PDA

View Full Version : Matrox DualHead2Go: DualHead per tutti


Redazione di Hardware Upg
08-11-2005, 15:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15741.html

Matrox, prima della classe nel campo delle soluzioni multimonitor, presenta DualHead2Go, un prodotto capace di esportare la tecnologia DualHead a sistemi sprovvisti di questa funzionalità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Michelangelo_C
08-11-2005, 15:09
Molto interessante.. è bello che anche matrox si faccia sentire nei campi di sua competenza.

aLLaNoN81
08-11-2005, 15:14
Non mi pare granchè, l'unica risoluzione utilizzabile ad un refresh decente è la prima, che sarebbe una (1024x2)x768. Chi invece ha 2 monitor lcd da 17 o da 19 pollici dovrà utilizzare la seconda risoluzione che è una (1280x2)x1024 a 60Hz di refresh, cioè distruggendosi gli occhi :mbe:

Cosimo
08-11-2005, 15:16
Grande Matrox... Quanto tempo è passato dalla mia gloriosa G400 MAX...
Trovo questa utility molto interessante per chi cerca il dual head su un notebook.

Cosimo
08-11-2005, 15:17
Xallanon81... Su i monitor LCD il refresh non ha assolutamente a che vedere con l'impatto cha ha sui CRT.

dvd100
08-11-2005, 15:25
si ma a quel prezzo fai prima a cambiare vga!! certo solo su desktop..

nicgalla
08-11-2005, 15:26
appunto... ormai gli LCD sono usati moltissimo in ambito professionale, perciò i 60hz non sono affatto un problema.
Anzi io ho proprio due monitor 17" Philips a 1280x1024@60hz, ed è una goduria lavorare così. Fra l'altro ho appreso che nVidia gestisce molto meglio il dual monitor di ATI...

DevilsAdvocate
08-11-2005, 16:15
ehm.... a quel prezzo uno si puo' comprare 2 schede nvidia 6200 con doppio dvi....
Scheda che tra l'altro offre svariate migliorie rispetto a quelle integrate di cui si
parla nell'articolo.

Discorso differente per i notebook, forse li' qualcuno ne sentira' l'esigenza
(dopo essersi comprato 2 monitors esterni adatti allo scopo... )

liviux
08-11-2005, 16:16
1280x1024@60Hz è la modalità davanti alla quale passo il 33% del mio tempo, e non affatica per nulla (con un lcd, ovviamente). L'accrocchio sembra geniale, ma mi lascia un po' perplesso l'effettiva utilità, considerando che
1) un desktop lo aggiorni alla doppia VGA con meno della metà di quei soldi.
2) Un portatile di solito permette di usare contemporaneamente il monitor integrato ed uno esterno, quindi il dual head è già integrato. Con questo sistema forse si potrebbero collegare due monitor esterni ai due lati del pc ed ottenere una vista panoramica su tre monitor. Bisogna vedere se il software lo permette.
3) Poichè attinge il segnale analogico, bisogna che il DAC della scheda sia almeno in grado di buttare fuori una risoluzione di 2048x768. Probabilmente non è un grosso problema, ma non è detto che tutti i DAC siano abbastanza flessibili. E sicuramente un certo degrado dell'immagine c'è.

fukka75
08-11-2005, 16:17
Chi invece ha 2 monitor lcd da 17 o da 19 pollici dovrà utilizzare la seconda risoluzione che è una (1280x2)x1024 a 60Hz di refresh, cioè distruggendosi gli occhi
Perché secondo te quale è la frequenza di refresh più diffusa dei monitor LCD? Nessuno si rovina gli occhi te lo assicuro :)

Zepelin_22
08-11-2005, 16:19
@nicgalla, veramente é ati che gestisce meglio sia il dual monitor che l'uscita TV in confronto a nvidia; esperienza personale...

avvelenato
08-11-2005, 16:25
vi comprate una scheda video pci (usate se ne trovano a 5 euro) e avete comunque un prodotto più flessibile (ad esempio potete avere due monitor con risoluzioni differenti): sull'agp / pci-e tenete la scheda video collegata al monitor primario, più grosso, più duro e più adatto al gioco o all'attività intensa.
Invece con la scheda secondaria potete gestire un monitor aggiuntivo dove monitorare dati, tenere le tavolozze di photoshop, vedere anteprime, ecc.!

ps: la mia scheda video è dual head e l'ho pagata 210 (6800LE)...un po' di tempo fa

Mister24
08-11-2005, 16:39
Se costasse dai 10 ai 15 euro potrebbe essere interessante come prodotto, 169 euro e' un furto.

