View Full Version : Apple: cercasi ingegneri Vaio disperatamente
Redazione di Hardware Upg
02-08-2005, 14:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15133.html
Secondo alcune indiscrezioni della stampa nipponica, Apple ha messo in atto una vera e propria "caccia all'ingegnere Sony". La missione da copiere è ovviamente progettare il nuovo PowerBook con processori Intel.
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'oggetto del contendere sono gli ingegneri del progetto Vaio, famiglia di notebook basati su processori Intel particolarmente apprezzati dal pubblico per le proprie caratteristiche di qualità.
Qualita' ?
Ma a che gioco stanno giocando??? Dopo Google che cerca di "rubare" i segreti della Microsoft assumendo uno dei suoi dirigenti, ci prova esplicitamente anche la Apple??? Beh, immagino comunque, che come ogni ambiente di ricerca, gli ingegneri direttamente coinvolti abbiano delle responsabilità in merito alle knoledge apprese alla SONY.
eh si come ho scritto anche qualche altra volta gli unici portatili che reggono il confronto con Apple sono i Vaio, che però hanno un prezzo veramente alto...
Da questa unione potrebbero venire macchine ancora più perfette...
Mi aspetto che entro qualche anno anche i Powerbook comincino a cadere a pezzi come il Vaio dal quale sto scrivenQW£GTAtdsrngh kuf%DLF<VB<SDLV
AIUTO LO CSCHERMO è TUTTO NERO NON VEDO PIù NEINTE MI SA CHE QUESTA VOLTA è PARTITA LA SCHEDA GRAFICA ALMENO IL NUM LOCK FUNZIONA, QUINDI FORSE QUESTA VOLTA NON è SALTATA LA RAM E RIESCO A MANDARE LO STESSO. ADDIO
L'oggetto del contendere sono gli ingegneri del progetto Vaio, famiglia di notebook basati su processori Intel particolarmente apprezzati dal pubblico per le proprie caratteristiche di qualità.
Qualita' ?
:rolleyes:
che io sappia i Vaio sono tra i migliori portatili in circolazione....
se poi nn lo sono perchè montano intel .....:mc::muro: lo sarebbero , per caso , con AMD??? sui notebook per fortuna intel nn ha perso terreno come sul settore desktop.....alla fine e centrino e i Pentium M sono ottimi processori.
Mi chiedo che ne farà la Apple della "vecchia" squadra...
Ok, stavo scherzando. Non mi è saltata la scheda grafica OGGI, l'aveva fatto settimana scorsa. Funziona ad intermittenza da circa un mese, anche se sto attentissimo a non lanciare nulla di 3D, che è garanzia di disastro. E vi assicuro che non parlo di problemi software. La volta prima si era fusa la RAM e il servizio di assistenza voleva sostituirmi (a carissimo prezzo) anche il DVD, che invece mi pare funzionare. In precedenza era saltato l'alimentatore (un mattone da un chilo).
Su un acquisto di quattro Vaio PCG-GRV616S, macchine eccellenti due anni fa (forse il primo portatile con masterizzatore DVD dual standard), la mia era l'unica senza pixel difettosi ed è l'ultima ancora in funzione. Spero di riuscire a rimpiazzarlo prima del crac definitivo...
A proposito, a qualcuno interessa acquistare un Sony Vaio in... ehm... ottime condizioni? :fiufiu:
io ho un vaio preso a novembre dell'anno scorso e va da dio. Nessun problema, zero pixel bruciati e un monitor da paura.
L'unico vero difetto e' l'HD che essendo da 5400 e' davvero lento. Ma questo lo sapevo gia' al momento dell'acquisto.
Non vedo tutto questo interesse di Apple nei confronti degli ingegneri al progetto VAIO se questo non si fosse dimostrato così tanto apprezzato e qualitativamente valido.
E ripeto, questo risultato è dato da noi consumatori compreso me.
Posseggo un VGN FS-215S e ne sono pienamente fiero, nonostante non sia un INTELlista :D
i VAIO sono tra i migliori portatili in circolazione :O e imho Apple fa bene ad affidarsi a parte del team di sviluppo di VAIO ;)
Crisidelm
02-08-2005, 15:35
Ma non hanno delle clausole tipo:"Se te ne vai di tua sponte, per un tot di mesi/anni non puoi lavorare per una ditta concorrente"?
Mi aspetto che entro qualche anno anche i Powerbook comincino a cadere a pezzi come il Vaio dal quale sto scrivenQW£GTAtdsrngh kuf%DLF<VB<SDLV
AIUTO LO CSCHERMO è TUTTO NERO NON VEDO PIù NEINTE MI SA CHE QUESTA VOLTA è PARTITA LA SCHEDA GRAFICA ALMENO IL NUM LOCK FUNZIONA, QUINDI FORSE QUESTA VOLTA NON è SALTATA LA RAM E RIESCO A MANDARE LO STESSO. ADDIO
Finora usato tre vaio, un toshiba, due compaq, ma con un vaio non ho mai chiamato assistenza o utilizzare la garanzia...
Forse tu sei sfortunato, essendo uno su un millionesimo caso di malfunzione... :Prrr:
tenonino
02-08-2005, 15:53
Mi aspetto che entro qualche anno anche i Powerbook comincino a cadere a pezzi come il Vaio dal quale sto scrivenQW£GTAtdsrngh kuf%DLF<VB<SDLV
AIUTO LO CSCHERMO è TUTTO NERO NON VEDO PIù NEINTE MI SA CHE QUESTA VOLTA è PARTITA LA SCHEDA GRAFICA ALMENO IL NUM LOCK FUNZIONA, QUINDI FORSE QUESTA VOLTA NON è SALTATA LA RAM E RIESCO A MANDARE LO STESSO. ADDIO
Sei un genio............... :D :D
pokestudio
02-08-2005, 15:54
Apple si affida ad alcuni degli ingegneri che hanno partecipato alla progettazione di "alcuni" modelli Sony VAIO. E' ovvio che entreranno a far parte del team di progettazione Apple, non è che Apple chiama dei tizi esterni e basta...
il Lead Industrial Designer di Apple è ancora Jonathan Ive, che coordina l'Apple Industrial Design Team, che ha tra l'altro da poco vinto il Red Dot Design Award 2005, per il Mac mini, Apple Cinema Display, iMac G5, Airport Express e iPod Shuffle.
Squadra che vince non si cambia :)
Qualita' ?
Li hai mai visti dal vivo?
Li hai mai usati?
E' normale che se guardi un listino ti accorgi che a parità di prezzo offrono componenti meno performanti rispetto ad altre case,
ma questo perche' devono cercare di non far lievitare il prezzo sul quale grava una qualità costruttiva che probabilmente ha pochi equali nel mondo dei notebook PC.....
Daltronde alla APPLE certo non cercano un ingegnere che gli dica:
"metti il dothan 2,2Ghz perche' e' meglio di quello 2Ghz e mettici centro la X700 mobile perche' e' meglio della X600 mobile...."
Se non ricordo male...
Comunque quando Apple ha iniziato a fare notebook era sicuramente in partnership con Sony.
Certo ora sono al top anche da soli, ma evidentemente preferiscono cercare qualcuno che ha già esperienze con i processori Intel per non fare errori che costano tempo.
....per non fare errori che costano tempo.
.....e sopratutto soldi......
aggiungerei io.....
SuperCisco
02-08-2005, 16:38
L'oggetto del contendere sono gli ingegneri del progetto Vaio, famiglia di notebook basati su processori Intel particolarmente apprezzati dal pubblico per le proprie caratteristiche di qualità.
Qualita' ?
Troll ?
A parte gli scherzi e le facili battute (di cui anch'io mi sono colpevolmente servito...) una uscita del genere non vuole dire molto qualcuno può prenderla come scusa per iniziare un flame...
Non dubito che tu abbia avuto problemi con sony, però su ogni cosa trovi sempre qualcuno che si lamenta e che ha brutte esperienze da raccontare.
Alla fine allora dovrei concludere che non esistono prodotti di qualità, che fanno tutti schifo, e mi piomberei a comprare un Microstar :stordita:
unico difetto hd da 5400??
magari tutti i portatili montassero hd da 5400 -.-
ci sono ancora portatili vetusti con HD 4200giri :muro:
paolor_it
02-08-2005, 16:48
Gli unici Vaio che vale la pena di prendere sono quelli ultraslim che sono davvero cool.
Gli altri Vaio sono troppo costosi e qualitativamente non superiori alla concorrenza.
Il fatto che Apple debba correre alla ricerca di ingegneri altrove conferma l'impressione di mediocrità che ho sempre avuto sui notebook apple.
Certamente sono ottimi notebook per chi vuole darsi il tono da "alternativo".. cosa molto utile (per alcuni...)
SuperCisco
02-08-2005, 16:56
Gli unici Vaio che vale la pena di prendere sono quelli ultraslim che sono davvero cool.
Gli altri Vaio sono troppo costosi e qualitativamente non superiori alla concorrenza.
Il fatto che Apple debba correre alla ricerca di ingegneri altrove conferma l'impressione di mediocrità che ho sempre avuto sui notebook apple.
Certamente sono ottimi notebook per chi vuole darsi il tono da "alternativo".. cosa molto utile (per alcuni...)
Si, hai ragione, è cattivo segno cercare di avere ingegneri e progettisti sempre nuovi e migliori... :rolleyes:
E sopratutto conferma la tua "impressione di mediocrità"... :rolleyes:
Me no male che esistono quelli come te che spiegano a noi comuni mortali come gira il mondo... :rolleyes:
Il fatto che Apple debba correre alla ricerca di ingegneri altrove conferma l'impressione di mediocrità che ho sempre avuto sui notebook apple.
fatti un giro nel panorama aziendale per imparare come funziona il mondo....
poi ne riparliamo.....
:rolleyes:
SuperCisco
02-08-2005, 17:07
Cosa vuoi parlare con uno che ti propina la solita storiella (francamente poco intelligente...) che chi compra un Apple lo fa per darsi un tono da "alternativo"??? :O
Lascialo vivere nel suo mondo pieno di "certezze" così solide...
Salve.... saranno pure ottimi pc ma sentite questa... due notebook vaio: il primo (questo) ha fuso il chip della scheda grafica ed ora intravedo quello che sto' scrivendo tra una marea di puntini colorati e righe varie; il secondo appena scaduta la garanzia ha deciso di non masterizzare piu'... fate un po' voi....
Saluti
Andrea
Tutti stanno iniziando a capire che per acquisire una tecnologia d'avanguardia non ci sono manuali o training che tenga... bisogna acquistare direttamente le teste giuste.
paolor_it
"Il fatto che Apple debba correre alla ricerca di ingegneri altrove conferma l'impressione di mediocrità che ho sempre avuto sui notebook apple.
Certamente sono ottimi notebook per chi vuole darsi il tono da "alternativo".. cosa molto utile (per alcuni...)"
sei il migliore...si vede che te di computer ne capisci tanto...eh si...
paolor_it
02-08-2005, 17:54
Io ho parlato della MIA impressione.
Se poi la vostra ottusità non vi permette di comprendere il significato di quel che leggete io non ne posso.
