PDA

View Full Version : Springdale saluta PAT


Redazione di Hardware Upg
25-07-2003, 10:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10484.html

Intel sta per rilasciare nuove revisioni di chipset che non permettono l'abilitazione della tecnologia PAT

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tera
25-07-2003, 10:16
Ho appena fatto in tempo a prendere una asus P4P8X con i865P e va come un fulmine

JoJo
25-07-2003, 10:16
Intel dovrebbe cercare di mantenere la compatibilità tra questi chipset e il Prescot invece di farne nuove revisione per ripare ad un qualcosa che non doveva essere scoperto! ;)

Tera
25-07-2003, 10:21
La mia P4P8X "dovrebbe" (termine consigliato da intel :D) essere compatibile con Prescot a patto che non cambino la piedinatura. Mi incazzeri non poco perchè è davvero una main eccezionale. Intel è un'azienda di M@@@A ma fa dei chipset da paura

JoJo
25-07-2003, 10:24
E' quello ke ho sempre detto: Intel farà processori skifosi (a detta di molti... a me non sembrano tanto "cattivi" anzi...) e si fa pagare cara (e qui niente da dire! sono troppo cari!) ma fa dei chipset che sono opere d'arte di stabilità e velocità! :D

Si saprà + avanti se la comp. ci sarà. Cmq non credo che Intel si voglia tirare la zappa sui piedi... ma non si sa mai :D

royal
25-07-2003, 10:35
per me intel ha segato il futuro di questi chipset proprio per colpa di sto PAT. ci hanno messo un pin in+ poi un'altra revision dei dei chipset dove il pat funziona solo con il 875 e via. adesso ki compra l'875 quando l'865 ke costa molto meno e va d +?

ci pensano loro a sistemare le cose... io sono sicuro ke se non c'era la storia del PAT ..il supporto prescott era garantito per questi chipset.

Karandas
25-07-2003, 10:45
come si attiva il pat su queste schede?

Tera
25-07-2003, 10:54
C'è una voce nel bios ma non è standard e cambia per ogni produre di main. Se vai sul sito del tuo produttore dovresti trovare tutte le info dettagliate

JoJo
25-07-2003, 10:57
Ovviamente devi flashare l'ultimo bios della tua mobo :D

ronthalas
25-07-2003, 11:05
okkio a non buttare i bios precedenti, teneteli sul disco e non fate affidamento alle finte versione precedenti del produttore!

cinghjio
25-07-2003, 11:15
Alla faccia delle promesse di INTEL di mantenetre le piattaforme stabili per almeno 18 mesi.

newtechnology
25-07-2003, 11:42
865P non va più dell'875P , ma il vero problema che con la PAT abilitata 865P andava 2-3% in meno del 875P, una cosa insignificante dato che la soluzione con 865 costa circa il 35% in meno dell 875P !

MaxFun73
25-07-2003, 12:54
Originariamente inviato da newtechnology
865P non va più dell'875P , ma il vero problema che con la PAT abilitata 865P andava 2-3% in meno del 875P, una cosa insignificante dato che la soluzione con 865 costa circa il 35% in meno dell 875P !

Non è del tutto vero, ci sono schede che montano 865 che vanno + forti di altre che montano 875, prova a vedere questo articolo (solo a titolo di esempio) http://www.hwupgrade.it/articoli/880/index.html
Vedrai la scheda di Abit (865) essere dietro solamente alla Asus (875).
Ciao,
Max

jappilas
25-07-2003, 13:40
Originariamente inviato da MaxFun73
Non è del tutto vero, ci sono schede che montano 865 che vanno + forti di altre che montano 875, prova a vedere questo articolo (solo a titolo di esempio) http://www.hwupgrade.it/articoli/880/index.html
Vedrai la scheda di Abit (865) essere dietro solamente alla Asus (875).
Ciao,
Max


Infatti, addirittura c' erano bench dove tra le stesse MB INTEL (quindi tradizionalmente considerate tartarughe :rolleyes: ) la Rock Lake con 865 aveva risultati migliori della Bonanza con 875 .. e naturalmente solo quest' ultima aveva la PAT attiva ..;)

secondo me questo non è tanto questione di PAT o non PAT ma è conseguenza del diverso "target" dei chipset , workstation l' 875 , PC da "appassionati" l' 865 : e siccome in una workstation conta l' affidabilità almeno quanto le prestazioni, alcuni settaggi interni di basso livello potrebbero essere impostati di default per avere ,per dire, latenze superiori ...

