PDA

View Full Version : Driver bug fix per le schede video Radeon


Redazione di Hardware Upg
20-10-2005, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15621.html

ATi rilascia una versione aggiornata dei propri driver Catalyst 5.10, che correggono alcuni bug evidenziati con i giochi Quake 4 e Fear

Click sul link per visualizzare la notizia.

zanardi84
20-10-2005, 08:47
Cominciamo bene!
Come al solito ATI al top nell'hardware e scarsina nelle piattaforme software.
Se migliorassero in modo deciso i driver (anche in linux) non avrebbe sicuramente rivali.

neonato
20-10-2005, 08:57
ti posso dire che il supporto software x windows e migliore di nvidia, sono passato da una ati ad una geforce 6800ultra ed ho visto molte differenze... sto pensando di tornare ad ati e spero di farlo subito.......
nn dimentichiamoci che le schede sono nuove ed e ovvio che ci possano essere alcuni bug relativi a nuove piattaforme.... software senza bag? nn esistono :rolleyes:

software : bug = windows : crash :sofico:

Wonder
20-10-2005, 08:57
Aggiornamento per schede che tutit hanno per giochi che tutti hanno :)

TheRipper
20-10-2005, 09:05
E' normale che schede ancora in rodaggio abbiano qualche bug coi drivers o qualche conflitto con giochi appena usciti...non e' sicuramente colpa di Ati che anzi, ogni volta che si scopre qualche problema, non perde tempo a tirare fuori qualche driver "magico" che salva la festa.
Poi non bisogna dimenticare che i Catalyst sono attualmente i migliori drivers Direct3D per Windows...e basta con le solite leggende metropolitane.

Dumah Brazorf
20-10-2005, 09:05
LOL Zanardi, devo ricordarti le pagine e pagine di bug ancora da risolvere dei Forceware? ;)
Dei bug con la gestione delle neouscite X1 ci possono stare. Fermo restando che su Linux hai ragione tu.
Non portar male quel nome, non se lo merita. :)
Ciao.

DjLode
20-10-2005, 09:10
LOL Zanardi, devo ricordarti le pagine e pagine di bug ancora da risolvere dei Forceware? ;)

Dai, non scadiamo nel solito discorso trito e ritrito.
Lui in un post ha tirato fuori : Ati fa i driver che fanno pena e Ati fa i driver per Linux che fanno pena. Ora ci cala solo che qualcuno tiri fuori la storia dell'Open GL. Di Quack. Tu che tiri fuori la storia dei Forceware... e otteniamo sempre la solita solfa. Non dategli manco risposta e postate impressioni sui driver se avete la possibilità di provarli con i giochi per cui sono usciti.

OverClocK79®
20-10-2005, 09:39
l'importante è che a breve distanza il bug sia stato risolto.... (evidentemente nn era nulla di grave) e con una skeda nuova ci può stare......

BYEZZZZZZZZZZZZ

zanardi84
20-10-2005, 09:48
Quotando tutti, vorrei solo ricordare la valanga di MB che occupa il CCC di ATI. Il tutto solo per avere l'animazione della macchinina rossa che fa vedere come cambia l'immagine applicando i vari filtri. (so bene che esiste il driver col vecchio control panel (anche se, secondo la roadmap di ati,non averà vita lunga), oltre alla versione omega non ufficiale ma moddata (sempre migliore delle release ufficiali)
Detto questo, non ho assolutamente affermato che i driver di Nvidia siano migliori (in linux però sì).
Può anche passare che ci siano bachi nei driver delle schede appena uscite, ma sarebbe ovviamente preferibile che non ce ne fossero (ma li fanno i test?).

fukka75
20-10-2005, 09:57
ti posso dire che il supporto software x windows e migliore di nvidia
Non posso commentare sui driver ATI perché non ho mai avuto schede ATI, ma dire che il supporto windows dei FW non è buono è una balla: io ho i FW67.03, che hanno circa un anno, e vanno ancora alla grande, con tutti i giochi (anche i più recenti) e i sw più strani (e ti assicuro che di sw "strani" ne uso). :)

Dumah Brazorf
20-10-2005, 10:03
Il CCC è una parte a se stante dei driver, si può decidere anche di non installarli e usare software di terzi, la stessa cosa non si può fare con i forceware (ma non c'è n'è bisogno).
Cmq ho cercato di essere onesto nel resto del post infatti non è tutto rose e fiori.
Certe cose prima o poi sfuggono a chiunque, come il bug che sballava tutti i colori nella riproduzione dei filmati nei Forceware 77.72 mi pare. ;)
Ciao.

bs82
20-10-2005, 10:11
Cioè vi rilasciano dei driver belli pronti e aggiornati per giochi che sono appena usciti e vi lamentate!!!!!

