PDA

View Full Version : Dell e AMD, i misteri continuano


Redazione di Hardware Upg
10-11-2005, 15:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15767.html

Con grande sorpresa appaiono in listino processori AMD nella lista degli accessori per PC Desktop sul sito statunitense di Dell. Analizziamo dubbi e ipotesi sull'argomento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Foglia Morta
10-11-2005, 15:54
Ma la causa intentata da AMD è solo contro Intel e considera alcuni suoi partner commerciali come condizionati involontariamente oppure la causa è anche contro di loro che avrebbero agito di comune accordo con Intel per sfavorire AMD ?

Edit: comunque sia una mossa del genere se volta a condizionare il processo è offensiva verso chi dovrà giudicare

fabioleroy
10-11-2005, 15:54
Sono commosso

giovanbattista
10-11-2005, 15:56
le provano tutte...ma speriamo che non sia solamente una contromossa ma una scelta aziendale data dalle richieste di mercato

YaYappyDoa
10-11-2005, 16:02
Io posso solo dire con certezza che da quando AMD ha mosso causa contro Intel per concorrenza sleale si è come tolto un tappo alla diffusione delle sue ottime CPU. Che poi il tappo si sia tolto per la cessata pressione di Intel o per il "pararsi il sedere" delle aziende in vista di remore legali non saprei... ma tutto è possibile!

vincino
10-11-2005, 16:14
Appena ho appreso la notizia ho pensato subito che Dell stesse "mettendo le mani avanti" (come si dice dalle mie parti), proprio per pararsi da eventuali noie legali.

downloader
10-11-2005, 16:14
Di sicuro se prima c'era un accordo (e c'era... lecito o meno) adesso è caduto.

Questo è successo non credo per il mercato, ma solo per non ricorrere in casini relativi ad antitrust e quanto altro.

E' sicuramente vero che AMD adesso è + rilevante nel mercato USA di un tempo, ma con l'accordo di prima, sicuramente DELL acquistava componenti Intel a prezzi stracciati.

EvilBoy
10-11-2005, 16:20
In effetti la cosa a del ridicolo proprio perchè nessun cliente DELL
può utilizare tali processori visto che DELL stessa non ha mai commercializzato
ne in ambito desktop che portatili schede madre che supportano AMD.

Insomma solo un non cliente DELL può acquistarli...

joe4th
10-11-2005, 16:50
Voglio proprio vedere qualche utente che compra i processori
AMD e poi telefona al supporto Dell e pretenda di farli
funzionare in un PC Dell...

eta_beta
10-11-2005, 17:33
magari sotto vi è una nota informativa che dice che intel e dell sconsigliano vivamente questi processori

tarek
10-11-2005, 17:35
mah..è strano...o che è il primo passo...
aspettiamo i portatili dell cn amd!

OverClocK79®
10-11-2005, 17:42
IMHO è solo una scelta di ripiego
alla fine cosa fanno????
rivendono per AMD senza avere manco una soluzione desk o portatile su AMD

cmq è sempre positivo.....

BYEZZZZZZZZZZZ

freeeak
10-11-2005, 18:08
mha ne dubito che veda prodotti con proc amd cmq è ancora molt difficile trovare pc di marca con proc amd spesso sono presenti in listino ma non sono mai disponibili...per non parlare di server... è uno schifo.

Rubberick
10-11-2005, 18:50
TheRegister nn ha affatto fatto una interpretazione maliziosa... gli amd possono essere montati su pc dell? ma assolutamente no perche' appunto usano mobo solo intel... e allora che ci stanno a fare li? unicamente per paraculaggine ma io spero che i legali spakkino per bene il loro sedere cosi' la prox volta imparano a fare le trust...

dwfgerw
10-11-2005, 18:57
nessun mistero... si tratta solo di pezzi singoli praticamente un nulla nel fatturato...
sarebbe ora invece che iniziassero a mettere in piedi una linea di desktop amd

YaYappyDoa
10-11-2005, 19:01
Mi vien da ridere... guardate come hanno abbassato i prezzi! Un altro paio di tagli e la DELL diventerà il rivenditore AMD per eccellenza! In effetti se continua così ordinerò un paio di CPU X2 top di gamma da DELL!

Da notare un'altra cosa: facendo click su "usually ships" cioè tempo di disbrigo ordine, diverse cpu AMD sono in cima alla lista, spedizione entro 24 ore dall'ordine!! Il solo Athlon 64 "ritardatario" è il modello 3700+
I processori Intel sono quelli forniti con un certo ritardo (!)

