Problemi di caricamento per mezza Internet per via di Cloudflare: cosa sta succedendo
Problemi con Cloudflare stanno portando moltissimi servizi, applicazioni e siti Web a non essere disponibili. Non c'è nulla che gli utenti, o i proprietari di tali servizi, possano fare, se non attendere
di Riccardo Robecchi pubblicata il 18 Novembre 2025, alle 13:20 nel canale WebCloudflare
Moltissimi siti Internet e applicazioni hanno smesso di funzionare e no, non è un problema dei dispositivi o delle connessioni. Moltissimi utenti stanno infatti vedendo un messaggio che dice "Internal Server Error" proveniente da Cloudflare e non possono dunque accedere ai servizi che desiderano. Tra questi c'è anche Hardware Upgrade. Se state leggendo questo pezzo, significa che il problema è in fase di risoluzione.
Problemi con Cloudflare: mezza Internet smette di funzionare

Cloudflare è, tra le altre cose, un fornitore di servizi di CDN, acronimo che sta per "Content Delivery Network": in pratica si frappone fra l'utente e il servizio o il sito Web desiderato e funge da cache. Il vantaggio di questo approccio è che, grazie a una rete in tutto il mondo di server che ospitano i contenuti, è possibile accedere a questi ultimi più velocemente. Se, infatti, i server originali sono in Australia o in America, l'esperienza per gli utenti italiani non sarà ottimale: i tempi di caricamento, in particolare per i contenuti multimediali, saranno lunghi. Caricando i contenuti su server vicini agli utenti, ad esempio a Milano, si velocizzano significativamente i tempi di caricamento.
Il problema è che mezza Internet si appoggia a Cloudflare e problemi all'infrastruttura di quest'ultima comportano poi, a catena, problemi a tutti i servizi e i siti Web che vi si appoggiano.
Si tratta dunque di un caso come quello dei disservizi legati ad AWS di un paio di settimane fa: moltissimi servizi erano diventati irraggiungibili proprio perché AWS, che costituisce coi suoi servizi cloud una delle spine dorsali del Web, aveva avuto problemi. Legati, come spesso si scherza tra i tecnici, all'impostazione dei DNS, ovvero del sistema che "traduce" un nome di dominio (come hwupgrade.it) nell'indirizzo IP che serve per comunicare con il server.
L'unica cosa che possiamo fare è attendere che Cloudflare risolva i problemi. Aggiornamento ore 20: i servizi di Cloudflare sembrano ora essere tornati pienamente operativi.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche
La Definitive Edition di Tomb Raider sbarca su Switch e Switch 2: uscita improvvisa e contenuti completi
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip dedicati per il nuovo BitLocker
Gemini 3 Pro disponibile ora: è il modello AI più avanzato mai rilasciato da Google









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWe are continuing to investigate this issue.
Parecchio ad intermittenza...
Beh non gestiscono esattamente quattro server nello scantinato
Ciononostante le aziende lo utilizzano e la cosa assurda è che gode pure di una buona reputazione tra i non addetti ai lavori.
Tu sei un addetto ai lavori?
Tu sei un addetto ai lavori?
Già... Perchè sarebbe un male? In che cosa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".