Lamentatevi di nvidia che mette fuori un WHQL ogni morte di papa e ottocentomilatrecentocinquantasette beta con un "know issue list" che fa rabbrivvidire!

sbaffo
20-10-2005, 10:18
quoto fukka,
anche la stabilità nel tempo è importante nel giudicare un driver, se no diventa come windows che va patchato ogni settimana.
Per fortuna coi driver siamo ancora a uno al mese...
però non fraintendetemi, ben vengano gli incrementi prestazionali con ogni release, ma se uno non corre dietro al mezzo fps, che possa tenersi un driver che funziona senza problemi e non pensarci più.
ciao

ATi7500
20-10-2005, 10:24
faccio notare che l'anteprima della "macchinina rossa" si può tranquillamente disattivare risparmiando memoria e risorse ;)
cmq ben vengano bug fix, sia da ati che da nvidia..non capisco cosa abbiate da lamentarvi :confused:

bYeZ!

fukka75
20-10-2005, 10:59
Lamentatevi di nvidia che mette fuori un WHQL ogni morte di papa e ottocentomilatrecentocinquantasette beta con un "know issue list" che fa rabbrivvidire!
non mi pare che ad ogni release dei Catalist la lista dei bug sia tanto piccola ;) e sì che sono versioni definitive. Mi ripeto: se tutti i WHQL di nVidia sono come i miei 67.03 (che per altro sono una versione beta di Leadtek) ben vengano :)

freeeak
20-10-2005, 11:03
ho un x700 bella la scheda ma porca pu.. sti driver della ati fanno proprio pena per non parlare del control center che usa quello schifo dell .net framework, ci mette un eternita a caricare per non parlare di quanta memoria me magna.

OverClocK79®
20-10-2005, 11:09
il CCC MAI usato.....
resto ai vekki pannellini.....semplici ed efficaci....

BYEZZZZZZZZZZ

Wonder
20-10-2005, 11:11
Mamma mia cme siete pesanti....ATi le cose che risolve le dice, le cose che sono ancora da risolvere le dice...per questo la lista è lunga...ma se la guardate a modo ci sono issue del tipo

"mentre pucci un biscotto nel latte e hai l'altra mano nella presa della luce e stai pensando alla zia del tuo parrucchiere, allora il gioco xxxyyy se sei in 3056x2768 con AAA settato a 128x non vedi l'ombrina invisibile del puntatore del mouse"

Sai te! Io mi sono sempre trovato bene con ATi e ho continuato ad aggiornare anche se non mi si è mai presentato alcuno dei problemi risolti. Sono perciò molto contento dei driver.

Vik Viper
20-10-2005, 11:26
dei test che davvero riducessero al minimo i problemi con le MIRIADI di configurazioni possibili di PC (tra hardware & software) secondo me non sono umanamente fattibili. Penso che se si mettessero a fare un lavoro del genere anche solo per avere margini SICURI dell'ordine del 50% dell'installato attuale (sparo a caso) si potrebbero scordare di uscire una volta ogni sei mesi con una scheda nuova; probabilmente si potrebbero scordare anche di uscire prima di ogni dieci anni!!
Questa è una mia sensazione, basata su niente, ma non credo che si discosti molto dalla realtà... che dite?

prova
20-10-2005, 11:27
Cominciamo bene!
Come al solito ATI al top nell'hardware e scarsina nelle piattaforme software.
Se migliorassero in modo deciso i driver (anche in linux) non avrebbe sicuramente rivali.


Cazz, è dai tempi della 7500 che i niubbi vengono fuori con queste scemenze.

