View Full Version : Norton Antivirus 2004: stop al beta testing
Redazione di Hardware Upg
29-07-2003, 15:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10507.html
Il beta testing per il nuovo Norton Antivirus 2004 di Symantec è terminato. A breve la release ufficiale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MEGADREAM
29-07-2003, 16:25
Speriamo solo che non succhi risorse di sistema come lo fa il 2003 , il norton e' un buon antivirus ma molto molto pericoloso per il file di sistema!
dubito che succhi risorse come il 2003... Forse ancora di più!!!
edmundo29
29-07-2003, 17:01
Io sono rimasto al 2002 perchè il 2003 era impressionante.
figuriamoci se passerò al 2004.
ma che vadano a farsi fo...
Kazzoncrew
29-07-2003, 17:07
hihihihi fra un po è più pesante di winzozzo
in qualche occasione il 2003 non trovava i virus neanche facendoglieli annusare, è una idrovora di risorse.
Se avete connessioni lente è facile che non funzioni la scansione posta in uscita (che secondo me è inutile)
Che dire di +? Io sono passato al Pc Cillin che è una scheggia e il norton non lo voglio + vedere!
.... dimenticavo.
grazie ad un acquisto multilicenza di 51 copie il pc cillin l'ho avuto a meno di 15 euro (avete letto bene, quindici!).
Provate a fare lo stesso acquisto multilicenza da symantec. lo sconto rispetto al negozio sarà neanche 10 euro.
La Symantec nel settore antivirus è l'equivalente di Micro$oft nei sistemi operativi.
Pinco Pallino #1
29-07-2003, 18:21
Non è detto che elimina i virus..... ma sicuramente li fa passare in secondo piano. ;)
Sarà ,ma in ditta in 8 mesi grazie a Norton ho risolto i miei problemi già 4 volte (cari amici utonti, non voi ma gli impiegati).
L'unica pecca è proprio la pesantezza che i PC più vecchi soffrono alla grande.
Vi consiglio di togliere il controllo sul pacchetto Office e della posta in uscita (molto inutile)
NOD32 rulez :D molto più leggero confronto norton :)
è vero che si frega un sacco di energie, ma e vero pure che volete avere il massimo magari con 512Mb di ram
quando per far girare bene tutti i programmi ci vuole almeno 1Gb oggi
se voi pensate che il solo XP ne necessita 256Mb consigliata 512, poi servono 8Mb per ogni aplicazione aperta (consigliati 16Mb) solo per tenerle aperte, poi se calcoli che un antivirus si prende buona parte di queste aplicazioni devi raddoppiare la ram per ogni aplicazione aperta quindi 32Mb consigliati, la ram costa poco oggi quindi consiglio vivamente a tutti aumentare la ram, io oramai assemblo solo pc con 1024Mb di ram
ricordate il lavoro che non viene fatto dalla ram perchè è assente viene svolto dall'hard disk, quindi i tempi si raddoppiano o si triplicano addirittura.
1: RALLENTAMENTO DEL PC
2: SOTTO STRESS HARD DISK ( con le temperature di questo periodo è comodissimo escono certe braciole alla piastra eccezionali )
Il norton rallenta molto e a volte non vede virus che gli scorreggiano sotto il naso. Ho dovuto usare diverse volte sysclean e poi magari togliere a mano il virus perchè spesso questi porcaccioni risultano in uso e winzoz non te li fà toccare e neanche mettere in quarantena.
Ultimamente stò facendo il ghostbuster nelle aziende un giorno si e uno no per togliere inquilini vari. Che vitaccia!!!!
Porca miseria, Xp funziona egregiamente (con Antivir un antivirus gratuito al posto del Norton) su un Celeron 650mhz e 128mb di ram, anche con 5/6 Explorer aperti e prg vari eseguiti ci si lavora benissimo. Ovvio quando swappa il disco è lento e ci mette un pelo di più che sul desktop... ma un gigabyte di ram è totalmente inutile per il 90% degli utenti, 512mb vanno più che bene.
