View Full Version : Nuovo tft da Sony per i professionisti dell'immagine
Redazione di Hardware Upg
03-11-2005, 08:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15712.html
Sony ha presentato un nuovo display con diagonale da 20" destinato alla propria clientela professionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
03-11-2005, 09:00
Ummm roba già vista da parte di Eizo...
Quello che più importa sono le caratteristiche del pannello, non gli ammennicoli accessori...
Questo è un monitor destinato all'uso professionale, quindi "gli ammennicoli accessori" possono fare la differenza.
Indubbiamente la qualità del pannello è altrettanto importante.
Mi piacerebbe sapere tempi di risposta (credo altini ... visto l'ambito di utilizzo) e il costo.
strife2000
03-11-2005, 09:29
Apple Cinema display rulez
Normalmente i monitor tft 1600x1200 hanno tempi dichiarati piuttosto alti, diciamo superiori ai 16ms b2w, ma mediamente sui 20-25ms.
Non credo che questo farà eccezione.
Anche per questa ragione non sono considerati ideali per i giochi dagli stessi produttori.
Normalmente i monitor tft 1600x1200 hanno tempi dichiarati piuttosto alti, diciamo superiori ai 16ms b2w, ma mediamente sui 20-25ms.
Non credo che questo farà eccezione.
Anche per questa ragione non sono considerati ideali per i giochi dagli stessi produttori.
Il mio HP 2035 è un LCD 20" 1600x1200 con un tempo di 16ms.
Credo esistano anche da 12, ma dovrei verificare e ora non ho il tempo ;)
Mi sembra di aver visto su sony.de che ha 16 ms, costo intorno ai 800-900 euro, facendo una riceca con google si trova gia' in prevendita in qualche shop...
Mi chiedevo, ma questi monitor "nuovi" sono Vista ready? Avevo letto su Hwup di una particolare certificazione che dovranno avere i monitor per supportare vista m non ricordo bene...
ShinjiIkari
03-11-2005, 10:49
Ma perché non li fanno 16:10...
NvidiaMen
03-11-2005, 11:21
Bel monitor. dotato di sensore ambientale tipo gli LCD TV Samsung,
ma non credo possa definirsi adatto a utilizzatori CAD e soprattutto il prezzo non mi sembra tanto accessibile.
Io mi trovo benissimo col mio Dell 2404FPW Ultrasharp di 24 Pollici 16:10 settato sin dall'acquisto a 1920*1200 (risoluzione nativa)anche se, a dire il vero, la mia scheda grafica a questa risoluzione è sempre sotto stress...
Per rispondere a Ricky3D sulla limitazione di risposta al salire della risoluzione vi posso riportare le specifiche deil pannello del mio monitor dichiarato (con contrasto 1000:1 e 500cd/mq) a 16ms. Per la cronaca ho visto il film Troy senza notare alcun effetto scia...
NvidiaMen
03-11-2005, 11:25
Scusate l'errore di trascrizione il modello del mio monitor è il Dell 2405FPW...
Io mi trovo benissimo col mio Dell 2404FPW Ultrasharp di 24 Pollici 16:10 settato sin dall'acquisto a 1920*1200 (risoluzione nativa)anche se, a dire il vero, la mia scheda grafica a questa risoluzione è sempre sotto stress...
Per rispondere a Ricky3D sulla limitazione di risposta al salire della risoluzione vi posso riportare le specifiche deil pannello del mio monitor dichiarato (con contrasto 1000:1 e 500cd/mq) a 16ms. Per la cronaca ho visto il film Troy senza notare alcun effetto scia...
Ne sono convinto. Pochi giorni fa su questo forum c'è stata una discussione su questi argomenti, risoluzione vs rt, ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15697.html
La mia idea è che i produttori spingano nel proporre monitor per hardcore gamers a bassi rt (misurati come? :mbe: ) per farsi spietata concorrenza.
Alla fine, rimane più una questione di marketing che una reale esigenza tecnica.
Tanto è vero che spesso, ad una più attenta misura, i valori di targa spesso non vengono confermati come "medi", ma come minimi, come si può vedere da prove fatte su altri siti, e i valori dichiarati risultano spesso poco attendibili e perlomeno di confusa interpretazione per l'utente medio.
La tua esperienza non fa che suffragare la mia tesi; figurati che il mio Sony HS94P con 12ms dichiarati, da una rece su Tom's Hardware risultava inadatto ai giochi, mentre io devo ancora vedere un effetto scia... :D
P.S.: Che skeda video hai? :O
MiKeLezZ
03-11-2005, 14:45
Son questi i veri monitor per i professionisti dell'immagine, non quella cacatina Sony
http://www.necdisplay.com/products/ProductDetail.cfm?Product=412&ClassificationFamily=1&Classification=3
L'illuminazione è tramite LED che rende lo schermo illuminato in modo sorprendentemente uniforme, e i colori sono paragonabili ad un CRT
Ciao! :)
NvidiaMen
03-11-2005, 22:42
Ne sono convinto. Pochi giorni fa su questo forum c'è stata una discussione su questi argomenti, risoluzione vs rt, ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15697.html
La mia idea è che i produttori spingano nel proporre monitor per hardcore gamers a bassi rt (misurati come? :mbe: ) per farsi spietata concorrenza.
Alla fine, rimane più una questione di marketing che una reale esigenza tecnica.
Tanto è vero che spesso, ad una più attenta misura, i valori di targa spesso non vengono confermati come "medi", ma come minimi, come si può vedere da prove fatte su altri siti, e i valori dichiarati risultano spesso poco attendibili e perlomeno di confusa interpretazione per l'utente medio.
La tua esperienza non fa che suffragare la mia tesi; figurati che il mio Sony HS94P con 12ms dichiarati, da una rece su Tom's Hardware risultava inadatto ai giochi, mentre io devo ancora vedere un effetto scia... :D
P.S.: Che skeda video hai? :O
Bè la scheda video è un pò vecchiotta... :cry: è una 9800 pro, ma sono in attesa delle nuove x1800 con supporto AVIVO... :eek: spero escano anche in versione AGP ;) , non vorrei cambiare PC fino all'arrivo del nuovo socket 940 di AMD e della ddr2, anche se son tentato dai dual core :sbavvv: , perchè spesso mi capita di avere più programmi aperti e la cpu sembra addormentarsi... :muro:
ritornando al discorso monitor date un'occhiata ogni tanto al sito Dell se vi interessa il 2405, io approfittai circa 4 mesi fà di un'offerta che lo dava a 999 euro... per poi pentirmi :nera: xkè subito dopo uscì una nuova offerta dopo due mesi che pagando 1280 euro (il prezzo pieno di lancio) ne dava addirittura due.... :ncomment:
Boh, sul sito Dell.it lo vendono a € 1438,80.
Beati quelli che hanno usufruito di quell'offerta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.