Siamo alla release 5.10 dei Catalyst e devo ancora udire stupidaggini del genere.

Fa pensare ...

idt_winchip
20-10-2005, 11:50
Cazz, è dai tempi della 7500 che i niubbi vengono fuori con queste scemenze.

Siamo alla release 5.10 dei Catalyst e devo ancora udire stupidaggini del genere.

Fa pensare ...

beh..oddio...che i drivers su linux fanno veramente schifo è un dato di fatto.

Koji
20-10-2005, 12:02
beh..oddio...che i drivers su linux fanno veramente schifo è un dato di fatto.

E che abbiano tolto la risoluzione 1280x800 sui mobility è un'altro. :muro:

idt_winchip
20-10-2005, 12:19
E che abbiano tolto la risoluzione 1280x800 sui mobility è un'altro. :muro:

ah si mobility non me ne intendo :p

nicgalla
20-10-2005, 12:24
Mi unisco anch'io a coloro che sostengono che i driver nVidia siano migliori.
Sono più professionali, non c'è quell'inutile e pesantissimo "eye candy" di CCC (anche se la dimensione del file da scaricare è notevolmente diminuita), hanno un OpenGL anni luce più avanti e una gestione multi monitor da paura. Un applicativo di gestione come nView ATI se lo sogna..
Poi è tranquillità sapere che hai dei driver validi sia in Windows sia per Linux.
In ogni caso ciò non esclude che in futuro passi di nuovo a ATI, perchè comunque i Catalyst sono in costante miglioramento, e alcune schede ATI tipo le X800 GTO sono senz'altro le "best bang for the buck".
Sono passato da Radeon 8500, 9500, 9600XT, 9800 e ora sto con un'ottima 6600GT, vedremo se riuscirò a trovare una 12/16 pipe a meno di 200 euro :)

idt_winchip
20-10-2005, 12:47
beh sicuramente per uno come me nvidia è d'obbligo..visto che utilizzo quasi esclusivamente linux.

Che nvidia sia sempre stata superiore rispetto ad ati in ambito openGL è da sempre risaputo..magari anche per via del know-how acquisito da 3dfx..chi lo sa..fatto sta che va meglio :D .

Non mi lamento della mia piccola schedina (geforce 4 mx 440 gpu 275@390 - mem 512@720)..che su linux per via dei drivers decenti prende a mazzate la radeon 9800XT di un mio amico :D :D solo che vedere dei drivers ati quasi decenti mi potrebbe incuriosire..chi lo sa..sognare non costa niente..magari in futuro ci sarà un supporto migliore! Nel mentre...nvidia! :D

Deltaweb73
20-10-2005, 13:45
beh sicuramente per uno come me nvidia è d'obbligo..visto che utilizzo quasi esclusivamente linux.

Scusa, una domanda: a che livello? da utente @home? da grafico?
E' importante che chiarisci prima di sparare a zero..

Che nvidia sia sempre stata superiore rispetto ad ati in ambito openGL è da sempre risaputo..magari anche per via del know-how acquisito da 3dfx..chi lo sa..fatto sta che va meglio :D ..

Anche qui a che target ti stai riferendo?
Esistono schede professionali ATI per grafica3D che nn danno problemi in OpenGL.
Altra cosuccia.. Di quale know-how stai parlando ?!
Ti ricordo che 3dfx per far funzionare decentemente un game OGL utilizzava degli ICD specifici che seguivano le specifiche delle proprie GPU....
E poi, hai dei link che parlano di know-how tecnico nVidia acquisito da 3dfx?

Non mi lamento della mia piccola schedina (geforce 4 mx 440 gpu 275@390 - mem)..che su linux per via dei drivers decenti prende a mazzate la radeon 9800XT di un mio amico :D :D solo che vedere dei drivers ati quasi decenti mi potrebbe incuriosire..chi lo sa..sognare non costa niente..magari in futuro ci sarà un supporto migliore! Nel mentre...nvidia! :D

Riprendendo il post di DJLode, non posso che notare purtroppo la media scarsina dei post...
Tornando in OT, viene rilasciata una patch per una GPU appena rilasciata sul mercato, per giochi addirittura appena messi in vendita, quindi non vedo cosa caspita c'entrino lamentele sul CCC o sull'OGL x linux.

