PDA

View Full Version : Clone CD è morto oppure no??


Redazione di Hardware Upg
22-07-2003, 16:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10456.html

In questi giorni si rincorrono informazioni contrastanti circa Clone CD, uno dei più diffusi software per la masterizzazione. Ecco la risposta uffciale degli sviluppatori di Elaborate Bytes

Click sul link per visualizzare la notizia.

KAISERWOOD
22-07-2003, 16:25
azz... :(

Redvex
22-07-2003, 16:35
Dicevo io ke tardavano ad aggiornarlo

HotMuscle
22-07-2003, 16:42
e che dire allora sulla legalità delle copie di sicurezza dei DVD ? Stando ciò, Elaborate Bytes dovrebbe sospendere tutti i suoi progetti, non credete ?

the_joe
22-07-2003, 16:47
E' il serpente che si mangia la coda, la legge dice che per uso proprio è possibile fare una copia di sicurezza dei propri CD e DVD, i produttori fanno di tutto perchè non sia possibile farle, qualcuno deve decidere se possiamo o no farle queste benedette copie una volta per tutte e che poi tutti si adeguino nel bene e nel male, se ne abbiamo il diritto, i produttori tolgano le protezioni, se non ne abbiamo il diritto, che lo dicano per legge e ci adegueremo ;)

BlackAndrew
22-07-2003, 16:57
Nessuno di voi ha mai provato Alcohol 120%? E' un programma di masterizzazione che fa tutto quello che fa clone cd ma meglio , ha un'infinita' di opzioni , profili gia' preinseriti x tutte le protezioni es. securom, safedisck ecc...e per PSX e PS2; anche lui dispone del lettore virtuale e ha anche tante funzioni come le opzioni di emulazione x eludere le firme digitali...
provare x credere :http://www.alcohol-soft.com/

Klontz
22-07-2003, 16:58
Da quello che ho capito, la legge tutela il diritto alla copia personale, però persegue "penalmente" chi viola i sistemi di sicurezza informatici, tipo i sistemi anticopia che si trovano ormai su tutti i cd-rom, dvd-rom, cd-audio e compagnia bella.
Come dire.. "se da una mano da... con l'altra toglie".. bel paradosso !!

JoJo
22-07-2003, 17:00
CloneCD è morto quando Alcohol 120% ha iniziato a fargli mangiare la polvere...

Cmq... secondo me è tutta una balla per "coprire" il fatto ke in 7 mesi hanno lavorato solo su CloneDVD tralasciando CloneCD. Piano piano lo aggiorneranno... :D

Manwë
22-07-2003, 17:04
Chi se ne frega delle stupide leggi salva copyright !! Ragazzi fate una versione da far girare nei warez e nelle reti P2P :yeah:

marziodivx
22-07-2003, 17:30
si Klontz.

infatti è anke possibile entrare allo stadio coi fumogeni.Basta non tirarli.
La cosa mi fà incxxxxre parecchioooooo!!!
se io spendo 25 euro x un film DVD,potro' permettermi di fare quel caxxxo ke c'ho voglia!!! il mio kontributo l'ho pagato...e se voglio me ne faccio 10 di copie e le faccio girare tutte insieme in ogni stanza della casa!!! Manca solo ke vengono a dirmi cosa devo o non devo fare con le cose ke acquisto dopo tutti i soldi ke gli arrivano in tasca. Br@@ti ba@@@@di

