Entra

View Full Version : Supporti Blu-ray e HD-DVD da Verbatim


Redazione di Hardware Upg
28-07-2005, 16:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15109.html

Verbatim, leader del mercato dei supporti ottici, annuncia la produzione di dischi sia Blu-ray che HD-DVD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
28-07-2005, 16:37
I verbatim, come resistenza all'usura, sono sicuramente i migliori!!! :O


--------


Colgo l'occasione per avvertire tutti i miei fan della sostituzione mitica 8500XT :cry: (dopo due anni e mezzo! :eekk: di onorata carriera) per la nuova fiammante GeCube 9800PRO Limited Edition :sborone:

Ma non preoccupatevi! :D Ritornerà in azione dopo un meritato mese di ferie, sul PC di mio fratello, a lottare contro giochi sempre + pesanti!!! :cool:

Alucard83
28-07-2005, 16:37
Che dire........

innanzitutto non menzionano nessun ipotetico costo......magari per non spaventare la gente.

inoltre spero che quando usciranno questi supporti, il prezzo degli attuali cd e dvd r cali un pò

AlߥZ
28-07-2005, 16:40
Beh se un DVD-DL costa ancora più di 5 € e sono solo 8.5GB non immagino che cifre da paura ci vogliano per questi fantomatici HD-DVD o BlueRay... diciamo almeno il tiplo o quadruplo?!?

Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

AdenoydHinkel
28-07-2005, 16:44
mi sa che per atri due/tre anni avranno costi assolutamente proibitivi (sia i masterizzatori che i dischi) poi, magari, forse...

Speriamo che nel frattempo scendano un po' di prezzo i dvd dual-layer :rolleyes:

AdenoydHinkel
28-07-2005, 16:49
Una parte dei soldi che si pagano acquistando cd/dvd vergini finiscono alla siae :read: , in base alla capacità del supporto. Qualcuno mi sa dire a quanto ammonta questa "tassa" su un supporto da 50GB?!?!?!?!?

zed red
28-07-2005, 16:52
bah secondo me non è poi così male il doppio formato. spesso la guerra si trasforma anche in notevole concorrenza con discesa di prezzi sicuramente più rapida... certo ci saranno driver diversi...ma se c'erano solo i blu-ray se la prendevano comoda prima di calare i prezzi...

Alucard83
28-07-2005, 16:56
Io al mediaworld ho trovato dvd dl a 8,99 euro (otto e novantanove)

per 8,5gb, quindi facendo un rapido calcolo, un blue da 50 gb ci vengono esattamente...

52,88 euro


AAAAARRGGHH

levilic
28-07-2005, 16:59
se teoricamente sono interessanti supporti cosi grandi ( soprattutto se poi scritti in multisessione e riscrivibili) adesso sarebbe necessario un ritocco ai dvd per copie 1:1 ops.. intendevo dual layer.
infatti se i cd e i dvd single si trovano girando un po in internet a 11 cent o 25 cent lo stacco con i dual è troppo grande
tra l'altro dovessero avere costi attorno all'euro rimarrebbero competitivi coi nuovi supporti: non si devono cambiare i master dvd, e per la capacita di stoccaggio di dati basterebbero 6 dvd d-l per fare la capacità del blu ray da 50 giga ad un costo di 6 euro
questo inoltre spingerebbe la nuova tecnologia a rendere competitivi i costi di master e supporti per non vederesi relegare alla sola fascia dei professionisti di un "certo livello"

Casux
28-07-2005, 17:03
i prezzi dei supporti mi sembra che si aggirassero per gli HD DVD sui 25 euro e per i blu ray sui 35, questo è il prezzo che dovrebbero avere sppena usciranno, per i masterizzatori pc professionale mi sembra dicesse fossero attorno ai 1500-2000 euro, ovviamente anche questi subito dopo la loro uscita. Ora non ho il giornale sottomano perchè non sono a casa mia dopo casomai controllo.

sslazio
28-07-2005, 17:03
bhè vabbhè, comprare i dvd a mediaworld non è esattamente il massimo della convenienza.
Comunque un dvd dl si trova intorno ai 5euro ivato come già detto, qualcuno li vende anche a 4.

