
Riccardo Robecchi
A dodici anni mio padre mi portò via il computer perché ci giocavo troppo. Per ripicca, presi dei componenti che c'erano sparsi per la casa e me ne assemblai un altro. Da allora le cose non sono cambiate poi molto. Nel 2011 ho cominciato a scrivere online e non ho più smesso; dal 2017 sono in Hardware Upgrade e dal 2019 mi occupo di tecnologia aziendale (e non solo) in Edge9. Ho preso la passione per la musica e il mondo audio da nonno e papà, mentre le orchidee sono una passione tutta mia, come quella per le lingue. Scrivo anche sul mio blog, Soundphile Review (in inglese).
Articoli Pubblicati
-
Arriva TrueNAS 25.04, che riunifica CORE e SCALE
iXsystems ha annunciato TrueNAS 25.04, che è la prima versione a riunificare CORE e SCALE dopo che il sistema operativo si era diviso tra una versione basata su FreeBSD e una basata... -
Synology: solo dischi certificati o a marchio proprio per i nuovi NAS serie Plus dal 2025
Synology ha annunciato che verranno introdotte limitazioni agli hard disk che potranno essere usati nei suoi NAS lanciati a partire dal 2025: si potranno infatti impiegare solo dischi... -
SimpleCyb punta a migliorare la sicurezza nelle PMI italiane
SimpleCyb è una nuova realtà che punta a proteggere dati e infrastrutture informatiche con soluzioni specificamente pensate per le esigenze delle PMI italiane, sempre più sotto attacco... -
Workday annuncia l'Agent System of Record assieme a oltre 350 novità e aggiornamenti per la sua piattaforma
Workday ha annunciato l'introduzione di un registro per gestire gli agenti d'IA, assieme a oltre 350 novità e aggiornamenti che fanno parte della versione Spring Release 2025 della... -
Broadcom annuncia il ritorno di VMware ESXi gratis ed elimina l'acquisto minimo di 72 core in EMEA
Broadcom ha annunciato il ritorno di VMware ESXi in versione gratuita, mentre pare aver eliminato il nuovo minimo di 72 core per ciascun ordine che sarebbe dovuto entrare in vigore... -
Recensione Synology BeeStation: l'alternativa al cloud da tenere in casa o in ufficio
Synology BeeStation è un NAS atipico: è pensato per rimpiazzare i servizi di cloud storage ed è quindi progettato per funzionare tramite applicazioni dedicate, tanto su PC quanto su... -
Il supporto a Windows 10 finisce il 14 ottobre 2025: le opzioni per le aziende
Mancano ufficialmente meno di sei mesi al momento in cui terminerà il supporto a Windows 10, che non riceverà più alcun aggiornamento di sicurezza. Le aziende devono dunque prepararsi... -
Proxmox annuncia Proxmox VE 8.4, Proxmox Backup Server 3.4 e la compatibilità con NVIDIA vGPU
Proxmox ha annunciato il rilascio della nuova versione di Proxmox Virtual Environment e di Proxmox Backup Server, assieme alla compatibilità con NVIDIA vGPU per condividere una GPU... -
Google Cloud Next 2025: tutto ruota intorno all'IA. Le novità principali
Google ha dato il via a Cloud Next 2025, la sua conferenza annuale in cui ha annunciato le ultime novità: al centro l'intelligenza artificiale, tanto per gli sviluppatori quanto per... -
IBM presenta z17, il mainframe per i tempi moderni con l'intelligenza artificiale
I mainframe non sono solo vestigia di un passato lontano, ma dispositivi moderni: a confermarlo è il lancio di IBM z17, ultima generazione dei mainframe di IBM le cui novità principali... -
Verso un futuro post-quantistico: Colt comunica il successo dei test con i nuovi metodi crittografici
Colt ha annunciato di aver completato con successo i suoi test nell'impiego di cifrari post-quantistici e della distribuzione di chiavi quantistica: passi fondamentali per prepararsi... -
Il primo IBM Quantum System Two in Europa sarà installato nei Paesi Baschi
Il primo IBM Quantum System Two ad attraversare l'Atlantico sarà installato nei Paesi Baschi, all'interno dell'IBM-Euskadi Quantum Computational Center di San Sebastian -
Il CINECA avrà un suo computer quantistico: è l'europeo IQM Radiance da 54 qubit
Oltre a gestire il più potente supercomputer d'Italia, il CINECA ospiterà anche il più potente computer quantistico del Paese: si tratta di un IQM Radiance, che affiancherà il supercomputer... -
Recensione JBL Flip 7: un'evoluzione nella giusta direzione, grazie anche all'IA
JBL ha rinnovato la sua gamma di dispositivi portatili e il Flip 7 ha un'eredità importante sulle spalle: quella della gamma di altoparlanti portatili più venduta. Che continua ottimamente,... -
VMware aumenta il numero minimo di core per licenza a 72 e fa causa a Siemens per presunta pirateria
VMware ha comunicato nuovi limiti per i rivenditori, che dovranno ora acquistare licenze per un minimo di 72 core, e ha avviato un'azione legale contro Siemens negli USA per presunto...