PDA

View Full Version : Fine di un'era: la World Wide Web Foundation annuncia la chiusura. 'missione compiuta'


Redazione di Hardware Upg
03-10-2024, 08:15
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/fine-di-un-era-la-world-wide-web-foundation-annuncia-la-chiusura-missione-compiuta_131408.html

Dopo aver contribuito all'accesso globale a internet, la fondazione di Berners-Lee chiude per affrontare nuove sfide. Il focus si sposta sullo sviluppo di tecnologie decentralizzate per restituire il controllo dei dati agli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
03-10-2024, 08:50
un internet più sicuro ?
e ritengono missione compiuta :D

nel senso che ormai è impossibile e quindi cercano qualcosa di più facile tipo la pace nel mondo ?

:mc:

auguri..

Mo42
03-10-2024, 09:20
"Missione computer."

Ok, è pessima, lo ammetto.

Klontz
03-10-2024, 11:20
un internet più sicuro ?
e ritengono missione compiuta :D

nel senso che ormai è impossibile e quindi cercano qualcosa di più facile tipo la pace nel mondo ?

:mc:

auguri..

L'obiettivo della fondazione non è mai stato fare un "internet piu sicuro".. ma quella di fare INTERNET nel vero senso della parola, se oggi puoi scrivere qui, su quella cosa chiamata WWW e farci partecipe dei tuoi pensieri, devi ringraziare il signore della foto. Non gli hanno dato un Nobel, solo perché non esiste la relativa disciplina. E parlando di sicurezza, nel 99% dei casi, la sicurezza su Internet, non è un problema intrinseco di Internet, ma quasi sempre di CHI la usa e non la sa usare. Se una pistola uccide qualcuno, la colpa non è della pistola.

Notturnia
03-10-2024, 13:18
L'obiettivo della fondazione non è mai stato fare un "internet piu sicuro".. ma quella di fare INTERNET nel vero senso della parola, se oggi puoi scrivere qui, su quella cosa chiamata WWW e farci partecipe dei tuoi pensieri, devi ringraziare il signore della foto. Non gli hanno dato un Nobel, solo perché non esiste la relativa disciplina. E parlando di sicurezza, nel 99% dei casi, la sicurezza su Internet, non è un problema intrinseco di Internet, ma quasi sempre di CHI la usa e non la sa usare. Se una pistola uccide qualcuno, la colpa non è della pistola.

è scritto nell'articolo.. mi sa che fai confusione


La World Wide Web Foundation, nata nel 2009 da Sir Tim Berners-Lee e Rosemary Leith, ha annunciato la sua chiusura dopo 15 anni di attività. L'organizzazione, fondata con l'obiettivo di promuovere un web più sicuro e accessibile, ritiene di aver largamente compiuto la sua missione iniziale e di dover ora affrontare nuove sfide.

se ritieni che sia sbagliato prenditela con l'autore

o hai letto solo il mio messaggio senza leggere l'articolo ? :mbe:

euscar
03-10-2024, 15:08
Più accessibile, molto probabile.
Più sicuro dire proprio di no.
Anzi, basta una "piccola distrazione" per trovarsi "in casa" fuffa fatta di spyware e/o malware di vario tipo. Personalmente non mi è mai capitato perché non clicco quasi mai a vanvera e le poche volte che mi sono capitate ci ha pensato l'antivirus a bloccare le pagine web sospette.

efaefa
04-10-2024, 06:49
Ma soprattutto negli ultimi anni sono nati servizi web chiusi, che sfruttano l'infrastruttura html più scripting ma non sono sistemi aperti con piattaforme standard dove gli utenti possono migrare, ma che spillano dati agli utenti ignari. Sono i social network come Facebook e gli altri. Che facessero uno standard come per gli altri protocolli, posta, news, ftp, web,

simone.o
04-10-2024, 08:41
Ciao a tutti, un chiarimento: il World Wide Web Consortium (che e' una Standards Developement Organization) e' diverso dalla Web Foundation, anche se sono sempre state fondate da Tim Berners-Lee.

Inoltre, il W3C si occupa di Web, mentre l'ambito Internet a livello di standardizzazione e' dello IETF.

Come sappiamo con la Sicurezza non si finisce mai e infatti al W3C stiamo creando un gruppo apposito per migliorare la sicurezza degli standard chiamato Security Interest Group ad accesso libero, altri elementi sono standard di sicurezza (come Web Authentication, CSP ecc..) e fare developers relationship.

Per i i Social, ci sono questi standard https://www.w3.org/TR/social-web-protocols/ che pero' sono - come sempre - ad adozione volontaria.

fukka75
04-10-2024, 09:46
L'obiettivo della fondazione non è mai stato fare un "internet piu sicuro".. ma quella di fare INTERNET nel vero senso della parola, se oggi puoi scrivere qui, su quella cosa chiamata WWW e farci partecipe dei tuoi pensieri, devi ringraziare il signore della fotoVero, internet è stato inventato da Lee, ma la WWW Foundation non ha nulla a che vedere con la creazione di internet (infatti è stata proprio fondata per promuovere un web più sicuro ed accessibile, nel 2009: hai presente da quanti anni esisteva già internet, nel 2009? :doh:)
Forse è meglio che tu legga gli articoli, prima di rendere noi partecipi dei tuoi, di pensieri...

Max Power
04-10-2024, 16:01
Cos'ha fatto (di concreto)? :asd:

WarDuck
06-10-2024, 18:27
Cos'ha fatto (di concreto)? :asd:

Barners Lee?


Tim Berners-Lee ha coniato il nome di World Wide Web (W.W.W), ha scritto il primo server per il World Wide Web, httpd, e il primo client (un browser e un editor), WorldWideWeb, nell'ottobre del 1990. Ha scritto inoltre la prima versione del linguaggio di formattazione di documenti con capacità di collegamenti ipertestuali, conosciuto come HTML. Le sue specifiche iniziali per URL, HTTP e HTML sono state, in seguito, perfezionate e discusse da una vasta comunità di utenti e programmatori.

In particolare, il 6 agosto 1991 Berners-Lee pubblicò il primo sito web al mondo, presso il CERN.

fukka75
06-10-2024, 18:27
NO, intendeva la WWW Foundation.....

Unknown84
07-10-2024, 10:29
Ma soprattutto negli ultimi anni sono nati servizi web chiusi, che sfruttano l'infrastruttura html più scripting ma non sono sistemi aperti con piattaforme standard dove gli utenti possono migrare, ma che spillano dati agli utenti ignari. Sono i social network come Facebook e gli altri.

L'utente è intrappolato all'interno di questi sistemi chiusi, l'utente è intrappolato all'interno dei social media; quello che c'era prima non è più disponibile, la rete tradizionalmente intesa non esiste praticamente più.

La connessione in rete equivale alla connessione tramite social media.