Cosa vuoi parlare con uno che ti propina la solita storiella (francamente poco intelligente...) che chi compra un Apple lo fa per darsi un tono da "alternativo"??? :O
Lascialo vivere nel suo mondo pieno di "certezze" così solide...
E invece secondo me un po è vero.
Chi compra Apple lo fa sopratutto per il fascino del nome.
I portatili Apple saranno pure belli ma costano uno sproposito.
Non capisco il senso di buttare via centinaia (o migliaia ?) di euro quando ci sono ottimi portatili come quello che uso (HP zd8139) che costano meno di un Powerbook e vanno molto meglio.
HP Pavilion zd8130 3.0+17"+X600 256+100+DVDRW
Processore Intel® Pentium® 4 530 con tecnologia Hyperthreading, 3,0GHz, Velocità del bus 800MHz /1MB Cache , ram 512 MB DDR2 400MHz (2x256 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2 hard disk 100 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm cd/dvd Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card) Integrated Digital Bay (alloggiamento di docking) per l'unità HP USB Digital Drive schermo WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1440x900 connettività Modem ad alta velocità a 56K LAN Ethernet 10/100 integrata WLAN 802.11b/g WLAN 54g™ con 125HSM / supporto SpeedBooster™ Connessione di rete wireless Bluetooth® Uno slot PC Card type I o II. Uno slot ExpressCard/54 abilitato CardBus sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition Mobile entertainment HP Mobile Remote Control video Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X600 256 MB di memoria video dedicata PCI Express® Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti Harman/Kardon® Tastiera Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte) Touch pad con area di accensione/spegnimento e di scorrimento su/giù, pulsanti di regolazione e mute del volume, 2 pulsanti di avvio rapido, 1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless porte 1 porta VGA 4 porte USB 2.0 1 IEEE-1394 1 connettore modem RJ 11 1 connettore Ethernet RJ 45 Uscita TV S-video Ricevitore infrarossi per telecomando 1 uscita cuffia, 1 ingresso microfono Connettore per il cavo della docking alimentanzione Adattore di corrente CA da 135W Batteria a 12 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
prezzo 1500 euro
APPLE Powerbook G4 17"/1.67GHz./Superdrive
Schermo TFT da 17" Risoluzione di 1440x900 Power PC G4 a 1,67GHz 512MB di memoria DDR333 Ultra ATA/100 da 100GB ATI Mobility Radeon 9700 (128MB DDR) Tastiera retroilluminata ottimizzata Gigabit Ethernet FireWire 400 e 800 2 USB 2 I/O analogici-digitali combinati Uscita DVI e S-video
Prezzo: € 2700
INSOMMA 1200 euro in più per una macchina leggermente inferiore.
Vedete un po voi......
SuperCisco
02-08-2005, 18:39
Io ho parlato della MIA impressione.
Se poi la vostra ottusità non vi permette di comprendere il significato di quel che leggete io non ne posso.
Senti chi parla di ottusità... :rolleyes:
va bene, il portatile hp avrà grandissime prestazioni, uau.....ma quanto pesa? ha una forma portatile? è resistente ai graffi?
e sopratutto il sistema operativo è stabile? Ti puoi fidare per lavorare?
io ho forti dubbi che il flusso di lavoro sia lo stesso con un Apple e con un Windows....(perchè di windows si parla e non di HP) perchè a mio avviso il 50% lo fa il sistema operativo...
Cmq il raffronto fallo con i 12"....vedrai che le alternative sono molto poche...
poi ognuno rimane della propria idea...
P.s. io un tempo la pensavo come voi, poi mi si è bruciato il notebook e poco dopo anche il pc fisso con una perdita di dati superiore ai 200Gb....ho detto basta e ho comprato un Apple....e ora dopo 6 mesi mi fido di +...
SuperCisco
02-08-2005, 18:53
E invece secondo me un po è vero.
Chi compra Apple lo fa sopratutto per il fascino del nome.
I portatili Apple saranno pure belli ma costano uno sproposito.
Non capisco il senso di buttare via centinaia (o migliaia ?) di euro quando ci sono ottimi portatili come quello che uso (HP zd8139) che costano meno di un Powerbook e vanno molto meglio.
Se non capisci una cosa non è detto che sia sbagliata.
In questo caso il problema è tutto tuo e te lo dimostro subito...
HP Pavilion zd8130 3.0+17"+X600 256+100+DVDRW
Processore Intel® Pentium® 4 530 con tecnologia Hyperthreading, 3,0GHz, Velocità del bus 800MHz /1MB Cache , ram 512 MB DDR2 400MHz (2x256 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2 hard disk 100 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm cd/dvd Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card) Integrated Digital Bay (alloggiamento di docking) per l'unità HP USB Digital Drive schermo WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1440x900 connettività Modem ad alta velocità a 56K LAN Ethernet 10/100 integrata WLAN 802.11b/g WLAN 54g™ con 125HSM / supporto SpeedBooster™ Connessione di rete wireless Bluetooth® Uno slot PC Card type I o II. Uno slot ExpressCard/54 abilitato CardBus sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition Mobile entertainment HP Mobile Remote Control video Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X600 256 MB di memoria video dedicata PCI Express® Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti Harman/Kardon® Tastiera Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte) Touch pad con area di accensione/spegnimento e di scorrimento su/giù, pulsanti di regolazione e mute del volume, 2 pulsanti di avvio rapido, 1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless porte 1 porta VGA 4 porte USB 2.0 1 IEEE-1394 1 connettore modem RJ 11 1 connettore Ethernet RJ 45 Uscita TV S-video Ricevitore infrarossi per telecomando 1 uscita cuffia, 1 ingresso microfono Connettore per il cavo della docking alimentanzione Adattore di corrente CA da 135W Batteria a 12 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
prezzo 1500 euro
APPLE Powerbook G4 17"/1.67GHz./Superdrive
Schermo TFT da 17" Risoluzione di 1440x900 Power PC G4 a 1,67GHz 512MB di memoria DDR333 Ultra ATA/100 da 100GB ATI Mobility Radeon 9700 (128MB DDR) Tastiera retroilluminata ottimizzata Gigabit Ethernet FireWire 400 e 800 2 USB 2 I/O analogici-digitali combinati Uscita DVI e S-video
Prezzo: € 2700
INSOMMA 1200 euro in più per una macchina leggermente inferiore.