...beh, per chi crede alle conversioni miracolose, tutto è predisposto per far credere che ne sia appena avvenuta una :D

Ben venga il discordo dei prezzi in discesa, della pronta consegna, però...
...forse Totò avrebbe detto: "ma mi faccia il piacere, mi faccia!!!"

sirus
10-11-2005, 19:45
ora come ora le soluzioni Laptop di Dell basate su Intel Centrino sono offerte a prezzi mediamente inferiori alla concorrenza di altre case (tipo danno il PM750 spendendo quanto un PM740 proposto da altre marche)...
l'adozione di AMD è un'ottima cosa ma solo se i prezzi proposti per le soluzioni Intel non vengono alzati :rolleye: altrimenti...

capitan_crasy
10-11-2005, 20:07
la vicenda Dell/AMD sta assomigliando ad una telenovelas, speriamo che non diventi una soap opera altrimeni non vedremo mai la fine... :stordita:

Masami
10-11-2005, 20:26
Complimenti a mamma Intel comunque...
Penso che anche Dell si sia accorda della leggerissima differenza prestazionale tra le cpu di Sunnyvale (Amd) e Santa Clara (Intel)...

IndieRock
10-11-2005, 21:06
potrei ordinare una cpu AMD da dell? o devo per forza già avere un pc Dell per usufruire dell'offerta?
No, perché l'amd 3800+ X2 non è male come prezzo

I love OC!!
10-11-2005, 21:24
Complimenti a mamma Intel comunque...
Penso che anche Dell si sia accorda della leggerissima differenza prestazionale tra le cpu di Sunnyvale (Amd) e Santa Clara (Intel)...

Effettivamente è leggerissima

METATHRON
10-11-2005, 23:25
dell ha avuto un pesante calo del fatturato nell'ultimo trimestre (-25%) ed è il secondo trimestre di fila che succede. credo abbia perso molte entrate dal settore server dove amd guadagna molte quote su intel. nel mercato USAamd ha superato intel nelle vendite di desktop e notebook il mese scorso.
mi sa che dell deve ritornare più innovativa velocemente se vuole restare una fabbrica di profitti.
non penso che vendere amd sia solo una mossa per l'antitrust. dell testa la possibilità di spostarsi sui prodotti attualmente più innovativi: amd. lo stesso signor Dell già un anno fa, prima di ritirarsi a vita privata, aveva insistito sulla necessità di trattare prodotti amd. ma il management non lo aveva seguito.
speriamo che intanto intel continui a pasticciare i suoi prodotti (come con col flop del lancio dell'ultimo itanium) e che amd continui a guardare avanti per consolidare il vantaggio tecnologico miracolosamente acquisito.
w amd
;-))

I love OC!!
10-11-2005, 23:53
[...]
speriamo che intanto intel continui a pasticciare i suoi prodotti (come con col flop del lancio dell'ultimo itanium) e che amd continui a guardare avanti per consolidare il vantaggio tecnologico miracolosamente acquisito.
w amd
;-))

Un discorso veramente intelligente :doh: ...... che fine ha fatto la concorrenza che le varie case dovrebbero farsi al fine di accelerare lo sviluppo ed abbassare i prezzi?

Tanto poco importa, è sicuramente meglio TIFARE per una certa marca, piuttosto che sulla qualità di un prodotto..... :muro:

jonnyb
11-11-2005, 01:27
Secondo il mio parere i dirigenti di DELL hanno colto l'occasione! e mi spiego meglio: Sicuramente chissà quante volte i clienti DELL hanno chiesto PC con processori AMD, ma non potevano tradire INTEL! adesso con la causa in corso...tali dirigenti con la scusa di coprire l'accordo cominciano a vendere "per ora" solo i processori AMD, ma con l'intento di creare appunto un incongruenza! che li porterà a dover vendere anche macchine con tali processori. In questo modo si sono garantiti, da una parte gli ottimi prezzi che INTEL gli ha sempre fatto (ora con i controlli dei tribunali non possono cambiare di colpo) e dall'altra degli altrettanto buoni prezzi da parte di AMD contenta del fatto. Senza considerare la maggiore clientela (e di ottima qualità secondo me se sceglie AMD) che si accaparreranno.
Credetemi....DELL con questa causa AMD-INTEL ha trovato la gallina dalle uova d'oro!
Ciao a tutti.

bartolomeo_ita
11-11-2005, 01:58
ahah, sperano di salvarsi in tribunale; maledetta intel :D

Mazzulatore
11-11-2005, 02:04
Direi che se anche dell vende amd, quest'ultima può pure perdere la causa ed ha comunque raggiunto il suo scopo.

[KabOOm]
11-11-2005, 08:28
bah, la realta' e' che tutti quei partner che Intel a suon di ricatto stava tenendo in pungo si stanno liberando poiche' intel per prima teme il giudizio...

