View Full Version : Da Canon macchina fotografica digitale con 1GB Microdrive
Redazione di Hardware Upg
18-07-2003, 10:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10424.html
Canon è pronta a commercializzare una macchina fotografica con memoria Microdrive al posto delle tradizionali schede Compact Flash
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickthename
18-07-2003, 11:12
Costosa ma ...cavolo 1Gb di foto!!!! :o
si, bella, cmq i microdrive sono fragili quindi non so se valga la pena se si devono fare foto di una certa importanza!
Un giga di foto? E che sono?
Io quando esco per "servizio" con la D100 (che ha 6Mpx) mi porto dietro 3 Microdrive e 2 schede da 128 Mb. Spesso devo scaricare sul portatile a metà giornata...
Per darti un idea, su un Microdrive ci stanno, a seconda della risoluzione con una macchina da 6Mpx da 6o a oltre 1300 foto.
Se hai bisogno di ingrandimenti o comunque ottima qualità, fai 60 scatti e per un lavoro iniziano ad essere pochini...
A che serve 1GB di microdrive quando gia'
esistono le compact Flash da 1GB?
ErPazzo74
18-07-2003, 11:29
x maxp4:
non e' una macchina professionale quella che stai giudicando ;)....
Comunque io avevo visto i prezzi di compact flash e di microdrive e mi ricordo che a parita' di dimensione convenivano le schede che oltretutto scaldano meno, consumano meno, sono + affidabili (vviamente!) e sono + veloci. Insomma se neanche il prezzo e' conveniente non hasenso prendere il microdrive.
D'altro canto xo' ho notato che quando fanno dei "pacchetti" tipo macchina con HD Microdrive incluso viene molto - che prendere l'HD da solo......Ciaozzz
x MaxP4
complimentoni bella macchina ^_^
credo sara il mio prox acquisto
Le ultime Compact Flash in commercio sono da 3GB High Speed; non so a cosa possa servire più il microdrive.
Infatti il piccolo gioiello IBM è stato subito raggiunto e sorpassato in prestazioni dalle memorie solide che però scaldano meno, consumano quasi niente e sono indistruttibili.
CIAUZ
Come ti trovi con la D100?
Sig. Stroboscopico
18-07-2003, 12:57
Ma ci si può mettere anche un microdrive di dimensioni superiori?
Per quale motivo MaxP4 hai scelto i microdrive al posto delle memory?
Non sono "meno" affidabili?
A un non "professionista" che consiglieresti?
Ciao e grazie!
[RED-3D]
18-07-2003, 13:46
a dire il vero, la s50 pro è già in vendita da un paio di setitmane dopo l'uscita della s50 "liscia".
Poi non è la prima in versione "pro", infatti anche la G3 era in vendita in versione con bundle 1gb.
La scielta di vendere in bundle con microdrive effetivamente è strana, probabilmente avranno un accordo per smaltirli, visto che sono ora disponibili quelli nuovi, + resistenti e con capacità maggiori. Anche se a dire il vero, sono già in arrivo le CF 2.0 con velcoità maggiore e capacità minima di 4gb.
riccimar
18-07-2003, 14:02
ma alla fine questo non e' piu' pratico, economico e sicuro? agginato ad una normale carda da 256 mb, che ha un prezzo decente mi pare la cosa piu' sensata..
http://www.sherwoods-photo.com/xs_drives/xs_drive.htm
Io ho una CF da 1 Gb pagata 200 euro su un sito australiano che ho trovato su questo forum.
La posso sbattere per terra ed è sottile la metà del microdrive...e inoltre succhia pochissima energia rispetto al microdrive.
Evvai col megaquotone!!!
Originariamente inviato da joe4th
A che serve 1GB di microdrive quando gia'
esistono le compact Flash da 1GB?
Io ho comprato la D100 poco più di un anno fa (per l'esattezza ne ho comprate due):D e all'epoca i prezzi delle CF di grande formato erano improponibili. Quindi mi sono attrezzato con alcuni Microdrive. Sicuramente quando ne avrò necessità prenderò le CF.
Originariamente inviato da ErPazzo74
x maxp4:
non e' una macchina professionale quella che stai giudicando ;)....
Infatti, stavo solo facendo alcune considerazioni sulla capacità dei Microdrive. La macchina presentata è rivolta ad un altro segmento. Per i prezzi vedi sopra ;)
Originariamente inviato da eduw2k
complimentoni bella macchina ^_^
credo sara il mio prox acquisto
Ci vogliono delle buone ottiche a corredo, mi raccomando!
Originariamente inviato da Biotech
Come ti trovi con la D100?
Molto, ma molto bene. Ottima, versatile e leggera. Rispetto alla D1x che uso ogni tanto è una piuma. Il sensore della D1x però è un pelino superiore... :rolleyes: ma anche li è un'altra fascia di utenti.
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Per quale motivo MaxP4 hai scelto i microdrive al posto delle memory?
Non sono "meno" affidabili?
A un non "professionista" che consiglieresti?
Ciao e grazie!