Vedete un po voi......
Il tuo HP ha 1,30h di autonomia dichiarata (il PB 4,5 ore)!!!
Pesa 4,2kg (il PB 3,1kg)!!!
E' spesso 4,7cm (il PB solo 2,6cm)!!!
E' tutta plastica (il PB è fatto in alluminio anodizzato)!!!
CON QUESTE BASI IL TUO CONFRONTO E' RIDICOLO!!!
_ _ _
Ora rileggi quello che hai scritto:
E invece secondo me un po è vero.
Chi compra Apple lo fa sopratutto per il fascino del nome.
e chiedi scusa!!!
il fascino del nome avrà dei fondamenti....o no?
Chi compra Ferrari la prende solo per il marchio?? Se si vuole un auto dalle alte prestazioni ci sono ottimi preparatori di Porsche....ma cmq non ha il prestigio e il lusso di una Ferrari...
Caterpillar86
02-08-2005, 19:40
I migliori portatili x86 a mio avviso sono gli IBM Thinkpad... Tutti gli altri vengono dopo...
samslaves
02-08-2005, 20:27
Calma calma. Gli ingegneri "prelevati" da Sony si occuperanno solo dello studio della dispersione del calore su design Apple. Il Mighty Mouse mica lo ha fatto Sony, e' design puramente Apple.
>I migliori portatili x86 a mio avviso sono gli IBM Thinkpad... Tutti gli altri vengono dopo...
Tutti gli altri li devi ancora provarli allora. Il Thinkpad della ditta (T41) non e' un granche': dove appoggia il polso sx la plastica fa gnickgnick :), il TFT dopo un paio di mesi fa gnickgnick sui latches, e' di plastica e sinceramente, sara' a causa di XP, sopo 2 ore di lavoro mi viene voglia di spegnerlo.
Meglio un Powerbook.
samslaves
02-08-2005, 20:29
Metti una Harley e una Honda. La Honda andra' pure veloce, ma la comodita' di una Harley e il suo style te lo scordi su una Honda.
Basta flame perpiacere... ogni macchina ha i suoi lati positivi, così come quelli negativi... personalmente ho un sacco di rogne con MacOSX su un iBook 12"
paolor_it
02-08-2005, 21:48
Giusto per precisare alcune cose:
>Si, hai ragione, è cattivo segno cercare di avere ingegneri
>e progettisti sempre nuovi e migliori...
Allora lamentati con gli articolisti di HWupgrade se non ti comoda l'avverbio "disperatamente" nel titolo.
Il fatto che vadano "disperatamente" in cerca di cervelli altrove qualcosa vorrà pure dire, o no?
>Me no male che esistono quelli come te che
>spiegano a noi comuni mortali come gira il mondo...
Quelli come me esprimono senza offendere le proprie idee. Se non ti comodano le idee diverse dalle tue non posso far altro che consigliarti di evitare luoghi di pubblico confronto come i forum.
Visto che tu sicuramente sai come "gira il mondo", mi permetto solo di segnalrti, signor fenomeno, che meno si scrive tutto attaccato.
>fatti un giro nel panorama aziendale per imparare come funziona il mondo....
>poi ne riparliamo.....
A giudicare dalla supponenza tu devi essere un degno compare di quell'altro.
Tutti che insegnano come vivere qui dentro!
Comunque di panorami aziendali ne ho visti a sufficienza e, per quanto mi riguarda, nel 99% trovo non abbia senso consigliare un notebook apple.
Peraltro, nel paorama aziendale gli apple (soprattutto notebook) sono una piccola minoranza, visto che si parla di panorama aziendale.
Ne riparliamo?
>Cosa vuoi parlare con uno che ti propina la solita storiella
>(francamente poco intelligente...) che chi compra un Apple lo fa per
>darsi un tono da "alternativo"???
Evidentemente le difficoltà nella scrittura sono collegate a problemi anche di lettura.
Naturalmente non ho affermato che chi li compra lo fa per darsi un tono da alternativo, bensì che sono ottimi prodotti per chi vuole darsi un tale tono. Che poi assai spesso chi li compra lo faccia solo per darsi un tono cool è, sulla base della mia esperienza diretta, senz'altro vero.
>Lascialo vivere nel suo mondo pieno di "certezze" così solide...
Per curiosità, ma tu in che mondo vivi? Il tuo mondo si trova in una realtà parallela dove i fan-boy appleiani sfogano tutte le loro frustrazioni di minoranza poco considerata (non che me ne freghi che chi usa apple è una minoranza, ma è così. Punto e stop).
>sei il migliore...si vede che te di computer ne capisci tanto...eh si...
Un altro erudito che come gli altri due è votato alla sacra causa della dimostrazione che usando pc compatibili è impossibile lavorare?
>va bene, il portatile hp avrà grandissime prestazioni, uau.....ma
>quanto pesa? ha una forma portatile? è resistente ai graffi?
Adesso viene pure fuori che la apple è l'unico produttore di portatili compatti e resistenti...
