View Full Version : Schede madri tutte prodotte in Cina?
Redazione di Hardware Upg
21-07-2003, 08:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10433.html
I produttori taiwanesi della prima linea stanno intensificando la produzione in Cina per via dei costi minori
Click sul link per visualizzare la notizia.
TechnoPhil
21-07-2003, 08:28
Speriamo che si abbassino i prezzi....
Originariamente inviato da TechnoPhil
Speriamo che si abbassino i prezzi....
l'unica preoccupazione è quella del prezzo? mah ... c'è invece da preoccuparsi sulle ripercussioni a Taiwan ...
No, i prezzi non si abbasseranno, aumenteranno solo gli utili delle società e lo sfruttamento del lavoro sottopagato. :(
Originariamente inviato da the_joe
No, i prezzi non si abbasseranno, aumenteranno solo gli utili delle società e lo sfruttamento del lavoro sottopagato. :(
... triste...
ma mi sa che andrà proprio così :(
Silverain
21-07-2003, 08:57
Secondo voi sarebbe troppo "fantapolitico" immaginare che se in un futuro non tanto remoto tutta la produzione di tecnologie strategiche fosse spostata in Cina, questo ptrebbe diventare uno strumento di pressione (se non di ricatto) nelle mani della leadership di quel Paese per raggiungere i propri obiettivi (es.: riunificazione con Taiwan, annessione di quel gruppo di isole contese nel Mar Cinese Meridionale, ecc.)? Se davvero capitasse sarebbe una bella ironia: in nome del profitto e del libero mercato le grandi multinazionali dell'elettronica consegnano al "nemico" l'arma con cui le può minacciare... :rolleyes:
... credo che i prezzi caleranno per conquistare fette di mercato più grandi. C'è concorrenza e le case devono proporre il meglio al meno. Ormai la Cina produce tutto! Non voglio disquisire sulle politiche commerciali, non è questo il forum giusto.
non è utopia io già ci penso da tempo
Il tuo è solo un piccolo esempio!!! Se ci pensi, il "lavoro", inteso come "mado d'opera" è un "prodotto" richiesto e prezioso che produce ricchezza. Chi prende lo stipendio "là", non lo prende "qua".
Speriamo che si abbassino i prezzi....
L'altro giorno ho comprato una ECS KT400 a 48€, che vuoi di più?;)
Silverain
21-07-2003, 09:12
Originariamente inviato da mstella
Il tuo è solo un piccolo esempio!!! Se ci pensi, il "lavoro", inteso come "mado d'opera" è un "prodotto" richiesto e prezioso che produce ricchezza. Chi prende lo stipendio "là", non lo prende "qua".
Infatti: qui nel nordest dove vivo io da alcuni anni molti imprenditori tendono a spostare la produzione in alcuni paesi dell'Europa orientale ancora fuori dall'Unione (tipo Romania, Bulgaria, Moldavia) per il costo più basso della manodopera. Questo fa lievitare il tasso di disoccupazione e scendere il volume di ricchezza prodotta. Vero è che con il futuro probabile ingresso di questi paesi nell'UE la tendenza dovrebbe annullarsi, ma poi? Gli imprenditori non cercheranno comunque mercati a basso costo di manodopera anche più lontano?
QUOTE:
"... credo che i prezzi caleranno per conquistare fette di mercato più grandi. C'è concorrenza e le case devono proporre il meglio al meno."
Purtroppo non è sempre così, molte volte il "meglio" non è proprio il meglio (non vorrai dire che è meglio un oggetto prodotto in cina di uno prodotto in europa o in USA o in giappone) e il meno non è sempre meno (compra un paio di scarpe da ginnastica di marca e vedi se costano 2 o 3 euro).
Fantapolitica
Certo il potere che viene consegnato alla cina è grande, ma è sempre andata così, prima si portano le fabbriche e si sfrutta la manodopera a prezzi da fame, poi arrivano il "benessere" e cominciano le prime rivendicazioni, quindi chi ha in mano le redini del mondo (i soldoni) prende e va da qualche altra parte, finchè ci saranno popoli e governi che fanno la fame sarà così.
Silverain
21-07-2003, 09:24
Originariamente inviato da the_joe
QUOTE:
"... credo che i prezzi caleranno per conquistare fette di mercato più grandi. C'è concorrenza e le case devono proporre il meglio al meno."
Purtroppo non è sempre così, molte volte il "meglio" non è proprio il meglio (non vorrai dire che è meglio un oggetto prodotto in cina di uno prodotto in europa o in USA o in giappone) e il meno non è sempre meno (compra un paio di scarpe da ginnastica di marca e vedi se costano 2 o 3 euro).
Fantapolitica
Certo il potere che viene consegnato alla cina è grande, ma è sempre andata così, prima si portano le fabbriche e si sfrutta la manodopera a prezzi da fame, poi arrivano il "benessere" e cominciano le prime rivendicazioni, quindi chi ha in mano le redini del mondo (i soldoni) prende e va da qualche altra parte, finchè ci saranno popoli e governi che fanno la fame sarà così.
