View Full Version : ASUS DRW-0402P/D: Dual DVD Burner
Redazione di Hardware Upg
07-08-2003, 07:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10569.html
Asus presenta un masterizzatore DVD Dual standard
Click sul link per visualizzare la notizia.
xcdegasp
07-08-2003, 07:31
Sembra un buon prodotto, speriamo che faccia sciendere ulteriormente i prezzi... me sembrano ancora un po carucci.. :(
dragunov
07-08-2003, 08:35
Mah Asus mi ha rifilato sempre masterizzatori pieni di problemi. Ormai solo pionieer o Lg
Zepelin_22
07-08-2003, 09:00
non importa che Asus faccia masterizzatori non buoni, basta non comprarli; quello che é importante é l'uscita di sempre nuovi prodotti, in modo da abbassare i prezzi e aumentare le velocità di scrittura.....:rolleyes:
HotMuscle
07-08-2003, 09:19
"SCIENDERE" i prezzi ?.......
nicklilo
07-08-2003, 09:40
io resto sempre della idea che il plextor non lo batte nessuno! anche perchè se mi compro qualcosa voglio il meglio!!! peccato però che devo ancora vedere ni circolazione i masterizzatori dvd che masterizzano fino a 9 giga!!!
SkyNight
07-08-2003, 09:58
Io opterei per i DVD- e mi butterei su Pioneer!
In fondo è stato il primo formato ed è quello compatibile con i DVD da casa, mi sembrerebbe giusto abbandonare il DVD+ che è stato messo a cacchio come i connettori di alimentazione degli HDD SATA....roba da matti........dopo 15 anni cambiano lo standard....sciocchi....
Pubblichiamo integralmente la press release ricevuta da Asus riguardante il nuovo masterizzatore DVD Dual standard DRW-0402P/D
Bene, finalmente avete capito che eravamo stanchi di vedere press release spacciate per news...
Comunque, complimenti per il sito :D
Originariamente inviato da xcdegasp
Sembra un buon prodotto, speriamo che faccia sciendere ulteriormente i prezzi... me sembrano ancora un po carucci.. :(
Il Nec 1300 DVD+-R/RW 4x costa 230 euro , il Pio DVD-R/RW meno di 200 , ormai i prezzi stanno crollando .
Originariamente inviato da nicklilo
io resto sempre della idea che il plextor non lo batte nessuno! anche perchè se mi compro qualcosa voglio il meglio!!! peccato però che devo ancora vedere ni circolazione i masterizzatori dvd che masterizzano fino a 9 giga!!!
Quali sono i masterizzatori che ti registrano fino a 9 giga? Se usi dischi a doppia facciata ok, ma devi sempre girare il disco. I masterizzatori (tutti) arrivano fino a 4,7 giga, senza eccezioni.
E comunque Plextor è solo uno degli ultimi... Pioneer e Sony hanno prodotti altrettanto buoni.
Originariamente inviato da dragunov
Mah Asus mi ha rifilato sempre masterizzatori pieni di problemi. Ormai solo pionieer o Lg
L'importante è che ci sia concorrenza, poi è il pubblico a scegliere chi e cosa comprare.
Originariamente inviato da SkyNight
Io opterei per i DVD- e mi butterei su Pioneer!
In fondo è stato il primo formato ed è quello compatibile con i DVD da casa, mi sembrerebbe giusto abbandonare il DVD+ che è stato messo a cacchio come i connettori di alimentazione degli HDD SATA....roba da matti........dopo 15 anni cambiano lo standard....sciocchi....
Checché se ne dica io ho tovato maggiori compatibilità con i +R che oltretutto ha caratteristiche migliori in ambito informatico ma soprattutto una migliore costruzione (di base) del supporto.
I connettori SATA sono frutto dell'evoluzione, sono comodi e hanno caratteristiche migliori. Se la pensassero tutti come te saremmo sempre all'età della pietra (questo naturalmente senza offesa eh! ;) )
KAISERWOOD
07-08-2003, 11:12
sppero che liteon, inizi ad invadere il mercato con masterizzatori dvd a pooc prezzo ;)
xcdegasp
07-08-2003, 11:19
opssss hai ragione.. ho fattop un mega orrore ortografico!
:)
SkyNight
07-08-2003, 13:13
Il discorso compatibilità è alquanto dubbio...
Se avrai letto pare che il DVD- sia più compatibile, poi se tu hai provato più DVD dei "grandi" allora avrai ragione tu :bimbo: pensa che io ancora non l'ho comprato il DVD!
Per i serial ATA, assolutamente NO! Sia dal punto di vista dell'isolamento che dal punto di vista meccanico i molex sono ottimi (ci sono solo due punti di vista da osservare per i connettori, non mettendo quello del costo).
Per i connettori SATA è la solita stronXata, come lo è per le DDR466 come lo è stato per i SATA derivati dagli ATA133, come lo è stato per...devo continuare..... :D
E' solo per cambiare standard e far spendere soldi a noi UTENTI!!!