>e sopratutto il sistema operativo è stabile? Ti puoi fidare per lavorare?
>io ho forti dubbi che il flusso di lavoro sia lo stesso con un Apple e con
>un Windows....(perchè di windows si parla e non di HP) perchè a mio
>avviso il 50% lo fa il sistema operativo...
mhuamhuamhuahauhuahauauhauhahua
scusa la risata....
Nel 90% delle aziende circa si usano SO microsoft, vuol dire che il 90% delle aziende non può fidarsi di lavorare?
Personalmente ho sempre usato SO microsoft (peraltro comprati, non rubati), con qualche esprimento di linux.
Mi sono sempre fidato, ho sempre lavorato più che bene e non ritengo di aver avuto particolari problemi. Non di più di quelli che è normale attendersi da un pc utilizzato quotidianamente.
Da circa 3-4 anni uso Win XP nel pc di casa mentre in azienda il win 98SE macina ancora alla grande su quasi tutti i pc (una 40ina), escluso il server Win 2003 e alcuni win XP.
>P.s. io un tempo la pensavo come voi, poi mi si è bruciato il notebook
>e poco dopo anche il pc fisso con una perdita di dati superiore ai
>200Gb....ho detto basta e ho comprato un Apple....e ora dopo 6 mesi
>mi fido di +...
Come volevasi dimostrare. Siccome l'ho comperato io (oltretutto a caro prezzo) allora devo convincere il mondo che è il miglior computer del mondo. Puerile per non dire altro.
Poi scusa, dovremmo fidarci dei consigli di uno che si è appena fumato 200GB di dati?? Offri proprio di ottime credenziali per elargire consigli, ma che sei di Zelig?
Dopo 6, diconsi sei, mesi ti fidi di più?? Ma che termine di paragone è 6 mesi? Non è ancora uscito dalla garanzia!
Io che da tre anni uso intensamente un modesto (ed economico) acer Aspire che ha moltissime ore di lavoro (peraltro ho installato anche F@H) e funziona alla perfezione - mai formattato - cosa dovrei fare, pagare di tasca mia le inserzioni pubblicitarie di acer???
Secondo i miei canoni è il MINIMO che dopo 6 mesi un pc ancora funzioni bene...
Mi fermo qui perchè non mi pare il caso di continuare questa disputa che mi sa di puerile alimentata dai soliti fan-boy che devono sempre e comunque magnificare a sproposito quello che hanno loro e attribuire dabbenaggine, nella migliore delle ipotesi, a chi a buona ragione la pensa diversamente (che guardacaso è la maggioranza...).
paolor_it
02-08-2005, 21:54
Cmq ha ragione il Fez, per quanto mi riguarda chiudo qui dicendo solo una cosa. Non è verò che le Harley sono comodissime, ci sono andato in Croazia in ferie 2 anni fa. Le Honda sono decisamente più comode.
samslaves
02-08-2005, 22:59
>Non è verò che le Harley sono comodissime, ci sono andato in Croazia in ferie 2 anni fa. Le Honda sono decisamente più comode.
Proprietario di un Road King 100TH anniversario... poi se hai usato un 883 e' un'altra cosa. L'Harley e' una poltrona, con una moto da strada se devi andare ad un raduno in Portogallo ci arrivi con i coglioni (per no parlare delle braccia e schiena vista la posizione di guida) disintegrati e se hai la ragazza a furia di stare sul trespolo ti e' diventata un pappagallo :) Se poi parliamo dell'Ultra (con radio, cd reader e ipod)... ma siamo off topic ;)
A mio parere, paolo_it non ha tutti i torti. Un MAC sicuramente ha i suoi vantaggi, stilistici e di S.O. che ha i suoi punti di forza, ma non bisogna obbligatoriamente disdegnare il resto.
Per quanto lavori ed usi Linux (gentoo), XP rimane comunque un ottimo S.O. se mantenuto con un minimo di raziocinio, e indubbiamente è facile da usare e flessibile al punto giusto, il che soddisfa il 90% dei clienti normali e il 99.99999% dei clienti aziendali. E comunque linux è sempre a portata di mano, qualora si debba uscire dall'ambito desktop.
Macchine portatili buone con base X86 ce ne sono molte, per ambito aziendale, dai Dell ai Toshiba, dal quale tra l'altro sto scrivendo, un portegè m200 (tabletpc), un 12" con centrino 1.8, ultraportatile (2 kg scarsi), con una buona autonomia e resistente (credo carbonio e alluminio per il case del monitor), agli stessi Vaio, meno adatti all'utenza professionale, a mio parere.
A volte ci si dimentica che se la macchina ultraportatile pesa 100 grammi in più la differenza non è così elevata, mentre avere 512MByte (almeno) di ram, un'ottima assistenza tecnica, grande disponibilità di software (soprattutto per gli utonti) pesano molto di più.
Ho usato (non molto per la verità) e raccolto le testimonianze di molti che usano Apple. Per carità, ottime macchine, li vedo molto soddisfatti all'inizio, molto gasati dalla facilità d'uso (che poi non è che XP sia difficile), ma poi, dopo un annetto, li vedo cominciare ad avere 2 macchine, una Apple e una X86, per alcune applicazioni importanti, e poi, lentamente, migrare di nuovo alla piattaforma XP.
In ambito aziendale, poi, avere macchine Apple è una scelta insensata, a meno che non si parli di studi grafici. La mancanza di assistenza "facile" sulle macchine, la carenza di applicazioni "custom" (di programmatori per Apple non è che ce ne sono moltissimi, e neanche di Java-isti si abbonda in giro), la familiarità per l'ambiente XP degli utenti, rende di fatto sconveniente a una azienda che deve fornire macchine a più di 4 utenti non informatici andare sui powerbook vari.
