PDA

View Full Version : iTunes vende un milione di video


Redazione di Hardware Upg
01-11-2005, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15700.html

Apple ha commercializzato un milione di video in meno di venti giorni dal lancio del servizio. Una risposta della Mela ai dubbi dei produttori?

Click sul link per visualizzare la notizia.

matteos
01-11-2005, 08:53
bhè le puntate dei telefilm sono scaricabili solo dagli utenti USA....i video musicali anche da altri store

786DX14 2800MHz
01-11-2005, 09:15
WinMX invece regala 1 milione di video al giorno...!!
eheheh! :-))

May81
01-11-2005, 09:33
è questo il futuro... che sia apple o qualche altra grande azienda penso che i contenuti audio e/o video verranno scaricati legalmente dalla rete e spariranno i negozi convenzionali.

p.s. grande hwupgrade, anche il primo novembre sfornate news!

aLLaNoN81
01-11-2005, 10:22
WinMX invece regala 1 milione di video al giorno...!!
eheheh! :-))

winmx è defunto... :cry:

tommy781
01-11-2005, 10:45
se evitate di parlare di pirateria in un sito serio come questo fate un piacere a tutti

Ripperz
01-11-2005, 10:50
1.000.000*1.99=1.990.000$
bell'affare apple

matteos
01-11-2005, 11:00
1.000.000*1.99=1.990.000$
bell'affare apple
qualcosa dovrà pure dare alle major(cinematografiche o musicali) se la quantità è proporzionale a quella dei brani(0.70$ su 0.99$, se non ricordo male)il guadagno non è poi così esagerato come credi.
quindi circa il 70% deve essere tolto:
1.99$-70%=0.6$ (circa)*10^6=600.000$ ovvero meno di un terzo di quello che hai ipotizzato:)

marcorag
01-11-2005, 11:03
se evitate di parlare di pirateria in un sito serio come questo fate un piacere a tutti

loool

BravoGT83
01-11-2005, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15700.html

Apple ha commercializzato un milione di video in meno di venti giorni dal lancio del servizio. Una risposta della Mela ai dubbi dei produttori?

Click sul link per visualizzare la notizia.
è un mercato sta prendendo piede molto bene:)

prova
01-11-2005, 11:24
Io credo possa funzionare solo per quei rozzi americani.

Il giorno in cui mi metterò in metro, o in tram, a guardare un telefilm su uno schermo microscopico affannando già la vista dalla prima ora del mattino, anzichè leggermi in tranquillità un bel libro, potrete spararmi.

Non si riesce proprio più a stare dieci minuti della propria vita senza qualcosa che abbia a che fare con lcd, pixel e colori?

Nippolandia
01-11-2005, 11:31
Ma non durera' molto visto che le grandi major vogliono alzare il prezzo anche del singolo e banalissimo Mp3,mi chiedo quanto costera' un brano con i nuovi contratti.

MiKeLezZ
01-11-2005, 11:39
Han trovato la gallina dalle uova d'oro :-)
Meglio farsi pagare poco ma da tanti che farsi pagare tanto da pochi..

goldorak
01-11-2005, 11:49
Io credo possa funzionare solo per quei rozzi americani.

Il giorno in cui mi metterò in metro, o in tram, a guardare un telefilm su uno schermo microscopico affannando già la vista dalla prima ora del mattino, anzichè leggermi in tranquillità un bel libro, potrete spararmi.

Non si riesce proprio più a stare dieci minuti della propria vita senza qualcosa che abbia a che fare con lcd, pixel e colori?


Guarda caso il mercato dei rozzi italioti che spende 2€ per delle suonerie da scaricarsi sul cellulare e quant'altro.
E' il mercato con il piu' alto tasso di crescita della nostra economia.
Tre sta per mettere sul mercato l'acquisto di film di prima visione da vedere sul proprio cellulare : il costo 9€.
Sta sicuro che sara' un vero successo.
Chi sono i piu' deficienti : gli americani che spendono 2€ per una puntata di un telefilm che possono vedere sia sul ipod video che sulla televisione (collegandola all'ipod video) o gli italiani che spenderanno 9€ per guardare un film su un telefonino e solo su quello visto che non e' contemplata la connessione con la tv.