OverCLord
28-07-2005, 17:05
Non mi stupirei se proprio per spingere verso blue ray o hd-dvd alzassero i costi dei dual layer...
:(

SilentDragon
28-07-2005, 17:11
Una parte dei soldi che si pagano acquistando cd/dvd vergini finiscono alla siae :read: , in base alla capacità del supporto. Qualcuno mi sa dire a quanto ammonta questa "tassa" su un supporto da 50GB?!?!?!?!?

MI SEMBRA 10 o 20 €/Cent a giga, ma nn ne sono sicuro.

Cmq si tratta sempre di un vero e proprio furto!!!!!

Riguardo alla lotta Blu-Ray Vs. HD-DVD:
continuo a dire che è presto per far uscire nuovi supporti, il DVD morirà troppo giovane,
Cmq tra i 2 scelgo il Blu-Ray perchè far uscire un nuovo supporto che permetta solo il doppio o poco + di capienza per segnare una nuova generazione, con conseguente migrazione del mercato, è un'idiozia e serve solo a farci sborsare + soldi.

Se proprio dobbiamo cambiare standard preferirei il + longevo possibile.

fefochip
28-07-2005, 17:12
il discorso piu che il supporto è la codifica dei futuri film in alta definizione.....
dovranno per forza usare un tipo di codifica ...ma sarà WMV? mpg4?
o altro?
quando cominceranno a fare su larga scala i titoli in hd?
solo a quel punto sarà interessante parlare di supporti ma fino ad allora....
e poi non si considera 1 cosa che ormai è data per scontata.
masterizzatore hd dvd o blu-ray ?ma che senso ha se non si potranno sicuramente copiare i film per un bel periodo di tempo ?
dovremo comprarli originali per metterli in una macchina stand alone o al piu in un lettore per htpc ...

parliamoci chiaro la grossa spinta a tutto il mondo della masterizzazione di dvd lo ha dato l'affermarsi del dvd come standard per i film e la possibilità di backupparli (copiare lo si deve dire a mezzabocca)
come è stato per i cd con i cd musicali.
usare dei supporti removibili sempre piu capienti ora come ora non serve al 99% del mercato.

chi fa pesanti backup di dati usa altri sistemi non certo dvd e ne userà i blu-ray.

quindi questi supporti dovranno essere solo visti in prospettiva di copie di film in hd .....altrimenti faranno un mega flop.

ma dove è il vero imbarazzo di questi standard contrapposti?
pensate davero nella concorrenza?
la concorrenza è morta e sepolta anni fa.

la sony tanto per fare un esempio produce : film,videogiochi,consolle,masterizzatori,supporti,e mi fermo qui.
solo questa multinazionale si rompe da sola le palle perchè se non si possono copiare i giochi o i film che cosa produce a fare masterizzatori e supporti?viceversa se ne produce troppi chi gli compra i film originali e i giochi?
questo è il vero imbarazzo delle multinazionali coprire tutto il mercato disponibile cercando di spremere il piu possibile dai software originali e poi quando sa che non venderebbe piu nulla a quei prezzi ti appoggia tutti prodotti atti a copiare a un altra tipologia di mercato.

diciamo un po come fa la barilla quando ti vende la sua pasta preziosa inscatolata in ricche confezioni sul cui costo finale grava anche tutta la pubblicità a contorno e poi ti rifila nei discount altra pasta sempre prodotta dalla barilla non necessariamente di qualità inferiore ma probabilmente la stessa a prezzi molto piu popolari ricoprendo cosi maggior mercato.

è tutto cosi ragazzi svegliamoci.
non ci accaloriamo tanto dietro tutte queste news che di news non c'è nulla .

fefochip

Haran Banjo
28-07-2005, 17:16
Già... intanto io sto affogando in un mare di DVD-R... è incredibile quanto sia "stretta" una capacità di 4,3 Gb.
Ben vengano i dischi da 50 Gb! Cmq, per la tassa SIAE, è logicamente presumibile che ci sarà una revisione al ribasso della gabella medievale, su questo tipo di supporti.

erupter
28-07-2005, 17:21
Perchè dovrebbe sopravvivere uno standard da 15gb se ne esiste ed è attivo uno da 50gb????
Certo se dicono che li producono in massa e poi ne fanno 1000 al mese....
Cmq io ancora devo vedere in commercio i dvd-dl: si trovano solo in pochissimi esercizi specializzati per la maggior parte online.
L'unico posto (di mia conoscenza) dove li ho trovati è la libreria mondadori vicino a piazza navona: 12€ l'uno :eekk:

Dumah Brazorf
28-07-2005, 18:35
Perchè dovrebbe sopravvivere uno standard da 15gb se ne esiste ed è attivo uno da 50gb????
Certo se dicono che li producono in massa e poi ne fanno 1000 al mese....