Ahhh........ve ne dico un'altra (e non è certo nuova) anche se è OT:
Tutti i programmatori lavorano sempre più ad alto livello per farci comprare macchine sempre più veloci...mentre se si impegnassero un po' di più a lavorare a basso livello basterebbe un Pentium II! :bsod:
Sig. Stroboscopico
07-08-2003, 13:14
Il Liteon è già in commercio... problema che non ho visto ancora test in giro...
Il formato dvd rimane parecchio problematico... colpa al 90% per supporti...
Comunque al moment il masterizzatore dvd migliore in commercio è il Pioneer 106 (ha la meccanica più evoluta e testata)
Con le altre marche o si prende un Pioneer rimarchiato o si va sempre un pò a tentativo (del Sony non ho esperienza diretta)
L'unica cosa che mi pare interessante del modello Asus mi sa che sia la ventilazione... che comunque mi chiedo come avvengo... spego che non soffi direttamente sul laser... finirebbe per sporcarlo.
Fin'ora ho visto che i masterizzatori dvd scaldano parecchio (almeno in uso ufficio)
Ciao!
teoprimo
07-08-2003, 13:20
secondo me il liteon come sempre è un ottima alternativa.
Il liteon in questo momento è uno dei masterizzatori CD a costo + basso, che dai numerosi test che si vedono è un ottimo masterizzatore. Dal mio pcword lo mette in testa a tutti anche al plextor!soprattutto nell'estrazione digitale audio!
ora mi interesserò anche di questi masterizzatori dvd perchè mio padre si prende una canon digitale e voglio mettere i film in dvd...
quanto spazio su HD mi ci vuole??grazie 20gb basta?
teoprimo
07-08-2003, 13:21
scordavo di dire che ho masterizzori dai 2x e ne ho visti molti lg...e bla bla...il migliore fino ad ora IMHO è il liteon. che poi non costa un xxxx!;)
teoprimo
07-08-2003, 13:26
Tutti i programmatori lavorano sempre più ad alto livello per farci comprare macchine sempre più veloci...mentre se si impegnassero un po' di più a lavorare a basso livello basterebbe un Pentium II! :bsod:
Non sono assolutamente d'accordo con quello che dici.
Windows Xp occupa + risorse dei suoi predecessori e penso che sia molto stabile nei confronti degli altri suoi antenati...giusto il 2000, da cui poi deriva!
Mettiamola sotto l'aspetto dei giochi....programmando ad alto livello si raggiungono livelli di realismo stupendi, delle volte vedendo l'acqua in alcuni giochi sembra vera, gli alberi nel 2001se 3dmark, del test nature sono bellissimi come l'effetto luce....
delle volte si può dire che ci vogliono far spendere i soldi...come i continui cambi di slot dei proci.....
ma questa si chiama TECNOLOGIA, PROGRESSO....
questa è la mia opinione, non voglio scatenare flame
SkyNight
07-08-2003, 14:11
teoprimo sono d'accordo per i giochi e per la realtà virtuale ecc.....
Ma non sono assolutamente d'accordo per i sistemi operativi e utility/applicazione che potrebbero essere snellite e velocizzate a favore di un hw meno potente! Infatti mi riferivo proprio a S.O.!
Windows XP è più stabile dei suoi predecessori ma lo è altrettanto Unix e derivati (dovrei dire che lo è di più) che hanno bisogno di minori risorse! Quindi il discorso di programmare ad alto livello è sbagliato a meno che non si tratti di programmi di -alto- livello!
I migliori masterizzatori dual per ora sono Pioneer, Sony, Plextor....poi ognuno ha le proprie preferenze....io col mio sony dru500 mi trovo benone, ma sono certo che anche Plextor e Pioneer non sono da meno.....
Eraser|85
07-08-2003, 21:15
quante persone sono disposte ad usare unix invece di winxp ^_^
Ricordo inoltre che unix è un OS a console, tipo dos per intenderci, non deve gestire la GUI, OpenGL, D3D e shitterie varie.. :rolleyes:
Io ora come ora non comprerei mai un master dvd + o - che sia.
Anche perchè se devo comprare qualkosa, deve essere il top e in questo caso il più veloce possibile , quindi aspetterò minimo minimo l'avvento del 16x.
In secondo luogo dopo aver provato il mio nuovo master cd della plextor 52x32x52 credo che in un eventuale aquisto di un master dvd mi tuffero senzaltro sulla scelta di un prodotto della suddetta casa.
Preferisco spendere qualkosa in più , ma almeno ho la certezza di aver comprato un prodotto che mi durerà nel tempo e che sarà veramente affidabile.
In ultimo credo che ormai un pò tutti abbiano capito l'importanza di avere la possibilità di masterizzare in entrambi i formati + e - , quindi mi sembra inutile o almeno insensato continuare a discutere sulla compatibilità o meno dei due formati , benchè ben presto tutti le case si troveranno a sfornare masterizzatori dual.
SkyNight
08-08-2003, 00:14
Originariamente inviato da Eraser|85
quante persone sono disposte ad usare unix invece di winxp ^_^
Ricordo inoltre che unix è un OS a console, tipo dos per intenderci, non deve gestire la GUI, OpenGL, D3D e shitterie varie.. :rolleyes:
Se rileggi vedrai che c'è scritto Unix e derivati...per i meno avezzi vuol dire anche Linux.
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.