Jumbalaya
08-11-2005, 16:44
se esistesse a 169 euro un'alternativa per fornire ad un portatile il doppio monitor (esterno!!) allora sì, sarebbe un furto.

Mister24
08-11-2005, 16:51
se esistesse a 169 euro un'alternativa per fornire ad un portatile il doppio monitor (esterno!!) allora sì, sarebbe un furto.

Se avessi l'esigenza di lavorare con piu' monitor mi comprerei un desktop, se ad un portatile ci devi attaccare due monitor, che portatile e'?

AndreaG.
08-11-2005, 16:59
Se avessi l'esigenza di lavorare con piu' monitor mi comprerei un desktop, se ad un portatile ci devi attaccare due monitor, che portatile e'?


Beh pensiamo per esempio a fiere/mostre/esposizioni dove ti porti il portatile, sto coso e 2 lcd. poco casino, poco ingombro, facilità di trasporto... non che non si possa fare con un fisso, ma magari così rimane più comodo... i portatili, ricordiamoci, sono anche i desktop replacement

bertoz85
08-11-2005, 17:17
magari funge anche da ripetitore e restauratore di segnale?
in tal caso gioite o voi possessori di nvidia (e anche 3dlabs) : da oggi potrete avere un'uscita che si possa chiamare di qualità :D

bjt2
08-11-2005, 17:26
Ma vi fa tanto schifo poter giocare a 2560x1024 con una scheda video high end???

lepre84
08-11-2005, 17:29
@nicgalla, veramente é ati che gestisce meglio sia il dual monitor che l'uscita TV in confronto a nvidia; esperienza personale...

io condivido nicgalla. avevo un lcd tv da 7", non c'è stato modo di farlo funzionare con la mia 9700. con la 5900 del mio amico invece in 2 minuti tutto ok :)

DarKilleR
08-11-2005, 18:57
bisogna fare flame anche qui....

Lo sapete che nVidia fa i tostapane meglio della roventa e che ATI fa i cordless meglio della brondi????

Andiamo ragazzi su, non veniamo a sparare cavolate.


Cmq apparte gli skerzi il supporto dual monitor su ATI è migliore su ATI che su nVidia, e lo stesso anche la gestione del secondo canale DVI e TV (almeno fino a 6800 series parlando).

Ho recentemente spostato il mio sistema dual monitor su una X800 XT PE e prima era su una 5950 Ultra...e lo posso assicurare anche di persona.

aLLaNoN81
08-11-2005, 19:18
Xallanon81... Su i monitor LCD il refresh non ha assolutamente a che vedere con l'impatto cha ha sui CRT.
Quoto te ma comprendo anche tutti quelli che mi hanno risposto: io gli lcd li ho sempre usati a 75Hz (oltretutto poco, a casa ho ancora un ctr), non pensavo che non dessero il minimo fastidio a 60Hz, se è così il prodotto matrox è validissimo anche se costosetto :)

aLLaNoN81
08-11-2005, 19:26
vi comprate una scheda video pci (usate se ne trovano a 5 euro) e avete comunque un prodotto più flessibile (ad esempio potete avere due monitor con risoluzioni differenti): sull'agp / pci-e tenete la scheda video collegata al monitor primario, più grosso, più duro e più adatto al gioco o all'attività intensa.
Invece con la scheda secondaria potete gestire un monitor aggiuntivo dove monitorare dati, tenere le tavolozze di photoshop, vedere anteprime, ecc.!