Certo, oppure perchè uno costa meno dell'altro o perchè è + compatibile, oppure semplicemente perchè la gente comune potrebbe non avere bisogno di supporti tanto capienti e preferire quelli + piccoli.
Ricorda che nel mercato non vince sempre il migliore (cmq sia chiaro che non prendo posizione riguardo HDVD e BR) come ci insegna la storia di Betamax contro VHS.
Ciao.

*sasha ITALIA*
28-07-2005, 18:36
due cose: primo Sony stessa ha dichiarato che a lei, mettere il lettore Blu Ray nelal PS3 verrà 100 % a pezzo (tantissimo) ed in più vorrei far notare che la tassa sui supporti non inciderà esattamente a GB così come con gli HD..

junkman1980
28-07-2005, 18:42
qui a tokyo vendono supporti blu-ray sony single layer gia da un'anno.
cmq non e' facilissimo reperirli(li vendono solo ad akihabara e stock limitato) e costano 1980yen l'uno,ovvero 14,5euro circa.
quindi in italia saranno venduti come minimo a 25-30euro

canislupus
28-07-2005, 19:02
@junkman1980

Beh vabbè che l'Italia di solito è più cara di altre nazioni, però voglio sperare che i dvd (tasse e siae a parte) costino al massimo i soldi che li paghi tu in giappone (anche xchè il costo della vita in japan è un "pochino" + alto del nostro).
Se così non fosse, incominciamo a mettere uno store online. Io te li distribuiscono in Italia. :D

junkman1980
28-07-2005, 19:21
@junkman1980

Beh vabbè che l'Italia di solito è più cara di altre nazioni, però voglio sperare che i dvd (tasse e siae a parte) costino al massimo i soldi che li paghi tu in giappone (anche xchè il costo della vita in japan è un "pochino" + alto del nostro).
Se così non fosse, incominciamo a mettere uno store online. Io te li distribuiscono in Italia. :D

esempi prezzi dvd a tokyo:
prezzo campane 50 pz/cad.

taiyo yuden 8x 64yen = 0,46cents
ritek 4x 23yen = 0,17cents
vari bulk unbranded 4x 17yen = 0,12cents

p.s. la vita qui,costa il doppio rispetto l'italia,si.ma le paghe sono il triplo :D

schwalbe
28-07-2005, 20:19
La tassa Siae, se non è ritoccata, arriva per i 50Gb a quasi 10€ e logicamente a quasi 20 per i già previsti 100Gb.
Per i nostri politici in 4,7Gb ci stan 3 ore di video piratato!
Sì, di qualità pessima, però! Andatevene a fan c...o

JohnPetrucci
28-07-2005, 20:58
E' prematuro azzardare previsioni ma io sarei più propenso a scommettere su una maggiore diffusione degli HD-DVD, sia per il costo che dovrebbe essere inferiore rispetto al blu-ray(si spera) che per la compatibilità con i vecchi lettori.

Helstar
28-07-2005, 21:01
Colgo l'occasione per avvertire tutti i miei fan della sostituzione mitica 8500XT :cry: (dopo due anni e mezzo! :eekk: di onorata carriera) per la nuova fiammante GeCube 9800PRO Limited Edition :sborone:
Ma non preoccupatevi! :D Ritornerà in azione dopo un meritato mese di ferie, sul PC di mio fratello, a lottare contro giochi sempre + pesanti!!! :cool:
http://www.thrashlist.com/denghiu.jpg

amigafever
29-07-2005, 04:42
il dvd ora come ora ha una vita di oltre 10 anni e +,ma pensate veramente che la gente normale dopo che ha fatto tanta fatica per passare dal vhs al dvd spenda altri soldi per cambiare nuovamente standard si forse fra 10 anni quando hd-dvd avra' un costo da massa.
il blueray non lo tengo nemmeno in considerazione,costi di produzione e vendita superiori,incompatibile promosso da sony/philips/microsoft che fanno solo m.......