Concordo. Mi sembra un processo ineliminabile in quanto, credo che il fine ultimo dell'economia capitalista sia la generazione di profitto, e i mezzi possono essere i più vari. Se il miglioramento della qualità in un certo caso vien considerato valido, allora si migliorerà la qualità, se in un altro caso fosse lo spostamento della produzione o il peggioramento della qualità, si useranno questi mezzi. IMHO non si può generalizzare, dipende dalle circostanze.
Speriamo sulla qualità!!! Si rischia di avere a che fare con prodotti scadenti!!
Originariamente inviato da NIC78
Speriamo sulla qualità!!! Si rischia di avere a che fare con prodotti scadenti!!
Non generalizziamo. Abit che ha una stabilimento in Cina sforna prodotti di altissima qualità
Volevo dire che per vendere un prodotto, è necessario che sia "interessante" e con il prezzo più basso possibile. Almeno qui siamo in un campo dove è difficile nascondersi dietro una marca. Se una MB prodotta in Cina è più prestante, affidabile e meno costosa di una prodotta in USA, venderà sicuramente di più. Comunque nessuno regala le cose e la qualità la paghi ma spesso si paga la marca come dici tu.
QUOTE:
"Se una MB prodotta in Cina è più prestante, affidabile e meno costosa di una prodotta in USA, venderà sicuramente di più."
Sembra una massima di Catalano:
"E' meglio pane e prosciutto oggi di pane e niente domani"
Non metto in dubbio la serietà delle ditte che portano gli impianti in cina e quindi possiamo quasi essere certi che la qualità sarà paragonabile ai prodotti provenienti da taiwan.
Però dico che se un prodotto è "interessante" cioè valido, non necessariamente il prezzo è il + basso possibile, anzi per le aziende il prezzo deve essere il + alto possibile per massimizzare il reddito (vedi cpu intel).
Detto come dici tu è pensare da utenti non da produttori.
Anche se i prodotti giapponesi sono più costosi, gli ho trovati migliori ed affidabili. Ancora oggi ho prodotti acquistati 20 anni fa che funzionano alla grande e non hanno subito nessuna riparazione. Ad esempio un vecchio mini hi-fi sony FH-3, un vecchio televisore a colori multi system JVC (acquistati da mio padre quando lavorava in golfo persico).
Una persona che conosco ha acquistato 2 videoregistratori Sharp. Uno made in japan e l'altro no e di più recente fabbricazione. Beh, quello made in japan funziona, l'altro non va più. Perchè?
Io ho 2 GBA, 1 comprato in jappo e l'altro in europa. Allora quello comprato in jappo ha stampato sopra MADE IN JAPAN mentre quello comprato in europa ha stampato MADE IN CHINA. Perchè i japponesi non si fidano della roba made in china ma usano quella prodotta da loro?
Cmq non credo ce3h la cina potra mai rivalersi o fare al voce grossa. Lavoro e si sfama grazie a ditte di altri paesi, ceh vuol dire che non è autosufficente. Cosi come il Jappone: importa tutto, non ha risorse interne se non la manodopera.
Se la cina farà la voce grossa le aziende toglieranno la produzione da li e lasceranno la cina senza lavoro, facendo purtroppo lievitare i prezzi.
Tutto si produce in cina? no, non si produce nulla...forse si assembla (manufacture)
Hai scoperto l'acqua calda,ovvio che i prodotti made in Japan siano in media tra i migliori al mondo. Dico solo di non generalizzare. Ora la China non è certo il Burundi, dato che in questi ultimi anni ha vuto una fortissima espansione economica con grandi ammodernamenti civili e industriali, sopratutto nella regione di Shanghai.
KAISERWOOD
21-07-2003, 11:04
Ecs ha tutti gli stabilimenti in cina, alcune asrock le assemblava lei e MSI, Abit e Gygabyte quaklche volta si sono affidate a lei. Ecs fa delle buone mobo costano poco e sono parecchio stabili, perciò non credo che la qualità degeneri, fino adesso non ho visto una ecs crashare, perciò la qualità delle mobo degli altri produttori non credo che degenrino perché vengono prodotte in Cina ma soltanto se L'azienda inizia a riparmiare sulla qualità oltre che sulla manodopera. Se è vero che molti produttori per irmanere sul mercato dovranno delgare la produzione a chi ha stabilimenti in cina, credo che la ecs farà la parte del leone.
Vieni a casa della mia morosa se vuoi vedere una ECS crashare
PREMESSA SONO TOSCANO E NON RESISTO AGLI SCHERZI PERCIO' NON PRENDERTELA PER QUELLO CHE STO PER SCRIVERE!!!!
Ci vengo io a casa della tua morosa a vedere la ECS crashare, magari quando non ci sei te ;) ;) ;) ;) ;)
ErPazzo74
21-07-2003, 11:20
Sentite direi che da che mondo e mondo il potere non e' in mano agli operai x cui non vi dovete preoccupare della Cina ;).