peler
22-07-2003, 18:11
le nuove leggi anti pirateria sono di gennaio 2003 e dicono "da quello che si capisce perchè sono molto confuse" che la copia personale si può fare, ma al massimo una copia, si deve possedere l'originale, si deve possedere tutto il necessario per fare la copia dei supporti (cd,cassete audio e video,dvd,ecc.), ma allo stesso tempo non puoi violare, forzare o eludere le protezioni anti copia. questo è riferito ai supporti audio/video. per i software è diverso perchè sembra che entro ottobre esca una legge che impedisce di fare copie di sicurezza di ogni software. quindi io concordo con Manwë "commento 8" che dice di fare le iso sul pc e mettere in P2P o warez, ma queste pratiche sono altamente inlegali. una cosa che sembra che si può fare e che non è del tutto inlegale "o meglio è ancora da definire" è fare copie dei DVD in formato XviD o DivX, ma questi formati non sono sempre sopportati dai lettori DVD da tavolo, ma con i nuovi si può. per finire ora non si può fare più quello che si vuole con i cd che compri.
Andrea

fsdfdsddijsdfsdfo
22-07-2003, 18:12
non è vero. Voi avete diritto ad una copia di backup FATTA DAL VENDORS

AirJ
22-07-2003, 19:52
Soprattutto mi fa incazzare il fatto che queste aziende non capiscono o fanno finta di non capire la realta' dei fatti che e' sotto gli occhi di tutti:
la pirateria regna incontrastata nonostante tutte le protezioni inventate, e queste ultime creano problemi solo agli utenti che pagano (piu' che profumatamente) i loro prodotti.
Sono un appassionato di musica e ormai avro' circa 1000 cd originali che mi piace collezionare. Negli ultimi tempi devo crakcare i cd originali per poter trasformare le tracce in mp3 da poter mettere sui lettori che ho.Vi sembra normale? E' normale che la Sony guadagni soldi vendendo lettori di mp3 e poi mette le protezioni sui cd audio? E io sul loro lettore mp3 cosa ci metto?
Senza contare di come le piu' grosse aziende tipo Microsoft, Sony (con la ps2) ecc... abbiano per anni finto indifferenza verso la pirateria perche' gli faceva comodo (chi a casa si sarebbe mai comprato Office a 1 milione?) e lo hanno fatto anche abbastanza spudoratamente. Adesso che hanno raggiunto il loro scopo (diffondere nel mondo il loro prodotto e farlo diventare standard) sbraitano e impongono leggi e pene assurde contro la pirateria!
Vabbe' mi fermo qui, quando si entra in questi discorsi mi parte la brocca e potrei scrivere per mesi!
Scusate lo sfogo e vado subito a scaricarmi Alcohol (grazie della "dritta", non lo conoscevo. ;)
Ciau

~efrem~
22-07-2003, 20:29
Mi sa che sono un po di mesi che stiamo pagando (io ancora no causa titaniche scorte) i diritti d'autore (o per meglio dire i rimborsi sui diritti d'autore violati) sui supporti vergini (cd-dvd)...

Non sono mai stato un fan del "crakkato a tutti costi" oppure del "se è gratis lo prendo"... ma a questo punto mi sono un po rotto...

Ho come la netta impressione che l'Io consumatore si diventato una specie di placida mucca che Deve mangiare il Mangime originale, deve fare i Bisognini nello stesso Case, Deve guardare lo stesso Monitor, E deve essere munta puntualmente...

Comprare a prezzi fuori mercato software non sempre valido, impedendoci, il più possibile, di esercitare i nostri diritti... se pago i diritti d'autore sui supporti vergini... perche non posso copiare quello che mi pare/come mi pare????

...mi pare quasi la tassa dei monopoli di stato sulle sigarette...

MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU

John Hannibal Smith
22-07-2003, 20:31
Senza dimenticare che la Sony, oltre che a cd musicali e lettori Mp3 produce anche cd vergini...!!!