Kuarl
29-07-2005, 08:18
microsoft sta con hddvd -.-

cmq bisognerà sempre vedere quanto costeranno gli hddvd e quanto sarà la differenza... all'inizio quando presentarono i dvd+r li sbandieravano come supporti più economici perché c'erano meno diritti da paghare invece costano uguali -.-

Poi la storia della compatibilità è una cazzata, sia per il blue ray che per l'hddvd devi cambiare player/lettore/masterizzatore, che senso ha allora dire che il blue ray è più incompatibile dell'hddvd?

Da come la vedo io se devo cambiare player o masterizzatore almeno mi prendo qualcosa di veramente superiore che mi duri il più a lungo possibile, non un semplice upgrade di un dvd -.-

Che poi per le masse ci vorrà molto affinche l'hdtv si diffonda è verissimo. Ma introdurre i supporti è un passo obbligato.

YaYappyDoa
29-07-2005, 08:29
Questi signori:

http://www.tapeandmedia.com/professional_disc_for_data_blue_ray.asp

vendono dei supporti Sony "professional disc for data". Quel "for data" mi lascia nel dubbio se appartengano o no allo standard che potrebbe sostituire il DVD.

"Blue rays baby's got blue rays
Like a deep blue sea
On a blue blue day..."

non è proprio così ma...

OverCLord
29-07-2005, 08:51
Il for data secondo me non ha rilevanza, ma sono in cartuccia? Quello potrebbe fare la differenza.

Vedo che hanno prezzi modici: "solo" 31 $ a disco !!! :D :D :D
Finche' con 50$ compro un HD da 40/80 GB....

riuzasan
29-07-2005, 08:52
Costi costi costi ...
La verità è ... chi o cosa ha spinto al ribasso il prezzo dei DVD standard?
I "numerosi" giochi per PC su DVD? I miliardi di programmi distribuiti su tale supporto?
Onestamente penso che la vera spinta al DvD single layer sia dovuto alla possibilità di backupparci su i giochi per Playstation2 ed Xbox e la stragrande maggioranza di film (con il minimo scadimento nel passaggio da DvD video DL a SL).
Alla luce delle mie modeste ipotesi penso che qualcosa di simile accadrà con il BlueRay supportato da Sony e da alcune Major americane che si apprestano nel 2006 a rilasciare buona parte della produzione digitale in formato HDTv su supporto BlueRay.
Sarebbe la terza volta che Sony riesce a spingere uno standard di duplicazione :)

poaret
29-07-2005, 09:21
Io spero che siano entrambi dei flop così imparano a cambiare standart ogni quando fa comodo a loro...ma vaff

docvale
29-07-2005, 09:28
sotto quest'ottica la diffusione di più di uno standard non è per nulla positiva, prendi l'hi-fi dove da 5 anni c'è una divisione tra SACD e DVD-audio, che, oltre ad aver ostacolato in sé il decollo di entrambi gli standard, ha reso ad oggi ancora assente un'uscità digitale multicanale standard, se non con compatibilità limitata a componenti di una stessa ditta (es. Accuphase o dCS per il SACD, Meridian per il DVD-A).

liviux
29-07-2005, 10:00
Hai perfettamente ragione (si può dire, in un forum?).
Per l'affermazione di uno standard il mondo professionale conta poco. Per l'archiviazione dei dati usare HDDVD, BlueRay o qualunque altra soluzione non standard (alcune di notevole capienza) è equivalente, purchè si sia in possesso di un lettore capace di leggere i supporti. Ciò che determina il successo di un formato, come ben sappiamo, è l'adozione nel mercato dei consumatori (termine orribile, a parer mio, ti fa sentire una vacca al pascolo). Per cui possono lanciare tutti i lettori, masterizzatori e supporti che vogliono, anche da subito, ma non si illudano di venderne numeri significativi finchè il signor Mario Rossi Standard non sarà convinto che "Ora i film li mettono sui xxxxD". Ma siccome l'unico vantaggio offerto è l'Alta Definizione e in Italia non esiste un libero mercato televisivo che possa spingerne l'adozione anche per trasmissioni via etere, da queste parti non esiste alcun motivo valido per adottare un nuovo formato. Tantomeno se non sei certo che alla fine risulti quello "giusto". Pochi si compreranno un televisore HD "solo" per vedere i dischi, secondo me.

