PDA

View Full Version : DJ Controller mp3 da Hercules


Redazione di Hardware Upg
19-10-2005, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15612.html

Hercules presenta ad un prezzo molto interessante una periferica per il mixing dei propri mp3 anche in ambito live

Click sul link per visualizzare la notizia.

DjLode
19-10-2005, 08:27
Ma che differenza c'è tra questa e quella presentata qualche tempo fa?

Motosauro
19-10-2005, 08:37
Mah, forse hanno migliorato le meccaniche
Sentivo dire che erano deludenti come risposta al tocco

DjLode
19-10-2005, 08:40
Mah, forse hanno migliorato le meccaniche
Sentivo dire che erano deludenti come risposta al tocco

Ci ho pensato pure io, ma questa costa 99.90€, l'altra costava (all'uscita) più di 200€. Il prezzo è decisamente sproporzionato per essere un miglioramento.

Apple80
19-10-2005, 08:41
99 euro mica male. Cosi evito di prendere i cd-J 100. :D

mitropank
19-10-2005, 08:50
non c'e' nessuna notizia di aggiornamento delle caratteristiche tecniche del prodotto, le uniche novita' sembrano il prezzo dimezzato e la versione aggiornata di VirtualDJ.... non mi sembrano novita' tali da dedicarci una news....

dhs
19-10-2005, 08:53
La vecchia versione integrava la scheda audio, questa no.

lowenz
19-10-2005, 08:55
questo è solo un controller, la vecchia DJ Console era anche una scheda audio ;)

lowenz
19-10-2005, 08:56
risposto insieme :D

DjLode
19-10-2005, 08:56
La vecchia versione integrava la scheda audio, questa no.

Vedi che qualcuno si è accorto della differenza? :)
Hai ragione.

Special
19-10-2005, 09:04
ottimo prezzo... ho visto in azione il suo predecessore e l'ho anche usato.... a me era sembrato un buon prodotto:stordita:

bombolo2
19-10-2005, 09:09
ho due gemini che mi sono costati 600€ e un mixer da 250 una scatola effetti e non baratterei mai nulla di tutto questo con quel coso :O

DjLode
19-10-2005, 09:09
L'unica incognita rimane la potenza necessaria per il pc, visto che questa ci si appoggia completamente. Però per quel prezzo mi alletta sul serio.

Dumah Brazorf
19-10-2005, 09:17
500mA è il massimo che una porta USB può fornire. :ciapet:
Okok... intendevi elaborativa... :D
Ciao.

DjLode
19-10-2005, 09:19
ho due gemini che mi sono costati 600€ e un mixer da 250 una scatola effetti e non baratterei mai nulla di tutto questo con quel coso :O

Cosa c'entra? Se per quello quando avevo i 2 technics 1210 non li avrei mai barattati per nessun lettore di cd, oltretutto Gemini ;)

DjLode
19-10-2005, 09:22
Okok... intendevi elaborativa... :D


Ma va? :D

pescadj
19-10-2005, 09:52
Mah, forse hanno migliorato le meccaniche
Sentivo dire che erano deludenti come risposta al tocco

Ciao!! Io possiedo e uso (a livello amatoriale) la hercules dj console, devo dire ke si era scadende al tocco, ma con una piccola modifica e pulitina è diventata perfetta!!! :D

lowenz
19-10-2005, 10:12
Quale modifica? Dai dai diccela :D
Cmq che io sappia un controller non elabora nulla.....manda solo segnali di controllo quindi non necessita di "potenza elaborativa".

DjLode
19-10-2005, 10:32
Quale modifica? Dai dai diccela :D
Cmq che io sappia un controller non elabora nulla.....manda solo segnali di controllo quindi non necessita di "potenza elaborativa".

Già, ma la potenza elaborativa è necessaria a monte dove deve per forza esserci un interprete dei segnali di controllo che vengono mandati :)
Detto in soldoni, visto che già la precedente aveva bisogno di un pc non propriamente di fascia bassa, le specifiche per potere utilizzare questa senza ritardi, quali sono?

pescadj
19-10-2005, 10:48
Quale modifica? Dai dai diccela :D
Cmq che io sappia un controller non elabora nulla.....manda solo segnali di controllo quindi non necessita di "potenza elaborativa".

Stavo x impazzire xché nei tasti play e cue dovevi premerli con il martello... :muro: e quindi semplicemente... l'ho aperta completamente e pulito tutti i contatti dei pulsanti e i pulsanti stessi, poi ho eliminato i residui dello stampo dai supporti delle viti (circa 1 mm), così ke il circuito è + adiacente ai pulsanti..
Ora va ke è una meraviglia!!!! :sofico:
E i pulsanti rispondono immediatamente!!! :D

pescadj
19-10-2005, 10:51
Già, ma la potenza elaborativa è necessaria a monte dove deve per forza esserci un interprete dei segnali di controllo che vengono mandati :)
Detto in soldoni, visto che già la precedente aveva bisogno di un pc non propriamente di fascia bassa, le specifiche per potere utilizzare questa senza ritardi, quali sono?