Certo, gli Apple sono indubbiamente belli, bellissimi. Sono anche ben curati, indubbiamente.
Ma i notebook e le loro parti, oggi, provengono tutti dalle stesse ditte produttrici; alla fin fine, a meno di andare su prodotti ultraeconomici che montano parti di scarsa qualità, la curva di guasto per un apple o per un asus di fascia medio-alta o un dell o un toshiba non è molto differente.
E la differenza di costo, dunque, paga in larga parte il fascino e l'eleganza e la "firma" Apple; è un poco come vestire Armani: sicuramente i vestiti Armani usano i migliori prodotti in assoluto e sono curatissimi in ogni dettaglio, ma a parità di tessuto e qualità di dettaglio, un Armani lo paghi un 30% in più solo perchè è firmato. E, nel lavoro di ogni giorno, un Armani o un altro vestito di qualità svolgono la loro funzione allo stesso modo.
Tutto ciò, ovviamente, è mia modesta opinione.
SuperCisco
03-08-2005, 00:29
Ho usato (non molto per la verità) e raccolto le testimonianze di molti che usano Apple. Per carità, ottime macchine, li vedo molto soddisfatti all'inizio, molto gasati dalla facilità d'uso (che poi non è che XP sia difficile), ma poi, dopo un annetto, li vedo cominciare ad avere 2 macchine, una Apple e una X86, per alcune applicazioni importanti, e poi, lentamente, migrare di nuovo alla piattaforma XP.
Questa storia della contro-migrazione di massa mi puzza...
Se non capisci una cosa non è detto che sia sbagliata.
In questo caso il problema è tutto tuo e te lo dimostro subito...
Il tuo HP ha 1,30h di autonomia dichiarata (il PB 4,5 ore)!!!
Pesa 4,2kg (il PB 3,1kg)!!!
E' spesso 4,7cm (il PB solo 2,6cm)!!!
E' tutta plastica (il PB è fatto in alluminio anodizzato)!!!
CON QUESTE BASI IL TUO CONFRONTO E' RIDICOLO!!!
_ _ _
Ora rileggi quello che hai scritto:
e chiedi scusa!!!
E' evidente che non esiste la macchina migliore in assoluto.
Quello che voglio dire è che per ogni esigenza PERO' affiancato ad un ottimo portatile APPLE troverai un portatile PC altrettanto performante ma PIU' economico.
ESEMPIO:
Con il portatile faccio montaggio video.
Mi serve un computer diciamo TRASPORTABILE che sia il più potente possibile.
La scelta è caduta sul HP.
Dovevo spendere 1200 euro in più per il case in alluminio?
E della maggiore autonomia che mi importa, che tanto lavoro collegato alla rete elettrica?
Se poi volessi un portatile con schermo 17" wide e di buona autonomia e processore sono sicuro che fra DELL, TOSHIBA, SONY qualcosa trovo che costerà meno dell'APPLE.
DI CUI TU FUUUUURBO PAGHI SOPRATUTTO IL NOME.
E poi diciamolo che XP è una dozzina di volte meglio di OSX.
E se ti fa schifo XP usi LINUX
VOLPINO
Torno a ripetere che gli assoluti non esistono... sono solo le esperienze personali che ci fanno cambiare idea.
Esempio ... iBook 12" 1GHz 768MBram 30GigaHD con il 10.3 tutto ok, con 10.4 un disastro totale, crash continui di applicazioni, NON solo di terze parti e rallentamento generale della macchina, chi mi spiega il perchè? [ho formattato non upgradato il sistema]
Potrei continuare con gli esempi volendo...
Byez
Giusto per precisare alcune cose:
>Si, hai ragione, è cattivo segno cercare di avere ingegneri
>e progettisti sempre nuovi e migliori...
Allora lamentati con gli articolisti di HWupgrade se non ti comoda l'avverbio "disperatamente" nel titolo.
Il fatto che vadano "disperatamente" in cerca di cervelli altrove qualcosa vorrà pure dire, o no?
Vuole semplicemente dire che cercano di acquisire know-how da chi già lo ha, perche' è molto piu' redditizio e furbo che non partire da zero.
E' segno di un'azienda che fa le cose per bene, che non vuole cominciare dal nulla imparare dai propri errori ma acquisire persone (tra l'altro "prese" da una delle migliori aziende nel settore) già con competenze specifiche proprio in quel campo.
>fatti un giro nel panorama aziendale per imparare come funziona il mondo....
>poi ne riparliamo.....
A giudicare dalla supponenza tu devi essere un degno compare di quell'altro.
Tutti che insegnano come vivere qui dentro!
Comunque di panorami aziendali ne ho visti a sufficienza e, per quanto mi riguarda, nel 99% trovo non abbia senso consigliare un notebook apple.
per panorama aziendale non intendevo certo dire che apple "è meglio" o "sony è meglio" :rolleyes:
Chi vive il panorame aziendale sa benissimo che nel caso si decida di espandersi in un settore "nuovo" non si puo' partire da zero con le proprie forze, ma bisogna appoggiarsi a gente di esperienza, che ha già lavorato (ad alti livelli) in quel settore, altrimenti bisogna reinventarsi tutto: riprovare tutte le soluzioni, rifare (inconsapevolmente) tutti gli errori etc....
Quello che intendevo dire è che nel panorama aziendale "rubarsi" cervelli è molto (ma moooolto) comune, e non è, come invece affermato da te, segno di difficoltà....