eriki71
29-07-2005, 10:12
Secondo me il futuro sara' del blu Ray, chi fa il backup dei DVD Video continuera' a farlo su dvd single layer , che bastano e avanzano....e di certo non compra un nuovo dvd standalone per guardarli in tv..... io acquistero il blu ray per metterci tutte le cose che scarico..... di 15 giga non me ne faccio niente, di 50 si!!

OverCLord
29-07-2005, 10:21
Per me alla fine vincera' l'HD DVD per i seguenti motivi:
- l'unico fattore che poteva spingere il BD era un prezzo accessibile della PS3, ma sappiamo che costera' parecchio quindi secondo me non ne venderanno molte (peccato poteva essere molto valida)

- di conseguenza si venderanno e produrranno molti meno BD

- il prezzo dei supporti HD-DVD invece sara' molto minore visto che bastano piccoli aggiustamenti alle linee produttive odierne

Naturalmente IMHO

pisto
29-07-2005, 10:33
io non comprero mai un supporto (men che mei un masterizzatyore) HD DVD, non ho bisogno di trasferire così tanta roba.
sul blue-ray invece ci farei un pensierino, perché... sarebbe interessante backuppare i giochi PS3, con quel che costeranno sarebbe proprio una brutta cosa spendere e poi per una piccola riga non giocare più ;)

schwalbe
29-07-2005, 11:25
Il SACD è nato prima del DVD-Audio, e il fallimento di ambedue, è dato, secondo me, che alla maggior parte non vuole più qualità ma solo spendere poco.
Il dicorso che si sente in giro è "perchè compri i CD, gli MP3 son gratis e si sentono uguale". Uguale? Ma dove? Però, tristezza, per molti è così.
Sarà la stessa cosa per i HD-DVD e Blue Ray, visto che la maggioranza è già contenta dei DVIX...
Infatti il VHS è quello che costava meno...

Kewell
29-07-2005, 11:29
Una parte dei soldi che si pagano acquistando cd/dvd vergini finiscono alla siae :read: , in base alla capacità del supporto. Qualcuno mi sa dire a quanto ammonta questa "tassa" su un supporto da 50GB?!?!?!?!?
87 cent ogni 4,7gb
Art. 39, D.Lgs. 68/2003
http://www.iusreporter.it/Testi/dlvo68-2003.htm

Kuarl
29-07-2005, 11:53
Questi signori:

http://www.tapeandmedia.com/professional_disc_for_data_blue_ray.asp

vendono dei supporti Sony "professional disc for data". Quel "for data" mi lascia nel dubbio se appartengano o no allo standard che potrebbe sostituire il DVD.

"Blue rays baby's got blue rays
Like a deep blue sea
On a blue blue day..."

non è proprio così ma...

questi dischi utilizzano la stessa tecnologia alla base dei blue-ray ma con questi sono incompatibili, sony li sputo fuori tempo a dietro unicamente per il mercato professionale.... diversifichiamo gli standard un altro po' va :rolleyes:

cmq i blue-ray non saranno incartucciati. O almeno quelli per i film di sicuro. Ma sarà obbligatorio un layer di protezione sufficientemente robusto tipo quello ideato da tdk

GrrPulcy
29-07-2005, 11:53
salve a ttt, errata corrige il

87 cent ogni 4,7gb <== errato
Art. 39, D.Lgs. 68/2003
http://www.iusreporter.it/Testi/dlvo68-2003.htm

f) supporti video digitali dedicati quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per un supporto con una capacità di registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
_
un divvuddì nn e' da 120 minuti??? :D 0,87*0.6 =~ 52 cent

Spoiker
29-07-2005, 11:54
Ricordatevi una cosa...non sarà quello di migliore qualità lo standard del futuro..sarà quello che riuscirà a penetrare il mercato con strategie di diffusione e accordi commerciali...
basta ricordare 20/25 anni fa cosa è successo con le VHS..che mica erano lo standard migliore..la storia continua...e vederemo cosa accadrà...
Per quanto riguarda me...ho appena comprato un masterizzatore dvd (per farvi capire quanto sto dietro a ste cose...)

ciao...