Io la uso con il toshiba M40, ed l'utilizzo del centrino 1600 suonando mp3 con VirtualDj 3, è del 10% scarso...
Mentre nel playback di video sale al 20%-30%, mentre x gli effetti video sale al 90%... soprattutto con quelli + impegnativi... ;)

narnonet
19-10-2005, 10:56
bella lì, era da tempo che cercavo la HERCULES DJ CONSOLE scontata.
Ora essendo uscita questa spero di trovarla presto qui in Italia.

Ma per caso è già disponibile???
Oramai siamo già a fine ottobre.... :D
Ciao

narnonet
19-10-2005, 10:58
ma non avrà bisogno di aggiornamenti di driver o sbaglio????

Ciao

DjLode
19-10-2005, 11:00
Io la uso con il toshiba M40, ed l'utilizzo del centrino 1600 suonando mp3 con VirtualDj 3, è del 10% scarso...
Mentre nel playback di video sale al 20%-30%, mentre x gli effetti video sale al 90%... soprattutto con quelli + impegnativi... ;)

Dovrei stare in una botte di ferro :)

narnonet
19-10-2005, 11:15
non ho capito una cosa...

visto che sarà connessa tramite USB al pc, e visto che ha delle uscite per le casse sul posteriore...
le casse utilizzate saranno quelle del pc o quelle da connettere alla DJ Console???

Ciao

DjLode
19-10-2005, 11:21
visto che sarà connessa tramite USB al pc, e visto che ha delle uscite per le casse sul posteriore...
le casse utilizzate saranno quelle del pc o quelle da connettere alla DJ Console???


Bhè se usa la scheda audio del pc, ovviamente saranno quelle attaccate al pc.
Fai i conti che sia una periferica per comandare un prg installato sul pc (in questo caso virtual dj).

narnonet
19-10-2005, 11:26
Bhè se usa la scheda audio del pc, ovviamente saranno quelle attaccate al pc.
Fai i conti che sia una periferica per comandare un prg installato sul pc (in questo caso virtual dj).


OK, allora probabilemnte le foto che ho visto erano della vecchia DJ Console che faceva anche da scheda audio!!

Ciao

Norbornano
19-10-2005, 12:16
Non Parliamo di CONSOLLLE DA DJ che magari qualcuno poi passa per crederci davvero.

Qesto è un giochino per ragazzini che voglio imparare in malo modo a mettere a tempo la musica....ma qui finisce

DJ è una parola grossa per un aggeggio di controllo.

Poi vi ricordo che nonostante tutto "IL VERO DJ" utilizza i VINILI.

Basta fare un giro nei siti di negozi specializzati per vedere che i titoli sono per la quasi totalita solo in VINILE.

E che non salti fuori qualcuno dicendo che qualche DJ suona solo con i CD........vi rispondo gia che non è da considerarsi un DJ ma un 'usurpatore' del copyright altrui. Per non parlare della qualita degli MP3 e compagnia bella

C'è da dire anche che il "sound" di tendenza non si trova nei vari Emule...winmx e soci.... se non dopo una anno quando quel brano è gia dimenticato nella scena che conta.

Quindi quando vedete DJ di fama internazionale utilizzare CD ( mai MP3) è perche sono brani non ancora stampati su VINILE...

Buon ascolto a tutti con i vostri MP3 ...scandalosi... la musica è cultura non mercificazione stile APPLE...........blah blah blah


p.s. e poi come tutti sanno è tuttoquello che vorreste mixare con questo "GIOCHINO" è piratato e quinidi siete nell'illegalità.

mafel
19-10-2005, 12:18
Non Parliamo di CONSOLLLE DA DJ che magari qualcuno poi passa per crederci davvero.

Qesto è un giochino per ragazzini che voglio imparare in malo modo a mettere a tempo la musica....ma qui finisce

DJ è una parola grossa per un aggeggio di controllo.

Poi vi ricordo che nonostante tutto "IL VERO DJ" utilizza i VINILI.

Basta fare un giro nei siti di negozi specializzati per vedere che i titoli sono per la quasi totalita solo in VINILE.

E che non salti fuori qualcuno dicendo che qualche DJ suona solo con i CD........vi rispondo gia che non è da considerarsi un DJ ma un 'usurpatore' del copyright altrui. Per non parlare della qualita degli MP3 e compagnia bella

C'è da dire anche che il "sound" di tendenza non si trova nei vari Emule...winmx e soci.... se non dopo una anno quando quel brano è gia dimenticato nella scena che conta.

Quindi quando vedete DJ di fama internazionale utilizzare CD ( mai MP3) è perche sono brani non ancora stampati su VINILE...

Buon ascolto a tutti con i vostri MP3 ...scandalosi... la musica è cultura non mercificazione stile APPLE...........blah blah blah


p.s. e poi come tutti sanno è tuttoquello che vorreste mixare con questo "GIOCHINO" è piratato e quinidi siete nell'illegalità.

in parte sono d'accordo con te, cioè preferisco i vinili per "tatto" , e i cd per comodità.. ma sinceramente non sopporto chi suona col computer... tanto meglio 2 1200mk2 e 2 cdj 1000 :D

DjLode
19-10-2005, 12:50
E che non salti fuori qualcuno dicendo che qualche DJ suona solo con i CD........vi rispondo gia che non è da considerarsi un DJ ma un 'usurpatore' del copyright altrui. Per non parlare della qualita degli MP3 e compagnia bella



Quindi quando vedete DJ di fama internazionale utilizzare CD ( mai MP3) è perche sono brani non ancora stampati su VINILE...