JoJo
22-07-2003, 22:44
E masterizzatori...

maxilupo
23-07-2003, 02:11
Le nuove leggi democratiche americane, europee e giapponesi (pare che lo voglia tutta la popolazione, non i pochi produttori per mantenere i prezzi alti)

ReNero
23-07-2003, 04:41
A proposito dei cd vergini:
ma se io invece di masterizxarci su mp3 o copiare cd audio ci metto le foto della mia ultima vacanza o dati personali, per quale motivo devo pagare la sovratassa per i diritti d'autore???
E' solo un modo meschino per mungere soldi dai cittadini.....>.<

Super-Vegèta
23-07-2003, 05:01
Avete un pò tutti ragione nell'esporre i commenti se ragioniamo in termini pratici

1) La legge dice che si possono avere le copie di backup anche se protette
2) La legge dice che NON SI POSSONO diffondere sistemi per superare le protezioni
3) La legge ci fa pagare una tassa sui supporti vergini per rifondere le etichette delle copie di backup

Mi sorgono spontanee le seguenti riflessioni

1) Abbiamo diritto alla copia di backup perchè è sancito dalla legge

2) Come caxxo si fa a fare la copia di backup delle opere protette se NON POSSIAMO superare le protezioni dato che è illegale???? Ci prendono per il sedere?

3) Perchè caxxo dobbiamo pagare la tassa sul backup se poi di fatto NON ESISTE alcuna garanzia del fatto che possiamo avere un backup? Altra presa per il sedere!

4) Vi dico che la copia di backup non esiste più cari amici. E' stato solo uno specchietto per le allodole nel giustificare una tassa sui supporti vergini altrimenti INGIUSTIFICABILE, ma di fatto viene impedita. Le norme sul copicaxxo sono sempre più strette a momenti pagherete anche la tassa sulle orecchie e sulla carta.

5) Concordo su tutta la linea per la pirateria, ma sono un'aperto sostenitore dell'open-source per queste stesse ragioni. Per anni la gente ha creduto di poter copiare ciò che voleva di fatto addottrinandosi ai programmi commerciali. Ora ve li levano da sotto il naso e vi mandano in galera per 5 anni se li copiate (u$a democrazia solo per i miliardari) in modo che siate costretti a dissanguarvi per averli.

6) Cercano di distruggere l'open-source con leggi sul brevetto, con polladium e altra robetta del genere.

E' stato un piano molto ben articolato che si è svolto nell'arco di 10 anni e tutti quanti ci sono cascati come polli, per altro la situazione è destinata solo a peggiorare. C'è poco da stare allegri e mi auguro che TUTTI si facciano un esame di coscienza e comincino ad usare open-source a più non posso perchè questo è il solo vero boicottaggio che si può fare nei confronti di lorsignori delle etichette.

Mi auguro di vederli zampe per aria ad elemosinare perchè se la gente in incazza sul serio hanno ben poco da rallegrarsi. Bisogna combatterli ma con le armi della legalità

sinadex
23-07-2003, 06:29
io preferisco il tritolo
o la gelatina da cava

AngeloNero
23-07-2003, 07:04
io da parte mia ce la metto tutta ragazzi mi spiace ammetterlo ma a casa ho 2 masterizzatori dvd e 3 masterizzatori cd corredati dai meglio lettori toshiba (peraltro famossissimi per riuscire a leggere e riprodurre le più ostiche protezioni)

(IH)Patriota
23-07-2003, 07:47
A me pare che ogniqualvolta vengono implementate nuove protezioni , ogniqualvolta vengono aggiunte nuove tasse , ogniqualvolta si cerca di limitare la pirateria con qualsiasi mezzo anziche' ridurre in qualche modo il fenomeno non fanno altro che farlo aumentare.

Indubbiamente non riconoscere un guadagno a chi si adopera per la realizzazione di musica , film , programmi ecc. non e' corretto ma non credo che la politica di oggi con i prezzi sempre piu' in crescita e leggi sempre piu' severe possa migliorare la situazione.

Aspettando Palladium :rolleyes: per boicottarlo a costo di tenermi il PC 5 anni senza aggiornarlo.