Vedi sopra. Oggi comprerei e consiglierei CF.
Originariamente inviato da Wonder
Io ho una CF da 1 Gb pagata 200 euro su un sito australiano che ho trovato su questo forum.
La posso sbattere per terra ed è sottile la metà del microdrive...e inoltre succhia pochissima energia rispetto al microdrive.
Ti invidio, uno dei miei Microdrive adesso è inviaggio per l'Olanda. Non ha resistito a una giornata di prove in pista sotto il sole... Meno male che sono riuscito a salvare il lavoro.
Lud von Pipper
19-07-2003, 23:20
MaxP4Originariamente inviato da joe4th
A che serve 1GB di microdrive quando gia'
esistono le compact Flash da 1GB?
Io ho comprato la D100 poco più di un anno fa (per l'esattezza ne ho comprate due) e all'epoca i prezzi delle CF di grande formato erano improponibili. Quindi mi sono attrezzato con alcuni Microdrive. Sicuramente quando ne avrò necessità prenderò le CF.
E' questo che odio delle macchine digitali!
Io ancora uso una Canon AE1Program del 1982 che va da dio e fa foto splendide, mentre nel momento stesso che decidessi di passare all'elettronic mi ritroverei con una macchina vecchia nel giro di un paio d'anni!
Stessa ragione epr cui non comprerei mai un frigorifero con Internet dentro :D
LvP
E' questo che odio delle macchine digitali!
Io ancora uso una Canon AE1Program del 1982 che va da dio e fa foto splendide, mentre nel momento stesso che decidessi di passare all'elettronic mi ritroverei con una macchina vecchia nel giro di un paio d'anni!
Stessa ragione epr cui non comprerei mai un frigorifero con Internet dentro :D
LvP
Beh, la D100 è ancora una macchina attualissima senza (ancora) un erede. Lo stesso vale per la D1x, la D1h che sono ancora sulla cresta dell'onda nonostante siano sul mercato da vari anni.
Questo tipo di macchine, potendo contare su un vastissimo parco ottiche non hanno "limiti di età" se non quando viene voglia di cambiarle.
Anche io ho un paio dia Nikon FII da non so quanti anni fanno sempre foto fantastiche, però, fermo restando che per alcuni settori la pellicola è ancora insuperata, per altri la comodità di una digitale è enorme ed evita un sacco di passaggi.
Io spesso faccio foto sportive, auto e moto in pista. A fine serata posso aver fatto anche 3000 scatti. Con la pellicola oltre al costo dei rullini dovrei fare i provini o la dia, poi scansionare per mettere su pc (te lo immagini 3000 foto?! magari per due o tre giorni consecutivi!). Col digitale, giusto il tempo di trasferimento, ma soprattutto senza nessuna perdita di qualità tra i vari passaggi, e scattando a bona risoluzione senza compressione si riesce a fare pure dei 70x100 dignitosi.
Bisogna comunque capire il tipo di utilizzo che se ne vuole fare e la qualità finale che si vuole ottenere.
PRAVETTONI
21-07-2003, 12:40
Il prezzo mi sembra alto, il sensore da 5 mpixel della mia G5 non è un granché, se hanno usato lo stesso sensore è meglio farsi la G5 che ha funzioni più complete ed in francia costa come la s50. Il microdrive ad oggi è meno costoso della CF a stato solido a meno di qualche offerta particolare. Il MD IBM si rompe solo se lo lanci in terra violentemente o se ci sali sopra con la ruota della tua macchina!!!
IniettorePompa
21-07-2003, 17:27
sei l'unico che ho sentito che parla bene della D100... l'hai provata una Canon EOS 10D?
Originariamente inviato da IniettorePompa
sei l'unico che ho sentito che parla bene della D100... l'hai provata una Canon EOS 10D?
Se ti leggi qualche prova comparativa puoi vedere che le due macchine si equivalgono, una è migliore per certe caratteristiche, l'altra per altre.
Comunque non ho mai provato una Eos 10D (che è uscita più di un anno dopo la D100) ma ho avuto modo di provare una D1x, una D1h, una Sigma con sensore Foveon, una Canon EOS D1 e D60 e un paio di dorsi digitali da studio.
E tu hai mai provato una D100 o una Eos 10D
IniettorePompa
22-07-2003, 08:28
no, parlavo appunto di prove comparative lette qua e la dove sembra che la D100 sia inferiore. Certo come dici tu è uscita un anno dopo. Sarei interessato ad una reflex digitale ma il prezzo delle SLR per il mio tipo di utilizzo è ancora troppo elevato... anche se a questo punto non capisco chi spende 800Euro per una compattina con un sensore piccolissimo, tanto rumore di fondo, obiettivi non intercambiabili e una gestione dei controlli manuali da psicopatico :-/
Io ho una C4040Z della Olympus che ho trovato ha un prezzo molto basso che ha una discreta ottica piuttosto luminosa(f/1.8)
Rimango in attesa delle novità del settore come Pentax *ISTD o Olympus E1... o magari di trovare una D60 usata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.