Come: prima si parla di usurpatore di copyright altrui, poi invece parli di gente che suona cd di brani che non sono ancora stati stampati? Cerca almeno di avere un'idea e tenerla, in 10 righe ai detto tutto e il contrario di tutto.


p.s. e poi come tutti sanno è tuttoquello che vorreste mixare con questo "GIOCHINO" è piratato e quinidi siete nell'illegalità.

Questa è una perla. Quindi io possessore di cd ORIGINALE suonando l'mp3 dello stesso sono pirata e nell'illegalità? O lo sono allo stesso modo suonando un cd? Hai le idee confuse. Molto.
E si che eri partito bene con la storia del vinile, poi mi sei scaduto in cose senza senso. Il vero motivo per cui il vinile è da preferire al cd è tutt'altro.

zanardi84
19-10-2005, 13:14
Mi pare ovvio che non sia assolutamente professionale! I dj set sono ben altra cosa, sia per il prezzo, sia per la qualità del suono restituito (l'mp3 è un file compresso che ad alti volumi e con amplificatori molto sensibili mostra i suoi limiti in fatto di definizione). Inoltre il vinile è più facile da mixare perchè lo comandi a piacere (provate a fermare e a "mandare indietro" un cd che gira nel cassetto del lettore se riuscite!)
Questa console è adatta a tutti quelli che vogliono mettere musica ballabile in feste private dove non è possibile suonare a tutto volume e non è possibile, sia per i costi, sia per gli ambienti, installare un vero dj set.
Detto questo, trovo che alla fine i risultati ottenuti con questa "periferica" sono buoni, alla luce del buonissimo software in dotazione (sempre considerando il prezzo e la fascia d'utilizzo).

ulk
19-10-2005, 13:35
Mitica Hercules, ha fatto tra le migliori schede video sia per nVidia che per ATI. :cry: :cry: :cry: :cry: (Belle ed efficienti). Ricordo quello scatolotto presente già anni fa sul loro sito e tutte le volte che lo vedevo mi chiedevo chi avrebbe mai comprato un affare del genere.

Sono sorpreso di quanti utilizzino tale aggeggio. :stordita:

Motosauro
19-10-2005, 15:06
Pur essendo in piccola parte d'accordo con te ti rispondo così:
Non è che perché non suono come pastorius brucio il mio basso.
Ormai son troppo vecchio per diventare professionista, ma qualche suonatina me la faccio e mi ci diverto. Questo non me lo leva nessuno :ciapet:

Inoltre che io sappia, ormai i vinili vengono ricavati da master digitali e hanno un peso inesistente (li suoni due volte e li butti). La differenza vera esisteva fino agli anni 90, anni in cui il vinile è definitivamente morto.

AD-1
19-10-2005, 15:45
uno spunto di riflessione per i grandi audiofili... e per gli ortodossi del vinile...

i dj set si fanno nei locali... nelle discoteche... in posti dove il sistema PA è destinato alla diffusione di watt in grande quantità, non alla pulizia del suono... sfido CHIUNQUE, in un confronto al buio, a riconoscere un mp3 a 256kbps anche nelle sue casse di casa ( a meno che in casa non abbiate un paio di Quested e una sala d'ascolto in cui è stato effettuato un trattamento acustico adeguato) o in un paio di cuffie ( a menon che non abbiate un paio di Grado)... figuriamoci in un qualsiasi impianto Montarbo da 2 soldi... (ma anche in un super line array della elecgtrovoice sarebbe difficile)... quindi riempirsi la bocca di cazzate davanti ad un pubblico che, non essendo adentro nel mestiere, non può riconoscerle è veramwnte ridicolo...

ciao

:-D

DjLode
19-10-2005, 16:12
Se si parla di mp3 perfetti fatti in un determinato modo credo che la differenza sia risibile (e quindi non riconoscibile ad orecchio e come dici tu all'interno di una discoteca). Alcuni Mp3 però sono veramente di qualità ignobile.

bjt2
19-10-2005, 16:44
due parole sugli mp3 e sul vinile. Checchè ne possiate dire, ho compresso a 320kbs un file wav e ho sentito la differenza ad orecchio: gli alti erano meno precisi. E l'impianto è un radio cd irradio fetente 2x3w su 8ohm a cui però ho sconnesso le casse originali e l'ho attaccato a due marquant con sub da 38 cm, tre midrange e tweteer a tromba, ma la risposta agli alti dello stereo è penosa... Per il vinile. La dinamica del vinile è circa 60 Db, idem il rapporto S/N. Per il CD entrambi sono 93Db teorici, escludendo amplificatori schifosi. Con amplificatori decenti si può tranquillamente arrivare a 90 Db.

vespero
19-10-2005, 16:58
una domanda a chi ha avuto modo di provare la versione precedene:

come si comporta con il mix in tempo reale di flussi video (con virtual dj o altri software)?

si riesce a lavorare con filmati a risoluzione pal?

Norbornano
19-10-2005, 17:35
I brani su cd suonati dai DJ sono fatti da loro al COMPUTER e non essendo ancora stampati li suonano in CD.....e visto che il brano è prodotto da loro stessi o al massimo da amici non vedo dove sia il problema del COPYRIGHT....ma ci sei o ci fai....

E secondo te io e tutti gli altri qui del forum siamo cosi scemi da credere alla favola che tua hai il CD originale.......ma lo trasformi in mp3 perche volevi comperare la HERCULES EHEHEHEH *_*


Bella questa.....

p.s. aspetta che l'uomo Del Monte ti dica SI.......prima di mixare con la tua HERCULEzzzz i tuoi mp3 master oginali.....*:*

Norbornano
19-10-2005, 17:50
uno spunto di riflessione per i grandi audiofili... e per gli ortodossi del vinile...

i dj set si fanno nei locali... nelle discoteche... in posti dove il sistema PA è destinato alla diffusione di watt in grande quantità, non alla pulizia del suono... sfido CHIUNQUE, in un confronto al buio, a riconoscere un mp3 a 256kbps anche nelle sue casse di casa ( a meno che in casa non abbiate un paio di Quested e una sala d'ascolto in cui è stato effettuato un trattamento acustico adeguato) o in un paio di cuffie ( a menon che non abbiate un paio di Grado)... figuriamoci in un qualsiasi impianto Montarbo da 2 soldi... (ma anche in un super line array della elecgtrovoice sarebbe difficile)... quindi riempirsi la bocca di cazzate davanti ad un pubblico che, non essendo adentro nel mestiere, non può riconoscerle è veramwnte ridicolo...

ciao

:-D


Non ho il tempo e la voglia di dilungarmi a parlare delle solite cose......ci tengo solamente a dirti che nella maggiorparte dei locali provvisti di impianto decente, TI POSSO ASSICURARE che si sente la differenza fra un piooner CDJ-100 che suona da far schifo ed un lettore CD di buona fattura e suono discreto come il nuovo NUMARK CDX......poi per esperienza dirette fatte negli ultimi periodi qui a RIccione e Rimini ......in diversi locali (Echoes,PeterPan)....si stanno cambiando i mixer.....e la nuova(vecchia a dire il vero) direzione SONO MIXER CON DRIVER A VALVOLE PER LO STADIO PRE.........e il suono devi sentire come diventa piu caldo...soprattutto le voci e i bassi..........pensi che i gestori dei locali.......siano autolesionisti da spendere 6 o 7 mila euro per i nuovi mixer HALLEN & HEATH valvolari rotativi.......senza slider..........ogni piccola cosa fa la differenza.. IL PROBLEMA E CHE NON ESISTE PIU LA CULTURA DELLA QUALITA ......NELLA MUSIA........COME NEL MANGIARE........E ALTRI SETTORI.........TUTTO QUI...............i giradischi hanno un suono decisamente migliore di tutti i lettori CD da dj che esistono.......QUINDI QUANDO SENTO PARLARE di MP3 E che non si sente la differenza .MI FA IMPAZZIRE...........sono cazzate .......cazzate........cazzate.......



P.S. e come dire che il prosciutto è tutto uguale perche se dai del nostrano da 3 euro o del San Daniele da 6 Euro a un CINESE lui dice che sono buoni uguali......per lui puo essere ...ma da qui a dire che sono uguali.......ce ne vuole..........

chi si ostina a dire che MP3 è indistinguibile dall'originale E' UN CINESE

narnonet
19-10-2005, 18:19
BONIIIIIIIII............. :D

A parte che siete un pò Off-Topic xkè qui si sta cercando di discutere sulla DJ CONSOLE MP3..... :rolleyes: e non se suona meglio la discotesa sotto casa o il billionair a Porto Cervo :cool:

e poi non c'è bisogno di incazzarsi credendo di sapere + degli altri... ognuno ha la sua idea che deve essere rispettata da tutti gli altri senza per questo essere aggredito.
:O

Ciao a tutti

ulk
19-10-2005, 18:33
chi si ostina a dire che MP3 è indistinguibile dall'originale E' UN CINESE

Devi avere un sistema più che adeguato per scorgere la differenza, che è comunque millimetrica.

:fagiano:

Decagrog
19-10-2005, 20:26
Devi avere un sistema più che adeguato per scorgere la differenza, che è comunque millimetrica.

:fagiano:

Può essere millimetrica su un compattone jap, ma può diventare notevole con un buon impianto, senza andare nell'esoterico...

Norbornano
19-10-2005, 20:27
SPAZIO LIBERO PER AFFISSIONI PUBBLICITARIE

DjLode
19-10-2005, 21:29
I brani su cd suonati dai DJ sono fatti da loro al COMPUTER e non essendo ancora stampati li suonano in CD.....e visto che il brano è prodotto da loro stessi o al massimo da amici non vedo dove sia il problema del COPYRIGHT....ma ci sei o ci fai....
E secondo te io e tutti gli altri qui del forum siamo cosi scemi da credere alla favola che tua hai il CD originale.......ma lo trasformi in mp3 perche volevi comperare la HERCULES EHEHEHEH *_*
Bella questa.....
p.s. aspetta che l'uomo Del Monte ti dica SI.......prima di mixare con la tua
HERCULEzzzz i tuoi mp3 master oginali.....*:*

Un pò di educazione ti farebbe comodo. Cosa che in questi ultimi tempi su questo forum scarseggia. Arriva dentro gente e spara a zero a destra e a manca. Tanti saluti, non è mia intenzione perdere del tempo con uno che ragiona e si esprime come te.

DjLode
19-10-2005, 21:32
e poi non c'è bisogno di incazzarsi credendo di sapere + degli altri... ognuno ha la sua idea che deve essere rispettata da tutti gli altri senza per questo essere aggredito.


Sai com'è, quando uno non sa più cosa dire passa alle offese e ad aggredire la gente :)

narnonet
19-10-2005, 21:39
Sai com'è, quando uno non sa più cosa dire passa alle offese e ad aggredire la gente :)

in effetti...

Ciao :)

Norbornano
19-10-2005, 21:53
Basta con questa storia che le idee degli altri devono essere rispettate...ma dove stra scritto...

se le idee sono infondare o sono delle baggianate immani non vedo per quale motivo le si debba rispettare.......il problema e che in questo come tanti altri forum sparsi per la rete tante......spesso troppe persono incopententi in materia parlano perche .....c'è il forum di turno o la possibilita di commentare le notizie........ma purtroppo non c'è l'intelligenza di parlare solamente quando.......primo si conoscole le cose.........secondo quando si ha qualcosa da dire......

ORAMAI I FORUM SONO DIVENTATI UN'INSIEME DI COMMENTI DA TRATTARE COME LO SPAM DELLE E-MAIL

devi filtrare a tuo modo i commenti per trovare quello che realmente ti interessa.....i problema è che l'uomo essendo abitudinario ....piano piano ci fa il callo........e soffre in silenzio........

IO MI SONO STUFATO DELLO SPAM ed anche dei messaggi senza senso e senza motivo .......gente che parla di cosa senza conoscere un caz..z..o..

Ma rispettare cosa ???

Perche mai io dovrei rispettare qualcuno che parla a sproposito senza sapere quello che dice.....

ma ci pensate che spesso quello che lo sprovveduto legge in forum lo prende per vero e magari gli crea tanta confusione,,.....

IL FORUM DELLE NEWS E' UN TERRENO CHE DOVREBBE SERVIRE A CHI HA UN CONTRIBUTO DA AGGIUNGERE ALLA NOTIZIA CHE NE ARRICHISCE IL CONTENTUTO IN QUALCHE MANIERA.

Io sono drastico .....creerei una sorta di MERITOCRAZIA stile emule CON I CREDITI

non so bene in che modo realizzarla MA NON NE POSSO PIU DI TUTTO

QUESTO BRANCO DI INUTILI PERDITEMPO SENZA SENSO

si posso sembrare un po troppo radicale......ma a volte ci vuole il pugno di ferro..........ALLA FACCIA DEL POLITICALLY CORRECT......di cui non sono un gran sostenitore........

_____________________________

Detto questo, mi sono riletto i miei precedenti posto in questo topic e devo dire che non ho trovato UN TONO COSI DA ESSERE DEFINITO UNO CHE AGGREDISCE.......


certo ho usato un tono un po "colorito" con un che non so di sfotto......ma come si nota era condito da diverse *_* che stavano
ad indicare il tono ironico.......STILE AMICI MIEI........

era un tono satirico.......e la satira colpisce il dente dove duole......ma senza nessuna velleita di estrarlo dalla sua sede naturale......


CHIEDO UFFICIALMENTE UN FILTRO ANTI_NEWS_COMMENTO_SPAM

ma vi rendere conto che hanno dovuto mettere una SANZIONE AMMINISTRATIVA ..

con ban per due giorni perche c'èra troppa "plebe" che commentava le notizie con
+
PRIMO ....SECONDO.......ECCC

E IO DOVREI ESSERE POLITICALLY CORRECT MA IO SONO PER .........L'INCENDIO DOLOSO DEL PC PER QUESTA GENTE........l'unica ATTenuante che posso concedere in merito.......è quella dell'età------

per i minori di 16 anni......posso chiudere un occhio basta che vadano a fare i cretini da un'altra parte per il resto........SONO LA MARGARET THATCHER ......DEL WEB MONDIALE

*_* un salto a quelle che stanno per perdere le staffe......mi raccomando perdetele e non tenete duro......lotta all'evasione *_*

lowenz
19-10-2005, 23:43
No, scusa tanto ma siamo a livelli comici, io mi occupo di audio a livello universitario e devo dire che di cavolate ne vedo scritte sia dai sostenitori del vinile che dell'mp3.....solo chi studia ingegneria del suono capisce bene come stanno le cose.....

majin boo
19-10-2005, 23:51
ciao Norbornano,
a parte il fatto che ti sei lasciato un pò prendere la mano nell'ultimo post, mi trovo d'accordo con la sostanza dei tuoi precenti post (a parte i modi eh... :fagiano: )...anche io mixo su vinile (con due technichs1210) e non lo cambierei assolutamente con nessun supporto digitale, che restituisce sempre e comunque, al di la della qualità (che per i dischi dipende anche molto dallo stato delle puntine), un suono più "metallico" e asciutto/freddo (e non parliamo degli mp3 che sono digitali e anche compressi). secondo me cmq il vinile non morirà mai. c'era chi ne prevedeva la morte all'uscita dei cd e provate ad andare adesso in un negozio di musica elettronica tra i più forniti d'italia che sta qui a torino (di cui non faccio il nome), beh...troverete SOLO vinili e al massimo qualche promo su cd(ma provate anche ad andare sul più grosso sito inglese di vendita per corrispondenza di musica elettronica e non solo..), giusto perchè deve essere ancora stampato su vinile. Ma la vera ragione della longevità del vinile secondo me non va solo ricercata nel suo suono indubbiamente più caldo, ma soprattutto nel suo appeal, nel fascino di un oggetto indubbiamente più bello di un cd, nella possibilità di manipolarlo direttamente senza la mediazione digitale.
Per questo non mi sento di giudicare negativamente la sfuriata di norbornano, perchè capisco perfettamente il suo attaccamento a questo mezzo così favoloso e capisco come si possa essere intolleranti ad altri supporti incomparabilmente inferiori per tutta una serie di motivi e che poco hanno a che fare con la VERA professione del dj...
detto questo credo che mi ci divertirei amatorialmente anch'io con un mezzuccio come questo, e ci giocherei volentieri con i giga di mp3 che ho sul pc, anche se il prezzo mi fa supporre che la meccanica non sia delle migliori...

lowenz
20-10-2005, 00:06
supporto digitale, che restituisce sempre e comunque, al di la della qualità (che per i dischi dipende anche molto dallo stato delle puntine), un suono più "metallico" e asciutto/freddo
L'assenza di "Warm" è dovuta all'assenza di rumore (anche solo lo stesso di trascinamento della puntina a contatto con la superficie del vinile): si può compensare aggiungendo un rumore con distribuzione gaussiana o cmq modellato sulle caratteristiche fisico-chimiche del vinile ;)
Procedimento detto DITHERING, niente di più semplice.....è quello che di sua natura fa il vinile :)


(e non parliamo degli mp3 che sono digitali e anche compressi).

Tutto dipende da come si comprime. Certo se non si customizza adeguatamente la compressione si possono ottenere risultati penosi, così come con scegliendo pessimi software di compressione (vedi il vecchio Xing).


secondo me cmq il vinile non morirà mai.

Anche secondo me ;)


c'era chi ne prevedeva la morte all'uscita dei cd e provate ad andare adesso in un negozio di musica elettronica tra i più forniti d'italia che sta qui a torino (di cui non faccio il nome), beh...troverete SOLO vinili e al massimo qualche promo su cd(ma provate anche ad andare sul più grosso sito inglese di vendita per corrispondenza di musica elettronica e non solo..), giusto perchè deve essere ancora stampato su vinile.

Beh se vai sui siti delle etichette come l'Anjunabeats o la Euphonic le cose sono un tantino diverse, dato che ti masterizzano volentieri su CD-R i master, te li vendono e te li spediscono a casina bella :D


Ma la vera ragione della longevità del vinile secondo me non va solo ricercata nel suo suono indubbiamente più caldo, ma soprattutto nel suo appeal, nel fascino di un oggetto indubbiamente più bello di un cd, nella possibilità di manipolarlo direttamente senza la mediazione digitale.

Verissimo :)


Per questo non mi sento di giudicare negativamente la sfuriata di norbornano, perchè capisco perfettamente il suo attaccamento a questo mezzo così favoloso e capisco come si possa essere intolleranti ad altri supporti incomparabilmente inferiori per tutta una serie di motivi e che poco hanno a che fare con la VERA professione del dj...

OK, ma pensa che io produttore non uso un minimoog originale se posso usare l'emulatore dell'Arturia, e ti assicuro che alla fine di questo se ne sono convinti molti fra i produttori che fino a poco tempo fa dicevano "No, l'hardware è insuperabile perchè è hardware, gli emulatori software fanno pena!"


detto questo credo che mi ci divertirei amatorialmente anch'io con un mezzuccio come questo, e ci giocherei volentieri con i giga di mp3 che ho sul pc, anche se il prezzo mi fa supporre che la meccanica non sia delle migliori...
Infatti è un giocattolo più per divertirsi che per lavorare.....ma non vedo perchè attaccarlo una volta che lo si sa ;)

lowenz
20-10-2005, 00:16
Perche mai io dovrei rispettare qualcuno che parla a sproposito senza sapere quello che dice.....
Perchè magari dice cose giuste ma che al volo non si capiscono e si etichettano come false.....la questione è che bisogna sempre portare prove TECNICHE quando si parla su un forum di tecnologia.....e non è detto che la "tradizione" sia SEMPRE dalla stessa parte di tali prove.

lowenz
20-10-2005, 00:22
Nota bene: un preset custom di un compressore MP3 come il LAME include moltissimi parametri la cui piena comprensione e quella dei loro effetti sfugge a chi non è "del settore".....e non intendo DJ, intendo tecnici audio ed esperti di psicoacustica umana.

Se la gente non sa usarli, non è certo colpa dell'MP3: quante persone sanno cos'è il temporal o il frequency masking e come usare questi fenomeni caratteristici della psicoacustica umana nella compressione MP3 per comprimere solo ciò che è udibile dal nostro orecchio?
Quanti conoscono la differenza fra codifica Stereo, Joint Stereo e Intensity Stereo?
Quanti si mettono regolarmente ad analizzare la correlazione fra i canali di una traccia (io sono uno di quelli :D) e tante altre cosucce che passano inosservate (anzi inascoltate :D) ai più, anche a coloro che si autoproclamano audiofili.....e poi magari ascoltano i brani con un impianto miliardario in un ambiente inadatto che genera rifrazioni non volute e diffrazioni a tutto spiano?

