View Full Version : Quanti Cybertruck ha prodotto Tesla? Lo scopriamo per un nuovo richiamo con aggiornamento software
Redazione di Hardware Upg
04-10-2024, 13:51
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/quanti-cybertruck-ha-prodotto-tesla-lo-scopriamo-per-un-nuovo-richiamo-con-aggiornamento-software_131472.html
Un nuovo richiamo, sempre risolto semplicemente con un aggiornamento OTA, rivela quanti Cybertruck sono stati prodotti fino ad oggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
04-10-2024, 14:05
27 mila o giù di lì in quasi 1 anno? Ma gli illuminati e luminari da queste parti non si offendevano quando si diceva che 2 milioni di prenotazioni non significava 2 milioni di vendite effettive?
Va alla grande perchè c'è stato un "aumento di produzione" , come il famoso +100% di vetture vendute poi scopri che erano 100 + 100%..
Alla grande come sempre!
Massimiliano Zocchi
04-10-2024, 14:11
27 mila o giù di lì in quasi 1 anno? Ma gli illuminati e luminari da queste parti non si offendevano quando si diceva che 2 milioni di prenotazioni non significava 2 milioni di vendite effettive?
Va alla grande perchè c'è stato un "aumento di produzione" , come il famoso +100% di vetture vendute poi scopri che erano 100 + 100%..
Alla grande come sempre!
2 milioni possono essere anche 2 milioni di vendite, ma dipende cosa la gente ha preordinato. Io non credo che la maggior parte abbiano richiesto la versione da 120.000 dollari, l'unica prodotta finora. Credo anzi che le più richieste siano le versioni base e media, che produrranno. Già con quella da 79.000 dollari dovrebbe vedersi un incremento, perché inizi già ad intercettare il prezzo di alcuni pick-up tradizionali top di gamma.
Il problema secondo me è un altro. Perché perdurare così tanto tempo con i soli super top di gamma che in pochi comprano? Collo di bottiglia di qualche componente, o difficoltà nelle economie di scala, e quindi tentativo di marginare più a lungo?
Strato1541
04-10-2024, 14:17
2 milioni possono essere anche 2 milioni di vendite, ma dipende cosa la gente ha preordinato. Io non credo che la maggior parte abbiano richiesto la versione da 120.000 dollari, l'unica prodotta finora. Credo anzi che le più richieste siano le versioni base e media, che produrranno. Già con quella da 79.000 dollari dovrebbe vedersi un incremento, perché inizi già ad intercettare il prezzo di alcuni pick-up tradizionali top di gamma.
Il problema secondo me è un altro. Perché perdurare così tanto tempo con i soli super top di gamma che in pochi comprano? Collo di bottiglia di qualche componente, o difficoltà nelle economie di scala, e quindi tentativo di marginare più a lungo?
Concretamente anche portassero la produzione a 100 mila in 1 anno e riuscissero a venderle ( seguendo il trend è inverosimile) ci metterebbero 20 anni ad arrivare ai 2 milioni di vendite.
2 milioni sono numeri da vetture come Model 3/Y che costano mediamente la metà, mentre anche 79 mila dollari sono prezzi da Model S e X, a quei prezzi non si sono viste auto raggiungere i 2 milioni di pezzi di poco tempo.
Siamo seri al momento è una chimera ed è un passo farso di Tesla. Fatevene una ragione.
27 mila o giù di lì in quasi 1 anno? Ma gli illuminati e luminari da queste parti non si offendevano quando si diceva che 2 milioni di prenotazioni non significava 2 milioni di vendite effettive?
Va alla grande perchè c'è stato un "aumento di produzione" , come il famoso +100% di vetture vendute poi scopri che erano 100 + 100%..
Alla grande come sempre!
27.000 non mi sembra male per un mezzo da oltre 100k $ (ignoro che numeri abbia il mercato totale >100k$ negli Usa).
TorettoMilano
04-10-2024, 14:36
2 milioni possono essere anche 2 milioni di vendite, ma dipende cosa la gente ha preordinato. Io non credo che la maggior parte abbiano richiesto la versione da 120.000 dollari, l'unica prodotta finora. Credo anzi che le più richieste siano le versioni base e media, che produrranno. Già con quella da 79.000 dollari dovrebbe vedersi un incremento, perché inizi già ad intercettare il prezzo di alcuni pick-up tradizionali top di gamma.