Fonti ufficiali e in posizioni di dirigenza all'interno di una nota catena italiana di supermercati dell'elettronica ( ..."MondoMetà" passatemelo! :asd:) mi hanno assicurato che loro trattano praticamente solo prodotti Intel oriented poiche' e' per prima Intel attraverso i produtto e permettere loro prezzi scontati...

...la stessa voce mi ha riferito che da natale di quest'anno dovrebbe pero' comparire magicamente i primi sistemi AMD...

EvilBoy
11-11-2005, 08:54
Ma chi MediaMondo (se sì mi spieghi "metà"?)????
GASP.... hai ragione... praticamente il loro listino include esclusivamente Intel!

Eppure il fatto degli sconti non è proprio vero..
Io tutti i PC superscontati e sottocosto che ho visto negli altri shop/iper erano
quasi tutti AMD (io stesso ne ho comprato uno a 599€ 4mesi fa).
Credo perchè che il rivenditore abbia piena facoltà di scegliere i prodotti da
distribuire.. in fondo Intel è un brand più noto e forte anche se la controparte
AMD è decisamente valida.
Qui si parla di velate "imposizioni" ai produttori e questo è tutto su un altro piano.

[KabOOm]
11-11-2005, 08:58
Ma chi MediaMondo (se sì mi spieghi "metà"?)????


madiamondo era banale e io non ho ancora bevuto il caffe' del mattino.


GASP.... hai ragione... praticamente il loro listino include esclusivamente Intel!

Eppure il fatto degli sconti non è proprio vero..
Io tutti i PC superscontati e sottocosto che ho visto negli altri shop/iper erano
quasi tutti AMD (io stesso ne ho comprato uno a 599€ 4mesi fa).


Quello che intedevo dire e' che MediaMondo puo' acquistare dai rivenditori computer Intel Based a prezzi stracciati (inteso cosi' era lo sconto).

liviux
11-11-2005, 09:42
Voglio proprio vedere qualche utente che compra i processori
AMD e poi telefona al supporto Dell e pretenda di farli
funzionare in un PC Dell...

-Assistenza tecnica Dell, buongiorno. Sono Gualtiero, in cosa posso esserle utile?
-Buongiorno. Senta, io ho comprato il vostro coso X2 4800 per far andare più veloce il mio Windows. Ho letto le istruzioni, ho aperto la scatola, ho anche trovato lo "zoccolo" (si chiama davvero così?), però non riesco proprio a far entrare il coso...
-Prema più forte. Buongiorno.

liviux
11-11-2005, 09:54
speriamo che intanto intel continui a pasticciare i suoi prodotti (come con col flop del lancio dell'ultimo itanium) e che amd continui a guardare avanti per consolidare il vantaggio tecnologico miracolosamente acquisito.
Scusa, e noi cosa ci guadagnamo?
Penso invece che Intel recupererà terreno con i nuovi core, a partire da Yonah. E' molto in ritardo, ma con le risorse finanziarie che ha e le sue impressionanti capacità ingegneristiche può sicuramente riprendersi anche da un flop colossale come l'architettura IA64. Quello che sicuramente non può fare è spremere ancora per molto l'architettura NetBurst, anche se abbandona il nome P4 e moltiplica i core.
E' assurdo constatare che commentatori molto influenti (soprattutto in ambiente finanziario, dove è facile spacciarsi per superesperti agli occhi di chi è ansioso di investire soldi in un settore che non capisce) hanno impiegato anni per accorgersi del vantaggio netto di AMD su Intel, e proprio ora che Intel sembra aver recuperato una direzione sensata la danno quasi per spacciata.

I love OC!!
11-11-2005, 10:15
Senza considerare la maggiore clientela (e di ottima qualità secondo me se sceglie AMD) che si accaparreranno.
Ciao a tutti.

Se tutti quelli che comprano amd fanno commenti del genere, ho seri dubbi sulla loro "qualità"

Tutti quelli che lavorano nel campo audio e video, si comprano intel perchè in quei campi è il più adatto, ma ovviamente, non è gente di qualità.......