Alla fine è sempre una questione di conoscenza.....la teoria c'è, la si impari e si scoprirà un universo laddove si vedevano solo banalità :)

lowenz
20-10-2005, 00:38
>>> Voila_001 <<< (http://www.zeroipocrisia.com/caymanclub/Sheet001.jpg)

Il Soundforge che mi pare di vedere è originale vero? :D


>>> Voila_002 <<< (http://www.zeroipocrisia.com/caymanclub/Sheet002.jpg)
Belli gli slipmats della AM:PM :D :D :D
Suoni trance?

majin boo
20-10-2005, 00:55
L'assenza di "Warm" è dovuta all'assenza di rumore (anche solo lo stesso di trascinamento della puntina a contatto con la superficie del vinile): si può compensare aggiungendo un rumore con distribuzione gaussiana o cmq modellato sulle caratteristiche fisico-chimiche del vinile ;)
Procedimento detto DITHERING, niente di più semplice.....è quello che di sua natura fa il vinile :)

ah ecco...DITHERING, un termine che avevo già sentito numerose volte muovendo i primi passi nell'informatica musicale, ma di cui non conoscevo il significato...molto interessante, ma converrai che si tratta sempre di un processo di mediazione digitale che restituisce artificiosamente qualcosa che nel vinile è naturale e "random"(almeno mi pare, ma chiedo a te che ne sai ben più di me... :) )

Tutto dipende da come si comprime. Certo se non si customizza adeguatamente la compressione si possono ottenere risultati penosi, così come con scegliendo pessimi software di compressione (vedi il vecchio Xing).

in effetti il discorso sul vinile, più che sulla qualità - per quanto mi riguarda - è incentrato sulla dimensione affettiva e sulla bellezza di utilizzare direttamente la propria manualità e il proprio stile (molto meglio che usare play e cue e quelle rotelline...)

Beh se vai sui siti delle etichette come l'Anjunabeats o la Euphonic le cose sono un tantino diverse, dato che ti masterizzano volentieri su CD-R i master e te li vendono.

ok, però mi pare che la tendenza generale non sia quella di migrare in massa sul digitale. Anche chi mette hip hop - ho notato - preferisce scratchare (ho scritto giusto?) sui giradischi (technichs o vestax) piuttosto che con i cdj1000 o con il nuovo "attrezzo" della technics (che reputo comunque fenomenale, basti vedere il video dimostrativo sul sito...). E il discorso vale moltissimo anche per l'elettronica (in giro si vedono solo technichs 1210 con i cdj100 messi lì giusto per stare tranquilli, parlo dei club seri...)


OK, ma pensa che io produttore non uso un minimoog originale se posso usare l'emulatore dell'Arturia, e ti assicuro che alla fine di questo se ne sono convinti molti fra i produttori che fino a poco tempo fa dicevano "No, l'hardware è insuperabile perchè è hardware, gli emulatori software fanno pena!"

beh...Arturia produce dei VST fenomenali, inoltre è un bel risparmio usare uno strumento virtuale, per di più di così alta qualità...
ah...sto iniziando a muovere i primi passi con cubase e reason e ho scritto qualche pezzo con fruity loops, che dici, mi trovi un'etichetta??mi fai diventare ricco?? :fagiano: :D

tornando infine in topic...sì, direi che è un giocattolino e va preso come tale. Certo un programma come traktor è infinitamente meglio, ma non hai la soddisfazione di divertirti con cursori, manopole e fader...

lowenz
20-10-2005, 08:40
ah ecco...DITHERING, un termine che avevo già sentito numerose volte muovendo i primi passi nell'informatica musicale, ma di cui non conoscevo il significato...molto interessante, ma converrai che si tratta sempre di un processo di mediazione digitale che restituisce artificiosamente qualcosa che nel vinile è naturale e "random"(almeno mi pare, ma chiedo a te che ne sai ben più di me... :) )
Infatti il vinile fa tutto da solo.....è un supporto che ci mette del suo :D.....il problema è che si rovina facilmente, un cd invece lo rippi su disco in un file, ci metti un po' di byte per il controlllo di ridondanza ciclico ed è inalterabile.
Poi c'è il problema comodità.....quanto spazio occupano 5000/10.000 vinili? Un garage :D


in effetti il discorso sul vinile, più che sulla qualità - per quanto mi riguarda - è incentrato sulla dimensione affettiva e sulla bellezza di utilizzare direttamente la propria manualità e il proprio stile (molto meglio che usare play e cue e quelle rotelline...)

Come dicevo sopra, il carisma del vinile è insuperabile :)


ah...sto iniziando a muovere i primi passi con cubase e reason e ho scritto qualche pezzo con fruity loops, che dici, mi trovi un'etichetta??mi fai diventare ricco?? :fagiano: :D

Se fai trance basta che vieni nel thread che ho linkato in signature ;)
Sennò ti faccio cmq i miei migliori auguri: è sempre bello sapere che c'è gente che compone qualcosa :)


tornando infine in topic...sì, direi che è un giocattolino e va preso come tale. Certo un programma come traktor è infinitamente meglio, ma non hai la soddisfazione di divertirti con cursori, manopole e fader...
:mano:

vespero
20-10-2005, 09:09
vorrei pregare tutti i vari esperti di vinile, impianti audio e conversione di file audio di aprirsi una bella discussione apposita e di scannarsi da un'altra parte.

qui si sta parlando di una periferica per dj AMATORIALI proposta ad un prezzo interessante.

ho fatto una domanda attinenete al prodotto ed è stata sepolta da una sfilza di post che vanno dall'ingiuria alla filosofia spicciola.

e c'è perfino chi invoca il filtro anti spam...

