
Riccardo Robecchi
A dodici anni mio padre mi portò via il computer perché ci giocavo troppo. Per ripicca, presi dei componenti che c'erano sparsi per la casa e me ne assemblai un altro. Da allora le cose non sono cambiate poi molto. Nel 2011 ho cominciato a scrivere online e non ho più smesso; dal 2017 sono in Hardware Upgrade e dal 2019 mi occupo di tecnologia aziendale (e non solo) in Edge9. Ho preso la passione per la musica e il mondo audio da nonno e papà, mentre le orchidee sono una passione tutta mia, come quella per le lingue. Scrivo anche sul mio blog, Soundphile Review (in inglese).
Articoli Pubblicati
-
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Lockerstor R Pro Gen2 con CPU AMD Ryzen Pro
Destinati alle medie e grandi aziende, i nuovi ASUSTOR Lockerstor R Pro Gen2 offrono un buon mix di connettività, prestazioni di calcolo ed espandibilità e alta capacità di archiviazione... -
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4.0, con supporto alle API S3 e alla sincronizzazione automatica coi dischi rimovibili
Proxmox ha annunciato il lancio di Proxmox Backup Server 4.0, nuova versione del suo sistema integrato di backup. Tra le novità, la compatibilità con le API S3 e la possibilità di sincronizzare... -
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian 13, snapshot su iSCSI e nuove funzionalità di SDN tra le novità
Proxmox ha annunciato il lancio dell'ultima versione del suo sistema operativo per la virtualizzazione, Proxmox Virtual Environment 9.0: diverse le novità, a partire dalla possibilità... -
Un computer quantistico con 10.000 qubit entro il 2030 è l'ambizioso piano di Fujitsu
Fujitsu ha annunciato la volontà di lanciare un computer quantistico con 10.000 qubit fisici e 250 qubit logici entro il 2030: un termine molto vicino, visto che l'azienda ha presentato... -
GitHub propone che l'Unione Europea finanzi l'open source
GitHub ha pubblicato una ricerca che sostiene che l'Unione Europea dovrebbe finanziare la manutenzione del software open source, che troppo spesso non riceve i finanziamenti necessari... -
Palo Alto Networks sarebbe in procinto di acquisire CyberArk per 20 miliardi di dollari
Una nuova acquisizione di grosso calibro sarebbe in arrivo nel mondo della cybersicurezza: Palo Alto Networks starebbe infatti per acquisire CyberArk per 20 miliardi di dollari, come... -
Broadcom impedirebbe di scaricare le patch di sicurezza di VMware ai clienti con licenze perpetue
Broadcom aveva annunciato la dismissione delle licenze perpetue immediatamente dopo l'acquisizione di VMware, ma aveva promesso di mantenere l'accesso alle patch di sicurezza. Alcuni... -
QNAP annuncia la funzionalità di alta disponibilità a doppio NAS
QNAP ha annunciato il lancio della funzionalità di alta disponiblità a doppio NAS, che consente di mantenere i servizi attivi nel caso di problemi con il NAS principale -
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro robotica, IoT, hardware e smart manufacturing
La nuova CALL4INNOVIT 2025 punta a portare startup e PMI italiane a San Francisco per facilitarne l'internazionalizzazione e la crescita. Il bando è già aperto e si chiuderà il 10 settembre... -
Cosa vuol dire "vantaggio quantistico" e quando lo vedremo? IBM e Pasqal danno una risposta
Si parla da tempo del cosiddetto "vantaggio quantistico", ma ancora non ce n'era una definizione certa. IBM e Pasqal hanno ora pubblicato un white paper in cui rispondono alla domanda:... -
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizione di VMware da parte di Broadcom
Il consorzio degli operatori di infrastrutture cloud in Europa, il CISPE, ha avviato un'azione legale per far annullare l'approvazione dell'acquisizione di VMware da parte di Broadcom... -
Un computer quantistico da 133 qubit ha rotto una chiave crittografica da 5 bit con l'algoritmo di Shor
Un gruppo di ricercatori dell'Arizona State University ha usato un computer quantistico di IBM a 133 qubit per rompere una chiave crittografica da 5 qubit usando l'algoritmo di Shor... -
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la rete a 2,5 Gbps
Synology ha annunciato il lancio del nuovo NAS di fascia bassa DS225+, pensato per i piccoli uffici e le sedi distaccate delle aziende. La novità principale è la presenza della rete... -
Broadcom rallenta il passo delle nuove versioni di VMware Cloud Foundation
Broadcom ha annunciato un cambiamento nella cadenza di lancio delle nuove versioni di VMware Cloud Foundation, ma anche un prolungamento dei termini di supporto di ciascuna versione... -
Microsoft Francia ammette di non poter proteggere i dati del governo francese dalle richieste statunitensi
Durante un'udienza con una commissione d'inchiesta del senato francese, il direttore degli affari legali di Microsoft Francia ha dichiarato che l'azienda non è in grado di proteggere...