ps: la mia scheda video è dual head e l'ho pagata 210 (6800LE)...un po' di tempo fa

E secondo te un professionista va a raccattare una pidocchiosissima scheda usata da 5 euro? è ovvio che questo prodotto è indirizzato a gente che con il pc ci lavora... se lo può portare in giro da utilizzare su più pc ed eventualmente lo può attaccare ad un notebook per fare qualche presentazione. A casa un prodotto del genere non serve a niente perchè è ovvio che se uno vuole il dual head si compra una scheda con due uscite.

avvelenato
08-11-2005, 22:12
secondo me un professionista fa prima a cambiarsi portatile

magilvia
08-11-2005, 22:14
Quoto te ma comprendo anche tutti quelli che mi hanno risposto: io gli lcd li ho sempre usati a 75Hz (oltretutto poco, a casa ho ancora un ctr), non pensavo che non dessero il minimo fastidio a 60Hz, se è così il prodotto matrox è validissimo anche se costosetto
Provali a 60Hz. Sono in genere più nitidi e definiti, oltre ovviamente ad avere una stabilità identica ai 75 Hz.
A meno che non li usi per giochi online in cui avere 75 Hz aiuta.

ulk
08-11-2005, 22:39
Che boiata, un aggeggio assolutamente inutile per la maggior parte degli utenti desktop.

:banned:

Jaguarrrr
08-11-2005, 23:19
Io credo che NON serva ad avere un doppio monitor
ma ad avere un monitor di dimensioni doppie
ad esempio 2048x768 ( E NON 2 x 1024x768!!)

Cioè il dispositivo serve a far vedere i 2 monitor come un solo e unico monitor.

Questo è assolutamente diverso dal doppio monitor con il desktop esteso!!!

Infatti anche col destop esteso, se lanci un programma, e lo massimizzi, lo vedi su un solo monitor.

Con questo invece lo vedi esteso sui due monitor.

SCUSATE... NON HO CAPITO UN EMERITO CIUFOLO IO
OPPURE, ORMAI, CREARE FLAME E' DIVENTATO PIU' IMPORTANTE CVHE LEGGERE, GUSTARE E COMMENTARE LE NEWS

Freeride
08-11-2005, 23:33
Tutte le schede attuali che forniscono il dual head hanno 2 ramdac separati per uscita, con dietro due processori grafici (di solito uno potente e l'altro incapace, a fare solo da spalla!).
Con questa soluzione invece il ramdac è sempre uno e dietro a quel ramdac c'è sempre il solito potente processore grafico.
Molto meglio in termini di prestazioni.
Si ha una specie di dualhead molto limitato (non si possono fare clone, zoom, aree diverse, limitata come la funzione dual head su schermo esteso e palette unica di winxp per capirci) che alla fine non è nient'altro che lo schermo splittato in due: una memoria video frame buffer scatta una istantanea di ogni frame e poi ne invia metà per schermo. Memorie di questo genere sono molto care e complesso, il prezzo è tutto li.

Soluzione strana ma alla fine della fiera qualche vantaggio lo ha.
Matrox stupisce sempre ...in bene o in male!

Freeride
08-11-2005, 23:38
Quanto tempo è passato dalla mia gloriosa G400 MAX...
Ti sto scrivendo da una G400! :D

Freeride
08-11-2005, 23:40
vi comprate una scheda video pci (usate se ne trovano a 5 euro) e avete comunque un prodotto più flessibile (ad esempio potete avere due monitor con risoluzioni differenti): sull'agp / pci-e tenete la scheda video collegata al monitor primario, più grosso, più duro e più adatto al gioco o all'attività intensa.
Invece con la scheda secondaria potete gestire un monitor aggiuntivo dove monitorare dati, tenere le tavolozze di photoshop, vedere anteprime, ecc.!

ps: la mia scheda video è dual head e l'ho pagata 210 (6800LE)...un po' di tempo fa
Ma con questa tua soluzione non avresti la piena accelerazione grafica su due monitor.