Kewell
29-07-2005, 11:59
salve a ttt, errata corrige il

87 cent ogni 4,7gb <== errato
Art. 39, D.Lgs. 68/2003
http://www.iusreporter.it/Testi/dlvo68-2003.htm

f) supporti video digitali dedicati quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per un supporto con una capacità di registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
_
un divvuddì nn e' da 120 minuti??? :D 0,87*0.6 =~ 52 cent

Bisogna vedere come intendi i supporti blue ray. Se riportano la dicitura "video" saranno tassati secondo la lettera f) da te riportata, se invece sono "dati" in base a quanto ho detto io (un po' come con i cd che riportano "audio" o "dati" e che sono tassati diversamente).

Klontz
30-07-2005, 13:26
Ma questi supporti, poi che garanzia hanno in termini di tempo.
I dati rimangono leggibili per quanti anni ???
Questo è un discorso che nessuna ditta produttrice di supporti prende mai in considerazione !!!
E se fra qualche anno sul mercato ci saranno a 100 euro HD da qualche terabyte !??! forse verrebbe meno la necessità di masterizzare !!!

Criceto
30-07-2005, 13:47
Ma questi supporti, poi che garanzia hanno in termini di tempo.
I dati rimangono leggibili per quanti anni ???
Questo è un discorso che nessuna ditta produttrice di supporti prende mai in considerazione !!!
E se fra qualche anno sul mercato ci saranno a 100 euro HD da qualche terabyte !??! forse verrebbe meno la necessità di masterizzare !!!

Solo che gli hard disk si ROMPONO... è nella loro natura.
Pensa perderti in una botta sola 1 terabyte di roba non backuppata...

mjordan
02-08-2005, 11:23
Io al mediaworld ho trovato dvd dl a 8,99 euro (otto e novantanove)

per 8,5gb, quindi facendo un rapido calcolo, un blue da 50 gb ci vengono esattamente...

52,88 euro


AAAAARRGGHH

Bhè non è proprio cosi' che si determina il prezzo finale... :)

mjordan
02-08-2005, 11:25
Già... intanto io sto affogando in un mare di DVD-R... è incredibile quanto sia "stretta" una capacità di 4,3 Gb.
Ben vengano i dischi da 50 Gb! Cmq, per la tassa SIAE, è logicamente presumibile che ci sarà una revisione al ribasso della gabella medievale, su questo tipo di supporti.

Che tipologia di dati memorizzi per affogare in un mare di DVD-R con un'incredibile limitazione sui 4.3GB?

mjordan
02-08-2005, 11:29
p.s. la vita qui,costa il doppio rispetto l'italia,si.ma le paghe sono il triplo :D

Strano, c'era chi sosteneva il contrario.

mjordan
02-08-2005, 11:31
Io spero che siano entrambi dei flop così imparano a cambiare standart ogni quando fa comodo a loro...ma vaff

Infatti, ma tranquillo. Ho letto che per la prossima generazione ancora, lo chiederanno a te quando sarà il momento di cambiare :rolleyes:

mjordan
02-08-2005, 11:33
Secondo me il futuro sara' del blu Ray, chi fa il backup dei DVD Video continuera' a farlo su dvd single layer , che bastano e avanzano....e di certo non compra un nuovo dvd standalone per guardarli in tv..... io acquistero il blu ray per metterci tutte le cose che scarico..... di 15 giga non me ne faccio niente, di 50 si!!

Comincia a comprarti i film e il software originale allora :asd: :asd: :sofico:

deepest_blue
02-08-2005, 12:06
prezzi?

:cry: :cry:

mjordan
02-08-2005, 15:35
prezzi?

:cry: :cry:

Elevati :asd:
Ma hai letto i post dietro?