PDA

View Full Version : VIA PT800: finalmente con una licenza ufficiale


Redazione di Hardware Upg
09-07-2003, 14:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10363.html

Il produttore taiwanese di chipset introduce una nuova piattaforma per processori Intel Pentium 4, con supporto ufficiale a Hyper-Threading, bus a 800 Mhz e ottime prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cecco BS
09-07-2003, 14:53
mmhhh... no, non si può battere il canterwood... P4C800 is the top!!

Mirus
09-07-2003, 15:00
Niente male, adesso bisogna vedere il prezzo. Solo se sarà estremamente vantaggioso questo chipset avrà un futuro.

ErPazzo74
09-07-2003, 15:27
beh tutto questo fa' ben sperare per il prossimo chipset via che sara' dual channel dovrebbe girare alla grande.....strano xo' se l'fsb e' 800 e le ram a 400 come mai sono cosi' vicine come prestazioni?
Forse e' la cache che allinea le prestazioni? mah......

Wonder
09-07-2003, 16:19
Ma che ottimi risultati...e di sicuro con driver immaturi...VIA rulez e basta!

OverClocK79®
09-07-2003, 17:07
ricordate che nn c'è solo la velocità
ma anke la stabilità e compatibilità
visto che su INTEL si hanno gli ottimi chipset INTEL
nn vedo perchè cambiare

personalmente consiglio di restare su 865PE e 875P

BYEZZZZZZZZZZZ

Apocalisse84
09-07-2003, 20:07
Il single channel non è un buon modo di partire comunque...

krokus
09-07-2003, 22:41
sì, sì.....ma il vero punto forte del chipset VIA sarà il suo audio integrato Envy 24..lì non c'è Intel o nVidia che tenga!..
Io rinuncerei a un pelo di prestazioni pur di avere questo al posto del solito audio 8xx Intel
:)

KAISERWOOD
10-07-2003, 06:52
dici? apsetta prima di parlare c'è sis e ati e dove mettiamo i prossimi via?

KAISERWOOD
10-07-2003, 06:56
forse perché intel ha imposto a tutti di non far uscire subito le soluzioni dual channel con bus 800? e Cmq secondo me è buon modo di partire, per il semplice fatto che via ha dimostrato come può raggiungere facilmente le performance di chipset intel dual channel con il solo single channel e considerando che i driver e i bios sono ancora inmaturi potrebbe anche risultare + veloce.

KAISERWOOD
10-07-2003, 07:05
Intel non è uno stinco di santo, certo via a collezionato parecchi chipset bacati, ma devi contae che via è principalmente un produttore di chipset e quando ne fa uno nuovo eve lavorare a tempi record, per avere licenze ma anche l'ultima Cpu disponibile. Intel quando fa un procio ha già pronto il chipset da tempo ed ha + tempo per lavorarci su, rispetto agli altri che devono aspettare che gli arrrivino i sample e le licenze per lavorare. Non disprezzare il lavoro degli alti e cmq se fossero tutti come te dovremmo spendere in media 150 euro solo per la mobo, già uno si svena per una cpu intel, se si può risparmiare su qualcosa e ottenere anche di + perché non farlo? I Sis secondo me sono + stabili di tutti, i via dipende, ma bisogna considerare il fatto che molti produttori implementano male i chipset e spesso la colpa del produttore della mobo ricade sul quello del chipset.
Con questo voglio dire fate quello che vi pare negli acquisti ma lascia da parte im pregiudizi, finché le cose non sono testate e non si trovano sul mercato.

il conte
10-07-2003, 11:03
"dovremmo spendere in media 150 euro solo per la mobo, già uno si svena per una cpu intel, se si può risparmiare su qualcosa e ottenere anche di + perché non farlo?" Credo che uno dei pochissimi motivi (per me l'unico) per scegliere Intel invece che AMD sia proprio nei chipset: mi vado a prendere un P4 e poi ci monto un SiS? Alloa mi prendo un AMD con chipset Via e risparmio parecchio. Quando scelsi il P4 (ASUS P4B266, chipset Intel) non lo feci per le prestazioni o il prezzo (moooolto meglio AMD), ma per la compatibilità e la stabilità. Se uscissero chipset Intel per proci AMD credo sarebbe il massimo! :P :D :D

VICK
10-07-2003, 11:08
ma l'avete letto tutto l'articolo ?
in molti bech via è addirittura un pelino sopra
e considerando che è un single contro un dual channel direi che via ha fatto un'ottimo lavoro
ps i driver utilizzati sono gli hyperion 4.46 e non gli ultimi 4.48
metteteci un bios più ottimizzato .........
sono cavoli amari per intel