Freeride
08-11-2005, 23:42
Io credo che NON serva ad avere un doppio monitor
ma ad avere un monitor di dimensioni doppie
ad esempio 2048x768 ( E NON 2 x 1024x768!!)

Cioè il dispositivo serve a far vedere i 2 monitor come un solo e unico monitor.

Questo è assolutamente diverso dal doppio monitor con il desktop esteso!!!

Infatti anche col destop esteso, se lanci un programma, e lo massimizzi, lo vedi su un solo monitor.

Con questo invece lo vedi esteso sui due monitor.

SCUSATE... NON HO CAPITO UN EMERITO CIUFOLO IO
OPPURE, ORMAI, CREARE FLAME E' DIVENTATO PIU' IMPORTANTE CVHE LEGGERE, GUSTARE E COMMENTARE LE NEWS

C'hai proprio azzeccato questa volta!

Freeride
09-11-2005, 00:14
ehm.... a quel prezzo uno si puo' comprare 2 schede nvidia 6200 con doppio dvi....
Scheda che tra l'altro offre svariate migliorie rispetto a quelle integrate di cui si
parla nell'articolo.

Lo sli di nvidia supporta l'accelerazione 3d su un monitor solo, con questa "scatoletta" avresti anche l'accelerezione 3d originaria, però su due monitor.

alepox
09-11-2005, 00:15
Scusate se non centra nulla, per caso qualcuno di voi a un logitech mx 1000 ?

avvelenato
09-11-2005, 06:47
Ma con questa tua soluzione non avresti la piena accelerazione grafica su due monitor.


devo ancora capire come si può sfruttare l'accelerazione grafica su due monitor, intendo dire con che programmi. So che i flight simulator la supportano; e magari qualche programma di editing 3d, comunque mi sembra un'esigenza limitata, e comunque soddisfabile da una scheda dual head. Considerando che questo gingillo è indirizzato quasi esclusivamente al segmento possessori di notebook (e non tutti montano su una 7800go), l'accelerazione 3d che potrai avere sarà comunque molto limitata.

E poi per ciò che ho visto ed ho usato, l'accelerazione su di un monitor solo basta e avanza. In verità l'uso più diffuso del dual head, che io sappia, è in programmi come photoshop o in campo di editing audio, o comunque programmi dove più che essere critica la potenza di elaborazione grafica, ciò che è critica è la complessità (e la dimensione!) della gui, che pur sempre "tracima" da un monitor e talvolta anche da due.

SuperSandro
09-11-2005, 08:15
Io non devo parlare e non parlo, però se potessi parlare parlerei.

Freeride
09-11-2005, 08:25
devo ancora capire come si può sfruttare l'accelerazione grafica su due monitor, intendo dire con che programmi.

Con questa soluzione qualsiasi programma potrà sfruttarla.

So che i flight simulator la supportano; e magari qualche programma di editing 3d, comunque mi sembra un'esigenza limitata, e comunque soddisfabile da una scheda dual head.

I casi che riporti hanno un dual head avanzato (che non centra con questo prodotto), ad esempio con FS puoi mettere il cockpit da una parte è la visuale esterna da una altra. Mi ricordo del vecchio Serius Sam che da un monitor avevi la visuale solita e sul secondo monitor avevi il "guarda spalle": con una radeon il primo monitor era accelerato, il secondo girava a scatti!
Con questo prodotto di matrox non puoi farlo perchè l'uscita è una sola.
Con questo potresti avere visuale e cockpit su un unico monitor (perchè anche se sono due è come fosse uno solo) largo 2048 mentre con una scheda tradizionale (ammesso che ti permetta di avere l'accelerazione anche dulla parte di desktop estesa, ad esempio lo SLI di nvidia no lo permette) avresti l'accelerazione solo su uno dei due monitor!
Idem per un programma di rendering grafico.

Considerando che questo gingillo è indirizzato quasi esclusivamente al segmento possessori di notebook (e non tutti montano su una 7800go), l'accelerazione 3d che potrai avere sarà comunque molto limitata.

