PDA

View Full Version : Itanium LV posizionato contro Opteron?


Redazione di Hardware Upg
31-07-2003, 10:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10532.html

Questa è l'impressione che si ricava analizzando le caratteristiche tecniche delle verisoni Low Voltage delle cpu Intel a 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
31-07-2003, 10:43
...ma le due tecnologie non sono leggermente diverse per poter essere paragonate?

dragunov
31-07-2003, 10:47
Ma quindi sarà anche depotenziata

Octane
31-07-2003, 10:53
Opteron probabilmente si e' gia' ricavato una nicchia di mercato dalla quale potrebbe essere difficile spodestarlo*: la produzione grafica 3D di alto livello. Penso che in un simile mercato infatti l'itanium sia troppo costoso e troppo lento in applicazioni a 32 bit, mentre xeon e' "limitato" ai 32 bit (pensando ad un futuro prossimo con SO e applicativi appunto a 64bit) inoltre ha degli oggettivi problemi a sfruttare piu' di 4GB di memoria di sistema.
A mio avviso se questo nuovo "celeron64" avra' un prezzo interessante potra' trovare il suo spazio nel mercato.

Ciao

*vedi articolo di Tom's Hardware:
http://www.tomshardware.com/business/20030730/index.html

joe4th
31-07-2003, 11:41
Il problema e' il costo. Itanium e' perfino
leggermente piu' performante di Opteron, ma
costa dalle 5 alle 10 volte di piu'. Il che
significa che per ogni CPU Itanium se ne possono
comprare 5 di Opteron...

Ovviamente ciò dimostra come Intel cominci
a cagarsi sotto (fino a poche settimane
fa sosteneva che i 64bit erano inutili...).
Comunque Opteron avrà sempre il vantaggio
della retrocompatibilita'.

KAISERWOOD
31-07-2003, 11:43
Su un articolo vecchio di Tom's Hardware c'era scritto che L'estenzione a 64 bit sarebbe costata solo 4 mm2 del core. Intel con un Italeron non puo' contrastare l'opteron, perché si presume che le persone che lavorano con questi mostri (oltre ad avere un reddito fuori dal comune) hanno una conoscenza profonda e non sono come l'utente comune che si lascia influenzare dal marketing (spero). Opteron sta riscuotendo successi, perché è una cpu molto scalabile, forse l'italeron potrà ricavarsi una nicchia nelle configurazioni monoprocessore economiche.

Octane
31-07-2003, 11:49
Potremmo aprire un piccolo dibattito sul nome:

Celeron64 o Italeron?

:) :)

Byez

KAISERWOOD
31-07-2003, 12:15
;) :)

zillo77
31-07-2003, 12:53
quote...
Intel con un Italeron non puo' contrastare l'opteron, perché si presume che le persone che lavorano con questi mostri (oltre ad avere un reddito fuori dal comune) hanno una conoscenza profonda e non sono come l'utente comune che si lascia influenzare dal marketing (spero).
....

Sicuro? Chi sviluppa per queste piattaforme in genere ha ottime conoscenze (si usa poco VisualBasic e simili...), ma chi utilizza questi sistemi (server o workstation high-end che siano) spesso non ne sa molto di architetture interne, non e' il suo lavoro e neanche gli interessa. Inoltre, nei server e nelle workstation il brand e' molto piu' sentito che fra gli utenti "casalinghi"...

Carpix
31-07-2003, 12:59
Io non so se intel si stia veramente cagando sotto, ma penso che in questi ultimi tempi AMD gli sta facendo concorenza come non abbia mai fatto, però penso che alla fine non la spunterà nessuno dei due anzi si continueranno a dare battaglia per molto tempo.
almeno speriamo cosi noi potremmo scegliere come ci pare e piace.

KAISERWOOD
31-07-2003, 13:38
AMd faceva concorrenza quando il p3 stava a 1000 e il thunderbird a 1400. Intel ha sempre una grossa quota.

