo....sembra girare dietro il modulo...

The_Nameless_One
03-08-2005, 13:35
il chip cmq seve per gestire una grossa quantità di ram ( fuori dalle specifiche della mobo credo)

ulisss
03-08-2005, 13:37
Credo che quella piastrina marrone sia una placca in rame a raffreddare il chip di buffer.

Comunque questa tecnologia è davvero straordinaria, in tempi non lunghissimi, potremo dotare anche le nostre umane workstation con un quantitativo di ram ben superiore al tetto dei 4gb.
Chissà se anche il prossimo chipset Nvidia e i futuri ctrl della ram ddr2 degli Athlon 64 socket M2 supporterano da subito queste memorie.

Non vedo l'ora!!!!!!!!!!

Fiuz
03-08-2005, 13:42
Giusto per fare brainstorming:
e se fosse un mini dissipatore?

...e adesso ridetemi pure dietro...

ShadowX84
03-08-2005, 13:50
Giusto per fare brainstorming:
e se fosse un mini dissipatore?

...e adesso ridetemi pure dietro...

Credo che il tuo brainstorming abbia avuto effetto positivo!
Infatti quella placca di "presunto" rame dovrebbe essere proprio un dissipatore di calore posto sopra il "buffer-chip", che a quanto pare scalda più dei chip di memoria; mentre la piccola serpentina sopra la placca di rame dovrebbe essere una sorta di heatpipe in miniatura.

heavymetalforever
03-08-2005, 14:06
x Uliss...

perchè 4 GB di memoria ti fanno schifo? :)
Mi sa che andiamo verso un futuro dove la memoria della scheda video sarà superiore a quella di sistema....

Guarda le schede video, oggi ci sono già a 512 MB, la maggior parte delle persone ha 512 MB di ram sul pc, l'anno prossimo ci saranno schede video con 1 GB di ram.

Per me memorie di quel tipo in ambito casalingo sono del tutto inutili.

Byez

Veghan
03-08-2005, 14:12
Infatti si parla di ambito server e workstation non ambito home.

Raid5
03-08-2005, 14:18
Ma che differenza c'è tra queste, le Fully Buffered, e le Registered?
Non sono la stessa cosa?

sirus
03-08-2005, 14:22
belle memorie queste FB-DIMM anche se si parlava dell'utilità solo in ambito puramente server e workstation ;)

Fiuz
03-08-2005, 14:34
Per me memorie di quel tipo in ambito casalingo sono del tutto inutili.


Al momento si, ma tra poco saranno utilizzate, 5anni fa 4.7gb bastavano per cinque giochi. (tanto per dirne una)
e poi...
...dimentichi le pretese che si prevede avrà Windows (s)Vista? ;)

vink
03-08-2005, 15:40
LA placca marrone in effetti è un dissipatore per il chip di controllo che evidentemente scalda come un pentium IV :)
La "serpentina" altro non è che una molla in acciaio che viene bloccata tirandola tra la parte superiore ed inferiore del modulo.
In quanto ai 4 GB di RAM montati nel PC... beh... già oggi esistono moduli da 1 GB e quasi tutte le schede madri offrono 4 slot, quindi non ci sarebbero problemi a montarne un tal quantitativo, se fosse giustificato.
La novità qui sta nel fatto che i 4 Giga stanno tutti su un solo modulo e con una scheda come quella fotografata, che ad occhio e croce avrà dieci zoccoli per le memorie, puoi montarne 40 GB!!!!
Ovviamente tale quantitativo di RAM è giustificato oggi solamente in pochissimi ambiti, come grossi server con database enormi (vedi motori di ricerca) e simulazioni fisiche.

bjt2
03-08-2005, 15:53
Gli scopi delle FB-DIMM sono di:

1) Avere un canale di comunicazione con la CPU con poche linee
2) Aumentare le capacità gestibili per slot con dei buffer
3) Questi buffer sono inteligenti e consentono di fare del pipelining e operazioni in parallelo su più moduli -> maggiore velocità
4) Svincolare il controller della memoria dalla tecnologia di memoria: ddr, ddr2, ddr3, ddr 1000: il modulo avrà sempre la stessa interfaccia (quella FB-DIMM), il chip farà da "traduttore"

e, credo, qualcun altro...

grendinger
03-08-2005, 16:01
Gli scopi delle FB-DIMM sono di:

1) Avere un canale di comunicazione con la CPU con poche linee
2) Aumentare le capacità gestibili per slot con dei buffer
3) Questi buffer sono inteligenti e consentono di fare del pipelining e operazioni in parallelo su più moduli -> maggiore velocità
4) Svincolare il controller della memoria dalla tecnologia di memoria: ddr, ddr2, ddr3, ddr 1000: il modulo avrà sempre la stessa interfaccia (quella FB-DIMM), il chip farà da "traduttore"

e, credo, qualcun altro...
Davvero?
Cioè in sostanza sarebbero addirittura una sorta di standard definitivo? :eek:

bjt2
03-08-2005, 17:41
Si. Non so se lo scopo principale fosse quello, ma in definitiva, a parte le frequenze del bus FB-DIMM, destinate a salire in futuro, tutti i moduli FB-DIMM potranno essere montati sulle schede compatibili, sia che il modulo ospiti DDR, DDR2 o DDR vattelapesca (potrebbe persino avere memoria rambus), perchè il chip buffer fa anche da traduttore.

