View Full Version : Athlon 64FX?
Redazione di Hardware Upg
07-08-2003, 07:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10573.html
Che sia questo il nome della versione di processore AMD Athlon 64 con controller memoria Dual DDR?
Click sul link per visualizzare la notizia.
xcdegasp
07-08-2003, 07:57
Ottimooo!!
ZioBilly
07-08-2003, 07:59
Non vedo l'ora.. sto già risparmiando i dinidi
ZioBilly
07-08-2003, 08:00
volevo dire i dindi.. opsss
GDR ??? che tipo di memorie sono??? :confused:
djgusmy85
07-08-2003, 08:16
Bello anche che ci sia una versione economica dell'athlon64, ma per nelle versioni economiche resterà sicuramente thothon il migliore... Costerà di meno, sarà compatibile con il 99% delle sk madri di oggi socket a, moltiplicatore sbloccato o cmq sicuramente sbloccabile e buone doti di overclock...
Cosa volere di più?
Spider Baby
07-08-2003, 08:21
Sono memorie che più le usi più acquistano maggiori capacità, diventano + veloci e un giorno sostituiranno anche la CPU.
Attento però che prima non ti distruggano il computer a colpi di ascia :D
Dreadnought
07-08-2003, 08:30
Sono forse DDR SGRAM?
LOLLISSIMO!!!!!!!!!
:) ;) :p :D :eheh:
matteo1986
07-08-2003, 08:36
Ma il PR degli athlon FX a quanto corrisponderà più o meno?
djgusmy85
07-08-2003, 08:41
Sarà uguale agli athlon 64 lisci penso...
Bello, ma le mobo dove sono?
Dark Schneider
07-08-2003, 09:03
No le DDR SGRAM sono memorie specifiche per le schede video. Eh si la mitica SGRAM :) Qlc schede le monta anche in versione DDR SGRAM....cmq non centra nulla. Le GDR dovrebbero esere proprio un altro tipo di memoria mi sa.
KAISERWOOD
07-08-2003, 09:06
scusate l'athlon fx non doveva essere il torton che doveva sostituire il duron? adesso la fascia "duron" sarà occupata dall'athlon 64 t54? e la fascia "xp" dall'fx?
dragunov
07-08-2003, 09:07
Ke belllllllllllllo!!!!!!!!!!
HyperOverclockII
07-08-2003, 09:10
La versione dual channel non sarebbe dovuto uscire in un second momento?
Che AMD tema il prescott?
djgusmy85
07-08-2003, 09:13
Penso che thorthon sarà athlon FX, mentre l'athlon 64 dual channel sarà athlon 64FX... Dall'articolo mi sembra di capire così...
Quindi ci sarà una fascia alta di athlon 64 che è la 64FX, poi ci sarà la sua versione economica (64 liscio) e i proci per i mercati value (thorthon=athlon FX)...
Cmq penso che i thorthon saranno molto più interessanti degli athlon 64 lisci...
stbarlet
07-08-2003, 09:13
cavolo il 3.2+ a 2ghz...speriamo che renda bene....
djgusmy85
07-08-2003, 09:16
E cmq o l'athlon 64 è davvero un procio con le p@lle, oppure non si può pompare così tanto il PR...
I rivali si battono con le prestazioni, non con i pr sparati a c@@@o!
Dragonx21
07-08-2003, 09:24
Datemi le prestazioni alla vista e abolite i pr!!!
Se il rapporto prezzo prestazioni è ottimo e se quelli di intel nn risolvono il preblema calore, passo a AMD...
Athlon 64....ma sistemi operativo a 64 bit a parte linux non ce ne sono?
Il software poi è scritto per proci a 32 bit e prima di vedere qualcosa a 64 bisognerà aspettare 2 anni
Zepelin_22
07-08-2003, 09:48
Originariamente inviato da Balrog
Athlon 64....ma sistemi operativo a 64 bit a parte linux non ce ne sono?
Il software poi è scritto per proci a 32 bit e prima di vedere qualcosa a 64 bisognerà aspettare 2 anni
Windows 2003 server é già disponibile in versione 64 bit, ed é in fase test la ver. di WinXP 64 bit, che uscirà con i nuovi proci AMD.
Cioè fatemi capire, col fatto del controller memoria integrato ora tocca cambiare mobo,ram e cpu tutto in una volta?
