View Full Version : Compatibilità DVD: quale scegliere?
Redazione di Hardware Upg
18-07-2003, 07:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10425.html
Sono anni che la bagarre fra lo standard DVD+R/RW e DVD-R/RW si riduce a scambio di opinioni. Ecco un test che permette di avere qualche risposta certa, finalmente...
Click sul link per visualizzare la notizia.
xcdegasp
18-07-2003, 08:00
Bella recensione, complimenti. ci voleva davvero una cosa del genere per fare finalmente luce su questo argomento delicato e scottante!!
Viva i DVD-R!! Oppure no?
Finalmente luce????
Su una rivista specializzata di Video/Computer grafica (Computer Gazette) hanno affermato esattamente il contrario! E allora come la mettiamo?
Chiarezza non ci sarà mai...non rimane che comprarsi un masterizzatore doppio standard avendo così la possibilità di testare di persona qual'è lo standard più compatibile...
"Chiarezza non ci sarà mai...non rimane che comprarsi un masterizzatore doppio standard avendo così la possibilità di testare di persona qual'è lo standard più compatibile... "
Concordo in pieno
il mio lettore DVD, pagato ben 200eurilo scorso febbraio 2002 leggesse i DVD!! azz, neppure i SVCD !!!
diavolo di un Mediaword.
CMQ il problema so essere anche nei supporti, speriamo che non succeda come al solito ...
NOMADkube
18-07-2003, 08:46
l'esistenza di questi due standard è veramente inutile, ho paura che più andremo avanti e meno le case produttrici riusciranno a mettersi d'accordo su formati unici e standardizzati :(
P.S.: dvdaudio o superaudiocd ? :P (propendo per il secondo se può interessare...)
TechnoPhil
18-07-2003, 08:51
-r +r.....non si capisce mai un c@@@o!!!
io piglio quello che costa meno!
cattivik66
18-07-2003, 08:53
+r/+rw è più avanzato tecnologicamente, più veloce e permette di avere disco con capacità maggiore
-r/-rw costano meno e sono + compatibili
fate voi :)
il conte
18-07-2003, 08:53
Il nome mi "attizza"... ;) :D
Tornando IT: + o - non vedo l'importanza, voglio quei maledetti 18GB a supporto, caspiterina, poffarre e perdincibacco!
montecristo77
18-07-2003, 09:00
Comunque su vcdhelp.com esiste già una lista compatibilità dei lettori dvd (e per altro molto, molto lunga). Inoltre essendo fatta dagli utenti è possibile leggere dai commenti quali tipo di supporti hanno usato, cosa fondamentale per vedere l'effettiva compatibilità (ad esempio io ho un lettore sony che, secondo la casa, non dovrebbe leggere ne vcd che svcd, in realtà con i supporti giusti lo fa tranquillamente).
L'articolo ci ha dimostrato che il formato DVD-R è compatibile con il 96% dei lettori contro l'87% del +R. Bene, non è un caso, non è nulla che già non si sapesse. Certo, perchè il formato DVD-R è stato pensato con criterio, al contrario del +R. L'idea (molto furba) è stata quella di far si che i DVD-R presentassero la stessa riflettività del secondo layer di un DVD9, cosa già nota al parco di lettori preesistente, e che quindi non avrebbe introdotto particolari incompatibilità.
Non per niente, lo standard "-" è approvato dal DVD Forum e il "+" no.
In conclusione, IMHO il formato "+" va boicottato. E' un non-standard inventato di sana pianta da una manciata di produttori, per motivi che ancora ignoro.
Le cose che non funzionano vanno boicottate ! ...non quelle che funzionano... alla fine + e - vanno allo stesso modo, ad alcuni piacerà il - per determinati motivi ,ad altri il + per altri motivi !!! il mondo è bello perchè è vario !!!!!! Così accontentiamo tutti e se avete dei dubbi prendete un dual e la fate finita !!! ;) Saluti !!!!