KAISERWOOD
23-07-2003, 08:00
é molto semplice ti compri i cd orginali con protezione ti scegli le tracce vai sui siti con mp3 a pagamento e li scarichi per sentirli con il tuo lettore mp3 e nel caso che un cd è inutilizzabile rispendi 20-30 euro per ricomprartelo, perché i programmi come il clone verranno proibiti anche se avresti il diritto ad una copia di backup.
Secondo me è tutto un modo per fare soldi, la pirateria c'è come esigenza di mercato l'ho gia detto in un altro post, se un dvd originale mi costa 10 euro, non me lo compro masterizzato senza libretto ecc... a 5 euro (anche se in reltà pure quelli pirata li vendono a 10) oppure non mi ci faccio una copia con il masterizzatore dvd, quando il supporto fatto bene costa sui 3-5 euro. X il cd il discorso è diverso perché se originale mi costa 20-30 euro, sarò + propenso a comprami il cd copiato a 5 o a copiarmelo con un costo di 1 compensando la mancaza di libretto ecc... Resta il fatto che c'è gente che se non ha mai comprato un cd originale mai lo comprerà. Il problema sostanziale è il costo degli originali sproporzionato. Un film in dvd penso che costi molto di + di un semplice cd-audio a farlo, a stranmente costa di meno. Qualcuno dirà ma devono pagare il cantante e la casa discografica, ma in un film non devono pagare gli attori, i dritti d'autore, d'immagine ecc.. e come mai il costo è + basso? Qua alla fine un po' è colpa delle tasse ma anche dei produttori, non credo che sui cd applicano un imposta del 100%. Qualcuno su un vecchio post dove si trattava lo stesso argometo diceva che erano i consumatori che dovevano cambiare comportamento per primi, ma credo che anche se tutti comprassero cd originali i prezzi non calerebbero anzi.... Con il palladium se funzionerà veramente ci sarà una lievitazione die prezzi e i sofware economici faranno schifo rispetto a quelli attuali, perché nessuno potrà ricorrerre alla pirateria come alternativa economica. Sono un po' scettico sul reale funzionamento del Paladium, perché un po' è fantascenza ma anche per il fatto che La microsoft ancora non ha sfornato il sistema operativo perfetto figuriamoci un sistema di protezione perfetta ;) Puo' darsi che questa sia l'unica cosa fatta bene seriamente dalla micosoft perché ci sono in gioco i suoi interessi :) . CMq Io non sto rippando + e non mi sto scaricando + film in dvx, ormai scarico quello che non hanno fatto ancora in dvd le serie animata che molti stanno portando in mpg, perché prefeisco comprarmi il dvd originale che tenermelo su un misero cd in dvx, senza extra menu e cofanetto.

Gase2001
23-07-2003, 10:03
Vediamo il discorso da un'altra ottica :
io vivo di stipendio misero che non mi basta + per il mantenimento minimo essenziale x non essere considerato povero, quindi con un'altro stipedio (vedi moglie, madre, suocera che sia) si vive dignitosamente.

Mi dite a chi devono venderli i loro bei PC sempre + carini esteticamente, + veloci e + tutto con i loro software perfetti (forse), carini, veloci e innovativi ?

Se l'accoppiata PC sistema operativo ed altre due tre ca**telle mi deve costare dai 4 ai 5 mila euro, io rispondo che dei loro PC e dei loro fiammanti software ne posso fare a meno, non mi servono e neanche acquistare musica, visto che tra parentesi non è considerata cultura in italia ma un bene di lusso, io a casa mia non ho bisogno di queste cose non sono fondamentali e quindi se nel mondo i poveri stanno crescendo sempre di + a chi venderanno i loro prodotti ?