MiKeLezZ
01-11-2005, 11:52
Guarda caso il mercato dei rozzi italioti che spende 2€ per delle suonerie da scaricarsi sul cellulare e quant'altro.
E' il mercato con il piu' alto tasso di crescita della nostra economia.
Tre sta per mettere sul mercato l'acquisto di film di prima visione da vedere sul proprio cellulare : il costo 9€.
Sta sicuro che sara' un vero successo.
Chi sono i piu' deficienti : gli americani che spendono 2€ per una puntata di un telefilm che possono vedere sia sul ipod video che sulla televisione (collegandola all'ipod video) o gli italiani che spenderanno 9€ per guardare un film su un telefonino e solo su quello visto che non e' contemplata la connessione con la tv.
senza contare che 9€ ci nolleggi 3 dvd :D

die81
01-11-2005, 12:02
X PROVA

povero rozzo....

haveacigar
01-11-2005, 12:23
Il giorno in cui mi metterò in metro, o in tram, a guardare un telefilm su uno schermo microscopico affannando già la vista dalla prima ora del mattino, anzichè leggermi in tranquillità un bel libro, potrete spararmi.


bè allora

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/spara/935.gif


scherzo.

sono d'accordo con te.

samslaves
01-11-2005, 12:51
>Tre sta per mettere sul mercato l'acquisto di film di prima visione da vedere sul proprio cellulare : il costo 9€<

Veramente? Ma il traffico e' compreso?
Per le suonerie e i wallpapers sono d'accordo. Un inutile spreco di denaro degli utenti, ma un grande mercato almeno qui in Italia (visto la miriade di spot commerciali). Per questo mi ostino ad evare un cellulare con schermo minuscolo verde a caratteri neri e dove devo andare in rubrica, memorizzare il numero che voglio chiamare, scrivere un sms e digitare il numero memorizzato :)

sirus
01-11-2005, 13:31
beh...sinceramente non avrei mai pensato che anche il "traffico" Video sarebbe andato così bene...sinceramente non vedo molto bene questo iPod Video :( uno schermo da 2.5" mi sembra troppo piccolo per qualunque cosa :muro:

comunque, onore ad Apple ;)

neverloser
01-11-2005, 14:53
beh...sinceramente non avrei mai pensato che anche il "traffico" Video sarebbe andato così bene...sinceramente non vedo molto bene questo iPod Video :( uno schermo da 2.5" mi sembra troppo piccolo per qualunque cosa :muro:

comunque, onore ad Apple ;)

Ma perchè date per forza per scontato che i video debbano esser fruiti per forza sull'iPod Video??? Esiste anche iTunes... io posso benissimo acquistarlo solo ed esclusivamente per vederlo sul mio computer o collegandolo alla TV... La possibilità di vederli sull'iPod secondo me sarebbe soltanto un gradito "di più" peccato che al momento tale possibilità ci sia negata (a noi rozzi italici)... L'unica cosa buona dell'iPod video è la possibilità di collegamento alla TV (ovvio che non è l'unico lettore a farlo...) ma ben venga il download legale di video.... e io sono davvero curioso di vedere la qualità di questi video che hanno una dimensione davvero piccola purtroppo... (stando ai pareri di chi li ha acquistati nelle TV a tubo catodico si vedono bene) nel mio LCD 23" credo ne trarrei una gran delusione nel settare il fullscreen... In ogni caso meglio avere un'opzione di scelta in più nel mercato che una in meno... D'altronde credo che qui fra di noi siano ben pochi gli acquirenti di musica su iTunes figuriamoci i potenziali video-acquirenti...

goldorak
01-11-2005, 14:56
>Tre sta per mettere sul mercato l'acquisto di film di prima visione da vedere sul proprio cellulare : il costo 9€<

Veramente? Ma il traffico e' compreso?
Per le suonerie e i wallpapers sono d'accordo. Un inutile spreco di denaro degli utenti, ma un grande mercato almeno qui in Italia (visto la miriade di spot commerciali). Per questo mi ostino ad evare un cellulare con schermo minuscolo verde a caratteri neri e dove devo andare in rubrica, memorizzare il numero che voglio chiamare, scrivere un sms e digitare il numero memorizzato :)

Credo proprio che il traffico sia incluso (altrimenti non avrebbe senso) visto che il film lo vedi in streaming (per una durata massima di 7 giorni).
Ce proprio l'articolo sul supplemento affari & finanza di repubblica del 31 ottobre 2005.

quickshare
01-11-2005, 15:05
winmx è defunto... ti sbagli...

avvelenato
01-11-2005, 15:19
se evitate di parlare di pirateria in un sito serio come questo fate un piacere a tutti
va bene, faremo finta che la pirateria non esista.





