View Full Version : Apple riconquista la fiducia degli utenti professional
Redazione di Hardware Upg
20-10-2005, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15625.html
La compagnia della Mela morsicata aggiorna le linee PowerBook e Power Mac, quest'ultima con processori dual-core. Presentato anche un nuovo applicativo per fotoritocco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Piccolo errore all'interno dell'eccellente articolo.
Il PowerBook da 12,1" perde il modello entrylevel con il Combo, e resta solo quello con SuperDrive, per "soli" 20€ di differenza rispetto a prima...ma tutte le altre caratteristiche restano invariate, compreso il processore.
Myname
Andrea Bai
20-10-2005, 11:05
Sistemato, grazie ;)
anche su questi "mostri" il raffreddamento sarà a liquido? Penso di sì, a giudicare dallo "scatolone" interno al case...
Altro errorino
"tutti con una vasta gamma di opzioni BTO tra le quali na nuova scheda video GeForce Quadro FX 4500"
Romanesco? :D :sofico:
PowerMac Quad...solo il nome ispira potenza. Mi piacerebbe vedere la rece di questa macchina + Aperture fatta dalla redazione...è una cosa possibile?
l'aggiornamento del powerbook mi dà l'idea del minimo per poter dire di aver fatto qualcosa... il powermac quad servirà per tirare ancora quell'anno e mezzo prima dei powermac x86, sarei curioso di sapere com'è il g5 dual core dal punto di vista architetturale... da quel che ho visto sul sito apple sembra modello intel: due core attaccati assieme con la colla... se è così potevano anche svegliarsi un po' prima, in pratica si trattava di mettere 2 core in un unico package (non a caso intel l'ha improvvisato in quattro e quattr'otto, riuscendo a battere di un soffio AMD che l'aveva già pronto da tempo immemore)...
per quanto riguarda aperture, il rischio è che adobe reputi che apple le stia schiacciando i piedi, nel momento in cui dovesse non sviluppare più per mac sarebbero cazzi acidi
samslaves
20-10-2005, 12:18
>per quanto riguarda aperture, il rischio è che adobe reputi che apple le stia schiacciando i piedi, nel momento in cui dovesse non sviluppare più per mac sarebbero cazzi acidi<
Io la vedo in altro modo:
Apple:<<Adobe, datte na mossa a sfornare Photoshop per OS X86 perche' come vedi se ci mettiamo al lavoro siamo capaci di produrre qualcosa di superiore al tuo software, ma per ora non ci conviene. Vediamo se ce ne dai l'opportunita'>>
Adobe: <<Capito...>>
anche la Apple sta lasciando indietro il comparto notebook 12"... a questo punto perché uno dovrebbe spendere 1600 euro per una macchina che non cambia granché da un iBook 12"? ah già, il superdrive... ma per 150 euro te lo montano in un qualsiasi centro assistenza...
Per la redazione: non avete citato il fatto che i PB 15" e 17" hanno anche un HD da 7200 rpm BTO, fatto quasi unico nel mercato notebook...
aargh! che ha la batteria del mio iBook??? da 15% a 0% in un botto??? è ora di comprarne una nuova...
in realtà un aggiornamento importante nei powerbook c'è: fino a ieri per il 15" con super drive e 128MB di videoRAM ci volevano 700 euretti in più. E' anche per questo che a maggio, quando ho dovuto prendere un laptop, ho scelto Vaio e non powerbook...oggi non so cosa sceglierei, visto che il portatile mi serve al lavoro dove utilizzo entrambe le piattaforme
samslaves
20-10-2005, 12:23
>da quel che ho visto sul sito apple sembra modello intel: due core attaccati assieme con la colla<
Quale il link?
A me sembrano due core che comunicano tra di loro internamente e tra proci differenti attraverso i DUE (2) bus per processore, HyperTransport, 1MB di cache x core invece dei 512KB precedenti e finalemente PCI-Express (2x4,1x8,1x16). Manca il memory controller integrato... ma non si puo' avere tutto.
Non seguo gli Xeon o gli Opteron ma penso che solo il top di questi possano vantare il doppio bus.
morph_it
20-10-2005, 12:42
finalmente una scheda video pro (quadro 4500).
Speriamo solo che i driver siano all'altezza.
MenageZero
20-10-2005, 12:49
Apple:<<Adobe, datte na mossa a sfornare Photoshop per OS X86 perche' come vedi se ci mettiamo al lavoro siamo capaci di produrre qualcosa di superiore al tuo software, ma per ora non ci conviene. Vediamo se ce ne dai l'opportunita'>>
Adobe: <<Capito...>>
Cioè, alla apple alla loro prima release di una app per foto editing pro hanno già "surclassato" il leader riconosciuto(da quel che leggo e sento almeno) da anni del settore ? :eek:
può anche essere in teoria, non è per contraddire (anche perché mai stato utente serio di questo tipo di sw)...
... ma se fosse effettivamente così ci sarebbe da "requisire" i dev apple, con qulacosa tipo una risoluzione onu, per metterli il più possibile al lavoro in settori dove il sw ha importanza critica... :D
morph_it
20-10-2005, 12:56
secondo me il momento non si può dire niente, c'è solo lo stupore per la "solita" cura nell'interfaccia.
Aperture non sostituisce Photoshop (anche se sfora nell'utilizzo che faresti con questo), ma programmi tipo camera RAW e Bridge.
Andrà in diretta concorrenza con Phase one.
A dir la verità dubito che possa fare meglio di Bridge+CRaw+Photoshop. Ed anche alcune cose mi sembrano scopiazzate. Però l'idea di avere un software che gestisce bene tutta la parte di pre-postwork :D mi incuriosisce, speriamo che funzioni bene.
per quanto riguarda aperture, il rischio è che adobe reputi che apple le stia schiacciando i piedi, nel momento in cui dovesse non sviluppare più per mac sarebbero cazzi acidi
Veramente è già da un po' che Apple schiaccia i piedi ad Adobe: Final Cut e iPhoto ti dicono niente? :) Comunque Aperture non mi sembra un diretto concorrente di Photoshop.
Sembra proprio che sia nelle fascia home che pro Apple abbia intenzione di avere sue applicazioni per poter dire che i suoi computers sono pronti "right out of the box" (filosofia che piace molto a Steve Jobs).
Ora per Apple rimangono scoperti il cad, il 3d, la grafica vettoriale 2D e i programmi per realizzare pagine web.
Credo che possibili prede possano essere Archicad, Cinema 4D e Feeehand (anche se non credo Adobe lo cederebbe ad Apple).
Beh sviluppare per una sola piattaforma è indubbiamente più "facile", certo Adobe negli ultimi anni non si è dimostrata particolarmente vicina ad Apple come un tempo...ma non può neanche rinunciare ad una quota di circa il 30% del suo fatturato derivante dal mercato Mac...
Apple ha solo dimostrato di essere in grado di spingere il mercato verso il meglio, sia software che hardware...alcuni prodotti riescono meglio altri no...ma ci si lavora sopra...
FinalCutPro quando è uscito sembrava morto, poco mercato, invece è diventato leader insieme sia alle soluzioni Adobe, che sopratutto Avid...in quanto? 3/4anni, pazzesco...
Myname
diabolik1981
20-10-2005, 13:44
tornando on-topic, ma perchè non ci si chiede come mai, con i costi elevatissimi, visto anche il contenuto, per queste macchine continuano a mettere dischi SATA, per giunta 7200 rpm, e non ritornano ai più performanti SCSI?