16mb di ram ogni prg aperto? Ma che cacchio di prg usate?
nonikname
29-07-2003, 21:51
Si Bempino ha un po esagerato con i calcoli della ram , e assemblare tutti i pc con 1024 mb di ram è un po' eccessivo anche perchè 512 sono piu' che sufficenti!!
In effetti.. A me XP girava decorosissimamente su un Celly Tualatin 800 con 256 Mb di Ram ed il norton 2002. Poi XP più Norton 2003 sulla stessa macchina upgradata a Tualatin 1300. Sul pc principale (XP 2600+ e 512 Mb di RAM) va che è una scheggia.. Mi sa che non mi accorgerei neanche di passare a 1giga di ram, esattamente come non si vedeva un paio d'anni fa (salvo applicazioni professionali pesantissime) la differenza tra 256 e 512 mega.. Vabbeh, che vogliamo sempre il massimo, ma qui si esagera! :D
nonikname
29-07-2003, 22:03
Poi è vero che Norton 2003 , installato di default , ciuccia il 15% delle risorse ... ma se si spuntano tutte le varie opzioni e si tiene attivo solo quando si va su internet la cosa cambia parecchio!!!
L'unico pregio di Norton è l'update molto frequente: dietro questo programma c'e' uno staff enorme di tecnici dedicato alla ricerca da cui attingono a piene mani anche i suoi diretti concorrenti, forse perchè i virus inform. sono una piaga comune a tutti !!!
win xp appena uscito andava una scheggia è vero! ma win xp sp1 no va più uan scheggia, poi si ha sempre la buona abitudine di usare vari programmi di controllo :HD, RAM, CPU, ognuno di questi programmi ruba risorse, se calcolate che questi programmi li gestisce anche l'anti virus ( li controlla ) un poco uno, un poco l'altro e così via le risorse del computer vanno esaurendosi poi se devi rippare o convertire formati audio e formati video, con i 1024 Mb di ram si nota la differenza!!! provate a rippare un dvd con 256 Mb di ram poi fatelo con 512 poi fatelo con 1024 un abisso di differnza lo stesso discorso va per l'audio per converitire nei vari formati mp3pro, ogg, ecc oggi il giga di ram serve se fai più cose insieme come faccio io la ram serve obligatoriamente, una volta il pc veniva usato solo come testo oggi le applicazioni che vengono usate sono molto impegnative per tutto il pc quindi spendere 60 -100 € per 512 di ram in più penso che sia il miglior aquisto che si possa fare su un pc
eleoluca
29-07-2003, 22:42
Originariamente inviato da BEMPINO
è vero che si frega un sacco di energie, ma e vero pure che volete avere il massimo magari con 512Mb di ram
quando per far girare bene tutti i programmi ci vuole almeno 1Gb oggi
se voi pensate che il solo XP ne necessita 256Mb consigliata 512, poi servono 8Mb per ogni aplicazione aperta (consigliati 16Mb) solo per tenerle aperte, poi se calcoli che un antivirus si prende buona parte di queste aplicazioni devi raddoppiare la ram per ogni aplicazione aperta quindi 32Mb consigliati, la ram costa poco oggi quindi consiglio vivamente a tutti aumentare la ram, io oramai assemblo solo pc con 1024Mb di ram
ricordate il lavoro che non viene fatto dalla ram perchè è assente viene svolto dall'hard disk, quindi i tempi si raddoppiano o si triplicano addirittura.
1: RALLENTAMENTO DEL PC
2: SOTTO STRESS HARD DISK ( con le temperature di questo periodo è comodissimo escono certe braciole alla piastra eccezionali )
Mah a me sta storia che ogni 2 minuti esiste la necessità di avere quantitativi sempre maggiori di memoria ram mi fa un pò ridere.... :O
Quando è uscito Win XP si diceva che servivano 256 mega di ram per un funzionamento dignitoso, e che con 512 si viaggiava in modo ottimale.