KAISERWOOD
31-07-2003, 13:44
La concorrenza si farà sentire quando intel perderà grosse quote di mercato e questo è molto difficile che avvenga.
Secondo Me per spodestare Intel ci vuole un nome grosso che tutti conoscono tipo IBM.

jappilas
31-07-2003, 15:13
cmq intel non immette certo "itanium LV" perchè "si stia cagando sotto" ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

è da una vita che si sa (da quando ancora non esisteva il nome "itanium" ma solo quello in codice Merced) che dalla seconda generazione la IA 64 sarebbe diventata una piattaforma più "consumer"

Questo quando il pentium 4 era di là da venire e anzi si pensava quasi che il p3 sarebbe stato l' ultimo a 32 bit

Cfranco
31-07-2003, 16:35
Originariamente inviato da jappilas
è da una vita che si sa (da quando ancora non esisteva il nome "itanium" ma solo quello in codice Merced) che dalla seconda generazione la IA 64 sarebbe diventata una piattaforma più "consumer"

Questo quando il pentium 4 era di là da venire e anzi si pensava quasi che il p3 sarebbe stato l' ultimo a 32 bit
Il problema é che allora si pensava che la piattaforma a 64 bit avrebbe sostituito quella a 32 , cosa che non é avvenuta , anzi proprio Itanium sta soffrendo parecchio per conquistarsi la sua fetta di mercato e la sua palla al piede é la scarsa retrocompatibilità che lo rende assai poco attraente a parecchia gente .
La piattaforma AMD 64 invece ha proprio nella compatibilità il suo punto forte , sapere a priori di poter migrare su un 64 bit senza dover necessariamente cambiare le applicazioni é musica per molte persone .

the_joe
31-07-2003, 17:04
La concorrenza Intel non la sente perchè ha capacità produttive di molto superiori ad AMD perciò riesce a soddisfare tutte le richieste dei BRAND conosciuti che vendono milioni di PC, diverso è il discorso degli assemblatori e degli smanettoni che possono trovare in AMD valide alternative a basso costo, per questo AMD si è ricavato una bella nicchia permettendo ogni tipo di overclock con i propri processori e se ne sta ricavando un'altra con OPTERON in un settore che dovrebbe essere anche + redditizio.

KAISERWOOD
01-08-2003, 12:53
Secondo Te AMd fa i processori per essere overclokkati? Mi pare che i p4 non facciano schifo in overlcock. AMD prima era una Azienda piccina adesso è diventata grande ma per spodestare intel ci vuole anche un nome. Ai tempi del thunderbird 1400 e del p3 a 1000 AMD aveva raggiunto un 20% di quota e oltre non è riuscita ad andare , perché molti identificano il PC con il nome Pentium e l'unica alternativa è il Celeron, non sanno neanche dell'esistenza di AMD. L'AMD puo' rimontare con l'athlon 64 e sottrarre cuote al settore server, ma per battere intel ci vuole altro. AMD non si è ricavato una nicchia ha soltanto allargato la sua quota di mercato e si è fatta conoscere un po' di +.
Intel è un colosso ben radicato, ha peso politico, grossi capitali ed è un nome conosciuto.

Nandozzi
02-08-2003, 06:46
Come ha detto giustamente KAISERWOOD purtroppo Intel ha la sua forza nel marchio (non vi dimenticate che in una società è quello che è fondamentale molto + di altri fattori) ed è difficile far cambiare idea agli utenti di un certo calibro (io per esempio vendo server, ma non posso neanche osare nominare AMD perchè mi lincerebbero...). Come hanno detto alcuni, l'unico modo per AMD di farsi conoscere e sfondare nel mercato High Level è proprio quello di essere "sponsorizzata" da un gorsso marchio come IBM (se IBM scende in campo, state tranquilli che AMD ne conquista eccome di mercato...)