PDA

View Full Version : Starlink a 10€ in Italia: la proposta indecente di Elon Musk a Giorgia Meloni


Redazione di Hardware Upg
30-09-2024, 11:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/starlink-a-10-in-italia-la-proposta-indecente-di-elon-musk-a-giorgia-meloni_131279.html

Elon Musk ha presentato una proposta audace per portare Starlink, il suo servizio Internet via satellite, in Italia. L'offerta promette connessioni ad alta velocità a prezzi molto competitivi, ma richiede l'approvazione del governo italiano.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
30-09-2024, 11:50
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno

TorettoMilano
30-09-2024, 11:57
incredibile come muschio si sia mosso in anticipo in diversi settori chiave tra cui quello delle connessioni via satellite

floop
30-09-2024, 12:02
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno

40ms mica male e come velocità di download?

zbear
30-09-2024, 12:05
Le mie esperienze con le connessioni satellitari sono state MOLTO negative, confrontate con fibra. Va bene solo in condizioni disperate, dove è IMPOSSIBILE accedere a connessioni valide. Quindi semmai SOLO in zone isolate, di montagna (satelliti in vista permettendo), in mare, su isole particolarmente "isolate", e contesti simili. Latenza, ritardi e rallentamenti (specialmente in cattive condizioni di tempo) le rendono come qualcosa per mettere una pezza a situazioni disperate, e basta.
PS: dimenticavo: come per il telefono 4G/5G più gente si connette, e più rallenta .....

paolo.oliva2
30-09-2024, 12:08
In Italia il problema è che i vari operatori, conviene NON RISPETTARE l'impegno UE di arrivare alla piena copertura, pagando la multa, perchè comunque guadagnano di più.

Io risiedo in una zona che non è coperta da internet via cavo... e da SEMPRE, si è sballottati da un contratto ad un altro, a prezzi da usurai per un servizio che comunque è scadente, con contratti (furbi loro) di 2 anni.

Personalmente avevo un contratto TIM da ben 36€/mese, garantito da 40Mb, ma questa velocità è stata rispettata solamente i primi 2 mesi, poi crollo a 1/3 o 1/4 di quanto garantito... (disdetto per poi pagare ancora 6 mesi di bollette per completare i 24 mesi di contratto... non so perchè visto che ho dovuto spedire l'hardware entra 30 giorni), sono passato a Vodafon 300Mb a 24€, da 100Mb ora già è calata a 40Mb... e sicuramente calerà ancora... è più veloce il mio contratto tramite cellulare con Very :).

Ben venga Starlink, ed i nostri operatori nazionali anzichè lamentarsi, devono solamente chiedersi il perchè la gente li manda a....

GabrySP
30-09-2024, 12:12
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)

lucasantu
30-09-2024, 12:34
40ms mica male e come velocità di download?

il ping medio è piu basso dei 40 , si avvicina piu spesso ai 30 con punte minime di 20 , il download è stabilmente sopra i 120-140 con punte di 350Mb in base alle zone.
upload mai visto sotto i 20Mbit

e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna

non consuma assolutamente così tanto , 200w è il picco massimo quando deve anche essere riscaldata...


Felice possessore da 1 anno e mezzo dopo essere venuta via da una fibra rame da 30Mbit , non tornerò mai piu indietro finchè non potrò avere una FTTH

biometallo
30-09-2024, 12:35
40ms mica male e come velocità di download?

In rete e in particolare su youtube si dovrebbero trovare piuttosto facilmente varie prove con speedtest annessi in particolare ti segnalo il canale di Stefano Bolis

Ho provato Starlink a bassa priorità: velocità e latenza del piano che costa come un'ADSL 22 mag 2024 (https://www.youtube.com/watch?v=f_7Zm_qGoDw)

Per quel (poco) che so\ricordo la promessa di starlink è di raggiungere, una volta completata la costellazione satellitare 1gigabit al secondo, mentre oggi come si vede nel video siamo ancora lontani da quei valori, ma si parla di velocità di punta di 250mega, con una media di 140, però anche con momenti in cui cala fino ad arrivare ai 20... quindi il problema maggiore credo sia la mancanza di costanza.


Le mie esperienze con le connessioni satellitari sono state MOLTO negative

Scusa ma non ha alcun senso paragonare Starlink alle altre proposte satellitari dato che si parla di sistemi completamente diversi, le proposte standard sono basate su satelliti geostazionari a migliaia di km d'altezza, da qui l'impossibilità fisica di ridurre le latenze, starlink usa satelliti in orbita leo, che volano quindi "a rasoterra" le latenza quindi sono pari alla distanza ovvero 10 volte più basse rispetto alle connessioni sat viste fin'ora, di contro mentre i satelliti geostazionari come dice il nome stesso appaiono immobili da terra, orbitando alla stessa velocità con cui la terra ruota, i satelliti di starlink schizzano nel cielo e quindi l'antenna non può essere fissa ma li deve costantemente inseguire, inoltre mentre con i satelliti geostazionari ne bastano una manciata per coprire l'intero pianeta con una soluzione tipo starlink ne servono migliaia.

questo giusto per far capire a grandi spanne le grosse differenze.

ps Ma poi dell'offerta simile di Amazon non si è ancora saputo nulla? :confused:

Gringo [ITF]
30-09-2024, 12:41
Attualmente con TIM pago 34 eur + 5 eur per MAX SPEED e viaggio a 80D/20U su un contratto che prevederebbe 200D/20U ....
Come vedete un pelino di "CRESTA" la fanno anhce perchè senza MAX SPEED cadrei
sui 40 che è una VERGOGNA.
Per il resto non appena Elon ti da SKYLINK a 10 Eur
Tutti ti proporranno i 20GBPS full fibra a 7,99 Eur

Note: Quando è che sistemerete quel BUG dei commenti che in pagina principale, tutti i caratteri strani Euro Compreso diventano.... "34#8364"....non so,
sono anni ormai, si salva solo il $ dollaro

djfix13
30-09-2024, 12:44
stanno riempiendo lo spazio di spazzatura, disonorevole anche solo valutare la loro offerta commerciale, non la vorrei nemmeno fosse gratuita per sempre tipo il GPS

CYRANO
30-09-2024, 12:45
Muschietto vendi anche le tesla a 10k ed hai fatto bingo !



Cjhfdefyguiovddfghjkk

gd350turbo
30-09-2024, 12:47
Secondo me...
Una proposta del genere viene bocciata perchè contro la libera concorrenza.
Inoltre abbiamo già dato un tot di miliardi per il piano 1g, ne diamo degli altri a musk ?

Da me non esiste nulla via cavo, il mio civico è presente nel piano 1g e teoricamente, molto teoricamente, dovrebbe arrivare la fibra entro il 2026.

Ma non ho alcuna fretta, Vodafone è stata così gentile da montare una della 5g nel mio paesello, che spara internet a 800/80 per 10€ al mese e 300 gb

Jones D. Daemon
30-09-2024, 12:58
40ms mica male e come velocità di download?

Dipende dall'orario, dalla generazione dell'antenna e ad altri fattori, ma con Gen2 (antenna quadrata con stand motorizzato) sono sui 220/300 più o meno. Confermo che la latenza è quella, ora cono da app Starlink a 33 di mediana e 45 piu recente

Jones D. Daemon
30-09-2024, 13:00
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)

Affermazione mai vera, ne con antenna Gen1 (tonda) o Gen2 (quadrata). Da poco nell'app hanno aggiunto il monitoring in real time dei consumi, che oscilla dai 30 ai 50w. Quindi a meno che tu non abiti in un paese dove nevica 24/7/365 e l'antenna deve sciogliere la neve ciò che hai detto è una castroneria.