Ora a quasi 2 anni di distanza non so cosa sia cambiato, dato che windows XP è lo stesso di allora... non capisco perchè allora andavano bene 512 MB di ram ed ora ne servono per forza 1024...:rolleyes:
Personalmente mi trovo benissimo con 512 e non noto alcun rallentamento nemmeno coi programmi più pesanti.... sul muletto poi ne ho addirittura 256 e devo dire che anch'esso va più che bene.
Puramente per prova, una volta ho provato a installare Win XP addirittura su una macchina con 128 MB.... non era una scheggia di certo, ma vi assicuro che andava lo stesso.....
Certo che se uno fa CAD o editing video un maggior quantitativo di ram può far comodo, ma sono casi particolari e non la norma della stragrande maggioranza degli utenti normali.
Ciao
Io ho sempre avuto Norton come antivirus, e non mi ha mai causato problemi, è vero che parecchi virus alcune volte per trovarli bisogna fare dei continui aggiornamenti, ma penso che rimarro fedele installando anche il 2004.
ciao Ciao
Lud von Pipper
29-07-2003, 23:56
Ho sempre considerato Nortono coem "IL VIRUS" fin dai tempi delle "Norton Inutilities" e Navigator per MS DOS...
Ho visto un sacco di macchine incasinate dai programmi Norton, per le quali l'unic cura è il formattone: il Norton Antivirus non lo tocco più neppure con un bastone...
PC Cillin va gia molto meglio, soprattutto è ottimo il Firewall, ma con splendidi programmi Freeware come "Antivir guard" e "Outpost" chi ve lo fa fare di pagare per certi pachidermi?
LvP
nonikname
29-07-2003, 23:59
Computer che vai ...
quantitativo di Ram che trovi .... :
Io da 512 mb di ram in dual channel a 1024 sempre in dual channel non ho avuto nessun vantaggio sia nella trasform da DVD a DVX che nella conv di file in MP3 ,
neanche per quanto riguarda la decompressione dei file non è cambiato nulla : l'unico vantaggio ( e qui sarà più imputabile al P4 2.8C con HT) è che posso far gira
re sia un gioco bello pesante tipo Splinter Cell e sotto masterizzare un CD oppure scaricare più file da internet !!!( anche se questo lo facevo anche senza HT o 1024 mb in Dual Chann)
Dimenticavo , un'altra cosa veramente utile da sottolineare è che adesso con 1024 mb ho disabilitato la cache del disco , ma posso farlo dato che non scrivo documenti e non faccio editing video : se ne andasse mai la corrente il lavoro non salvato su disco si dissolverebbe in calore dissipato sui miei 2 banchi di OCZ PC3700 EL ( Goduria allo stato solido!!!)
Originariamente inviato da Lud von Pipper
PC Cillin va gia molto meglio, soprattutto è ottimo il Firewall, ma con splendidi programmi Freeware come "Antivir guard" e "Outpost" chi ve lo fa fare di pagare per certi pachidermi?
LvP
Antivir lo uso attualmente sia sul portatile che sul desktop. Sinceramente non ho ancora trovato niente di più leggero. L'unica nota dolente è che per aggiornarlo bisogna quasi sempre scaricarsi tutto il pacchetto nuovo. Ma è gratuito e funziona benissimo quindi mi sta bene così. Spero che non lo mettano a pagamento, il trend attuale sembra questo.
Di più leggero c'è sicuramente Antivir: www.free-av.com
Leggero, veloce (forse anche più del Norton) ed aggiornato frequentemente (anche più di una volta al giorno)...
Originariamente inviato da Max_it
La Symantec nel settore antivirus è l'equivalente di Micro$oft nei sistemi operativi.
Non a caso anche la Symantec fa parte della BSA.
Antivir puo' dare falsi allarmi; come antivirus freeware il migliore e' AVG
(da non confondere con AVP) che non fa rimpiangere troppo l'ex gratis InoculateIt Personal Edition e regge il confronto con gli ottimi Kaspersky Antivirus, F-Secure ed Ez Trust.