Altrimenti ad esempio da qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54232
se ne potrebbe dedurre che google è in crisi....
quanto a ben vedere sembra una società molto florida e in continua e perenne espansione....
tutto qui.
PS:non sono un fan boy apple, non ne ho mai avuto uno, non ne ho mai usato uno.
Io valutavo solo "criticamente" la tua affermazione.
Tu invece sembri proprio comportarti, parlare ed agire con odio e stizza verso apple.....
prova a guardare le cose in maniera più obiettiva.....sostituisci alla parola "apple" la parola "pincopallino S.p.A." e rileggi la news....
Come in ogni battaglia tra fan di fazioni opposte, alla fine l'unica conclusione possibile è che ogni macchina ha i suoi pregi, i suoi difetti, e i suoi utilizzi per i quali è ottimizzata.
Per esempio, per andare in Portogallo non userò mai un desktop replacement Vaio da 17", perchè ha troppa poca autonomia. Viceversa, fare montaggio video su una Harley è, vi garantisco, un incubo!
jappilas
03-08-2005, 08:38
cut...
E poi diciamolo che XP è una dozzina di volte meglio di OSX.
ok per quanto scritto prima, ma qui entri in un campo minato... ;)
SuperCisco
03-08-2005, 12:12
E' evidente che non esiste la macchina migliore in assoluto.
Però questo lo dici solo adesso...
Quello che voglio dire è che per ogni esigenza PERO' affiancato ad un ottimo portatile APPLE troverai un portatile PC altrettanto performante ma PIU' economico.
Solo prezzo e prestazioni, il resto non conta... :rolleyes:
Ecco spiegato perchè hai preso un portatile di quasi 5kg di peso e un'autonomia imbarazzante...
ESEMPIO:
Con il portatile faccio montaggio video.
Mi serve un computer diciamo TRASPORTABILE che sia il più potente possibile.
La scelta è caduta sul HP.
Dovevo spendere 1200 euro in più per il case in alluminio?
E della maggiore autonomia che mi importa, che tanto lavoro collegato alla rete elettrica?
E ancora... :rolleyes:
NON ESISTI SOLO TU SULLA TERRA E LE TUE ESIGENZE NON SONO QUELLE DI TUTTI!!!
Se poi volessi un portatile con schermo 17" wide e di buona autonomia e processore sono sicuro che fra DELL, TOSHIBA, SONY qualcosa trovo che costerà meno dell'APPLE.
DI CUI TU FUUUUURBO PAGHI SOPRATUTTO IL NOME.
Sei un po' duretto di comprendonio...
Comprando un PB pago anche l'ottima l'autonomia, la qualità costruttiva, i materiali di prim'ordine, e OSX e tutto il software compreso...
Insomma pago un portatile eccezionale che ha fatto scuola.
E poi diciamolo che XP è una dozzina di volte meglio di OSX.
E se ti fa schifo XP usi LINUX
VOLPINO
Detto da te vale meno di zero.
Infinitamente meno di zero.
Viceversa, fare montaggio video su una Harley è, vi garantisco, un incubo!
quoto in pieno...
molto meglio una yamaha!
:D
Però questo lo dici solo adesso...
Solo prezzo e prestazioni, il resto non conta... :rolleyes:
Ecco spiegato perchè hai preso un portatile di quasi 5kg di peso e un'autonomia imbarazzante...
E ancora... :rolleyes:
NON ESISTI SOLO TU SULLA TERRA E LE TUE ESIGENZE NON SONO QUELLE DI TUTTI!!!
Sei un po' duretto di comprendonio...
Comprando un PB pago anche l'ottima l'autonomia, la qualità costruttiva, i materiali di prim'ordine, e OSX e tutto il software compreso...
Insomma pago un portatile eccezionale che ha fatto scuola.
Detto da te vale meno di zero.
Infinitamente meno di zero.
nervosetto eh?
Citando il mitico Adrian Cronauer:
"non ho mai visto un uomo che avesse così bisogno di un bel pompino" :D
buone vacanze a tutti
Sharpnel
03-08-2005, 15:08
E poi diciamolo che XP è una dozzina di volte meglio di OSX.
E se ti fa schifo XP usi LINUX
Questa affermazione è da inserire nel libro dei Guiness delle..banfate.
Pensa un po', per me Mac Osx è decisamente meglio di Windows Xp per l'utente comune.
Comunque, visto che siamo qui per imparare, spiegaci nel dettaglio perchè Xp sarebbe una dozzina (! non una, ma 12 volte!) di volte migliore di OS X, ovviamente parto dal presupposto he hai provato a fondo entrambi.
Spero che Apple assuma gli ingegneri dei Vaio "quelli buoni". Se si acquistano i Vaio ultrasottili e quelli costosissimi sono certo che si ha tra le mani un ottimo prodotto. Se si acquistano i Vaio di fascia bassa, per quanto si chiamino Vaio pure loro, si ha un portatile pesante e di plasticaccia grigia (e vi sfido a dire il contrario, se avete già visto quei "portatili" giganteschi che girano ogni tanto...). Il problema è che sono tutti marchiati Vaio, quindi si fa di tutta l'erba un fascio...
Altro discorso è la garanzia: io non acquisterei Vaio solo perchè, una volta che ti salta qualcosa e vuoi contattare qualcuno devi scatenare una caccia all'uomo, dato che la divisione "Vaio" è tutt'altra cosa rispetto a Sony. Per lo meno, ad alcune persone che conosco è capitato così , poi come al solito ci sono le eccezioni che confermano la regola :)
SuperCisco
03-08-2005, 15:50
nervosetto eh?
