View Full Version : In arrivo PC più economici?
Redazione di Hardware Upg
25-10-2005, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15654.html
L'elevata diffusione di processori, sia Intel, sia AMD, potrebbe portare ad un calo dei prezzi dei sistemi PC nell'ordine del 10% circa
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
25-10-2005, 13:46
resta sempre il problema di noi Power-Users che di comprare un pc da supermercato non se ne parla nemmeno, visto che appena ne apriamo il telaio iniziamo a scoprire compromessi e delusioni...
HyperText
25-10-2005, 13:51
199 dollari per quel PC?
Ma se il monitor CRT da 17" sta sopra i 100€...
...più
50 euro di hd
e 50 euro di cpu siamo già a 199$...cosa ci mettono dentro, i criceti?
Per non parlare della licenza di Win XP Home... bah!
ripper71
25-10-2005, 14:02
ricordatevi sempre che nei prezzi u.s.a. le imposte devono essere aggiunte
JohnPetrucci
25-10-2005, 14:03
Toni Duboise con 199 dollari in Italia quel Pc base compreso addirittura di monitor 17" e stampante, lo vedi solo nei tuoi sogni, almeno ce ne vorrebbero 400 ma di euro. :O
Yokoshima
25-10-2005, 14:10
Si tratta di desktop e notebook che adottano tecnologie che tra qualche anno se non addirittura dopo un'anno non saranne più aggiornabili o obsoleti.
In questo ambito mai si parlerà di pc con componenti e prestazioni decenti purtroppo!!
Nevermind
25-10-2005, 14:14
a quel prezzo in italia al massimo ti danno il monitor :D
Che cavolo, pc super pacchi e super scontati!
per giunta, il giorno dopo l'acquisto non sono più aggiornabili.
Preferisco spendere 600 - 700 euro per un pc discreto, ma con le tecnologie attuali che poi potrò aggiornarlo a distanza di un paio d'anni!!!
freerider79
25-10-2005, 14:17
Sono pc che vanno bene per le massaie che aprono la posta una volta al mese...
256 di ram sono un vero problema di velocità oramai con xp pro e nel futuro di vista figuriamoci.
tommy781
25-10-2005, 14:41
perdete sempre di vista il fatto che un pc economico non è pensato per le prestazioni o per i giochi o per le conversioni di film. un pc economico deve fare semplicemente girare l'os, la suite office ed internet più ascoltare musica e guardare dvd e per queste cose un pc "scarso" basta ed avanza.
HyperText
25-10-2005, 14:44
Chi ha mai detto il contrario tommy781.
Ma tu riesci a fare un PC del genere con 199$? Facciamo anche 250-300$... La vedo dura :)
199 dollari per un sistema desktop entry-level, con processore Intel Celeron o AMD Sempron, 256MB di memoria, hard-disk con almeno 40GB e sistema operativo Windows XP Home Edition. Il PC sarebbe inoltre completo di display CRT da 17 pollici ed, eventualmente, una stampante
harlock10
25-10-2005, 14:57
Con 199 dollari mi sa che uno compra solo il processore e la scheda madre,
per non dire che a momenti solo la licenza di win costa quella cifra.
beh, a 199$ un muletto del genere sarebbe una manna.
Però l' han sparata troppo bassa come cifra
facendo due conti all'essedi
un pc come dicono loro viene
288 Euro + monitor 17" (100Euro) + Licenza XP Home (90 euro) = 478 Euro
anche togliendo il 20% di iva si arriva a 382 Euro....non ci siamo per niente...
lo sconto da applicare sarebbe di quasi il 50%....
senza contare la stampante!!
avessero detto che era con linux già era + credibile...
DevilsAdvocate
25-10-2005, 15:20
a quel prezzo mi ci sarei gia' fatto il muletto (o il mediacenter, se preferite).
