View Full Version : Radeon 9200 SE: le prime specifiche
Redazione di Hardware Upg
22-07-2003, 08:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10443.html
Visiontek indica come disponibili già schede video appartenenti alla serie Radeon 9200 SE
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fr@ncesco
22-07-2003, 08:49
Visto che prima avevo un po di confusione con tutte le sigle questi nuovi chip, ora ho le idee più chiare... :(
Muscy_87
22-07-2003, 08:49
ma si vanno a posizionare sotto le 9200 non-pro!
non hanno nemmeno la ddr!
andranno come una radeon 7000!
Crisidelm
22-07-2003, 09:02
Veramente c'è scritto DDR SDRAM per tutte le versioni....
Dumah Brazorf
22-07-2003, 09:25
Livelli di una 7500? :/
riboulez
22-07-2003, 09:26
Qlc mi spiega il senso di questa "nuova" scheda? Insomma tanto vale continuare a vendere le 7500. E l'hanno fatta anche x slot PCI.
Praticamente la 9200 PRO è una 8500 retail, complimenti ad ATI nel reciclare schede video.
ziozetti
22-07-2003, 09:40
x kighan
No, è una 9000pro con agp 8x. Una 8500 retail sarebbe molto meglio...
PaolinoB
22-07-2003, 10:23
la dovrebbero piantare di fare 500 versioni della stessa scheda video! non si capisce piu niente!!
ErPazzo74
22-07-2003, 10:35
il senso di tutte queste 9200 e' il guadagno, siccome la 9200 e' a .13 allora ne girano un casino di versioni xche' ati riesce a guadagnare.
Confermo che la 8500 e' molto meglio della 9200pro, infatti quest'ultima ha meta' pipeline se non sbaglio.
La 9200 Pro ha le stesse pipeline della 8500 cioe 4, l'unica differenza è l' AGP 8X.
Per ulteriori chiarimenti vi consiglio il seguente link:
http://www.theinquirer.net/?article=8032
ziozetti
22-07-2003, 10:55
La 9100 è una involuzione della 8500. La 9200pro invece è la 9000pro con agp8x.
Tutte sono 0.15 ma le prime due hanno 4x2 pipelines, le altre due 4x1
http://www.hwupgrade.it/articoli/870/2.html
Ma anche su http://www.theinquirer.net/?article=8032 dice le stesse cose.
...ma meglio una FX5200 Ultra, che sarà anche sfigata(nell'immaginazione di taluni compreso me prima di vedere i test), ma almeno puoi attivare un minimo di filtri, e ha il supporto DX9.....
ErPazzo74
22-07-2003, 11:10
scusate ma ormai la confusione e' troppa :D.....
cia'!
ziozetti
22-07-2003, 11:10
Il supporto DX9 non lo vedo poi così utile al momento (e su schede simili). Dipende tutto dal prezzo...
NightStalker
22-07-2003, 11:17
già han fatto la 9200 con 64 bit, che va peggio di una 7500, ci mancava solo una 9200 SE ancora peggio... quando faranno la 9200 SE 64 bit? cosi torniamo ai tempi della splendida Geforce 2 mx 200 :D
A mio avviso il senso di tali schede sono l'utilizzo in pc a basso costo, già montati tipo quelli venduti dalle grandi catene di grandi magazzini. Magari qualcuna arriverà sugli scaffali a 40-50 euro per quelli che vogliono spendere il meno possibile per una scheda video. Credo che l'appetibilità per un frequentatore medio di questo sito sia meno di zero e infatti gli piovono addosso così tante critiche. Bisogna tenere conto che alcuni grandi magazzini vendono ancora pc con dentro la xpert2000 o la radeon 7000. Tutte queste vengono sostituite da queste nuove ultra-lowend. Infine non dimentichiamoci che al di là del livello di prestazioni bassissimo la tecnologia utilizzata è comunque dx8.1 che solo un paio di anni fà era il meglio.
Ciao
MaxFactor[ST]
22-07-2003, 11:46
Per quanto ne so io, qesta scheda è nata per uso d'ufficio ed è una scheda a bassissimo costo!
oltretutto, se non sbaglio, ha un dissipatore passivo per fare il meno rumore possibile...appunto in ufficio!
ciao
KAISERWOOD
22-07-2003, 12:44
C'è una confusione tremenda!!
Allora l'ati sfornò rv250 (radeon 9000 e 9000pro) che è la versione castrata delle r200 (radeon 8500) in seguito, poichè aveva creato un bel casino con le sigle ribattezzò l'8500 in 9100 per riposizionarli, però questi 9100 in relatà sono degli 8500le con ram a 400mhz. Inoltre si poteva trasformare l'8500 in 9100 aggiornando il firmware (non è che succedeva qualcosa ma faceva comodo per rivendersi l ascheda senza dover spiegare ch era di gran lunga + potente del 9000). Adesso l'ati furbamente a sfornato il 9200 cioè l'rv280 che in realtà è un r250 con agp 8x a 0,13 micron (la stessa cosa che ha fatto Nvida ma con processo costruttivo +raffinato). L'rv280 era già nei piani di ati quando aveva sfornato rv250, perciò il riposizionamente dell'8500 è stata una breve parentesi (forse per smaltire i chiop rimasti in magazino). L'rv280 essendo un 8500 castrato ed essendo a 0,13 micron deve costare molo poco ad ati, perciò mantenere in vita il 7500 ed il 7000 non gli conviene per niente, perché gli costano di + produrli e utilizzano delle linee produttive diverse (0,15), perciò con questa mossa riunisce tutte i chip video in un unica linea produttiva e riesce ad abbattere i costi di produzione. Molti diranno che queste schede non servono a niente ma il mercato degli oem soprattutto quello asiatico è molto interessante per i produttori.
KAISERWOOD
22-07-2003, 13:03
le pipeline dell'rv250 e rv280 sono 4 come quelle dell'r200 soltanto che eborano un dato e non 2 per ciclo e ciò le rende inferiori all'r200.
A me non dispiacerebbe la 9200 solo con l'uscita DVI, ottima da mettere in ufficio in un pc con LCD.
Io ho dovuto prendermi una 9000pro(l'unica al prezzo piu' basso con uscita DVI)per montarmi un pc da ufficio.
ziozetti
22-07-2003, 13:06
La 9200 non è 0.13!!!
Pardon, ho trovato questo:
"And UMC produces 0.15µm ATI Radeon 9200 (RV280), which are also to be moved to 0.13µm process technology in the future"
http://subvers.com/technobabble/html/graphics/ati-boards.htm
KAISERWOOD
23-07-2003, 07:31
il discorso dell'unica linea produttiva non cambia anche se è a 0,15, perché un conot produrre 4 chip differenti, inocntro produrne 1 e differenziarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.