PDA

View Full Version : Athlon FX sarà l'erede di Duron


Redazione di Hardware Upg
10-07-2003, 10:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10370.html

Athlon FX è il nuovo nome della linea di processori Value di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

megabit
10-07-2003, 10:54
si basano sulla geforce FX ?? LOL

ronthalas
10-07-2003, 10:59
disspatore integrato a turbina Pelton? :)
bah... secondo me la versione low-mainstream di AMD non serve poi così tanto, prendi un athlon con 100-200 numeri in meno e vai tanto uguale... e spendi uguale...
(vedo in listino ancora dei duron 1300)...

the_joe
10-07-2003, 11:00
Praticamente sono equivalenti agli attuali Athlon xp thoro quindi saranno ottimi processori a prezzi ridicoli.

donzem600
10-07-2003, 11:12
mi sa che amd sta prendendo il largo da intel (che rimane a galla per il nome[e perchè i p4 sono overclokkabili benissimo])

ribbaldone
10-07-2003, 11:15
che bus hanno???

se hanno il bus a 266 forse ho capito il supporto che asus ha inserito negli ultimi bios di schede con via kt266a e inferiori a cpu amd model 10 (barton) con model number dal 2000 al 2400+ che fino ad ora non esistevano.

volevo cambiare cpu e fare un upgrade al thoro 2400+, ma aspetto, se posso montare un processore di questi che magari è piu' overcloccabile :D

differenze prestazionali con il thoro, ci sono o è solo un sistema per tenere una sola linea produttiva?

ciao

NoX Gloin
10-07-2003, 11:19
vista la mancanza di cache secondo me li faranno molto overclocckabili

the_joe
10-07-2003, 11:24
Guarda che la cache L2 è la stessa degli athlon xp fino al thoro quindi non puoi dire "mancanza di cache" quando si è visto che con il barton da 512 di L2 e 400 di FSB le prestazioni a parità di frequenza effettiva aumentano pochissimo, per l'architettura dell'athlon la dimensione della cache L2 non è così determinante come per i P4.
Quindi ritengo che saranno ottimi processori e se saranno anche molto ovecloccabili cosa volere di +?

barabba73
10-07-2003, 11:33
Già, che bus avranno?

Warlord
10-07-2003, 11:46
probabilemnte avranno bus a 166 mhz come gli attuali barton

devis
10-07-2003, 12:06
Originally posted by "ronthalas"

disspatore integrato a turbina Pelton? :)
bah... secondo me la versione low-mainstream di AMD non serve poi così tanto, prendi un athlon con 100-200 numeri in meno e vai tanto uguale... e spendi uguale...
(vedo in listino ancora dei duron 1300)...

No, a turbina Francis...

Dumah Brazorf
10-07-2003, 12:11
Ma non si era detto che i Torton hanno bus a 133MHz?
Mi pare + logico, daltronde devono essere i nuovi Duron, ovvero stare dietro ai processori di punta.
Ciao.

pioppone
10-07-2003, 12:25
Il duron bistrattato dai piu' e' una buona cpu, per chi fa ufficio, e costa pochissimo.
Io la utilizzo moltissimo quando devo fare delle riparazioni di vecchi pc bruciati dai temporali, con una MB e un duron 1300 ripari e gli aggiorni la macchina con poco o nulla.

dmc12
10-07-2003, 13:13
IMHO saranno a 133 Mhz

le dimenioni del core saranno uguali a quelle del barton, ma con metà cache non funzionante. Di conseguenza stessa superfice dissipativa ma meno calore = vedremo overclock mai visti!!!

Sarà la mia prossima cpu, a liquido. Voglio arrivare almeno a 3500+

the_joe
10-07-2003, 13:45
La superficie sarà la stessa del barton però la parte non funzionante non dissiperà nemmeno, semplicemente non ci passerà corrente.
Per gli overclock però potrebbe essere una cosa positiva il fatto che a parità di frequenza consumeranno di meno con meta cache quindi meno problemi di calore.

Sig. Stroboscopico
10-07-2003, 13:47
se fosse a 133 sarebbe auspicabile... sarebbe possibile aggiornare quasi tutte le vecchie mobo... col kt266+ (o versioni SIS)

In questo modo non sarebbe da paragonarsi neanche a un Duron... sarebbe un processore di "punta" per "vecchi" pc... soprattutto se il il 2600+ torton va come il 2600+ barton...

In gran colpo per che si vuol risparmiare dei soldi per aggiornare il pc.

^__^

Intel non ha mai avuto una tale cortesia per i propri clienti... (tranne per i Celeron, quanto li odio quei processori... scusatemi ma a scuola ci ho penato per anni... accidenti alla volta che li hanno presi!)