Il problema secondo me è un altro. Perché perdurare così tanto tempo con i soli super top di gamma che in pochi comprano? Collo di bottiglia di qualche componente, o difficoltà nelle economie di scala, e quindi tentativo di marginare più a lungo?
beh abbiamo due indizi sul passato di tesla:
-ha iniziato a produrre i modelli più costosi
-ha margini record
considerando ciò non mi sembra strano cominci a produrre "pochi" cybertruck con margini da record. allo stesso tempo può risolvere "meglio" eventuali criticità avendo meno modelli in giro.
quando si diffonderà l'idea "cybertruck sia affidabile" allora si va di produzione di massa a invadere l'america del nord
Strato1541
04-10-2024, 14:37
beh abbiamo due indizi sul passato di tesla:
-ha iniziato a produrre i modelli più costosi
-ha margini record
considerando ciò non mi sembra strano cominci a produrre "pochi" cybertruck con margini da record. allo stesso tempo può risolvere "meglio" eventuali criticità avendo meno modelli in giro.
quando si diffonderà l'idea "cybertruck sia affidabile" allora si va di produzione di massa a invadere l'america del nord
Arrampicata sugli specchi ghiacciati ti migliori sempre!
si va di produzione di massa a invadere l'america del nord
ma a quanto ammonta il mercato >100k americano? Quante potrebbero venderne al massimo? Va bene che non hanno i portafogli italiani, ma pensare a milioni di auto è inverosimile
TorettoMilano
04-10-2024, 14:44
ma a quanto ammonta il mercato >100k americano? Quante potrebbero venderne al massimo? Va bene che non hanno i portafogli italiani, ma pensare a milioni di auto è inverosimile
ma io parlavo dei cybertruck "economici" per l'invasione. mi aspetto molte più vendute dalle versioni da 70/80k rispetto rispetto a quelle da 100k+ (grazie a graziella qualcuno direbbe :D).
ad ogni modo avevo letto a luglio fosse il mezzo da 100k+ più venduto in america
ma io parlavo dei cybertruck "economici" per l'invasione. mi aspetto molte più vendute dalle versioni da 70/80k rispetto rispetto a quelle da 100k+ (grazie a graziella qualcuno direbbe :D).
Troppi comunque per vendite di massa.
ad ogni modo avevo letto a luglio fosse il mezzo da 100k+ più venduto in america
quindi quanto potrà fare di più? 10%? 30%? fosse anche il 100% in più ci metterebbe 20 anni ad arrivare al milione.
quando si diffonderà l'idea "cybertruck sia affidabile" allora si va di produzione di massa a invadere l'america del nord
perchè, non sarebbe affidabile ? :confused:
una azienda seria come Tesla, metterebbe in commercio un'auto che si romperebbe ogni 1000km e perdebbe pezzi ?
produrrebbe il velicolo più fallimentare della storia dell'auto, ed esporrebbe fans, influencers e giornalisti al ridicolo ?
naaah, impossibile :O
Massimiliano Zocchi
04-10-2024, 14:57
Troppi comunque per vendite di massa.
quindi quanto potrà fare di più? 10%? 30%? fosse anche il 100% in più ci metterebbe 20 anni ad arrivare al milione.
Il problema è che all'apertura delle prenotazioni dissero che partiva da 40.000 dollari se non sbaglio, e molti lo hanno ordinato per quello. Non credo arriveranno mai a quel prezzo con il listino definitivo, ma se scendono a 50-60.000 ne possono vendere parecchi.
Considera che in questo momento è il nuovo status symbol, gli americani vanno pazzi per queste cose.
Poi oltre a questo bisognerebbe vedere quanto preorder arrivano da Europa e resto del mondo, in cui non è venduto per ora. Secondo me arrivare a 1 milione di vendite reali sarebbe già tanto.
Massimiliano Zocchi
04-10-2024, 14:59
Concretamente anche portassero la produzione a 100 mila in 1 anno e riuscissero a venderle ( seguendo il trend è inverosimile) ci metterebbero 20 anni ad arrivare ai 2 milioni di vendite.
2 milioni sono numeri da vetture come Model 3/Y che costano mediamente la metà, mentre anche 79 mila dollari sono prezzi da Model S e X, a quei prezzi non si sono viste auto raggiungere i 2 milioni di pezzi di poco tempo.
Siamo seri al momento è una chimera ed è un passo farso di Tesla. Fatevene una ragione.