Citando il mitico Adrian Cronauer:
"non ho mai visto un uomo che avesse così bisogno di un bel pompino" :D
buone vacanze a tutti
Dal momento che non mi hai mai visto deduco che stai parlando di te stesso davanti allo specchio ;)
DioBrando
04-08-2005, 14:09
n si fà in tempo ad andare in vacanza che spuntano i soliti flame :doh:
ma n è che a qlc altro forse n guasterebbe un pò di mare, sole e :oink:?
:D
per quanto riguarda la notizia, se puntano sui progettisti Sony avranno i loro buoni motivi...esteticamente i Vaio sn tra i migliori quindi potrebbe rivelarsi un buon connubio per il futuro anche in considerazione del fatto che la casa giapponese ha ormai un'esperienza di svariati anni nel settore dei portatili...
Io non ho capito il senso della news.
"Rubare" dipendenti ad un'azienda con proposte di lavoro piu' allettanti è un reato punibile dalla legge. Quindi la news dove sta? Forse che la Sony collaborerà con Apple per realizzare i nuovi Powerbook?
Io non ho capito il senso della news.
"Rubare" dipendenti ad un'azienda con proposte di lavoro piu' allettanti è un reato punibile dalla legge.
:confused:
quale legge?
di quale paese?
diabolik1981
23-08-2005, 09:13
Giusto per precisare alcune cose:
>Si, hai ragione, è cattivo segno cercare di avere ingegneri
>e progettisti sempre nuovi e migliori...
Allora lamentati con gli articolisti di HWupgrade se non ti comoda l'avverbio "disperatamente" nel titolo.
Il fatto che vadano "disperatamente" in cerca di cervelli altrove qualcosa vorrà pure dire, o no?
Semplice, in economia quando si ha uno o più gap tecnologico (e alla Apple lo hanno su tutta la linea computer eccezion fatta per il S.O.) i metodi per colmarli sono 2: spendere una barca di soldi in R&D o acquisire direttamente il Know-How dai concorrenti con pratiche legali e non, non dimenticando che ingaggiare un ingegnere di altra ditta non è reato, ma se questo porta con se segreti industriali lo diventa (vedi i casi Ferrari Vs Toyota e Natuzzi Vs suoi dipendenti).
DioBrando
24-08-2005, 17:48
Semplice, in economia quando si ha uno o più gap tecnologico (e alla Apple lo hanno su tutta la linea computer eccezion fatta per il S.O.) i metodi per colmarli sono 2: spendere una barca di soldi in R&D o acquisire direttamente il Know-How dai concorrenti con pratiche legali e non, non dimenticando che ingaggiare un ingegnere di altra ditta non è reato, ma se questo porta con se segreti industriali lo diventa (vedi i casi Ferrari Vs Toyota e Natuzzi Vs suoi dipendenti).
il gap tecnologico n c'è...semmai hanno bisogno di esperienza nel passaggio dalla linea PPC a quella X86, per questo molto probabilmente avevano bisogno di ingegneri Sony ( che è la casa che + si avvicina alla Apple probabilmente, nella cura del design dei prodotti)...altrimenti n si spiega come siano riusciti a fare a meno di altri per un decennio vendendo cmq PB, iBook&co. e proprio ora necessitino di "aiuto".
Troll ?
...
Non dubito che tu abbia avuto problemi con sony, però su ogni cosa trovi sempre qualcuno che si lamenta e che ha brutte esperienze da raccontare.
Alla fine allora dovrei concludere che non esistono prodotti di qualità, che fanno tutti schifo, e mi piomberei a comprare un Microstar :stordita:
QUOTO... VAIO-SONY è come dire MERCEDES ma c'è cmq sempre chi è rimasto a piedi e ha dovuto chiamare il carrattrezzi + di una volta!
;) ENJOY
QUOTO... VAIO-SONY è come dire MERCEDES ma c'è cmq sempre chi è rimasto a piedi e ha dovuto chiamare il carrattrezzi + di una volta!
;) ENJOY
Quoto. I portatili Sony sono ottimi portatili. Poi i problemi e le disavventure è chiaro che possono capitare a chiunque.
Ok, stavo scherzando. Non mi è saltata la scheda grafica OGGI, l'aveva fatto settimana scorsa. Funziona ad intermittenza da circa un mese, anche se sto attentissimo a non lanciare nulla di 3D, che è garanzia di disastro. E vi assicuro che non parlo di problemi software. La volta prima si era fusa la RAM e il servizio di assistenza voleva sostituirmi (a carissimo prezzo) anche il DVD, che invece mi pare funzionare. In precedenza era saltato l'alimentatore (un mattone da un chilo).
Su un acquisto di quattro Vaio PCG-GRV616S, macchine eccellenti due anni fa (forse il primo portatile con masterizzatore DVD dual standard), la mia era l'unica senza pixel difettosi ed è l'ultima ancora in funzione. Spero di riuscire a rimpiazzarlo prima del crac definitivo...
A proposito, a qualcuno interessa acquistare un Sony Vaio in... ehm... ottime condizioni? :fiufiu:
Il mio Sony Vaio PCG-GRZ615G nasce a febbraio 2003
da allora ho telefonato all'assistenza almeno 10 volte (ogni volta 20 Euro)
e non dico cosa penso di questo servizio di customer help
questi alcuni problemini:
le 3 entrate USB funzionano alternativamente :muro: ;
dopo due ore di utilizzo il notebook è bollente e va spento e non vi dico per masterizzare un DVD con un Sony DVDR esterno :mad: ;
l'alimentatore l'ho cambiato perche caricava la batteria in ben 5 ore;
Infine per aggiungere 258 MB di Ram mi hanno chiesto 500 Euro ed un mese di stop;
Del resto sono i notebook migliori!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.