Sapete una cosa?Non lo vedo affatto bene il primo athlon64 che uscirà, se dopo 2-3 mesi cambiano il tipo di memoria e la portano a gdr uno si ritrova con una mobo compatibile col procio come pedinatura, ma la deve buttare lo stesso xche nn supporta le nuove memorie e insieme a quelle pure la cpu.ANDIAMO BENE!!!:rolleyes:
Originariamente inviato da Zepelin_22
Windows 2003 server é già disponibile in versione 64 bit, ed é in fase test la ver. di WinXP 64 bit, che uscirà con i nuovi proci AMD.
Io rimango dell'idea che prima di sfruttare veramnete questi nuovi processori a 64 bit ci vorrà del tempo...forse anni:O
32/64 bit, il PR è calcolato a 32 bit, quindi per quanto realistico possa essere, è espressione della potenza di calcolo sui 32 bit, concordo che per i 64 possa passare del tempo (forse anni) ma chi impedisce di sfruttare questi processori a 32 bit?????
Originariamente inviato da the_joe
Bello, ma le mobo dove sono?
Nei negozi! E dove se no?
http://www.amdboard.com/opteron_boards.html
KAISERWOOD
07-08-2003, 11:15
L'athlon fx non ha senso, ormai gli athlon attuali sono arrivati a limite è inutile cambiargli nome. Ma l'Athlon 754 puo' essere monttao sulle mobo per 940? Se non si puo' fare è come se fossero 2 piattaforme distinte e cio' non è producente. di solito uno si ocmprava il duron o il cleron per dopo passare a Pentium o Athlon, m se adesso devi cambiare pure mobo...........
Mi pare di vedere una gran confusione.
Comunque a settembre toccheremo con mano la differenza di prestazione tra i mono e i dual channel.
L'idea di avere 3 nuove famiglie di processori (Opteron, A64 FX, A64) quasi identiche e dichiararne le prestazioni in 3 modi diversi (rispettivamente nome a 3 cifre, nome a 2 cifre e model number) mi sembra allucinante. Pensavo che solo ATI e Nvidia riuscissero a creare così bene una moltitudine di nomi e sigle... :)
Oltretutto che differenza c'è tra:
AMD Athlon 64 FX-51 : 2.0 GHz, Dual-Channel DDR, Sockel 940
e un opteron 146 (2.0 Ghz, Dual channel DDR, socket 940, non utilizzabile in configurazioni dual) ?
Comunque piccola nota ottimistica: avete notato che l'A64 non ha più il rapporto PR/frequenze che si diceva nelle news passate?
Confrontate un po':
1600 mhz = 2800+ è sparito
1800 mhz = 3100+ è sparito
2000 mhz = 3400+ è diventato 3200+
2200 mhz = 3700+ è diventato 3400+
Che AMD si sia resa conto che a quelle frequenze Intel la bastonava e abbia deciso di tornare ad essere un po' più seria e realistica con i suoi PR? :eek:
Sig. Stroboscopico
07-08-2003, 13:43
il motivo per cui ha modificato i PR non è stato per tornata ad essere "seria"
Li ha modificati perchè la prima volta che sono apparsi erano ancora "test"
e poi il sistema PR necessita di essere regolato continuamente, è ovvio.
Tutto perchè Intel non vuol stabilire un sistema diverso per dare un nome ai processori (non le fa comodo, anzi)
E se il PR fosse fatto in relazione ai P4 sarebbe un macello per AMD... credo che si potrebbe tranquillamente finire in tribunale.
L'alternativa al PR è chiamare le cpu AMD "AMD Athlon 64 FX-51" (mi rcorda il sistema Apple... G4, G5)
Dimmi te se ti pare che sia una nomenclatura più chiarificatrice...
Ciao!
E te quelle le chiami mobo?????
Con quelle di carta non ci fai andare i processori, volevo dire che i produttori non sembra che stiano facendo le corse per presentare le mobo per Athlon64, ma forse tutto si scopre a settembre....vedremo
scusate la mia ignoranza ma cio' che significa?che se dovessi,un giorno,prendere un a64 dovrei cambiare ,oltre alla mobo, anche la mia memoria(1giga di ddr400 che mi e' costata un casino)e il dissipatore?ma siamo pazzi!io ho appena preso un slk800 e non ho intenzione di buttarlo.e i prezzi?chi sa qualcosa sui prezzi di questi proci?mah!