RedDrake
11-11-2005, 10:15
vende solo processori AMD ?
manco un pc completo...
e chi è che comprando una scheda AMD da qualche altra parte andrebbe ad ordinare il processore sul sito Dell ?
mi sembra una mossa frettolosa per riparare a qualche magagna

downloader
11-11-2005, 10:59
Secondo il mio parere i dirigenti di DELL hanno colto l'occasione! e mi spiego meglio: Sicuramente chissà quante volte i clienti DELL hanno chiesto PC con processori AMD, ma non potevano tradire INTEL! adesso con la causa in corso...tali dirigenti con la scusa di coprire l'accordo cominciano a vendere "per ora" solo i processori AMD, ma con l'intento di creare appunto un incongruenza! che li porterà a dover vendere anche macchine con tali processori. In questo modo si sono garantiti, da una parte gli ottimi prezzi che INTEL gli ha sempre fatto (ora con i controlli dei tribunali non possono cambiare di colpo) e dall'altra degli altrettanto buoni prezzi da parte di AMD contenta del fatto. Senza considerare la maggiore clientela (e di ottima qualità secondo me se sceglie AMD) che si accaparreranno.
Credetemi....DELL con questa causa AMD-INTEL ha trovato la gallina dalle uova d'oro!
Ciao a tutti.

Sì credo sia una teoria giusta. :cincin:

JohnPetrucci
11-11-2005, 11:43
Per la serie ammissione tardiva di colpa, con l'aggravante di un'azione riparativa di facciata. :mad:

Castellese
11-11-2005, 12:20
Un discorso veramente intelligente :doh: ...... che fine ha fatto la concorrenza che le varie case dovrebbero farsi al fine di accelerare lo sviluppo ed abbassare i prezzi?

Tanto poco importa, è sicuramente meglio TIFARE per una certa marca, piuttosto che sulla qualità di un prodotto..... :muro:

Mi trovi perfettamente d'accordo. Va bene che AMD è + performante e conveniente al momento. Ma augurare il flop a Itanium, che attualmente è la cpu più efficiente in virgola mobile al mondo che ci sia, non mi pare proprio il caso.
Altro è insultare Intel per la pochezza dei P4, altro è denigrare Itanium che invece ha solo la colpa di non essere 100% compatibile col vecchio...

OverClocK79®
11-11-2005, 12:31
frasi del genere lasciano il tempo che trovano....

poi Itanium ha un segmento di mercato MOLTO particolare.....
AMD nn ha nulla del genere in quel settore

BYEZZZZZZZZZZ

liviux
11-11-2005, 13:44
Altro è insultare Intel per la pochezza dei P4, altro è denigrare Itanium che invece ha solo la colpa di non essere 100% compatibile col vecchio...
Lungi da me voler denigrare Itanium, che considero una delle cose più coraggiose fatte da Intel nella sua storia. Va detto però che dopo 10 anni si può trarre qualche conclusione sul successo dell'architettura, e la conclusione non è positiva. Ottima cosa la potenza di calcolo FP, ma se i tuoi clienti non ti comprano le CPU perchè non vogliono un alimentatore da 1.2 Gigowatt [sic], non puoi chiamarlo un successo. In origine, l'architettura EPIC era stata presentata come "successore di x86", con l'idea di affermarsi prima nei settori server e workstation grazie a prezzi inferiori ai RISC concorrenti, per poi filtrare nel settore desktop con modelli più economici ma basati sulla stessa architettura. Ora, i RISC hanno preso una bella botta senza che Itanium abbia portato prezzi sostanzialmente più bassi nel settore, l'architettura si è dimostrata non adattabile a desktop e portatili, e Intel si è trovata a braghe calate di fronte ai successi di AMD senza aver pronto un successore del NetBurst. Sono convinto che possono recuperare egregiamente, ma la batosta è innegabile. Dubito fortemente che Intel possa aver guadagnato un dollaro dall'intero progetto Itanium.

izivs
11-11-2005, 14:06
Sì credo sia una teoria giusta. :cincin:

Condordo e aggiungo:
IL diritto antitrust statunitense, diversamente da quello di matrice europea (Trattato C.E. art. 81 e 82 e italiano L. 287/1990 art. 33), prevede un tipo di sanzione punitiva ( treble damage action) e non riparatoria.
Questo significa che se l'Intel e i propri compagni di merende (vedi Dell, sony, toshiba ect) venissero ritenuti colpevo di aver posto in essere un'itesa atta a boicottare i prodotti AMD potrebbero venire condannati a triplo del danno arrecato alla AMD.
Il problema e chè il predetti compagni di merende non sono stati chiamati in causa e quindi non potrebbero essere soggetti passivi di una richiesta risarcitoria...ed è facile immaginarsi il motivo....perchè inimicarsi grandi società con cui fare affari? Meglio tacciare l'Intel di abuso di posizione dominante ( gli sconti selettivi sono una fattispecie proprio dell'abuso di posizione dominante) e far ricadere la colpa solo sulla società americana. In buona sostanza non si tratterebbe di un'intesa (che propriamente esige la collaborazione di due o più soggetti) ma di un abuso di posizione dominante in cui le povere vittime sono proprio la sony, la toshiba, la dell ect, le quali, poverine, si sono viste costrette a vendere solo prodotti intel a pena di veder annullati gli sconti che ricevevano sull'acquisto del prodotto.
A questo punto è facile immaginare che Dell ha subodorato una chiamata in causa da parte di amd e quindi teme che la intel, cambiando linea difensiva, si difenda ammettendo l'intesa (il risarciemnto lo pagherebbero in tal modo tutti i soggetti coinvolti e non solo la intel).
Non resta che aspettare un sony vaio con un 4800 x2 e un bel satellite con un turion ml 42...