Nonostante i vari premi attibuitigli dalle riviste, uno dei peggiori della sua categoria e' proprio quel pachiderma del Norton Antivirus-
norton 2003... certo che se usate xp con 256mb di ram.. è logico che il sistema diventa lentissimo.. ma se solo avete 512mb io nn ho mai notato nessun rallentamento.. x quanto riguarda il rilevamento virus.. bè.. io nn ne ho mai presi...
per quanto riguarda gli altri antivirus.. li ho provato un po tutti ma nessuno proponeva tutte le opzioni che da norton (solo mcafee.. lo fa se nn di più..) e spesso quando un cliente mi veniva in negozio e mi diceva di avere dei problemi (usava gli altri antivirus..) facendo una scansione con norton (anche solo da internet..) mi rilevava diversi virus.. (o sono stato molto fortunato o nn so cosa dirvi..)
seconod me è uno dei migliori.. (penso anche che siano proprio loro a fare i virus stessi o a foraggiarli..) se è pesante (è loè!!) è solo xchè controlla tutto... basta comunque avere 512mb di ram e nn ve ne accorgete neanche... io soo almeno 4 anni che viaggio con 512mb di ram... ciao!
......e vedi c'é ancora chi lo considera un buon antivirus....mah...il mondo é proprio bello perchè vario....:)
BlackBug
30-07-2003, 08:01
x quel che rigurda le ram sono d'accordo con tutti voi meglio qualche mega in +!Del tipo 1gb credo sia lo standard oggi. Io ho il Systemwork di Symantec e onestamente come qualità del lavoro ci siamo ma il mio povero bambino lavora come un cane...grazie a Dio non mastica + pesanti programmi succhia risorse ed è diventato un server casalingo utile a stare su Internet. penso che fra qualche mese(Natale?) Lo rifonderò di sana pianta. Anche se preferirei aspettare Athlon 64 e vedere che fa. E si xkè cara AMD rimango con te solo se sarai in grado di offrire qualcosa di indubbiamente pari ad Intel...scusate l'OT!
Dr. AseptiK
30-07-2003, 11:33
E' da un mesetto che uso NOD32 della ESET.
basso consumo di risorse, funzionamento perfetto.
Lo ultraconsiglio!
dragunov
30-07-2003, 15:04
Io ho usato 600 mega di ram sfiorati solo con premiere.
Per il resto non servono a molto.
Non sapete quanto costa un giga di ram?
Poi con xp norton giochi non si sfiorano neanche i 400.
Io spenderei meglio i miei soldi.
Sen dragunov io con il Pinnacle Studio ho avuto ram incasinata (e ne ho 512) e pagefile di "appoggio" di ben 1,7Gb!!! Ritengo che, in funzione di cio che fai col PC 512 sono ottimi ma se anche minimamente vuoi essere tranquillo, con le applicazioni di oggi, ti assicuro che 1024Mb non sono un'esagerazione come pensi.
Anche per editing e sequencing audio (Cubase, Wavelab ecc) serve 1 GB di ram.
NOD32 ha il piccolo difetto di non essere gratuito per uso personale; per questo tipo di utenza conviene AVG (e al limite Antivir).
Nandozzi
30-07-2003, 21:32
Norton Antivirus è sicuramente molto pesante (io ho 512 MB da 2 anni !!!) e lo si nota all'avvio del PC (in media aumentano i tempi di 5-10 sec.), ma indubbiamente è MOLTO efficace. Infatti se lo aggiornate quotidianamente, non avrete alcun problema con i virus. Io sono del parere che troppo spesso le persone spendano soldi per mega processori o gpu e tralasciano cose come la RAM. Adesso un 1 GB sembrano esagerati, ma quanto costano ? Poi perchè non essere previdenti ? Nessuno poi ha detto che dobbiate prendere un modulo da 1 GB, ne potete anche prendere 2 da 512 e non noterete un calo di potenza esasperante...