ErPazzo74
07-08-2003, 14:34
a me sembra al momento 1 gran casino anche se quel che e' chiaro dal mio punto di vista e' che non conviene prendere queste cpu subito (a - che siate una di quelle persone non rare qui sul forum che cambia ogni 6 mesi), conviene aspettare le 0.09u con DDRII. Per quel periodo le ram dureranno anni, stesso probabilmente per il socket....saranno dual ddrII e la teconologia 0.09u permettera' probabilmente per un bel po' di tempo gli aggiornamenti....
*Pegasus-DVD*
07-08-2003, 14:46
che casino ...... bha ......
Crisidelm
07-08-2003, 14:48
Tra l'altro, dall'Abit viene questa notiziola:"...Une autre information intéressante qui resort de cette interview concerne l'Athlon 64. Abit révèle en effet qu'AMD ne pourra pas satisfaire complètement la demande pour ce nouveau processeur avant le 1er trimestre 2004." Ovvero, produzione di Athlon64 insufficiente per soddisfare la domanda almeno fino al primo trimestre 2004 (fonte Clubic.com)
Mah....mi pare un gran casino e niente altro....alla fin fine non mi interessa tanto quanto figo sia tecnologicamente l'Athlon64...piuttosto che porti un bel boost prestazionale.....
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
il motivo per cui ha modificato i PR non è stato per tornata ad essere "seria". Li ha modificati perchè la prima volta che sono apparsi erano ancora "test"
Scusa ma test di che? Perchè AMD 3-4 mesi fa non sapeva quali potessero essere le prestazioni di un P4 3200/800?!?
[B] e poi il sistema PR necessita di essere regolato continuamente, è ovvio.
Se fosse un algoritmo fatto bene e non continuamente falsato per esigenze di marketing non ci sarebbe nulla da regolare
[B] Tutto perchè Intel non vuol stabilire un sistema diverso per dare un nome ai processori (non le fa comodo, anzi)
E se il PR fosse fatto in relazione ai P4 sarebbe un macello per AMD... credo che si potrebbe tranquillamente finire in tribunale.
E infatti è così, solo che AMD non può dichiararlo e racconta la favoletta che il PR si riferisce al Thunderbird, cosa ovviamente falsa
[B] L'alternativa al PR è chiamare le cpu AMD "AMD Athlon 64 FX-51" (mi rcorda il sistema Apple... G4, G5)
Dimmi te se ti pare che sia una nomenclatura più chiarificatrice...
Il mio sogno sarebbe che AMD dichiarasse la frequenza, il bus, la cache e tutti i dati tecnici che vuole dei suoi processori. Poi accanto ad ogni PC ci mette una bella stampa con una serie di bench significativi in cui vengono messi a confronto i proci AMD con gli equivalentei intel (confronti stile "tele 2 vs Telecom Italia"). Il cliente vede i bench e trae da solo le conseguenze su come va realmente un processore in una certa applicazione.
Nel caso chiede consiglio al negoziante, che se non è troppo stordito lo aiuta a leggere il foglio e glielo commenta.
Il second best sarebbe continuare con il PR ma fare un PR serio (un PR in cui ci sono 400 punti di differenza tra un Thoro 2250/333 ed un barton 2200/400 non è un bench serio) basato su programmi aggiornati e non del 2000-2001.
Non capisco perchè ATI non ha bisogno di dire chessò (numeri di fantasia) che la Radeon 9700 a 325 mhz è equivalente ad una GeffoFX a 415 mhz per vendere mentre AMD debba per forza dare dei numeri (oltretutto secondo me davvero discutibilissimi).
Perchè apple continua a vendere i suoi processori senza PR? Vorrei che facesse così anche AMD. Si insegna al cliente, che è meno fesso di quanto tutti vogliono far credere, che non si confrontano processori diversi solo guardando ai mhz.
Lud von Pipper
07-08-2003, 15:33
Il cliente "E' FESSO", fidati...
é straordinaria la caterva di sciocchezze che si sentono dentro un negozio di computer da parte dei clienti e, spesso, dei venditori stessi.
Il PR non è il massimo dell'attendibilità, siamo daccordo, ma almeno fornisce uno straccio di informazione facile da digerire per uno sprovveduto.