Io sono uno di quelli che voleva un pick-up molto più tradizionale, quindi in generale non sono mai stato soddisfatto al 100% del prodotto. Però passo falso mi sembra esagerato.
Ne venderanno parecchi tanto da giustificare ogni dollaro speso nello sviluppo, che comunque sfrutteranno in futuro per altri veicoli.
Strato1541
04-10-2024, 15:05
Il problema è che all'apertura delle prenotazioni dissero che partiva da 40.000 dollari se non sbaglio, e molti lo hanno ordinato per quello. Non credo arriveranno mai a quel prezzo con il listino definitivo, ma se scendono a 50-60.000 ne possono vendere parecchi.
Considera che in questo momento è il nuovo status symbol, gli americani vanno pazzi per queste cose.
Poi oltre a questo bisognerebbe vedere quanto preorder arrivano da Europa e resto del mondo, in cui non è venduto per ora. Secondo me arrivare a 1 milione di vendite reali sarebbe già tanto.
Stai dimezzando le tue previsioni di qualche mese fa.. Ricordo una discussione in cui feci presente che 2 milioni di prenotazioni NON significava 2 milioni di vendite.. E venni tacciato in tutti i modi , mentre ora sommessamente siamo passati a dimezzare la previsione..
Comunque fin troppo ottimistica ancora dato che in 1 anno non sono arrivati nemmeno a 50 mila!
Ma come sempre va bene così!
TorettoMilano
04-10-2024, 15:08
Troppi comunque per vendite di massa.
quindi quanto potrà fare di più? 10%? 30%? fosse anche il 100% in più ci metterebbe 20 anni ad arrivare al milione.
sinceramente non ho fatto alcun tipo di previsione sulle vendite, immagino che se riusciranno a venderli a 60/70k faranno di tutto per spodestare f150 e pickup rivali
Il problema è che all'apertura delle prenotazioni dissero che partiva da 40.000 dollari se non sbaglio, e molti lo hanno ordinato per quello. Non credo arriveranno mai a quel prezzo con il listino definitivo, ma se scendono a 50-60.000 ne possono vendere parecchi.
Considera che in questo momento è il nuovo status symbol, gli americani vanno pazzi per queste cose.
Poi oltre a questo bisognerebbe vedere quanto preorder arrivano da Europa e resto del mondo, in cui non è venduto per ora. Secondo me arrivare a 1 milione di vendite reali sarebbe già tanto.
da 79 a 50-60 è oltre il 20% in meno, mi sembra già tanto, ma in ogni caso potrebbero volerci anni, e nel frattempo la concorrenza non starà ferma ad applaudire e gli status symbol possono cambiare.
A parte gli annunci tipo "1.000.000 di posti di lavoro" dovrebbero essere comunque soddisfatti.
un po' di risposte googlando:
pickup venduti annualmente in Usa 2,7mn circa (2022):
https://it.motor1.com/news/697371/usa-europa-ford-pickup/
ma c'è grandissima concentrazione sui primi, il solo Ford serie F conta 750k vendite:
https://www.omnifurgone.it/news/705211/pickup-piu-venduti-usa-2023/
Riguardo l'affidabilità da riconquistare, la fama ormai è compromessa, e non migliora con le nuove notizie (consumo gomme esorbitante):
https://www.carscoops.com/2024/09/tesla-cybertruck-owner-shocked-by-tires-wearing-out-in-under-7000-miles/
un po' di risposte googlando:
pickup venduti annualmente in Usa 2,7mn circa (2022):
https://it.motor1.com/news/697371/usa-europa-ford-pickup/
ma c'è grandissima concentrazione sui primi, il solo Ford serie F conta 750k vendite:
https://www.omnifurgone.it/news/705211/pickup-piu-venduti-usa-2023/
Riguardo l'affidabilità da riconquistare, la fama ormai è compromessa, e non migliora con le nuove notizie (consumo gomme esorbitante):
https://www.carscoops.com/2024/09/tesla-cybertruck-owner-shocked-by-tires-wearing-out-in-under-7000-miles/
beh 10k km con un treno di gomme non è poco visto il peso e la coppia sfido a pensare che un mezzo da 3.5 ton e 850 cv facesse durare le gomme anche se le monti di legno
Opteranium
04-10-2024, 18:21
sono stato a NY per ferie quest'anno e ho visto UN cybertruck in strada.. dal vivo è ancora più orrendo che in foto
sono stato a NY per ferie quest'anno e ho visto UN cybertruck in strada.. dal vivo è ancora più orrendo che in foto
Eh beh non è che ci sia da dire molto altro, un vero e proprio aborto......:doh:
Tra l'altro quell'affare spigoloso non verrebbe mai omologato non solo in Italia ma nemmeno in europa, e qualche esemplare che gira in Polonia ha solo lo status di "experimental" e non può uscire dai confini del paese, e ci mancherebbe ancora, che se lo tengano pure gli americani....