@gd350turbo: io sono coperto secondo openfiber. Nessuno dalle mie parti, ad oltre 2 anni dalla fine dei lavori, ha la fibra vendibile.

kbios
30-09-2024, 13:09
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno

La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa :)

io78bis
30-09-2024, 13:11
Per quanto apprezzi Starlink e ne sono cliente da qualche mese per la casa in montagna e campagna non vedo perché serva incentivarlo.
l'Italia dovrebbe essere già completamente coperta e le aree non raggiunte dalla fibra vanno coperte con operatori nazionali non operatore straniero che potrebbe (ipotesi remotissima) staccare la connessione al satellite.

Finora la velocità Starlink anche con piano bassa priorità è superiore a qualsiasi connessione FTTC, a parte per il ping, e in caso di pioggia pareggia. Questa è stata la mia esperienza quest'estate

io78bis
30-09-2024, 13:14
La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa :)

Quel 60% però include principalmente grosse città o periferie di grosse città e paesini che della fibra se ne fanno nulla.

TorettoMilano
30-09-2024, 13:18
Per quanto apprezzi Starlink e ne sono cliente da qualche mese per la casa in montagna e campagna non vedo perché serva incentivarlo.
l'Italia dovrebbe essere già completamente coperta e le aree non raggiunte dalla fibra vanno coperte con operatori nazionali non operatore straniero che potrebbe (ipotesi remotissima) staccare la connessione al satellite.

Finora la velocità Starlink anche con piano bassa priorità è superiore a qualsiasi connessione FTTC, a parte per il ping, e in caso di pioggia pareggia. Questa è stata la mia esperienza quest'estate

vabbè ma realisticamente chi vuole spendere poco e non si trova in posti sperduti si prende un piano 4g/5g solo dati e si ritrova un servizio veloce e stabile. avere starlink lowcost è una scelta in più principalmente per situazioni remote

ninja750
30-09-2024, 13:19
;48613083']Attualmente con TIM pago 34 eur + 5 eur per MAX SPEED e viaggio a 80D/20U su un contratto che prevederebbe 200D/20U ....
Come vedete un pelino di "CRESTA" la fanno anhce perchè senza MAX SPEED cadrei
sui 40 che è una VERGOGNA.
Per il resto non appena Elon ti da SKYLINK a 10 Eur
Tutti ti proporranno i 20GBPS full fibra a 7,99 Eur

la questione è che questa offerta coprirebbe OGGI instant tutti quei civici che oggi non sono coperti da fibra e che chissà mai se lo saranno

questione diversa è avere a disposizione entrambe per scegliere quella più conveniente

chi può scegliere una buona connessione cablata non guarderà mai starlink

gd350turbo
30-09-2024, 13:23
@gd350turbo: io sono coperto secondo openfiber. Nessuno dalle mie parti, ad oltre 2 anni dalla fine dei lavori, ha la fibra vendibile.
Infatti ho scritto molto teoricamente per questo !
Ma come ho specificato, non ho alcuna fretta !
Se me la portano, ok, altrimenti ok lo stesso.

ninja750
30-09-2024, 13:32
La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa :)

sarò rimasto indietro ma qui nei paesini del ricco nord (cit.) si va ancora a pedali, la fibra c'è solo nelle città e nei paesi molto grossi. non solo, a torino città alcune vie sono raggiunte dal gbit mentre quelle adiacenti vanno con la fttc 30

frankie
30-09-2024, 13:35
...come in Ucraina.

Come quando da un secondo all'altro, perchè a te proprietario dell'infrastruttura gira in un certo modo, tagli la connessione.

Senza appunto tralasciare quell'ecomostro di antenna. 75W-150W a seconda del modello e del consumo fanno 55-110kWh al mese. A spanne sembra 10 volte un router tradiuzionale.

Jones D. Daemon
30-09-2024, 13:38
Infatti ho scritto molto teoricamente per questo !
Ma come ho specificato, non ho alcuna fretta !
Se me la portano, ok, altrimenti ok lo stesso.

Siamo nella stessa situazione...se a me portano un cavo in fibra (fibra vera dentro la mia abitazione, non rame) stacco volentieri starlink dal firewall e cambio WAN, ma fino a quel momento l'uovo di colombo è questo.

@frankie: ancora...in condizioni normali (da includerci anche forti temporali) non va oltre 50w, con oscillazioni giornaliere tra 30 e 50 w

Bartsimpson
30-09-2024, 13:49
magari, così evitiamo di continuare a sperare che quei pagliacci di openfiber finiscano di cablare i paesini e soprattutto che rileghino le reti che sono da anni in attesa, perchè tanto i soldi se li sono già presi. Sono anni che dobbiamo tollerare questo schifo

Notturnia
30-09-2024, 13:49
il ping medio è piu basso dei 40 , si avvicina piu spesso ai 30 con punte minime di 20 , il download è stabilmente sopra i 120-140 con punte di 350Mb in base alle zone.
upload mai visto sotto i 20Mbit

non consuma assolutamente così tanto , 200w è il picco massimo quando deve anche essere riscaldata...


Felice possessore da 1 anno e mezzo dopo essere venuta via da una fibra rame da 30Mbit , non tornerò mai piu indietro finchè non potrò avere una FTTH

io ho una FTTH sia a casa che in ufficio e se penso ai dati che dici tu mi viene da piangere.. poi dipende dai costi ovviamente..
confronto quello che hai tu con quello che ho io.

costo mensile 24,9 €/Mese
latenza medi 8 ms
Download attuale (oggi va male ) 550 mb/s
upload attuale 910 mb/s (normale)

in download scendo a volte a 350 (raramente) e salgo spesso verso gli 800.. oggi è una via di mezzo ma non sono solo sulla rete adesso.

a 10 euro/mese potrei pensarci ad una connessione da 300/300 ma i numeri che porti tu sembrano una vecchia (per Vicenza almeno) linea 200/20

p.s. se l'antenna poi veramente si mangia 100 kWh/mese è SCAFFALE a prescindere.. 400 euro di corrente elettrica in un anno per l'antenna anche no.. ma sarebbe bello che openfiber, che ha postao due anni fa la fibra al mio paese in montagna, decidesse di permettere alla gente di usarla..

gd350turbo
30-09-2024, 13:51
sarò rimasto indietro ma qui nei paesini del ricco nord (cit.) si va ancora a pedali, la fibra c'è solo nelle città e nei paesi molto grossi. non solo, a torino città alcune vie sono raggiunte dal gbit mentre quelle adiacenti vanno con la fttc 30

A bè da me la fibra attraversa la via principale del paese chi abita li, ce l'ha gli altri si arrangiano !


Qui:
https://geo.agcom.it/agcomapps/BB4/BB4_BBwired_na_app16_2/
potete controllare la velocità a seconda delle zone.

Giulio1976
30-09-2024, 13:56
Se ho ben capito, parte del costo del servizio verrebbe finanziato con soldi pubblici, giusto? Beh, se cosi fosse, sarebbe veramente INDECENTE.

Unrue
30-09-2024, 13:58
Interessante, anche se con tutto questo leccare di culo a muschio speravo in qualcosa di più, tipo una GigaFactory Tesla :D

peppapig
30-09-2024, 14:08
Il vecchio muskio ancora a caccia di soldi pubblici, come sempre :asd:
Ed ovviamente sa da chi andare :asd:

appleroof
30-09-2024, 14:09
Mi tengo stretta la fibra ftth a 20 euro al mese, grazie.

