View Full Version : Ottimi risultati per VIA a Luglio
Redazione di Hardware Upg
05-08-2003, 07:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10556.html
Superiori alle previsioni le vendite di chipset VIA, forte del successo riscosso dalla nuova soluzione PT800 per processori Pentium 4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che cosí ATI e NVIDIA calino i prezzi :)
Se ne potrebbe sapere di +?
Potrà fare concorrenza ad ATI e Nvidia perlomeno nel segmento medio?
Kazzoncrew
05-08-2003, 08:06
sicuramente come ha detto luca69, potrebbe far diminuire i prezzi degli altri prodotti
cmq, non ho trovato quasi niente..sull'architettura di questa nuova piattaforma video!
l'unico link ke ho trovato è questo:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/Preview_S3_DeltaChrome/deltachrome-1.asp
fabiannit
05-08-2003, 08:21
Speiamo che non faccia la fine della PARHELIA della matrox,
ma Deltachrome è VIA o S3????
E' sia VIA che S3 poichè VIA ha acquisito S3 :D
Crisidelm
05-08-2003, 08:25
S3 che è Via ora...cmq da quel che ho letto in giro non è/sarà un granchè come chip video...
fabiannit
05-08-2003, 08:27
Chissà forse.............
ultimate_sayan
05-08-2003, 08:37
Magari non sarà competitivo con Ati e nvidia nella fascia alta ma in quella medio-bassa (che, economicamente parlando, è quella più interessante)
Anzi, potrei sbilanciarmi a dire che l'obiettivo di S3/VIA non sia quello di avere il più veloce chip sul mercato, ma quello col miglior rapporto prezzo/prestazioni in modo da guadagnarsi una bella fetta di mercato. Aver un chip grafico figo da 500/600 euro e venderne 1000 (per esempio) non è conveniente come averne uno da 200 euro buono e venderne 10000. E' una cosa ovvia però...
fabianoda
05-08-2003, 08:39
Speriamo che non sia una cosa come xabre (almeno la serie attuale) che mi ha deluso molto...
Questo dualismo solo nvidia - ati fa solo restare i prezzi alle stelle.
Non sempre è copla dei prodotti, ma degli importatori/negozi, xabre è una buona soluzione per la fascia bassa/media ma non è supportata perlomeno in europa dal marketing perciò si preferisce andare sul "sicuro" con ATI e Nvidia, speriamo che perlomeno S3/VIA riescano a fare concorrenza nel segmento medio dove ci sono le cose + interessanti e dal miglior rapporto qualità/prezzo e sopratutto che escano con dei driver decenti.
fabiannit
05-08-2003, 08:45
Originariamente inviato da fabianoda
Speriamo che non sia una cosa come xabre (almeno la serie attuale) che mi ha deluso molto...
Questo dualismo solo nvidia - ati fa solo restare i prezzi alle stelle.
Vero XABRE è stata una delusione........
Se riuscisse a fare un chip a livello della 9500pro sarebbe il massimo dato il bus a 128 bit della memoria
fico pero lantialising per i caratteri in hd, maggior precisione per i colori , se nn sara per il gaming sfrenato sara cmq una bella skeda per desktop-office pemmia(=da preferire allo sborone IMHO)
sono proprio curioso di vedere questa scheda video VIA, che prestazioni abbia e il prezzo soprattutto, comunque io adesso ho deciso di abbandonare il chipset Via e comprare una scheda madre con chip NVIDIA, mi voglio togliere la soddisfazione di provare anche questa scheda madre.
Stiamo a guardare cosa succede.
Tasslehoff
05-08-2003, 10:02
Originariamente inviato da fabiannit
Vero XABRE è stata una delusione........ Non sono per nulla d'accordo, ne riguardo alla Xabre ne riguardo alla Parhelia.
Ho posseduto una Xabre per un annetto buono e devo dire di essermi trovato benissimo, sia dal pdv delle prestazioni che da quello dell'affidabilità e della stabilità dei drivers.
La Xabre è sempre stata una scheda rivolta alla fascia economica del mercato, una scheda che andava paragonata con Radeon 7500 e GeF 4 MX, e rispetto a queste due schede risultava non soltanto più veloce, ma possedeva anche tutti quei filtri che tanto piacciono ai giocatori odierni. Oltretutto Sis ha fatto un lavoro eccezionale anche dal pdv dello sviluppo dei drivers, sempre stabili, si è sempre occupata addirittura di contattare le software house per lo sviluppo di patch per risolvere i problemi con questa GPU per i pochissimi giochi che ne hanno avuti.
Insomma ragazzi, io questa Xabre l'ho pagata 107 euro, spese di spedizione e iva incluse, praticamente appena questa scheda è uscita sul mercato (le radeon 7500 e Gef 4 MX costavano una volta e mezza quella cifra, come minimo...), che volete di più?
Certo, non sarà stata una scheda con la qualità visiva di una radeon (però da qui al dire che la Xabre dal pdv qualitativo fosse un "cesso" ce ne passa...), però credo che chi abbia queste esigenze sarebbe meglio si rivolga a schede di un'altra fascia di mercato...