sinceramente non ho fatto alcun tipo di previsione sulle vendite, immagino che se riusciranno a venderli a 60/70k faranno di tutto per spodestare f150 e pickup rivali
A meno di una riprogettazione completa, non lo vedo proprio Cybertruck che spodesta l'F150.
L'attuale modello di serie del Cybertruck è una truffa su 4 ruote rispetto a quanto promesso quando anni fa fu presentato il prototipo.
È fondamentalmente una patacca da 100mila dollari e passa, con un numero non trascurabile di pezzi di lamiera in acciaio inox incollati su un telaio in alluminio.
L'abitacolo ha i sedili posteriori ultra-sacrificati, il vano di carico è limitato rispetto alle dimensioni del mezzo.
Elevato rischio di rottura delle sospensioni se si tenta di fare del fuoristrada, ecc. ecc.
Strato1541
05-10-2024, 10:57
A meno di una riprogettazione completa, non lo vedo proprio Cybertruck che spodesta l'F150.
L'attuale modello di serie del Cybertruck è una truffa su 4 ruote rispetto a quanto promesso quando anni fa fu presentato il prototipo.
È fondamentalmente una patacca da 100mila dollari e passa, con un numero non trascurabile di pezzi di lamiera in acciaio inox incollati su un telaio in alluminio.
L'abitacolo ha i sedili posteriori ultra-sacrificati, il vano di carico è limitato rispetto alle dimensioni del mezzo.
Elevato rischio di rottura delle sospensioni se si tenta di fare del fuoristrada, ecc. ecc.
Credo sia il primo passo falso dopo il piano di espansione effettuato con Model 3/Y. Piano che fino all'ultimo ha rischiato il fallimento, ma una volta avviato il mercato ha dato la sua risposta perchè i presupposti erano corretti.
Qui invece si è presentato un "oggetto" che sarebbe dovuto costare intorno ai 50 mila dollari o giù di lì, invece parte da 80 per andare oltre i 100 mila..
Ora per quanto ci siano dei "gonzi" pronti a spendere tali cifre ( pochi in generale) c'è la possibilità di comprare con anticipo e poi rate.. Ecco anche l'anticipo è troppo per il target di "massa". A differenza di Model 3/Y che poi comprare con anticipo inferiore ai 10 mila dollari e rata da 200-300 al mese ( se non superi i 10.000 km annui, se li superi vai a 500-600 dollari), nel caso di questo "oggetto" l'impegno economico è serio. Nonostante la "vita grama a rate" ormai sia una consuetudine anche da noi ( non è un caso se si trovano vetture con 1 anno o poco più in vendita con scritto "subentro leasing"), qui anche con le rate non ci arrivano troppe persone...
Con buona pace di tutti coloro i quali incensavano i 2 milioni di preordini, personaggi ora eclissati anche in questo forum.
Notturnia
05-10-2024, 12:37
Boh.. il CT è un fallimento su tutta la linea dal punto di vista del progetto “salviamo il mondo”
È un bellissimo prototipo dove hanno sperimentato cose nuove, alcune con successo, altre con bei problemi.
Se non fosse un oggetto in vendita direi che è una buona base di studio
Vendere però un catorcio pieno di problemi da 100 mila euro che pesa 3 tonnellate, non ha autonomia, ha costi di gestione elevatissimi (stando a chi lo ha comprato) non mi pare un successo.
Tanto che le consegne stanno a dimostrarlo.. molti pochi pezzi venduti.
Per il resto prova a sdoganare il drive by wire, il 48 volt e altre cose
Ma doveva restare un prototipo.. un laboratorio su ruote.
Strato1541
05-10-2024, 12:43
Boh.. il CT è un fallimento su tutta la linea dal punto di vista del progetto “salviamo il mondo”
È un bellissimo prototipo dove hanno sperimentato cose nuove, alcune con successo, altre con bei problemi.