Poi capirai, Musk doveva proporre di aprire una gigafactory qui in Italia, allora sarebbe stato qualcosa di veramente utile al Paese

Notturnia
30-09-2024, 14:15
Se ho ben capito, parte del costo del servizio verrebbe finanziato con soldi pubblici, giusto? Beh, se cosi fosse, sarebbe veramente INDECENTE.

ti stupirebbe vedere negli ultimi 40 anni quante cose sono state fatte con i soldi pubblici.. o meglio.. quanti soldi pubblici sono stati regalati a sedicenti imprenditori per non fare niente di utile

floop
30-09-2024, 14:18
...come in Ucraina.

Come quando da un secondo all'altro, perchè a te proprietario dell'infrastruttura gira in un certo modo, tagli la connessione.

Senza appunto tralasciare quell'ecomostro di antenna. 75W-150W a seconda del modello e del consumo fanno 55-110kWh al mese. A spanne sembra 10 volte un router tradiuzionale.

quindi consumi altini mi sa tipo da me che ho enel a 0.25 cent

e poi si infatti bravo, gli gira un giorno e stacca tutto e che famo ?

Se ho ben capito, parte del costo del servizio verrebbe finanziato con soldi pubblici, giusto? Beh, se cosi fosse, sarebbe veramente INDECENTE.

come l'autostrada Brebemi... se c'è guadagno va al privato. Se va male paga lo Stato come garante.

bio82
30-09-2024, 14:20
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)


Senza appunto tralasciare quell'ecomostro di antenna. 75W-150W a seconda del modello e del consumo fanno 55-110kWh al mese. A spanne sembra 10 volte un router tradiuzionale.

vi hanno già risposto che il consumo standard è <50W (~35kWh/10€ al mese)... voi sapete quanto consuma la vostra casa con tutto "spento"? è un bella sorpresa quando mostri alla gente che le case tutte spente possono tranquillamente sprecare un centinaio di watt con tutto in standby...domotica, telecamere, nas, server plex, ci sono una marea di servizi che consumano corrente e spesso vengono ignorati..

senza considerare che basta avere un singolo elettrodomestico non in classe A+ (la vecchia nomenclatura) o UNA lapadina ad incadenscenza per bruciare qualsiasi risparmio....


costo mensile 24,9 €/Mese
latenza medi 8 ms
Download attuale (oggi va male ) 550 mb/s
upload attuale 910 mb/s (normale)


beato te... il mio comune è segnato come raggiunto dal 2023 ma qua si va ancora con una (stabile) 70/20 a 30€ al mese.... a brescia in ufficio abbiamo la fibra per fortuna ...

bio

ninja750
30-09-2024, 14:22
io ho una FTTH sia a casa che in ufficio e se penso ai dati che dici tu mi viene da piangere.. poi dipende dai costi ovviamente..
confronto quello che hai tu con quello che ho io.

costo mensile 24,9 €/Mese
latenza medi 8 ms
Download attuale (oggi va male ) 550 mb/s
upload attuale 910 mb/s (normale)

in download scendo a volte a 350 (raramente) e salgo spesso verso gli 800.. oggi è una via di mezzo ma non sono solo sulla rete adesso.

a 10 euro/mese potrei pensarci ad una connessione da 300/300 ma i numeri che porti tu sembrano una vecchia (per Vicenza almeno) linea 200/20

p.s. se l'antenna poi veramente si mangia 100 kWh/mese è SCAFFALE a prescindere.. 400 euro di corrente elettrica in un anno per l'antenna anche no.. ma sarebbe bello che openfiber, che ha postao due anni fa la fibra al mio paese in montagna, decidesse di permettere alla gente di usarla..

ma scaffale cosa? :asd: qui si paga 30,90€ per una FTTC "fino a 30mbit" che in realtà quando va bene siamo a poco più di 20

questa è l'alternativa per chi oggi non ha alternative con traffico illimitato, altrimenti ci sono già offerte 4G o 5G ma dipende anche qui dalla copertura

con starlink ovunque dovresti avere ottima copertura

Unrue
30-09-2024, 14:30
p.s. se l'antenna poi veramente si mangia 100 kWh/mese è SCAFFALE a prescindere.. 400 euro di corrente elettrica in un anno per l'antenna anche no.. ma sarebbe bello che openfiber, che ha postao due anni fa la fibra al mio paese in montagna, decidesse di permettere alla gente di usarla..

Ma scusa, tutti gli apparati di rete (non parlo del modem in casa, ma tutto quello che c'è prima) per portare il segnale fino alla fibra in casa consumano meno di 150W? Ne dubito fortemente.

gd350turbo
30-09-2024, 14:36
Ma scusa, tutti gli apparati di rete (non parlo del modem in casa, ma tutto quello che c'è prima) per portare il segnale fino alla fibra in casa consumano meno di 150W? Ne dubito fortemente.

Quello che c'è prima, non ne ho idea, quello che c'è dopo si, avendo messo i router 5g sotto batteria, per evitare che le interruzioni di energia elettrica comportino un interruzione di internet, ed ho visto che a 12v sono circa 300 milliampere quindi 12x0,3 circa 4 watt metti anche 5 (senza wifi, usb o altro, solo modem) e c'è una differenza di 10 volte.

Jackari
30-09-2024, 14:38
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno

beh 20 euro equivale circa alla cifra media richiesta per una fibra (vera o meno). io con wind ne pago 16
e non credo che la connessione di starlink sia così stabile.
dall'articolo però mi pare di capire che 10 euro li paga l'utente ma lo stato deve metterci la sua parte mi sa...

Dracula1975
30-09-2024, 14:38
sarò rimasto indietro ma qui nei paesini del ricco nord (cit.) si va ancora a pedali, la fibra c'è solo nelle città e nei paesi molto grossi. non solo, a torino città alcune vie sono raggiunte dal gbit mentre quelle adiacenti vanno con la fttc 30

guarda io abito in un "paesino" alle porte di Milano (tra cascina merlata e rho-fiera) ed qui abbiamo anche la fibra 10g volendo OF

e abito in un paesino da 15k abitanti eh

Unrue
30-09-2024, 14:39
Quello che c'è prima, non ne ho idea, quello che c'è dopo si, avendo messo i router 5g sotto batteria, per evitare che le interruzioni di energia elettrica comportino un interruzione di internet, ed ho visto che a 12v sono circa 300 milliampere quindi 12x0,3 circa 4 watt metti anche 5 (senza wifi, usb o altro, solo modem) e c'è una differenza di 10 volte.

Eh ma infatti io dico prima :D dopo il grosso è fatto, quindi è chiaro che il consumo è minimo. Qua ci si deve collegare direttamente con il satellite, e ovviamente consumi di più. Però tagli una bella fetta di infrastruttura che nel complesso consumerebbe comunque un bel pò.

gd350turbo
30-09-2024, 14:43
guarda io abito in un "paesino" alle porte di Milano (tra cascina merlata e rho-fiera) ed qui abbiamo anche la fibra 10g volendo OF

Magari avete qualche "pezzo grosso" che abita da quelle parti...

Nel pezzo di strada che faccio per andare al lavoro, nel bel mezzo della campagna, si vede una linea in fibra ottica che serve 4-5 abitazioni, chi abiterà li avrà avuto agganci per farsela mettere ?

ferste
30-09-2024, 14:52
sarò rimasto indietro ma qui nei paesini del ricco nord (cit.) si va ancora a pedali, la fibra c'è solo nelle città e nei paesi molto grossi. non solo, a torino città alcune vie sono raggiunte dal gbit mentre quelle adiacenti vanno con la fttc 30

Esatto, qui nel centro del fottuto triangolo industriale andiamo a spinta con delle adsl da 7mb.

C'è un'azienda qui vicino, una multinazionale, che fa ridere il mondo, è l'unica fabbrica con una connessione di merda di tutto il gruppo.

Io abito su un cocuzzolo e con l'Fwa 4g Vodafone e\o Postemobile viaggio alle mirabolanti velocità di 1 MB\sec, 4 o 5 quando la Madonna di Castellazzo fa il miracolo, vedo anche solo una Bts di Eolo che ha la stessa età della Madonna di prima e nelle ore di punta fa tanto come vodafone.

Se mi porta 200MB a 10€ a Musk gli bacio pure le chiappe.

ferste
30-09-2024, 14:56
Magari avete qualche "pezzo grosso" che abita da quelle parti...

Nel pezzo di strada che faccio per andare al lavoro, nel bel mezzo della campagna, si vede una linea in fibra ottica che serve 4-5 abitazioni, chi abiterà li avrà avuto agganci per farsela mettere ?

Ma no, io ho lavorato in quella zona, è teoricamente un paese, in realtà è un continuo di Milano, passi da un paese all'altro senza accorgertene, ci sono case e aziende come se piovesse. Avranno la fibra da 15 anni.

pitx
30-09-2024, 14:56
Secondo me...
Una proposta del genere viene bocciata perchè contro la libera concorrenza.
Inoltre abbiamo già dato un tot di miliardi per il piano 1g, ne diamo degli altri a musk ?

Da me non esiste nulla via cavo, il mio civico è presente nel piano 1g e teoricamente, molto teoricamente, dovrebbe arrivare la fibra entro il 2026.

Ma non ho alcuna fretta, Vodafone è stata così gentile da montare una della 5g nel mio paesello, che spara internet a 800/80 per 10€ al mese e 300 gb

Lamentati :D

floop
30-09-2024, 14:58
beh 20 euro equivale circa alla cifra media richiesta per una fibra (vera o meno). io con wind ne pago 16
e non credo che la connessione di starlink sia così stabile.
dall'articolo però mi pare di capire che 10 euro li paga l'utente ma lo stato deve metterci la sua parte mi sa...
solo 16 euro, come fai?

Eh ma infatti io dico prima :D dopo il grosso è fatto, quindi è chiaro che il consumo è minimo. Qua ci si deve collegare direttamente con il satellite, e ovviamente consumi di più. Però tagli una bella fetta di infrastruttura che nel complesso consumerebbe comunque un bel pò.

si ma da che lato si guarda? lato utente o lato ambiente?

gd350turbo
30-09-2024, 15:09
Lamentati :D

No no non mi lamento affatto !
:cool:

Unrue
30-09-2024, 15:13
solo 16 euro, come fai?



si ma da che lato si guarda? lato utente o lato ambiente?

Io sto guardando lato ambiente. Lato utente, se ti fai Starlink è perché non hai alternative, quindi i consumi passano in secondo piano. La botte piena e la moglie ubriaca è sempre difficile ottenerla. E comunque non stiamo parlando di chissà quali consumi eh. Abbiamo cose in casa che consumano ben di più e magari non ce ne rendiamo nemmeno conto.

peppapig
30-09-2024, 15:23
Mi tengo stretta la fibra ftth a 20 euro al mese, grazie.

Poi capirai, Musk doveva proporre di aprire una gigafactory qui in Italia, allora sarebbe stato qualcosa di veramente utile al Paese
Prima vedrei come finiscono quelle esistenti, musk è bravo a far soldi solo per se stesso.

ti stupirebbe vedere negli ultimi 40 anni quante cose sono state fatte con i soldi pubblici.. o meglio.. quanti soldi pubblici sono stati regalati a sedicenti imprenditori per non fare niente di utile
Vero ma n'è che per questo possiamo continuare a regalarli.

lucasantu
30-09-2024, 15:31
Per i fenomeni del "tanto ci sono offerte 4/5g" , rispondo che mi è capitato proprio ad un amico dove avevo montato un microtik con 4g che alla notte spegnevano determinate bande sull antenna vicina dove si puntava e non andava piu internet . Da quel giorno gli ho fatto installare starlink e non ha mai avuto un problema.

purtroppo ad oggi esistono ancora aree dove non arriva neanche il segnale 3g...


:rolleyes:

megamitch
30-09-2024, 15:33
nel paese natale di mio papà, 40 abitanti sugli appennini, a maggio hanno portato i cavi di fibra facendoli passare assieme ai cavi della corrente sui pali esistenti.

Ad oggi le matasse sono ancora appese ai pali, sono curioso di vedere quando un provider qualsiasi si accollerà i costi di completare i collegamenti e collegare se va bene 5 persone.

Mi chiedo se siano stati soldi ben investiti a livello nazionale.

gd350turbo
30-09-2024, 15:35
Per i fenomeni del "tanto ci sono offerte 4/5g" , rispondo che mi è capitato proprio ad un amico dove avevo montato un microtik con 4g che alla notte spegnevano determinate bande sull antenna vicina dove si puntava e non andava piu internet .
Assolutamente vero !
Se dici al router di usare quella banda/cella e tale viene spenta, zero connessione.

danylo
30-09-2024, 15:50
purtroppo ad oggi esistono ancora aree dove non arriva neanche il segnale 3g...
Sono alcuni anni che il 3G e' stato spento da tutti gli operatori (a parte W3)

[IlD4nX]
30-09-2024, 15:57
FWA 5G di TIM (gli altri operatori manco prendono da me): velocità 1Mb/s - no words...
ADSL con cavo volante: velocità inferiore al 1Mb/s - (di nuovo) no words...
Vivo a 5 minuti a piedi dal paese cablato in fibra ad 1 Gb/s - (e ancora) no words... e nessuna previsione di allacciamento.

Starlink da circa 1 anno e mezzo: consumi decisamente inferiori ai 50W, e nessun esborso particolare lato bolletta (compensabile con il cambio operatore energia) - mi costa di più fare una lavarice al mese con la mia vecchia carretta... e viaggio fisso a D 250Mb/s e U 25Mb/s tranne se viene giù il diluvio universale dove ho dei buchi di qualche secondo. E, cosa non da poco, me la sono installata in autonomia !

Potete raccontare tutto quel che volete: non avrò mai la fibra ed onestamente è la soluzione migliore sul mercato al momento (e posso sospenderla e riattivarla quando voglio e se mi rompo disdico senza impazzire nei vari labirinti dei vari operatori). MAI PIU' SENZA (p.s. sto facendo un pensierino per una Tesla)

Jackari
30-09-2024, 15:57
solo 16 euro, come fai?



si ma da che lato si guarda? lato utente o lato ambiente?

Era una loro offerta senza modem ...
ai tempi (mi pare un due anni fa) cmq i prezzi normali erano sui 20 modem compreso....
oggi sono un pelo più alti...iliad mi pare faccia ancora i 20

*Pegasus-DVD*
30-09-2024, 16:04
incredibile come muschio si sia mosso in anticipo in diversi settori chiave tra cui quello delle connessioni via satellite

in anticipo ? :mbe:

zbear
30-09-2024, 16:21
Beh, un vantaggio ci sarebbe: l'iptv (e quindi il pezzotto, come lo chiamano i beceri....) sarebbe praticamente imbloccabile e non rintracciabile. Pensaci giorgina, pensaci .... LOL

Domenik73
30-09-2024, 16:36
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)

Azz... a parte che il consumo reale da parte di chi lo possiede pare sia inferiore (tipo 1/3 di quello che hai detto). Ma se anche fosse, quanto la paghi la corrente? Ti consiglio di cambiare contratto :D

CYRANO
30-09-2024, 17:16
Ma sarà Flat vero ?
Serve un'antenna presumo, in condominio è possibile installarla ?



Cmlsmlsmnksmnkksmnkss

Saturn
30-09-2024, 17:19
Ma sarà Flat vero ?
Serve un'antenna presumo, in condominio è possibile installarla ?



Cmlsmlsmnksmnkksmnkss

Se è come il condominio dove sta mia madre, si.

In barba al regolamento ognuno fa quello che gli pare.

C'è un clima tipo guerra tra bande del Bronx...la gente negli spazi comuni sta il minimo tempo indispensabile poi si barrica subito in casa, doppia mandata, tripla serratura...figurati se qualcuno rompe per una parabola su una terrazza...

...teoricamente potresti dover consultare il regolamento in un condominio normale...:fagiano:

takui
30-09-2024, 18:28
In Italia il problema è che i vari operatori, conviene NON RISPETTARE l'impegno UE di arrivare alla piena copertura, pagando la multa, perchè comunque guadagnano di più.

Io risiedo in una zona che non è coperta da internet via cavo... e da SEMPRE, si è sballottati da un contratto ad un altro, a prezzi da usurai per un servizio che comunque è scadente, con contratti (furbi loro) di 2 anni.

Personalmente avevo un contratto TIM da ben 36€/mese, garantito da 40Mb, ma questa velocità è stata rispettata solamente i primi 2 mesi, poi crollo a 1/3 o 1/4 di quanto garantito... (disdetto per poi pagare ancora 6 mesi di bollette per completare i 24 mesi di contratto... non so perchè visto che ho dovuto spedire l'hardware entra 30 giorni), sono passato a Vodafon 300Mb a 24€, da 100Mb ora già è calata a 40Mb... e sicuramente calerà ancora... è più veloce il mio contratto tramite cellulare con Very :).

Ben venga Starlink, ed i nostri operatori nazionali anzichè lamentarsi, devono solamente chiedersi il perchè la gente li manda a....

Se ti arriva Eolo prova quello, io abito vicino Monza, zona che dicono con fibra ma assolutamente falso, arriva l'fttc con un servizio schifoso, al meglio ho toccato 120mb, ma spesso cadeva a 10 o 20mb, con il tecnico uscito più volte ma dando colpe ad una centralina colabrodo, boh. Cmq, chiamato Eolo, per fortuna l'antenna era in vista (o va o non va, la via di mezzo non esiste), e vado al massimo, ovvero 300mb stabili sempre in qualsiasi momento del giorno, con 50mb di upload, anche durante le forti piogge nessun problema, certo non è la gb, ma molto meglio questa che la fttc sinceramente, con costi analoghi

minatoreweb
30-09-2024, 19:17
Se fa 10€ al mese, in provincia di Cuneo in paesi come Verzuolo (ma sono un po tutti cosi) , dove nonostante grossi investimenti poi la telecom non allaccia alla fibra (l'han portata han rotto strade e si continua a viaggaiare con l'adsl perché a loro non conviene passare utenti che già pagano) sicuramente passerebbero tutti a starlink.
Forse l'unica pecca di starlink è che di antenne fisse da tetto per fare un impianto resitente alla neve non ne ha.
Sicuramente è anni che lo stato finanzia la fibra, in provincia sono stati messi i cabinet ma poi non vengono spostati gli utenti su fibra. Qualcuno la dove ha finanziato dovrebbe controllare e multare la TIM, e far si che allacci tutti con fibra fin alle case (cosa per altro semplice essendoci già i passaggi di cavi in rame (mentre loro preferiscono non toccare nulla e lasciare tutti connessi in ADSL nelle vecchie cabine, ed i cabinet destinarli solo a nuovi utenti).

FrancescoEv
30-09-2024, 19:23
Magari, voglio vedere Tim fallire malamente.

FrancescoEv
30-09-2024, 19:23
Magari, voglio vedere Tim fallire malamente.

CYRANO
30-09-2024, 19:24
Se è come il condominio dove sta mia madre, si.

In barba al regolamento ognuno fa quello che gli pare.

C'è un clima tipo guerra tra bande del Bronx...la gente negli spazi comuni sta il minimo tempo indispensabile poi si barrica subito in casa, doppia mandata, tripla serratura...figurati se qualcuno rompe per una parabola su una terrazza...

...teoricamente potresti dover consultare il regolamento in un condominio normale...:fagiano:

Allora no, a me rompono x un tubo dell'acqua in terrazza figurati un' antenna :asd:


Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

biometallo
30-09-2024, 21:14
Forse l'unica pecca di starlink è che di antenne fisse da tetto per fare un impianto resitente alla neve non ne ha.

Boh, premetto che di esperienza reale ne ho zero ma sul sito leggo:


RESISTENTE ALLE INTEMPERIE
Starlink è stato progettato per resistere a diverse condizioni meteorologiche: può sciogliere la neve e resistere a nevischio, pioggia battente e vento forte.

il consumo di 250watt di cui si è parlato infatti dovrebbe esserci solo quando è attiva la resistenza per sciogliere la neve

Can You Use Starlink in the Snow? (Can You Use Starlink in the Snow?)

lol
https://i.ibb.co/dc99pg2/07-C0-QHE5xl-GW62l-G3-XVSVv1-3-fit-lim-size-768x.jpg (https://ibb.co/GJwwMT2)

bio82
30-09-2024, 22:07
, e vado al massimo, ovvero 300mb stabili sempre in qualsiasi momento del giorno, con 50mb di upload, anche durante le forti piogge nessun problema, certo non è la gb, ma molto meglio questa che la fttc sinceramente, con costi analoghi

è il mio timore con eolo.. a casa potrei attivare 200/50 (che sarebbe quasi 3 volte l'attuale, sia in down che in up)...

dovrei decidermi.....

bio

finalfantasy7
30-09-2024, 22:19
E in gioco come e? Ce la fa in gioco online co op ?

giuvahhh
30-09-2024, 23:05
e pensare che in romania hai la fibra 100 a 11 euro al mese

ginox1
01-10-2024, 06:03
Ma non è già disponibile in Italia starlink? Mi pare di aver visto delle recensioni oltre un anno fa che già Era attivo se lo vuoi utilizzare, mi pare che costava 39 o 39 però...

biometallo
01-10-2024, 08:49
Ma non è già disponibile in Italia starlink?
Da ormai diversi anni

SpaceX, Starlink arriva in Italia: quanto costa la connessione via satelliti nel Belpaese? di Nino Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2021
La connessione ad internet di Elon Musk, distribuita via satellite in tutto il mondo, è adesso disponibile anche in Italia al preordine. Ecco il link, e quanto costa
(https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-starlink-arriva-in-italia-quanto-costa-la-connessione-via-satelliti-nel-belpaese_95435-10.html)



Nota che allora si parlava di 99€ al mese e la prima generazione di antenne costava ben 500€ all'utente (ma pare che stalink spendesse molto di più per produrle) oggi invece le offerte partono da 29€ al mese