Xadhoomx
20-10-2005, 13:55
Forse perchè la macchina ordinandola così all'Apple store con la configuazione al massimo sfiora i 20mila euro?(Mi sembra)
le risorse di sitema richieste da Aperture sono enormi...
Recommended System
* Dual 2GHz Power Mac G5 or faster
* 2GB of RAM
* One of the following graphics cards:
o ATI Radeon X800 XT Mac Edition
o ATI Radeon 9800 XT or 9800 Pro
o NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL or 6800 GT DDL
o NVIDIA GeForce 6600 LE or 6600
o NVIDIA GeForce 7800 GT
o NVIDIA Quadro FX 4500
* 5GB of disk space for application, templates, and tutorial
* DVD drive for installation
Minimum System Requirements
* One of the following Macintosh computers:
o Power Mac G5 with a 1.8 gigahertz (GHz) or faster PowerPC G5 processor
o 17- or 20-inch iMac G5 with a 1.8 GHz or faster PowerPC G5 processor
o 15- or 17-inch PowerBook G4 with a 1.25 GHz or faster PowerPC G4 processor
* 1GB of RAM
* One of the following graphics cards:
o ATI Radeon X800 XT Mac Edition
o ATI Radeon X850 XT
o ATI Radeon 9800 XT or 9800 Pro
o ATI Radeon 9700 Pro
o ATI Radeon 9600 XT, 9600 Pro, or 9650
o ATI Mobility Radeon 9700 or 9600
o NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL or 6800 GT DDL
o NVIDIA GeForce 7800 GT
* 5GB of disk space for application, templates, and tutorial
* DVD drive for installation
il Pb12" non è nemmeno requisito minimo e i G4 8che sono tutti i notebook) sono appena il minimo...
non è un esagerato?
diabolik1981
20-10-2005, 14:04
e in 20000€ non rientrano 600/700 € per un disco SCSI?
le risorse di sitema richieste da Aperture sono enormi...
Recommended System
* Dual 2GHz Power Mac G5 or faster
* 2GB of RAM
* One of the following graphics cards:
o ATI Radeon X800 XT Mac Edition
o ATI Radeon 9800 XT or 9800 Pro
o NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL or 6800 GT DDL
o NVIDIA GeForce 6600 LE or 6600
o NVIDIA GeForce 7800 GT
o NVIDIA Quadro FX 4500
* 5GB of disk space for application, templates, and tutorial
* DVD drive for installation
...
E a vedere gli screenshot è anche meglio possedere un bel 30"!!!!! :D
Comunque quel software è fichissimo. Solo in parte, però, schiaccia i piedi a Photoshop, perchè non gestisce livelli e composizioni.
samslaves
20-10-2005, 14:06
>per queste macchine continuano a mettere dischi SATA
La stessa cosa si puo' chiedere a Dell. Configurando parimodo i due PC (a parte i processori) si arriva alla stessa cifra. Se poi ci metti la scsi...
Aperture non sostituisce ne si mette in concorrenza con Photoshop. Pero' puo' essere un segnale che se si vuol fare qualcosa di simile, sette anni o no, la si puo' fare velocemente con le API a dispo. Photoshop se non sbaglio e' basato su codice ereditato dalle versioni precedenti, non certo riscritto totalmente in Cocoa; cosi' come Premiere. Per quest'ultimo si e' visto che in poco tempo si e' potuta sviluppare una applicazione similare, in puro stile Apple... e Premiere aveva i suoi annetti alle spalle, come Photoshop.
e in 20000€ non rientrano 600/700 € per un disco SCSI?
La SCSI Apple ormai l'ha abbandonata, anche nei sistemi RAID di fascia altissima (che produce). Non dimentichiamoci che per anni, invece, è stata pioniera nella sua utilizzazione, ma ormai è una tecnolgia vecchia.
diabolik1981
20-10-2005, 14:17
La SCSI Apple ormai l'ha abbandonata, anche nei sistemi RAID di fascia altissima (che produce). Non dimentichiamoci che per anni, invece, è stata pioniera nella sua utilizzazione, ma ormai è una tecnolgia vecchia.
Vecchia? I dischi SAS mi pare non abbiano eguali con prestazioni che sono superiori di 2/3 volte rispetto ai WD Raptor, che è tutto dire. Diciamo che li ha abbandonati perchè offre agli stessi prezzi degli SCSI i SATA, filosofia dei prezzi superiori per prodotti inferiori, così come su tutta la linea hardware.
E non fatemi paragoni con macchine DELL, perchè ci sono anche altri produttori di macchine top-level con SCSI a prezzi paragonabili. Senza dimenticare che se vi fosse un G5 almeno paragonabile ad un Opteron o uno Xeon allora potremmi fare un confronto.
MenageZero
20-10-2005, 14:29
... Diciamo che li ha abbandonati perchè offre agli stessi prezzi degli SCSI i SATA, filosofia dei prezzi superiori per prodotti inferiori, così come su tutta la linea hardware...
...Senza dimenticare che se vi fosse un G5 almeno paragonabile ad un Opteron o uno Xeon allora potremmi fare un confronto.
Occhio che così potenzialmente si va verso i flame:
qualità/prezzo apple vs qualità/prezzo altri produttori
o
PPC vs X86
;)
(non per criticarti o per dire se hai ragione o torto... considerazione generica...)
Apple:<<Adobe, datte na mossa a sfornare Photoshop per OS X86 perche' come vedi se ci mettiamo al lavoro siamo capaci di produrre qualcosa di superiore al tuo software, ma per ora non ci conviene. Vediamo se ce ne dai l'opportunita'>>
Adobe: <<Capito...>>
si, com'è successo per premiere... il punto è che apple ha già tirato uno scherzo mica da poco ad adobe, in pratica le ha solo detto: "guarda, noi passiamo agli x86, se usavi xcode era facile, usavi codewarrior - che ora tra l'altro non sviluppano più - ora passi ad xcode"... è una cosa che puoi fare se sei tu il punto di riferimento e nessuno può fare a meno di te, ma dato che:
- il 70% del fatturato di adobe arriva da altre parti
- già altri hanno detto "arrivederci e grazie" ad apple, tra cui la stessa adobe con diversi pacchetti
- di fatto con vista l'unico elemento determinante che può fermare un grafico da usare windows al posto di mac os x (per quanto riguarda photoshop), ovvero la calibrazione dei monitor (anche con xp riesci a tirar fuori profili decenti, però su mac os x è più facile), sparisce
- se adobe e microsoft smettono di produrre software per mac sono cazzi acidi
io sinceramente opterei per qualcosa di più strategico, fossi in jobs, in particolar modo in questa fase delicata di passaggio... questa si chiama superbia (ma che apple fosse malata di superbia già si sapeva)...
A me sembrano due core che comunicano tra di loro internamente e tra proci differenti attraverso i DUE (2) bus per processore, HyperTransport, 1MB di cache x core invece dei 512KB precedenti e finalemente PCI-Express (2x4,1x8,1x16). Manca il memory controller integrato... ma non si puo' avere tutto.
