View Full Version : Quanto è caro l'inchiostro delle stampanti!
Redazione di Hardware Upg
28-07-2003, 08:22
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10490.html
Grandi polemiche in Inghilterra dove qualcuno ha calcolato quanto costa l'inchiostro delle stampati. Più caro di un Dom Perignon
Click sul link per visualizzare la notizia.
KAISERWOOD
28-07-2003, 08:29
Ecco perchèp qaundo segnala che l'inchiostro è finito riesco a stampare ancora per molto (tolgo e rimetto la stessa cartuccia per farla rivelare come nuova), furbacchioni!!!
P.S: frequenterranno tutti la stessa scuola di ladri ;)
non con tutte le cartucce funziona purtroppo
I produttori svendono le stampanti e regalano software di foto ritocco per invogliare a STAMPARE STAMPARE E ANCORA STAMPARE. Il loro guadagno è sul materiale di consumo. E che guadagno! Comunque ... è meglio il "rosso" d'uva: i colori di una stampa B/N diventano straordinari dopo una bella bottiglia!
ribbaldone
28-07-2003, 08:42
Pur essendo dati trascurabili a livello domestico, ipotizzando reti aziendali con un gran numero di stampanti da amministrare, i dati rilevati evidenziano una notevole speculazione.
trascurabili un corno, quando ti rubano dei soldi non è trascurabile niente, comunque non apprezzando questa politica delle case produttrici di stampanti mi sono rivolto al mercato delle compatibili, e al prossimo giro le ricarico con la siringona.
ciao
Ma se fra un po' vendono le stampanti a 0.99€ con a corredo una mirabolante cartuccia colore che fa solo 3 stampe... è logico che le cartucce sfuse le facciano pagare la modica cifra di 999€ :D :D
brunlance
28-07-2003, 08:47
adesso fanno publicita' di stampanti lexmark che recitano "compra una cartuccia noi ti rergaliamo la stampante" giuro l'ho vista io
brunlance
28-07-2003, 08:48
ops..... regaliamo
se ci si mettesse a fare un calcolo di costo stampa per pagina il risultato sarebbe che con tutte le stampanti di fascia economica conviene cambiare la stampante appena finito l'inchiostro.....alla faccia del consumismo!!!!!!! :)
cristianox
28-07-2003, 09:03
da un po di indagine che avevo fatto tempo fa solo le canon sono abbastanza economiche da questo punto di vista (sopratutto se si ricarica con il siringone)
fabiannit
28-07-2003, 09:04
Io ho comprato una LEXMARK z25 come seconda stampante a 14€, mentra le cartucce costano 35€
Quindi quando si finiscono gli inchiostri me ne compro un'altra
LADRI che sono
sidewinder
28-07-2003, 09:05
Per questo motivo dopo 5 anni di inkjet sono passato a una laser, visto che mi sono accorto che il 80% delle stampe sono tutte in B/N e in un anno ho gia ammortizzato il costo della stampante...
Non e' solo il costo delle cartucce e la scarsa durata (specialmente per il nero) ma anche mi sono rotto di dover pulire gli ugelli che si otturavano spesso per via della polvere...
Fate un po di calcoli visto che un tamburo di toner ha una autonomia di 3000 fogli mentre una cartuccia di nero (ad esempio quello per le epson visto che avevo una epson) mi dura non piu di 100 fogli
Il costo a foglio stampato pende moltissimo a favore per le laser....
io ho una HP940C. le cartucce costerebbero uno sproposito: 35 Euro il nero. Adesso ricarico con il super siringone e una ricarica mi costa sui 3 Euro (considerando tutte le spese)!!!!
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
28-07-2003, 09:25
spiega un po' questo discorso del siringone...? io ho la 930C che penso sia molto simile alla tua... grazie
Hanno trascurato comunque una legge di mercato molto semplice: ovunque ci sia un largo margine di guadagno, immediatamente arriva concorrenza. E infatti, se ci avete fatto caso, negli ultimi 2-3 anni sono spuntati come funghi un sacco di negozi che si occupano di rigenerazione delle cartucce esaurite e della vendita di kit di refill e di cartucce compatibili (es. Pelikan). La mia Canon non ha mai visto una cartuccia originale (oltre alla prima, ovviamente).