Che poi l'aumento del bus abbia portato ad un decadimento di prestazioni del XP, anche perchè un 2800 333 e un 3200 400 vanno uguali, ma il PR è un dato relativo e fino al 2800 333 è stato abbastanza affidabile.
Quello che ha cambiato tutto è stata l'introduzione del Quad Pumped da parte di Intell al punto che intell stessa chiama allo stesso modo un P4 800 e un P4 533.
Francamente anche io avrei preferito che l'athlon sfruttasse l'introduzione dei 64bit per eliminare del tutto il PR, ma finchè Microsoft non si deciderà a spingere Windows 64 seriamente il confronto si continuerà a fare con in P4 (che tra parentesi sembra abbia GROSSI problemi nel passaggio a 0.09 micron e i 100W di energia prodotta mediamente.
Se questo è vero potremmo vedere un nuovo sorpasso da parte di AMD, che ora non è più l'ultima arrivata ma ha alle spalle un nome ben noto e un prodotto concorrenziale per il mercato professionale
LvP
Originariamente inviato da the_joe
E te quelle le chiami mobo?????
Scusa, è colpa mia! Quando sento parlare di nuovi processori AMD penso solo all'Opteron. Mi era sfuggito il fatto che si sta parlando dell'Ahlon 64.
X LvP
Il cliente medio non sarà un aquilotto ma se il venditore gli spiega le cose per bene generalmente capisce. Certo che si sentono fesserie nei negozi di informatica ma, appunto, generalmente provengono dal venditore.
Il PR è nato male fin dall'inizio. Lo ripercorriamo insieme?
I Palomino...
1333= 1500+ rapporto mhz/PR= 0,89
1400= 1600+ rapporto mhz/PR= 0,87
1466= 1700+ rapporto mhz/PR= 0,86
1533= 1800+ rapporto mhz/PR= 0,85
1600= 1900+ rapporto mhz/PR= 0,84
1666= 2000+ rapporto mhz/PR= 0,83
1733= 2100+ rapporto mhz/PR= 0,83
Poi con i thoro...
1800= 2200+ rapporto mhz/PR= 0,82
2000= 2400+ rapporto mhz/PR= 0,83
2133= 2600+ rapporto mhz/PR= 0,82
2166= 2700+ rapporto mhz/PR= 0,80
2250= 2800+ rapporto mhz/PR= 0,80
Poi con i Barton...
1833= 2500+ rapporto mhz/PR= 0,73
2083= 2800+ rapporto mhz/PR= 0,74
2166= 3000+ rapporto mhz/PR= 0,72
2200= 3200+ rapporto mhz/PR= 0,69 -> Lo scandalo!
Penso che il rapporto corretto (che avrebbe dovuto rimanere il più possibile costante) avrebbe dovuto essere intorno agli 0,80.
Ovvero all'athlon bastano 0,8 mhz per fare quello per cui al P4 serve un mhz intero. Invece AMD all'inizio sta molto conservativa (il 1500+ umiliava un willy 1500) poi raggiunge un equilibrio corretto e negli ultimi mesi non riuscendo a salire col clock si scatena e comincia ad alzare il PR a vanvera.
Però come vedi la rapida e costante riduzione del rapporto PR/mhz non giova all'immagine di AMD come società seria.
Prevengo l'obiezione: "nel tempo è aumentato del 50% il bus ed è raddoppiata la cache quindi l'athlon è diventato più efficiente". E' vero ma per i P4 è avvenuto un aumento di efficienza anche superiore (bus raddoppiato, cache raddoppiata e introduzione dell'HT) quindi sono già generoso a dire che lo stesso rapporto che c'era ai tempi del Willy vs Palomino dovrebbe valere anche nel caso Northwood 800 vs Barton.
E invece a giudicare dal PR AMD, l'athlon che prima aveva bisogno di 0,89 mhz per fare quello che il P4 faceva in 1 mhz ora magigamente lo riesce a fare con soli 0,69.
Se questo voi non lo chiamate imbroglio...
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Quello che ha cambiato tutto è stata l'introduzione del Quad Pumped da parte di Intell al punto che intell stessa chiama allo stesso modo un P4 800 e un P4 533.
Intendi l'introduzione del bus a 800, non del quad pumped immagino :D
Comunque questo intel l'ha sempre fatto, non ha mai chiamato in modi diversi un processore con frequenze uguali ma bus diverso. (es 2400/400 e 2400/533 o P3 600/100 e P3 600/133) al massimo aggiunge una lettera alla fine del nome (a,b,c)
[B]Finchè Microsoft non si deciderà a spingere Windows 64 seriamente il confronto si continuerà a fare con in P4.