KAISERWOOD
23-07-2003, 10:39
non volevo arrivare a fare questi discorsi ma anche questo è vero. Qua in Italia già i beni di primo cosumo costano un botto........

peler
23-07-2003, 12:16
secondo me è inutile continuare a creare sistemi di protezione anti copia, perchè ogni sistema può essere violato, ad esempio dicevano che le nuove protezione dei cd di musica della sony erano impossibili da copiare perchè il computer non riusciva a riconoscere il cd. ma dopo neanche una settimana si sapeva gia come fare, e non dico collegare l'impianto HF al computer, ma proprio con certi programmi era possibilie far riconoscere il cd dal computer e quindi copiarlo. secondo me l'unico modo di limitare la pirateria è quella di abbassare i prezzi dei prodotti perchè se continuano a tenere i prezzi cosi alti è inutile dato che un cd di giochi costa al produttore circa 5-10€ massimo, tutto compreso, ed esempio se WinXp pro costasse 50-60€ invece che 350-400€ molte persone lo comprerebbero originale. e se i giochi invece che costare 50€ costassero 15-20€ le persone comprerebbero quelli originali, inveche che prendere quelli copiati.

juggler3
23-07-2003, 13:46
ho letto 25 commenti su tane cose giustissime ma quando diciamo tante cose belle e giuste su questo forum, anche se molto popolato, non concludiamo niente...qaulcuno ha conoscenze x sollevare la questione a livello politico e magari fare qualcosa di formale con tanto di firme a seguito da spedire a ki di dovere?

juggler3
23-07-2003, 13:57
x qualcosa di formale intendevo un documento o una petizione popolare da mandare a ki di competenza: in caso di petizione credo si debba mandare alla Camera dei Deputati.

aeroxr
23-07-2003, 14:50
ma cosa è il palladium?

Super-Vegèta
23-07-2003, 15:27
polladium per gli amici, è il nuovo sistema che secondo Maicro$oft (e con questo ho detto quasi tutto) garantirà la sicurezza dei pc. Infatti promette che su questi nostri amati non giri altro che il software autorizzato (indovina da chi), compreso tutto il contenuto multimediale. Il tutto supportato da un sistema cifrato hardware praticamente INATTACCABILE in quanto agisce a bassissimo livello (esempio intel integrerà un dispositivo chiamato lagrande nel suo prossimo p4). Come capirai tutto ciò è una grande sicurezza...si...una sicurezza DI ESSERE IDENTIFICATI IN MODO UNIVOCO (bye bye privacy), DI NON POTER PIU' SCEGLIERE COSA FAR GIRARE SUL PROPRIO PC (a meno che non lo autorizzi il caro Bill!), la sicurezza di poter fare con la TUA macchina solo quello che LORO ti dicono (incluse la major del disco e dei dvd)...potrei continuare ma mi fermo qui!

KAISERWOOD
23-07-2003, 15:38
Ho in idea facciamo un partito nuovo (tipo il partito dell'amore :) che lotti contro queste legi insulse ;)

etzocri
23-07-2003, 15:45
io non sopporterei di non poter far girare un software svilupato in casa.. devo forse chiedere il permesso alla microsoft??
però mi sembra strano, tutti i soldi che la microsoft riceverà dalle varie licenze palladium dovrà distribuirli ai vari partners, e sopratutto chi dice che un software certificato è sicuro? dovremo fidarci della microsoft...
non mi piace questa idea..

roxys
23-07-2003, 16:00
Sono fiducioso dell uscita di Palladium (che nonme insulso)e spero che mantenga le promesse fatte cosi più gente mandera a cagxxe Bill e smettera di comprare quello schifo di sistema operativo (che ci rifila da ben 9 anni) più persone passeranno a Linux che diventera più semplice da installare e da gestire e cosi Microsoft potra andare a Cagxxe.

ari
23-07-2003, 17:01
super-vegeta , sei un mito , vorrei che tutti la pensassero come te ( e magari che linux diventi un po' piu' amichevole )

Lud von Pipper
23-07-2003, 17:03
Originariamente inviato da HotMuscle
e che dire allora sulla legalità delle copie di sicurezza dei DVD ? Stando ciò, Elaborate Bytes dovrebbe sospendere tutti i suoi progetti, non credete ?

Elementare Watson!