KAISERWOOD
10-07-2003, 11:29
che hai contro iss, ma lmeno le mobo le porvate? magari hai provato una mobo dell'asus con chipset sis e ti ha dato problemi per l amobo no per il chippaset. Il motivo pricipal eper cui uno si prende un p4 sono le prestazioni e se il chipset mi via mi assicura un bost prestazionale superiore preferisco quello,dopo se uno fa il passaggio ad intel ed ha un budget ridotto è meglo un mobo con via + p4 che una mobo con intel + un celeron. Inoltre come fai a giudicare un chipset instabile se non c'è neanche sul mercato, il problema grosso di alcuni intelisti è questo io cpu intl, chipset intel mobo intel\asus e giudicate il resto feccia, se vi piace spendere un patriomonio anche quando c'è un alternativa + economica e migliore fate pure. Se la via fa uscire pt800 dual channel e stacco intel di un 10-20% sia sul prezzo+ basso che sul piano prestazionale ed è stabile, tu ci sputi sopra solo perché è via e secondo te è sinonimo di bug. Ma i chipset intel incompatibili con sound blaster ecc..dove li mettiamo?

royal
10-07-2003, 11:55
un'altro ke compra sempre intel per il fatto dei chipset sono IO! mi sono rotto di comprare via o sis(magari son stato sfigato ki lo sa).mobo con chipset via ho cambiato 3 ..una peggio dell'altra , mobo sis solo una ma mi è bastata.ma non scherziamo nemeno quando devi lavorare o tenere il pc acceso 24 su 24 non guardi i 2 o 3 % in + o cazzate del genere.i chipset intel sono stabilissimi..non mi è mai capitato fino adesso di comprare qualcosa di buggato .magari su questo ho avuto culo.
non sono il solito W intel! ma ho voluto raccontarvi la mia storia. il mio prossimo pc sarà cpu pentium+chipset intel.

KAISERWOOD
10-07-2003, 13:48
il mio mulo che scarica 24 ore su 24 è composto da un p3 800 con chipset sis 630 con dupporto per ddr, lo spengo 1 volta a settimana e non mi è mai crashato, ilrecord fino adesso è stato di 3 settimane sempre accesso a scarica (windosw era incasinato con tutti quei file scaricati) ma non mi ha dato problemi, inoltre dai test che ho fatto il sis630 risultava sempre superiore al 440bx anche utilizzando le sdram. questa è la mia esperienza. una mobo con chipset intel (adesso non mi ricordo il modello) mi dava problemi con la sound blaster live, perciò si deve essere anche un pò fortunati, le mobo con il via non mi hanno dato mai problemi con il chipset, ma devo dire anche che se so che un componente (come una marca di ram) è incompatibile, non pretendo di accoppiarli per forza con quella mobo.

krokus
10-07-2003, 15:05
....compatibilità e stabilità?
....chipset bacati?
...vogliamo parlare dell'820?
:)
capita, capita a tutti!

BlackBug
10-07-2003, 16:17
Mi piacerebbe vedere in overclock che combina....

KAISERWOOD
10-07-2003, 19:06
ce ne stanno altri non è l'unico intel ;) che ha dato problemi.

emboss
10-07-2003, 21:30
Sbaglio o Chipset VIA e Schede Video ATI creavano qualche problemino di compatibilità!!!!! :(

cdimauro
10-07-2003, 23:22
Con le Matrox sicuramente, con le Ati non so...

KAISERWOOD
11-07-2003, 10:15
ma se bisonga giocare a chi torva + incompatibilità, allora dovremmo aprire un forum adatto allo scopo. Il discorso è questo, molti rimangono ancorati ad una marca e incollano un etichetta ad un altra basandosi su l'esperienza di altri prodotti. Chi ha provato sto pt800? Nessuno. allora come facciamo a dire che fa schifo, che è instabile e che ha le stsese incompatibilità di un altro chipset uscito molto prima?
Il mercato informatico non è una cosa certa, quando fai un acquisto devi sperare che non ti capiti quel componente uscito male dalla fabbrica. Non possiamo fare di un erba un fascio.

lasa
11-07-2003, 11:01
Mah....gli i865/875 si sono già affermati....sarà dura per VIA...inoltre l'utente che vuole montare un p4 gli affianca spontaneamente un chipset Intel per avere max compatibilità.....e non ha torto.....

Gundam766
12-07-2003, 14:07
bò... io ho dovuto sostituire parecchie mobo con chipset SIS... (tutte ASUS P4S333 e P4S533)...

per me i processori Intel vanno benissimo con chipset Intel!

E se la volete sapere tutta, il massimo lo ho ottenuto con le schede madri Intel!

Chico

P.S. vale il principio che con questa configurazione (processore, scheda madre e chipset INTEL) qualsiasi voglia di OC uno se la sogna... solo che io vendo solo a professionisti, che di OC non ne vogliono sentire parlare!

KAISERWOOD
14-07-2003, 16:01
certo che hai avuto problemi con i Sis, ti compri Le Asus e i conti tornano. A parte che l'asus non è + come una volta, ma i chipset sis fino adesso li ha sempre implementati male, anzi malissimo. E come al solito la colpa la dai al produttore del chipset e non della mobo che l'ha fatta a c@zzo di cane. Meno male che l'accopiata Intel-Intel-Intel funzioni altrimenti che figura ci facevano? e cmq anche le mobo intel danno problemi, forse uno si scorda i famosi conflitti sound blaster live?

Rob80
14-07-2003, 16:26
Ma lavori per SIS?

KAISERWOOD
18-07-2003, 20:55
No e te lavori X INTEL?