PDA

View Full Version : SiS annuncia chipset mobile per 800 Mhz di bus


Redazione di Hardware Upg
31-07-2003, 10:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10530.html

SiS introduce il nuovo chipset SiSM661FX, soluzione per sistemi mobile basati su cpu Intel Desktop: 800 Mhz di bus Quad Pumped e Hyper-Threading anche per i portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

spetro
31-07-2003, 10:20
Caspita, un RAID 0 SATA su un notebook! :)

Octane
31-07-2003, 10:31
Gia', anche se a dire il vero e' il chipset e' stato pensato per i desktop replacement..dubito pero' che questa funzionalita' verra' effettivamente utilizzata per oggettivi problemi (vani disponibili per i dischi, corrente richiesta per alimentarli, calore dissipato..)
Il chipset invece lo vedrei bene su motherboard per mini barebone..

Ciao

dragunov
31-07-2003, 10:39
Ma quanto consuma?

spetro
31-07-2003, 11:21
Beh, in diversi notebook con vano apposito per "swappare" dispositivi tra lettori dvd, seconde batterie e masterizzatori c'era (e c'è) la possibilità di montare un secondo hard disk. Quindi non ci vedo poi grossi problemi se non di consumi forse.

zillo77
31-07-2003, 12:44
Ma ho idea che swappare continuamente un HD in Raid0 con l'HD principale sostituendolo con un DVD non sia una grande idea...

Octane
31-07-2003, 13:38
Concordo con zillo, la soluzione resterebbero le bay esterne, ma anche quelle non e' che siano il massimo dellla comodita'..

skorpio
31-07-2003, 13:46
Dopo l'esperienza col Sis 650 non comprerò mai più un computer, o portatile che sia, con un chipset Sis...soprattutto essendo un utilizzatore di Linux.
Ciao a tutti.

pingalep
31-07-2003, 13:49
e poi quando devi fare backup di dati su cd, ne scrivi solo la metà perchè l'alrta è su l'hdd che hai rimosso...:D
anche nei barebone un raid andrebbe un po' stretto, oh si vede che non costa niente integrarlo e lo metteranno ovunque, anche nei telefonini....8D

joe4th
31-07-2003, 14:36
Sara il solito RAID taroccato soft-RAID spacciato
per RAID hardware...

hornet75
31-07-2003, 15:45
E' previsto, a breve, che la redazione di hwupgrade testi una mobo con un altro interessante chipset SIS, il 648FX?

Con supporto al FSB800 e memorie single channel mi sembra l'ideale per un sistema economico, visto che Asus e Gigabyte propongono mobo con questo chipset che si trovano tra gli 80 e i 90 Eurozzi. Certo gli intel sono altra cosa però............


Scusate l'argomento un pò OT.

KAISERWOOD
31-07-2003, 19:48
se il chipset via e sis single channel vanno come un dual channel intel, come soluzione economica non è male.
Sinceramente penso che se uno si deve fare un chipset o una cpu intel, deve prendere una soluzione media o alta, quelle economiche non convegono (celeron e chipset single).

hornet75
31-07-2003, 20:09
Originariamente inviato da KAISERWOOD
se il chipset via e sis single channel vanno come un dual channel intel, come soluzione economica non è male.
Sinceramente penso che se uno si deve fare un chipset o una cpu intel, deve prendere una soluzione media o alta, quelle economiche non convegono (celeron e chipset single).

Per i celeron ti do ragione, ma una bella P4s800 accoppiata ad un northwood-B 2.4 con la possibilità di usare DDR400 non lo vedo "inconveniente";)

KAISERWOOD
31-07-2003, 20:15
se il pt800 va veramente ocme un dual intel conviene, ripsrami sul baco in + di ram e molto sulla mobo. Cmq chi ha i soldi da spendere non si fa questi problemi e chi ha pregiudizi e i paraocchi si muove su un campo di scelta + ristretto.

ALEX_440BX
01-08-2003, 23:15
Come mai tutto è FX in questi tempi?
il prossimo OS MS che sarà Windows FX???

KAISERWOOD
02-08-2003, 20:37
NON ADESSO C'è WINDOEWS 2003 E PER STARE SUULLA SCIA DELL'UT2K3. non credo che il prossimo si chiami fx, perché così vorebbe farebbe pubblicità ad Nvidia e ati potrebbe accusarla di schierarsi a vantaggio di quest'ultima. finché sono gli altri a copiare micorsoft va bene ma se è lei stessa che copia il nome di un produttore importante va male. molti potrebbero fare il ragionamento che Win fx è stato ottimizzato per le schede video Nvidia e quando dovranno fare l'acquisto di una sche avideo dx9 per il winfx si orienterebbero automaticamente sul geppo fx. é assurdo ma le persone sono assurde.

nonikname
02-08-2003, 21:04
Originariamente inviato da ALEX_440BX
Come mai tutto è FX in questi tempi?
il prossimo OS MS che sarà Windows FX???


No però sarà directX 9 dipendente :

gia mi vedo le icone che hanno le ombre in tempo reale e il puntatore ci si rifletterà sopra .... il tutto con una fonte di luce in perenne movimento !!!

Comunque per le DX9 non scherzavo , Longhorn (nella sua versione definitiva) ne ha bisogno per il funzionamento , quello che non so è se sono requisiti minimi o consigliati :confused:

Infatti intel sta sviluppando in tutta fretta un IGP da mettere nei prossimi chipset con il supporto alle DX9 in Hardware ( o quasi..)

E la tecnologia va di pari passo con la necessità :mano:

Bailando bailando esta tarantella !!!:bsod: