View Full Version : Prime voci sul prezzo di Prescott
Redazione di Hardware Upg
08-07-2003, 18:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10346.html
Trapelano alcune indiscrezioni sul possibile prezzo dei primi modelli di processori basati su core Prescott
Click sul link per visualizzare la notizia.
Zepelin_22
08-07-2003, 18:45
secondo me costa veramente tanto, e sopratutto li prenderà dall'Athlon 64; comunque bisogna sempre vedere qual'è l'assorbimento di corrente dei due nuovi proci, che storicamente é stato sempre a favore di Intel, tranne per gli ultimi proci a partire dal 2,80GHz (e forse anche dal 2.4).
supermarchino
08-07-2003, 18:46
LA GRANDE = PALLADIUM?
se è così, allora per me questa cpu può marcire sugli scaffali, da prodotto liberticida qual è, e i siti di ecommerce che vogliono il relativo supporto, fallire miseramente...
Re: "LA GRAND = PALLADIUM?"
La risposta è drammaticamente: SI! :(
OverClocK79®
08-07-2003, 19:23
mi sembra normale per il pezzo di punta INTEL.....
l'anno prossimo costerà la metà
anke il 3.2 appena uscito costava/costa il doppio del 3.0
nulla di strano
normale amministrazione :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Zepelin_22
08-07-2003, 19:25
bhè, adesso tutti adesso a palladium e intel (giustamente, come anche il sottoscritto); ma credetemi se ne venderanno tanti; il marchio Intel fa gola a tanti, sopratutto ai non adetti ai lavori che guardano il nome e si fidano di chi vende (ai quali interessa fare soldi).... :p
Sig. Stroboscopico
08-07-2003, 20:03
bah... il costo è pienamente nella media... purtroppo
^^
la cosa più curiosa sarà sicuramente vedere come lavora effettivamente il sistema La Grande
^^'
Ciao!
Per Il Bene Di Tutti Speriamo che non lavori Affatto!
Super-Vegèta
08-07-2003, 20:19
Purtroppo è quello il famoso dispositivo aderente agli standard TCPA che a sua volta si lega con quell'orrore di Maicro$oft noto come palladium (polladium per gli amici). Molto dipenderà da come il mercato prenderà questo schifo ed è inutile che Int€l lo nasconda dietro l'e-commerce perchè ci ha già provato a suo tempo a FREGARE gli utenti tramite il famoso seriale (qualcuno lo ricorda? fu rimosso a furor di popolo). Il discorso è quindi tutto da vedere, non siate così sicuri che si venderà facilmente con quel dispositivo all'interno. A suo tempo il p3 subì un grosso boicottaggio.
Per ciò che mi riguarda il mio PIV 2,6 sarà anche l'ultimo che monterò se mai dovrò installare sul mio pc un simile schifo. Molto dipenderà anche dal fatto che sia disattivabile o meno.
Notate quanto sia strano che Int€l da sempre molto dettagliata nell'esporre i suoi sistemi si nasconda come un pulcino con questo peso di Lagrande. Credo che Int€l si guadagnerà un'altro boicottaggio e per me tutto ciò che è contro polladium BEN VENGA
Lo spero proprio; non vorrei proprio che a decidere per il mio sistema sia qualcuno cha pensa solo ai propri interessi. Quindi se questa tecnologia prenderà piede mi terrò il mio attuale P4 2GHz e Windows Xp Professional per ancora molto tempo! Comunque non credo proprio che se il TCPA (o altra roba simile) verra implementato come si dice, sarà disattivabile poichè tradirebbe i scopi per cui è stato ideato.
KAISERWOOD
08-07-2003, 20:48
lA GRNADE PER FUNZIONARE DEVE ESSERE AFFIANCATA DL CHIP DEL PALLADIUM CHE SI TROVA SULLA MOBO ATTUALMENTE NESSUNA SCHEDA MADRE DOVREBBE AVERLO PERCIò BASTA ACCOSTARE UN 875 O 865 CON UN PRESCOTT SOKET 478 CHE SECONDO I PIANI DI INTEL ARRIVERA FINO A 3,6GHZ, CMQW IL CHIP PER ADESSO DOVREBBE ESSERE INTEGRATO NELLA MOBO E PUò DARSI CHE ALCUNI PRODUTTORI PER VENDERE NON LO INTEGRERANNO, SARANNO C@ZZ! AMARI QUANDO IL CHIP VERRà INTEGRATO ALL'INTERNO DEL CORE SIA DEGLI ATHLON CHE DEGLI AMD.
Ok... l'hardware a breve sarà imbrigliato da questo maledetto palladium.
Ma può un Hardware palladium funzionare senza l'adeguato software??
Intendo dire: io mi compro il mio bel Prescott + LaGrande, ma se mi tengo il mio bel Linux o, per i più ZioBill-dipendenti, Win2k... alla fine Palladium se la prende dove merita!?
Vorrei sapere da qualcuno più informato di me se questo ragionamento ha un senso o no...
io so che se il software non è certificato per girare su piattaforme Palladium non funziona nulla!
magari ci potrebbe essere una "Doppia Compatibilità" solamente all' inizio, magari per far vendere velocemente i computers; in seguito penso che si rimarrebbe fregati
cdimauro
08-07-2003, 21:42
Kaiser, se continui a scrivere col capslock premuto te lo estirpo dalla tastiera con la mazza da baseball... :D
Comunque, per attivare Palladium (per come è stato concepito), ripeto che sarà necessario che tutto l'hardware adotti questa tecnologia.
Per adesso sappiamo che sicuramente Prescott lo integrà, e sembra che Amd l'abbia già fatto con gli Opteron (se avete informazioni ufficiali in merito, vi prego di farmi avere il link).
Un altro pericoloso passo sarà la presenza di Palladium nel chipset... :(
La tecnologia palladium prevede che sia hw che sw e soprattutto il sistema operativo siano "palladium compatibili". Il primo os che supportera' palladium sara' Longhorn, il successore di xp che dovrebbe uscire se tutto va bene a fine 2004. Quindi per ora tranquilli, io sono convinto e spero, che con un po' consapevolezza e informazione, il progetto palladium sara' un flop, quantomeno fra gli utenti home. Immagino che forse le aziende trarranno benefici da questa tecnologia e forse in ambito aziendale, una tecnologia del genere non e' male. Quindi se avete i soldini per comprare il prescott, non abbiate timori, per ora non c'e' pericolo, almeno con gli attuali os.
ciau
cdimauro
08-07-2003, 21:58
Torno a ripetere, per tutti quelli che hanno scritto gli ultimi messaggi su Palladium: per funzionare TUTTO l'hardware deve implementare la tecnologia.
A queste condizioni, il vecchio software e tutto quello non certificato in generale, non potrà funzionare.
L'idea è quella presente nell'X-Box (anche se assolutamente primordiale e non paragonabile): caricare già a partire dal boot soltanto software che presenza una valida certificazione.
Ma attenzione, non pensiate che sia così facile far saltare la protezione come è stato fatto con X-Box: è stato fregato perché comunque è un sistema "aperto", dove le informazioni viaggiano "in chiaro" esattamente come avviene adesso. Palladium è pensato per funzionare sempre crittografando i dati, e decodificandoli all'intero della CPU e dei vari chip al momento del bisogno: non si potrà, quindi, pensare di cambiare il bios o fare qualche modifica hardware, anche complessa, per eliminare questa "protezione"...
Ma quando tutto (se) diverrà pienamente operativo cosa succederà per gli utenti? Perciò bisoga muoversi in fretta!
io parlavo di una evoluzione in due tempi di questa tecnologia: Puo essere possibile?
[SeldoN]
08-07-2003, 22:19
ci sarà solo molto di è da divertirsi per chi si diverte a smanettare, patch e colpi di saldature prima o poi risolveranno tutto. Il problema è che sembra che i governi vogliano rendere obbligatorio l'uso del chip..."leak" (mi sembra si chiami così) e che vogliano fare leggi per punire penalmente chi lo manomette. Occhi aperti sull'argomento. I governi europei che io sappia non si sono ancora pronunciati ma già intuisco l'esito.
cdimauro
08-07-2003, 22:49
Mi sa che non conosci bene dettagli di Palladium: non basterà un saldatore, per quanto buono, a fare saltare questa "protezione".
Voglio proprio vederti a cercare di esaminare i transistor che compongono il core del processore, o del chipset, o degli altri componenti, col microscopio elettronico, alla ricerca delle parti che implementano il Palladium. ;) E prova ad immaginare cosa dovrebbe essere necessario per apportarvi le giuste modifiche... :D
^TiGeRShArK^
09-07-2003, 00:49
eh si a meno di nn riproggettaris interamente i chip privi di palladium sa far girare su un supporto palladium free con software nn compatibile con paladium... un utopia... a questo pto conviene tenrsi la makkina + potente palladium free......
Scusate, sbaglio o Apple Computer nn seguirà windows e co. con la storia del palladium?
Allora nn vedo il problema: tra due anni saremo tutti davanti ad un bel g6 che rullerà da paura verso la libertà....
Ps. daiiii, non credo che ci riescano :mc:
cdimauro
09-07-2003, 06:16
Apple, come al solito, è un mondo a sé, e spero che, relativamente a Palladium, in tal senso continui, per offrire un'alternativa a quest'opprimente sistema.
Comunque spero nel boicottaggio dei prodotti Palladium, come accadde per il serial number dei primi P3, per poter continuare ad avere la libertà di scegliere di continuare a lavorare su un un PC...
Al più, ci toccherà comprare l'ultimo prodotto high-end e sfruttralo finché non tirerà le cuoia... :rolleyes:
KAISERWOOD
09-07-2003, 07:55
già ti ha risposto cdmauro, però io aggiungo questo:
con il saldatore puoi flippare l'hardware inoltre anche se non centra niente la saldatura metti caso che la mobo ti da problemi (esempio un ASUS ;) ) che fai con l'assistenza? Dopo non ho capito perché deve rischiare di rovinare l'hardware per difendere la propria libertà.
Qualcnu mi spiega gentilmente che è sto palladium??
ultimate_sayan
09-07-2003, 09:09
Sinceramente i commenti relativi a Palladium mi sembrano fin troppo pessimisti... non nascondo che un minimo di preoccupazione mi scuote... però parlare di libertà negata è forse troppo... primo: credo che la paura maggiore sia quella di non poter più usare Linux, ma questa è veramente follia... credete che IBM, HP e tutti i grandi nomi che stanno investendo su LInux tra un paio d'anni al max abbandoneranno tutto? E tutto il software libero... sinceramente mi sembra difficile che possa sparire completamente... sarebbe semplice follia pensare di togliere il software freeware... sinceramente la mia paura, più che sull'uso dei programmi, è quella di essere controllato... quello mi fa più paura...
riguardo ad Apple... sinceramente sto notando come, in questi ultimi tempi, Apple stia prendendo una strada non buona... noto con dispiacere che stia seguendo (anche se con classe) la strada dei soldi... in passato, Apple fece numerose scelte anticommerciali per poter affermare un proprio progetto o idea... ora invece le loro scelte sono meno etiche e più economiche... è vero che non si campa senza dobloni però... e il fatto che Apple integrerà dal Mac OS 10.3 il suo browser integrato mi ricorda qualcosa... così come la pretesa di offrire programmi a 360 gradi insieme al S.O. Certo, non siamo ancora ai livelli di Microsoft però la strada è quella...
supermarchino
09-07-2003, 09:23
Originally posted by "cdimauro"
Apple, come al solito, è un mondo a sé, e spero che, relativamente a Palladium, in tal senso continui, per offrire un'alternativa a quest'opprimente sistema.
Comunque spero nel boicottaggio dei prodotti Palladium, come accadde per il serial number dei primi P3, per poter continuare ad avere la libertà di scegliere di continuare a lavorare su un un PC...
Al più, ci toccherà comprare l'ultimo prodotto high-end e sfruttralo finché non tirerà le cuoia... :rolleyes:
certo che questi attacchi alla libertà vengono sempre da intel: prima il serial number del p3 e poi palladium (intel ne è il FONDATORE e l'IDEATORE insieme a m$: www.complessita.it/tcpa )
forse sarebbe stato opportuno boicottare intel un po' prima, viste anche le migliaia di persone inculate col willamette (magari su sdram, vero?)
nonikname
09-07-2003, 09:54
Per Supermarchino:
mi hai rubato il link dal dito!!!
http://www.complessita.it/tcpa/
X-ICEMAN
09-07-2003, 10:02
a me sembra che i commenti negativi sul palladium che ogni tanto leggo in giro siano tutti focalizzati su una stessa direzione
ovvero palladium = software certificato = software originale = non posso piu copiarmi i programmi da 500euro su un dispositivo da 2euro = usare i pc va bene ma solo se si RUBA su qualche cosa... visto che per l'hardware è complicato allora si ripiega sul software
COMPLIMENTONI :)
Penso che ICEMAN abbia messo a tacere un po' tutti...
per Icemen:
Quindi solamente buttare nel secchio tutte le copie di linux "gratuite" e avere un trojan meccanico nel pc non giustifica una certa irritazione?
E poi, ok controbattere alla pirateria ma trovassero un altro sistema...
Non è che se in Italia una certa % della popolazione ruba possiamo tagliare la mano dx a tutti.
Apple, arriiivvvvooooooooooooooo!!! :D
Come diceva Attivissimo "Se vogliono una piattaforma certificata per fare alcune cose (tipo acquisti, navigazione, ecc) basta che lo dicano chiaramente.
Non c'e' niente di male"
Tutta questa segretezza non fa altro che fomentare la nostra preoccupazione.
supermarchino
09-07-2003, 12:40
Originally posted by "X-ICEMAN"
a me sembra che i commenti negativi sul palladium che ogni tanto leggo in giro siano tutti focalizzati su una stessa direzione
ovvero palladium = software certificato = software originale = non posso piu copiarmi i programmi da 500euro su un dispositivo da 2euro = usare i pc va bene ma solo se si RUBA su qualche cosa... visto che per l'hardware è complicato allora si ripiega sul software
COMPLIMENTONI :)
complimentoni al tuo commento calunnioso, piuttosto
premesso che il software lo pago, ci sono due questioni da esaminare:
1. che dire del ragazzino che scarica flash piratato, lo impara e ne diventa un professionista, e poi lo compra? se non avesse potuto scaricarlo piratato magari avrebbe fatto il cassiere all'esselunga, con buona pace di un incasso in meno per macromedia. sono casi non infrequenti questi, sai? LA LIBERTA' DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA E' IMPAGABILE. SAI QUANTE VOLTE SI COMPRA DEL SOFTWARE DI CUI NON ESISTE LA VERSIONE TRIAL, E POI SI RIVELA UN'AUTENTICA FREGATURA?
2. la tutela al oltranza del diritto d'autore per costringere il mondo a comprare cacca a peso d'oro (vedi musica commerciale) è del tutto discutibile, e le pezze d'appoggio legali di palladium sono provvedimenti comprati dal potere economico, MA DELLE BESTIALITA' SOTTO IL PROFILO GIURIDICO E FILOSOFICO.
3. DETTAGLIO SCONVOLGENTE: con Palladium m$ non solo può decidere quali softwares fai girare, MA ANCHE QUALI DOCUMENTI PUOI APRIRE. NON CI SIAMO PROPRIO: gates che dispone del lavoro di tutti e dell'informazione universale? E' IL NAZISMO SU SCALA MONDIALE, + O - ...
ERGO: informati prima di difendere l'indifendibile con astratto e ridicolo perbenismo, e insultare gli altri.
ultimate_sayan
09-07-2003, 16:30
X Supermarchino:
Non penso che ice volesse attaccare direttamente te... dici cose giuste, peccato che valgano per pochi... purtroppo ice ha ragione... credo proprio che almeno l'80% della gente sia preoccupata per Palladium solo perchè non potrà più utilizzare software rubato... è triste ma è così... purtroppo il ragazzo scarica flash, lo usa e diventa professionista... e poi difficilmente lo comprerà ma lo terrà copiato sul suo computer mentre utilizzerà la copia originale (forse) del posto di lavoro...
cdimauro
09-07-2003, 18:08
E' troppo semplicistico affermare che Palladium fa paura alla gente perché non potrà più copiare i programmi: Palladium non permetterà di far girare nessun programma che non sia dotato di certificazione. E' questo il nodo cruciale che bisogna capire. Questo vuol dire che potenzialmente neppure il software free/open source potrebbe girare suoi sistemi Palladium.