Sarà ma nei test sui siti e nelle riviste le prendeva sonoramente da Avp anni fa :)
E' un buon antivirus che purtroppo ormai fa troppo i conti sul buon nome che ha. P.S. Domanda carogna, quanti di voi lo pagano :)
rieccomi io domani ordino una bella scheda madre la "GIGAB.7N400PRO nFor2U DualDDR400 RaidA133 SATA Lan" poi proc. 2600XP+ due IBM da 60giga e li metto in raid la sigla mi sembra che sia ICL35"ma non voglio dire cavolate, ma non sono sicuro ulla ram da ordinare se due da 256mb o due da 512mb, perchè ho deciso di fare anche il dual channel??
Voi che fareste???
sinergine
31-07-2003, 10:52
Originariamente inviato da BEMPINO
è vero che si frega un sacco di energie, ma e vero pure che volete avere il massimo magari con 512Mb di ram
quando per far girare bene tutti i programmi ci vuole almeno 1Gb oggi
se voi pensate che il solo XP ne necessita 256Mb consigliata 512, poi servono 8Mb per ogni aplicazione aperta (consigliati 16Mb) solo per tenerle aperte, poi se calcoli che un antivirus si prende buona parte di queste aplicazioni devi raddoppiare la ram per ogni aplicazione aperta quindi 32Mb consigliati, la ram costa poco oggi quindi consiglio vivamente a tutti aumentare la ram, io oramai assemblo solo pc con 1024Mb di ram
ricordate il lavoro che non viene fatto dalla ram perchè è assente viene svolto dall'hard disk, quindi i tempi si raddoppiano o si triplicano addirittura.
1: RALLENTAMENTO DEL PC
2: SOTTO STRESS HARD DISK ( con le temperature di questo periodo è comodissimo escono certe braciole alla piastra eccezionali )
Tu esageri.... 1024 MB di RAM???
Win Xp e tutti i programmi girano alla grande con 256 MB di RAM, se uno vuole qualcosa in più ne mette 512...
un GB di RAM è eccesivo, almeno per un paio di anni... sempre che non ci siano particolari applicazioni da far girare
eleoluca
31-07-2003, 11:08
Originariamente inviato da Carpix
rieccomi io domani ordino una bella scheda madre la "GIGAB.7N400PRO nFor2U DualDDR400 RaidA133 SATA Lan" poi proc. 2600XP+ due IBM da 60giga e li metto in raid la sigla mi sembra che sia ICL35"ma non voglio dire cavolate, ma non sono sicuro ulla ram da ordinare se due da 256mb o due da 512mb, perchè ho deciso di fare anche il dual channel??
Voi che fareste???
Mah, 2 banchi da 256 lo escuderei a priori.
La scelta la farei fra un banco o 2 banchi da 512.
Se non hai grossi problemi di budget, prendine 2, altrimenti con 1 vai alla grande per un bel pò di tempo.
Sempre che tu non faccia montaggio video o altri utilizzi avidi di risorse, e in tal caso la scelta è obbligata: 2 da 512.
Ciao
DeeP BlacK
31-07-2003, 13:49
Nessuno ne parla?
Io ho intenzione di passare da Norton 2003 a Panda Platinum 7!
Nessuno che lo ha provato o sa qualcosa su come va?
eleoluca
01-08-2003, 13:25
Sarà, ma per me Norton resta "IL" software antivirus.
Personalmente non nutro alcuna fiducia nei vari Panda, PC Cillin et similia.
Ho l'impressione che quando in prodotto assurge ad una posizione predominante sui concorrenti, subito diventa inviso ad alcune persone, le quali dimenticano che, se tale prodotto è diventato leader nel suo settore, qualche motivo ci sarà......
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Nessuno ne parla?
Io ho intenzione di passare da Norton 2003 a Panda Platinum 7!
Nessuno che lo ha provato o sa qualcosa su come va?
il panda l'ho provato, come antivirus funzia bene ma rallenta tutto di brutto, pensa ke con il panda attivo gioco a gta vice city ogni 30 sec s'inkioda mezzo secondo e se lo fa mentre guidi da molto fastidio.