Non seguo gli Xeon o gli Opteron ma penso che solo il top di questi possano vantare il doppio bus.
infatti: sono due core incollati e messi in uno stesso package, esattamente com'è il pentium 4... una porcheria arrangiata. gli AMD64 sono dual core reali, non sono due core singoli incollati ma condividono una serie di elementi, e infatti la loro efficienza è ben diversa
Cioè, alla apple alla loro prima release di una app per foto editing pro hanno già "surclassato" il leader riconosciuto(da quel che leggo e sento almeno) da anni del settore ? :eek:
queste sono le solite sbrodolate che qualcuno tira fuori... il punto è che se questo pacchetto fa una cosa bene, è ovvio che la faccia meglio di photoshop che fa mille cose... ma se mi metto anch'io a programmare un filtro di ombre che fa solo quello dà la paglia a quello integrato in photoshop perchè posso inserirgli mille mila parametri... come la mia 500 del '71 dà la paglia alla ferrari da formula uno se si tratta di andare in montagna su una strada a tornanti. insomma, dire che "è meglio di" è la solita forzatura, diciamo che "pesta i piedi a", anche se non entra in diretta concorrenza.
Veramente è già da un po' che Apple schiaccia i piedi ad Adobe: Final Cut e iPhoto ti dicono niente? :)
infatti i risultati si sono visti...
Sembra proprio che sia nelle fascia home che pro Apple abbia intenzione di avere sue applicazioni per poter dire che i suoi computers sono pronti "right out of the box" (filosofia che piace molto a Steve Jobs).
non è strategico, dato che il rischio è che solo apple sviluppi per apple, ovvero l'isolamento. microsoft è arrivata dov'è proprio perchè per quanto riguarda i software aggiuntivi metteva qualcosina ma proprio a livello zero (che so, paint, wordpad, eccetera) nel suo os, rendendo indispensabile il ricorso a software di terze parti (tra cui magari lei stessa eh, pensiamo ad office)... e infatti di terze parti che hanno smesso di produrre software per windows non ce ne sono, rispetto a un tempo ormai anche i programmi nativi per altre piattaforme girano su windows...
samslaves
20-10-2005, 14:38
>e in 20000€ non rientrano 600/700 € per un disco SCSI?<
20000€ li hai raggiunti perche' ci hai messi la scheda top NVidia e ben 16GB di RAM
>E non fatemi paragoni con macchine DELL, perchè ci sono anche altri produttori di macchine top-level con SCSI a prezzi paragonabili.<
Configurati un Dell o HP o IBM similare. Lo posti qui con a lato i prezzi ddei singoli pezzi e poi ne parliamo. Una config piu' che decente va sui 6000€ (quad, monitor 23", 2GB ECC, 500GB HD, Apple Care, B/AE) che e' DEL TUTTO allineata con configurazioni simili di DELL, HP o IBM, dati alla mano.
La stessa cosa si puo' chiedere a Dell. Configurando parimodo i due PC (a parte i processori) si arriva alla stessa cifra. Se poi ci metti la scsi...
sam... lo sai che ti voglio bene, ma certe cose non dirle...
per quanto riguarda gli SCSI tecnologia vecchia, anche qui, non diciamone più... ha detto bene diabolik1981... anche la tecnologia SCSI è andata avanti. la realtà è che i mac son diventati dei pc desktop in tutto e per tutto, l'ultimo passaggio era la cpu...
samslaves
20-10-2005, 14:44
>che so, paint, wordpad, eccetera... e infatti di terze parti che hanno smesso di produrre software per windows non ce ne sono
Ed infatti paghi per avere iDVD, iMovie, Backup, iTunes, !!! Visual Studio .NET !!!, Automator o qualcosa di lontanamente simile, a meno di non registrarti mai e craccare o scaricare da bittorrent. E non parliamo delle licenze dell'OS sui proci.
samslaves
20-10-2005, 14:45
>l'ultimo passaggio era la cpu...<
Fatto :)
Caesar_091
20-10-2005, 14:50
... ma se fosse effettivamente così ci sarebbe da "requisire" i dev apple, con qulacosa tipo una risoluzione onu, per metterli il più possibile al lavoro in settori dove il sw ha importanza critica... :D
Si infatti: avranno fatto anche un ottimo lavoro ma da qui a smuovere Adobe con il loro Photoshop ne passa di acqua sotto i ponti :D
Configurati un Dell o HP o IBM similare. Lo posti qui con a lato i prezzi ddei singoli pezzi e poi ne parliamo. Una config piu' che decente va sui 6000€ (quad, monitor 23", 2GB ECC, 500GB HD, Apple Care, B/AE) che e' DEL TUTTO allineata con configurazioni simili di DELL, HP o IBM, dati alla mano.
per il quad sugli x86 o usi 4 processori intel (che quindi costano) o usi 2 dual core amd (gli opteron, che però rientrano nella categoria server, e quindi non sono gran chè paragonabili)... aspettiamo gli xeon dual core per fare raffronti di prezzo
nel frattempo facciamo i raffronti con un singolo processore dual core. da dell:
- pentium 4 D dual core, 2.8 ghz
- 512 Mb di ram
- 160 GB disco fisso SATA
- scheda video integrata MA monitor LCD da 15" incluso
- masterizzatore dvd mouse tastiera
totale: 859 euro iva esclusa (1030,80 iva inclusa)
da apple:
- g5 dual core a 2 ghz
- 512 Mb di ram
- 160 GB di disco fisso SATA
- nvidia 6600 LE con 128 MB di vram
- mouse tastiera masterizzatore dvd
- no monitor
totale: 1732,50 iva esclusa (2079 iva inclusa)
ora... ecco, non lo dico, tirate voi le conclusioni =)
Caesar_091
20-10-2005, 14:56
infatti: sono due core incollati e messi in uno stesso package, esattamente com'è il pentium 4... una porcheria arrangiata. gli AMD64 sono dual core reali, non sono due core singoli incollati ma condividono una serie di elementi, e infatti la loro efficienza è ben diversa
Parlare di CPU dual core arrangiata in riferimento ad IBM mi sembra un pò una mezza ca**ata. IBM il primo dual core lo ha fatto nel 2000/2001: era un Power4.
MenageZero
20-10-2005, 15:02
si, com'è successo per premiere... il punto è che apple ha già tirato uno scherzo mica da poco ad adobe, in pratica le ha solo detto: "guarda, noi passiamo agli x86, se usavi xcode era facile, usavi codewarrior - che ora tra l'altro non sviluppano più - ora passi ad xcode"... è una cosa che puoi fare se sei tu il punto di riferimento e nessuno può fare a meno di te, ma dato che:
- il 70% del fatturato di adobe arriva da altre parti
- già altri hanno detto "arrivederci e grazie" ad apple, tra cui la stessa adobe con diversi pacchetti
- di fatto con vista l'unico elemento determinante che può fermare un grafico da usare windows al posto di mac os x (per quanto riguarda photoshop), ovvero la calibrazione dei monitor (anche con xp riesci a tirar fuori profili decenti, però su mac os x è più facile), sparisce
- se adobe e microsoft smettono di produrre software per mac sono cazzi acidi
Mi sfugge qualcosa, forse qualche "puntata precedente"...
