View Full Version : All'orizzonte un nuovo set di driver Forceware
Redazione di Hardware Upg
18-10-2005, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15602.html
NVIDIA si prepara a rilasciare una serie di driver Forceware, per schede GeForce, che correggono alcuni bug con titoli 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono curioso di mettere la versione whql e vedere il nuovo control panel
ErPazzo74
18-10-2005, 09:34
x la redazione:
si potrebbe ritestare la 7800 della recensione sulla x1800 con questi nuovi driver, visto che alcune delle cose secondo me molto interessanti della recensione erano proprio il Gamma AA e l'HDR cose con cui avevate rilevato appunto i problemi succitati.
Ciao.
Ma a quando la release definitiva? ufffffffffff
Radagast82
18-10-2005, 09:55
a me invece piacerebbe vedere se esiste un reale incremento di prestazioni cn i dual core, a quanto ricordo i driver precedenti avevano introdotto una sorta di ottimizzazione per le cpu dual core...
heavymetalforever
18-10-2005, 10:28
Una volta c'erano i DETONATOR (vi ricordate? ehehe bei tempi), uscivano una volta ogni 6 mesi ed erano ottimizzati da far paura.
C'erano boost prestazionali significativi in ogni applicazione, e soprattutto erano stabili.
Ora invece ogni quindici giorni ci tirano fuori un nuovo driver, ma io dico una cosa: non se ne puo' piu'!!!
Tra l'altro quando hai un driver che va bene, metti quello successivo (certo nessuno ti obbliga a farlo, pero' se dicono che le prestazioni migliorano lo fai volentieri) e ti ritrovi lo stesso bug che nella versione precedente era stato risolto perchè era stato segnalato nella release ancora prima.
Io personalmente con i driver Nvidia ho riscontrato problemi nella visione di filmati, si vedeva l'immagine "sdoppiata" e quindi ho dovuto tenere i 71.89 (i primi che risolvevano il problema) per molto tempo.
Poi un giorno provo quelli nuovi... toh rispunta lo stesso problema al video....
N.B i 71.89 avevano risolto il problema del video che si presentava con i 66.93.
Insomma togli un bug ne aggiungi due... e cosi via.
x la redazione:
si potrebbe ritestare la 7800 della recensione sulla x1800 con questi nuovi driver, visto che alcune delle cose secondo me molto interessanti della recensione erano proprio il Gamma AA e l'HDR cose con cui avevate rilevato appunto i problemi succitati.
Ciao.
Il problema con la correzione Gamma infatti è stato risolto sotto nostra segnalazione, ma i test pubblicati in quell'articolo non hanno la correzione gamma abilitata. Anche rieseguendo i test con correzione gamma probabilmente avremmo prestazioni uguali o leggermente inferiori (dipende dall'impatto della correzione gamma) a quelli già ottenuti. Questi nuovi driver non introducono altre novità in termini di incrementi nelle prestazioni.
Alla fine quindi non vale la pena aggiornare tutti quei benchmark. Considerate che abbiamo anche molti altri articoli a cui lavorare e che ci saranno sicuramente altre occasioni di confronto in futuro tra la X1800XT e la 7800GTX.
nn so se portano aumento di prestazioni con i dual core. nn ho fatto bench x essere sincero. Ho giocato a HL2 E Battlefield 2 e ogni tanto il gioco scatta. BF ho tutto attivato 1024x768, ieri sera ho visto artefatti (no overclock), la montagna era diventata blu.
Ho un X2 4400+ 6800 Ultra - drivers 81.84.
comunque ben vengano questi drivers.
guglielmit
18-10-2005, 10:45
Doppio post...sorry
guglielmit
18-10-2005, 10:48
Il problema con la correzione Gamma infatti è stato risolto sotto nostra segnalazione, ma i test pubblicati in quell'articolo non hanno la correzione gamma abilitata. Anche rieseguendo i test con correzione gamma probabilmente avremmo prestazioni uguali o leggermente inferiori (dipende dall'impatto della correzione gamma) a quelli già ottenuti. Questi nuovi driver non introducono altre novità in termini di incrementi nelle prestazioni.
Alla fine quindi non vale la pena aggiornare tutti quei benchmark. Considerate che abbiamo anche molti altri articoli a cui lavorare e che ci saranno sicuramente altre occasioni di confronto in futuro tra la X1800XT e la 7800GTX.