bjt2
11-11-2005, 14:54
Il motivo per cui Dell vende solo processori è presto detto. Non è immediato mettere su una linea di produzione di un prodotto completamente nuovo... Devono fare scorta di schede madri, memorie DDR (visto che ora avranno solo DDR2), devono testare tutto. Mica sono assemblatori, che montano il PC e te lo consegnano! Fanno test di compatibilità, devono decidere che configurazioni offrire, quindi analisi di mercato, ecc, devono scegliere il nome, la campagna pubblicitaria, poi devono spedire in tutti i depositi del mondo o i pezzi, o gli assemblati (non so se l'assemblaggio e test sono delocalizzati o meno)... Insomma non è banale... Penso che dopo i processori, compariranno magicamente anche sistemi completi... E' assurdo vendere solo le CPU, sono comunque passibili di sanzioni: una CPU non è un sistema completo! E poi credo che tutti sappiano, che aldilà delle qualità delle CPU AMD (specialmente per il lato server), aldilà dei minori problemi termici, che una più varia offerta è sempre una cosa positiva... Se entrate in un magazzino con N prodotti ed in un altro con 2 N prodotti (più fornito, quindi) di chi avete una impressione migliore?

Reader
11-11-2005, 15:24
Salve a tutti, volevo solo dire la mia, credo a tutte queste cose e sto dalla parte di AMD, il vantaggio tecnologico è innegabile ed è tutto troppo strano per essere una situazione "normale", si fa fatica a trovare sistemi AMD dovunque...soprattutto notebook, dove sono finiti gli athlon64 ???? E ditemi perchè Windows X64 è uscito solo in concomitanza con la commercializzazione dei primi processori Intel con tecnologia EM64T ???? Ho paura che Microsoft sia anch'essa uno dei "compagni di merenda" di INTEL !!!! INTEL merita di perdere la causa e merita di pagare il doppio dei danni causati ad AMD, ma forse sono troppo ottimista con una compagnia del genere che si è permessa di falsare il mercato globale. SIA FATTA GIUSTIZIA !!!!

Non farò altro da ora in poi (Ma in verità è da molto tempo che lo faccio) che sconsigliare l'acquisto di sistemi INTEL, anche perchè fanno davvero pena, ed INTEL che l'ha ormai da tempo capita...non sa più a cosa ricorrere per averla vinta sul migliore....AMD !!!!

Comprate solo AMD, fatemi questo favore, altrimenti sarebbe come essere sleali come 'Sta compgnia di Santa Clara...

INTEL FAI PENA, SOLO PENA !!!!

METATHRON
11-11-2005, 15:53
------------------------------------------------------------------------
Un discorso veramente intelligente ...... che fine ha fatto la concorrenza che le varie case dovrebbero farsi al fine di accelerare lo sviluppo ed abbassare i prezzi?

Tanto poco importa, è sicuramente meglio TIFARE per una certa marca, piuttosto che sulla qualità di un prodotto.....

------------------------------------------------------------------------

io comunque spero che amd si rafforzi ancora perchè ha solo il 20% del mercato ed è molto indebitata. il suo rafforzamento va a vantaggio della competizione dell'innovazione e della concorrenza. non c'è certo il pericolo che intel venga spazzata via da amd. semmai il contrario. personalmente ho sempre avuto processori intel (se penso a tutti i problemi che mi ha dato il pentium 4 mobile!!!). ora per me è evidente la superiorità della nuove architettuira amd (dall'athlon 64, all'opteron ai nuovi dual core). infatti mi comprerò presto il mio primo processore amd.
intel negli ultimi due anni ha infilato una serie vergognosa di flop. se è così stupida da continuare a farne peggio per lei.
amd invece ha scommesso sull'innovazione. e ha ancora notevoli margini di crescita soprattutto se si impegna un po' di + nel settore mobile.
tutto qui; non mi sembra nulla di così mostruosamente stupido.

