PDA

View Full Version : Il primo notebook con processore AMD Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
05-08-2003, 14:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10567.html

Atteso al debutto il prossimo mese di Settembre, il processore AMD Athlon 64 verrà utilizzato anche per sistemi Desknote. I primi dettagli, benché non ufficiali, sono disponibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
05-08-2003, 14:07
Dopo aver letto una serie di MANCANO, mi domando se non abbiano anticipato un po' troppo l'annuncio :confused:

Arruffato
05-08-2003, 14:19
Innanzitutto manca il prodotto. Che ad andar bene lo si vedrà tra qualche mese.
Non credo che questi siano gli unici a lavorare su di una soluzione mobile dell'Athlon 64.
Sempre della serie vaporware mi ricordo lo scorso anno quando MSI annunciò in pompa magna a giugno la prima scheda madre basata su chip KT400, poi questa scheda non è stata la prima ad arrivare effettivamente sul mercato con questo chip. Inoltre la scheda reale era alquanto differente da quella presentata mesi prima.

luimana
05-08-2003, 14:21
LOL The_Joe!! :D :D

lasa
05-08-2003, 14:29
Troppo vago....cmq troppo grosso e pesante per i miei gusti......è più un sostituto del desktop.....

the_joe
05-08-2003, 14:45
notebook
Desktop Replacement = SOSTITUTO DEL DESKTOP
ENGLISH ITALIANO

nonikname
05-08-2003, 15:17
Documento pdf Arima Computer Corporation:

http://www.arima.com.tw/computer/spec520.pdf

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
05-08-2003, 15:22
Per ora continua a sorprendermi di più la piattaforma Centrino.

the_joe
05-08-2003, 15:29
Personalmente continuo a ritenere migliori i veri desktop dei desktop replacement vari perchè costano meno ed hanno le parti intercambiabili, se ti si guasta qualcosa hai la possibilità di sostituire il pezzo rotto mentre se ti si guasta un portatile .... sono c@zzi

KAISERWOOD
05-08-2003, 15:34
Aspettiamo il cyrix mobile per vedere autonomie estremamente interessanti.
Se uno ha problemi di soldi ed è interessato all'autonomia punta sul cyrix mobile.
Se uno punta alla potenza bruta e ha problemi di soldi si orienta su amd.
Se uno è interessato a potenza e autonomia (e non ha problemi di soldi) si oirenta su intel.

the_joe
05-08-2003, 16:10
:cool:

E se uno non ha problemi

BUON PER LUI

:cool:

+Benito+
05-08-2003, 17:20
si', ma questo qui e' un computer tradizionale facilmente trasportabile, NON e' un notebook, quindi non va paragonato con i notebook

the_joe
05-08-2003, 17:29
Sarebbe meglio dire che è un portatile senza batteria, non mi sembra proprio un PC tradizionale, dove sono i bay da 3,5", da 2,5" gli slot PCI e tutto il resto??? :confused:

+Benito+
05-08-2003, 17:42
Originariamente inviato da the_joe
Sarebbe meglio dire che è un portatile senza batteria, non mi sembra proprio un PC tradizionale, dove sono i bay da 3,5", da 2,5" gli slot PCI e tutto il resto??? :confused:
Certamente e' un compromesso, se uno vuole un notebook non compra certo una cosa senza la batteria. Dopotutto e' una filosofia di desktop cosi' come lo sono i sistemi barebone, che anche se spesso hanno spazio solo per floppy e masterizzatore sempre pc "da scrivania" sono. Era questo il senso del mio post precedente.

Carpix
05-08-2003, 21:51
Rega che dite come andrà questo nuovo portatile con questo nuovo proc.??? sono proprio curioso di vedere i primi bench.

teoprimo
06-08-2003, 13:41
mancando alcune caratteristiche principali quale chipset...e bla bla...penso che sia solamente un annuncio per far vedere il nome della società, sinceramente non mi interesso di notebook infatti è la prima volta che la sento.
per far vedere che sono fra i primi...cosa che non penso proprio sia vera:rolleyes:
IMHO

ErPazzo74
07-08-2003, 00:36
beh chiaro che e' tipo i desknote cioe' ne un desktop ne un portatile bensi' un ibrido!
L'unica cosa interessante e' il tipo di socket che utilizza e cioe' il 754....magari ora viene fuori che i portatili useranno il 754 e che i 939 saranno x i desktop ("duron" inclusi) e che i 940 come si sa' sono x i server....
In fondo se ci pensate obbligare il possesore di un durno64 ad aggiornare solo con altri processori duron64 era un cavolata....