PaolinoB
28-07-2003, 09:34
le cartucce della Epson C70 costano 40euro x il nero e 17euro x ogni colore.. cose da pazzi! :(
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
28-07-2003, 09:34
In ufficio abbiamo diverse HP e purtroppo le cartucce rigenerate non funzionavano molto bene.. magari era il negozio che metteva inchiostro pietoso.
c'è da chiedersi anche quale sia il gioco di finanziamento delle stampanti ad opera delle cartucce. Intendo dire quanto le aziende tirini fuori stampanti a prezzi concorrenziali (magari sottocosto) recuperando poi con le cartucce.
BlackAndrew
28-07-2003, 10:02
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
In ufficio abbiamo diverse HP e purtroppo le cartucce rigenerate non funzionavano molto bene.. magari era il negozio che metteva inchiostro pietoso.
Confermo purtroppo con le hp, per quanto mi riguarda, le cartucce rigenerate non andavano come avrei voluto...
LADRI !!!!!! Per caso ho finito l'inchiostro contemporaneamente sia a colori che il nero ... ho dovuto sborsare quasi 70€... LADRIIIIIII...UNO risparmia x aggiornare l'hardware e tra un po' x rinnovare l'inchiostro alla stampante mi tocca spendere come una scheda video di fascia medio/bassa...
Se va avanti così piuttosto che stampare le foto delle vacanze spendo meno a comprarmi un portatile e fare vedere le foto con quello...
Salve a tutti io appena fatto iul pc ho comprato una stampante trovta in offerta della HP a 50 mila quando sono andato a ricomprare la cartuccia costavano entrambe 90milalire, o buttato la stampante e ricomprata, ma le peggio sono le Lexmark dove è difficile trovare anche le cartuccie originali che commerciali (almeno nella mia zona).
Sono ladri veramente
Il problema e' che nelle stampanti nuove
a basso costo (e lo fanno pure sulle Laser)
le cartucce che danno non sono mai piene...
Io ho una epson 980 (ultima serie senza chip) comprata 2 anni fa .
la uso moltissimo sopratutto grafica a colori ( faccio andare una risma 500 da 90gr\mq a settimana ) .
Se non utilizassi gli inchiostri con siringa avrei speso una fortuna invece adesso mi preoccupa piu il costo della carta .
Utilizzo da un anno gli inchiostri della www.producers.it e devo dire che mi sto trovando molto bene .
Inizialmente avevo paura di intasare le delicate testine epson ma questo inconveniente non si è mai verificato nemmeno dopo il mese vacanziero ( è bastato un ciclo di pulizia per avere di nuovo tutti gli ugelli a posto).
Presto dovro cambiare stampante perche la mia inizia ad avere gli ingranaggi consumati (che è stato necessario lubrificare per evitare scricchilii e rumori vari), L a prossima dovrà permettermi un agevole uso con gli inchiostri senza troppe modifiche alla stampante ...infatti con la epson stylus color è stato necessario segare un pezzo dello chassis per poter accadere ai serbatoi in maniera manuale.
Certo che ci fosse un modo per eliminare la gestione inchiostro dalla logica della stampante sarebbe proprio comodo
FabioD77
28-07-2003, 10:41
Per le epson c'è un software free (non ricordo il nome) che resetta il chip e fa altre cosine.
Ciao
ps. Ho una canon bjc-6100 e gli originali non hanno prezzi folli, ma da un po' mi sono cmq alle compatibili.
scudetto26
28-07-2003, 10:43
onestamente io invece ti toglierla e rimetterla (premetto che ho due hp multifunzione) continuo a fotocopiare e fungono ancora per diverse copie poi quando non va piu la butto ma da quando segnala l'esaurimento dell'inchiostro, fino a quando effettivamente si esaurisce ho notato anche io che si riescono a stampare diversi fogli
probabile sia vero questo 38 %
una news interessante ;)
ciao :)
kaRdejBE
28-07-2003, 11:01
Personalmente ho risolto il problema scavalcandolo:
Ho una Epson con chip CX3200
Possiedo uno "scatolino" per resettare i chip
Non compro più inchiostri originali ma solo "siringoni", al più dopo cinque o sei ricariche mi prendo una nuova cartuccia NON Epson.
Stampo foto, fotocopio... se dovessi usare roba "DOC" spenderei un patrimonio tipo un centinaio di euro al mese...
Se le stampanti hanno prezzi "improponibili" nei materiali di consumo originali, semplicemente il mercato offre TANTE ditte specializzate nella ricarica... basta scegliere quella che a proprio parere offre un buon prodotto con prestazioni assolutamente analoghe all'originale.
Personalmente consiglio di diffidare delle voci che mettono in giro minatorie del tipo "Comprate cartuccie originali altrimenti si rovina la stampante!" ... sono tutte balle per farci spendere dei soldi!