Sarà comunque sempre legata al processore grafico originale, senza guadagni e senza perdite, un bel vantaggio.

E poi per ciò che ho visto ed ho usato, l'accelerazione su di un monitor solo basta e avanza. In verità l'uso più diffuso del dual head, che io sappia, è in programmi come photoshop o in campo di editing audio, o comunque programmi dove più che essere critica la potenza di elaborazione grafica, ciò che è critica è la complessità (e la dimensione!) della gui, che pur sempre "tracima" da un monitor e talvolta anche da due.
Nulla ti vieta di usarlo anche con quei programmi, ne avresti solo benefici.

Matrox è di nicchia, io cmq vedo un mercato molto flessibile per questa nuova idea di dual monitor.

Freeride
09-11-2005, 08:31
Io non devo parlare e non parlo, però se potessi parlare parlerei.
Sulla fiducia dico: quoto!

SuperSandro
09-11-2005, 10:40
Ciò che volevo dire, era semplicemente il fatto che in un mio precedete intervento (a partire da http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15522-30.html#commenti) avevo cercato di convincere i frequentatori del sito HWupgrade – ma soprattutto i moderatori / autori – sulla necessità di affrontare sistematicamente un argomento a mio parere molto importante e trascurato, come appunto le configurazioni multimonitor. In effetti il mio incoraggiamento si era trasformato – mio malgrado – in una diatriba in parte polemica, di cui già chiesi scusa a suo tempo. Stavolta, però, la presenza di una nutrita schiera di utenti appassionati (siamo già alla quarta pagina!) mi fa ben sperare. Ovviamente non parlo più, per evitare di innescare discussioni che rischiano di essere equivocate come la volta scorsa. Ecco perché “Io non devo parlare e non parlo, però se potessi parlare parlerei”.

lucusta
09-11-2005, 10:55
in effetti c'e' da dire che questo apparecchio puo' essere utile in alcune circostanze, riuscendo a sorpassare alcuni limiti degli accelleratori 3D degli altri produttori...

matrox non ha acelleratori grafici capaci di competere con ATI e nVidia, ma questi non possono assolutamente competere con le tecnologie multimonitor e la qualita' grafica di Matrox;

ad esempio Matrox e' l'unica che permette accellerazione 3d su piu' schermi, con o senza piu' schede, ma e' anche l'unica che permette l'overlai su piu' schermi; gli altri non possono visualizzare un overlay su tutti e due gli schermi contemporaneamente, anerendone uno; per i giochi e' la stessa cosa: solo alcuni giochi possono usare multischermi (e FS puo' addirittura demandare la creazione 3D ad altro PC), e comunque si affidano alle directX che poggiano sui driver e ne impediscono l'uso su multimonitor.

con questo si puo' upgradare un portatile per il multimonitor "totale", ma potrebbe risultare comodo anche con schede accellerate degli altri produttori, ad esempio si potrebbero usare due videoproiettori 1024x768 ed affiancarli per ottenere una visuale oltre l'HDTV 1080i, riuscendo a visualizzare un DVD HDTV a pieno schermo con rateo cinemascope (2.35), ad un costo molto piu' contenuto di un videoproiettore 1080i nativo...
in effetti solo matrox puo' garantire un uscita overlay su tutti e due o piu' monitor
usando un nForce 4 SLI si potrebbero usare 2 16x per 4 uscite, e due schede PCI express 1x per altre 4 uscite, ottenendo 8 uscite totali con una matrice video da 2x8, o abilitando 3 uscite alla prima 16x, visto che matrox puo' farlo, 2 alla seconda e 2 alle 1x si ottengono 9 video totali, per una matrice 3x3..
insomma, matrox sa' il fatto suo quando si parla di schede video e non di accellerazione 3D..

Jaguarrrr
09-11-2005, 11:39
Ma io continuo ancora a vedere commenti che parlano di updgrade...