Si ma è lo standard adottato dai + grandi (PIONEER esclusa) e appoggiato anche da Micro$oft per i propri sistemi operativi, supporta il Mount Rainer, e per leggere il disco finale non devi aspettare di chiuderlo. Cmq lo standard "+" era previsto per una maggiore compatibilità verso i lettori home rispetto al "-"....... ne azzeccassero una, con questi sporchi accordi commerciali di comodom, e con il final retailer sempre + spettatore impotente.
x 2012:
certo il mondo e' bello xche' e' vario, allora introduciamo 10 standard con incompatibilita' impossibili da gestire e gli utenti che strippano perche' non si capisce gia' niente. Io ODIO il fatto che non ci sia uno standard crea confusione e basta. Dovrebbero adottarne uno e al massimo migliorarlo nel tempo, cosi' la tecnologia stagna e perdono tempo e denaro a farsi la lotta tra di loro, dimmi se questo e' utile a noi utenti!
> Si ma è lo standard adottato dai + grandi
Non è più vero, nel senso che tutti i costruttori, Pioneer inclusa, stanno sostituendo i loro masterizzatori DVD con dei multistandard, per poter tenere il piede in due scarpe.
Logica conseguenza: arriveremo ad un punto in cui uno dei due tipi di supporti vergini sarà dismesso e qualcuno di noi utenti finali finirà inevitabilmente per pigliarselo in quel posto.
> supporta il Mount Rainer
Mount Rainer potrebbe benissimo essere implementato anche sui -R (se solo i costruttori ne avessero voglia).
> è appoggiato anche da Micro$oft
L'appoggio di Micro$oft è irrilevante, nel senso che un utente con un po' di buon senso non userebbe mai le quattro funzioni buggate inserite nell'OS per scrivere un DVD.
Insomma, il concetto che volevo esprimere era questo: facciamo le scarpe ad uno dei due formati, a rigor di logica al meno compatibile, prima che le scarpe le facciano a noi i costruttori.
ErPazzo74
18-07-2003, 10:54
a chi dice prendiamo il multistandard rispondo si e' vero che risolviamo il problema, ma se faccio un DVD +R prova a leggerlo e non va' sul lettore di casa mia o dei miei...allora lo rifaccio -R e magari va', e poi con la seconda copia che ci faccio? Insomma mica costano spiccioli questi DVD....
X questo uno standard e' necessario vado prendo un DVD e so' che funzionera'!
E' chiaro xo' che al momento si deve prendere un multistandard.
(IH)Patriota
18-07-2003, 10:57
Interessante recensione ma il problema non si pone.
Se avete un lettore da casa -R prendete un DVD-R se invece e' +R il contrario , nella sfortunata ipotesi che il vostro lettore da casa faccia crack diciamo tra un paio di anni e considerando che nessuno dei due standard e' in estinzione o ricomprate un lettore stand-alone con il medesimo formato del vostro masterizzatore oppure cambiate masterizzatore (tra 2 anni i prezzi saranno ridotti ad 1/4 rispetto agli attuali e le velocita' perlomeno raddoppiate se non di piu').
Ad ogni modo anche con un masterizzatore doppio standard non risolvete cmq le incompatibilita' che possono esserci sui lettori non di vostra proprieta' visto che secondo la legge di Murphy se fate un DVD+R per un amico quello avra' un lettore compatiblie -R e viceversa , sarete sempre e solamente sicuri che i vostri backup andranno senza problemi sul vostro lettore di casa , quando li prestate chissà. :D
Una cosa interessante , vista la diffusione del formato DivX e' che sia Kiss DP-450 che Exagerate (Hamlet) sono compatibili -R :rolleyes: :D e vista la comodita' di poter mettere 4 film su un DVD+/-R compressi in divX con bitrate attorno ai 1500Kbit e audio in AC3 (Dolby Digital 5+1) per la goduria di chi ha un impianto HT e che non vuole perdere la fedelta' dell' audio trasformando le tracce audio in mp3.
Ad ogni modo buona scelta a tutti :D :D
Sono pienamente daccordo con te... L'altro giorno sempre su HWUpgrade, esprimendo un parere simile al fine di eliminare la diatriba tra + e - mi sono beccato qualche parola ... Praticamente la mia filosofia è:
1) Compra quello che ti serve.
2) Compra quello comptetitivo come prezzo
3) Attento al prezzo dei supporti e alla loro qualità
....
Io ho comprato nel 2001 un A03 che continua a fare il suo lavoro affianco ad un A06 comprato da 2 settimane ... L'importante è che una persona sia soddisfatta dell'acquisto.