Norbornano
20-10-2005, 09:14
Per Lowenz:

http://www.sonymediasoftware.com/shopping/item.asp?pid=311&disp=1

si infatti è la versione originale, ed anche la 8..senza supporto perche ho optato per l'opzione di download del software per

risparmiare...la spedizione e il supporto fisico..

Il fatto è che gente lavora sui software e non vedo il motivo per il quale non pagare qualcuno per il lavoro svolto.

Software originali.....certo puo capitare di provare qualche versione "pirata' ma allo scopo di testare e capire se vale la

pena acquistarla........ma poi se vale la compro e basta......il problema è che nell'opinione comune spesso il software è una

categoria staccata dall'hardware......e si tende sbagliando a considerarla GRATIS.....purtroppo.......se ti puo interessare ho

anche due licenze di xp e una di OSX....visto che essendoci due PC ..potrebbe sorgerti qualche dubbio......

Per quanto riguardi i tappetini AM:PM li ho comprati perche mi piacevano esteticamente e sopratutto perche si intonavano bene

con il muro arancione *_*

Io sono un Dj che suona Electro House, Electro Tek House nelle serate

e Minimal Electro House, Electro Deep House agli AFTER.... *_*


adesso metto un bel MP3 del mio ultimo mixato di questa settimana cosi facciamo saltare tutti....come norbornano......che parla di CINESI E MP3 e poi posta un link con MP3.......e figurati che per far suonar meglio i miei mixati utilizzo il convertitore del mio dat TASCAM a 24 bit e poi lo passo in digitale al computer per dividerlo in tracce.......e salvarlo nella cartella mixati......quando da 24 lo metto a 16 bit mi piange il cuore *_*.....

VESPERO SOUNDTRACK (http://www.zeroipocrisia.com/caymanclub/mix.rar)


p.s. adesso scappo che vado al discopiu di Rimini a comperare un po di VINILI APPENA USCITI .......ciao a tutti

a proposito 10.000 dischi occupano l'intera parte del mio salotto....ma li ho catalogati tutti (non proprio tutti tutti solo gli ultimi 3000).......ho creato un software che gestisce il tutto anche perche altrimenti sarebbe un casino trovarli........

lowenz
20-10-2005, 09:19
Oh, si è calmato! :D
Sicuramente sei molto più affabile così ;)

vespero
20-10-2005, 09:23
grazie mille narbornano per l'ennesima interuzione pubblicitaria.

mi fai venire per la prima volta nella mia vita la voglia di premere il tasto "segnala a un moderatore"

vorreste per favore spostare le vostre discussioni da un'altra parte e lasciarci parlare della Hercules?

DjLode
20-10-2005, 09:31
SCARICA IL MIO ULTIMO MIXATO (http://www.zeroipocrisia.com/caymanclub/mix.rar)


Tutta roba composta da te immagino? O è protetta da copyright?


p.s. adesso scappo che vado al discopiu di Rimini a comperare un po di VINILI APPENA USCITI .......ciao a tutti


Wow :rolleyes:

majin boo
20-10-2005, 16:30
Se fai trance basta che vieni nel thread che ho linkato in signature ;)
Sennò ti faccio cmq i miei migliori auguri: è sempre bello sapere che c'è gente che compone qualcosa :)

non faccio trance, sono più orientato ai suoni electroclash e minimal-tek un pò sostenuta (per intenderci, etichette come la kompakt, la poker flat...), in ogni caso un giro nel tuo thread lo farò sicuramente, non mi precludo niente come orizzonti musicali e inoltre mi sembri una persona molto preparata... ;)

vespero
20-10-2005, 17:54
ho visto che c'è anche una versione della scheda chiamata mk2 che integra anche la scheda audio (in pratica la vera evoluzione della vecchia dj controller, infatti costa 250 euro)

secondo voi per un utilizzo con pc portatile e mix di file video la versione economica può essere sufficiente?

a me dell'audio interessa relativamente...

AD-1
21-10-2005, 14:09
L'assenza di "Warm" è dovuta all'assenza di rumore (anche solo lo stesso di trascinamento della puntina a contatto con la superficie del vinile): si può compensare aggiungendo un rumore con distribuzione gaussiana o cmq modellato sulle caratteristiche fisico-chimiche del vinile
Procedimento detto DITHERING, niente di più semplice.....è quello che di sua natura fa il vinile

...e quindi il dither servirebbe per dare al cd il "calore" che ha il vinile?!?!?!

auhauahuahuha

una cazzata di sta portata da uno che studia ingegneria del suono...

il dither, caro amico mio, serve ad alleviare i problemi dati dalla "quadratura" della forma d'onda campionata ai bassi livelli di segnale... in quanto a livelli bassi ci sono solo 2 stadi 0 e 1... quindi si forma un'onda quadra... con tutte le conseguanze acusti che, mi auguro, tu conosca...