jappilas
03-08-2005, 18:18
Gli scopi delle FB-DIMM sono di:

1) Avere un canale di comunicazione con la CPU con poche linee
2) Aumentare le capacità gestibili per slot con dei buffer
3) Questi buffer sono inteligenti e consentono di fare del pipelining e operazioni in parallelo su più moduli -> maggiore velocità
4) Svincolare il controller della memoria dalla tecnologia di memoria: ddr, ddr2, ddr3, ddr 1000: il modulo avrà sempre la stessa interfaccia (quella FB-DIMM), il chip farà da "traduttore"
5) il chip s' incarica della verifica dei dati (rilevamento e correzione d' errore attraverso il parity check)
tiene una storia degli errori verificatisi nella vita del modulo
in caso di errore permanente sullo stesso componente, ne attua l' esclusione (chip kill)

grendinger
03-08-2005, 18:37
5) il chip s' incarica della verifica dei dati (rilevamento e correzione d' errore attraverso il parity check)
tiene una storia degli errori verificatisi nella vita del modulo
in caso di errore permanente sullo stesso componente, ne attua l' esclusione (chip kill)
Addirittura ? :eek:

jappilas
03-08-2005, 20:15
come si evince da questo (http://www.theinquirer.net/?article=15214) articolo, è una capacità che oramai da un server ci si aspetta, implementata però in un modo che assicora una maggiore scalabilità del sistema di memoria
;)

MCA
04-08-2005, 08:02
L'ideea di un ram disk da 4Gb nel quale caricare l'SO mi stuzzica non poco ;)

ulisss
04-08-2005, 08:42
L'ideea di un ram disk da 4Gb nel quale caricare l'SO mi stuzzica non poco ;)

Vuoi dire caricare il file di paging di windows....? questa è memoria volatile. Almenochè non usi un adattatore su bus pci, dotato di batteria, che ti conserva i dati relativi al S.O., la Gigabyte ne produce uno :
http://www.tweakers.net/ext/i.dsp/1117713799.jpg

bjt2
04-08-2005, 09:16
Giusto, jappilas... me ne ero dimenticato... ;) Infatti questa tecnologia è stata proposta da INTEL proprio per le piattaforme server. Tra un po' i sistem administrator potranno scambiarsi "barre" di RAM per i propri server !!! :D Già me li vedo li a giocare a poker: io punto una "barra" da 1GB, 1GHz... vedo... cheap... :D

mjordan
06-08-2005, 01:31
x Uliss...
l'anno prossimo ci saranno schede video con 1 GB di ram.


Guarda che non è che ogni anno la ram sulle schede video raddoppia...
L'hanno prossimo non avremo nessuna scheda con 1 GB di memoria... Attualmente sono quasi inutili pure quella da 512Mb...

mjordan
06-08-2005, 01:33
...dimentichi le pretese che si prevede avrà Windows (s)Vista? ;)

Quali sono queste pretese? Le FB-Dimm? :asd: :asd:

mjordan
06-08-2005, 01:34
5) il chip s' incarica della verifica dei dati (rilevamento e correzione d' errore attraverso il parity check)
tiene una storia degli errori verificatisi nella vita del modulo
in caso di errore permanente sullo stesso componente, ne attua l' esclusione (chip kill)

Sarà anche una caratteristica scontata in ambito server ma è una figata assurda. Se ci fosse questa caratteristica anche in ambito home sarebbe una bella cosa... :)

nicgalla
07-08-2005, 16:12
L'hanno prossimo non avremo nessuna scheda con 1 GB di memoria... Attualmente sono quasi inutili pure quella da 512Mb...

Vi prego, non fatemi leggere questi orrori...

Cmq FB-DIMM è una tecnologia davvero promettente per i server, che garantirà più affidabilità, scalabilità e costi più bassi. Anche se sostenuta da Intel pure AMD nè trarrà benefici in quanto avendo il memory controller integrato non dovrà più ridisegnarlo ogni volta per supportare un nuovo standard di memorie.

mjordan
08-08-2005, 15:14
Vi prego, non fatemi leggere questi orrori...

Cmq FB-DIMM è una tecnologia davvero promettente per i server, che garantirà più affidabilità, scalabilità e costi più bassi. Anche se sostenuta da Intel pure AMD nè trarrà benefici in quanto avendo il memory controller integrato non dovrà più ridisegnarlo ogni volta per supportare un nuovo standard di memorie.

E' stato semplicemente un errore dovuto al cambio "di pensiero" in quello che dovevo scrivere. Comunque non serve che riporti gli errori, qui dentro i Thesaurus umani ci stanno male. Se ti formalizzi troppo vai via. Avete rotto le palle.