Beh ma anche dopo l'eventuale successo delle applicazioni a 64 bit l'A64 continuerà a scontrarsi col P4-P5...
Ciao!
Eraser|85
07-08-2003, 16:35
concordo con luimana riguardo il pr, all'inizio era troppo esagerato in un senso, ora nell'altro... aspettiamo ad hammer con i bench del nostro caro paolo e così tutti ne sapremo di più...
Originariamente inviato da Balrog
Io rimango dell'idea che prima di sfruttare veramnete questi nuovi processori a 64 bit ci vorrà del tempo...forse anni:O
Per sfruttare i processori in sé stessi, ci vorrà meno di quanto ti pensi.
Forse ci vorrà un po' di più per l'architettura NUMA degli Opteron.
x luimana
complimenti per l'esplicazione del rapporto/pr...
e' veramente illuminante :)
Davvero i miei complimenti, io non avrei fatto di meglio.
mai visto un sistema cosi semplice per dimostare il perche un AMD e' piu efficiente di un P4.
^_^
quando ci vuole ci vuole...
dragunov
07-08-2003, 22:47
FX per cosa sta?
nonikname
07-08-2003, 23:39
Guarda che non hai capito il succo di quello che ha scritto lumiana !!!
Se prima il Pr poteva essere attendibile ,come metro di paragone per i processori su piattaforme Win32 , adesso è una vera e propria "etichetta commerciale" , nulla di più!!!!
Non è nemmeno vero che i clienti sono così stupidi da guardare solo il pr : un anno e mezzo fa su dieci Cpu vendute il rapporto AMD/INTEL era 7/3 mentre adesso il mercato si è completamente rovesciato!!!
La vedo male lo stesso per AMD se tutti i potenziali compratori di cpu dovessero aspettare almeno 6 mesi per vedere come si comporta l'A64 con gli attuali S.O. a 32 bit prevedendo di cambiare poi quando usciranno i vari windows a 64 bit e relativo softw.!!!
Tutto cambierebbe se la presentazione di settembre fosse affiancata da softw scritti appositamente che giustifichino il passaggio da 32 a 64 (killer app.)!!!
nonikname
07-08-2003, 23:56
Stà per nForce3FX 940pin
Wow stupendo pensate i prezzi dei 32 bit come scenderanno e cosi di tutte i componenti come mobo e ram.
Ragazzi fate come me, a settembre me ne sbatto di tutti i 64 che possono uscire e ne approfitto dei prezzi bassi per comprarmi un bel 3200(2200) amd e pomparlo a 2800 ,con una bella abit, 1gb di ram corsair in dual channel (alla faccia di quelli che perderanno la testa per star dietro ai proci pesanti a64 e le ram nuove) e una bella scheda video ati 9900 pro o come cavolo si chamerà la r360.
Lascio a voi il desiderio di fare da cavie ai signori AMD e INTEL , e intanto io mi godo il mio bel bolide che terrà testa alle migliori configurazioni a 64bit disponibili per il momento.
Poi quando fra 2 anni , minimo, ci saranno gli os e i software compresi i giochi adatti per la tecnologia a 64bit , vedremo se sarà il caso di passare a miglior configurazione.
Certo è che a mio avviso la tecnologia a 32bit non è stata a pieno sfruttata, anche perchè i proci di AMD potevano benissimo essere spinti più in là di un discreto 2200 mhz.
BOH!
Sig. Stroboscopico
08-08-2003, 06:59
Guarda che il problema è grosso!
Il 90% percento degli acquirenti di un pc pensa che il pentium sia un pc.
Il 90% degli cquirenti guarda i Ghz.
I test?
Guarda che bisogna saperli anche leggere quelli!
E quanta gente pensi che ci darebbe anche solo un'occhiata?
Non devi pensare che chi legge Hardware Upgrade (o altri siti simili) appartenga alla media!
Se devono pensare, la stragrande maggioranza dei compratori si prende un Pentium per adare sul sicuro e essere sicuri di non sbagliarsi e prendere un PLC al posto di un PC.
Per vedere la lucidità di ragionamento basta andare a vedere le vendetite di Celleron nell'ultimo anno...