KAISERWOOD
18-07-2003, 12:53
io spero nel blu ray, alla fine se è uno + capiente + veloce ed economico è meglio che soppianti sti cazzo di dvd. Adesso la mia scelta è + orientata su un dvd-r perché costa poca e i dvd-r li torvo in zona mente i dvd+r non li ho mai visti. A me serve per fare copie di backup dei miei DVx non dei dvd ;)
COSMICMIND
18-07-2003, 12:56
Un saluto tutto il forum, leggo HWUpgrade assiduamente da due anni e ne sono felice.
Ho appena acquistato il Masterizzatore Lg Gma-4020b che scrive in -r/-rw/ram. Premetto che l’utilizzo primario a cui è destinato è il backup dei dati/foto/filmati, non ho ancora però avuto l’occasione di testarne la compatibilità con i lettori da tavolo. Il formato ram ha una compatilibità quasi inesistente con i lettori, tuttavia mi sembra più performante del –rw.
La possibilità di formattarlo in tre differenti modi (ram) genera un po’ di confusione e sarei molto grato a chi potesse illuminarmi.
UDF 1.5 che garantisce la compatibilita in lettura con i lettori –rw (ma se non è compatibile con i ram, lo legge?)
UDF 2.0 che permette la scrittura di un flusso video (come la dvd-cam) si, ma scrive in pratica a 1x cosa ci scrivo live,
il formato qcif?
Fat32 e lo utilizza come un HD (ma come per udf 1.5, gli altrilettori non ram, loleggono?)
Le prove effettuate di trasferimento dati per un cartella di 50 MB contenente 30 files di dimensioni diverse, mi ha dato i seguenti risultati udf 1.5 = 90sec. Udf 2.0 = 75 sec. Fat32 = 42 sec.
Non avendo trovato spiegazioni esaurienti, chiedo aiuto per chiarire questi ulteriori standard applicabili,in modo da allargare la conoscenza a chi deve effettuare l’acquisto di un multiformato di questo genere.
grazie
Lud von Pipper
18-07-2003, 13:36
Originariamente inviato da macadam
Finalmente luce????
Su una rivista specializzata di Video/Computer grafica (Computer Gazette) hanno affermato esattamente il contrario! E allora come la mettiamo?
Chiarezza non ci sarà mai...non rimane che comprarsi un masterizzatore doppio standard avendo così la possibilità di testare di persona qual'è lo standard più compatibile...
Semplice: quel'è la rivista più seria ed attendibile?
Per quanto mi riguarda CDR-Info è la rivista on-line più seria e competente che conosco, i suoi articoli tecnici e divulgativi sul modo della masterizzazione sono ben noti in tutto il modo e in un certo senso è la "Bibbia" del CD...
LVP
meglio comprare un dual e non se ne parla più, se no qua...
(IH)Patriota
18-07-2003, 14:46
Peccato che i dual te li facciano pagare quasi il doppio in alcuni i casi , per poi scoprire che masterizzi SEMPRE con lo stesso formato del lettore che possiedi e che forse , proprio quella volta , dopo aver fatto lo sborone con il doppio standard :D :sofico: , in cui il tuo amico avra' bisogno del +R ti ritroverai ovviamente in casa solo supporti -R compatibili con il tuo lettore... :sofico:
E con la differenza di prezzo di acquisto quasi quasi ti viene fuori un lettore di scorta (per ogni evenienza) :D casomai il primo dovesse bucare :D :D :D
Muscy_87
18-07-2003, 16:53
perchè non inventano un supporto doppio strato doppia faccia (sopra e sotto) con sopra dvd+ e sotto dvd- !!!!!!!!! sarebbe figo, peccato che non ci si può scrivere sopra
Muscy_87
18-07-2003, 16:54
dimenticavo: come minimo costerebbe 60euro...
cdimauro
18-07-2003, 17:00
Basta comprare il nuovo LiteOn DVD+R, che dovrebbe costare $170 circa, e poi aspettare il firmware per farlo diventare dual... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Basta comprare il nuovo LiteOn DVD+R, che dovrebbe costare $170 circa, e poi aspettare il firmware per farlo diventare dual... ;)
Come come? Spiega meglio questa cosa... :D
cdimauro dicci di più: come fai a sapere che il liteon monta una meccanica dual? 170$ sono già pochi per un +R, ma spesi per un +/-R sono un bazzone esagerato :D
trovato: pare che il liteOn LDW-401S abbia in realtà la meccanica del Sony DRU-500A, in attesa che la LiteOn sia in grado di costruirsene una in proprio.