Ciao :)
ribbaldone
28-07-2003, 11:15
Originariamente inviato da scudetto26
onestamente io invece ti toglierla e rimetterla (premetto che ho due hp multifunzione) continuo a fotocopiare e fungono ancora per diverse copie poi quando non va piu la butto ma da quando segnala l'esaurimento dell'inchiostro, fino a quando effettivamente si esaurisce ho notato anche io che si riescono a stampare diversi fogli
probabile sia vero questo 38 %
una news interessante ;)
ciao :)
non hai capito, il fatto di togliere e rimettere le cartucce si fa con le epson quando non vanno piu' perche' la stampante pensa che l'inchiostro sia esaurito completamente, non quando segnala che si sta esaurendo.
non so come funzionano le hp.
ciao
P.S. mi sa che se aumenta il numero di persone che usa compatibili le stampanti costeranno il giusto (ovvero di piu') e le cartucce una cosa congrua.
piastrella20
28-07-2003, 11:49
mi potresti dire il programma che resetta il chips grazie
albertino78
28-07-2003, 11:52
il discorso di "fregare" la stampante togliendo e rimettendo la cartuccia funziona con le HP ma non con le EPSON, infatti il loro chip non si resetta se l'inchiostro è finito, ma solo quando è in esaurimento......ecco perchè per imbrogliare la stampante con le EPSON bisogna togliere la cartuccia prima che il software di gestione segnali inchiostro esaurito.......
a proposito dei siringoni: li ho usati con la mia HP930C tutto ok per un paio di ricariche poi il nero cominciava a diventare viola scuro e i colori facevano schifo......quindi per un paio di ricariche possono andare bene i siringoni....ma poi nisba.....
c'è da tenere presente che ogni volta che si cambia cartuccia su una HP o LEXMARK è come avere una stampante nuova, in quanto nelle cartucce è integrata la testina di stampa!!!
quindi le testine sono concepite per durare poco (ecco perchè con le ricariche dopo un po i colori perdono di tonalità) cosa che non avviene con le CANON o EPSON che avendo testine "fisse" possono sopportare un maggiore carico di inchiostro "non originale"
crismatica
28-07-2003, 11:57
Anche la Epson regala una c42 ogni 4 cartucce !!!
Io consiglio a tutti di ricarcarle (non c'è nessun pericolo), con le epson si può avere qualche problema in più perchè l'inchistro si secca, l'hp invece pulendo bene le testine non ha mai problemi.
:gluglu:
fsdfdsddijsdfsdfo
28-07-2003, 12:03
scusate ma perchè dovete segare? non basta togliere la cartuccia e via di siringa? io ho una hp multifunzione e ogni volta che è quasi finita la cartuccia la ricarico. E' semplicissimo. Io che faccio una media di 20 copie al di le consumo in fretta e con 7.50 compro il kit sotto casa. 5 mn ed è pronta. Sono 8 ricariche che vado avanti
70Faramir
28-07-2003, 12:13
kaRdejBE
Personalmente consiglio di diffidare delle voci che mettono in giro minatorie del tipo "Comprate cartuccie originali altrimenti si rovina la stampante!" ... sono tutte balle per farci spendere dei soldi!
Sicuramente i costi delle cartucce e dei toner per le laser sono proibitivi, ma se parli cos vuol dire che non hai mai visto il fusore di una stampante laser ridotto a colabrodo da un toner non propriamente allo stato dell'arte... e un fusore non costa sicuramente poco... quindi per stampantine medio-piccole concordo per le ricariche, ma per quelle grandi e da ufficio è una zappa sui piedi...
La mia epson non ti permette di estrarre le cartuccie quando ti pare infatti le nasconde sotto una palpebra plastica che ne impedisce l'estrazione a stampante ferma .
Un mio amico tira via la spina in maniera fulminea quando le cartuccie si trovano nella finestra utile per l'estrazione ...la stessa finestra dove la logica posizione le cartucce per il cambio .
ma a me questo metodo non piace per cui ho preferito segare la stampante.
Qualcuno conosce il modo di eliminare la gestione inchiostro dalla stampante epson ? così da poter decidere da soli il momento appropriato per il cambio cartuccia?
Cari ragazzi, è stata scoperta l'acqua calda.
Questa nota magagna è già stata denunciata a livello nazionale dall'associazione consumatori. Sul numero di luglio 2003 di Altroconsumo (il giornale ufficiale) ci sono tutti i dettagli e c'è la lista completa di tutte le stampanti e del loro REALE costo di stampa per pagina.
Ad oggi, prima di comprare una stampante, non si può non tener conto di un simile fattore.
La stampa di una pagina a colori fatta con la stampante dal costo x pagina + economico (canon i850) viene a costare 0.72 euro, contro gli 0.17 euro della più cara stampante Laser... no comment
Ragazzi andate sul sito http://www.ssclg.com/epsone.shtml e scaricatevi il riprogrammatore software per i chip epson. Non è tutto immediato c'è da nazzicarci un pò ma io dopo un pò di tentativi ho la mia StyliusPhoto810 che stampa benissimo ed ha i livelli dell'inchiostro quasi al massimo.
Quello che mi ha strabiliato è che il counter interno della stampante mi dava i colori quasi finiti. Non ci crederete, dopo aver azzerato il counter interno ed aver tolto e rimesso me la vede quasi piena! Il fatto è che probabilmente è così!! La cartuccia del nero era finita e bloccava qualsiasi stampa. ora ho fatto una prova con prevalenza di nero e non c'è uno sbafo!!
Vi rendete conto di quanto ci frega la epson?
Brava hwupgrade smuovi l'argomento che ce n'è bisogno, sono stufo di spendere 27euro colore e 30 nero buttando cartucce piene. Il bello è che se ricarichi epson con le siringhe presto la stampante ti si romperà. Mi costa così tanto la stampante che quasi auasi la lascio inutilizzata.....e di certo non compro più epson.
come mai ne parliamo solo ora? sono anni che si sa di queste fregature... non solo epson, ma anche hp, canon, lexmark...
le associazioni dei consumatori non possono fare qualcosa?
Io sono arrivato al punto che quando mi finiscono le cartucce butto via la stampante e la compro nuova. Ogni mese nei centri commerciali ci sono offerte spesso sottocosto e riesco a prendere stampanti a poco più del prezzo delle cartucce.
In garage ho una piccola collezione di stampanti!!!
Daltronde non mi sembra il caso spendere 40 euro per una cartuccia magari di ina lezmark quando con 65 euro prendo una hp 5550 che stampa benissimo oppure risparmiare comprando le cartucce non originali e vedermi le testine tappate dopo 5 giorni con la epson c62.
io ho una vecchia epson 440 non uso mai cartucce originali ma sempre taroccate, quando la stampante dice che è finita la rimetto e questa stampa ancora benissimo quando mi dice nuovamente che è finita la rimetto di nuovo e va ancora ma non per molto. quindi posso dire che con una 440 si puo stampare il 150% in più di quello che dice la stampante una cartuccia la uso 2,5 volte!!!!
Confermo quanto detto da 70Faramir, e cioe' che per stampanti laser costose e' un rischio non usare toner originale.Nel mio ufficio abbiamo dovuto buttare uba laser hp perche' si e' spaccata la carutccia del toner (non originale) nella stampante. Chiaramente in quel caso l'hp non ha effettuato la riparazione in garanzia, e il preventivo che ci hanno fatto era salatissimo e la stampante comunque non sarebbe tornata come era. Anche per le inkjet hp usiamo cartucce rigenerate e devo dire che alla fine non so quanto si risparmi. Danno parecchi problemi soprattutto adesso che fa molto caldo (su 10, 4 sono da buttare appena scartate). E dire che ne abbiamo provate parecchie, anche di marca tipo pelikan.
Insomma le originali sono sicuramente migliori, pero' e' un vero furto il loro prezzo, e ancora piu' scandaloso il fatto che la stampante ti segnali cartuccia esaurita quando c'e' ancora un 30% d'inchiostro.
Ciau
io ho una vecchia epson 440 non uso mai cartucce originali ma sempre taroccate, quando la stampante dice che è finita la rimetto e questa stampa ancora benissimo quando mi dice nuovamente che è finita la rimetto di nuovo e va ancora ma non per molto. quindi posso dire che con una 440 si puo stampare il 150% in più di quello che dice la stampante una cartuccia la uso 2,5 volte!!!!
Idem con la mia epson 400 dopo circa 7 anni e ancora perfetta con cartucce sempre non originali.
e vai mi associo anchio ho una canon s300 e metto sempre cartucce compatibli costano la meta'. ciao:sofico:
Se prednete Canon non solo le originali costano meno delle altre ma sopratutto le rigenreta vanno da dio a meno che non ve le rifili l' imbroglione di turno che allunga l' inchiostro....
Io ho una HP 920c da molti mesi (forse un anno).
