View Full Version : Chiarimenti in merito a compatibilità ASUS - Prescott
Redazione di Hardware Upg
18-07-2003, 12:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10432.html
I problemi di compatibilità non sono dovuti ad ASUS ma a modifiche che Intel sta effettuando sui processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
HyperOverclockII
18-07-2003, 12:43
E la favola continua...
KAISERWOOD
18-07-2003, 12:59
La colpa non è di Asus o degli atri produttori di mobo è di Intel che non si sa proprio regolare
Quindi da polli sono diventati geni? :eek:
meglio aspettare un attimino, va' :ubriachi:
...meglio stare ziti che dire le stronzate!
Sig. Stroboscopico
18-07-2003, 13:03
Effettivamente per una volta dubito che la colpa sia imputabile all'ASUS... le specifiche le deve dare INTEL... mi chiedo se ci siano magari degli appigli per denunciarla (certo non qui in Italia...) se all'ASUS Intel le ha detto di fare in un certo modo per essere compatibile e poi a fatto dietro front fregando non tanto l'ASUS (che si limita alla figuraccia) ma fregando l'utente finale...
Comunque ancora una volta mi stupisco dell'ASUS che non sia stata + previdente nelle sue scelte... (e mi tira ancora il cxxo per la A7PRO col bios di un altra mobo che mi ha fatto dannare per mesi prima che ASUS ammettesse il suo errore di assemblaggio... ovviamente non mi hanno mai cambiato il pezzo...)
bah!
-__-*
bodyman2000
18-07-2003, 13:59
Siamo alle solite...è la solita vecchia storia..tipo quella dell'I815....non compatibile con le cpu precedenti all'uscita del suddetto chipset...
Anche stavolta INTEL ha fatto il solito giochetto...
Nuova CPU nuove specifiche,nuovi voltaggi e NESSUNA retrocompatibilità con le mobo ed i chipset presenti sul mercato..anche se NON scordiamolo il chipset I865 che supporta la ASUS P4P800 è uscito poco tempo fà..eppure INTEL lo ha già segato per il suo prossimo proc. PRESCOTT.
Siamo alle solite...calimero...
:(
Brutta la faccenda per chi si è appena comprato un Canterwood o uno Springdale magari dopo mesi di fatica...
Intel vergognati, se è vero questa è l'ultima cpu di sto cesso di brand che compro a costo di comprare un Cyrix
sanitarium
18-07-2003, 14:22
Volevo comprare una P4C800 fino a ieri, ma dopo questi fantastici sviluppi a proposito della compatibilità col prescott... Vabbè, tanto prima di ottobre non l'avrei acquistata, magari per quel periodo le cose si saranno risolte con una nuova revision della scheda madre, visto anche il fatto che il prescott è previsto per novembre... :O
Ragazzi, dal giugno 2002 è in vigore la nuova normativa per quanto riguarda la garanzia sui prodotti venduti, in questo caso mi sembra proprio che ci siano gli estremi per far valere i propri diritti, mi spiego:
se sul manuale della MOBO di qualsiasi marca c'è specificato il supporto al prescott allora ci sono gli estremi per richiedere il cambio della mobo con una compatibile e deve essere direttamente il negoziante a farlo che poi si rivarrà sul grossista che poi si rivarrà sull'importatore che poi si rivarrà sulla casa madre, ripeto dal giugno 2002 in Italia la garanzia sui prodotti deve garantire (scusate la ripetizione) la funzione dell'oggetto perciò se c'è scritto "supporto al prescott" e poi questo supporto non c'è l'oggetto non rispetta le specifiche quindi c'è il diritto di:
1) riparazione
2) sostituzione
3) restituzione della somma spesa
Perciò facciamo valere i nostri diritti una volta tanto.
In bocca al lupo a tutti quelli che vorranno cimentarsi.
Intel® 865G/865PE/865P Chipset Platform Design Guide
For Use with the Intel® Pentium® 4 Processor with 512-KB L2 Cache on 0.13 Micron Process and the Processor Code Named Prescott, (Processor Signature of 0F3xh) (ftp://download.intel.com/design/chipsets/designex/25251801.pdf)
buona lettura:)
,,ed io ke ho preso una p4p800 dx lunedi:sofico:
cdimauro
18-07-2003, 17:06
Non è il chipset il problema qui, che supporta il Prescott, ma la sezione di alimentazione che non è stata realizzata secondo le nuove specifiche...