Non sia mai che VIA faccia il colpaccio...
Non l'avrei mai pensato....kt600 e pt800 non mi sembravano granchè......anche se l'Asus col kt600 non è male...anzi.....
KAISERWOOD
05-08-2003, 12:20
Sis un po' mi ha deluso per quanto riguarda lo xabre, ha voluto redendere indipendente la divisione che sviluppa lo xabre e renderla una società a parte ma ho la senazioen che sta lasciando morire il progetto xabre. Credevo che via avesse abbandonato l'idea di entrare nel mercato delle schede video con il deltacrome ma ha quanto pare non è detta l'ultima parola! Il mercato dei chipset è affollatissimo quello per il chipset amd è troppo stretto e quello per le cpu intel è vincolato agli accordi Intel, infatti tutti i produttori devono ritardare le uscite dei chipset dual channel per non dare fastidio ad intel stessa; per questo motivo forse via sta pensando di andare alla conquista del mercato entry level (quello + redditizzio) delle schede video. Effettivamente il mercato delle schede video è il + interessante. Xabre ha avuto la sfiga di essere adottato da pochi e distribuito male, l'unico negozio che avveva lo xabre della ecs (in teoria la + economica) era quello che faceva i prezzi + alti di tutti, perciò l'insucceso dello xabre è dovuto dal mancato supporto dei distribuutori e dei produttori non tanto dal marketing. Già se un produttore come asus l'avesse adottato le cose sarebbero andate meglio, perché qua in italia ma anche nel resto del mondo non esiste un negozio di informatica che non abbia una scheda asus, mentre di altri produttori arrivano con il conta gocce.
Originariamente inviato da Tasslehoff
Non sono per nulla d'accordo, ne riguardo alla Xabre ne riguardo alla Parhelia.
Ho posseduto una Xabre per un annetto buono e devo dire di essermi trovato benissimo, sia dal pdv delle prestazioni che da quello dell'affidabilità e della stabilità dei drivers.
La Xabre è sempre stata una scheda rivolta alla fascia economica del mercato, una scheda che andava paragonata con Radeon 7500 e GeF 4 MX, e rispetto a queste due schede risultava non soltanto più veloce, ma possedeva anche tutti quei filtri che tanto piacciono ai giocatori odierni. Oltretutto Sis ha fatto un lavoro eccezionale anche dal pdv dello sviluppo dei drivers, sempre stabili, si è sempre occupata addirittura di contattare le software house per lo sviluppo di patch per risolvere i problemi con questa GPU per i pochissimi giochi che ne hanno avuti.
Insomma ragazzi, io questa Xabre l'ho pagata 107 euro, spese di spedizione e iva incluse, praticamente appena questa scheda è uscita sul mercato (le radeon 7500 e Gef 4 MX costavano una volta e mezza quella cifra, come minimo...), che volete di più?
Certo, non sarà stata una scheda con la qualità visiva di una radeon (però da qui al dire che la Xabre dal pdv qualitativo fosse un "cesso" ce ne passa...), però credo che chi abbia queste esigenze sarebbe meglio si rivolga a schede di un'altra fascia di mercato...
Lo Xabre era un pessimo "mezzo chip" troppo dipendente dalla potenza del computer e soprattutto della CPU, e dalla qualità video infima, non ricordo una qualità video peggiore dai tempi del TNT, brrrrrrr, faceva pena. Per ottenere la stessa qualità di ATI toccava salire con il TURBOMODE, però le prestazioni diventavano disastrose.
:rolleyes:
Tasslehoff
05-08-2003, 14:21
Originariamente inviato da Grezzo
Lo Xabre era un pessimo "mezzo chip" troppo dipendente dalla potenza del computer e soprattutto della CPU, e dalla qualità video infima, non ricordo una qualità video peggiore dai tempi del TNT, brrrrrrr, faceva pena. Per ottenere la stessa qualità di ATI toccava salire con il TURBOMODE, però le prestazioni diventavano disastrose.
:rolleyes: Scusate eh, ma voi avete mai provato una Xabre oppure vi affidate solamente a quei 4 screenshots zoomati a 75x che mostrano nelle recensioni? No perchè con tutto il rispetto mi viene questo dubbio...
Poi per piacere, smettiamola con queste esagerazioni, di questo passo potrebbe arrivare qualcuno a dire che la Xabre è una scheda video EGA :\
Guardare per credere, questi sono alcuni screenshots che grabbai con la mia Triplex Xabre 400 e che pubblicai per il topic ufficiale Xabre di questo stesso forum.
http://www.gamesone.it/varie/xabre/
Credo che ci sia bisogno di fare chiarezza, se un utente vuole spendere al max 100 euro per cui punta a una scheda video di fascia bassa, non può certo pretendere una qualità visiva estrema.