Non ho mai acquistato una cartuccia originale: sempre e solo siringoni su www.producers.it (http://www.producers.it), risultati ottimi sul nero e onesti sul colore, però considerate che non stampo mai foto: solo grafica "business" (grafici e testo a colori), per cui anche se i colori sono meno vivi mi sta bene.
Confermo quanto detto da un altro user qualche post sopra: il costo medio a ricarica della cartuccia del nero è anche per me di circa 3 euro a ricarica!
kaRdejBE
29-07-2003, 08:51
Originariamente inviato da 70Faramir
kaRdejBE
Sicuramente i costi delle cartucce e dei toner per le laser sono proibitivi, ma se parli cos vuol dire che non hai mai visto il fusore di una stampante laser ridotto a colabrodo da un toner non propriamente allo stato dell'arte... e un fusore non costa sicuramente poco... quindi per stampantine medio-piccole concordo per le ricariche, ma per quelle grandi e da ufficio è una zappa sui piedi...
Ok, con le Laser non ho esperienza; comunque una stampante Laser per quanto possa essere caro un toner dovrebbe avere una costo di esercizio "tollerabile"... oppure stanno prendendo una brutta piega anche con questo tipo do prodotto?
Anche per le inkjet hp usiamo cartucce rigenerate e devo dire che alla fine non so quanto si risparmi. Danno parecchi problemi soprattutto adesso che fa molto caldo (su 10, 4 sono da buttare appena scartate). E dire che ne abbiamo provate parecchie, anche di marca tipo pelikan.
Guarda io ti sconsiglio di prendere le rigenerate in un Iper o grande magazzino, in Italia ci sono almeno 2 famose ditte specializzate: Refill o Producers (metti www. davanti e .it dopo ;) )
Prima di tutto loro operano solo in questo campo, inviano per posta ovunque in Italia, gli inchiostri sono di ottima qualità (non ho mai sentito persone lamentarsi di ricariche da queste due marche) anche perchè essendo comunque tutti gli inchiostri "a scadenza" con questa modalità (spedizione) hai la garanzia che l'inchiostro arriva "fresco" e che non ha avuto strani giri nella distribuzione (mi rifacevo alla tua frase 4 su 10 sono da buttare appena scartati).
Sarà che io uso parecchio la stampante, comuque non ho mai avuto problemi con gli ugelli intasati dopo periodi di inattività (la mia stampante è bastarda e già di suo ad ogni accensione mi "ruba" un po di inchiostro)...
Unici problemi riscontrati:
Attenzione! Se usate siringoni consiglio CALDAMENTE di non usare subito la stampante (tipo si ricarica la sera e poi al mattino tutto OK...) La ricarica va fatta con molta calma: l'inchiostro va iniettato piano piano piano... Togliete le bolle d'aria dalla siringa prima di cominciare.
A volte i problemi derivano appunto dalle bolle d'arie che ti obbligano a fare tanti cicli di pulizia prima di far ritornare "viva" la cartuccia (altrimenti degli ugelli non vanno finche questa non se ne va! ). Con queste piccole avvertenze non ho mai avuto problemi (la prima ricarica è stata una sofferenza)!
Per la qualità fotografica: l'accoppiata inchiostri+carta fotografica refill permette ottimi risultati, anche se complessivamente inferiori a cartuccie+carta fotografica Epson (ma in questo caso un A4 stampato viene a costare almeno 3 euro!!)
Ciao :)
crismatica
29-07-2003, 08:58
Io dire di differenziare quando si parla di ricariche.
Esistono:
Le compatibili (che secondo me fanno schifo)
Le ricaricate in casa (che possono andare bene se uno ha pazienza di farsele bene)
Le ricaricate da laboratorio (che sono quelle che uso normalmente e mi trovo benissimo, diciamo che è come farsele in casa ma fatte da qualcuno che fa solo quello tutto il giorno e le pulisce con macchine a ultrasuoni e usa macchine professionali)
Puntualizzerie comuque che tutti i tre i casi l'inchiostro non è mai come l'originale, di solito è un po più umido sembra diluito.
Originariamente inviato da BlackAndrew
Confermo purtroppo con le hp, per quanto mi riguarda, le cartucce rigenerate non andavano come avrei voluto...
LADRI !!!!!! Per caso ho finito l'inchiostro contemporaneamente sia a colori che il nero ... ho dovuto sborsare quasi 70€... LADRIIIIIII...UNO risparmia x aggiornare l'hardware e tra un po' x rinnovare l'inchiostro alla stampante mi tocca spendere come una scheda video di fascia medio/bassa...