Vindicator
01-10-2024, 08:50
ma nelle clausole starlink si puo spostare tra luoghi diversi oppure sei vincolato ad un solo indirizzo?
ad esempio se stai in un posto 6 mesi e poi cambi per vari motivi

il 5g senza limite ha quel vantaggio , appunto mobile, dove vai ti porti il telefono hotspot

marantz
01-10-2024, 09:05
La vera grande rivoluzione di starlink sono le nuove antenne ad apertura sintetica e beam-forming, grazie alle quali riescono ad inseguire i satelliti RESTANDO FISSE. O almeno, per il momento, si muovono solo in senso azimuthale. Un domani potranno essere rimpicciolite al punto di sembrare un piattino, montate in modo fisso su un palo sul tetto. Ovviamente l'unica grande limitazione è quella di avere una buona porzione di cielo sgombero da ostacoli, fino a che i satelliti non saranno in numero sufficiente da garantire una copertura costante. La vedo dura per i provider convenzionali sia in rame che in fibra...

ninja750
01-10-2024, 09:19
Qualcuno la dove ha finanziato dovrebbe controllare e multare la TIM, e far si che allacci tutti con fibra fin alle case (cosa per altro semplice essendoci già i passaggi di cavi in rame (mentre loro preferiscono non toccare nulla e lasciare tutti connessi in ADSL nelle vecchie cabine, ed i cabinet destinarli solo a nuovi utenti).

perchè sbattersi a tirare cavi quando quelli fttc 30 pagherebbero come quelli con fibra gigabit? il punto è questo

dovremmo pagare PROPORZIONALMENTE alla banda erogata, vedi come si sveglierebbero a cablare

per questo questa concorrenza è FONDAMENTALE

gd350turbo
01-10-2024, 09:22
perchè sbattersi a tirare cavi quando quelli fttc 30 pagherebbero come quelli con fibra gigabit? il punto è questo

dovremmo pagare PROPORZIONALMENTE alla banda erogata, vedi come si sveglierebbero a cablare

per questo questa concorrenza è FONDAMENTALE

A me andrebbe bene, tim ( o quello che volete ) mi darebbe dei soldi tutti i mesi !

DrSto|to
01-10-2024, 09:53
Se Starlink riuscisse a replicare l'effetto shock che Iliad ha portato nel mercato mobile con i prezzi dei Giga, sarebbe fantastico!
Le prestazioni non sono poi così rilevanti per la maggior parte delle persone, dato che molti non necessitano davvero di una velocità ultra-elevata.

+Benito+
01-10-2024, 10:07
Mi sembra una cosa interessante. Faccio in modo che con soldi finanziati dal popolo un'azienda americana che avrà tendenzialmente zero dipendenti in italia sia come infrastruttura che come gestione mi sbatta fuori mercato gente che dà lavoro a qualche migliaio di persone tra management, progettisti e operai di posa e manutenzione, oltre a tutto l'indotto dei cablaggi, cabinet, scavi.
Per avere 100€ l'anno di risparmio a famiglia e il rischio non campato per aria che in meno di 10 anni blocchino tutto per l'inquinamento radio che stanno facendo e/o qualcuno decida di fare esplodere qualche decina di ordigni che glieli deorbitano direttamente i satelliti.
Speriamo che qualcuno non prenda tangenti.

gd350turbo
01-10-2024, 10:13
Se Starlink riuscisse a replicare l'effetto shock che Iliad ha portato nel mercato mobile con i prezzi dei Giga, sarebbe fantastico!
Le prestazioni non sono poi così rilevanti per la maggior parte delle persone, dato che molti non necessitano davvero di una velocità ultra-elevata.

Musk, non mi sembra che abbia i valori di iliad... ma neanche lontanamente...

DrSto|to
01-10-2024, 11:16
Mi sembra una cosa interessante. Faccio in modo che con soldi finanziati dal popolo un'azienda americana che avrà tendenzialmente zero dipendenti in italia sia come infrastruttura che come gestione mi sbatta fuori mercato gente che dà lavoro a qualche migliaio di persone tra management, progettisti e operai di posa e manutenzione, oltre a tutto l'indotto dei cablaggi, cabinet, scavi.
Per avere 100€ l'anno di risparmio a famiglia e il rischio non campato per aria che in meno di 10 anni blocchino tutto per l'inquinamento radio che stanno facendo e/o qualcuno decida di fare esplodere qualche decina di ordigni che glieli deorbitano direttamente i satelliti.
Speriamo che qualcuno non prenda tangenti.
Capisco il tuo punto di vista, ma guarda che molte aziende che gestiscono le connessioni internet in Italia spendono un sacco di soldi in pubblicità e marketing, mentre il servizio che offrono lascia spesso a desiderare. A volte sembrano più interessate a fare show che a garantire un buon servizio, e chi ci rimette sono gli operai e i tecnici che lavorano dietro le quinte. E poi ci sono aziende che si preoccupano più dell'immagine che della sostanza. Alla fine, il risparmio è solo una goccia nel mare se non c'è una vera qualità nel servizio.

Musk, non mi sembra che abbia i valori di iliad... ma neanche lontanamente...
Non so a quali 'valori di Iliad' si riferisca, ma mi sembra che ogni azienda abbia il suo modo di fare affari. Magari stava pensando a come sfruttare i dati degli utenti... chi lo sa? Dico solo che la trasparenza è fondamentale e spero che le nuove proposte, come Starlink, possano portare qualcosa di nuovo e utile per tutti, al di là dei soliti discorsi.

!fazz
01-10-2024, 11:17
ma nelle clausole starlink si puo spostare tra luoghi diversi oppure sei vincolato ad un solo indirizzo?
ad esempio se stai in un posto 6 mesi e poi cambi per vari motivi

il 5g senza limite ha quel vantaggio , appunto mobile, dove vai ti porti il telefono hotspot

c'è la versione roaming a cui sto facendo un pensierino io ma viene 70 al mese interrompibile mese per mese

lupin 3rd
01-10-2024, 11:24
Il vecchio muskio ancora a caccia di soldi pubblici, come sempre :asd:
Ed ovviamente sa da chi andare :asd:

è risaputo che con i soldi pubblici italiani è possibile fare le cose più oscene, coglie semplicemente la palla al balzo

peppapig
01-10-2024, 11:26
Se Starlink riuscisse a replicare l'effetto shock che Iliad ha portato nel mercato mobile con i prezzi dei Giga, sarebbe fantastico!
Le prestazioni non sono poi così rilevanti per la maggior parte delle persone, dato che molti non necessitano davvero di una velocità ultra-elevata.

Cose "leggermente" diverse.
Iliad ha puntato ad un prezzo basso con le sue offerte commerciali e col principio del "per sempre".
Musk vuole i soldi pubblici per abbassare il costo, i soldi che vuole son sempre quelli :asd:
In più il suo principio è sempre stato "faccio quello che mi pare quando e come mi pare" il che non rende molto affidabile qualsiasi suo prodotto (vedi twitter), certo in spacex non è il capo assoluto (come in twitter) quindi le cose gli altri le fanno funzionare ma resta inaffidabile, se capita che litighi con giorgia (o chiuque altro) non è impossibile che spenga o rallenti il servizio da un momento all'altro come fatto in altri casi.

