Problemi di caricamento per mezza Internet per via di Cloudflare: cosa sta succedendo

Problemi di caricamento per mezza Internet per via di Cloudflare: cosa sta succedendo

Problemi con Cloudflare stanno portando moltissimi servizi, applicazioni e siti Web a non essere disponibili. Non c'è nulla che gli utenti, o i proprietari di tali servizi, possano fare, se non attendere

di pubblicata il , alle 13:20 nel canale Web
Cloudflare
 

Moltissimi siti Internet e applicazioni hanno smesso di funzionare e no, non è un problema dei dispositivi o delle connessioni. Moltissimi utenti stanno infatti vedendo un messaggio che dice "Internal Server Error" proveniente da Cloudflare e non possono dunque accedere ai servizi che desiderano. Tra questi c'è anche Hardware Upgrade. Se state leggendo questo pezzo, significa che il problema è in fase di risoluzione.

Problemi con Cloudflare: mezza Internet smette di funzionare

Cloudflare è, tra le altre cose, un fornitore di servizi di CDN, acronimo che sta per "Content Delivery Network": in pratica si frappone fra l'utente e il servizio o il sito Web desiderato e funge da cache. Il vantaggio di questo approccio è che, grazie a una rete in tutto il mondo di server che ospitano i contenuti, è possibile accedere a questi ultimi più velocemente. Se, infatti, i server originali sono in Australia o in America, l'esperienza per gli utenti italiani non sarà ottimale: i tempi di caricamento, in particolare per i contenuti multimediali, saranno lunghi. Caricando i contenuti su server vicini agli utenti, ad esempio a Milano, si velocizzano significativamente i tempi di caricamento.

Il problema è che mezza Internet si appoggia a Cloudflare e problemi all'infrastruttura di quest'ultima comportano poi, a catena, problemi a tutti i servizi e i siti Web che vi si appoggiano.

Si tratta dunque di un caso come quello dei disservizi legati ad AWS di un paio di settimane fa: moltissimi servizi erano diventati irraggiungibili proprio perché AWS, che costituisce coi suoi servizi cloud una delle spine dorsali del Web, aveva avuto problemi. Legati, come spesso si scherza tra i tecnici, all'impostazione dei DNS, ovvero del sistema che "traduce" un nome di dominio (come hwupgrade.it) nell'indirizzo IP che serve per comunicare con il server.

L'unica cosa che possiamo fare è attendere che Cloudflare risolva i problemi. Aggiornamento ore 20: i servizi di Cloudflare sembrano ora essere tornati pienamente operativi.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch18 Novembre 2025, 13:23 #1
Da pagina di servizio di Cloudflare ci sono problemi sul nodo di Milano che impedisce l'accesso a determinati siti, HWU e HWU Forum compresi.
fra5518 Novembre 2025, 13:52 #2
A intermittenza...si sta riprendendo
gd350turbo18 Novembre 2025, 13:53 #3
https://www.cloudflarestatus.com/incidents/8gmgl950y3h7

We are continuing to investigate this issue.
AlexSwitch18 Novembre 2025, 13:56 #4
Originariamente inviato da: fra55
A intermittenza...si sta riprendendo


Parecchio ad intermittenza...
gd350turbo18 Novembre 2025, 15:33 #5
We are continuing to work on a fix for this issue.
fra5518 Novembre 2025, 15:35 #6
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Parecchio ad intermittenza...


Beh non gestiscono esattamente quattro server nello scantinato
Saturn18 Novembre 2025, 15:37 #7
A me si è riaperto solo ora il sito e il forum...insieme a tanto altro che era down.
Wikkle18 Novembre 2025, 15:43 #8
[B][U]CLOUDFLARE è semplicemente uno dei tanti mali del mondo[/U][/B]

Ciononostante le aziende lo utilizzano e la cosa assurda è che gode pure di una buona reputazione tra i non addetti ai lavori.
matsnake8618 Novembre 2025, 16:02 #9
Perchè sarebbe un male?
Tu sei un addetto ai lavori?
AlexSwitch18 Novembre 2025, 16:26 #10
Originariamente inviato da: matsnake86
Perchè sarebbe un male?
Tu sei un addetto ai lavori?


Già... Perchè sarebbe un male? In che cosa?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^