megthebest
18-07-2003, 17:22
raga non scherziamo , io ho una p4c800 deluxe con procio 2,8 fsb 800 ---------> 3,4 GHz Stabilissimo e se
all'asus mi hanno fatto sto scherzo di non supportare come detto il Prescott , Giuro Che PASSO A ATHLON 64 !!!! BYE
Cerbero02
18-07-2003, 17:33
scusate il post ma voglio darvi dei chiarimenti in merito alla legge sopra citata non e esatto dire che che si ha 2 anni di garanzia perche tutto dipende dalla casa madre e le case produtrici sono soggete a questa legge se risiedono nella comunita europea siccome il 99% del materiale informatico e prodotto fuori non e soggetto a suddetta legge
punto secondo la sostituzione e garantita nel primo anno il secondo anno da legge prevede che il prodotto sia reso in condizione di funzionare o di sostituirlo con un altro pezzo ugualmente funzionante e non uguale se non disponibile
punto terzo la restituzione dei soldi E UNA CAVOLATA IMMENSA perche le leggi italiane non mette in condizione noi negozianti di farlo vi spiego quando si acquista un prodotto ce da pagare l'iva e le tasse varie soldi che ci vengono dati dal cliente ma che noi giriamo subito dopo allo stato se io ridarei soldi al cliente anche lo stato diovrebbe ridare a me i soldi versati cosa che non puo fare lo stato per una legge ben chiara che lo stato non restituisce i soldi
per vedere un esempio lampante andate a vedere il sito maxtor o ibm e controllate quanti anni di garanzia vi da
Sul manuale della Gigabyte 8KNXP c'è scritto chiaramente che supporta Prescott... mah!
Direi che sono d'accord con the Joe! sul mio manuale c'è scritto chiaramente che supporta le cpu Prescott, e se non le supporta la colpa non è certo della INTEL... è la ASUS che ha deciso prematuramente di scriverci su che è compatibile con le cpu Prescott, per fregare noi ovviamente e farci comprare delle mobo Asus al posto di altre marche... bello schifo!
Cerbero02
18-07-2003, 18:17
per quello sono d'accordo con voi che poi le asus siano le meglio mobo ho i miei seri dubbi ;)
Cerbero02, ti sbagli, la garanzia legale si applica atutti prodotti venduti in Italia, non prodotti in Italia.
Il contratto di vendita infatti si perfeziona in Italia, e quindi gli si applica l normativa di questyo paese, o della CE se è il caso.
Che poi ci siajno siti di aziende estere che danno termini di garanzia differenti questo è ovvio, poichè esse applicano la garanzia del produttore, che non è la stessa del venditore, o di quella legale.
Resta il fatto che per la'cquirente finale poco importa se ci sia di mezzo venditore, produttore o pinco pallino: i due anni sono un termine fissato per legge, e hanno un bel dire i produttori per dire il contrario.
Certo che poi farla valere è tutto un altro paio di maniche, purtroppo...ma come dire...chi la dura la vince (a volte).
quì non dipende dalla marca della mobo, ma cmq anche chi a dichiarato il supporto al Prescot. (es.ASUS) e poi dopo aver venduto parecchie Schede, dichiarare il contrarrio, meriterebbe di non vendere più nulla, quindi a buon intenditore poche parole (IL MERCATO LO FA CHI COMPRA... NOI)
intanto questo è per INTEL -- :tapiro: --
KAISERWOOD
18-07-2003, 20:02
la colpa non è die produttori di Mobo, la colpa è di Intel, il celeron prescott da quello che ha detto intel questi giorni è compatibile perché utiliazza la stessa alimentazione dei Northwood, non credo che per 744kbyte di cache e 233mhz in + era necessario fare questo bordello, cmq chi dice che ho detto una stronzata è meglio che cerchi di essere un po' + obbiettivo e distinguere bene le colpe. Non sono un estimator edi Asus anzi come produttore è quello che stimo di meno ma stavolta la colpa non è sua, ma di intle che si diverte a cambiare le specifiche dei socket anche quando tecnicamente non era necessario come ha fatto in passato. Cmq se lo volete capire lo capite, il problema non mi riguarda perchè il pc l'ho aggiorno quando escono entrambi i proci.
gionapper
19-07-2003, 08:41
Ma come fate ancora a comprare processori della intel...
Cerbero02
19-07-2003, 11:03
Ancheio il problema reale e che a me non cambiano e non danno 2 anni di garanzia e quindi per una ragione come puoi capire di soldi non posso dare 2 anni ma solo uno il produttore non mi cambia i pezzi perche lui da un anno di garanzia e non 2 io come rivenditore finale non posso rimettere soldi oppure aumento il prezzo a piu del doppio di adesso cosi posso anche cambiare il pezzo la legge deve obligare al produttore a cambiare il materiale non me che sono solo un tramite
Originariamente inviato da MaxP4
Sul manuale della Gigabyte 8KNXP c'è scritto chiaramente che supporta Prescott... mah!