Guardate che non serve solamente ad avere un dual monitor la dove si ha una sola uscita

E chi dice che è utile solo per i portatili... non ha capito un tubo

Io lo comprerei, comprerei un altro lcd e potrei fare il figo con un desktop di dimensioni doppie che è diverso dall'estensione del desktop delle attuali schede

Ed io ho una Ati X800XT...

Ma vogliamo imparare a leggere ! e si se proprio dobbiamo dire cavola e fare flame... lo inizio io un flame

aLLaNoN81
09-11-2005, 11:45
Ma io continuo ancora a vedere commenti che parlano di updgrade...

Guardate che non serve solamente ad avere un dual monitor la dove si ha una sola uscita

E chi dice che è utile solo per i portatili... non ha capito un tubo

Io lo comprerei, comprerei un altro lcd e potrei fare il figo con un desktop di dimensioni doppie che è diverso dall'estensione del desktop delle attuali schede

Ed io ho una Ati X800XT...

Ma vogliamo imparare a leggere ! e si se proprio dobbiamo dire cavola e fare flame... lo inizio io un flame

Ora ho capito, però non mi è chiaro come il desktop venga raddoppiato in larghezza senza deformare l'immagine o meglio la scheda video esce con risoluzione 4:3 quindi 1024x768, 1280x1024 etc, non capisco come questo prodotto matrox raddoppi la larghezza senza effettuare un banale "stiramento" dell'immagine. Me lo puoi spiegare perchè non mi è per nulla chiara sta cosa :confused:

Freeride
09-11-2005, 11:49
Ora ho capito, però non mi è chiaro come il desktop venga raddoppiato in larghezza senza deformare l'immagine o meglio la scheda video esce con risoluzione 4:3 quindi 1024x768, 1280x1024 etc, non capisco come questo prodotto matrox raddoppi la larghezza senza effettuare un banale "stiramento" dell'immagine. Me lo puoi spiegare perchè non mi è per nulla chiara sta cosa :confused:
Non è un banale stiramento dell'immagine. Sono prorio 2048 pixel che escono dalla scheda grafica originaria (nvidia, ATI, o quel che è) poi la scatolina matrox divide il segnale, 1024 ad un monitor e 1024 all'altro.

http://www.matrox.com/graphics/media/dh2go/dh2go_technology.gif

LimohetfielD
09-11-2005, 12:04
Anch'io sono nella situazione di non comprensione di aLLaNoN81.

Se esco dal mio notebook o desktop con una risoluzione di 1280x1024, com'è possibile che l'immagine diventi 2560x1024? Raddoppia solo in larghezza mentre l'altezza rimane invariata. Quindi non ci siamo: l'immagine o la sistemazione originale della scrivania devono essere modificate e quindi "allungate".

Oppure è normale vedere un dvd 720x576 su un monitor 1440x576?

Freeride
09-11-2005, 12:18
Anch'io sono nella situazione di non comprensione di aLLaNoN81.

Se esco dal mio notebook o desktop con una risoluzione di 1280x1024, com'è possibile che l'immagine diventi 2560x1024? Raddoppia solo in larghezza mentre l'altezza rimane invariata. Quindi non ci siamo: l'immagine o la sistemazione originale della scrivania devono essere modificate e quindi "allungate".

Oppure è normale vedere un dvd 720x576 su un monitor 1440x576?
E coso ho spiegato io secondo te?! :D
Dal tuo notebook o desktop uscirai con 2560*1024.

LimohetfielD
09-11-2005, 12:22
Dal tuo notebook o desktop uscirai con 2560*1024.

Allora hanno ragione quelli che lo definiscono un aggeggio inutile.
Immagini e filmati non potranno essere mostrati su due schermi in cui a raddoppiare è solo la larghezza senza un eccessivo distorcimento.

Rimane quindi l'unico uso possibile, cioè usare lo spazio aggiuntivo per le applicazioni che hanno una GUI molto esosa in termini di spazio. Quindi una scheda con due uscite separate che proiettano due immagini distinte su due monitor distinti ha lo stesso risultato e costa meno.

