PDA

View Full Version : 'Trova il mio... Ferrari?' Auto da 575 mila dollari ritrovata grazie a degli AirPods


Redazione di Hardware Upg
01-10-2024, 10:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/trova-il-mio-ferrari-auto-da-575-mila-dollari-ritrovata-grazie-a-degli-airpods_131326.html

Un paio di AirPods dimenticati in una Ferrari rubata hanno permesso alla polizia di Waterbury di recuperare l'auto da $575.000 e arrestare due noti criminali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
01-10-2024, 10:47
Un paio di AirPods dimenticati in una Ferrari rubata hanno permesso alla polizia di Waterbury di recuperare l'auto da $575.000 e arrestare due noti criminali.

E come bonus aggiuntivo, visto che la vicenda NON è avvenuta in Italia (o Paese dei Balocchi), i due delinquenti si faranno anche della sana galera, che forse (ma ho poche speranze) insegnerà loro a campare onestamente e a non rubare auto altrui.

Ottimo, ogni tanto qualche buona notizia ! :)

Unrue
01-10-2024, 10:55
Ma quindi una Ferrari da mezzo milione di dollari non ha un dispositivo simile integrato? :mbe:

omerook
01-10-2024, 10:57
...si ma è da un po che non si salvano delle vite! uscite gli articoli:D

Saturn
01-10-2024, 10:58
...si ma è da un po che non si salvano delle vite! uscite gli articoli:D

Vero...la gente sepolta viva che viene riesumata grazie ai devices Apple è un po' che non si legge più...:stordita:

Oh meglio in un certo senso, il mondo sta diventano un posto più sicuro e migliore evidentemente ! :D

Lexan
01-10-2024, 11:09
Ma quindi una Ferrari da mezzo milione di dollari non ha un dispositivo simile integrato? :mbe:

Probabilmente lo avrà anche, ma per funzionare ha sempre bisogno di una batteria, che puoi escludere in qualsiasi momento.
Gli antifurti migliori sono quelli che quasi nessuno conosce, imho.
A nessuno verrebbe in mente che, da qualche parte su un'auto, ci sono degli oggetti che vivono di vita propria e che si potrebbero connettere con una rete di altri dispositivi che poi li localizzano...
Dalla news comunque non è chiaro se siano stati gli airpods a rilevare la posizione, oppure il telefono dimenticato dal ladro...

alethebest90
01-10-2024, 11:11
bastava parcheggiarla in un luogo privato e nessuno l'avrebbe toccata :O

ah no aspè non è in italia

Giuss
01-10-2024, 11:27
...si ma è da un po che non si salvano delle vite! uscite gli articoli:D

E' vero è da tanto che un prodotto Apple non salva una vita... beh almeno in questo caso ha salvato una macchina :)

omerook
01-10-2024, 11:55
Oh meglio in un certo senso, il mondo sta diventano un posto più sicuro e migliore evidentemente ! :D


ho chiesto a chi di dovere e sembrerebbe che non siamo ancora del tutto al sicuro:D


**Titolo: "L’Incredibile Salvataggio: Smartphone Melagrana Bloccano un’Apocalisse!"**

*Data: 1 ottobre 2024*
*Autore: La Redazione*

**Valverde – In un evento che sfida ogni spiegazione logica, un gruppo di escursionisti ha salvato non solo se stesso, ma anche l’intero villaggio di Valverde da un’imminente catastrofe grazie alle incredibili funzionalità degli smartphone Melagrana.**

La tranquilla mattina di sabato è stata interrotta da un boato assordante quando un meteorite ha colpito la cima della Montagna di Cristallo, causando una frana imponente. Mentre i locali fuggivano in preda al panico, un gruppo di quattro amici – Luca, Giulia, Marco e Sara – si è trovato nel bel mezzo dell’azione.

Mentre Giulia tentava di scattare una foto con il suo smartphone Melagrana, ha notato una funzione mai vista prima: il “Rilevatore di Meteore”. In un attimo, il suo dispositivo ha iniziato a lampeggiare e a emettere avvisi sonori, avvertendoli di un secondo meteorite in arrivo!