Anke sul nostro c'è scritto:D
Situazione Aggiornata
P4p800 **Changed** Prescott Support
ASUS GLOBAL: (removed Jul 14, 2003)
ASUS GERMANY: (removed Jul 14, 2003)
ASUS TAIWAN: (removed Jul 14, 2003)
ASUS TURKEY: (removed Jul 14, 2003)
ASUS North America: (removed Jul 18, 2003)
ASUS JAPAN: (removed Jul 18, 2003)
ASUS FRANCE: (removed Jul 18, 2003)
P4p800 Still showing Prescott Support
ASUS ITALY: (July 18, 2003 - shows Prescott Support)
ASUS RUSSIA: (July 18, 2003 - shows Prescott Support)
Cosa pensi che direbbero l'associazione consumatori o un buon avvocato in merito alle tue (peraltro condivisibili) scuse quando c'è una legge dello stato che parla chiaro in merito alla garanzia dei 2 anni (uno per i professionisti cioè chi compra con fattura) su tutti gli oggetti venduti sul territorio italiano?
Io credo che sarebbe meglio non arrivare davanti al giudice. ;)
Sig. Stroboscopico
20-07-2003, 08:10
Non è come ha detto the_joe.
Il fatto è che ho il tuo fornitore ti da la garanzia a norma di legge /a meno che non sia un prodotto esente) o lui non può vendere in Europa.
Questa è la prima volta che sento una storia del genere Cerbero02... non frequento fornitori ma io mi darei un'occhiata in giro... noi acquirenti ci guardiamo sempre di più a queste cose...
Ciao!
Sig. Stroboscopico
20-07-2003, 10:31
anche se pare strano controlla anche quelli dell'epson... sono ancor più incasinati!!
^___-
ahahahahahah!
^^'
eheheheh... se non altro la ASUS Russa pare messa come la nostra in quanto ad aggiornamenti del sito...
jappilas
20-07-2003, 11:12
Originariamente inviato da gionapper
Ma come fate ancora a comprare processori della intel...
forse (ribadisco forse) li si comprava perchè li si riteneva affidabili e potenti :rolleyes:
(parlo in senso assoluto, non voglio tirare fuori il solito discorso "come se gli amd non fossero potenti e affidabili " ecc ecc :O )
per quello che mi riguarda inoltre, per gli acquisti informatici sono sempre andato a vedere il singolo prodotto migliore presente al momento in cui ne ho avuto bisogno: o meglio la migliore accoppiata CPU + MB presente in quel determinato periodo (tipo "istantanea" ), proprio perchè - nella mia esperienza - non è la prima volta che succede che una generazione di schede madri si adattasse a dovere solo a una generazione di processori...
è successo con le MB per socket 7 che non era sicuro al 100% sarebbero andate col primo k6 e più avanti col k6-II che avevano un Vcore più basso...
Dopo, con tutti i passaggi pentium2 da 66 a 100 MHz di fsb, poi a pentium3 ... prima su slot, poi su socket...
E questi passaggi erano necessari, perchè ogni generazione di cpu ha un Vcore diverso...
Per cui secondo me anche in questo caso c' era da aspettarselo... perchè una cpu da 0.09 ha requisiti di alimentazione DEL TUTTO diversi da quella a 0.13 ( e d' altra parte le MB di adesso, molte sono esplicitamente fatte SOLO per i northwood, i willamette non sono supportati, sempre per questo motivo)
Mi dispiace solo per quelli che hanno comprato una MB 865/875 ora insieme a un celeron e per quelli che vogliono cambiare CPU ogni sei mesi per avere il top...
imho l' approccio più proficuo è comprare un pc giusto-dimensionato per quello che si deve fare nel momento in cui serve, con cui tirare avanti per due-tre anni.. in modo che quando si ha di nuovo bisogno di potenza si trovino in vendita dispositivi radicalmente nuovi ....
"Godi fanciullo mio... Del doman non c' è certezza"
Nandozzi
20-07-2003, 11:36
x Sig. Stroboscopico
Purtroppo il discorso che fai tu è completamente sbagliato. Con la nuova legge dei 2 anni di garanzia chi ci rimette non sono i produttori che se ne sbattono altamente, ma siamo noi rivenditori !!!
