Redazione di Hardware Upg
08-07-2003, 07:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10335.html
Le memorie DDR solo oggi vantano una elevata diffusione sul mercato ma già si pongono le linee guida delle future generazioni, DDR2 e DDR3
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sa che da qui al 2010 di cambiamenti alla roadmap ce ne saranno e come!!!
comunque ben vengano novità che portano miglioramenti e tagli di prezzi per i prodotti "appena" indietro...
....perchè hanno una latenza così alta in confronto alle mem delle schede video??....
[SeldoN]
08-07-2003, 22:06
perchè i chip memoria per le skede video sono di gran lunga migliori. Però i produttori di skede video possono usufruire di un prezzo d'acquisto basso comprando volumi enormi di chip e soprattutto comprando direttamente dal costruttore. Mentre nella vendita al dettaglio il prezzo lieviterebbe a dismisura.
Poi l'alta frequenza di bus che raggiungono sulle skede grafiche è impossibile ottenerla sulla mobo, infatti lungo le tracce di rame dei circuiti stampati il segnale tende a deteriorarsi e la cosa pegiora con l'aumento di frequenza. Sulle skede video i chip memoria sono molto vicini alla GPU e sono saldati sulla skeda, sulle mobo sono + distanti e quindi le tracce sono molto più lunghe e devono fare i conti anche con gli slot che funzionano a contatto (molto meno efficente di una saldatura)
[SeldoN]
08-07-2003, 22:09
perchè comprare ddr2 400 quando esistono le ddr 400 che costano meno e hanno latenza + bassa? stessa cosa per il passaggio tra ddr2 e ddr3.
Solite questioni di marketing.
Ciauz!
^TiGeRShArK^
09-07-2003, 01:13
se ti compri una mobo con supporto only ddr2 e nn ti vuoi letteralmente svenare x un modulo a 533... mi sa ke come transizione ti convenga acquistare il ddr2 a 400!!!
KAISERWOOD
09-07-2003, 08:52
credo che le ddr2 400 non si vedranno molto un po' come le ddr200, anzi adesso a maggior raggione che ci sono le ddr 400 e 466 in giro credo che si parta da 533 a 800 per le ddr 2 e da 1066 a 1666 pe rle ddr3, dipende sempre dai costi cmq se una ddr2 400 costa poco meno di una ddr 2 533 il mercato la elimnerà subito. Tutta sta bandiwth per le ram e i bus dei proci non ci vanno neanche dietro, mi sa che si ritornerà al vecchio single channel di sto passo, perché una banda tanto larga e poco sfruttata non avrebbe molto senso.
prima di fare spese di questo tipo bisognerebbe vedere un po di bench e il vantaggio sui giochi o applicazioni che impiegano massicciamente la ram...poi se ne parla!
Passare alle ddr2 è ormai d'obbligo perchè i costi produttivi delle ddr pc3500/3700 sono troppo elevati.....la ram è tirata troppo.....non riesce a stare al passo degli fsb di Intel.....
Alexandro
10-07-2003, 01:34
Ma guardate che la latenza altro non e' che il periodo di un ciclo di clock, ovvero la durata in secondi di tale ciclo. Siccome una DDR2 400MHz ha un clock effettivo di 100MHz (rispetto alle normali DDR che l'hanno invece di 200MHz) la "latenza" sara' di
1
--------------------------- = 10nsec
100.000.000
-----------
sec
invece dei 5 nanosecondi di una normale DDR.
Stesso discorso per quanto riguarda le DDR3, le cui "latenze" raddoppiano. Ma ad ogni ciclo di clock raddoppiano anche i dati trasportati!
Non e' una questione di qualita' costruttiva...
Bye...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.