Certo, se prendete come paragone una Radeon 9100, con quest'ultima avrete prestazioni superiori e qualità superiore, però provate a paragonare la Xabre con i chipset della sua "era", una radeon 7500 e una Gef4 MX, nemmeno abbassando al minimo la qualità raggiungevano le prestazioni della Xabre, e questo è un dato di fatto.
Se poi si vuole darele addosso per principio (come tristemente quasi tutto il pubblico ha fatto con la Parhelia) fate pure, però diamo a Sis quel che è di Sis...
Originariamente inviato da Tasslehoff
Scusate eh, ma voi avete mai provato una Xabre oppure vi affidate solamente a quei 4 screenshots zoomati a 75x che mostrano nelle recensioni? No perchè con tutto il rispetto mi viene questo dubbio...
Credo che ci sia bisogno di fare chiarezza, se un utente vuole spendere al max 100 euro per cui punta a una scheda video di fascia bassa, non può certo pretendere una qualità visiva estrema.
Certo, se prendete come paragone una Radeon 9100, con quest'ultima avrete prestazioni superiori e qualità superiore, però provate a paragonare la Xabre con i chipset della sua "era", una radeon 7500 e una Gef4 MX, nemmeno abbassando al minimo la qualità raggiungevano le prestazioni della Xabre, e questo è un dato di fatto.
Se poi si vuole darele addosso per principio (come tristemente quasi tutto il pubblico ha fatto con la Parhelia) fate pure, però diamo a Sis quel che è di Sis...
Guarda, io non vado addosso allo Xabre per principio, come non vado addosso al "Padella" :D , che ritengo un ottimo chip per professionisti, l' unico difetto è che è caro.
Non ho provato uno Xabre, però i test on-line mostravano shot abissalmente diversi come qualità fra uno Xabre e una ATI, A suo tempo la 7500 mi pareva molto ma molto più conveniente, senza dimenticarci i margini di overcloccabilità che aveva, lo Xabre non si schiodava dalla frequenza di default. Secondo me era un pessimo chip, abbassanso al minimo la qualità di una 7500, quindi trama e mipmap, ottenevi un immagine superiore allo Xabre. ;)
La strada di tagliare qualità di immagini per aumentare prestazioni non mi è mai piaciuta e non credo che sia gradita a molti degli utente, non capisco perchè devi tagliare, utilizza un rendering normale poi se il gioco scatta utiizzi una risoluzione inferiore, vedere il pavimento di mattoni diventare un fiume marrone sfocato, non è piacevole, a quel punto te ne infischi se giochi a 1024x768. IMHO
Tasslehoff
05-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da Grezzo Non ho provato uno Xabre, però i test on-line mostravano shot abissalmente diversi come qualità fra uno Xabre e una ATI, A suo tempo la 7500 mi pareva molto ma molto più conveniente, senza dimenticarci i margini di overcloccabilità che aveva, lo Xabre non si schiodava dalla frequenza di default. Secondo me era un pessimo chip, abbassanso al minimo la qualità di una 7500, quindi trama e mipmap, ottenevi un immagine superiore allo Xabre. ;) Vedi, è questo il fatto, che senso ha che io abbia una qualità estrema se poi non posso godermi il gioco perchè non riesco a raggiungere un frame rate decente?
Io quando ho acquistato la Xabre, l'ho fatto perchè non mi interessavano mipmap fsaa e tutti gli altri effetti "qualitativi", io volevo una scheda video che mi permettesse di giocare al più alto frame rate possibile spendendo il meno possibile, e questo era l'obbiettivo della Xabre, obbiettivo perfettamente raggiunto.
Se avessi voluto la qualità mi sarei preso una radeon 7500 o 8500LE, avrei speso di più però avrei avuto una scheda migliore per ottenere quell'obbiettivo.
Riguarda l'overcloccabilità non ci metto il becco perchè è una cosa che non mi interessa, le schede preferisco valutarle per le loro prestazioni di fabbirca.
Vabbè, ora ho una radeon 9500PRO però i dettagli sono sempre e cmq al minimo storico possibile, dipendenza fisica da frame rate :D
Originariamente inviato da Tasslehoff
Vabbè, ora ho una radeon 9500PRO però i dettagli sono sempre e cmq al minimo storico possibile, dipendenza fisica da frame rate :D
:D , io ho tutto al massimo AA4X e AF2X con 9700@9700Pro. Anche se serve poco l' AA con UT2003 :D
KAISERWOOD
06-08-2003, 11:08
Lo xabre è stata una berve parentesi come il kyro e forse lo sarà anche questo delta crome, il vero terzo incomodo tarderà a nascere e non credo che sia s3-via o sis. Matrox ha tentato di rientrare nel settore ma appena ha visto che la scheda non andava si è rifugiata nella sua nicchia professionale. Il parelia originariamente era un chip per gioacatori, vi ricordate i primi comunicati stampa? il chip che rivoluzionerà il modo di giocare e sarà il + veloce chip per gamer! Matrox si è ricavata la sua nicchia e ogni tanto cercherà di ritornare ma non credo che potrà dare seri problemi ad ati e nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.