Io vendo principalmente a medie-piccole imprese (e quindi si parla di server da svariate migliaia di euro coperti da garanzie anche di 5 anni dal produttore !!!), ma devi capire che se una persona mi si presenta dopo oltre un anno dicendomi che la sua mobo non gli funziona +, io non posso accollarmi l'onere della sostituzione perchè il mio distributore se ne sbatte della garanzia di due anni perchè lo stesso importatore non gli da più di quella offerta dal produttore. Se volete la garanzia di legge a 2 anni, allora incominciate a pagare almeno un 30% in più di quanto pagate attualmente e allora non ci saranno problemi. Se invece volete pagare i prezzi di prima e pretendete due anni di garanzia, allora preparatevi a fare delle lunghe battaglie in tribunale perchè noi siamo solo degli intermediari tra voi e la casa produttrice e non possiamo prenderci dei rischi così alti per percentuali di guadagno che il più delle volte arrivano al massimo ad uno schifoso 10% (senza considerare le tasse). Allora se volete i 2 anni di garanzia, andate a comprare i vari prodotti informatici presso la casa e vediamo se vi trovare i prezzi che avete allo stato attuale !!!
Scusami se sono stato un po' forte, ma quando l'utente dice una cosa senza conoscere bene come stanno i fatti, allora non riesco a contenermi.
x Cerbero02
Incominciamo allora a mettere tutti oltre il 30% di guadagno sopra e poi vediamo se si lamentano ancora del solo anno di garanzia !!! Purtroppo vogliono sempre la botte piena e la moglie ubriaca.
D'accordo che il cliente ha sempre ragione, ma non quando pretende cose che non sono ammissibili !!!
Mazzulatore
20-07-2003, 13:51
Originariamente inviato da sslazio
Intel vergognati, se è vero questa è l'ultima cpu di sto cesso di brand che compro a costo di comprare un Cyrix
è quello che ho detto anch'io dopo che sono usciti i tualatin
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
anche se pare strano controlla anche quelli dell'epson... sono ancor più incasinati!!
^___-
ahahahahahah!
^^'
eheheheh... se non altro la ASUS Russa pare messa come la nostra in quanto ad aggiornamenti del sito...
Anke Asus Russa ha tolto le scritte del supporto,,,
mankiamo solo noi
:sofico:
Quote:
"Se volete la garanzia di legge a 2 anni, allora incominciate a pagare almeno un 30% in più di quanto pagate attualmente e allora non ci saranno problemi."
E' la prima volta che sento dire che siamo noi consumatori a fare il prezzo della merce, di solito quando compriamo qualcosa paghiamo il prezzo che ci chiede il venditore, non siamo certo noi ad offrire il valore che riteniamo giusto.
Per inciso, nel mio settore da quando ci sono i due anni di garanzia anche sugli oggetti proveniteni dall'estremo oriente (cina, india ecc.) sono stati gli importatori "seri" a prendersi il carico della riparazione e/o sostituzione degli oggetti guasti facendosi carico essi stessi degli oneri derivanti e rivalendosi eventualmente sui produttori, non è che si può semplicemente dire: " il produttore dà un anno così anche noi non possiamo dare di più", ripeto c'è una chiara legge italiana ed europea, se si in grado di dire che non vale sei proprio bravo.
Nello specifico caso dei prescott, andrebbe valutato il fatto che si sta parlando di una compatibilità per un prodotto futuro e che le mobo vendute sono perfettamente funzionanti con le cpu in commercio al momento della vendita perciò non so se il discorso della garanzia può valere, come vedi non è che sono proprio uno sprovveduto e sto parlando con molta cognizione di causa.
PS se vuoi il testo integrale della legge te lo posso inviare così magari ti metti l'anima in pace. Poi se vendi i tuoi server con regolare fattura, l'obbligo della garanzia rientrando in prodotti per usi professionali è limitato ad un anno, i due anni sono solo per le vendite con scontrino.
Originariamente inviato da Nandozzi
x Sig. Stroboscopico
Purtroppo il discorso che fai tu è completamente sbagliato. Con la nuova legge dei 2 anni di garanzia chi ci rimette non sono i produttori che se ne sbattono altamente, ma siamo noi rivenditori !!!
Io vendo principalmente a medie-piccole imprese (e quindi si parla di server da svariate migliaia di euro coperti da garanzie anche di 5 anni dal produttore !!!), ma devi capire che se una persona mi si presenta dopo oltre un anno dicendomi che la sua mobo non gli funziona +, io non posso accollarmi l'onere della sostituzione perchè il mio distributore se ne sbatte della garanzia di due anni perchè lo stesso importatore non gli da più di quella offerta dal produttore. Se volete la garanzia di legge a 2 anni, allora incominciate a pagare almeno un 30% in più di quanto pagate attualmente e allora non ci saranno problemi. Se invece volete pagare i prezzi di prima e pretendete due anni di garanzia, allora preparatevi a fare delle lunghe battaglie in tribunale perchè noi siamo solo degli intermediari tra voi e la casa produttrice e non possiamo prenderci dei rischi così alti per percentuali di guadagno che il più delle volte arrivano al massimo ad uno schifoso 10% (senza considerare le tasse). Allora se volete i 2 anni di garanzia, andate a comprare i vari prodotti informatici presso la casa e vediamo se vi trovare i prezzi che avete allo stato attuale !!!