Originariamente inviato da eleoluca
Sarà, ma per me Norton resta "IL" software antivirus.
Personalmente non nutro alcuna fiducia nei vari Panda, PC Cillin et similia. Ho l'impressione che quando in prodotto assurge ad una posizione predominante sui concorrenti, subito diventa inviso ad alcune persone, le quali dimenticano che, se tale prodotto è diventato leader nel suo settore, qualche motivo ci sarà......
La posizione predominante da anni sui concorrenti di NAV e McAfee Antivirus e' dovuta al sapiente e aggressivo marketing di Symantec e Network Associates ed alla spinta da parte dei due giganti mondiali dell'editoria informatica come ZDNet e IDG, non certo a un miglior comportamento od efficacia complessiva di questi due programmi rispetto ai loro concorrenti. Non a caso su ng e forums e' pieno di lamentele su NAV, e non solo per motivi 'ideologici'...
Symantec e' uno dei membri piu' importanti della BSA, della quale fanno parte anche: Adobe, Apple, Autodesk, Avid, Bentley Systems, Borland, Cisco Systems, CNC Software/Mastercam, Entrust, HP, IBM, Intel, Intuit, Internet Security Systems, Macromedia, Microsoft, Network Associates, Novell, PeopleSoft, SeeBeyond e Sybase.
Norton Antivirus, da me provato, rallenta maggiormente il pc, occupa piu' ram, risorse di sistema e spazio su Hard Disk rispetto a molti dei suoi concorrenti; ed e' una scelta improponibile per coloro che vivono in localita' prive di ADSL; gli scaricamenti degli aggiornamenti delle sue firme col 56k sono lentissimi.
E l'ultima volta che mi presi un virus (qualche anno fa) avevo un McAfee installato (ora di Network Associates), e questo proprio il giorno dopo che ne avevo aggiornato le firme antivirali....
Ez Trust (ex InoculateIt) della Computer Associates e' un ottimo prodotto; non ho potuto acquistarlo perche' non offriva alternative all'acquisto con carta di credito (da me non posseduta).
Se parliamo di prestigio presso gli addetti ai lavori (e non di % di quote di mercato) F-Prot/F-Secure e Kaspersky Antivirus (ex AVP) sono i piu' apprezzati. Certo non godono di buona stampa per ovvi motivi: il primo e' finlandese (cosi' come Linux), e il secondo e' russo ;) Ma soprattutto il CEO di F-Secure anni fa ha comunicato un fatto un po' scomodo; Internet Explorer dalla versione 5.5 in poi possiede una backdoor imposta a Microsoft dalla NSA (che e' l'ente per la sicurezza nazionale degli USA).
Mi trovo benissimo col freeware AVG della boema (Repubblica Ceca) Grisoft. Sul mercato ci sono almeno una ventina di antivirus, compresi alcuni di fascia "bassa" come Panda e Pccillin che anche a me non hanno convinto.
Originariamente inviato da Adric
omissis....
Norton Antivirus, da me provato, rallenta maggiormente il pc, occupa piu' ram, risorse di sistema e spazio su Hard Disk rispetto a molti dei suoi concorrenti; ed e' una scelta improponibile per coloro che vivono in localita' prive di ADSL; gli scaricamenti degli aggiornamenti delle sue firme col 56k sono lentissimi.
....omissis
veramente io ho un 33,6... e nn ho assolutamente nessun broplema a tenermi aggiornarto il norton.. ovviamente se gli aggiornamenti li fai una volta a settimana... almeno una volta al gg devi collegarti x vedere se ci sono o no aggiornamenti..
ps
personalemente ritengo mcafee nn all'altezza del norton.. ma è una mia personale opinione.... ;)
antonio338
31-08-2003, 19:48
sinceramente a me il norton non ha mai dato nessun problema di rallentamento (512 mb di ram) però mcafee e pc cillin sono piccini in confronto al gigante della symantec!
in particolare, ho un altro computer con il (mitico) k6@333 e 128mb di ram e pc cillin e win xp (senza sp1) gira che è una meraviglia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.