C'è solo un marasma di cognizioni acquisite x sentito dire o perchè nei prodotti per "gamers" il supporto linux di ATI non è efficiente quanto la concorrenza..

Io al contrario non posso che plaudire lo sforzo di ATI per dare supporto ai propri Clienti, come ovviamente fà nVidia.

Saluti^
Delta

riuzasan
20-10-2005, 13:46
::::::::
Commento # 1 di: zanardi84 pubblicato il 20 Ottobre 2005, 09:47

Cominciamo bene!
Come al solito ATI al top nell'hardware e scarsina nelle piattaforme software.
Se migliorassero in modo deciso i driver (anche in linux) non avrebbe sicuramente rivali.
::::::::

ATI ha i migliori driver DX9 sul mercato ed è l'unica societa sul pianeta che rilascia driver WDHL ogni mese con certosina precisione.
Tra parentesi questi driver hanno una nuova gestione del controller delle ram sulle schede X1000 con i queli è possibile già superare con Antialiasing e filtro Anisotropic le prestazioni delle skede Geforce 7800 gtx sotto Doom3 (un incremento in 1280*1024 con AA 4x e AF16x su X1800 del 30% rispetto ai driver 5.10 senza contare che secondo ATI questo è solo l'inizio delle possibili ottimizzazioni operabili con un controller come quello di R520).

bs82
20-10-2005, 13:49
cos'è che ha nvidia?!?!? la gestione multimonitor migliore di ati? MA PER FAVORE!
Guardati l' Hydravision di Ati e dopo ne parliamo....
pfui....la gestione dei monitor migliore.. già solo con il pannello di controllo normale (nessuno ti obbligare a usare il CCC!!) quella di ati è molto migliore e flessibile, senza contare l'uscita tv che è tutto un'altro pianeta....

bs82
20-10-2005, 14:02
Scusate i miei toni polemici, ma son delle settimane che ho ripreso a leggere i commenti....che purtroppo restano per il 90% commenti di utenti che non hanno la più pallida idea di come funzioni una scheda video e tanto meno di come funzioni un "driver"...e che nn fanno altro che farsi abbindolare da "falsità commerciali" effettuate biecamente da certe aziende. Sembrerò un fan Ati, ma nvidia spara cavolate a manetta (vedi http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/WhatToExpect ). E lo stesso vale per un'altra bieca società quale intel, che aveva il coraggio di dire che si navigava più velocemente su internet con un pentium 3 rispetto ad un athlon!

Einhander
20-10-2005, 14:14
Nn capisco..
La famiglia x1000 e' appena uscita,anzi in italia nn si trova praticamente da nessuna parte,eppure la casa rilascia cmq dei driver per dei giochi usciti DOPO il lancio delle schede e c'e' gente che si lamenta ed inizia con la solita discussione nVidia vs Ati?!
Ma per favore!!
Dovremmo solo essere contenti di quello che hanno appena rilasciato...

P.S.:E poi sempre a tirare fuori sta storia di linux e opengl,va bene sono migliori sotto nVidia,pero' c'e' da dire che in questo caso si parlava di driver per windows,quindi perche' tirare fuori sempre questo argomento?
Devo forse dedurre che sono -nella questione driver-l'unico punto di forza rispetto alle release di ati?
Si ,sono solo quelli i punti di forza,perche da ex possessore di una radeon 9800pro nn ho mai avuto problemi con i driver con o meno CCC e essendo ora possessore di una 6800ultra posso dire che a parte i punti citati sopra per il resto siamo ad una qualita' superiore-hydravision compreso-

ivabo1
20-10-2005, 15:50
io sinceramente noto che c'è sono gente che fa polemiche inutili e non pertinenti con la notizia.

Obiettivamente dico:

ATI ha avuto questo bug (che sembra una svista data la rapidità di correzione) ma che ha corretto la svista in tembi brevissimi.
Quindi Bene...

sbaffo
20-10-2005, 15:51
Cazz, è dai tempi della 7500 che i niubbi vengono fuori con queste scemenze.


Quindi secondo te già all'epoca della 7500 c'era parità tra i driver nvidia e ati? (intendo soprattutto come grado di compatibilità con più giochi possibili).

bs82
20-10-2005, 17:15
beh cmq....ho benchato! :D

Con la mia 9700 e doom 3 ho guadagnato un 7% circa ...so che è irrisorio (2-3 frame circa su 30 circa) ...però qualcosa hanno fatto anche per r300...magari non sarà quel fix li (lamia idea resta sia per il MC programmabile della serie x1800 e x1600) però va!

ah, ho provato con i 5.11 beta, non con i 5.10a (prima avevo i 5.10)...

idt_winchip
20-10-2005, 22:30
Scusa, una domanda: a che livello? da utente @home? da grafico?
E' importante che chiarisci prima di sparare a zero..

Da utente home che vuole un accellerazione Xrender hardware con trasparenze/ombre decente...per un utente home che vuole utilizzare qualche applicazione opengl qua e la...per un utente home che vuole utilizzare looking glass..per un utente home che ogni tanto non sdegna un torneino a Quake3 o Unreal...per un utente home che vuole utilizzare cedega per giocare qualche volta a warcraft...worms armageddon..gta vice city...insomma..per un utente home che ha vuole solo linux e deve condividere il pc con il fratello che non sa un accidente di pc ma che vuole giocare ai giochi sopra citati ogni tanto..cmq..con questo vorresti dire che non ho diritto all'accelerazione 3d con quello che io faccio con questo pc? mi devo fare il rendering in software dei giochi? mah..allora se la mettiamo così nemmeno voi utenti "home" windows avete bisogno di drivers accellerati opengl..tanto mica dovete fare cad! mah..



Anche qui a che target ti stai riferendo?
Esistono schede professionali ATI per grafica3D che nn danno problemi in OpenGL.

Ovvio..ci mancherebbe..infatti il problema non è mica per l'hw..ma per i drivers! Ma chi è quel pazzo maniaco che spenderebbe una marea di soldi per una firegl per non poter soffrire in applicazioni openGL?


Altra cosuccia.. Di quale know-how stai parlando ?!
Ti ricordo che 3dfx per far funzionare decentemente un game OGL utilizzava degli ICD specifici che seguivano le specifiche delle proprie GPU....
E poi, hai dei link che parlano di know-how tecnico nVidia acquisito da 3dfx?

La storia di opengl sulle 3dfx è relativa...l'ho messa così..poichè è noto che le 3dfx avevano le MIniGL...era così per dire. Comunque chi lo sa..potrebbe anche essere...
Non sto a discutere di questo..non sono mica un ingegnere 3dfx per poter dire certe cose..ma se ti riferisci al know-how che nvidia ha preso da 3dfx...beh..sai...la 3dfx è stata acquistata da nvidia..tutte le tecnologie 3dfx e vari nomi (ad esempio SLI..che non c'entra niente con SLI originale..ma ha pur sempre lo stesso nome) adesso sono tutti di nvidia. Sicuramente gli ingegneri di nvidia avranno potuto trarre beneficio in qualche modo da ciò che ha fatto 3dfx...non è che hanno preso i progetti e le tecnologie buttandole direttamente nel cexxo.


Riprendendo il post di DJLode, non posso che notare purtroppo la media scarsina dei post...


Quindi? Vabbè...che razza di topic vuoi che venga fuori da una simile notizia..ven via..le solite cose trite e ritrite! Mi sono solo limitato a rispondere per quel che riguardava i drivers..ma è ovvio che son sempre i soliti discorsi..


Tornando in OT, viene rilasciata una patch per una GPU appena rilasciata sul mercato, per giochi addirittura appena messi in vendita, quindi non vedo cosa caspita c'entrino lamentele sul CCC o sull'OGL x linux.


Beh..per questo concordo...al max il fatto è che uno si può chiedere: "cavolo! fanno drivers anche per le beta di windows..fatene uno decente per linux!"
Capico che poi la realtà è ben diversa...visto che gli utenti linux sono pochi.
L'unica cosa è che ognuno quei pochi si faccia sentire come 100 in modo che la notizia circoli e dia una cattiva immagine ad ati! (si vabbè...ovvio che la realtà è ben diversa...ma ogni volta tengo a precisare quello che ati non fa per linux..visto che molti utenti non ne sono a conoscenza)


C'è solo un marasma di cognizioni acquisite x sentito dire o perchè nei prodotti per "gamers" il supporto linux di ATI non è efficiente quanto la concorrenza..


Sentito dire? Ma guarda se mi devo sentir dire certe cose..
E comunque..se io non sono soddisfatto delle prestazioni ( e i casini che ci vogliono per installarli) di ATI per via dei suoi drivers..permetti che è bene che la gente lo sappia?
Che poi non sia interesse di ATI fornire driver decenti è una scelta rispettabilissima e comprensibile..però almeno che la gente lo sappia.


Io al contrario non posso che plaudire lo sforzo di ATI per dare supporto ai propri Clienti, come ovviamente fà nVidia.

Saluti^
Delta

Ovviamente...sono del tuo stesso parere.

Deltaweb73
20-10-2005, 23:41
Da utente home che vuole un accellerazione Xrender hardware con trasparenze/ombre decente...[cut sul paragrafo]

Se nn sei soddisfatto del supporto dei chip ATI su Linux, evidentemente avresti dovuto optare x nVidia che dà più spazio e sviluppo su questa piattaforma.. Non vedo molti altri discorsi pertinenti.

Ovvio..ci mancherebbe..infatti il problema non è mica per l'hw..ma per i drivers! Ma chi è quel pazzo maniaco che spenderebbe una marea di soldi per una firegl per non poter soffrire in applicazioni openGL?

Se ti riferivi ad un target di Clienti home, ribadisco il concetto.
Hai probabilmente sbagliato prodotto..
Se ci fai del business con la grafica, una FireGL la puoi vedere come investimento x il tuo lavoro, ergo nn esiste nessun "pazzo maniaco"..

La storia di opengl sulle 3dfx è relativa...[cut sul paragrafo]...

Se affermi una tesi e porti a sostegno determinate informazioni, devi sapere cosa stai scrivendo. Mi stai rispondendo semplicemente "supponendo" , nessuna prova alla mano.. Mah :)

[cut sul resto]

Senza polemica ( nn era certo mia intenzione ) nn posso che dirti di scrivere direttamente ad ATI, al suo Supporto Clienti e di contribuire sui forum.
Screditare un prodotto o una marca, non ti aiuta certo ad avere dei driver x Linux funzionanti sul tuo personal computer.
Posso capire quello che vuoi dire, ma molto sinceramente se non esiste ritorno economico per un determinato target di Clienti ( sono pochi, lo scrivi anche tu, la maggioranza utilizza Win x giocare ) li paghi TU i programmatori di ATI ? :)
Nell'informatica di oggi ( come di ieri ) nn esiste un investimento senza un tornaconto. E' giusto? Probabilmente no, ma nn credo che ululando qui e là si risolvano i problemi..

Spero di essermi spiegato e averti risposto molto francamente.
Scusate tutti x l'OT.

cdimauro
21-10-2005, 08:32
Può anche passare che ci siano bachi nei driver delle schede appena uscite, ma sarebbe ovviamente preferibile che non ce ne fossero (ma li fanno i test?).
Quando trovi il modo di realizzare software senza bug, fammelo sapere...

idt_winchip
21-10-2005, 11:22
Se nn sei soddisfatto del supporto dei chip ATI su Linux, evidentemente avresti dovuto optare x nVidia che dà più spazio e sviluppo su questa piattaforma.. Non vedo molti altri discorsi pertinenti.


Infatti..è quello che ho..soltanto che molte persone sia nel forum che miei amici..si ritrovano a voler utilizzare linux in ambito home (home nel mio concetto concepilrlo..quindi in casi in cui un accelerazione decente opengl sarebbe ben gradita) con una scheda ati che hanno comprato perchè inconsapevoli di questo problema (o magari perchè quando hanno comprato la scheda non avevano la minima idea di cosa fosse linux). Certo mi dirai..problema dell'utente! Doveva informarsi prima..o almeno prevedere di voler passare in futuro a linux! Fatto sta che installare questi maledetti drivers non è una passeggiata..ho provato a farlo sul pc di un mio amico e ho avuto una marea di problemi..quindi purtroppo non è solo un problema prestazionale.