Il Clone DVD è una porcata immane che non è in grado di bypassare neppure la protezione più elementare. :rolleyes:

L'ho scaricato e l'ho provato con un paio di DVD e ogni volta che incontrea una protezione da errore e si blocca.

E' addirittura inferiore al Pinnacle Instant copy, che almeno offre qualche opzione in più per aumentare al qualità finale dopo la compressione.

Se però sperano di vedere in miei soldini per una chi@vata di software come questo stanno freschi.

LvP

ari
23-07-2003, 17:21
Originariamente inviato da roxys
Sono fiducioso dell uscita di Palladium (che nonme insulso)e spero che mantenga le promesse fatte cosi più gente mandera a cagxxe Bill e smettera di comprare quello schifo di sistema operativo (che ci rifila da ben 9 anni) più persone passeranno a Linux che diventera più semplice da installare e da gestire e cosi Microsoft potra andare a Cagxxe.


io invece , dalla gente che conosco , credo che nessuno sapra' come reagire a questo scempio , ma , ancora piu' grave , non sento nessuno per strada che abbia chiarezza del perche' bisognerebbe reagire contro palladium e quindi , da bravi pecoroni , si bevono la storiella della sicurezza garantita e si tengono il palladium senza menneno sapere cosa stanno facendo.
l'esempio tipico e' quello che si compra il pc al supermercato senza sapere nemmeno cosa sta comprando , e purtroppo nei supermercati ne vendono parecchi di pc.........

Lud von Pipper
23-07-2003, 17:40
Perchè non torniamo in topic visto che, almeno quì, il Palladium non centra una cippa? :rolleyes:

peler
23-07-2003, 18:31
il caro bill fa affidamento proprio sull'ignoranza della gente, infatti si sa di palladium da quasi 1 anno se non più. inteoria doveva essere montato gia su WinXp, ma poche azziende accettarono di montare i chip di controllo all'interno delle loro schede. e cosi lo zio Bill se visto costretto a cambiare un po i contratti con le varie azziende, e cosi sul nuovo os di microsoft che dovreba chiamarsi Longhorn "nome datogli in versione beta" è presente, ma gira gia sulle schede e nessuno ne sa niente. ad esempio sulla Saund Blaster Audigy 2 è gia Palladium Ready e alcuni dicono che anche le GeForce FX lo sono. in pratica tutto quello che esce di nuovo delle maggiori azziende(microsft,nvidia,ati,ibm,hp,maxtor,asus,msi,ecc.) è palladium ready. e probabilmente i chip di palladium sono inseriti nei chipset, processori, gpu, ecc. e cosi impossibili da eliminare, ma sicuramente prima o poi si troverà il modo di eludere paladium.

(IH)Patriota
23-07-2003, 18:47
Se e' vero che da una parte non saranno molti quelli a conoscenza di palladium e magari anche del suo crack c'e' da dire che chi comprera' il pc al supermercato andra' a casa e scoprira' che le sue copie pirate di tutti i programmi non potranno mai girare torna in negozio e glielo tira dietro il PC.

D' altronde chi e' senza peccato scagli la prima pietra , credo che non esista nessuno che ha TUTTO il software i CD ed i DVD originali (a meno che non abiti sopra alla caserma della finanza :D) e sara' difficile spiegare a chi acquistera' un PC nuovo da 800€ pagandolo magari a rate che per scrivere con word deve spendere ancora 800€ per office ecc. ecc.

E se davvero cosi' sara' mi chiedo se sw open source gratis non prenderanno piede tra l' utenza rimpiazzando di fatto office che lo acquistera' solo chi non potra' farne a meno.