Se va avanti così piuttosto che stampare le foto delle vacanze spendo meno a comprarmi un portatile e fare vedere le foto con quello...
stampli le foto a casa? pazzo! :D photocity.it rulez :D
Xuxuzinho
29-07-2003, 09:40
Originariamente inviato da dijo
scusate ma perchè dovete segare? non basta togliere la cartuccia e via di siringa? io ho una hp multifunzione e ogni volta che è quasi finita la cartuccia la ricarico. E' semplicissimo. Io che faccio una media di 20 copie al di le consumo in fretta e con 7.50 compro il kit sotto casa. 5 mn ed è pronta. Sono 8 ricariche che vado avanti
mi spieghi come fai per il nero? io ho avuto grossi problemi
ho una HP PSC 750 e per i colori tutto ok
per il nero ho un sacco di problemi tant'è che ne ho preso una nuova modello 6615
la cosa bella che se entri nel negozio e chiedi la cartuccia originale ti dice il prezzo ( es. 35 euro ) allora dici vabe mi dia la compatibile, leggi il display della cassa e.... 33 euro:mad: :mad:
la scusa del momento è: ormai le case rigeneratrici prendono le cartucce originali e le rigenerano per cui è come se prendessi una originale!! :confused: :confused: :confused:
crismatica
29-07-2003, 11:04
Originariamente inviato da Xuxuzinho
mi spieghi come fai per il nero? io ho avuto grossi problemi
ho una HP PSC 750 e per i colori tutto ok
per il nero ho un sacco di problemi tant'è che ne ho preso una nuova modello 6615
la cosa bella che se entri nel negozio e chiedi la cartuccia originale ti dice il prezzo ( es. 35 euro ) allora dici vabe mi dia la compatibile, leggi il display della cassa e.... 33 euro:mad: :mad:
la scusa del momento è: ormai le case rigeneratrici prendono le cartucce originali e le rigenerano per cui è come se prendessi una originale!! :confused: :confused: :confused:
Mi sa che è meglio che cambi negozio !!!
Palle con la rigenerata o compatibile costa dal 30 al 40 % in meno !!!!!
:ahahah:
scudetto26
29-07-2003, 11:10
Originariamente inviato da Xuxuzinho
mi spieghi come fai per il nero? io ho avuto grossi problemi
ho una HP PSC 750 e per i colori tutto ok
per il nero ho un sacco di problemi tant'è che ne ho preso una nuova modello 6615
davvero strano il problema che presenti
sara' stata difettata
io di psc 750 ne ho due e mai avuto alcun problema con il nero
Xuxuzinho
29-07-2003, 14:08
molto bene allora mi spieghi passo passo come fai?se vuoi anche in PVT
grazie
Xuxuzinho
29-07-2003, 14:09
Originariamente inviato da crismatica
Mi sa che è meglio che cambi negozio !!!
Palle con la rigenerata o compatibile costa dal 30 al 40 % in meno !!!!!
:ahahah:
purtroppo non è un solo negozio
3 su 4 mi hanno dato la stessa risposta, il quarto non ce l'aveva aveva solo l'originale per lo stesso motivo....:(
pippo_2003
29-07-2003, 14:54
Non acquistate le cartucce originali...costano tantissimo.
Usate le siringhe ed inchiostri di buone marche
(tipo la Refill)....la procedura di ricarica è
semplice ed la ricarica costa una cazzata!!!
A meno che non avete esigenze di ALTISSIMA qualità
fotografica NON usate le cartucce originali!!!
kaRdejBE
29-07-2003, 21:31
Originariamente inviato da crismatica
Puntualizzerie comuque che tutti i tre i casi l'inchiostro non è mai come l'originale, di solito è un po più umido sembra diluito.
Anche questo è vero: con gli inchistri non originali comunque le stampe si sbiadiscono prima nel tempo.
C'è da considerare comunque che anche con le cartucce originali purtroppo con il tempo le foto perdono qualità: appena presa la stampante ho subito provato a stampare un'A4 senza margini con una bella foto per vedere cosa sapeva fare il mio nuovo acquisto; ho utilizzato la carta che mi han dato assieme alla stampante: un foglio superfotografico Epson.
Ebbene, il risultato è fantastico... solo che dopo questa calda e umida estate già si comincia a sbiadire tutto :mad:
Anche volendo "il meglio" oltre che spendere un patrimonio si spendono male i propri soldi!
Insomma se uno deve farsi un'album di fotografie prese dalla macchina fotografica digitale è meglio che se le faccia stampare!