Non ho capito come mai sw houses (in particolare "casette" tipo ms o adobe, appunto) che hanno su x86 il loro "core business" ed hanno fin'ora sviluppato in parallelo anche per ppc, portebbero avere difficoltà o non convenienza a continuare il supporto per apple nel prossimo futuro, con il passaggio di apple a x86
(ovviamente se ci fosse diretta ed effettiva concorrenza di apple su prodotti importanti come photoshop può essere un motivo, ma ho avuto l'impressione che ti riferissi anche a questioni tecniche che non ho afferrato)
potresti aggiungere qualche ulteriore info, se ti va ? ;)
ShinjiIkari
20-10-2005, 15:07
Allora Aperture non va in concorrenza con Photoshop quindi non avete di che preoccuparvi, resto comunque dell'idea che alla Adobe si stiano cullando un po' troppo. Photoshop si tira appresso codice di 10 anni fa, e infatti è già stato detto che ci vorrà un anno o più per vederne una versione x86.
Per quanto riguarda i nuovi PowerMac, non tiriamo fuori sempre le stesse solite cose ad ogni articolo su Apple, e i dischi scsi, e ormai sono desktop... Sono desktop a 4 vie con schermi doppi da 30" schede video quadro e supporto fino a 16GB di ram, a me proprio desktop non sembrano. Gli scsi non valgono quello che costano nel settore Workstation, valgono quello che costano nel settore Server. Se li vuoi ce li metti (anzi ce li mettevi, perché di controller scsi su pci-e ancora non se ne vedono), altrimenti ti fai bastare i Raptor.I prezzi dei nuovi PowerMac QUAD sono estremamente competitivi, in quanto Intel non ha sistemi Xeon dual core (per ora) e AMD sì, a 2.2GHz al prezzo di 1200 euro per cpu. Se vuoi una workstation a 4 vie ti compri il PowerMac 4x2.5 o un Opteron 4x2.2 a circa lo stesso prezzo e con le stesse prestazioni, quindi non vedo dove possa essere la fregatura, mi sembrano prezzi onestissimi, e hardware perfetti per il lavoro che devono svolgere.
No comment per i PowerBook a cui hanno aggiornato soltanto i monitor. Ho sentito dire che le nuove mobo per i PowerBook con cpu 7448 nuovi chipset e schede video pci-e, fossero già pronte solo che pare avessero riscontrato problemi di stabilità e non siano riusciti a includerle in questo aggiornamento, probabile che prima degli Intel ce ne sarà un altro. Per quanto riguarda il 12", io ero (e sono) dell'idea che presto sparirà dal listino, in favore di un nuovo iBook 12" (o 13" wide) e di nuovi PowerBook 15/17", secondo me il 12" ha poco senso ormai.
"
per il quad sugli x86 o usi 4 processori intel (che quindi costano) o usi 2 dual core amd (gli opteron, che però rientrano nella categoria server, e quindi non sono gran chè paragonabili)... aspettiamo gli xeon dual core per fare raffronti di prezzo
nel frattempo facciamo i raffronti con un singolo processore dual core. da dell:
- pentium 4 D dual core, 2.8 ghz
- 512 Mb di ram
- 160 GB disco fisso SATA
- scheda video integrata MA monitor LCD da 15" incluso
- masterizzatore dvd mouse tastiera
totale: 859 euro iva esclusa (1030,80 iva inclusa)
da apple:
- g5 dual core a 2 ghz
- 512 Mb di ram
- 160 GB di disco fisso SATA
- nvidia 6600 LE con 128 MB di vram
- mouse tastiera masterizzatore dvd
- no monitor
totale: 1732,50 iva esclusa (2079 iva inclusa)
ora... ecco, non lo dico, tirate voi le conclusioni =)
"
ho fatto anche io questi conti qualche giorno fa...
però non avevo considerato tutto il software:
- windows xp professional
- antivirus
- firewall
e i costi di gestione zero visto che funzionano sempre bene...
p.s. se provate a fare questo conto con un nuovo imac rimarrete sorpresi dal fatto che costano uguali uguali considerando un normale pc con schermo lcd da 17" webcam telecomando e masterizzatore dvd e tutti i software originali (che con apple sono di serie)
ciao
dai test apparsi nei giorni passati su questo sito ho visto che, a parte le applicazioni media centre, i dual core sia AMD che Intel, escono con le ossa un po' rotte al confronto con le soluzioni single core delle stesse ditte (anche di costo inferiore), specie il P4 D 820 menzionato nelle configurazioni Dell su questo forum... ciò si era commentato specificando che, almeno nel caso AMD (per Intel non ho trovato notizie), il clock riportato per i dual-core è dato dalla somma dei 2 cores, quindi per applicazioni in single core è ovviamente più lento. spero invece che questi G5 dual abbiano i clock riportati per ogni core, e che quindi siano invece più veloci della generazione che li ha preceduti. Se mi sbaglio, vi prego, illuminatemi!
ShinjiIkari
20-10-2005, 15:30
docvale, quello a cui ti riferisci tu è il model number non il clock, il model number di AMD (3800+) è soltanto un numero che indica il livello di prestazioni che si possono raggiungere quando il processore è ben sfruttato (multithreading per i dual core). Nessuna casa ha mai messo frequenze operative "finte" o ingannevoli. I G5 2x2.0GHz sono 2 core a 2.0Ghz l'uno effettivi, così come gli Athlon64 x2 3800+ sono 2 core a 2.0GHz l'uno effettivi. AMD sono anni che usa il model number non è una novità.
MenageZero
20-10-2005, 15:53
...ciò si era commentato specificando che, almeno nel caso AMD (per Intel non ho trovato notizie), il clock riportato per i dual-core è dato dalla somma dei 2 cores, quindi per applicazioni in single core è ovviamente più lento...
aaargh ! :)
sicuramente hai capito male o hanno scritto male...
la frequenza di una cpu dual-core indica il clock di entrambi i core ma nel senso che ognuno ha quella frequenza non che è la somma di due clock uguali o divresi che siano.
Anche perché non avrebbe nessun senso: l'utilità di +core (o +cpu in generale) è poter eseguire + elaborazioni in parallelo, ma(facendo teoria spicciola e approssimata) se hai un core a freq. f e due identici al primo a freq f/2 anche con app che possono sfruttare il parallelismo le prestazioni +/- sarebbero le stesse, qundi non avrebbe senso avere cpu dual con frequenze dei core tanto inferiori ai rispettivi single, non avresti benefici in nessun caso...
la differenza che hai visto tu è dovuta al fatto che l'app non sfrutta il parallelismo ed allo stesso tempo (probabilmente) la frequenza di ognuno dei core nel dual è un pò inferiore al quella del singol preso a confronto (se l'app stata "parallela" avresti avuto +prestazioni con il dual, se la freq del dual fosse stata identica al single -> prestazioni +/- identiche)
grazie. Sono anche andato a riguardare la rece del X2 3800+ e avevo inteso male... Cmq ok col discorso del model number in casa AMD, sta di fatto che il P4 D820 non ha ben figurato in generale (il test è quello di qlc giorno fa coi PM su socket 478), mi chiedo pure allora se sia da comparare con le soluzioni G5 dual-core, visto che prima si parlava di rapporto prezzo/prestazioni. Se oggi dovessi assemblarmi un PC non sceglierei proprio il D820...
Mi sfugge qualcosa, forse qualche "puntata precedente"...