Ce ne sono tantissimi di elementi in un chipset... la PAT è UNO e si limita ad accelerare quando possibile i trasferimenti CPU-RAM


2) Riguardo Prescott.. mi chiedo perchè dare la colpa a intel e ai suoi chipset... secondo me chi ha sbagliato sono I PRODUTTORI DI MB .
Sembra anche che molti non abbiano chiaro il motivo per cui prescott non sia compatibile con le attuali MB, nè come funzionino i chipset...
il chipset fornisce una linea dati tra il northbridge e la CPU, tale linea è in genere una serie di 64 "fili" per i dati, altri 32 (o 36) per gli indirizzi più altri specifici a seconda della cpu, per i comandi sul bus. questi bit (dat comandi indirizzi sono costituiti da livelli logici , o meglio da differenziali di tensione, ultimamente molto esigui per adattarsi all' elevata frequenza di trasmissione, vulgo fsb
un chipset NON ALIMENTA il processore, perchè le tensioni e le correnti che riguardano i terminali del northbridge sono molto ridotte .. è compito della sezione switching di regolazione di tensione, e sono le specifiche VRM 1.5 che i produttori di MB non hanno implementato, pensando andasse bene lo standard usato per northwood, più semplice ed economico

3)@cinghjio: Intel aveva davvero promesso una piattaforma stabile per 18 mesi?
quando è uscito il socket 478? Mi pare fine 2001... è passato giusto un anno e mezzo
per cui alla intel diranno è ora di cambiare ;) ( chi vuole, chi ha davvero bisogno di un pc nuovo perchè il vecchio di 3 anni fa non ce la fa più )
e sinceramente avendo visto l' evoluzione dell' ultimo decennio mi pare che sia logico (non giusto, logico) ... processore e MB che vanno di pari passo e fanno pandan .. e d' altra parte è ormai appurato che una MB è solo un rettangolo di plastica che va a corrente, non è certo un investimento decennale

MaxFun73
25-07-2003, 13:52
Originariamente inviato da jappilas
secondo me questo non è tanto questione di PAT o non PAT ma è conseguenza del diverso "target" dei chipset , workstation l' 875 , PC da "appassionati" l' 865 : e siccome in una workstation conta l' affidabilità almeno quanto le prestazioni, alcuni settaggi interni di basso livello potrebbero essere impostati di default per avere ,per dire, latenze superiori ...

Sono completamente d'accordo con te, però mi sembra strano che Intel modifichi l'865 per aumentare il divario prestazionale, e di conseguenza le vendite, dell'875 visto che hanno target differenti.
Mah...misteri di Intel...

M4st3r
25-07-2003, 14:55
Sono proprio contento di essermi accattato una bella P4P800 Del. :)

Prometeo_AF
25-07-2003, 15:06
Punto uno: notificheranno con qualche scritta la diversa revisione della scheda madre?

PUNTO DUE: Voglio prendere a settembre una P4P800..sarà ancora la revisione attuale? Penso che con le ferie di Agosto e le scorte in giro sia così..secondo voi?!?! DATEMI I VOSTRI PARERI SONO DISPERATO :(

jappilas
25-07-2003, 16:21
Originariamente inviato da Prometeo_AF
Punto uno: notificheranno con qualche scritta la diversa revisione della scheda madre?

PUNTO DUE: Voglio prendere a settembre una P4P800..sarà ancora la revisione attuale? Penso che con le ferie di Agosto e le scorte in giro sia così..secondo voi?!?! DATEMI I VOSTRI PARERI SONO DISPERATO :(

il mio parere /consiglio è che se ti prendi una MB nuova ora (o a settembre) la possibilità di avere la rev 2.0 dipende tutta dagli importatori / spedizionieri ...
ho visto tante cose arrivare concretamente nei negozi mesi dopo l' annuncio dei produttori, figurati revisioni specifiche di un certo prodotto :rolleyes:
io consiglierei di prendere la p4p800 con un p4 da 3.0 o 2.8 in modo che possa tenertelo con soddisfazione per un paio d' anni finchè il mercato non sarà dominato dalle ddr2 ;)