PDA

View Full Version : Hitachi Global Storage: disponibile la serie E7K60


Redazione di Hardware Upg
28-07-2003, 15:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10499.html

Hitachi Global Storage e' pronta con il piu' veloce Hard Disk della famiglia "Mobile" per applicazioni che necessitano un uso continuato
(24 ore x 7 giorni)

Click sul link per visualizzare la notizia.

pietro667
28-07-2003, 15:40
...chissà quanto costeranno..
Ho la sensazione che il costo potrebbe superare i 400€ ... e che non siano proprio indicati per i notebook di tipo economico :(

the_joe
28-07-2003, 15:49
Il consumo....

Secondo me stiamo andando fuori strada, con portatili che senza alimentazione da rete stanno accesi per meno di un'ora, scaldano come stufe ed hanno schermi panoramici, se uno ci vuole semplicemente scrivere una tesi o fare gli ordini per posta elettronica, che senso hanno???

atomo37
28-07-2003, 15:55
secondo me ve bene così, i portatili sono molto spesso utilizzati come sostituitivi dei desktop e occasionalmente si va in giro a fare presentazioni o altro, un'autonomia media di 1 ora e mezza in questi casi non è malvagia, ma avere velocità e potenza è davvero molto utile, se uno vuole un vero portatile prendo un centrino no?!?!

maxilupo
28-07-2003, 15:57
Considerando che questi HD sono destinati per i notebook ad alte prestazioni (grossa cpu, grossa Gpu ecc che portano una temperatura media di 60°) non credo durino molto. Questo problema è più serio delle sollecitazioni dei dischi.
Per di più questo disco è garantito nelle specifiche 24 ore su 24!

33 dB operativo è molto rumoroso (vabbè però e prestante)

the_joe
28-07-2003, 16:01
Quote:
"se uno vuole un vero portatile prendo un centrino no"

Se costassero un po' meno magari si, ma perchè devo pagare di + per avere di -, e poi secondo me il discorso di desktop replacement regge fino a quando reggono le batterie, un portatile non è upgradabile perciò se ti accorgi di non aver azzeccato l'acquisto te lo tieni così com'è, le prestazioni a parità di prezzo sono di molto inferiori ad un desk vero e quando ti si fott...o le batterie lo butti.

lukylions
28-07-2003, 17:01
the_joe forse non sei tanto aggiornato!
Oggi ci sono portatili di tutti i tipi! con chermi da 10 pollici che sono comprensivi di combo DVD-masterizzatore, con chermi da 154 pollici che hanno un'autonomia che va dalle 4 alle 10 ore, e che scaldano quel tanto per il lavoro che devono svolgere senza nessuna controindicazione!Questo grazie alla tecnologia che va avanti e che ci offre cose sempre piu utili!poi c'è chi si diverte a criticare e fare "l'opposizione" senza informarsi!Oggi come oggi si compra un portatile a 3milioni con tutte le ultime comodità e tecnologie!

the_joe
28-07-2003, 17:24
Forse mi sono spiegato male!!!
Io il portatile ce l'ho e non critico a vanvera, dimmi le 10 ore da dove vengono fuori e se le trovi in un portatile da 1200 Euro (le lire è un po' che non ci sono +) e poi dimmi come lo aggiorni se magari vedi che ci vorresti giocare a UT2003 e non hai la sch. video adatta, certo mi dirai che per giocare a UT2003 ci vuole un bel portatile da 3000 Euro e ti do ragione, ma per favore non fare discorsi del tipo "oggi si trova di tutto" che non è assolutamente vero, se vuoi un portatile che sia portatile, devi mettere mano al portafogli e che sia bello gonfio altrimenti ti trovi un portatile con CPU da desk che scalda come un grill e comsuma come una lavatrice.

oxota
28-07-2003, 20:08
Bhe io sono daccordo con questo cambio di rotta per gli hd dei portatiti (alla fine e' rimasto solo quello come collo di bottoglia) cpu memorie e gpu potenti e l'hd disck fermo a 4200\5400.Io non valuterei i portatili solo per l'utilizzo che se ne puo' fare ora.
Quanti di voi usano il vecchio celeron o pentium2 come serverino di p2p,mp3,ect. a casa o in ufficio? Io ho riutilizzato un portatile celeron di mio fratello e lo uso per navigare o far giocare mia madre (70anni) con il milionario! Pensate un po invece l'anno prossimo o + con un portatilino usato 2000+ ati9000/9200 512mb seduto in terrazza che vi vedete un dvx o in salotto attaccato comodamente ad un bel 36" oppure vicino allo stereo con 40gb di mp3, si puo' fare di tutto!
Vedrete quanto saliranno le vendite dei porattili io sono convinto che l'anno prossimo ci sara' un boom!
Ormai per determinati ambiente la velocita' e sprecata ed inutilizzata, qualsiasi portatile oggi puo fungere da lettore dvd\dvx naviazione internet e videoscrittura montaggi e fotoritocco praticamente il 90% delle appliacazioni di oggi!
Io sono convinto che molti invece di optare per un casermone che sputa fuoco da tutte le fessure acquisterann un portatile di fascia media per l'utilizzo di tutti i giorni e poi attiverano un pc o una console per giocare
Opps forse mi sono dilungato comunque semplici ragionamenti
Un saluto a tutti

(IH)Patriota
28-07-2003, 22:00
Sara' indietro il mio portatile , fujitsu siemens con 2400+ mobile se guardi un dvd con le batterie va gia' bene se riesci a vedere i titoli di coda :rolleyes:

Muscy_87
29-07-2003, 07:00
ma per quanto riguarda l'upgrade di un portatile, che so io l'unica cosa che non puoi cambiare dopo comprato è il display (però certo, non puoi mettere un centrino nella carcassa di un 386!)

Marco71
05-12-2003, 16:15
Peccato che la distribuzione (o c'è sotto qualche cosa di altro?) in Italia degli hard disk da 2.5" delle ultime famiglie Hitachi (40GNX/5K80/E7K60/7K60) sia molto ma molto scarsa...
Mi sono sentito dire (in risposta ad una mia e-mail in merito) da un negozio "on-line" che :"...evidentemente non rientra nella politica di distribuzione Hitachi avere una più ampia diffusione dei prodotti (Travelstar) in Italia...".
Scusate il mio "sfogo" ma secondo me sono solo balle per mascherare la "ineffcienza" di molti negozi del settore qui nel nostro paese...se un negozio ordina alla Hitachi (ma potrebbe essere qualsiasi grosso nome) del h.d la Hitachi ha tutto l'interesse a vendere i propri prodotti...

Marco.

Schidzo
12-07-2004, 23:25
Date un'occhiata alla pagina:
http://www.hitachigst.com/hdd/micro/howto/italy.htm

E dimenticavo:
http://www.hitachigst.com/hdd/partners/italy.html