:rotfl: :asd:

terrys3
01-11-2005, 15:20
Guarda caso il mercato dei rozzi italioti che spende 2€ per delle suonerie da scaricarsi sul cellulare e quant'altro.
E' il mercato con il piu' alto tasso di crescita della nostra economia.
Tre sta per mettere sul mercato l'acquisto di film di prima visione da vedere sul proprio cellulare : il costo 9€.
Sta sicuro che sara' un vero successo.
Chi sono i piu' deficienti : gli americani che spendono 2€ per una puntata di un telefilm che possono vedere sia sul ipod video che sulla televisione (collegandola all'ipod video) o gli italiani che spenderanno 9€ per guardare un film su un telefonino e solo su quello visto che non e' contemplata la connessione con la tv.

assolutamente d'accordo ;)

terrys3
01-11-2005, 15:21
WinMX invece regala 1 milione di video al giorno...!!
eheheh! :-))

:doh:

sorte
01-11-2005, 16:09
Ho l'impressione che si stia perdendo il senso della realta'.... fino a pochi anni fa si diceva che la vendita online avrebbe permesso di abbassare i prezzi della musica; rispetto ai 15-20 euro di un cd, ne venivano chiesti 10 online... Ho sempro pensato che 10 euro fosse il massimo che potesse essere chiesto per un prodotto inferiore per caratteristiche: qualita' piu' bassa (se l'ipod lo ascoltate mentre fate jogging OK... ma provate ad attaccarlo ad un HiFi..) e minore flessibilita' ; ora si sente dire che molto probabilmente il prossimo anno la apple dovra' alzare i prezzi per soddisfare le richieste delle major... poi leggo che per scaricare un video sul telefonino ci vogliono 9 euro (ben di piu' di un qualsiasi noleggio di DVD)... per non parlare dell'ultima idiozia: schede di memoria da 30-40 euro con l'ultima compilation + qualche minuto di video formato francobollo... ripeto 30-40 EURO... insomma mi pare stiamo tornando a prezzi spropositati.

fek
01-11-2005, 20:25
Il giorno in cui mi metterò in metro, o in tram, a guardare un telefilm su uno schermo microscopico affannando già la vista dalla prima ora del mattino, anzichè leggermi in tranquillità un bel libro, potrete spararmi.

Lo faccio da una settimana, sparatemi!


Non si riesce proprio più a stare dieci minuti della propria vita senza qualcosa che abbia a che fare con lcd, pixel e colori?

No, non ci riesco :(

DioBrando
02-11-2005, 01:17
Io credo possa funzionare solo per quei rozzi americani.

Il giorno in cui mi metterò in metro, o in tram, a guardare un telefilm su uno schermo microscopico affannando già la vista dalla prima ora del mattino, anzichè leggermi in tranquillità un bel libro, potrete spararmi.

Non si riesce proprio più a stare dieci minuti della propria vita senza qualcosa che abbia a che fare con lcd, pixel e colori?

beh...sinceramente non avrei mai pensato che anche il "traffico" Video sarebbe andato così bene...sinceramente non vedo molto bene questo iPod Video :( uno schermo da 2.5" mi sembra troppo piccolo per qualunque cosa :muro:

comunque, onore ad Apple ;)

perchè è risaputo invece che smartphone e PDA abbiano schermi enormemente + grandi ed è un settore in cui nessuno per l'appunto investe nella visualizzazione e nella fruizione di servizi multimediali streaming ma non solo...perchè tanto cosa mai ce ne faremmo? :)


Ah, la tauromachia...



per quanto riguarda il discorso dei rozzi perfettamente d'accordo con goldorak...meglio un americano che si guarda il video sul dispositivo portatile che l'italiano con la suoneria a palla appena scaricata che cialtroneggia mentre fà trillare il suo cellulare a tutto volume su di un treno...

DioBrando
02-11-2005, 01:20
Ma non durera' molto visto che le grandi major vogliono alzare il prezzo anche del singolo e banalissimo Mp3,mi chiedo quanto costera' un brano con i nuovi contratti.

rischiano di tirarsi la zappa sui piedi da sole in questo modo...un eccessivo aumento dei prezzi farà rivolgere ( o tornare a rivolgersi) parte degli utenti verso la musica a costo 0 dei programmi di filesharing, illegale o legale che sia...




quando uscì l'Pod video quasi tutti erano scettici sull'effettiva consistenza dell'offerta commerciale...20 gg e un mln di download...forse anche gli analisti possono sbagliare ;)