METATHRON
11-11-2005, 16:24
ho telefonato al servizio commerciale dell e l'operatore ha detto che dell italia inizierà entro un mese la commercializzazione di cpu singole AMD e sono in programma anche sistemi completi, sperano già prima di natale... gulp ma sarà vero? o era un operatore fantasioso?

ciao a tutti
baux ciaux

bjt2
11-11-2005, 16:47
CVD ;)

I love OC!!
11-11-2005, 18:52
Salve a tutti, volevo solo dire la mia, credo a tutte queste cose e sto dalla parte di AMD, il vantaggio tecnologico è innegabile ed è tutto troppo strano per essere una situazione "normale", si fa fatica a trovare sistemi AMD dovunque...soprattutto notebook, dove sono finiti gli athlon64 ???? E ditemi perchè Windows X64 è uscito solo in concomitanza con la commercializzazione dei primi processori Intel con tecnologia EM64T ???? Ho paura che Microsoft sia anch'essa uno dei "compagni di merenda" di INTEL !!!! INTEL merita di perdere la causa e merita di pagare il doppio dei danni causati ad AMD, ma forse sono troppo ottimista con una compagnia del genere che si è permessa di falsare il mercato globale. SIA FATTA GIUSTIZIA !!!!

Non farò altro da ora in poi (Ma in verità è da molto tempo che lo faccio) che sconsigliare l'acquisto di sistemi INTEL, anche perchè fanno davvero pena, ed INTEL che l'ha ormai da tempo capita...non sa più a cosa ricorrere per averla vinta sul migliore....AMD !!!!

Comprate solo AMD, fatemi questo favore, altrimenti sarebbe come essere sleali come 'Sta compgnia di Santa Clara...

INTEL FAI PENA, SOLO PENA !!!!

Faccelo tu un favore........ :muro:

Castellese
11-11-2005, 20:12
Il motivo per cui Dell vende solo processori è presto detto. Non è immediato mettere su una linea di produzione di un prodotto completamente nuovo... Devono fare scorta di schede madri, memorie DDR (visto che ora avranno solo DDR2), devono testare tutto. Mica sono assemblatori, che montano il PC e te lo consegnano! Fanno test di compatibilità, devono decidere che configurazioni offrire, quindi analisi di mercato, ecc, devono scegliere il nome, la campagna pubblicitaria, poi devono spedire in tutti i depositi del mondo o i pezzi, o gli assemblati (non so se l'assemblaggio e test sono delocalizzati o meno)... Insomma non è banale... Penso che dopo i processori, compariranno magicamente anche sistemi completi... E' assurdo vendere solo le CPU, sono comunque passibili di sanzioni: una CPU non è un sistema completo! E poi credo che tutti sappiano, che aldilà delle qualità delle CPU AMD (specialmente per il lato server), aldilà dei minori problemi termici, che una più varia offerta è sempre una cosa positiva... Se entrate in un magazzino con N prodotti ed in un altro con 2 N prodotti (più fornito, quindi) di chi avete una impressione migliore?

Tutto giusto ma la domanda sarebbe: perchè diavolo non hanno aspettato a vendere le CPU quando avessero avuto anche la disponibilità dei sistemi su cui montarle?

jonnyb
12-11-2005, 03:41
Se tutti quelli che comprano amd fanno commenti del genere, ho seri dubbi sulla loro "qualità"

Tutti quelli che lavorano nel campo audio e video, si comprano intel perchè in quei campi è il più adatto, ma ovviamente, non è gente di qualità.......

Perchè secondo te si misura la qualità della clientela solo in base alle scelte di quelli che come dici tu lavorano nel campo audio video? :doh:
Poi non so in base a che statistiche dichiari che "tutti" quelli che lavorano nel campo audio video si comprano intel!!!!
Io conosco decine di clienti che lavorano proprio in quel settore (che comunque è solo una parte del mercato) e ti assicuro che si sono svegliati da un pezzo!! forse volevi dire tutti gli "utonti" che lavorano nel campo audio video....... :D
Secondo me chi continua a difendere a spada tratta intel o è un loro "rivenditore", o è un sentimentalone loro cliente da sempre :fagiano: oppure è uno che all'inizio si è fatto consigliare male, e dopo anche quando si è reso conto dell'errore solo per cocciutaggine continua a difendere la sua scelta!! un po' come quei mariti che, pur trovando la moglie a letto con un'altro, fanno finta di non vedere e dicono di aver sposato una santa!! :D :D :D :D
Salve a tutti..