“Non ci posso credere! Dobbiamo avvisare il villaggio!” ha urlato Giulia. Senza esitazione, Luca ha attivato la funzione “Rete di Emergenza”, che ha trasformato i Melagrana del gruppo in un potente sistema di allerta. In pochi secondi, il messaggio è stato trasmesso a tutti gli smartphone della zona: “Attenzione: meteoriti in arrivo! Cercare riparo immediato!”

Ma le sorprese non erano finite. Con il cielo che si scuriva e il terreno che tremava, Marco ha scoperto una funzionalità chiamata “Teletrasporto d’Emergenza”. In un momento di pura follia, ha deciso di provarla, digitando la posizione del rifugio più vicino. “Se funziona, possiamo portare il villaggio al sicuro!” ha esclamato.

Incredibilmente, il Melagrana ha iniziato a emettere un bagliore accecante e, come per magia, il gruppo si è ritrovato nel rifugio. “È un miracolo!” ha gridato Sara, mentre il suo smartphone iniziava a inviare aggiornamenti in tempo reale sui progressi del salvataggio.

Grazie a queste incredibili tecnologie, il gruppo ha organizzato una serie di evacuazioni, mentre il secondo meteorite si abbatteva sulla montagna, provocando esplosioni che illuminavano il cielo notturno. I cittadini, avvertiti in tempo, hanno potuto rifugiarsi in sicurezza.

Dopo ore di tensione, le autorità locali sono arrivate per indagare sull'accaduto e hanno trovato il gruppo di amici circondato da persone che li acclamavano come eroi. “Non solo hanno salvato le vite, ma hanno anche utilizzato la tecnologia per fermare un potenziale disastro”, ha dichiarato il sindaco, incredulo. “Questa è la prova che i Melagrana non sono solo smartphone, ma strumenti di salvezza!”

L’evento ha attirato l’attenzione dei media nazionali, e il gruppo è diventato subito famoso. La loro storia è stata trasmessa in diretta su ogni rete televisiva, mentre milioni di spettatori si chiedevano se la tecnologia avesse davvero il potere di cambiare il destino umano.

“Non ho mai creduto nella fortuna, ma in quel momento, il mio Melagrana è diventato il mio migliore amico”, ha affermato Luca, con un sorriso.

E così, in una giornata che avrebbe potuto concludersi in tragedia, il coraggio, l’ingegno e una dose di tecnologia all’avanguardia hanno salvato Valverde da una catastrofe che potrebbe essere ricordata come il “Miracolo di Melagrana”.

Zappz
01-10-2024, 12:00
E come bonus aggiuntivo, visto che la vicenda NON è avvenuta in Italia (o Paese dei Balocchi), i due delinquenti si faranno anche della sana galera, che forse (ma ho poche speranze) insegnerà loro a campare onestamente e a non rubare auto altrui.

Ottimo, ogni tanto qualche buona notizia ! :)

Sarebbe bello, ma alla fine "noti criminali" con ampi precedenti penali e in giro liberi a fare i loro comodi. Mi sa che tutto il mondo è paese...

bobby10
01-10-2024, 12:07
Ma quindi una Ferrari da mezzo milione di dollari non ha un dispositivo simile integrato? :mbe:

Non mi meraviglierei.
Alle aziende automobilistiche frega nulla di dotare le auto di sistemi che contrastino i furti.
Abbiamo auto che si rubano nel giro di 20/30 secondi (contati) praticamente è come se fossero aperte.
Dopo un furto subito ho dotato l attuale auto di blockshaft + un dispositivo satellitare nascosto in auto.
E manco sto tranquillo:rolleyes:

al135
01-10-2024, 16:32
è successo anche a me di ritrovare la macchina con gli airpods ma solo perchè non ricordavo dove l'avessi parcheggiata :asd:

rattopazzo
01-10-2024, 16:47
Qualcuno che può permettersi una Ferrari immagino che possa permettersi anche un qualsiasi dispositivo di geolocalizzazione, magari nascosto nella vettura che sono sicuramente molto più efficaci degli airpods nel localizzare oggetti perduti.

TorettoMilano
01-10-2024, 17:54
E' vero è da tanto che un prodotto Apple non salva una vita... beh almeno in questo caso ha salvato una macchina :)

https://www.hwupgrade.it/news/apple/l-uragano-helene-ha-dimostrato-l-importanza-delle-comunicazioni-via-satellite-su-smartphone_131325.html
ben 16 minuti prima del tuo messaggio... non stai attento :D