Scusami se sono stato un po' forte, ma quando l'utente dice una cosa senza conoscere bene come stanno i fatti, allora non riesco a contenermi.
x Cerbero02
Incominciamo allora a mettere tutti oltre il 30% di guadagno sopra e poi vediamo se si lamentano ancora del solo anno di garanzia !!! Purtroppo vogliono sempre la botte piena e la moglie ubriaca.
D'accordo che il cliente ha sempre ragione, ma non quando pretende cose che non sono ammissibili !!!
scusa se te lo dico: MA non hai capito la situazione....
qui si tratta di LEGGE e NON di GIUSTIZIA...
in italia e nella UE C'E' una LEGGE che dice che TU venditore mi DEVI dare 2 ANNI di garanzia sui prodotti retail che vendi (sui bulk il discorso è diverso perchè dovreste venderli assemblati in un pc...ma ve ne sbattete altamente)...se non vuoi darmi i 2 anni di garanzia allora CHIUDI e apri un negozio in marocco o comunque fuori dalla UE...scommetto che sei il tipo di negoziante che se il cliente viene con un prodotto rotto dopo 13mesi ti rifiuti ogni assistenza e magari gli dici "denunciami pure se vuoi"...che VERGOGNA
Nei siti francesi parlano e vendono una scheda madre ASUS con compatibilità con Intel PRESCOT, e cioè il modello
ASUS P4C800-E Deluxe.
Chi le commercilizza in Italia la marca ASUS
non ne sa ancora nulla .:cry:
C'è qulcuno che ne sa di più???
Nei siti francesi parlano e vendono una scheda madre ASUS con compatibilità con Intel PRESCOT, e cioè il modello
ASUS P4C800-E Deluxe.
Chi le commercilizza in Italia la marca ASUS
non ne sa ancora nulla .
C'è qulcuno che ne sa di più???
halduemilauno
22-07-2003, 12:47
Originariamente inviato da gionapper
Ma come fate ancora a comprare processori della intel...
semplice basta entrare in un negozio che li vende e il gioco è fatto.
ma in tutto questo ABIT si è pronunciata?
Le 4 fasi aiuteranno la IC7?
Mentre leggevo i vostri commenti, mi è saltato in mente un piccolo particolare: sulla scatola della mia P4P800 deluxe collocato sull angolo in alto a dx del retro c'è scritto "3 YEARS WARRANTY".
Nella mia ignoranza di leggi e lingue: possono scriverti sulla confezione 3 anni di garanzia(credo che così si traduca, almeno il mio diz lo riporta) e oltre non dartela (la garanzia!) poter vendere il prodotto "Bugiardo e ingannatore".
Ero contento del prodotto che ho acquistato fino a quando ho letto della non compatibilità con prescoot. Rispecchiava a mio parere un ottimo e non troppo costoso upgrade, dove spendevi solo per il cambio della mb in attesa della uscita e consecutivo calare dei prezzi delle cpu.
Oramai mi tocca aspettare e sentire i prossimi sviluppi...e comunque non è il caso di inc...arsi troppo,ci sono problemi + gravi.
comunque alla intel non sono stupidi :rolleyes: (ok ok non lo sono tanto:D ) per evitare grane faranno uscire un p4 o celeron4 con qualche lieve modifica e lo chiameranno prescott....poi lanceranno il vero e proprio prescott...ormai sono pratici in queste cose ai limiti del legale ma fuori dai limiti della correttezza...
...vi ricordate la storia dei p4 socket423 e 478 ???
ma poi che sara stà mania di intel di cambiare sempre i socket???
nello stesso periodo intel è passata da 370 al 423 al 478...mentre amd solo il socketA:eek: ...
Se per esempio io, utente medio non molto scaltro, cercando tra le caratteristiche di una mobo asus (in questo caso P4P 800 deluxe) mi inmattessi in questo link, sarei certamente portato a considerare la compatibilità con il famigerato processore.
Date un occhiata. Ciao.
http://www.libertybusiness.it/negozi/netmind/php/prodotto.php?art_code=63
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.