Per castellese: Perchè ci avrebbero messo troppo tempo! e dovevano far vedere al più presto di avere qualcosa AMD nel loro listino ;)

Castellese
12-11-2005, 09:32
Per castellese: Perchè ci avrebbero messo troppo tempo! e dovevano far vedere al più presto di avere qualcosa AMD nel loro listino ;)


Non sono convito per niente di questa spiegazione. Così come non sono convito che si fallisca se non si vende AMD subito. Te lo dico da proprietario di sole CPU AMD (al momento of course)

I love OC!!
12-11-2005, 09:34
Perchè secondo te si misura la qualità della clientela solo in base alle scelte di quelli che come dici tu lavorano nel campo audio video? :doh:
Poi non so in base a che statistiche dichiari che "tutti" quelli che lavorano nel campo audio video si comprano intel!!!!
Io conosco decine di clienti che lavorano proprio in quel settore (che comunque è solo una parte del mercato) e ti assicuro che si sono svegliati da un pezzo!! forse volevi dire tutti gli "utonti" che lavorano nel campo audio video....... :D
Secondo me chi continua a difendere a spada tratta intel o è un loro "rivenditore", o è un sentimentalone loro cliente da sempre :fagiano: oppure è uno che all'inizio si è fatto consigliare male, e dopo anche quando si è reso conto dell'errore solo per cocciutaggine continua a difendere la sua scelta!! un po' come quei mariti che, pur trovando la moglie a letto con un'altro, fanno finta di non vedere e dicono di aver sposato una santa!! :D :D :D :D
Salve a tutti..



Allora: io ho un P4 3,4ghz skt 478 col quale faccio rendering, codifiche e altre cose, anche nel campo della multimedialità, e ti assicuro che se avessi usato un procio amd mi sarei pentito amaramente.....e l'ho fatto,credimi.

Ho anche un a643000+ occato che uso per giocare, perchè è quello il loro punto di forza, ed in questo caso mi pentirei di usre un Intel

Partendo dal fatto che di "intellisti" ce ne sono pochi, al contrario degli amdari che sentono il bisogno di dire a tutti che il loro procio è meglio...... se si urla tanto vuol dire che la gente ha qualche problema.....
D'altronde, molta è gente frustrata dal fatto che ha dovuto sempre usare amd per motivi economici, anche se all'epoca non erano cpu degne di essere considerate tali, oggi che amd si è ripresa, tutti sbraitano un sacco di caxxate.

Per quanto riguarda il discorsco della qualità della clientela, mi rierivo solo al commento in un post precedente..... Se uno che compra una cosa, poi sparge mer@@ su tutto quello che non gli piace, non credo sia di gran qualità.
Se tu lo hai percepito come un tentativo di flame, fai pure, su questo forum purtroppo è frequente.
Utonto non è chi compra intel, solo perchè a voi non piace: utonto è colui che compra per sentito dire, o per semplice tifo.
Io compro in base alle mie esigenze, ed esperienze..... :O

P.S. io non sono ne intellista ne amdaro, cerco solo di fare capire un pò di cose alla gente

Narmo
12-11-2005, 10:40
Permettimi di dissentire, ho attualmente a disposizione un Pentiom D 830 e un Athlon X2 3800+.
Tralasciando il problema di dissipazione termica del Pentium D (porca miseria è una stufa a pellet!!!!) posso dire che a livello di rapidità nel rendering audio/video (premiere pro 1.5 con Matrox RTX 100) il pentium D non solo le "prende" dall'X2 ma spesso e volentieri si fa superare (in termini di tempo parlo) dal tranquillo 3200+ (altro PC che ho).

Alla luce di questi fatti è innegabile, almeno per me, che l'architetture NetBurst sia non solo giunta al suo limite tecnologico in termini di frequenza ma non sia stata progettata che con lo scopo di permettere un più facile innalzamento delle frequenza di clock!

Per quel che mi riguarda, Intel resterà lontata dalle mie macchine per un bel pò, almeno finchè non cambieranno architettura!

jonnyb
12-11-2005, 12:26
Come vedi "I love OC" il mio discorso non è campato in aria, quello che ho detto sono soltanto i fatti! aldilà di questo io ti posso assicurare che non sono ne un utente Intel e nemmeno utente AMD, o meglio sono tutti e due! in quanto personalmente non ho mai acquistato nessun PC o notebook (me li passano ;) ), ma nel mio lavoro ne uso continuamente e sia con processori Intel che AMD. Non parteggio per nessuno dei due quindi, ma mi limito a riportare le statistiche di come funzionano le varie macchine. Intel purtroppo negli ultimi anni si è seduta sui vecchi allori ed alla luce dei fatti di veramente buono ha sfornato solo il progetto "Centrino". Dall'altra parte AMD pur con un sacco di problemi economici, in gran parte dovuti anche al monopolio forzato dalla concorrente un tantino "sleale", ha continuato a portare avanti una politica incentrata sull'innovazione e la qualità delle architetture (prendendosi più di qualche rischio) ed alla fine giustamente è stata premiata.
Questi sono i fatti :read: visti da chi non ha nessun profitto a parteggiare per l'uno o per l'altro.
PS. Il P4 3,4ghz skt 478 spesso e volentieri si fa surclassare (anche nel rendering) da processori AMD di fascia "entry level",sembra assurdo ma è così.
Salve a tutti.

