Redazione di Hardware Upg
27-09-2024, 13:25
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ionity-inaugura-un-nuovo-hub-ultra-fast-a-udine-ci-sono-anche-atlante-e-tesla_131217.html
Apre a Città Fiera un mega hub di ricarica che comprende tre diversi charging point operator. Ionity supera così i 250 punti di ricarica in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-09-2024, 13:43
[un po' OT] ci sarebbe da fare un editoriale con qualche considerazione anche sulla vastità del numero di tariffe esistenti, del rischio di spendere un botto, della possibilità di spendere poco e dell'opportunità di unificare (per quanto possibile) alcune di queste app e di questi servizi...
Massimiliano Zocchi
27-09-2024, 13:56
[un po' OT] ci sarebbe da fare un editoriale con qualche considerazione anche sulla vastità del numero di tariffe esistenti, del rischio di spendere un botto, della possibilità di spendere poco e dell'opportunità di unificare (per quanto possibile) alcune di queste app e di questi servizi...
Se ti interessa, c'è un servizio che si chiama TariffeEV che aiuta in questo senso. Unificare in realtà in parte è già fatto, poiché con un'unica app puoi usare le colonnine di tutti, o quasi tutti, in roaming.
Certo non si possono obbligare gli operatori, nemmeno il prezzo dei carburanti è stato mai soggetto a regole di questo genere.
Paganetor
27-09-2024, 14:27
ah ok, grazie!
Chiedevo perché oggettivamente il prezzo del carburante non è "vittima" di variazioni così evidenti nel costo al litro. Trovi la benzina a 1.69, a 1,79, persino 1.99 (autostrada, +30 cent), ma si tratta pur sempre di un +20%.
Con le EV il costo è decisamente più "ballerino", subentrano eventuali abbonamenti e la velocità di ricarica (che "acquisti" ma sulla quale poi non hai controllo visto che se la batteria decide che in quel momento accetta max 50 kW, la colonnina da 300 kW che potresti utilizzare - e il relativo sovrapprezzo - è sprecata)
TheDarkAngel
27-09-2024, 14:32
Se ti interessa, c'è un servizio che si chiama TariffeEV che aiuta in questo senso. Unificare in realtà in parte è già fatto, poiché con un'unica app puoi usare le colonnine di tutti, o quasi tutti, in roaming.
Certo non si possono obbligare gli operatori, nemmeno il prezzo dei carburanti è stato mai soggetto a regole di questo genere.
Non posso che consigliare l'app per sapere quando hai davanti una colonnina come spendere meno, è un servizio sicuramente utilissimo quando si è lontani dai SuC Tesla.
Notturnia
27-09-2024, 17:06
Se ti interessa, c'è un servizio che si chiama TariffeEV che aiuta in questo senso. Unificare in realtà in parte è già fatto, poiché con un'unica app puoi usare le colonnine di tutti, o quasi tutti, in roaming.
Certo non si possono obbligare gli operatori, nemmeno il prezzo dei carburanti è stato mai soggetto a regole di questo genere.
oddio.. il prezzo dei carburanti, anche se non è fissato per legge, è sotto stretto controllo e la variazione fra il prezzo più alto e il più basso raramente supera il 10%.
sulle colonnine c'è una differenza di quasi 4 volte fra i prezzi più economici e quelli più alti.
in piemonte c'è un sito che è diventato famoso perchè si caricava a 0,2 €/kWh.. mentre una fast tocca quasi 1 euro a kWh..
sui costi di ricarica l'Europa dovrebbe mettere un freno e imporre uno 0,3 €/kWh fisso e stop.. è già il doppio del costo a cui viene comprata l'energia e quindi sarebbe giusto ma siccome lo stato stesso guadagna le tasse sul profitto extra non hanno motivo di limitare il prezzo visto che oggi non ci sono le accise (e lo 0,0125 €/kWh no non basta.. è circa 5 volte inferiore a quello che serve per compensare il gettito)
sappiamo benissimo che hanno solo che interesse gli stati a lasciare liberi i prezzi, la gente installa colonnine e poi vende a 2-6 volte il prezzo d'acquisto e lo stato ottiene colonnine e tasse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.