Uno scandalo...
Se vuoi vedere altri brillanti esempi di lucidità dell'acquirente prova ad andare a chiedere di vedere le offerte commerciali che arrivano nelle ditte via fax o e-mail... (da IBM, Dell... non ditte sconosciute)
E di quelle ciofeche ne vendono a pacchi...
Te non ti immagini su che aborti di pc ho fatto l'università (e poi si lamentano che mancano i fondi per la ricerca... ovvio!) e ne prendono ancora a centinaia tutti gli anni... azz!
Quando si dice perseverare... bah!
(luimana, forse mi sono espresso male e ti assicuro che non ce l'ho con te, ce l'ho solo con la gente che rovina il mercato.)
djgusmy85
08-08-2003, 08:19
...
Volevo scrivere un post pressapoco uguale, ma mi hai anticipato...
E' impressionante quanto ho dovuto penare sui banchi di scuola con quei mendocino ultrapattoni... E la cosa più bella è che sulle informazioni sul pc in w98se avevano scritto PENTIUM celeron... E certo...Come vendere altrimenti???
Non vi dico lo scandalo di vedere gente che comprava i primi willamette a 1,4GHz (di processori ne ho visti tanti, ma così penosi mai) quando a metà prezzo (non è uno scherzo) si trovavano tualatin 1400 oppure thunderbird 1400...Ma stiamo scherzando???
La verità è proprio questa...Sono gli utenti "boccaloni" che fanno andare avanti in un determinato modo il mercato pc... Che sorte pensavate che avrebbero fatto i celeron skt478 se gli aquirenti sapessero anche solo vagamente che vanno meno di un 2000+ e costano una marea di +???
Ma certo, i PENTIUM celeron è ovvio che vendano di più di un palomino/thoro/barton...
Intel è intel... E' grandezza, affidabilità, prestazioni ecc...
e AMD... ? ...
KAISERWOOD
08-08-2003, 12:30
Sono pienamente d'accordo con te. Le vendete dell'attuale Celron sono scandalose per i seguenti motivi:
scalda e consuma come il p4
il celeron + veloce ha prestazioni + basse di un xp1600 (cpu uscita furi mercato da un pezzo)
Il Celeron non costa poco viene venduto a 20 dollari in meno del p4 a pari frequenza prima che quest'ultimo esca fuori mercato (celron 2ghz appena uscito 120$vs p4 2ghz 140$).
L'unico motivo per comprare il celeron è passare a p4 ma tanto vale aspettare un po' di + e spendere direttamente i soldi per la cpu prestante.
Il celeron coppermine, mendocino e tualatin sono state delle ottime cpu per quel periodo adesso i tempi sono cambiati e presentare un cpu con tali prestazioni è scadaloso. Il celeron di adesso ha prestazioni acronistiche.........
KAISERWOOD
08-08-2003, 13:10
il mondo di oggi non gira con la legge del + forte ma con quella del + furbo...........
KAISERWOOD
08-08-2003, 13:14
gli altri sono i fessi che provano il prescott o l'hammer per te e tu sei il furbo che provano r360 per gli altri :)
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Guarda che il problema è grosso!
Il 90% percento degli acquirenti di un pc pensa che il pentium sia un pc.
Il 90% degli cquirenti guarda i Ghz.
I test?
Guarda che bisogna saperli anche leggere quelli!
E quanta gente pensi che ci darebbe anche solo un'occhiata?
Non devi pensare che chi legge Hardware Upgrade (o altri siti simili) appartenga alla media!
Se i PC li comprassero solo i lettori di hwupgrade il problema non ci sarebbe!
Vedo due principali categorie di clienti (appassionati a parte):
- i padri/madri di famiglia che entrano in un negozio e chiedono al
commesso/ guardano sugli scaffali e prendono quello che c'è.
- Quelli che fanno acquisti per le aziende/le amministrazioni
pubbliche
I primi badano al prezzo, al design e, se rientra nel loro budget prendono quello che gli consiglia il negoziante. Possono anche vedere un meraviglioso celeron sugli scaffali e innamorarsene, ma se il commesso gli dice "guarda qua c'è uno splendido XP che costa meno e va di più, è un affarone" io dubito che non seguano il consiglio
I secondi cercano la miglior assistenza possibile ed il miglior rapporto qualità prezzo (magari pigliano anche qualche mazzetta da qualche rivenditore, ma ignoriamo questi casi). Do per scontato che abbiano un livello minimo di conoscenza della materia. A parità di condizioni preferiranno un Intel ma se i proci AMD consentono buoni risparmi non penso li disdegnino.
