PDA

View Full Version : Accordo per la produzione a 0.065 micron


Redazione di Hardware Upg
08-08-2003, 15:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10585.html

IBM, Chartered e Infineon firmano un accordo per accelerare la migrazione verso il processo produttivo a 0.065 micron

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
08-08-2003, 15:31
.....IBM è leader della miniaturizzazione :)

davidon
08-08-2003, 15:33
spero che l'ottimizzazione dei processi produttivi continui a generare un miglioramento come in passato... ci sono esempi nn incoraggianti (geffoFX, i primi sample del prescott...)

teoprimo
08-08-2003, 15:34
Porco caxxo!devono ancora uscire quelli a 0.9!e parlano di 0.65????
oH MY GOD
michia!!!!!
fra poco al posto di darci lo sciroppo ci danno dei mini motori a nanotecnologia che distruggono le tossine....avevo letto che stavano sviluppando cose simile su un numero di focus!!!...


:sbavvv:

xcdegasp
08-08-2003, 15:41
Saranno quelli a struttura organica? non stava facendo ricerche in quel ramo per andare oltre al limite di miniaturizzazione del silicio e del rame?

the_joe
08-08-2003, 15:55
????
Chi vivrà vedrà, ora fra le nuove nanotecnologie che si affacciano, tutte le nuove strade che vengono sperimentate tipo i computer quantici eccetera, ci dobbiamo accontentare di un prescott che + che far girare i programmi, riscalda l'aria ;)

Dreadnought
08-08-2003, 16:00
Vabeh non facciamo troppo affidamento a quello che dice fosuc ;)

Jaxoon
08-08-2003, 16:01
guarda il lato positivo: non devi accendere il riscaldamento d'inverno... :D

the_joe
08-08-2003, 16:13
Che tutto questo caldo sia dovuto a Intel che sta mettendo a punto le tecnologie per i nuovi processori?

E' uno scherzo naturalmente, non voglio scatenare flame please.

Univac
08-08-2003, 16:31
<OT>
beh, 3 o 4 anni fa lessi su focus "tra 2 anni pronte le macchine volanti" (quelle alla "ritorno al futuro" per intenderci). Da allora ho smesso di leggerlo.
</OT>

ma adesso sono a 0.9 o 0.09 ? qui si parla di 0.065

wdesign
08-08-2003, 16:42
sono a 0.9 micron! Se non ci sono errori di stampa la miniaturizzazione aumenterà di un fattore 15!

Palmi
08-08-2003, 16:51
Guarda che adesso si produce a 0.09 micron, cioè 90 nanometri. Il passaggio sarà a 65 nanometri. Questo però vale solo per il digitale. Per gli integrati analogici o a segnale misto siamo a 0.25 micron.

Lud von Pipper
08-08-2003, 17:02
Se volete una rivista "abbastanza" seria leggete "scienza e vita" e lasciate stare "focus" che è peggio di "Novella 2000".

LvP

azrael
08-08-2003, 17:15
un'altro pò e la roba vista in Deus Ex non farà più scalpore :-P

totoro
08-08-2003, 17:17
Anche "le scienze" non è male, dentro ci si nascondono i pornazzi in offerta da 2€ che è una meraviglia! :-D

terrys3
08-08-2003, 18:19
Originariamente inviato da teoprimo
Porco caxxo!devono ancora uscire quelli a 0.9!e parlano di 0.65????
oH MY GOD
michia!!!!!
fra poco al posto di darci lo sciroppo ci danno dei mini motori a nanotecnologia che distruggono le tossine....avevo letto che stavano sviluppando cose simile su un numero di focus!!!...


:sbavvv:


che bella rivista Focus.....e pensare che mio padre voleva farmi l'abbonamento... mi diceva:
"è una rivista scientifica, si imparano un sacco di cose!!! La cultura è fondamentale, non dimenticarlo mai!" :confused: :muro:
secondo me Topolino è molto più istruttivo (e sopratutto più credibile!)

[SeldoN]
08-08-2003, 19:57
W la cultura :D LOLLISSIMO :D

Cmq non capisco, che centra la tecnologia produttiva a 0.09 micron con i problemi di calore di sfornatutto...ehm...prescott?
io penso che dipenda dalle alte frequenze e dall'enorme quantitativo di cache che integra.
Se n'era già parlato ma è inutile dire che la cache non scalda, 1 Mbyte di cache sono veramente tantissimi transistor, e funzionando a 3,2 Ghz avoglia se scaldano!!!

overmars
08-08-2003, 21:43
Bravi Palmi e SeldoN, si stava facendo un po' di confusione tra micron-nano-picometri, numeri decimali e cache!

biffuz
08-08-2003, 21:57
parlando di riviste, io mi ricordo una rivista di auto di quindici anni fa (credo proprio Quattroruote): avevano un articolo sulle "auto del domani" in cui affermavano che nel 1995 avremmo visto auto con display trasparenti al posto del parabrezza...
(mentre si sono completamenti scordati del GPS)

[SeldoN]
09-08-2003, 01:44
quella tecnologia dei display trasparenti sul parabrezza esiste da un sacco di tempo, si usa in aeronautica militare (quelle cose col cerchietto che insegue la croce e quando coincidono fanno "bip bip" e tom cruise preme il tasto per sparare il missile avete presente? :D )
si vede che al tempo ci hanno fatto qualche prototipo di auto con quel sistema, ma siccome è una boiata ceh serve solo a mandarti contro gli alberi di notte non l'hano mai fatto ;)