Piccola curiosita'....come mai nella rece non c'e' stato passaggio con 7800 in OC? Sarebbe stato sicuramente piu' interessante che lo SLI vs X1800!! no?
Dark Schneider
18-10-2005, 11:03
Ma questi drivers però non mi pare supportano la GeForce 256. O almeno gli 81.84 mi pare di no...NV11 si..NV10 non appare nell'inf. :(
Mi servono drivers che supportano il NV10, visto che domani mi arriva la GeForce 256 DDR. :)
Piccola curiosita'....come mai nella rece non c'e' stato passaggio con 7800 in OC? Sarebbe stato sicuramente piu' interessante che lo SLI vs X1800!! no?
Perché normalmente è una cosa che non facciamo. Non abbiamo mai confrontato un nuovo prodotto contro il concorrente overcloccato.
MenageZero
18-10-2005, 11:41
Ma questi drivers però non mi pare supportano la GeForce 256. O almeno gli 81.84 mi pare di no...NV11 si..NV10 non appare nell'inf. :(
Mi servono drivers che supportano il NV10, visto che domani mi arriva la GeForce 256 DDR. :)
Mi pare che fino alla "serie 70" puoi andare tranquillo (ma non ci giurerei nel senso che ora vado a memoria), dalla "serie 75" in poi alcune vecchie gf iniziano a mancare (come la gf2gts o la gf1 appunto).
qui ftp://download.nvidia.com/Windows/
trovi tutte le final e beta ufficiali fino ad un bel po' indietro nel tempo
oppure, se per qualche motivo vuoi usare le ultime versioni, puoi provare a modificare l'inf copiandoci le opportune stringhe per la gf1 da una release che la supporta ufficialmente o usare l'inf modificato di fornito da www.laptopvideo2go.com, se c'è per la release che vuoi usare...
(se poi il "modding" funziona o no non te lo posso anticipare: lo facevo tempo fa per la tnt e funzionava, ci ho provato più di recente con una gf2 e drv della "serie 75" e invece non è andata... :p )
Dark Schneider
18-10-2005, 11:46
Ah ok se cmq c'è qlc drivers della serie 70 va bene. :)
Cmq spero che nVidia con i primi ufficiali della serie 80 supporti la prima GeForce. Non per qualcosa...ma almeno giusto per far funzionare per un utilizzo quotidiano di windows.
MenageZero
18-10-2005, 12:07
Ah ok se cmq c'è qlc drivers della serie 70 va bene. :)
Cmq spero che nVidia con i primi ufficiali della serie 80 supporti la prima GeForce. Non per qualcosa...ma almeno giusto per far funzionare per un utilizzo quotidiano di windows.
Per quello sei a posto anche con driver "vecchissimi", ma anche nel 3d con drv recenti su schede vecchie di solito non si hanno benefici, anzi tendenzialmente da un certa versione in poi aggiornando drv sulla stessa vecchia scheda le prestazioni pure tendono a diminuire nel tempo... :D (penso in quanto ottimizzati per hw e sw(dx) ormai abbastanza diversi da quelli contemporanei alla scheda)
L'unico caso in cui ti può capitare di aver bisogno di drv recenti o ultima release è se ti da noia un bug di compatibilità con una app o gioco recente che una certa versione di drv risolve... (ammesso che tale titolo possa funzionare con una scheda da una "certa età" in su...) :)
Dark Schneider
18-10-2005, 12:13
Si si lo so...era per dire, che cmq la "mossa" di inserirci il supporto alle GF256 lo possono pure fare. :) Poi mi sembra normale che le prestazioni dimuiniscano con le nuove realase che contegono ottimizzazioni più per software recente. Ma non è nemmeno tanto questione di quanto è vecchia la VGA. Io stesso che ho una 6800GT da quasi un anno e mezzo, in vecchi giochi e applicazioni...ho prestazioni sempre inferiori. Mentre miglioramenti in quelli più recenti. :)
tonino25
18-10-2005, 13:05
Perché normalmente è una cosa che non facciamo. Non abbiamo mai confrontato un nuovo prodotto contro il concorrente overcloccato.