In entrambi i casi trattandosi di una spesa non indifferente il cliente ascolta il venditore. Se comprano i celeron è:
1) perchè forse non ritengono importante avere un processore potente (sanno che non stanno comprando un pc superveloce, perchè sanno che celeron<pentium ma pensano che basti per quello che gli serve)
2) perchè gli piace il prezzo e per pregiudizi non vogliono considerare prodotti non intel o ritengono che AMD<celeron (e qui la colpa è del negoziante)
Il model number aiuta? Forse sì ma più di tutto aiuterebbe che un maggior numero di negozianti fossero preparati.
Comunque la mia tesi è: vogliamo proprio il model number, è un male necessario per evitare una emorragia di vendite?
Ok, ma deve essere calcolato nella maniera più pulita possibile perchè altrimenti è una truffa.
Te non ti immagini su che aborti di pc ho fatto l'università (e poi si lamentano che mancano i fondi per la ricerca... ovvio!) e ne prendono ancora a centinaia tutti gli anni... azz!
Me l'immagino... in Bocconi (non proprio una università povera) nei tardi anni '90, con i pentium2 nei negozi, c'erano solo 486 nelle aule informatiche. I pc si impallavano che era una bellezza e internet andava come una lumaca al confronto del meraviglioso modem 33.6 che avevo a casa.
(luimana, forse mi sono espresso male e ti assicuro che non ce l'ho con te, ce l'ho solo con la gente che rovina il mercato.)
Ma figurati, certo! Ma neanche io... E' l'amore per la discussione!! :D :D :D
Sig. Stroboscopico
08-08-2003, 14:45
ahahahah
Guarda che non è un problema di pc vecchi, magari!
E' proprio un probema di ordini volti al "risparmio" (di pochi euro magari... se addirittura non comportano spese superiori... alla fine).
Guarda che di P4 con SGRAM e TNT 2 ne hanno venduti fino a pochi mesi fa... (non 6 mesi... 3 - 4 mesi al max)... pc che vanno comunque bene... basta non guardare il prezzo...
Parlo si pc da 1000 € con processori Celleron... e con 1000 euro se dai un'occhiata già ai listini pubblici (online) ti rendi facilmente conto che potrebbero essere assemblati molto meglio e spendendo meno!
AHAHAHAHAH!
per farsi qualche risata potrei cominciare a raccogliere qualche pubblicità che arriva in ditta e postarla in forum!!
da "sganasciarsi" per i prezzi e gli assemblati!
e tutte marche arcinote!
Il problema è che oggigiorno (almeno per quanto riguarda PA e Università) si fa molta fatica a parlare di contratti nazionali... anche se penso che ci farebbero risparmiare un sacco di soldi (mi è molto piaciuto l'acquisto di inizio anno di 50.000 processori AMD 1800+, costavano un cacchio e andranno bene fino alla morte qualunque uso ne facciano)
Risparmiare soldi per via della grossa quantità di hardware comperato in stock, e soprattutto che provano anche a "obbligare" ad imparare software alternativo a quello strettamente microsoft...
star office per primo...
Azz!
Dovete vedere i nuovi G5!
Non solo guardano attentamente all'hardware (costo/prestazioni), ma ti danno un tal corredo di programmi per poco + (software venduto in pacchetto) che fa impressione!
Ciao!
Ma il PR degli AthlonFx perchè non viene specificato? DJGusmy ha scritto che sarà come quello dei lisci ma ciò vorrebbe dire nessun incremento prestazionale, strano no? E poi gli Athlon64 si dice svolgano bene anche le applicazioni a 32bit, cioè come un AthlonXP di pari frequenza?
djgusmy85
17-08-2003, 18:26
Non ne ho idea neppure io... Quello che avevo scritto era solo una mia ipotesi, ma senza nessuna prova...
Dai bench che ho visto sembra che gli athlon 64 siano molto buoni anche nelle applicazioni a 32...
Certo che il pr rimane cmq un poco esagerato...
cdimauro
18-08-2003, 06:29
Gli Atholon 64 generalmente sono superiori agli Athlon (XP) di pari frequenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.