Son d'accordo che il software si debba pagare (sono un programmatore :)), ma il prezzo del software è spesso troppo elevato, e questo non lo dico per giustificare la pirateria, ma penso che se le software house abbassassero i prezzi, i guadagni arriverebbe dalla maggior quantità di prodotti venduti.
Se Palladium permettesse di sfruttare il software free/open source (rilasciando delle licenze GRATUITE), penso che la gente, a conti fatti, si butterebbe a pesce in questo mercato poco conosciuto. Questo contribuirebbe, a sua volta, a far abbassare i prezzi dei prodotti a pagamento, a tutto vantaggio dell'utente finale.
Purtroppo non penso che questo si potrà realizzare con Palladiu, e la minaccia maggiore, comunque, è quella che, oltre al codice, anche i dati dovranno essere dotati di certificazione Palladium. Anche qui, potenzialmente zio Bill potrebbe decidere non solo quale software far girare sulle nostre macchine, ma anche quali dati e siti internet utilizzare.
Sì, sicuramente la prospettiva è decisamente pessimistica, lo riconosco, e sembra fuori dalla realtà. Ma conoscendo l'architettura di Palladium e grazie alla mia esperenzia nel campo dell'informatica, non posso non cercare di prevedere tutte le possibili implicazioni che questa soluzione comporterebbe.
Detto ciò, penso che l'unico modo per evitare di arrivare a situazioni come quelle citate, sia quello di far fallire il progetto Palladium...
supermarchino
09-07-2003, 18:21
Originally posted by "ultimate_sayan"
X Supermarchino:
Non penso che ice volesse attaccare direttamente te... dici cose giuste, peccato che valgano per pochi... purtroppo ice ha ragione... credo proprio che almeno l'80% della gente sia preoccupata per Palladium solo perchè non potrà più utilizzare software rubato... è triste ma è così... purtroppo il ragazzo scarica flash, lo usa e diventa professionista... e poi difficilmente lo comprerà ma lo terrà copiato sul suo computer mentre utilizzerà la copia originale (forse) del posto di lavoro...
con le attuali norme, solo lo sprovveduto si tiene soft. copiato al lavoro
per il resto non sono affatto d'accordo con te: nei casi in cui il monopolio incombe, e il rapporto prezzo/qualità dei prodotti è indecente (vedi windows), l'unico che ruba è colui che gode della rendita del monopolista, e ben sta la pirateria a chi impone prodotti che non valgono il loro prezzo, e ancor meglio gli sta se lo fa con l'aggressività E IL DISPREZZO DEI DIRITTI ALTRUI di gates e delle majors discografiche...
comunque NIENTE giustifica un sistema che traccia e autorizza o impedisce ogni operazione fatta col pc, tantomeno la rapacità e la brama di spillar soldi di alcuni (questo è il punto: VENDESSERO A PREZZO ONESTO, MOLTA PIRATERIA SAREBBE STRONCATA)...
ultimate_sayan
09-07-2003, 20:15
Il tuo discorso non fa una piega... sono io il primo che non compra più un CD (per fare un esempio) in un negozio in Italia... se i prezzi calassero sarebbe una gran cosa per tutti. Purtroppo però non è cosi tanta come credi la gente che ragiona come te: purtroppo c'è molta più gente che continuerebbe a rubare anche in una situazione ideale di perfetto rapporto qualità prezzo! Non mettiamoci le fette di salame sugli occhi: c'è molta più gente disonesta di quanto si pensi! Ragazzi, adulti, chiunque, che anche se un CD musicale costasse 10euro non lo comprerebbe ugualmente, se Photoshop costasse 100 euro lo continuerebbe ad avere crackato... non dico così perchè sono rassegnato ma tutto quello che stai dicendo è utopia: software che costa poco, gente che non copia, tutti che rispettano tutti... giusto boicottare e dimostrare il proprio disagio... ma ragioniamo sulla realtà...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.