Freeride
09-11-2005, 12:30
Allora hanno ragione quelli che lo definiscono un aggeggio inutile.
Immagini e filmati non potranno essere mostrati su due schermi in cui a raddoppiare è solo la larghezza senza un eccessivo distorcimento.

Guarda che il pixel aspect rate dei monitor è sempre pari ad 1 quindi, non può esserci distorsione, almeno che non la vogliate!
Ma come fate ad arrivare a pensate simili se non conoscete nemmeno l'ABC della computer graphics?

avvelenato
09-11-2005, 13:38
Ora ho capito, però non mi è chiaro come il desktop venga raddoppiato in larghezza senza deformare l'immagine o meglio la scheda video esce con risoluzione 4:3 quindi 1024x768, 1280x1024 etc, non capisco come questo prodotto matrox raddoppi la larghezza senza effettuare un banale "stiramento" dell'immagine. Me lo puoi spiegare perchè non mi è per nulla chiara sta cosa :confused:

immagino che avranno programmato dei driver (uno diverso per ogni scheda video supportata, che lavoraccio!) per far supportare la risoluzione bizzarra di 2048x768 o quell'altra..

In pratica tu dopo aver installato il software, vai in proprietà Schermo, e tra le risoluzioni supportate trovi anche quella lì. La scegli, colleghi il gingillo, e via.

Jaguarrrr
09-11-2005, 13:39
ma è un problema già risolto da tempo

ad esempio le risoluzioni 1024x768 e 1280x1024 ha dei rapporti diversi (1.33.. e 1.25) ma non per questo un cerchio tu lo vedi schiacciato

questo hardware serve a far vedere alla scheda video un unico monitor da 2048x768 (2.6666)

E questo funziona per tutte le applicazioni:
ad esempio:
un film con rapporto 2.35:1 lo vedresti con delle piccole fascie nere ai lati invece che sopra e sotto come nelle TV (4:3)

un film con rapporto 16:9 (1.7777:1) lo vedresti con delle fascie nere ancora più larghe ai lati

un gioco invece lo vedresti a schermo intero: solo che far girare doom3 a 2048*768... so' cazzi...

PERO' TI RENDI CONTO CHE VISIONE AVRESTI !!!!

Invece se tu usi il desktop esteso comunque vedresti tutto su un monito (il principale) e l'altro monitor blu

ovviamente Nessuno si compra sto coso per vedere i film ma solo per le applicazioni professionali

io però per giocarci lo userei :D tanto la X800XT dovrebbe sparare bene quella risoluzione ;)

aLLaNoN81
09-11-2005, 14:48
Non è un banale stiramento dell'immagine. Sono prorio 2048 pixel che escono dalla scheda grafica originaria (nvidia, ATI, o quel che è) poi la scatolina matrox divide il segnale, 1024 ad un monitor e 1024 all'altro.

http://www.matrox.com/graphics/media/dh2go/dh2go_technology.gif
Ah ok, adesso i conti mi tornano, la risoluzione nativa che arriva all'accrocchietto matrox è sempre 2048x768. In pratica un possibile utilizzo lo si può vedere come un modo per avere un monitor ad altissima risoluzione a basso costo (in confronto per esempio ai monitor 16:9 di Apple) :)

aLLaNoN81
09-11-2005, 15:02
ma è un problema già risolto da tempo

ad esempio le risoluzioni 1024x768 e 1280x1024 ha dei rapporti diversi (1.33.. e 1.25) ma non per questo un cerchio tu lo vedi schiacciato

questo hardware serve a far vedere alla scheda video un unico monitor da 2048x768 (2.6666)

E questo funziona per tutte le applicazioni:
ad esempio:
un film con rapporto 2.35:1 lo vedresti con delle piccole fascie nere ai lati invece che sopra e sotto come nelle TV (4:3)

un film con rapporto 16:9 (1.7777:1) lo vedresti con delle fascie nere ancora più larghe ai lati

un gioco invece lo vedresti a schermo intero: solo che far girare doom3 a 2048*768... so' cazzi...