Ciao!

ErPazzo74
10-07-2003, 13:59
beh una buona notizia x la mia MB ;), passero' al 2600+ quando costera' una miseria :) (cioe' subito :D?).
Comunque il bus sara' a 133 sicuramente e gli overclock saranno eccezionali, considerando che a poche lire si trovano DDR400 ssenza marca anche quelle partendo d 133 basteranno ;)..
L'unico mio dubbio e': ma saranno sbloccati? Se fosse cosi' sarebbe l'ultimo regalo di AMD a una gloriosa cpu come l'athlon e ovviamente a noi consumatori squattrinati......

E' vero che sara' una cortesia di AMD nei confronti dei clienti come me, ma sara' una cortesia anche a se stessa xche' meglio uno che upgrada cpu di uno che al momento molto probabilmente passerebbe al P4 ;).....

iansolo
10-07-2003, 14:26
Già..molti passerebbero al P4 adesso..ma fate bene i conti..le mb costano di più e il P4 pure (sopra i 2500/2600).
Inoltre non potrete più fare nessun upgrade perché Intel cambia Socket ogni 2x3.
Io ho Athlon e aspetto Athlon 64, anche se anche per quello gli aggiornamenti sembra significheranno cambiare mb..ma per cambiarlo passerà acqua sotto i ponti.....

Cimmo
10-07-2003, 14:37
Secondo me non sara' a 133 Mhz il bus, notate che nessun Barton ha tale frequenza, perche' ci sono Barton da 166 (x2=333) e da 200 (x2=400), se il Thorton e' basato su Barton dubito che avra' 133 Mhz di bus...poi vedremo...

krokus
10-07-2003, 14:58
E invece no, i Barton col bus a 133 ci sono e sono i modelli MP...ho proprio la sensazione che il Thorton sarà derivato da questi e che potrà essere usato in SMP, proprio come il Duron attuale!!
:D

ErPazzo74
10-07-2003, 15:09
speriamo che krokus ha ragione ;)

x cimmo:
fidati il bus e' a 133!

supermarchino
10-07-2003, 15:11
il duron è una cpu mitica... con 2 lire lasciavi nella polvere pentium 3 e pentium 4 willamette (che ladrata, i primi p4...) ...

the_joe
10-07-2003, 15:18
Se AMD rispetta la tradizione = moltiplicatori sbloccabili, SMP impostabile e tutte le chicche per gli smanettoni, oltre che un upgrade mooolto appetitoso per i possessori di MoBo vecchie, sarà mooolto interessante per il rapporto qualità/prezzo.
Se come penso CPU+MoBO+512 DDR sarà fra i 120/150 Eurozzi con la CPU impostabile come ci pare per il moltiplicatore e l'FSB (magari anche FSB 200 con MoBo adeguate), chi può battere un sistema simile?
Speriamo solo che duri e che AMD mantenga le linee di produzione degli Athlon anche dopo l'uscita degli Athlon64.

the_joe
10-07-2003, 15:23
Scusate, mi è scappato un 512 invece di 256 di ram :(

Gohansupersaiyan4
10-07-2003, 16:00
Esiste il tasto edit...


Ciao !

ribbaldone
10-07-2003, 16:27
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"

Esiste il tasto edit...


Ciao !

se uno scrive direttamente dalla pagina delle news no.

FoxMolte
10-07-2003, 17:36
Scusate, ma il Barton continuerà ad essere prodotto
nonostante la futura produzione di Athlon 64?

djgusmy85
10-07-2003, 17:46
Penso proprio che questo processore sarà una BOMBA... Prestazioni come i thoro, consumi e prezzi necessariamente più bassi, moltiplicatore sicuramente sbloccabile e conseguente smanettamento anche sul fsb... Decisamente ottimo procio per il mercato value, addio celeron per quel che riguarda le performance, ma i soliti aquirenti che badano solo al marchio INTEL senza sapere nulla sulle prestazioni reali salveranno ancora una volta la sorte dei celeron...
PS: non generalizziamo sui celeron... E' vero che i northwood-128 e peggio ancora i willamette fanno veramente pena, ma è altrettanto vero che i tualatin erano processori incredibili sia come prezzo, prestazioni e overclock... Vi assicuro che il mio celly tualatin 1000@1500 è una vera bomba, e per i pentium 4 1500/1600...2000 non c'è n'è proprio per nessuno!
Cmq ora forza Athlon FX!