Non ho capito come mai sw houses (in particolare "casette" tipo ms o adobe, appunto) che hanno su x86 il loro "core business" ed hanno fin'ora sviluppato in parallelo anche per ppc, portebbero avere difficoltà o non convenienza a continuare il supporto per apple nel prossimo futuro, con il passaggio di apple a x86
stai facendo un po' di casino tra architettura hardware e architettura software... il problema per adobe e MS in questa fase non è ricompilare per l'una o per l'altra architettura, il problema è trasportare tutto quanto da codewarrior a xcode...
ho fatto anche io questi conti qualche giorno fa...
però non avevo considerato tutto il software:
- windows xp professional
- antivirus
- firewall
e i costi di gestione zero visto che funzionano sempre bene...
se lo usi ad uso professionale, senza installare cagate di continuo e cliccare su "enlarge your penis" tre volte al giorno, ho dubbi che tu abbia problemi... te lo dico per esperienza diretta.
in ogni caso, per mettere i puntini sulle "i":
- perchè pro? saprai senz'altro dirmi al volo quindi le feature che non sono integrate nell'home alle quali non si può fare a meno per dirmi che il pro è necessario
- antivirus: certo, te lo danno in bundle, 25 euro di abbonamento all'anno se vuoi il norton, altrimenti ce ne sono di ottimi free (Avast ad es.)
- firewall... perchè? ce l'ha l'antivirus, ce l'ha windows... quanti ne vuoi? mille?
Parlare di CPU dual core arrangiata in riferimento ad IBM mi sembra un pò una mezza ca**ata. IBM il primo dual core lo ha fatto nel 2000/2001: era un Power4.
eh, al di là che ti sembri una mezza cazzata non stiamo parlando dei POWER, ma dei ppc970... se però hai delle informazioni precise e affidabili che smentiscono la mia ipotesi che siano semplicemente due core attaccati insieme con la colla per "tirar qua" un dual core, postale e sarò il primo a dire che la mia prima impressione era sbagliata... non sto mica dicendo che sia così, difatti, però tutto fin'ora lascia pensare a questo. al di là del fatto che sembri a te.
temo che sia il canto finale del 12" :( mi sa che abreve o uscirà di produzione oppure lo sostituiranno con un 13" :cool: che imho sarebbe ottimo :eek:
comunque belli i nuovi PB ;)
Caesar_091
20-10-2005, 17:54
eh, al di là che ti sembri una mezza cazzata non stiamo parlando dei POWER, ma dei ppc970... se però hai delle informazioni precise e affidabili che smentiscono la mia ipotesi che siano semplicemente due core attaccati insieme con la colla per "tirar qua" un dual core, postale e sarò il primo a dire che la mia prima impressione era sbagliata... non sto mica dicendo che sia così, difatti, però tutto fin'ora lascia pensare a questo. al di là del fatto che sembri a te.
Io non ho attaccato l'idea che la concezione dei dual core secondo IBM sia meno efficente delle soluzione dual core di AMD.
Ti ho solo detto e te lo ripeto che affermare che i dual core di IBM siano dei dual core "arrangiati" è una ca**ata... non è un progetto che si sono tirati fuori dal cilindro negli ultimi mesi; è da anni che ci lavorano: dal 2000 con i Power4.
guarda che la serie Power di IBM non è proprio così vicina ai G5 ;) il fatto che entrambi siano PPC non significa che siano paragonabili :O
io vorrei solo sapere quanti di voi hanno un g5.
su dai avanti...
diabolik1981
20-10-2005, 18:46
Se li vuoi ce li metti (anzi ce li mettevi, perché di controller scsi su pci-e ancora non se ne vedono), altrimenti ti fai bastare i Raptor.
Prima di scrivere, informarsi please... Adaptec commercializza Controller Ultra320 su PCI-X a 64Bit in tutte le salse...
ShinjiIkari
20-10-2005, 18:59
Il PPC970 è espressamente derivato dal Power4.
ShinjiIkari
20-10-2005, 19:10
Diabolik1981, pci-x != pci-e
(Prima di scrivere, informarsi please, ma nel caso tuo basterebbe solo leggere bene)
guarda che la serie Power di IBM non è proprio così vicina ai G5 ;) il fatto che entrambi siano PPC non significa che siano paragonabili :O
Il G5 è DIRETTAMENTE derivato dal Power4, in pratica è una versione del Power4 single core e con meno cache + l'unità Altivec.
Il Power4 credo sia stata la prima CPU dual core commerciale.
Il problema è che IBM è da quel dì che ha fatto uscire il Power5, e il fantomatico derivato desktop del Power5 non si è mai visto (e a questo punto nè si vedrà mai più).
Considerando il passaggio ad architettura x86 (permettetemi un MUORI RISC per motivi personali che nulla hanno a che vedere con questa news) per Adobe si tratta solo di mettere a posto il CS2 attuale per farlo girare su OSX86.
Di per se Jobs ha fatto una buona scelta a parer mio nel passaggio a X86 ma non dimentichiamoci che Jobs è una "testa calda" e se gli salta il matto cambia tutto senza domandare nulla a nessuno. (Ricordiamo che era già stato silurato in precedenza da Apple (poi ha avuto il tipico colpo di culo quando ha venduto NeXTSteep a Apple dando avvio alla produzione di OSX)).
Ad ogni modo per poter paragonare Aperture a Photoshop bisogna prima vederlo in azione. Photoshop ha una miriade di opzioni e permette di lavorare veramente bene solo dopo una fase di apprendimento abbastanza luga (poi ovviamente dipende da soggetto a soggetto).
Aperture non penso di provarlo per la semplice mancanza di materia prima Apple (Jobs fai roba carina a design ma hai dei prezzi decisamente da ladrata per quello che ci ficchi dentro).
che vorresti dire con questo???
noi ci basiamo sulle moltitudini di test in rete in cui il G5 (a parte in particolari applicazioni dove è mostruoso) è palesemente inferiore ad un qualsiasi Opteron ;)
morph_it
20-10-2005, 20:14
vorrei solo ricordare che Aperture non è in diretta concorrenza con PS.
Ma al limite può riunire altre parti della creative suite. Secondo me i candidati sono Adobe bridge e camera RAW. E' anche vero che Aperture permette delle correzioni sui livelli e sui canali che di solito si fanno su PS. Ma non va oltre questo.
Photoshop rimane per il momento il Top per quantoriguarda queste cose.
C'è inoltre da dire che il mercato offre già diverse soluzione di questo tipo a cominciare da Phase one.
MenageZero
20-10-2005, 20:25
...permettetemi un MUORI RISC per motivi personali...
sono curioso... che "ti hanno fatto" di "personale" i RISC ? :D
vorrei solo ricordare che Aperture non è in diretta concorrenza con PS.
Ma al limite può riunire altre parti della creative suite. Secondo me i candidati sono Adobe bridge e camera RAW. E' anche vero che Aperture permette delle correzioni sui livelli e sui canali che di solito si fanno su PS. Ma non va oltre questo.
Photoshop rimane per il momento il Top per quantoriguarda queste cose.
C'è inoltre da dire che il mercato offre già diverse soluzione di questo tipo a cominciare da Phase one.
Di veramente innovativo Aperture ha l'utilizzo di Core Image, quindi l'editing e l'applicazione dei filtri in real-time grazie alle schede video di ultima generazione, e l'editazione non distruttiva. Inoltre tutte le modifiche sono loggate un database relazionale (immagino SQLlite incluso nel nuovo framework CoreData di Tiger) e quindi non esiste il comando "salva".
Queste features sono davvero innovative e rendono di colpo Photoshop, da questo punto vista, veramente superato.
Inoltre Aperture ha funzioni di catalogazione e confronto delle foto, e gestione dei metadati che vanno oltre alle funzionalità di Photoshop che è principalmente (e non è insidiato da Aperture in merito) un programma di ritocco e composizione delle immagini.