I love OC!!
12-11-2005, 14:31
Come vedi "I love OC" il mio discorso non è campato in aria, quello che ho detto sono soltanto i fatti! aldilà di questo io ti posso assicurare che non sono ne un utente Intel e nemmeno utente AMD, o meglio sono tutti e due! in quanto personalmente non ho mai acquistato nessun PC o notebook (me li passano ;) ), ma nel mio lavoro ne uso continuamente e sia con processori Intel che AMD. Non parteggio per nessuno dei due quindi, ma mi limito a riportare le statistiche di come funzionano le varie macchine. Intel purtroppo negli ultimi anni si è seduta sui vecchi allori ed alla luce dei fatti di veramente buono ha sfornato solo il progetto "Centrino". Dall'altra parte AMD pur con un sacco di problemi economici, in gran parte dovuti anche al monopolio forzato dalla concorrente un tantino "sleale", ha continuato a portare avanti una politica incentrata sull'innovazione e la qualità delle architetture (prendendosi più di qualche rischio) ed alla fine giustamente è stata premiata.
Questi sono i fatti :read: visti da chi non ha nessun profitto a parteggiare per l'uno o per l'altro.
PS. Il P4 3,4ghz skt 478 spesso e volentieri si fa surclassare (anche nel rendering) da processori AMD di fascia "entry level",sembra assurdo ma è così.
Salve a tutti.

Nel mio caso, il mio p4 in tutti quei programmi di rendering che sfruttano i pregi del multithreading, si fuma l'a643000+ che ho montato nel pc che uso per giocare.
Ovviamente il mio amd si fuma l'intel parlando di videgiochi...

Neanche io patteggio per l'una o per l'altra, anzi, cerco di sfruttarle entrambe nei loro punti di forza.

Swoff
12-11-2005, 22:12
il mio p4
SPEC OpenGL Performance Characterization Project:
http://www.spec.org/gpc/opc.data/vp81/proe-perf.html

OCUS Benchmark v4:
http://www.proesite.com/cgi-bin/ocusb4.cgi?v=All&srt=total&cert=1&srch=&sfrm=0&lid=50


:mc:

Narmo
13-11-2005, 13:25
Se iniziamo a parlare della gestione dei Thread è tutta un'altra storia, Intel ha introdotto la tecnologia chimata Hyper Threading (mi pare si scriva così, perdonate eventuali errori) che permette un'esecuzione migliore a livello di thread.
Un programma scritto a thread (come possono essere i vari programmi di rendering etc etc) tra vantaggio a livello di parallelismo di esecuzione, ma tale vantaggio è visibile solo per calcoli "semplici" in quanto l'unità di esecuzione vera e propria è solo una.

GREZZO16
13-11-2005, 16:04
finalmente pure dell propone qualche cosa di amd: è strano vedere che la compagnia + grande al mondo in ambito pc non usi "la concorrente" sui suoi prodotti, o qualcuno glielo ha fatto notare o finalmente si sono svegliati.
per quanto riguarda il discorso se sia meglio intel o amd, ci sarebbero pagine e pagine da scrivere per poter solo introdurre le differenze tecniche, per poi dover scrivere altri volumi sull'utilizzo di esse.
è come parlare di ati e nvidia: c'è chi è da una parte e chi è dall'altra.
io ora ho un athlon64 3400+ 754 e mi trovo veramente bene: sono passato da diversi anni ad amd, proprio quando c'era in giro i primi processori sopra l'1ghz. a quei tempi amd costava meno a parità di velocità e pure le prestazioni con i giochi "dicevano" che erano migliori. d'altronde credo che solo in + precisi e specifici campi si possano notare le differenze, ma per quanto riguarda i giochi boh, io veramente non distinguo i giochi che vanno sul mio pc con la 6800 e quelli sul pc di un mio amico con p4 e radeon x800.
gli fps sono identitici, la qualità pure, boh.
il tifo "estremo" per una parte o per l'altra è inutile, anche perchè così non si può discutere a riguardo.
secondo le mie esperienze e quelle di amici io prefesico amd perchè quando dovevo prendere il pc costava meno e c'erano meno sbattimenti (all'inizio le rambus, poi le ddr2 che non si trovavano, il solo pci express, ecc)e nvidia perchè a me e a 2 miei amici sono letteralmente bruciate una 9700 e 2 9500pro della hercules.

speriamo che entro 1 anno mettano le cpu amd(almeno posso scelgiere) sugli xps e che li portino in italia, perchè quando esce vista io cambio tutto.

byez e forza a tutti i produttori!