|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10507.html
Il beta testing per il nuovo Norton Antivirus 2004 di Symantec è terminato. A breve la release ufficiale. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
|
LA speranza e' ultima a morire?
Speriamo solo che non succhi risorse di sistema come lo fa il 2003 , il norton e' un buon antivirus ma molto molto pericoloso per il file di sistema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
x MEGADREAM...
dubito che succhi risorse come il 2003... Forse ancora di più!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
|
2002
Io sono rimasto al 2002 perchè il 2003 era impressionante.
figuriamoci se passerò al 2004. ma che vadano a farsi fo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 522
|
hihihihi fra un po è più pesante di winzozzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 122
|
in qualche occasione il 2003 non trovava i virus neanche facendoglieli annusare, è una idrovora di risorse.
Se avete connessioni lente è facile che non funzioni la scansione posta in uscita (che secondo me è inutile) Che dire di +? Io sono passato al Pc Cillin che è una scheggia e il norton non lo voglio + vedere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 122
|
.... dimenticavo.
grazie ad un acquisto multilicenza di 51 copie il pc cillin l'ho avuto a meno di 15 euro (avete letto bene, quindici!). Provate a fare lo stesso acquisto multilicenza da symantec. lo sconto rispetto al negozio sarà neanche 10 euro. La Symantec nel settore antivirus è l'equivalente di Micro$oft nei sistemi operativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Non è detto che elimina i virus..... ma sicuramente li fa passare in secondo piano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Sarà ,ma in ditta in 8 mesi grazie a Norton ho risolto i miei problemi già 4 volte (cari amici utonti, non voi ma gli impiegati).
L'unica pecca è proprio la pesantezza che i PC più vecchi soffrono alla grande. Vi consiglio di togliere il controllo sul pacchetto Office e della posta in uscita (molto inutile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
NOD32 rulez
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
è vero che si frega un sacco di energie, ma e vero pure che volete avere il massimo magari con 512Mb di ram
quando per far girare bene tutti i programmi ci vuole almeno 1Gb oggi se voi pensate che il solo XP ne necessita 256Mb consigliata 512, poi servono 8Mb per ogni aplicazione aperta (consigliati 16Mb) solo per tenerle aperte, poi se calcoli che un antivirus si prende buona parte di queste aplicazioni devi raddoppiare la ram per ogni aplicazione aperta quindi 32Mb consigliati, la ram costa poco oggi quindi consiglio vivamente a tutti aumentare la ram, io oramai assemblo solo pc con 1024Mb di ram ricordate il lavoro che non viene fatto dalla ram perchè è assente viene svolto dall'hard disk, quindi i tempi si raddoppiano o si triplicano addirittura. 1: RALLENTAMENTO DEL PC 2: SOTTO STRESS HARD DISK ( con le temperature di questo periodo è comodissimo escono certe braciole alla piastra eccezionali ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Il norton rallenta molto e a volte non vede virus che gli scorreggiano sotto il naso. Ho dovuto usare diverse volte sysclean e poi magari togliere a mano il virus perchè spesso questi porcaccioni risultano in uso e winzoz non te li fà toccare e neanche mettere in quarantena.
Ultimamente stò facendo il ghostbuster nelle aziende un giorno si e uno no per togliere inquilini vari. Che vitaccia!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Porca miseria, Xp funziona egregiamente (con Antivir un antivirus gratuito al posto del Norton) su un Celeron 650mhz e 128mb di ram, anche con 5/6 Explorer aperti e prg vari eseguiti ci si lavora benissimo. Ovvio quando swappa il disco è lento e ci mette un pelo di più che sul desktop... ma un gigabyte di ram è totalmente inutile per il 90% degli utenti, 512mb vanno più che bene.