Insomma una bella strigliata per Adobe!
Che si decidesse ad utilizzare le features superiori di Tiger (CoreImage, CoreData, ColorSync) invece di ignorarle per mantenere una compatibilità più facile con altri sistemi operativi inferiori!
FaveDiFuca
20-10-2005, 23:27
per il quad sugli x86 o usi 4 processori intel (che quindi costano) o usi 2 dual core amd (gli opteron, che però rientrano nella categoria server, e quindi non sono gran chè paragonabili)... aspettiamo gli xeon dual core per fare raffronti di prezzo
nel frattempo facciamo i raffronti con un singolo processore dual core. da dell:
- pentium 4 D dual core, 2.8 ghz
- 512 Mb di ram
- 160 GB disco fisso SATA
- scheda video integrata MA monitor LCD da 15" incluso
- masterizzatore dvd mouse tastiera
totale: 859 euro iva esclusa (1030,80 iva inclusa)
da apple:
- g5 dual core a 2 ghz
- 512 Mb di ram
- 160 GB di disco fisso SATA
- nvidia 6600 LE con 128 MB di vram
- mouse tastiera masterizzatore dvd
- no monitor
totale: 1732,50 iva esclusa (2079 iva inclusa)
ora... ecco, non lo dico, tirate voi le conclusioni =)
Fx, lo sai bene anche te che questa paragone non regge molto.
ShinjiIkari
21-10-2005, 00:29
Ma ormai si sa, Fx fa commenti intelligenti, in cui dimostra molta preparazione e di sapere quello che dice, commenti costruttivi etc.. Tranne, ovviamente, quando si parla di un QUALSIASI prodotto Apple. Lì non ci vede più e tira giù tabelline di comparazione tra Dell e Macintosh, di quelle che non lasciano spazio alla pietà, bam, 2000 euro contro 1000 euro, due computer agli estremi opposti dell'universo dell'informatica che coincidono in quantità di RAM e capienza di HardDisk. Si vede che porprio non ne poteva più, doveva farlo a tutti i costi! Ma la cosa figa è che Fx solitamente dice cose tutt'altro che stupide, deve avergliela fatta proprio grossa Apple per odiarla così tanto ;)
cdimauro
21-10-2005, 08:54
Il G5 è DIRETTAMENTE derivato dal Power4, in pratica è una versione del Power4 single core e con meno cache + l'unità Altivec.
Il Power4 credo sia stata la prima CPU dual core commerciale.
Il problema è che IBM è da quel dì che ha fatto uscire il Power5, e il fantomatico derivato desktop del Power5 non si è mai visto (e a questo punto nè si vedrà mai più).
Il fatto che il G5 sia derivato dal Power4 non vuol dire nulla. Non vuol dire nulla nemmeno il fatto che il Power4 sia dual core.
Bisogna vedere QUESTI G5 dual core come sono stati realizzati.
samslaves
21-10-2005, 10:06
>io vorrei solo sapere quanti di voi hanno un g5. su dai avanti...<
Presente.
samslaves
21-10-2005, 10:11
FX ha ragione sui prezzi. Ma quello che volevo dire io era di configurare una macchina AL TOP. Con configurazioni AL TOP (doppio Xeon dual core, scheda video al top ecc...) i prezzi sono allineati.
Logico che su di un PC "normale" Dell costa meno. La quota di mercato dice tutto, e i componenti gli costano meno. Ma andiamo sul top della linea...
samslaves
21-10-2005, 10:23
Dell Precision Workstation 670 x64 Edition
Codice DELL
Dell Recommended Features:
Sistema Operativo: Windows® XP Professional x64 Edition originale (Inglese) con Media Using NTFS
Processore: Doppio Processore Intel® Xeon™ Dual Core 2.8GHz (800MHz FSB, 2x2MB L2 cache) (+ EUR EUR 3'640.00)
Media per Sistema Operativo: System Drivers & Resource Recovery Kit
Business Support: Business Support 3 anniRaccomandato da Dell
Intel Hyper-Threading: Processore con Hyper_threading
Energy Star®: Energy Star
Floppy Drive: Floppy Drive 3.5 inch 1.44MB
Memorie: 2.0GB (4x512MB DIMM) 400MHz DDR2 ECC SDRAM (+ EUR EUR 310.00)
Configurazioni disco fisso - SCSI RAID: C9 - All SCSI drivers in RAID 0, 3 drive total configuration
Disco Fisso nr 1 (Boot): Boot HDD NOT in RAID: disco fisso 250GB (7,200 rpm) Serial ATA con DataBurst Cache™ (+ EUR EUR 170.00)
Disco Fisso nr 2: Non incluso
Disco Fisso nr 3: Non incluso
Disco Fisso nr 4: Non incluso
Controller SCSI: Non incluso
Storage Esterno SCSI: Non incluso
Schede Grafiche: 512MB PCIe x16 (DVI/VGA) nVidia Quadro FX 4400 (+ EUR EUR 879.00)
Monitor: Monitor Dell 2001FP 20" UltraSharp™ Flat Panel TCO'03 DualTone con stand per altezza regolabile (+ EUR EUR 340.00)
Monitor Addizionale: Non incluso
DVD CD-ROM: 16x max DVD+R/+RW Double Layer (+ EUR EUR 60.00)
Casse Acustiche: Non incluso
Modem: Non incluso
Networking: Non incluso
Tastiera: Tastiera Enhanced Quietkey™ USB Spacesaver Midnight Grey
Mouse: Mouse Dell 2 tasti Scroll PS/2 USB Midnight Grey
Mouse Pad: Non incluso
Garanzia: Garanzia 3 anni On Site Next Business day
Learn with Dell: Non incluso
Servizi di Installazione: Non incluso
Anti-Theft Device + Asset Tagging: Non incluso
Totale escluso
IVA EUR 7'768.00
Totale incluso
IVA EUR 9'321.60
**************
Apple Quad 2.5GHz
• 2GB di SDRAM DDR2 Non ECC 533 - 4x512MB
• Unità Serial ATA da 250GB - 7200 giri/min
• Apple Cinema Display (flat-panel da 20")
• QUADRO FX 4500 - 512MB di SDRAM
• AirPort Extreme + Bluetooth
• Tastiera e Mighty Mouse Apple
• Mac OS X
• AppleCare Protection Plan - Power Mac
Una porta FireWire 800
Due porte FireWire 400
Tre porte USB 2.0
Prezzo
Eur*5.559,00
IVA: Eur*1.111,80
Subtotale
Eur*6.670,80
Ecco fatto. Su Apple pero' abbiamo la Quadro 4500 e un design migliore sia internamente che esternamente, anche per la modalita' di raffreddamento.
Nei due casi ho scelto apple care e la garazia dell di tre anni.
Non so l'ethernet sulla scheda del Dell ma sul Quad ce ne sono due da un Gigabit da utilizzare come una da 2 Gigabit teorici ed una maggiore ridondanza con la tecnica "Links Aggregation" e lo standard 802.3ad introdotto con Tiger
samslaves
21-10-2005, 10:29
Scusate la faccina sul 20" ma e' stato un problema di caratteri nel copy and paste.
Quindi ora come la mettiamo? Ci sono quasi 3000€ di differenza per una configurazione equivalente.
Da entrambe posso ordinare online, ma da Apple posso andare anche da un Apple center che fa lo stesso pezzo dello Store e rompergli le balle se ho qualche problema.