Se non fosse un oggetto in vendita direi che è una buona base di studio
Vendere però un catorcio pieno di problemi da 100 mila euro che pesa 3 tonnellate, non ha autonomia, ha costi di gestione elevatissimi (stando a chi lo ha comprato) non mi pare un successo.
Tanto che le consegne stanno a dimostrarlo.. molti pochi pezzi venduti.
Per il resto prova a sdoganare il drive by wire, il 48 volt e altre cose
Ma doveva restare un prototipo.. un laboratorio su ruote.
Ma come? Per Zocchi e Toretto era un prodotto da 2 milioni di pezzi venduti!:read:
TorettoMilano
05-10-2024, 13:22
Ma come? Per Zocchi e Toretto era un prodotto da 2 milioni di pezzi venduti!:read:
? non ricordo di essermi pronunciato sui milioni di vendita, ho solo detto l'intenzione di tesla sia di diventare il pickup di punta in america (frase ovvia che potremmo dire per qualsiasi produttore)
Boh.. il CT è un fallimento su tutta la linea dal punto di vista del progetto “salviamo il mondo”
È un bellissimo prototipo dove hanno sperimentato cose nuove, alcune con successo, altre con bei problemi.
Se non fosse un oggetto in vendita direi che è una buona base di studio
Vendere però un catorcio pieno di problemi da 100 mila euro che pesa 3 tonnellate, non ha autonomia, ha costi di gestione elevatissimi (stando a chi lo ha comprato) non mi pare un successo.
Tanto che le consegne stanno a dimostrarlo.. molti pochi pezzi venduti.
Per il resto prova a sdoganare il drive by wire, il 48 volt e altre cose
Ma doveva restare un prototipo.. un laboratorio su ruote.
:confused:
Quali cose hanno sperimentato con successo ?
No, dico seriamente, non per sfottere.
Il drive by wire+48V ?
I 48V l'hanno fatto solo per il drive by wire, il quale però ha il problema che quando c'è una anomalia rilevata dal software, hai un bello schermo rosso+allarme, ecc,
e il software non può fare altro che bloccarti l'auto, puoi andare avanti solo a 5 kmh...
Ovviamente, perchè non puoi più nemmeno sterzare...
Da qui l'immagine del CyberStuck sul carro attrezzi (la sua simbiosi naturale) e gran parte dei perculamenti che vedi su /r/CyberStuck
I forum sono pieni dei disastri dell FSD...
Non vede il traffico, persone, corsie delle strade, marciapiedi, alberi... da paura
Auto Park not stopping for humans.
https://www.cybertruckownersclub.com/forum/threads/auto-park-not-stopping-for-humans.24266/
Cybertruck Full Self Driving Almost Hits Tree
https://youtu.be/V-JFyvJwCio?t=125
Ve lo immaginate il Robotaxi ? :asd:
Strato1541
05-10-2024, 15:20
? non ricordo di essermi pronunciato sui milioni di vendita, ho solo detto l'intenzione di tesla sia di diventare il pickup di punta in america (frase ovvia che potremmo dire per qualsiasi produttore)
Tipico del tirare il sasso e nascondere la mano infatti ve ne stati tutti lontani dal commentare queste notizie sulle vendite...Ora che sono a dir poco ( è un eufemismo) sotto le stime.
Avanti tutta come sempre!:muro:
Notturnia
06-10-2024, 18:07
:confused:
Quali cose hanno sperimentato con successo ?
No, dico seriamente, non per sfottere.
Il drive by wire+48V ?
I 48V l'hanno fatto solo per il drive by wire, il quale però ha il problema che quando c'è una anomalia rilevata dal software, hai un bello schermo rosso+allarme, ecc,
e il software non può fare altro che bloccarti l'auto, puoi andare avanti solo a 5 kmh...
Ovviamente, perchè non puoi più nemmeno sterzare...
Da qui l'immagine del CyberStuck sul carro attrezzi (la sua simbiosi naturale) e gran parte dei perculamenti che vedi su /r/CyberStuck
Come ho detto SPERIMENTATO.. e come dicevo secondo me è un laboratorio su ruote
Non doveva andare in vendita..
Hanno dato inizio ai 48V che potrebbero essere utili in futuro ma che sia un errore come prodotto da vendere non ho dubbi anche se decine di migliaia di persone lo hanno comprato pensando che fosse figo averlo
27000 scassoni in giro sono sempre troppi :O:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.