Come e' stato scritto se la cina da' problemi, si sbaracca tutto e si sposta da un'altra parte.....tanto di poverta' da sfruttare ce n'e' tanta nel mondo....purtroppo........
La qualita' non ne risentira' tanto quelli che montano computer in giappone mica sono ingegneri ma operai come quelli cinesi :).
Gundam766
21-07-2003, 12:02
Si... ma i controlli di qualità Giapponesi sono molto più restrittivi di quelli cinesi...
Mai provato a compare una ALPINE giapponese ed una cinese? Vedrai parecchie differenze....
Chico
Si è vero ma anche la preparazione degli operai conta!
Ed è vero anche sugli standard di controllo di qualità, secondo me differenti.
Vai pure quando vuoi, io non sono geloso e neppure lei. Basta che le metti a posto la ECS che non capisco cosa possa essere.
Ciao Wonder, purtroppo penso che perderò l'appuntamento perchè non pretendo di essere un mago che mette a posto ogni cosa, ma se fosse proprio la mobo difettosa? Hai provato a cambiarla con una uguale per vedere se presenta gli stessi difetti?
PS - grazie per non essertela presa! ;)
Opss... ma le mobo Asus, già son piene di problemi, adesso le producono pure in china ... ahime !!!
Tranquillo ;)
Te al lascio tutta, forse tu riesci a metterla in riga.
Per la ECS, comprata nel computer completo al CHL, venuto il tecnico a domicilio, reinstallato windows. Ha funzionato cinche il tecnico era li e poi si è tornata a piantare. Sono ankio convito che o la mobo o la mia ragazza siano difettose.
OT
QUOTE:
"Te al lascio tutta, forse tu riesci a metterla in riga."
Si, l'avresti trovato giusto, sono sposato quindi ho poco da mettere in riga :(
_Mystere_
21-07-2003, 16:13
:O Se va avanti cosi' e' certo, insieme a romania & c.
Italia addiooooooooooooooooooooooo...........................
byebye.
la mia prima mainboard era cinese... una Fugu Tech (ci ho messo 1 anno per scoprirlo) con chipset 430FX. Era pure un'ottima mainboard, peccato però che il costruttore non avesse neanche uno straccio di sito da cui scaricare i bios aggiornati (del resto stiamo parlando del '97, quando ancora per un'azienda avere il sito non era così "obbligatorio").
E comunque tutte le mainboard vendute sotto il brand PCChips sono in realtà schede di costruttori cinesi di marca vattelapesca.
In sostanza, non credo che ci sarà alcuno scadimento di qualità nello spostamento della produzione.
Fabius_c
21-07-2003, 18:00
Una volta c'era Taiwan, adesso che i costi di produzione sono quasi da "occidente" (anche la qualità a dire il vero.... si va in cina.
tra dieci anni sarà la stessa cosa lì.
il problema che la cina è un vero gigante, ed ho paura che ci farà tremare tutti.......
La cosa che non capisco è come pretendano che qui si compri se ci levano il lavoro che ci permette di avere ricchezza da spendere.
é una logica che non capirò mai, queste multinazionali...........
La cosa che non capisco è come pretendano che qui si compri se ci levano il lavoro che ci permette di avere ricchezza da spendere.
E' un quesito che mi tormenta da anni:muro:
BlackBug
22-07-2003, 07:55
Una cosa è certa + passa il tempo e + la qualità dei prodotti è mediamente peggiore; non credo che la Cina assorbirà tutta la produzione perchè cmq alle aziende non conviene risparmiare X€ di manodopera e spenderne 2x€ di trasporto. X quel che riguarda la migrazione delle attività è una diretta conseguenza della politica che si è adottatta fino ad ora...tra Giappone e Cina c'è una grande differenza al contrario di quello che ho sentito dire...il Giappone non ha materie prime ma ha mandopera altamente specializzata e ha tecnologie proprie avanzante ha le strutture per affinarle ulteriormente. La Cina ha materie prime, ha manodopera non specializzata, non ha tecnologie (in quanto i prodotti sono di proprietà straniera),ha poche strutture x lo sviluppo tecnologico e la maggior parte sono destinate allo sviluppo tecnologico militare.Forse in futuro avranno come ricattarci am anche noi avremo l'arma della fame...
l'arma delal fame è la prima che scatta automaticamente, pensa solo all'embargo che ancora esiste in svariati paesi del mondo
alimatteo86
22-07-2003, 14:11
ricapitoliamo:
1 a taiwan perdono il lavoro perchè sennò le aziende dovevano pagarli + di prima :( :( :(
2 in cina quelli che troveranno lavoro saranno pagati meno di prima:( :( :( :( :(
PS i prodotti in cina non sono più scadenti perchè prodotti in cina, bensì sono più scadenti quelli prodotti in cina perchè chi vuole fare qualcosa a basso costo va in cina. Elementare no?;) dopotutto in questi tempi la cina è piena di ingegneri(con tutti i soldi che girano!)-->così va il mondo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.