Purtoppo quei soldi non bastano (e i processory entry level spesso non son
compatibili con i dissipatori zalman, che permetterebbero di rendere accettabile il
rumore...)
avvelenato
25-10-2005, 15:29
useranno solo avanzi di magazzino
giovanbattista
25-10-2005, 15:45
Gina altro giro (de ombre) che paga tony
Toni Duboise: per 199 dollari compri un PC tutto integrato...cioè la Mobo è saldata al case che è saldato al monitor che è saldato alla stampante! Solo che è un ammasso informe che fa schifo
bè, magari la licenza di windows avrà un costo diverso di quella retail, ovvero un maxi-sconto da parte di microsoft per un quantitativo elevato di licenze ... la stampante la possono anche regalare, dato che i soldi li riprendono con le cartucce... per il resto con forti sconti ed una dotazione minima di tutto ci si può arrivare ....
giovanbattista
25-10-2005, 15:50
DimensionTM 1100
A partire da
269 €
IVA Inclusa, Trasporto Escluso
include 90 giorni di servizio di ritiro e consegna
elminister
25-10-2005, 18:09
per giovanbattista:
il monitor non è incluso nell'offerta...
questi sono i prezzi dei monitor dell:
Monitor Dell 17" E773c (15.9 VIS) Value TCO'99 Midnight Grey [aggiungi 322,79 €]
Monitor Dell 17" (16.0") UltraScan™ CRT (M783p) [aggiungi 215,99 €]
HyperLink
25-10-2005, 19:56
:asd: :asd:
ahahaha !!
199 $ --> cioè al cambio attuale --> € 165 !!!
E' impossibile allo stato attuale comprare un pc come dice Duboise !!
E se lo dice forse è una manovra per spingere gli acquisti nelle zone dove latitano e per dare una ulteriore mano (se mai ce ne fosse bisogno) ai grandi produttori di pc ! Qualcuno la chiama pubblicità !! Voi che dite ??? :rolleyes:
Queste dichiarazioni sono strumentali !! Sfacciatamente strumentali !!
State sempre attenti a quelli che viene detto!
Le comunicazioni a livello globale sono sempre pericolose e in una maniera o nell'altra cercano di modificare il nostro pensiero !!
..Non dimentichiamoci mai...il fulgido esempio..
Siamo in un paese guidato da un piduista... Pluricondannato...
..e tutti si chiedono come mai è li...pero c'è !
placido2
25-10-2005, 20:43
Per quanto riguarda i monitor, mi ricordo di aver visto in qualche supermercato monitor CRT a prezzi assai piu' vicini ai 50 euro che ai 100 euro. Pero' lo schermo piu' che piatto era bombato e penso che a starci davanti piu' di 10 minuti continui venisse il mal di mare.
Per il resto con un processore da 50euro, una scheda madre da 50 euro, un disco da meno di 40euro, 256mb di memoria, uno scatolotto ed un alimentatore che non oso nemmeno immaginare cosa sia, tastiera di cartone e lettore DVD, mettendo insieme fondi di magazzino e comprando all'ingrosso penso si riesca a non andare lontanissimi dai 200-250euro ante tasse
HyperLink
25-10-2005, 21:00
Ripeto allo stato attuale la dichiarazione di duboise rasenta il ridicolo e lo dimostro:
Comprando all'INGROSSO, ripeto all'INGROSSO ecco i prezzi riservati agli operatori del settore (in media)
Case alimentatore 300W € 27
Scheda madre Asrock € 33
Celeron 2.6 Ghz € 63
Memoria 256MB DDR € 19
Hard Disk 40GB € 37
Lettore Dvd € 16
Windows XP € 68
Monitor 17 Crt € 75
Stampante € 24
---------------------------------------
Totale € 362 + Iva !!
E questo è il prezzo del grossista !!
Supponiamo che COSTRETTO dalla concorrenza e dalla pubblicità anche falsa degli esperti di markenting pagati dai GRANDI PRODUTTORI (Vedi duboise) applichi un ricarico ridicolo del 10% !!!
Il prezzo al pubblico sarà di € 402 !!!
Un po lontano dai € 165 di Duboise ($ 199)
Ma se la pubblicità di Duboise avrà effetto molta gente si aspetterà di comprare a meno e il rivenditore livellerà ancora più in basso i ricarichi...
..oppure lascerà il cliente...alla grande distribuzione...
capito il meccanismo della globalizzazione ?
placido2
25-10-2005, 21:26
Non vedo cosa ci sia di male di ricorrere alla grande distribuzione, visto anche il livello molto diseguale dei rivenditori al dettaglio, in alcuni casi competenti, in altri casi ignoranti e sgarbati (se voglio usare Office 97 su un portatile nuovo sono affari miei, non e' proprio il caso di ridermi in faccia...)
199 dollari per un sistema con monitor, stampante e windows comunque mi pare irrealistico, a meno che non facciano accordi con i produttori tipo quello di Apple con la Samsung per le memorie dell'Ipod.
voodoo13
25-10-2005, 22:20
Lavoro in un azineda informatica ecco i piu bassi prezzi alla CDC per un PC base..
(i prezzi sono solo per rivenditori)
cpu = celeron D 40 euro
sk madre + vga integrata = asrock 30 euro
ram = 256mb 30 euro
hdd = 40gb maxtor 34 euro
mast dvd = LG 30 euro
lett dvd = LG 18 euro
cabinet+alim = 28 euro
monitor = 17" 90 euro
winxp home = 100 euro
TOTALE 400 euro...
199 dollari per tutto quello piu stampante mi sembra esagerato... sarebbe la media di 22 euro a pezzo...
DevilsAdvocate
25-10-2005, 22:51
Ah.... Cmq penso che il sig. Duboise intendesse senza licenza windows.
Per farsi un muletto windows non serve (Linux, mythtv, etc.etc.), ma restiamo
per la cifra indicata non danno ne' il monitor ne' la stampante , e c'e' da aggiungere
l'IVA.
giovanbattista
26-10-2005, 11:44
X elminister, il pc di dell (dove risparmi) e il monitor lo prendi per 140€ in vari shop
HyperLink
26-10-2005, 12:56
Voglio porre una domanda...vediamo se qualcuno sà la risposta...
DOMANDA:
- Perchè Duboise fà una dichiarazione secondo la quale i sistemi saranno venduti a $ 199 --> cioè € 169 al cambio attuale? Calcolando che dopo 4 conti, non dico al pubblico, ma ai rivenditori costa circa € 400+iva ?
RISPOSTE PROBABILI:
1) Duboise usa la stessa sostanza di lapo Elkann
2) Duboise ha ragione, in fondo non c'è molta differenza tra € 400 e € 169, insomma limando un po di qua e un po di la ci si arriva. magari anche togliendo sistema operativo (anche se lui stesso afferma che c'è dentro xp) magari levando tastiera, mouse, case, insomma siamo li.
3) Duboise è pagato dai grandi produttori che vogliono attuare una politica di pressione su tutte le altre società al fine di guadagnare fette maggiori di mercato
4) Duboise ha ragione, è giusto che tutti abbassino i prezzi per adeguarsi al livello di prezzo che lui stesso dice che avverrà, d'altronde se lui ha fatto delle analisi sicuramente è super-partes
.....
cdimauro
27-10-2005, 13:09
..Non dimentichiamoci mai...il fulgido esempio..
Siamo in un paese guidato da un piduista... Pluricondannato...
..e tutti si chiedono come mai è li...pero c'è !
Non si può far politica in questo forum! :rolleyes:
HyperLink
27-10-2005, 20:12
la politica ai tempi di Aristotele era in pratica "L'interessamento alla Polis" alla città. Era una cosa di tutti, Era il REALE a cui tutti era giusto che si interessassero.
Se si parla di come mai Duboise esce fuori e dice che i pc costeranno un prezzo ridicolo, non si parla forse di una cosa reale? di una situazione di noi che dobbiamo acquistare, della gente che compra informatica, della grande polis interessata all'argomento.
COS'E' LA POLITICA QUINDI?
Posso parlare delle manovre globali di Duboise e i grandi produttori di pc MA NON POSSO usare come riferimento, chi con manovre globalizzate fa lo stesso in altri settori?
Se vi è un senso in questa censura perfavore spiegala,
COSI TUTTI POTRANNO CAPIRE.
Grazie
cdimauro
28-10-2005, 11:05
Basta leggere il regolamento.
HyperLink
28-10-2005, 12:49
Il regolamento dice:
1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.
b) Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.
c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
Mentre io ho detto:
"...Siamo in un paese guidato da un piduista... Pluricondannato... "
NON è un insulto e non è denigratorio per un SEMPLICE motivo: E' la verità !
- Berlusconi è un piduista, per l'esattezza TESSERA 1816 della P2.
- Berlusconi è un pluricondannato, sfido chiunque a dimostrare il contrario.
IO ho usato il suo esempio come TERMINE DI PARAGONE per confrontarlo con le manovre di Duboise e compagnia bella.
MENTRE tu hai detto:
"..Non si può far politica in questo forum! "
COSA CHE INVECE IL REGOLAMENTO NON VIETA AFFATTO.
L'italia ha già abbastanza censori, per favore evita di aggiungerne altri.
Grazie
jappilas
28-10-2005, 13:36
quello che non è espressione di un' opinione trasversale (che prescinde dallo schieramento partitico dell' individuo, quindi "bipartisan" ) rientra a tutti gli effetti nella definizione di dibattito politico
a maggior ragione trovare argomentazioni che pur non essendo esplicite offese, hanno l' evidente scopo di portare un attacco sarcastico o denigratorio verso la figura del politco in questione (*)
trattandosi questo di un forum tecnico, avante l' obiettivo di restare super partes, il dibattito politico e la partigianeria di varia entità che lo genera, sono al di fuori del suo scope, quindi sono esclusi dal regolamento ;)
(*): cosa che vale a prescindere dal target (personalmente ho una scarsa opinione di un certo esponente di sinistra, ma evito di esprimermi in questa sede)
HyperLink
28-10-2005, 14:25
quello che non è espressione di un' opinione trasversale (che prescinde dallo schieramento partitico dell' individuo, quindi "bipartisan" ) rientra a tutti gli effetti nella definizione di dibattito politico
Quello che dico (E LO RIPETO NUOVAMENTE) è un dato di fatto, non è un opinione dovuta a uno schieramento politico (dio me ne scampi).
Si può dire pienamente che sia una valutazione trasversale. e lo è in TOTO poichè è un fatto storico asserire che Berlusconi sia un tesserato P2 e un pluricondannato.
Se qualcuno trova queste espressioni sarcastiche è probabilmente perchè non prende in piena considerazione la realtà dei fatti.
Io ho preso spunto dalla REALTA dei fatti per dimostrare che le comunicazioni a livello globale di Duboise sulla vendita dei PC, sono un tantino influenzate dai poteri alti cosi come succede in politica.
Per finire, la partigianeria non sò nemmeno perchè venga tirata fuori perchè io mica parla dei fatti oscuri di berlusconi per schierarmi a favore di Prodi o altri ! Ne sono orientato a sinistra (come il signor jappilas asserisce sicuro delle sue tesi)
INFINE la politica non è vietata dal forum se usata come termine di paragone o nel contesto di un discorso informatico.
....ripeto l'italia ha già abbastanza censori...e sicuramente pochi spunti di dialogo...
jappilas
28-10-2005, 19:41
.
Ma l'avete letto il titolo della discussione? :huh:
C'è una sezione apposita per discussioni come queste ;)
Lavoro in un azineda informatica ecco i piu bassi prezzi alla CDC per un PC base..
(i prezzi sono solo per rivenditori)
cpu = celeron D 40 euro
sk madre + vga integrata = asrock 30 euro
ram = 256mb 30 euro
hdd = 40gb maxtor 34 euro
mast dvd = LG 30 euro
lett dvd = LG 18 euro
cabinet+alim = 28 euro
monitor = 17" 90 euro
winxp home = 100 euro
TOTALE 400 euro...
199 dollari per tutto quello piu stampante mi sembra esagerato... sarebbe la media di 22 euro a pezzo...
Mettici un Geode o un Intel più lento... Niente masterizzatore DVD, niente lettore DVD, ma un combo lettore DVD + masterizzatore CD (quanto costa, sui 30€)... Mettici Linux...e non ci si va tanto lontani...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.