NOTA
Floppy Drive: Floppy Drive 3.5 inch 1.44MB possiamo toglierlo per qualche decina di euro in meno.
Configurazioni disco fisso - SCSI RAID: C9 - All SCSI drivers in RAID 0, 3 drive total configuration e' un'opzione di configurazione che non costa nulla (mi e' rimasta dentro ;)
Intel Hyper-Threading: Processore con Hyper_threading anche questa e' un'ozione a costo zero. Ma non ditemi che l'HT vale 3000€
samslaves
21-10-2005, 10:34
Mettiamoci pure gli Xeon single core con 1MB di cache, ma il ragionamento no cambia: Apple costa MENO o UGUALE, per config al TOP ovvero dove i volumi di vendita dei componenti sono confrontabili.
samslaves
21-10-2005, 10:57
Con MENO voglio dire... tenendo contodell valore aggiunto del design.
finalmente uno che ha messo in chiaro i prezzi.tanto ci saranno sempre quelli che diranno: ma io con quei soldi mi assemblo il mondo.... :mbe:...babbi
purtoppo faccio grafica 3d e il mac non va in questo campo, forse ora con le nuove video si smuovera qualcosa.
cmq penso di prendermi una workstation g5 per il cpmpositing con shake.
ShinjiIkari
21-10-2005, 11:43
Samsalves, ma è naturale, se confronti cose della stessa categoria i prezzi vengono allineati, se non più bassi. Sarebbe curioso anche vedere le configurazione senza ram aggiuntiva (ovvero con i 512MB di base) visto che Apple di solito fa prezzi spropositati sulla ram.
Il Pentium da 1000 euro, lo si confronta con l'iMac (monitor 20" incluso).
ShinjiIkari
21-10-2005, 12:10
Ora ne faccio una io di comparativa:
Dell Precision 670 con:
2 Processori Intel Xeon 3.4GHz 2MB L2 (2 core in tutto)
1GB DDR2 ECC SDRAM
250GB Serial-ata
Masterizzatore DVD
Quadro FX4400 512MB dual DVI
Windows XP Professional
Tastiera + Mouse DELL
Totale: 5242€ iva inclusa
Apple PowerMac G5 QUAD:
2 Processori G5 Dual Core 2.5GHz 1MB L2 (4 core in tutto)
1GB DDR2 ECC SDRAM
250GB Serial-ata
Masterizzatore DVD
Quadro FX4500 512MB Dual DVI-DL
MacOSX 10.4
Tastiera + Mouse Apple
Totale: 5329€ iva inclusa
A me sembrano prezzi paragonabili. Bisogna poi vedere il Dell quanti slot ha per la ram (8 slot significa poter mettere 8GB di ram spendendo pochissimo), quanti slot pci-e full size (4 slot pci-e full size significa poter mettere 4 schede video per un totale di 8 schermi da 23"). Nel prezzo Apple ci sono comprese le spese di spedizione, tutto il Software incluso con MacOSX, e la FX4500 con dual dual-link dvi, al posto della 4400.
Per la prima volta il prezzo del Powermac mi sembra non solo allineato ma anche concorrenziale, visto il prezzo della sola Quadro 4500 [2250+iva dal mio fornitore].
Ovviamente si possono fare macchine spnedendo un po' di meno o un po' di più e mantenendo un ottima qualità, tutto dipende dal target e dal compito che la macchina dovrà svolgere.
Byez
FEz
samslaves
21-10-2005, 12:38
x ShinjiIkari
E l'FSB a 1,25 GHz ...
Ma non vorrete mettere questo nuovo PowerMacMerda con con una Tezro Quad R16000 ??? :D
Ma stiamo scherzando??
FEz
samslaves
21-10-2005, 14:03
http://www.jrti.com/PDF/tezro.pdf
bella cavolo. Peccato che le spec SGI siano ormai datate. Peggio che Apple. Parlo di general purpose. Per app grafiche non so che dire.
Onestamente posso dire che è il contrario... con un Mips 400MHz la macchina diventa utilizzabile per i task di ogni giorno...
Onestamente posso dire che è il contrario... con un Mips 400MHz la macchina diventa utilizzabile per i task di ogni giorno...
che tipi di lavori ci fai con quella octane? o la hai per hobby?
samslaves
21-10-2005, 16:21
x Fez
Ovvio. All'uni ad un prof con IRIX che deve usare LaTeX per redarre un qualche documento, vedere la mail con pine e far girare qualche tesina CLI gli va piu' che bene. Per altri usi verticali cui esistono solo app per SGI bene anche qui. Ma per un uso del tutto generale o di calcolo intensivo o usi un PC o una Sun (solo ora ;) ) o un Mac, e ti costa un sacco meno, oltre ad avere meno problemi con i compilatori.
samslaves
21-10-2005, 17:32
Ho fatto l'esempio del prof perche' i soldi che usa per comprare quel tipo di macchina sono del dipartimento e quindi puo' permettersi qualsiasi un personal computer "esotico".
non è strategico, dato che il rischio è che solo apple sviluppi per apple, ovvero l'isolamento. microsoft è arrivata dov'è proprio perchè per quanto riguarda i software aggiuntivi metteva qualcosina ma proprio a livello zero (che so, paint, wordpad, eccetera) nel suo os, rendendo indispensabile il ricorso a software di terze parti (tra cui magari lei stessa eh, pensiamo ad office)... e infatti di terze parti che hanno smesso di produrre software per windows non ce ne sono, rispetto a un tempo ormai anche i programmi nativi per altre piattaforme girano su windows...
L'Apple non è la Microsoft e tutta la filosofia della Apple di Steve Jobs è: architettura ermeticamente chiusa e possibilmente dotata di tutto subito.
Inoltre Apple ha un sacco di sostenitori sfegatati, che il mondo windows non ha (anzi...).
Ma non vorrete mettere questo nuovo PowerMacMerda con con una Tezro Quad R16000 ??? :D
Ma stiamo scherzando??
FEz
Sigh, ecco un'altra architettura pronta per l'oblio... :cry:
p.s. l' o2 che ho avuto modo di usare era una macchina fantastica!
samslaves
22-10-2005, 10:07
Pronte le torte?! Gates si presentera' allo SMAU nel WE.
cdimauro
24-10-2005, 12:03
Questo confronto vale soltanto per il top di gamma, perché per quanto riguarda i PC passando ai dual processor si entra già nella fascia delle workstation (ad esempio la soluzione Dell parte già con parecchia roba che non si può togliere).
Tolti i dual processor (ossia TUTTI gli altri sistemi), la situazione è nettamente diversa.
Tolti i dual processor (ossia TUTTI gli altri sistemi), la situazione è nettamente diversa.
Non c'è dubbio.
Resta il fatto che il Quad sembra una macchina dal rapporto qualità/prezzo competitivo; al punto tale che sembra senza senso prendere una delle due più piccole (poche centinaia di euro in più per più del doppio in prestazioni - per SW ottimizzati, ovviamente).
Ciao, Jo
cdimauro
25-10-2005, 09:09
Perfettamente d'accordo: per un professionista la scelta più sensata è sicuramente quella, c'è poco da dire.