PERO' TI RENDI CONTO CHE VISIONE AVRESTI !!!!

Invece se tu usi il desktop esteso comunque vedresti tutto su un monito (il principale) e l'altro monitor blu

ovviamente Nessuno si compra sto coso per vedere i film ma solo per le applicazioni professionali

io però per giocarci lo userei :D tanto la X800XT dovrebbe sparare bene quella risoluzione ;)

Sisi, ora ho capito, serve per fare con qualsiasi scheda quello che può fare la Phaelia con 2 o 3 monitor (scheda paurosa, se avessi i soldi per farmi un sistema multimonitor me la comprerei al volo). Certo che invece per giocare a quella risoluzione son cazzi, serve per forza una vga hi-end...

Freeride
09-11-2005, 16:01
ma è un problema già risolto da tempo

ad esempio le risoluzioni 1024x768 e 1280x1024 ha dei rapporti diversi (1.33.. e 1.25) ma non per questo un cerchio tu lo vedi schiacciato

Inzomma! :D
Non bisogna confondere il pixel aspect rate con il frame aspect ratio e con il display aspect ratio!
Se prendi un monitor con un display aspect ratio da 4:3 e ci butti sopra un 1280x1024 di frame aspect ratio 5:4 il cerchio disegnato con pixel aspect rate 1:1 lo vedi ovalizzato! Certo perchè i pixel sono rettangolari (PAR 16:15)invece di essere quadrati :muro: !
Come si risolve? Che alla fine si usa la 1280x960 e si lasciano i bordi neri oppure si usa la 1280x1024 e si lasciano i bordi neri, ma aimè solo su tecnolgia CRT, con il TFT/LCD vi tenete l'ovale!

La risoluzione 1280x1024 schiacciata sui 4:3 dei TFT/LCD sarebbe da cancellare dalla faccia della terra e boicottare chi la supporta!

Mister24
09-11-2005, 16:06
Non è un banale stiramento dell'immagine. Sono prorio 2048 pixel che escono dalla scheda grafica originaria (nvidia, ATI, o quel che è) poi la scatolina matrox divide il segnale, 1024 ad un monitor e 1024 all'altro.

http://www.matrox.com/graphics/media/dh2go/dh2go_technology.gif

Questa modalita' di visualizzazione e' gia presente nelle schede ATI con il catalist control center.
Questo fornisce 3 modalita' : la classica estensione, la clone e la strech che e' proprio quello che fa quest'aggegio matrox.

Freeride
09-11-2005, 16:12
Questa modalita' di visualizzazione e' gia presente nelle schede ATI con il catalist control center.
Questo fornisce 3 modalita' : la classica estensione, la clone e la strech che e' proprio quello che fa quest'aggegio matrox.
...un altro che ha capito tutto della vita! :D :D

Jaguarrrr
09-11-2005, 16:34
Io infatti stavo morendo !!!!!!! avrei voluto la Pharelia ( e non phaelia il piatto spagnolo a base di riso) per avere un multimonitor cazzuto !!!!!!!!

solo che non era potente con la grafica 3D... :(

aLLaNoN81
09-11-2005, 22:12
Io infatti stavo morendo !!!!!!! avrei voluto la Pharelia ( e non phaelia il piatto spagnolo a base di riso) per avere un multimonitor cazzuto !!!!!!!!

solo che non era potente con la grafica 3D... :(

Eheh, non ho mai imparato il nome di quella scheda e credo che non ci riuscirò mai :D
Ai tempi non era affatto male come potenza 3D, solo che è diventata presto lenta, mi ricordo quando avevo visto la presentazione allo smau in cui ti facevano giocare a nascar racing su 3 monitor, il cockpit dell'auto era ENORME, mamma mia che bello che era!!!
Se ne hanno fatta una versione pci express l'ideale sarebbe avere questa per il multimonitor per lavorarci e poi un'altra scheda 3D potente per giocare in modalità normale, il tutto su una scheda per lo SLI, sarebbe un sistema da paura :eek: