Redazione di Hardware Upg
24-07-2003, 10:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10471.html
Transmeta pubblica i risultati finanziari del secondo trimestre 2003
Click sul link per visualizzare la notizia.
si, e a quanto pare consumano pochissimo.
dove si trovano le specifiche?
cdimauro
24-07-2003, 12:44
Basso consumo, ma anche basse performance in emulazione x86...
Francamente sono molto scettico su queste cpu VLIW di Transmeta, impiegate come replacement delle classiche cpu x86. Abbiamo visto che soluzioni come Pentium-M (Centrino) e Athlon XP Low Voltage riescono a consumare davvero poco in termine di corrente, ma hanno anche delle ottime prestazioni.
Li vedrei meglio, quindi, in soluzioni che sfruttino la cpu in modo nativo...
E' vero, consumano poco ma 'vanno piano'.
Mi risulta che Sony abbia abbandonato Transmeta in favore di Pentium-M.....
Ottime soluzioni!!
Ma sarebbe ancora meglio se li commercializzassero in massa (con relative mobo) per la costruzione di mini-pc (vedi epia) e macchine noise free...
Crisidelm
24-07-2003, 15:06
Sbaglio o Linus ha lasciato il suo posto che aveva alla Transmeta, pure?
E' sempre difficile accettare e valutare con obbiettività le innovazioni scientifiche sopratutto quando queste cambiano i nostri schemi...
Il chip è stato pensato per tutti i handlePC (vedi PCtablet o PDA) ed è geniale.
Per Cdimauro: dal sito di Transmeta
Transmeta stands committed to:
x86 Compatibility of our Instruction Set
PC Compatibility of the Crusoe Processor with x86 hardware and software
Microsoft WHQL and Logo certification
Questo vuol dire che è perfettamente compatibile. Performance basse perchè? Avete visto benchmark ufficiali?
Non so voi ma un portatile centrino (o AMD) a me arrostisce la scrivania e se lo tengo sulle ginocchia..... - temperatura = +prestazioni = +stabilità = +durata dei componenti...
ciao
PS linus lavora ancora in Transmeta a quanto ne so io...
Linus ha lasciato Transmeta x dedicarsi completamente allo sviluppo del kernel di linux.
non vorrei dire una cavolata, ma penso che i problemi del Crusoe derivino dalla sua emulazione via software delle specifiche x86, attraverso il cosiddetto Code Morphing...non è tanto una questione di prestazioni, ma sembra che l'emulazione non fosse poi così "perfetta"! (Sony ha richiamato migliaia di Vaio).
Il concorrente diretto rimane comunque VIA, più che Intel o AMD
cdimauro
24-07-2003, 23:46
Originariamente inviato da mademo
E' sempre difficile accettare e valutare con obbiettività le innovazioni scientifiche sopratutto quando queste cambiano i nostri schemi...
Io apprezzo particolarmente le innovazioni, specie quelle che vanno "fuori dal seminato"... ;)
Il chip è stato pensato per tutti i handlePC (vedi PCtablet o PDA) ed è geniale.
Geniale? E per cosa? Per il code morphing? Hai mai sentito parlare del sistema Dynamo sviluppato diversi anni fa HP? :D
Per Cdimauro: dal sito di Transmeta
Transmeta stands committed to:
x86 Compatibility of our Instruction Set
PC Compatibility of the Crusoe Processor with x86 hardware and software
Microsoft WHQL and Logo certification
T'hanno già risposto in merito. ;)
Questo vuol dire che è perfettamente compatibile.
Vedi sopra...
Performance basse perchè? Avete visto benchmark ufficiali?
Sono disponibili da parecchio tempo. Un po' di mesi fa avevo letto delle recensioni su qualche sito, ma non ho più il link. Comunque erano veramente scarse rispetto alle soluzioni x86 classiche...
Fatti una ricerca con Google: qualcosa la dovresti recuperare. E non fermati alle sole specifiche di Transmeta: quel che conta sono le prestazioni reali, non quelle teoriche... :D
Non so voi ma un portatile centrino (o AMD) a me arrostisce la scrivania e se lo tengo sulle ginocchia..... - temperatura = +prestazioni = +stabilità = +durata dei componenti...
Perché non vai a controllare quanta corrente consumano e quanto calore sviluppano prima di parlare?
Stiamo parlando di soluzioni a basso voltaggio per il mercato mobile e pda, non di quelle desktop... :rolleyes:
Le specifiche tecniche le trovi nei rispettivi siti (Intel e Amd).
ciao
PS linus lavora ancora in Transmeta a quanto ne so io...
Sei male informato: non ci lavora più da un po' di tempo. Adesso è stato assunto da una società (di cui non ricordo il nome) per dedicarsi esclusivamente allo sviluppo del kernel di Linux...
ErPazzo74
25-07-2003, 12:52
Beh in effetti i Centrino 900Mhz ULV e gli XP 1400+ LV, dovrebbero consumare sicuramente sotto i 20W. Forse il centrino + vicino ai 10W....ma transmeta rimane quello che consuma di -.
D'altro canto le prestazioni sono penose (sempre al di sotto del via c3 da 1Ghz) e spesso circa la meta'.
In + alcuni benchmark non finiscono la loro esecuzione, quindi la compatibilita' non e' totale.
Insomma x ora non sono granche'.....ora la transmeta scomette molto sulla prox cpu, ma io scommetto di + sul loro fallimento (purtroppo) :(.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.