Caesar_091: e insisti... dove ho detto che i dual core di ibm siano arrangiati? sono il primo a dirti che i POWER sono dei signori dual core... il punto è che IL PPC970 NON E' IL POWER, e il fatto che sia di "derivazione" POWER non vuol dire niente - tra l'altro, saprete che la stessa architettura powerpc è la derivazione entry-level della tecnologia POWER - tant'è che i due core ripeto a veder le foto non condividono niente ma sono "attaccati con la colla"... questo non perchè IBM non sa fare i dual core, ma semplicemente perchè IBM NON HA CAZZI DI INVESTIRE NEL REALIZZARE UN SIGNOR DUAL CORE SU UNA CPU MORTA E SEPOLTA, per dirla chiaro e tondo
Criceto: quando ho letto che CoreData usa SQLite come motore mi son messo una mano sulla faccia... in ogni caso sopravvaluti un po' coreimage, corevideo eccetera: non è che ci puoi fare tutto, e tantomeno non è che ci si creda nemmeno più di tanto dato che di default mi sembra siano disabilitate
FaveDiFuca: il paragone non regge? il paragone non regge se (e questo lo dico anche per gli altri) confronti una CPU desktop / workstation come il g5 con una CPU workstation / server come lo xeon o l'opteron...
cioè, io ci credo che se mi prendi UN SERVER xeon o opteron questo COSTA DI PIU' di una WORKSTATION quad g5, proprio perchè la concezione è diversa. il confronto andrebbe fatto con un ipotetico pentium 4 biprocessore di fascia alta, anche non dual core (ragazzi... bello tutto, però dati alla mano al di là del software fortemente ottimizzato per una piattaforma e non l'altra la potenza grezza non sta di certo nel g5, al di là delle favolette che volete credere: l'esempio clamoroso che ho già fatto è photoshop, il fatto che vada più veloce su un dual g5 rispetto a un dual opteron non vuol dire che il dual g5 va di più, vuol dire che PHOTOSHOP SUL DUAL G5 VA DI PIU' CHE SU UN DUAL OPTERON... il motivo in realtà non sono le performance dell'hardware, ma il fatto che la versione win di photoshop non sfrutti per una cippa il multiprocessore)...
ShinjiIkari: mi stanno sulle palle le fantasie, le bugie, l'esaltazione di una parte che passa per l'insulto all'altra...
kaksa: altro che in chiaro... confrontiamo workstation con server, ancora una volta si prendono lucciole per lanterne e si fa opera di auto-convincimento
ZBrando: ed è proprio quello il punto, proprio perchè su una piattaforma microsoft decidi tu cosa metter sopra (tra l'altro... e già così le fanno togliere pezzi, tipo il media player, se apple dominasse il mercato qualche grana del tipo mi sa che l'avrebbe pure lei) si genera un indotto che stimola le altre aziende a produrre per quella piattaforma, mentre apple si sta isolando sempre di più, in un momento poi particolarmente complesso... per me è una scelta strategica idiota
Jo: è competitivo se usi certi software ben ottimizzati per mac, ma che i mac fossero competitivi laddove vanno bene già si sapeva... è lapalissiano =)
Jo: è competitivo se usi certi software ben ottimizzati per mac, ma che i mac fossero competitivi laddove vanno bene già si sapeva... è lapalissiano =)
Il mio "ottimizzati" era genericamente riferito a SW che sfruttino il multiprocessore.
Nel senso che avere quattro core dove uno solo sia in funzione non serve a niente.
Non mi riferivo quindi ai software ottimizzati per Mac in senso assoluto.
Mi dispiace. :doh:
Ciao, Jo
Caesar_091
25-10-2005, 14:12
Caesar_091: e insisti... dove ho detto che i dual core di ibm siano arrangiati?
A pagina 2:
infatti: sono due core incollati e messi in uno stesso package, esattamente com'è il pentium 4... una porcheria arrangiata.
Cambia spaccio ;)
Caesar_091
25-10-2005, 14:13
IBM NON HA CAZZI DI INVESTIRE NEL REALIZZARE UN SIGNOR DUAL CORE SU UNA CPU MORTA E SEPOLTA, per dirla chiaro e tondo
Dimenticavo: che CPU monteranno le future console?
ahhh, santi numi...
Jo: lascia perdere il tuo ottimizzato, mi riferivo al competitivo... alla luce di questo, rileggi la frase
Caesar_091: te lo rispiego ancora una volta poi vado a pensare che mi pigli per il culo...
se dico che il ppc970 dual core è un dual core arrangiato perchè a vedere le foto sono due core incollati assieme
non sto dicendo che I DUAL CORE IN GENERE DI IBM SONO ARRANGIATI, ok? sto dicendo che QUELLO NEL PARTICOLARE LO E', proprio perchè NON E' UN DUAL CORE VERO (dove ci sono TRE elementi: un core, degli elementi condivisi, un altro core) ma SONO DUE CORE NELLO STESSO PACKAGE, ovvero la stessa porcheria che ci sta propinando intel (ma i risultati si vedono, a livello di performance è un dramma rispetto alla controparte AMD)...
DISCORSO BEN DIVERSO E' PER LE CPU DI SERIE POWER, perciò ripeto NON E' IL DUAL CORE DI IBM AD ESSERE ARRANGIATO MA LO E' L'IMPLEMENTAZIONE PARTICOLARE DEL PPC970, se ho visto giusto.
più di così ti faccio un disegnino...
per quanto riguarda le console... ma ci sei o ci fai? il bello è che TU dici A ME di cambiare spaccio... LA CPU MORTA E SEPOLTA E' IL PPC970, NON I POWERPC IN GENERE, i quali godono invece di ottima salute - a parte nel segmento computer, regno incontrastato degli x86, spopolano ovunque
ma hai qualche sindrome che quando leggi interpreti ogni frase con la sineddoche, ovvero quella figura retorica tramite la quali con la parte indichi il tutto?
parlo di dual core ppc970, e tu pensi dual core ibm
parlo di ppc970, e tu pensi a powerpc
davvero... se io devo cambiare spaccio tu devi mantenere il tuo che la roba è ottima
ps: salutami patrizia già che ci sei :asd:
Caesar_091
25-10-2005, 17:39
non sto dicendo che I DUAL CORE IN GENERE DI IBM SONO ARRANGIATI, ok?
Adesso quello che scrivi è corretto. Prima non lo era. E' inutile che ti scaldi tanto... soprattuto considerando che ancora di benchmark reali di questo 970MP non ce ne sono quindi non si può sapere a priori il suo comportamento sul campo. Il resto sono solo speculazioni in attesa di conferma.
per quanto riguarda le console...
Stessa cosa: adesso hai detto bene. Prima no.
ma hai qualche sindrome che quando leggi interpreti ogni frase con la sineddoche, ovvero quella figura retorica tramite la quali con la parte indichi il tutto?
Lascia stare le sindromi che sono cose serie... e molto probabilmente non rientrno nel tuo campo di conoscenze ;)
parlo di dual core ppc970, e tu pensi dual core ibm
parlo di ppc970, e tu pensi a powerpc
Ciccio bello devo riquotare i tuoi post? Adesso lo hai specificato; prima no.
E, preso come un discorso generico, era da considerarsi un discorso sbagliato.
davvero... se io devo cambiare spaccio tu devi mantenere il tuo che la roba è ottima
Quando vuoi passa che ti facico una ricetta per un calmante o anche una semplice valeriana se preferisci roba nturale. Io mi limito a commentare quello che leggo.
ps: salutami patrizia già che ci sei :asd:
Buon divertimento: te la lasico con piacere che no ne ho bisogno :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.