16mb di ram ogni prg aperto? Ma che cacchio di prg usate?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Si Bempino ha un po esagerato con i calcoli della ram , e assemblare tutti i pc con 1024 mb di ram è un po' eccessivo anche perchè 512 sono piu' che sufficenti!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
In effetti.. A me XP girava decorosissimamente su un Celly Tualatin 800 con 256 Mb di Ram ed il norton 2002. Poi XP più Norton 2003 sulla stessa macchina upgradata a Tualatin 1300. Sul pc principale (XP 2600+ e 512 Mb di RAM) va che è una scheggia.. Mi sa che non mi accorgerei neanche di passare a 1giga di ram, esattamente come non si vedeva un paio d'anni fa (salvo applicazioni professionali pesantissime) la differenza tra 256 e 512 mega.. Vabbeh, che vogliamo sempre il massimo, ma qui si esagera!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Poi è vero che Norton 2003 , installato di default , ciuccia il 15% delle risorse ... ma se si spuntano tutte le varie opzioni e si tiene attivo solo quando si va su internet la cosa cambia parecchio!!!
L'unico pregio di Norton è l'update molto frequente: dietro questo programma c'e' uno staff enorme di tecnici dedicato alla ricerca da cui attingono a piene mani anche i suoi diretti concorrenti, forse perchè i virus inform. sono una piaga comune a tutti !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
win xp appena uscito andava una scheggia è vero! ma win xp sp1 no va più uan scheggia, poi si ha sempre la buona abitudine di usare vari programmi di controllo :HD, RAM, CPU, ognuno di questi programmi ruba risorse, se calcolate che questi programmi li gestisce anche l'anti virus ( li controlla ) un poco uno, un poco l'altro e così via le risorse del computer vanno esaurendosi poi se devi rippare o convertire formati audio e formati video, con i 1024 Mb di ram si nota la differenza!!! provate a rippare un dvd con 256 Mb di ram poi fatelo con 512 poi fatelo con 1024 un abisso di differnza lo stesso discorso va per l'audio per converitire nei vari formati mp3pro, ogg, ecc oggi il giga di ram serve se fai più cose insieme come faccio io la ram serve obligatoriamente, una volta il pc veniva usato solo come testo oggi le applicazioni che vengono usate sono molto impegnative per tutto il pc quindi spendere 60 -100 € per 512 di ram in più penso che sia il miglior aquisto che si possa fare su un pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Quando è uscito Win XP si diceva che servivano 256 mega di ram per un funzionamento dignitoso, e che con 512 si viaggiava in modo ottimale. Ora a quasi 2 anni di distanza non so cosa sia cambiato, dato che windows XP è lo stesso di allora... non capisco perchè allora andavano bene 512 MB di ram ed ora ne servono per forza 1024... ![]() Personalmente mi trovo benissimo con 512 e non noto alcun rallentamento nemmeno coi programmi più pesanti.... sul muletto poi ne ho addirittura 256 e devo dire che anch'esso va più che bene. Puramente per prova, una volta ho provato a installare Win XP addirittura su una macchina con 128 MB.... non era una scheggia di certo, ma vi assicuro che andava lo stesso..... Certo che se uno fa CAD o editing video un maggior quantitativo di ram può far comodo, ma sono casi particolari e non la norma della stragrande maggioranza degli utenti normali. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Hola amigos :-)))
Io ho sempre avuto Norton come antivirus, e non mi ha mai causato problemi, è vero che parecchi virus alcune volte per trovarli bisogna fare dei continui aggiornamenti, ma penso che rimarro fedele installando anche il 2004.
ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Ho sempre considerato Nortono coem "IL VIRUS" fin dai tempi delle "Norton Inutilities" e Navigator per MS DOS...
Ho visto un sacco di macchine incasinate dai programmi Norton, per le quali l'unic cura è il formattone: il Norton Antivirus non lo tocco più neppure con un bastone... PC Cillin va gia molto meglio, soprattutto è ottimo il Firewall, ma con splendidi programmi Freeware come "Antivir guard" e "Outpost" chi ve lo fa fare di pagare per certi pachidermi? LvP |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.