La fonte (sarà attendibile?) è questa:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?postid=421837
ma non viene fatta menzione della eventuale possibilità di flasharvi il firmware del Sony.
KAISERWOOD
18-07-2003, 20:44
è vero, la liteon aveva annuciato il suo primo mastyerizzatore dual con meccanica Sony, se cerchi nell'archivio la notizia era stata riportata su hwupgrade.
KAISERWOOD
18-07-2003, 20:49
sicuro? mè un po' improbabile, cmq il dvd pioneer 105 costa 129 euro senza iva xciò sono orientato su quello, se il portafoglio me lo permette ;) Masterizzatori dvd 2x usati si trovano a 100 euro perciò tra un pò uno si puo' comprare 2 masterizzatori dvd uno + e uno - invece del dual allo stesso prezzo ma separati, così se uno non utilizza un formato lo rivende ;)
Che ne dite del plextor multistandard
PX-708A (ATA) e PX-708UF (USB 2.0/IEEE 1394)?
cdimauro
18-07-2003, 23:31
La notizia arriva sempre da CDFreak, dove un tecnico della LiteOn (a quanto pare) ha dichiarato che il supporto per il formato "-" arriverà in futuro con un firmware.
Considerate che questo masterizzatore di per sé consente di scrivere anchei DVD+RW a 4x, oltre ai DVD+R...
Attualmente credo che la scelta migliore a - di non avere in casa qualcosa che non digerisca i -r sia quella di comprare un - r a 4x economico come il 105, si perchè chi se ne frega del supporto che sarà abbandonato fra un paio di anni, fra un paio di anni i masterizzatori costeranno una cippa paragonati ad oggi, andranno molto + veloci e magari supporteranno formati + capienti, mi spiegate allora il senso di prendere un dual adesso (che costa molto ma molto di +, e non apporta al momento plextor escluso nessuna miglioria significativa in termini di velocità), se poi non lo si utilizza, (certo che se il liteon è un dual per poco + ne varrebbe pure la pena, sempre che il prezzo sia di 170 euro iva inclusa e che sia vero la storia del firmware da aggiornare, e non una leggenda).
Ultimo ma non - importante il costo dei supporti, vuoi per la grande quantità di supporti sul mercato prima della legge vuoi, per i costi già + onesti, non c'è attualmente paragone il formato - r ha costi per i supporti di quasi la metà. Ergo prendete quello e fatevi una buona scorta di supporti finchè siete in tempo (che vi bastino per almeno un paio di anni, consigliati i that's right costano poco e vanno su tutto + o meno, mentre i princo + economici e i qixo hanno maggiori problemi anche se costano poco -)
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Semplice: quel'è la rivista più seria ed attendibile?
E' vero! Infatti penso proprio che le diverse case facciano anche pressioni sulle riviste e sui siti di informazione per fare in modo che con le proprie recensioni "pilotate" si porti gli utenti a preferire il proprio "standard" al posto di quello concorrente.
E' proprio per questo che ho detto che l'unico modo è prendersi un doppio standard è fare le prove in proprio, alla luce anche dei diversi supporti sul mercato.
un'ultima cosa...non è vero, almeno nella mia zona, che i supporti +R costano di più dei -R. Dalle mie parti li ho trovati dello stesso identico prezzo, attorno ai 2 euro e pure di marca nota.
marziodivx
19-07-2003, 15:28
io ho un master DVD toshiba 5002. e tutte le kopie di buckup ke ho fatto vanno egregiamente nel mio lettore Sony DVP 735 ke non mi legge i cd audio masterizzati!!!
nessun problema coi rescrivibili
be non so quale è la tua zona ma a Napoli li vendono i - r nonostante la tassa gli 1x a 1,10 euro, i 2 x a 1,30, e i 4x 1,40 peccato solo che si tratti di princo e qixo e non dei that's right, quelli son difficili da reperire a prezzi ottimi, però a cercare bene si trovano a 2 euro al pubblico anche su internet
SkyNight
20-07-2003, 10:54
Beh, andrò un poco OT ma a me fanno incaxxare da morire coloro che dopo 15 anni di standard dell'attacco di alimentazione degli HDD cambiano tutto, si vedano i SATA!!!