Per qualche foto d'ogni tanto, documenti con colori e fotografie all'interno ecc... ecc... anche la qualità delle ricariche è decisamente soddisfacente IMVHO!
Ciao
:)
Del caro cartucce si e' occupato il programma di Rai 3 Report nella puntata del 30 marzo 2003.
Qui c'è il resoconto scritto di quella puntata:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=136
e qua il filmato in streaming video:
http://www.report.rai.it/ram/vid20030330.ram (iniziano a parlarne dopo poco piu' di 8 minuti).
Originariamente inviato da rbianco
Io ho una HP 920c da molti mesi (forse un anno).
Non ho mai acquistato una cartuccia originale: sempre e solo siringoni su www.producers.it (http://www.producers.it), risultati ottimi sul nero e onesti sul colore, però considerate che non stampo mai foto: solo grafica "business" (grafici e testo a colori), per cui anche se i colori sono meno vivi mi sta bene.
Confermo quanto detto da un altro user qualche post sopra: il costo medio a ricarica della cartuccia del nero è anche per me di circa 3 euro a ricarica!
Io ho la canchera della Epson C60 in cui devo fare anche il reset del chip... che tu sappia il sistema funziona anche con quello?
crismatica
05-08-2003, 11:06
Originariamente inviato da McTony
Io ho la canchera della Epson C60 in cui devo fare anche il reset del chip... che tu sappia il sistema funziona anche con quello?
Si, si può fare ma come dici tu la epson è canchera perchè ha il chip che ogni tanto fa scherzi... ti dice che è finita e invece non è vero solo perchè nel suo contorto calcolo statistico dovreti averla finita....
Originariamente inviato da crismatica
Si, si può fare ma come dici tu la epson è canchera perchè ha il chip che ogni tanto fa scherzi... ti dice che è finita e invece non è vero solo perchè nel suo contorto calcolo statistico dovreti averla finita....
Quindi, traduzione, meglio cambiare marca di stampante, o meglio provare il sistema di ricarcia di rbianco?
kaRdejBE
05-08-2003, 12:35
Originariamente inviato da McTony
Quindi, traduzione, meglio cambiare marca di stampante, o meglio provare il sistema di ricarcia di rbianco?
Se hai una Epson C60 hai le mie stesse cartuccie (io ho un Epson CX3200... il modello "all in one" che fa da scanner e fotocopiatrice)
La ricarica anche fatta in casa non è difficile (se questo è il motivo di un eventuale cambio di stampante... io ti consiglio di tenerla)!
Ti descrivo quel che faccio normalmente se può esserti d'aiuto, sembra una procedura lunga ma in realtà ci vogliono 5 minuti ed in questo modo non sporchi ed eviti qualsiasi problema!
Ti armi di guanti di lattice altrimenti rischi di avere le mani colorate per 2 giorni, vanno bene anche i guanti di plasticone da frutta e verdura dei supermercati oppure da "tinta dei capelli" ;
Prendi un po di carta tipo scottex, la pellicola trasparente da cucina, nastro isolante o comunissimo scotch.
1) Estrai la cartuccia e con la pellicola tappi il buco/i tre buchi sotto (dove esce l'inchiostro)
2) Prendi il siringone e con la carta sulla punta premi con calma finchè non "sporchi" lo scottex (insomma togli le bolle d'aria dalla siringa senza schizzare).
3) Buchi in alto sull'adesivo dove si vede chiaramente il punto da dove è stato precedentemente immesso l'inchiostro (l'adesivo è + floscio su un cerchietto), NON bisogna andare troppo a fondo con l'ago.
4) Inietti l'inchiostro SENZA FRETTA. Ti sconsiglio di metterne finche ce ne stà, è meglio fare una ricarica in più che far strabordare la cartuccia. Tipo circa 5ml per colore e 10 per il nero può andar bene. Anche se ad un certo punto non ci stà più inchiostro e questo esce... comunque basta ripescarne un po con la siringa e non ci sono problemi!
5) Copri con del nastro i buchi fatti con la siringa (senza coprire eventuali altri buchetti "di serie" presenti sul lato superiore della cartuccia... questi servono per far entrare l'aria mentre la cartuccia si svuota durante l'utilizzo!)
5) Tieni la cartuccia a riposo per almeno 3 o 4 ore in una posizione "simile" a quella che avrà dentro la stampante. (Qui per non sporcare è fondamentale il punto 1).
6) Monti e azzeri il chip ed il gioco è fatto...