Se ti riferivi ad un target di Clienti home, ribadisco il concetto.
Hai probabilmente sbagliato prodotto..
Se ci fai del business con la grafica, una FireGL la puoi vedere come investimento x il tuo lavoro, ergo nn esiste nessun "pazzo maniaco"..


Ovviamente come "pazzo maniaco" intendo un pazzo maniaco che ha intenzione di acquistare una FireGL per ambito home..visto che sembra essere l'unica scelta ATI per un accelerazione opengl pienamente soddisfacente in linux. Inutile dire che la FireGL ha un target del tutto diverso da quello home.


Se affermi una tesi e porti a sostegno determinate informazioni, devi sapere cosa stai scrivendo. Mi stai rispondendo semplicemente "supponendo" , nessuna prova alla mano.. Mah :)


Vabbè..non ho mica ucciso nessuno..io ho detto: "..magari anche per via del know-how acquisito da 3dfx..chi lo sa..fatto sta che va meglio".
Notare il "chi lo sa" -> "boh!"...era solo un ipotesi. Non sono un ingegnere 3Dfx per dire simili cose.


[cut sul resto]


Senza polemica ( nn era certo mia intenzione ) nn posso che dirti di scrivere direttamente ad ATI, al suo Supporto Clienti e di contribuire sui forum.


Ovviamente..ho scritto ad ati per farmi sentire..anche se sono un singolo user..ho firmato petizioni..e cerco di aiutare gli utenti che hanno problemi con l'installazione di tali drivers...sia sul forum che con i miei amici.


Screditare un prodotto o una marca, non ti aiuta certo ad avere dei driver x Linux funzionanti sul tuo personal computer.

Non ho screditato un prodotto o il marchio ati..o meglio..l'ho screditato solo per quel che riguarda il supporto linux per schede video non professionali! Poi che siano eccellenti prodotti su windows non lo metto in dubbio..ci mancherebbe..
Se io e basta scredito ATI per questi motivi sicuramente non mi porterà ad avere drivers decenti per i pc che hanno le suddette schede video..ma se a mandare mail ad ati..screditarla..incavolarsi perchè i drivers sono un casino da installare oltre che prestazionalmente insufficienti...etc..etc.. sono tante persone..alla fine l'ati inizierà a pensare che forse forse potrebbe anche degnarsi di dare un supporto appena un po migliore...non dico come nvidia..ma almeno un po piu di adesso.


Posso capire quello che vuoi dire, ma molto sinceramente se non esiste ritorno economico per un determinato target di Clienti ( sono pochi, lo scrivi anche tu, la maggioranza utilizza Win x giocare ) li paghi TU i programmatori di ATI ? :)
Nell'informatica di oggi ( come di ieri ) nn esiste un investimento senza un tornaconto. E' giusto? Probabilmente no, ma nn credo che ululando qui e là si risolvano i problemi..

Spero di essermi spiegato e averti risposto molto francamente.
Scusate tutti x l'OT.

Infatti...niente si muove gratis..sviluppare drivers non si tratta di sbucciare banane e sgusciare noci..è una cosa complicata che richiede investimenti monetari. La scelta di ati di non supportare linux è comprensibilissima per questo motivo. Chi vuole linux utilizza nvidia..nessun problema. Al max l'unica cosa che si può fare per evitare inconvenienti del tipo: "ho una scheda ati..non mi riesce installare i drivers perchè mi da una marea di errori" oppure "ho una scheda ati..perchè le prestazioni sono molto inferiori rispetto a windows?" è creare informazione...in modo che anche le persone che in futuro vorranno affacciarsi verso linux sapranno cosa comprare..anche se magari per il momento utilizzano solo windows xp e una scheda vale l'altra.

Ah..molte volte è proprio ululando in massa che si risolvono i problemi ;)

Con questo passo e chiudo..scusate l'OT :)