Ciauz

dragunov
09-08-2003, 07:19
Esistono caschi che interagiscono con il pilota atraverso le onde celobrali ,tu pensando arrivi a far girare l'aereo ,basta guardare il nemico pensare e il missile viene lanciato.(X-35, Eurofighter ,e Mig 1.44)Esistono i "dischi volanti dell'esercito americano e russo"poco efficenti ma funzionanti,esistono fucili laser , sottomarini come quessi di "caccia a ottobre Rosso,navi di 300 metri invisibili ai radar,, si potrebbe continuare per ore.

chiediamo a Focus cosa ne pensa della tecnologia 0.065 micron
HA hA Ha

veryhappyjk
09-08-2003, 08:28
attualmente i processore sono a 0.13 micron, e si sposteranno a 0.09 (non 0.9 come scritto) e a 0.045.
il grosso problema è che già a queste dimensioni si parla di strati di pochi atomi (se non sbaglio una decina), quindi siamo già alle strette.

per cambiare discorso, ho letto focus anch'io per parecchio tempo, insieme a "le scienze", tra l'altro.
il problema imho è il modo in cui lo si interpreta, piuttosto che il modo in cui è scritto.
se per questo, un quotidiano qualunque è anche peggio, di focus....

ciaociao saverio

devis
09-08-2003, 11:03
Anche il posto di pilotaggio dei moderni aerei di linea hanno lo schermo per facilitare l'allineamento con la pista e l'atterraggio senza perdere la visuale sugli strumenti

http://www.b737.org.uk/hgs_primarymodedisplay.jpg

Kazzoncrew
09-08-2003, 11:24
heheheh 100watt, e poi? tra 10 anni, avremmò un alimentaore da 150watt, e il water cooling, ke come radiatore avrà i termosifoni? hihih

KAISERWOOD
09-08-2003, 16:23
con la cpu ci cucini le bistecche oppure ci fai bollire l'acqua che dal waterblock va alla pentola, con le ventole ci affetti il salame oppure ci sbucci i cetrioli. E' proprio vero con il pc puoi fare tutto ed è anche utile in cucina. :)

triveneto
09-08-2003, 17:46
0.065 equivale a 65 nanometri, mentre presto usciranno le cpu a 90 nanometri. Ricordo poi che sarà molto difficile scendre al di sotto dei 65 nanometri perchè il limite fisico per mantenere integra la barriera di potenziale nelle giunzioni pn è 60 nanometri ... al di sotto non si riesce più a garantire il funzionamento corretto dei transistor.

miche
09-08-2003, 23:51
Miiii

sono due anni che fate tutti le stesse battute sul calore delle cpu e delle schede video!

E l'athlon e la geffo FX e il PRescott... SEMPRE LE SOLITE BATTUTE! E il termosifone, e ci si scalda l'acqua e ci si cuoce la roba sopra... ecc...eccc

almeno siate più creativi: CONIATE QUALCHE BATTUTA NUOVA!

E cribbietto...

;)

[RED-3D]
10-08-2003, 10:40
si vede che al tempo ci hanno fatto qualche prototipo di auto con quel sistema, ma siccome è una boiata ceh serve solo a mandarti contro gli alberi di notte non l'hano mai fatto

Mai sentiti parlare di bmw serie 5 ?

Marci
10-08-2003, 17:20
le auto americane sono 5-6 anni che hanno la proiezione sul monitor.
é un brevetto GM
Byezz

mstella
11-08-2003, 07:44
Ma per quello che riguarda la dissipazione, mi sbaglio a dire che se le dimensioni fisiche diminuiscono, proporzionalmente diminuisce anche il calore da dissipare?
PS:Focus è come topolino, bello da leggere e finisce li e purtroppo è la rivista migliore per quella fascia di lettura. Provate "La macchina del tempo" e poi ditemi, anzi, non provatela proprio se non volete rimpiangere gli euro spesi per acquistarla!

KAISERWOOD
11-08-2003, 11:44
guarda è riferito sia ad amd sia d intel e le ventole riguardono le 8X8 che si mettono nei case, s esie tanto bravo a fare battute nuove e originali perhcé non le fai?

zannaman
12-08-2003, 06:21
non proprio. Diminuire le dimensioni fisiche non fa diminuire anche la complessitá del circuito, per cui (a paritá di frequenza) il calore prodotto é lo stesso, solo che deve essere irradiato su una superficie piú piccola. Per cui la densitá di calore aumenta in maniera drammatica

mstella
12-08-2003, 10:54
Se gli elettroni percorrono meno "strada", dovrebbero incontrare meno resistenza o comunque per un tempo minore. Non è che allora, riducendo le dimensioni, si riduce anche il calore?

terrys3
14-08-2003, 11:22
Originariamente inviato da [RED-3D]
Mai sentiti parlare di bmw serie 5 ?
infatti - mi hai anticipato:D

efxbug
15-08-2003, 12:03
ma il calore non dipende, come diceva mstella, dalla sezione del cavo (o della pista in questo caso) attraverso la quale passano gli elettroni?
Casomai il calore prodotto per ogni transistor sarà minore, ma i transistors sono molto più vicini quindi il calore totale è + o meno lo stesso, può darsi?

fortune
15-08-2003, 13:20
Quasi ogni giorno mi collego a leggere le news ed i vs commenti mi tengono compagnia... siete davvero spassosi! Continuate così e Buon ferragostoa tutti!!!