Quoto infatti se la redazione non ha mai fatto tale confronto non vedo perchè lo debba fare proprio ora, vorrei comunque dire che secondo me sarà interessante in futuro verificare se nuove schede geforce 7800 gtx con frequenze di core 530 /1400, come se la cavano contro la diretta rivale. Secondo me incrementando le frequrenze della 78000 gtx si possono ottenere prestazioni allineate alla concorrente ati, ovviamente questo è un mio punto di vista, bisognerà attendere eventuali soluzioni proposte dai partner di nvidia con relativi test per la verifica. Inoltre vorrei dire che molti sul forum hanno parlato tanto di questa 7800 gtx ultra, ma se fosse solo una scheda con 100 mhz in più rispetto alla 7800 gtx allora non vale la pena, infatti a mio parere fà bene Nvidia a non immettere tale scheda sul mercato, se invece si tratta dell'adozione di un nuovo processo produttivo allora le cose saranno diverse.
Sarebbe il caso infatti secondo me di rimettere a confronto le Nvidia Serie 7 con i driver 8x.xx ufficiali e le ATI X1K almeno con i Catalyst 5.11 ufficiali....
Una volta c'erano i DETONATOR (vi ricordate? ehehe bei tempi), uscivano una volta ogni 6 mesi ed erano ottimizzati da far paura.
C'erano boost prestazionali significativi in ogni applicazione, e soprattutto erano stabili.
Ora invece ogni quindici giorni ci tirano fuori un nuovo driver, ma io dico una cosa: non se ne puo' piu'!!!
E' proprio per certe ottimizzazioni troppo spinte e vantaggiose (leggasi 3dMark et similia) che si è cambiato...e per mille altre cose dipendenti, come ad esempio la qualità, che andava perdendosi a favore della velocità.
guglielmit
18-10-2005, 15:30
Quoto infatti se la redazione non ha mai fatto tale confronto non vedo perchè lo debba fare proprio ora, vorrei comunque dire che secondo me sarà interessante in futuro verificare se nuove schede geforce 7800 gtx con frequenze di core 530 /1400, come se la cavano contro la diretta rivale. Secondo me incrementando le frequrenze della 78000 gtx si possono ottenere prestazioni allineate alla concorrente ati, ovviamente questo è un mio punto di vista, bisognerà attendere eventuali soluzioni proposte dai partner di nvidia con relativi test per la verifica. Inoltre vorrei dire che molti sul forum hanno parlato tanto di questa 7800 gtx ultra, ma se fosse solo una scheda con 100 mhz in più rispetto alla 7800 gtx allora non vale la pena, infatti a mio parere fà bene Nvidia a non immettere tale scheda sul mercato, se invece si tratta dell'adozione di un nuovo processo produttivo allora le cose saranno diverse.
Siamo d'accordo....pero' alla fine la rece in questione non fa' altro che portare un confronto diretto tra' una e l'altra scheda. Che senso ha provare una solo scheda in Cfg OC? :confused:
Non penso di essere l'unico ad essere incuriosito dal comportamento ANCHE della 7800 in Oc.....addirittura e' stato fatto un confronto Sli vs x1800!!
Per il discorso Ultra...sembra,ma e' tutto da vedere...che la Ultra non sia altro che una GTX con frequenze piu' alevate.Oltre ai 512Mb che contribuiscono cmq in alte risoluzioni....Vedremo.
Sono usciti: http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
Occhio che sono sempre BETA. ;-)
Codename47
18-10-2005, 16:27
Ciao ragazzi ho un a domandina da farvi: le ottimizzazioni per i dual core portano vantaggi anche per i Pentium 4 HT?
guglielmit
18-10-2005, 16:47
Sono usciti: http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
Occhio che sono sempre BETA. ;-)
Grazie per la segnalazione...ma che palle pero'!!! Non potrebbero fare uscire almeno una serie 8 definitiva? :muro:
Codename47
18-10-2005, 17:27
Ciao ragazzi ho un a domandina da farvi: le ottimizzazioni per i dual core portano vantaggi anche per i Pentium 4 HT?
Nessuno ne sà qualcosa?
PS: ho scaricato le release notes dei driver e ho letto che risolvono parzialmente un problema di incompatibilità tra la serie 6xxx e l'HDR in Far Cry. Uffa mi toccherà aspettare questi driver (e la patch 1.4 di Far Cry) per iniziare a giocare con l'HDR visto che mi dà un casino di problemi. :muro:
Ehi com'è che sull mia mitica MX 440SE non riesco a metterli?
Sarà che sono beta o sarà che la scheda ormai non vale piu una cippa?
Mah..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.