KAISERWOOD
10-07-2003, 19:15
i duron 600 che arrivavano a 1000, bei tempi.

devis
10-07-2003, 23:26
Originally posted by "the_joe"

Se AMD rispetta la tradizione = moltiplicatori sbloccabili, SMP impostabile e tutte le chicche per gli smanettoni, oltre che un upgrade mooolto appetitoso per i possessori di MoBo vecchie, sarà mooolto interessante per il rapporto qualità/prezzo.
Se come penso CPU+MoBO+512 DDR sarà fra i 120/150 Eurozzi con la CPU impostabile come ci pare per il moltiplicatore e l'FSB (magari anche FSB 200 con MoBo adeguate), chi può battere un sistema simile?
Speriamo solo che duri e che AMD mantenga le linee di produzione degli Athlon anche dopo l'uscita degli Athlon64.

Scusa ma mica c'era da aspettare il Thorton. Un mese fa ho preso un ThoroB 1800+ e lo tengo a 2100 mhz @1,5Volts, pagato 60€

Mauritius
11-07-2003, 07:33
mi sorge un dubbio: che socket avrà ???

cicciolib
11-07-2003, 08:35
2 ATHLON FX + MOBO DUAL AMD !!! == 30 + 30 + 250 = 350 EURI per avere DUE ATHLON A 3000+ MP :D

NIENTE MALE CHE NE PENSATE ?

djgusmy85
11-07-2003, 10:34
Thorton è progettato per sistemi value, e in quei sistemi non c'è certamente bisogno di avere un multiprocessore! Penso che un thorton singolo avrà prestazioni/overcloccabilità/consumi/prezzi già molto molto buoni, e che quindi il multiprocessore sia un problema da non porsi...

cicciolib
11-07-2003, 10:47
x djgusmy85
hai scoperto l'acqua calda, e certo che non è progettato per i sistemi multiprocessore ma con la modifica c'è molta convenienza!
UN MP FX conviene eccome o preferisci spendere 1000 euro?
come se ad uno dicono: preferisci un spendere 1000 euro o 350 ??
ma la gente credi sia imbecille?

the_joe
11-07-2003, 10:50
Va bene, però se uno ci riesce a farli "accoppiare", a parte il prezzo della MoBo che vanifica in parte l'economicità del progetto, l'idea non è male visto che con gli XP è possibile penso che lo sarà anche con questi FX.
Ritengo però che un sistemino "budget" sia + indicato per questi proc.

lasa
11-07-2003, 11:05
Se il bus sarà di 166 le mobo vecchiotte a 133 andranno in pensione....sarebbe bene procurarsi gli ultimi 2400 thoro b....ottimi proci......

ribbaldone
11-07-2003, 12:33
Originally posted by "lasa"

Se il bus sarà di 166 le mobo vecchiotte a 133 andranno in pensione....sarebbe bene procurarsi gli ultimi 2400 thoro b....ottimi proci......

bisognerebbe avere certezze sul bus, possibileche non si sappia niente da amd?

the_joe
11-07-2003, 13:50
Tanto per parlare, ma se il molti si potesse sbloccare, andrebbero + che bene anche a 133 non credete?

djgusmy85
11-07-2003, 18:10
E' vero, andrebbero bene anche a 133, ma se c'è la possibilità di sbloccare il moltiplicatore, sarebbe bello potersi permettere bus più elevati, tanto da sfruttare ancora meglio le doti di overcloccabilità che quasi sicuramente questi processori offriranno...
Nel caso si abbia a disposizione solo bus 133 è una cosa sicuramente molto utile per far tornar buone le vecchie mb...

cdimauro
11-07-2003, 21:37
Mi sembra che per quanto riguarda questi "nuovi" processori, il bus sia sempre di 133Mhz. Inoltre, avranno il moltiplicatore sbloccato, come tutti i recenti Athlon prodotti da Amd...

OverClocK79®
11-07-2003, 21:44
gli conviene mantere il bus a 133 per cercare di mantenere una + vasta retrocompatibilità
in modo da vendere + CPU possibili

sta ai produttori di mobo far uscire i bios per supportarli o meno
e sarà li vedo il problema

BYEZZZZZZZZZZ

cdimauro
11-07-2003, 23:41
Questi processori dovrebbero prendere il posto dei Thoro-B, e dovrebbero avere il bus a 133Mhz. Probabilmente usciranno anche delle versioni con bus a 166MHz, ma non c'è ancora nulla di ufficiale...

Per i bios, se continuano ad uscire ancora per l'ECS K7S5A col supporto per i nuovi processori, c'è speranza che arrivano anche per le altre schede madre di marche più blasonate. :) Al più qualche hacker farà uscire delle versioni non ufficiali... ;)

ribbaldone
12-07-2003, 07:36
la asus come ho gia detto piu' su ha gia' fatto uscire i bios per molte schede ed immagino che siano per questi processori (model 10).

ciao