Comunque io sto con Piooner, i DVD- mi danno più fiducia!
e la ps2 li legge?????????' rispondetemi!!!!!!!!
Salve, mi chiedevo... ma i dvd originali che formato hanno +r o -r? Dato che il mio lettore legge solo originali e vorrei acquistare un masterizzatore ero indeciso tra un -r o +r...
Grazie anticipatamente del consiglio...^_^
effettivamente con il mio a05 ho provato a fare dei quixo e me li ha bruciati tutti , i that's write , i princo e altri economici li ha fatti senza problemi , perche' i quixo no ?
incompatibilita' strana
invece l' hp 200i non mi vuole fare i riscrivibili , di nessuna marca , nemmeno hp e con nessun programma , nemmeno l'hp , ma quante incompatibilita' strane ci sono ?
Il mio a05 con firmware 1.33 mi scrive i quixo perfettamente... (a 2x). Il mustek scanmagic 100 che ho in salotto e il sony del mio amico li leggono bene, nn capisco dove sia il problema con i quixo (ah anche lo scandisc di nero cdspeed mi segnala dvd scritto bene). Al contrario i that's write 1x vengono letti molto a fatica... (forse i 4x nn hanno questo problema boh)
@philips: i dvd originali non sono né dvd-r né +r, si usa una tecnica simile alla stampa...
Lud von Pipper
24-07-2003, 14:27
Esatto: i DVD originali hanno un formato proprietario scrtto su doppiso strato che porta la capacità a quasi 8GB (contro i 4.7 del DVD+-R
La Playstation legge i DVD-R per quanto o potuto provare, però il lettore in se fa schifo e si deteriora rapidamente, quindi dipende dallo stato di conservazione della Playstation che hai tu
LvP
Lud von Pipper
24-07-2003, 14:31
A favore del DVD-R c'è un punto non trascurabile: Tre milioni di Mac venduti ogni anno, sul mercato da due anni a questa parte, che montano DVD-R Pioneer.
La diffusione dell'A-06 (dual) è ancora bassa, ma i volumi di vendita del DVD-R sono per ora ENORMEMENTE superiori a quelli +R, quindi, chi prende un -R difficilmente si troverà a corto di supporti durante la vita utile del masterizzatore.
LvP
invece di applicare la tecnologia dvd/-/+/r/rw
sui masterizzatori ,
non applicano questi formati nei lettori dvd da tavolo ?
non costerebbe di meno produrre lettori multiformato magari aggiornabili ?
cosi' ognuno si scegli il formato che gli pare....
Lud von Pipper
25-07-2003, 14:12
Beh, I lettori da tavolo non obsoleti (cioè con non più di un paio di anni leggono indifferentemente tutti questi formati, compresi gli RW, + e -.
Non ho mai provato un DVD+R/RW, però, almeno i -R/Rw non mi hanno MAI dato problemi di compatibilità.
Un altro problema del DVD è L'authoring: se è fatto male, l Cd può non partire, indipendentemente dal supporto e il problema diventa la compatibilità del software nel lettore stand alone.
Per fare una prova seria bisognerebbe testare il lettore con un DVD musicale senza struttura, esattamente come un normale CD-Rom: se viene letto non ci sono probelemi di compatibilità hardware.
LvP
Grazie per la risposta a proposito del formato dei dvd, ora allora non mi resta che provare, dato che sto per ricevere il mio nuovo mast.dvd Pioner A05... Sperando di aver scelto bene chiedevo se qualcono lo ha provato e con che versione di nero è meglio utilizzarlo. Grazie
Ciao
fabio_love
30-07-2003, 08:43
il vantaggio dei +rw è che sono già formattati i supporti !!
penetrare
11-09-2003, 08:10
Il fatto che un DVD-R risulta compatibile con il 96,1% degli apparecchi, contro gli 87,6% del "concorrente" DVD+R non deve trarre in inganno. Poiche' i risultati ottenuti con supporti riscrivibili, rispettivamente 87.68% e 86.96% per DVD-RW e DVD+RW, ed essendo il DVD+RW tecnicamente migliore anche dal fatto che supporta il Mount Rainier, che permette di utilizzare un DVD+RW come un floppy di grandi dimensioni. Quindi appare chiaro suggerire l'acquisto di driver DVD+RW assicurandoci che supporti il Mount Rainier.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.