Thalon
01-10-2024, 11:28
Non mi fiderei di una connessione, seppur economica, gestita da un megalomane che si sente al di sopra di ogni legge di ogni stato e che crede di fare stato a sé come le megacorporation della letteratura cyberpunk.
Mi fiderei ancora di meno poi se a usarla fossero i nostri militari (e succederebbe avendo una sua fanboy come la Meloni a dirigerli) considerando come in Ucraina una parte in guerra se la trova bloccata mentre il nemico dall'altra parte può usarla liberamente e in ogni zona del conflitto, non vorrei mai che l'esercito italiano si trovasse a difenderci da un invasione nemica e trovarsi di botto tutti i terminali satellitari bloccati perché il visionary genius tossicodipendente che gestisce la piattaforma ha deciso che l'uso difensivo da parte di un esercito in guerra viola la sua EULA.

peppapig
01-10-2024, 11:28
è risaputo che con i soldi pubblici italiani è possibile fare le cose più oscene, coglie semplicemente la palla al balzo

Infatti il problema non è lui che elemosina soldi pubblici (l'ha sempre fatto e spacex vive di quello) ma chi potrebbe darglieli.
Ed i soldi pubblici va bene usarli in infrastrutture che migliorano il paese, non in servizi esteri vulnerabili, soprattutto di un fumato come musk.

ferste
01-10-2024, 11:39
Cose "leggermente" diverse.
Iliad ha puntato ad un prezzo basso con le sue offerte commerciali e col principio del "per sempre".
Musk vuole i soldi pubblici per abbassare il costo, i soldi che vuole son sempre quelli :asd:
In più il suo principio è sempre stato "faccio quello che mi pare quando e come mi pare" il che non rende molto affidabile qualsiasi suo prodotto (vedi twitter), certo in spacex non è il capo assoluto (come in twitter) quindi le cose gli altri le fanno funzionare ma resta inaffidabile, se capita che litighi con giorgia (o chiuque altro) non è impossibile che spenga o rallenti il servizio da un momento all'altro come fatto in altri casi.

Musk in realtà sta dicendo "dato che finanziate quei cialtroni di OpenFiber e Tim per eliminare il digital divide e stanno facendo un lavoro di cacca, dateli a me e io vi collego tutti"

Giusto o sbagliato che sia la proposta è sensata, considerando gli appoggi politici di cui godono i due carrozzoni di italica stirpe dubito che venga seriamente presa in considerazione, e forse anche tecnicamente e strategicamente è meno valida.

An.tani
01-10-2024, 11:54
10 euro per la lite con traffico limitato... e restano i 349 euro di costo del kit

biometallo
01-10-2024, 13:05
10 euro per la lite con traffico limitato... e restano i 349 euro di costo del kit

In vero stando anche a quello che dichiara starlink sul suo sito il piano lite non pare avere alcun limite di traffico dati, si parla solo di una priorità minore nell'accesso alla rete, che però almeno per ora non pare avere una grossa ricaduta sugli speed test, anche i 350 non mi sembrano poi questa enorme spesa da ammortizzare, proprio ieri mi parlavano di come dopo l'attivazione di una nuova connessione in fibra TIM abbia chiesto 250€ per un nuovo router...

gd350turbo
01-10-2024, 13:15
In vero stando anche a quello che dichiara starlink sul suo sito il piano lite non pare avere alcun limite di traffico dati, si parla solo di una priorità minore nell'accesso alla rete, che però almeno per ora non pare avere una grossa ricaduta sugli speed test, anche i 350 non mi sembrano poi questa enorme spesa da ammortizzare, proprio ieri mi parlavano di come dopo l'attivazione di una nuova connessione in fibra TIM abbia chiesto 250€ per un nuovo router...

Eh bè si, tim non te lo regala di certo, ma mi pare che ci siano alcuni minori che te lo danno in comodato, ma dato che da me la fibra chissà quando arriverà non ho approfondito.

Ma anche se vuoi andare in 5g, ruoter + antenne, come minimo ti partono 300 euro.
E poi le devi installare.

nebuk
01-10-2024, 13:30
Allora no, a me rompono x un tubo dell'acqua in terrazza figurati un' antenna :asd:


Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

Tecnicamente esiste il Diritto all'antenna: https://www.laleggepertutti.it/543113_diritto-dantenna-cose-e-come-funziona

ti possono rompere ma non possono opporsi

Okkau
02-10-2024, 01:44
Note: Quando è che sistemerete quel BUG dei commenti che in pagina principale, tutti i caratteri strani Euro Compreso diventano.... "34#8364"....non so, sono anni ormai, si salva solo il $ dollaro


Ti faccio notare che stanno ancora usando una versione di vBulletin 3.6.4 che è stata rilasciata nel 2006 :rolleyes: e MAI aggiornato.

Totix92
02-10-2024, 09:55
Qui di indecente c'è soltanto il titolo.

ramses77
02-10-2024, 10:26
Credo che sarei il primo a farlo, visto che pago 26 euro per 20 megabit zoppi. Sarebbe grande soddisfazione mandare a quel paese TIM che mi tien collegato ad un armadio a 900 metri quando ce ne è uno a 200.
Detto questo, non mi sta molto bene che i fondi del PNRR finiscano negli USA. Discorso molto diverso se in cambio Musk investisse anche nel nostro Paese.

peppapig
02-10-2024, 10:46
Credo che sarei il primo a farlo, visto che pago 26 euro per 20 megabit zoppi. Sarebbe grande soddisfazione mandare a quel paese TIM che mi tien collegato ad un armadio a 900 metri quando ce ne è uno a 200.
Detto questo, non mi sta molto bene che i fondi del PNRR finiscano negli USA. Discorso molto diverso se in cambio Musk investisse anche nel nostro Paese.

Non ci sono altri fornitori?
Hai provato PianetaFibra?
Anche per quelli del "c'è la fibra ma non risulta commercializzabile" provate a sentirli, vi dicono chiaramente lo stato reale della situazione.

floop
02-10-2024, 11:33
Ti faccio notare che stanno ancora usando una versione di vBulletin 3.6.4 che è stata rilasciata nel 2006 :rolleyes: e MAI aggiornato.

e perché mai ??? :confused:

+Benito+
02-10-2024, 17:38
Musk in realtà sta dicendo "dato che finanziate quei cialtroni di OpenFiber e Tim per eliminare il digital divide e stanno facendo un lavoro di cacca, dateli a me e io vi collego tutti"


Ma ti pare che a musk interessi qualcosa di qualcuno? Sono solo soldi, sta tentando di spaccare il mercato perchè può permetterselo (non deve spendere quasi nulla per farlo, forse una stazione di terra).

ferste
03-10-2024, 07:42
Ma ti pare che a musk interessi qualcosa di qualcuno? Sono solo soldi, sta tentando di spaccare il mercato perchè può permetterselo (non deve spendere quasi nulla per farlo, forse una stazione di terra).

mi indichi dove ho scritto che Musk lo farebbe per fare un favore a noi mangiaspaghetti?
Io mi chiedo veramente come tu abbia fatto a fare una deduzione simile dal mio post, ho anche scritto "finanziate" e "dateli a me", pensavi intendessi "dateli a me"...i ringraziamenti? I baci? Gli abbracci? Onori eterni? I biscotti alla Nutella? Spiegami, sono curiosissimo.

!fazz
03-10-2024, 07:44
Ma ti pare che a musk interessi qualcosa di qualcuno? Sono solo soldi, sta tentando di spaccare il mercato perchè può permetterselo (non deve spendere quasi nulla per farlo, forse una stazione di terra).

neanche quello l'italia viene asservita dalla stazione in spagna

Notturnia
03-10-2024, 07:52
mi indichi dove ho scritto che Musk lo farebbe per fare un favore a noi mangiaspaghetti?
Io mi chiedo veramente come tu abbia fatto a fare una deduzione simile dal mio post, ho anche scritto "finanziate" e "dateli a me", pensavi intendessi "dateli a me"...i ringraziamenti? I baci? Gli abbracci? Onori eterni? I biscotti alla Nutella? Spiegami, sono curiosissimo.

spero che sia ovvio a tutti che a Musk interessano solo i soldi
e spero che lo capiscano tutti che non si può dare un servizio così importante in mano ad un capitalista come lui... è un settore strategico quello delle telecomunicazioni e deve restare controllato dallo stato e non da Paperon de Paperoni..

spero che in pochi in Italia siano così scemi da pensare che lui salverà il mondo etc etc..

è ricco e bravo nel suo lavoro ma è una barzelletta di uomo e un personaggio molto pericoloso dove mette bocca..

Tedturb0
03-10-2024, 08:37
Interessante, anche se con tutto questo leccare di culo a muschio speravo in qualcosa di più, tipo una GigaFactory Tesla :D

Fosse solo quello che la madre cristiana ha fatto..

Per tornare IT, la connessione openfiber che e' arrivata me la tengo strettissima. Starlink tendenzialmente solo se un giorno mi servira sulla barca che non ho ancora :D

Per chi non ce l'ha comunque, meglio Musk che KKR. IMHO

cronos1990
03-10-2024, 08:40
spero che in pochi in Italia siano così scemi da pensare che lui salverà il mondo etc etc..Guarda, un asino che vola :asd:

Cr4z33
03-10-2024, 08:49
A parte il prezzo, Starlink non era già disponibile da tempo in Italia? :mbe:

Saturn
03-10-2024, 08:50
A parte il prezzo, Starlink non era già disponibile da tempo in Italia? :mbe:

Si un collega è già due o tre anni (anno più, anno meno) che l'utilizza.

ferste
03-10-2024, 08:53
spero che in pochi in Italia siano così scemi da pensare che lui salverà il mondo etc etc..

è ricco e bravo nel suo lavoro ma è una barzelletta di uomo e un personaggio molto pericoloso dove mette bocca..

beh, 30mln di italiani pensano che a salvare il mondo ci penserà il padre immaginario di un personaggio con lineamenti da profugo siriano vissuto 2000 anni fa in Medio Oriente...altri 6\7mld di persone hanno credenze simili con protagonisti\modalità diverse, non sono certo che chi crede in Musk sia per questo più o meno scemo.

Saturn
03-10-2024, 09:01
beh, 30mln di italiani pensano che a salvare il mondo ci penserà il padre immaginario di un personaggio con lineamenti da profugo siriano vissuto 2000 anni fa in Medio Oriente...altri 6\7mld di persone hanno credenze simili con protagonisti\modalità diverse, non sono certo che chi crede in Musk sia per questo più o meno scemo.

Vinci bene !!! :D

https://tabmok99.mortalkombatonline.com/raidens_mkvsdcu_fatality.gif

nebuk
03-10-2024, 09:05
e spero che lo capiscano tutti che non si può dare un servizio così importante in mano ad un capitalista come lui... è un settore strategico quello delle telecomunicazioni e deve restare controllato dallo stato e non da Paperon de Paperoni..


In questo caso però sarebbe solo un servizio in più che va ad affiancarsi ad altri modi per connettersi.

Più che altro leggevo che l'Italia sta puntando su SpaceX nei suoi progetti spaziali perché gli altri partner europei si stanno arenando per questioni interne.

peppapig
03-10-2024, 09:24
In questo caso però sarebbe solo un servizio in più che va ad affiancarsi ad altri modi per connettersi.

Più che altro leggevo che l'Italia sta puntando su SpaceX nei suoi progetti spaziali perché gli altri partner europei si stanno arenando per questioni interne.

Forse non è chiaro che il servizio già c'è quindi non necessita di finanziamenti pubblici che semmai potrebbero essere messi in infrastrutture pubbliche (e non dati ad un miliardario fuori di testa).

ferste
03-10-2024, 09:30
Vinci bene !!! :D

https://tabmok99.mortalkombatonline.com/raidens_mkvsdcu_fatality.gif

La fai facile te, c'è un plotone di guardie svizzere che stanno assediando il mio ufficio per arrestarmi e bruciarmi sul rogo per blasfemia. :O

Notturnia
03-10-2024, 09:33
La fai facile te, c'è un plotone di guardie svizzere che stanno assediando il mio ufficio per arrestarmi e bruciarmi sul rogo per blasfemia. :O

direi che ti sta andando bene.. se parlavi male di quell'altro adesso eri già stato ucciso.. mi pare che sia meglio aver litigato con il profugo che aver parlato male del mercante di morte nato qualche secolo dopo :D

Saturn
03-10-2024, 09:41
A questo punto io credo che Dio sia un alieno Namecciano, che si sia sdoppiato e poi riunito e che ora tra un allenamento e l'altro, faccia il babysitter ad una bambina mezzosangue chiamata Pan...:read:

Mi sembra abbastanza verosimile come storia. Sicuramente molto più di tante altre che ho letto e sentito nel tempo...:asd:

https://64.media.tumblr.com/d859466b2a3cc3e91b38205e07546bb2/tumblr_inline_phxu7tYM5h1ucoewy_540.png

Notturnia
03-10-2024, 10:09
A questo punto io credo che Dio sia un alieno Namecciano, che si sia sdoppiato e poi riunito e che ora tra un allenamento e l'altro, faccia il babysitter ad una bambina mezzosangue chiamata Pan...:read:

Mi sembra abbastanza verosimile come storia. Sicuramente molto più di tante altre che ho letto e sentito nel tempo...:asd:

https://64.media.tumblr.com/d859466b2a3cc3e91b38205e07546bb2/tumblr_inline_phxu7tYM5h1ucoewy_540.png

no la tua è inverosimile.. Dio è immortale.. il tuo Nameciano (che vagamente credo di aver riconosciuto :D ) è mortale.. quindi non è un Dio.. io credo che il suo amico ex-scimmia sia più verosimile come Dio visto che non muore mai :D

sennò Shenron.. anche se pure lui è morto..

accidenti è difficile scegliere un Dio con la premessa dell'immortalità... :rolleyes:

igiolo
03-10-2024, 12:19
Note: Quando è che sistemerete quel BUG dei commenti che in pagina principale, tutti i caratteri strani Euro Compreso diventano.... "34#8364"....non so,
sono anni ormai, si salva solo il $ dollaro

è una versione talmente vecchia di vB che non supporta unicode...:sofico:

igiolo
03-10-2024, 12:30
La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa :)

della popolazione
non del territorio

tuttodigitale
04-10-2024, 00:26
Qui di indecente c'è soltanto il titolo.

Come definiresti dare soldi in cambio di una infrastruttura di cui non sei proprietario e sulla quale non hai il benché minimo controllo? Un regalo! E dato che il denaro in questione è pubblico, la proposta è indecente...

floop
04-10-2024, 07:41
Come definiresti dare soldi in cambio di una infrastruttura di cui non sei proprietario e sulla quale non hai il benché minimo controllo? Un regalo! E dato che il denaro in questione è pubblico, la proposta è indecente...

INDECENTE come il Governo che parla parla tanto di sovranità poi si mette cul0 a pont3 con cinesi (per le auto, Fiat e Alfa Lancia do u know?) e Musk

UtenteHD
04-10-2024, 08:00
Fatelo e mi abbono subito, esasperato di pagare €30 minimo con chiunque alla velocita' di 8mbit/sec senza uscita perche' la colonnina piu' vicina dista a 4km!
SPERIAMO BENE

Arael
11-10-2024, 11:26
Da utente che paga 20 Euro al mese per meno di 20 Mega sarebbe molto interessante.

il problema è che parliamo di Musk.