Ciao! Spero di esser stato utile :D
kaRdejBE
05-08-2003, 12:44
Ho dimenticato di dire una cosa: le Epson e le Canon sono decisamente più facili da ricaricare rispetto HP e Laxmark! Le prime due hanno cartuccie che sono dei semplici serbatoi, metre le altre marche dette hanno all'interno una spugnetta imbevuta di inchiostro che a lungo andare si rovina (anche dai buchi fatti dalla siringa).
Insomma, la ricarica è fattibilissima senza problema su HP... figuriamoci su Epson o Canon! :D
Ciao! :)
Ok, sperimento il metodo... per il sito faccio riferimento a quello consigliato da rbianco http://www.producers.it ?
kaRdejBE
05-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da McTony
Ok, sperimento il metodo... per il sito faccio riferimento a quello consigliato da rbianco http://www.producers.it ?
Si oppure refill.it
IMVHO il producers per i prezzi, refill per la qualità dell'inchiostro.
Ciao, Andrea.
Originariamente inviato da kaRdejBE
Se hai una Epson C60 hai le mie stesse cartuccie (io ho un Epson CX3200... il modello "all in one" che fa da scanner e fotocopiatrice)
La ricarica anche fatta in casa non è difficile (se questo è il motivo di un eventuale cambio di stampante... io ti consiglio di tenerla)!
Ti descrivo quel che faccio normalmente se può esserti d'aiuto, sembra una procedura lunga ma in realtà ci vogliono 5 minuti ed in questo modo non sporchi ed eviti qualsiasi problema!
Ti armi di guanti di lattice altrimenti rischi di avere le mani colorate per 2 giorni, vanno bene anche i guanti di plasticone da frutta e verdura dei supermercati oppure da "tinta dei capelli" ;
Prendi un po di carta tipo scottex, la pellicola trasparente da cucina, nastro isolante o comunissimo scotch.
1) Estrai la cartuccia e con la pellicola tappi il buco/i tre buchi sotto (dove esce l'inchiostro)
2) Prendi il siringone e con la carta sulla punta premi con calma finchè non "sporchi" lo scottex (insomma togli le bolle d'aria dalla siringa senza schizzare).
3) Buchi in alto sull'adesivo dove si vede chiaramente il punto da dove è stato precedentemente immesso l'inchiostro (l'adesivo è + floscio su un cerchietto), NON bisogna andare troppo a fondo con l'ago.
4) Inietti l'inchiostro SENZA FRETTA. Ti sconsiglio di metterne finche ce ne stà, è meglio fare una ricarica in più che far strabordare la cartuccia. Tipo circa 5ml per colore e 10 per il nero può andar bene. Anche se ad un certo punto non ci stà più inchiostro e questo esce... comunque basta ripescarne un po con la siringa e non ci sono problemi!
5) Copri con del nastro i buchi fatti con la siringa (senza coprire eventuali altri buchetti "di serie" presenti sul lato superiore della cartuccia... questi servono per far entrare l'aria mentre la cartuccia si svuota durante l'utilizzo!)
5) Tieni la cartuccia a riposo per almeno 3 o 4 ore in una posizione "simile" a quella che avrà dentro la stampante. (Qui per non sporcare è fondamentale il punto 1).
6) Monti e azzeri il chip ed il gioco è fatto...
Ciao! Spero di esser stato utile :D
Scusa, ma serve il resetter universale ? Costa 30 eurozzi...
:eek: . Tu lo usi ?
Ciao
Cosa non ci si inventa per impedire alla concorrenza di operare :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=42681
:rolleyes:
AHHH, poi voglio vedere chi si prende una Lexmark con quello che costano le cartuccie...
kaRdejBE
05-08-2003, 19:38
Originariamente inviato da Grezzo
Scusa, ma serve il resetter universale ? Costa 30 eurozzi...
:eek: . Tu lo usi ?
Ciao
Io ce l'ho, e l'ho preso assieme agli inchiostri in un bundle, alla fine mi è costato meno che prenderlo da solo (tipo una decina di euretti in più rispetto ai soli siringoni).
Comunque credo che esistano anche programmini per resettare le cartuccie Epson (io l'ho scoperto dopo l'acquisto... :mad: ), prova magari a cercare o chiedere nel forum stampanti. :)
Ciao, Andrea.
Originariamente inviato da Cfranco
Cosa non ci si inventa per impedire alla concorrenza di operare :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=42681
:rolleyes:
Che scandalo... ma per fortuna noi dalla nostra abbiamo hacker e cracker che una soluzione prima o poi la trovano
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.