Per me hanno fatto i conti senza l' oste. Vedremo :rolleyes:

peler
23-07-2003, 19:20
si hai perfettamente ragione, infatti su un sito c'era una petizione contro palladium, ma poi è stato chiuso dalla polizia postale perchè definito inlegale. un'ultima cosa, secondo e neanche i finanzieri hanno tutto originale a casa. :)

ari
23-07-2003, 22:55
comunque , io che pago le royalties su ogni cd/dvd vergine , ci metto su i primi passi del bimbo e poi vado a reclamare i miei diritti di autore

yossarian
23-07-2003, 22:58
Qui di illegali ci sono solo le leggi fatte ad hoc per tutelare gli interessi dei veri pirati che continuano a nascondersi dietro a enormi balle, tipo quella del copyright, per farci comprare a cifre assurde e del tutto ingiustificate prodotti che, in molti casi, sarebbe un furto far pagare già un quarto del loro prezzo di mercato.

ari
23-07-2003, 23:11
i pirati sono sempre stati dei personaggi leggendari e in qualche modo affascinanti , non confondiamo l'acqua santa con il piscio di cavallo , se ti riferivi ai vari siae , riia e grandi fratelli vari , il termine piu' adatto e' criminali , pericolosi soggetti con troppi soldi e di conseguenza con troppo potere , perfino piu' potenti di uno stato sovrano , piu' potenti di quelli che dovrebbero essere i loro padroni , la gente che compra , al punto che stanno arrivando molto in fretta a decidere cosa , come , quando e a quanto ognuno deve comprare, addirittura sono gia' arrivati a farsi pagare per quello che FORSE non vendono e anche per quello che FORSE tu fai, visto che ognuno di noi e' un pericoloso teppista che vuole mandarli in malora ( magari finissero in mutande ! )

yossarian
23-07-2003, 23:32
Originariamente inviato da ari
i pirati sono sempre stati dei personaggi leggendari e in qualche modo affascinanti , non confondiamo l'acqua santa con il piscio di cavallo , se ti riferivi ai vari siae , riia e grandi fratelli vari , il termine piu' adatto e' criminali , pericolosi soggetti con troppi soldi e di conseguenza con troppo potere , perfino piu' potenti di uno stato sovrano , piu' potenti di quelli che dovrebbero essere i loro padroni , la gente che compra , al punto che stanno arrivando molto in fretta a decidere cosa , come , quando e a quanto ognuno deve comprare, addirittura sono gia' arrivati a farsi pagare per quello che FORSE non vendono e anche per quello che FORSE tu fai, visto che ognuno di noi e' un pericoloso teppista che vuole mandarli in malora ( magari finissero in mutande ! )

hai ragione, mi sono espresso impropriamente :doh:

chiedo scusa a pirati e corsari vari, nonchè ai bucanieri, ai masnadieri e pure ai locandieri


:D :D :D

;)

alimatteo86
24-07-2003, 11:27
beh, teniamoci le vecchie versioni no?!!

peler
24-07-2003, 18:49
non si potra, dato che se va in porto nessun software dopo la diffusione di longhorn girerà più su os vecchi.

mjordan
24-07-2003, 21:48
Originariamente inviato da marziodivx
si Klontz.

infatti è anke possibile entrare allo stadio coi fumogeni.Basta non tirarli.
La cosa mi fà incxxxxre parecchioooooo!!!
se io spendo 25 euro x un film DVD,potro' permettermi di fare quel caxxxo ke c'ho voglia!!! il mio kontributo l'ho pagato...e se voglio me ne faccio 10 di copie e le faccio girare tutte insieme in ogni stanza della casa!!! Manca solo ke vengono a dirmi cosa devo o non devo fare con le cose ke acquisto dopo tutti i soldi ke gli arrivano in tasca. Br@@ti ba@@@@di

Tu sei uno che spende 25 euro per un DVD? Con quel nick poi?
:D Non pigliatevi per il sedere da soli...

ari
25-07-2003, 00:26
Originariamente inviato da mjordan
Tu sei uno che spende 25 euro per un DVD? Con quel nick poi?
:D Non pigliatevi per il sedere da soli...


ma no , il suo discorso era puramente ipotetico
ha detto "SE"